Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: titanium - 21 Settembre 2010, 17:57:15
-
Un saluto a tutti gli appassionati.
Dall'88 possiedo una splendida BMW 635csi del'86 (era di mio cugino) che ho smesso di usare nel 1997, causa esiguo bagagliaio.
Da quell'epoca, e' sempre rimasta nel box, in attesa di tempi migliori.
Purtroppo il tempo e' stato tiranno e non mi ha dato mai l'occasione di farle vedere la luce del sole.
La mia vecchia Giulietta 1.3 del '78 la sta ancora usando mio padre, che si rifiuta di passare ad altro.
La Vespa del '51, giace in attesa di restauro.
Il Gilera 50 del '71 idem.
Il Kawasaki Z1R del '78 pure.
Avro' mai tempo da dedicarvi ?
Forse avete capito che non riesco a liberarmi dei miei amori passati....
Ammiro tutti quelli di voi che riescono a coltivare la loro passione, le vostre storie mi coinvolgono, i vostri successi nel tenere in vita i vostri gioielli mi compiacciono.
Ciao da Titanium
-
ciao e benvenuto!!davvero un peccato che non riesci a usare la tua 635..auto davvero notevole..qui piace a molti soprattutto ad uno che vedrai salta fuori... ;D ;D..se hai tempo mostraci almeno le foto..spero che ti troverai bene tra noi a presto
-
Sono rare le persone che han avuto la lungimiranza (il più delle volte dettata da un amore viscerale verso il mezzo) di conservare le proprie auto e moto.
Hai tutta la nostra stima... :)
-
capperi benvenuto, qua' c'e' uno che la tua macchina se la sogna la notte!! il tempo da dedicare aalle storiche purtroppo viene speso alla ricerca di ricambi...a prezzi onesti.....x il resto son solo gioie!!
-
Ah...Ovviamente benvenuto a bordooo!
-
Benvenuto!
-
Ciaooo!! Ben venuto
certo non avere tempo non deve essere gradevole, però sempre meglio che rottamare tutto, o vendere vecchie glorie per qualche lira.
Bella la bmw... però la giuilietta è un vero sogno, fortunato il papà!!! Mi rifiuterei anche io!
a prestooo
-
benvenuto anche da parte mia :)
-
ciao e benvenuto!!davvero un peccato che non riesci a usare la tua 635..auto davvero notevole..qui piace a molti soprattutto ad uno che vedrai salta fuori... ;D ;D..
capperi benvenuto, qua' c'e' uno che la tua macchina se la sogna la notte!!
Non so com'è ma mi sento tirato in causa... ;D
Ragazzi invece di farmi passare i sogni notturni voi non fate altro che alimentare il mio desiderio della Serie 6, stramaledetti! A potermela permettere non ci penserei 2 volte, anche se ben sapete che il sogno notturno ha una "M" sul cofano bagagli, un tachimetro con fondo scala a 280 nell'abitacolo e 286 cavalli nel motore...e che se proprio un domani ci fosse la possibilità la scelta cadrebbe su quella... ;)
Quindi proporrei di convincere il nostro amico Titanium, al quale do il mio benvenuto, a:
1) non vendere la 635
2) ricominciare ad usarla
Da dove ci scrivi Titanium? Chissà che magari tu sia in una zona che ti permetta di raggiungerci e di fare qualche incontro con la gran signora delle coupè ;)
-
Ciao Titanium! Benvenuto! ;)
Nonostante il poco tempo che puoi dedicare alle tue creature, si capisce subito che sei un grande appassionato (e un buongustaio vista l'auto che custodisci). ;)
-
Benvenuto Titanium.
Il nick sembra tosto ;)
-
welcome!
la 6 è una signora, complimenti ;)
-
Benvenuto e... auguri! se hai una 635 sui cavalletti da 13 anni... Ma scusa, non mi pare che il bagagliaio di una 6 sia tanto esiguo...
-
Non so com'è ma mi sento tirato in causa... ;D
Ragazzi invece di farmi passare i sogni notturni voi non fate altro che alimentare il mio desiderio della Serie 6, stramaledetti! A potermela permettere non ci penserei 2 volte, anche se ben sapete che il sogno notturno ha una "M" sul cofano bagagli, un tachimetro con fondo scala a 280 nell'abitacolo e 286 cavalli nel motore...e che se proprio un domani ci fosse la possibilità la scelta cadrebbe su quella... ;)
Quindi proporrei di convincere il nostro amico Titanium, al quale do il mio benvenuto, a:
1) non vendere la 635
2) ricominciare ad usarla
Da dove ci scrivi Titanium? Chissà che magari tu sia in una zona che ti permetta di raggiungerci e di fare qualche incontro con la gran signora delle coupè ;)
3) e andare di traverso moderatamente ;D ;D
-
3) e andare di traverso moderatamente ;D ;D
Giustissima osservazione! ;)
-
Benvenuto e... auguri! se hai una 635 sui cavalletti da 13 anni... Ma scusa, non mi pare che il bagagliaio di una 6 sia tanto esiguo...
