Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: whitemocassini - 01 Ottobre 2012, 13:10:30
-
Buon giorno a tutti,
mi chiamo Matteo, ho trovato il vostro bel sito/forum quasi per caso e ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Mi piacciono auto e moto d'epoca. Alcuni sogni li ho realizzati: sono un felice possessore di due vespe una 50 S del '64 e una 50/R del '78. 8)
Altri sogni sono in programma: vorrei procedere ad uno spero (facile) restauro di un' A112 fine anni '70. ;D
Altri nel cassetto li svelerò in futuro. ;)
Un saluto a tutti,
Matteo.
-
Benvenuto... :)
-
benvenuto!
-
benvenuto! una curiosità: nel 64' di Vespa 50 era in produzione solo la N... hai una N o una special di un altro anno?
-
benvenuto!!!
-
benvenuto :)
-
Benvenuto Matteo.
-
@giulio600: ciao! in realtà nel 1964 di vespa 50 erano in produzione due modelli: la N e la S. I numeri di telaio iniziavano con V5A1T (per la N) e V5SA1T (per la S)
ecco un link a conferma: http://www.vespaforever.net/telai.htm (http://www.vespaforever.net/telai.htm) ma se ravani in internet si trova anche qualche altra fonte.
-
Benvenuto :)
-
grazie a tutti! ;D
-
Benvenuto!!
-
ah ma quindi la tua è la S export? quella con le gemme delle frecce ai lati del manubrio? credevo intendessi la 50 special scusami.. posso chiederti una foto? non ne ho mai vista una per bene, scusa la curiosità ma sono anche io appassionato di vespe, ho bazzicato parecchio in vespaforever :)
-
Benvenuto
-
Hola.
-
ah ma quindi la tua è la S export? quella con le gemme delle frecce ai lati del manubrio? credevo intendessi la 50 special scusami.. posso chiederti una foto? non ne ho mai vista una per bene, scusa la curiosità ma sono anche io appassionato di vespe, ho bazzicato parecchio in vespaforever :)
Sì è lei.
A quanto ne so io dalla fabbrica la 50 S usciva senza frecce come la N. Le differenze tra le due erano: sella lunga per la S, pneumatici 3.00x10" (contro i 2.3/4x9" della N), potenza max 2,6cv a 5800 giri/min (contro i 1,5cv a 4500 giri/min della N), forse anche qualche cosa nelle sospensioni ma non ricordo cosa e poi la velocità massima dichiarata di 60km/h per la S contro i 40km/h per la N.
Purtroppo non sono ancora riuscito a finire il restauro della mia come volevo: non riesco a trovare la sua sella originale ed è un peccato anche perchè ne ho su una che lascia il tempo che trova... Non sono ancora riuscito a trovare tutti i bulloni originali delle ruote, ora ho su incredibilmente dei bulloni marchiati "FIAT 500"!! :o
E la scritta "Vespa 50" del '64 ...
a parte questo è lei! ;D :P
una foto della mia la trovi qui: http://flic.kr/p/svMhC (http://flic.kr/p/svMhC) (foto un po' "così"...)
ciao ciao.
-
bellissima! grazie delle informazioni ;)
-
grazie! :D
e per le info è stato un piacere! :)
-
Benvenuto!
Mmh, restauro di un'A112 fine anni 70...interessante come punto di partenza...interessante e pericoloso... ;)
-
Benvenuto!
Mmh, restauro di un'A112 fine anni 70...interessante come punto di partenza...interessante e pericoloso... ;)
hehe grazie! :D
addirittura pericoloso? :o e come mai? ;D
-
hehe grazie! :D
addirittura pericoloso? :o e come mai? ;D
Ciao Matteo, mi sono appena iscritto, sono del Registro A.B. .....(a112 E prima serie) :D
leggendo ho trovato la tua presentazione e...... anch'io sono incuriosito per cosa dice cash....... ???
comunque benvenuto!!!!!!!
-
Benvenuto!
Mmh, restauro di un'A112 fine anni 70...interessante come punto di partenza...interessante e pericoloso... ;)
Concordo col pericoloso, variabili determinanti sulla scelta del veicolo e le sue condizioni ma sopratutto a chi si affida il restauro.......... Ormai è noto quanta ruggine nascondono queste macchinette ma vale per molti modelli coevi sia anni 70 che 80. Ma il Casch parla a ragion veduta....... :D :D
-
Concordo col pericoloso, variabili determinanti sulla scelta del veicolo e le sue condizioni ma sopratutto a chi si affida il restauro.......... Ormai è noto quanta ruggine nascondono queste macchinette ma vale per molti modelli coevi sia anni 70 che 80. Ma il Casch parla a ragion veduta....... :D :D
Già! tant'è che gliel'abbiamo rottamata "d'ufficio" ;D ;D ;D
-
Già! tant'è che gliel'abbiamo rottamata "d'ufficio" ;D ;D ;D
Ha ha ha ha ha......... sto piegato del ridere mo i colleghi chiamano il 118 :D :D :D :D ;D