Enrico sono le due cose che ho pensato anch'io...la prima cosa è che essendo ferma da 13 anni sui cavalletti bisogna vedere la meccanica com'è messa...e potrebbe essere un problema assai oneroso.
Sul discorso del baule dipende cosa si intende...secondo me Titanium non intendeva esiguità in valore assoluto (infattila 635 ha una capienza di circa 350-400 litri) quanto piuttosto di sfruttabilità: le poltroncine posteriori non sono abbattibili, il vano è profondo ma abbastanza basso, e oltretutto non è regolarissimo a causa della presenza della batteria. Quindi per i trasporti di una famiglia può rivelarsi penalizzante... ;)
-
Azz... la 635i, quelle si erano bmw !!! :D :D
Altro che questi aborti che ti fanno torcere le budella !!! :-X :-X :-X :-X
(http://www.autoaffari.com/uploaded_images/bmw_serie_5_gt_02.jpg)
-
Azz... la 635i, quelle si erano bmw !!! :D :D
Altro che questi aborti che ti fanno torcere le budella !!! :-X :-X :-X :-X
(http://www.autoaffari.com/uploaded_images/bmw_serie_5_gt_02.jpg)
E vai con il quotone galattico!
-
Enrico sono le due cose che ho pensato anch'io...la prima cosa è che essendo ferma da 13 anni sui cavalletti bisogna vedere la meccanica com'è messa...e potrebbe essere un problema assai oneroso.
Sul discorso del baule dipende cosa si intende...secondo me Titanium non intendeva esiguità in valore assoluto (infattila 635 ha una capienza di circa 350-400 litri) quanto piuttosto di sfruttabilità: le poltroncine posteriori non sono abbattibili, il vano è profondo ma abbastanza basso, e oltretutto non è regolarissimo a causa della presenza della batteria. Quindi per i trasporti di una famiglia può rivelarsi penalizzante... ;)
Mah io ho constatato una cosa, cioè che più bagagliaio hai più cose in più sei costretto a metterci dentro. In pratica sono arrivato a metterci mezza giornata per fare le valige e caricare, e mezza per disfarle.... a tal punto che quando torno dalle ferie sono più stanco e stressato di prima di partire! E' anche per questo che sto valutando l'idea di mettermi un gancio traino e di comprare un carrello appendice... invece la cassa da morto sul tetto no, non la voglio proprio! ;)
-
Mah io ho constatato una cosa, cioè che più bagagliaio hai più cose in più sei costretto a metterci dentro. In pratica sono arrivato a metterci mezza giornata per fare le valige e caricare, e mezza per disfarle.... a tal punto che quando torno dalle ferie sono più stanco e stressato di prima di partire!
Anche questo è vero...in famiglia nei primi '80 si andava in ferie in 3 con l'A112, poi dall'86 con la Uno in quattro, dal '92 con la R19, dal '98 con la Scenic mk1, poi dal 2007 sono uscito di casa quindi sono tornati in 3 con la Scenic mk2, e il risultato è sempre lo stesso: mio papà che quando carica il bagagliaio si porta il calendario e recita la litania dei santi (ehm, diciamo così...) perchè fa fatica a chiudere il portellone...mistero... ::)
-
Stessa cosa con le case, i garages e gli hard disk !! ;D
-
Azz... la 635i, quelle si erano bmw !!! :D :D
Altro che questi aborti che ti fanno torcere le budella !!! :-X :-X :-X :-X
(http://www.autoaffari.com/uploaded_images/bmw_serie_5_gt_02.jpg)
Mamma mia che bruttura :(
-
Mamma mia che bruttura :(
Pensare che un tempo............ erano i japu a copiarci !
Oggi è il contrario ve ne siete accorti? :'( :'( :'( :'( :'( :'( >:(
-
Azz... la 635i, quelle si erano bmw !!! :D :D
Altro che questi aborti che ti fanno torcere le budella !!! :-X :-X :-X :-X
Per questa affermazione...ti ho dato una bella karmata! :D ;)
Pensare che un tempo............ erano i japu a copiarci !
Oggi è il contrario ve ne siete accorti? :'( :'( :'( :'( :'( :'( >:(
Ed anche al Cekko. :D
-
Grazie a tutti per le belle parole.
Sono localizzato nella provincia di Milano ovest
Effettivamente la limitazione del baule non riguarda tanto le ferie, anche se l'altezza limitata del baule mi costringeva a mettere il frigo portatile e altro sul sedile posteriore, quanto l'uso lavorativo.
Infatti ai tempi mi capitava spesso di dovere trasporate cartoni ingombrnti o barre lunghe fino a 2 metri : impossibile ovviamente !
La forma del baule e' regolare, ma l'utilizzo ottimale e' con le sacche o borse flosce, altrimenti una valigia rigida o semirigida lo occupa completamente.
PS : La batteria si trova nel cofano motore.
-
Mamma mia che bruttura :(
Ehi, attenti alle parole !
Questa assomiglia in modo impressionante alla ROVER SD 2400 che ho avuto negli anni '80.
Quando si poteva correre, Milano Trieste in 2 ore e 15 !
Mitica, come lei non c'era nessuno, un coupe' con un bagagliaio da favola, tanto per richiamarci al discorso fatto prima.
Probabilmente la BMW ha ritrovato i progetti negli archivi delle acquisizioni fatte in Inghilterra !
Ci volevo fare un pensierino quando si troveranno le prime usate di un paio d'anni, non smontatemi !
-
Sono localizzato nella provincia di Milano ovest
PS : La batteria si trova nel cofano motore.
Anche tu Milano Ovest? Qui è un grande covo (me compreso) della zona di Milano Ovest. Tanto per non fare mistero sono di Rho (anche perchè lo sanno tutti, quindi non è manco un mistero...).
Ah, ecco che allora qualche pecca nella mia conoscenze della 6er salta ancora fuori, è solo la M ad avere la batteria nel baule...
-
Ehi, attenti alle parole !
Questa assomiglia in modo impressionante alla ROVER SD 2400 che ho avuto negli anni '80.
Quando si poteva correre, Milano Trieste in 2 ore e 15 !
Mitica, come lei non c'era nessuno, un coupe' con un bagagliaio da favola, tanto per richiamarci al discorso fatto prima.
Probabilmente la BMW ha ritrovato i progetti negli archivi delle acquisizioni fatte in Inghilterra !
Ci volevo fare un pensierino quando si troveranno le prime usate di un paio d'anni, non smontatemi !
Fermi tutti...la Rover SD era davvero una signora macchina, a mio modo di vedere davvero bellissima! Soprattutto la Vitesse 3500 era un vero capolavoro!
La Serie 5 GT ne richiama le linee alla lontanissima, così come potrebbe riprendere il concetto della Renault 30 o della Scorpio 2 volumi...con l'unico dettaglio che piuttosto che comprare (prescindendo dal prezzo, ovvio) una Serie 5 GT preferirei avere in box una R30, anche diesel...proprio la trovo una linea indigesta quella della berli-sw-monovolume di Monaco. E a quanto pare visti i numeri di vendita (e quante se ne vedono in giro) non sono l'unico a pensarla così...
-
Anche a mio avviso è una linea poco riuscita, merito (o demerito) della tendenza a fare auto sempre più alte (e goffe).. la Rover SD (grande auto col 3500 V8, il diesel VM non lo trovavo nemmeno all'epoca in linea con la classe della vettura ;) ) era bassa e filante, se ne metti una al confronto della 5 GT sembra una sogliola..di lusso!
Paradossale poi il termine GT accoppiato ad una 2 volumi con la sezione frontale di un traghetto della Tirrenia :D i progettisti delle Granturismo del passato si rigirano nella tomba ;D ;D ;D ;D
End O/T
-
Io ho
Ehi, attenti alle parole !
Io sono attentissimo alle parole...Avrei dovuto dire che è davvero pietosa!
Non so se somigli alla SD...Comunque anche quella non mi è mai piaciuta... Questione di gusti... ;)
-
Benvenuto anche da parte mia!
-
benvenuto, un po' in ritardo, mi collego sempre più raramente ma quando ho visto 635 ..... anke per me è un sogno, in bianco e rosso per la precisione - la tua come è? hai messo foto sul forum?
-
Grazie a tutti, e' un piacere leggere tutte le conversazioni.
la tua come è? hai messo foto sul forum?
La mia mitica e' grigio scuro, (canna di fucile?), tutta originale, interni tessuto antracite.
Per le foto, dovete aspettare, perche' e' un po' impolverata, vorrei tirarla a lucido come si merita ...
-
Benvenuto ! anche io sono un neofita del forum , possedevo una 733 i del 79 , un motore da brivido , una linea mai più rivista in altre bmw...Mio papà l'aveva pagata un milione e mezzo nell'89 aveva 60000 km ma era stata troppo tempo ferma.. messa in moto e usata così alla carlona ha avuto subito problemi.. sopratutto bruciava olio.. Se il motore della tua ( che è molto più potente e bella di quella che avevo ) è fermo da anni non commettere il mio errore !!! Affidati ad un valido meccanico che conosce i BMW !!!