Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: AndreGolf - 06 Luglio 2011, 23:55:05
-
Salve a tutti, son Andrea, studente laureando da Varese. Mi son iscritto cercando di vincere la mia repulsione per i forum di automobili, generalmente frequentati da persone saccenti senza motivo ed arroganti oltre misura... ho gironzolato un po' per il vostro forum, e mi sembra un ambiente nettamente diverso... spero di non sbagliarmi... mi dispiace solo che, a causa della mia giovane eta' e della mia ignoranza meccanica (ho rischiato la vita una volta per non aver voluto rivolgermi ad un meccanico) non saro' di grande supporto alla comunita'... anzi, saro' costretto a chiedere aiuto, nello specifico per una castronata che ho combinato di recente.
Vi sentireste di darmi una mano, gentilmente ? :)
-
Attendiamo fiduciosi e curiosi il racconto della "castronata" ;)
-
Ma certo che ce la sentiamo...
Chiedi e ti sarà detto :D :D
...Benvenuto tra noi! ;)
-
grazie, gente... allora, è presto detto : ho sempre avuto la passione per le auto storiche, passione che non ho mai potuto coltivare fino all'anno scorso, quando ho individuato, abbandonata ai margini di un campetto da calcio, una Golf GL, quella che vedete in piccolo nel mio avatar... (aveva 320.000 km e veniva usata per arare il suddetto)... mi piaceva il motore, mi piaceva il modello, mi piaceva il colore, in breve me la sono fatta regalare dal proprietario del campo, e ho cominciato a metterla a posto... (1° castronata) in un anno ci ho speso una cifra compresa tra i 3.000 e i 3.500 euro, una cifra molto significativa, almeno per me che studio e non ho un lavoro fisso, e guadagno qualcosina solo a Natale e lavorando come cronometrista a 4 euro l'ora... in breve, a distanza di un anno, l'auto è come se fosse nuova, se non fosse per un problemino al carbu che la fa spegnere appena molli la frizione a freddo, e non la fa partire a caldo... un problema da niente, dato che a freddo l'auto riparte subito, e non si spegne piu', e a caldo è sufficiente insistere un po'.
Morale, due settimane fa la 2° castronata : in una stradina stretta vicino casa mia, uno stupidissimo dannatissimo pedone vecchietto si ferma sulla sinistra e io, per evitarlo, calcolo male lo spazio, rimango troppo sulla destra e PAM ! picchio la gomma post dx contro l'angolo del muro e si storta il ponte posteriore; 1.300 euro di danno, auto evidentemente da buttare, budget di 1.400 euro per comprarne un'altra, cifra impossibile per le auto che piacciono a me, e disperazione a mille!!!
-
Beh,di passione ne hai da vendere,viste le risorse che hai speso su questa Golf.
Questo ultimo inconveniente proprio non ci voleva... :(
-
il problema è che la passione non basta, e ora mi trovo inguaiato... mi trovo ad odiare una macchina che ho amato, anche se non ne valeva la pena, mi trovo preso per i fondelli da tutti (e come dargli torto?!) e in piu' devo agire da solo, perchè il supporto della mia famiglia me lo sono bruciato non appena ho detto "auto usata"... non ho una lira, quando attorno a me vedo gente che butta i soldi per farsi le canne o fare costosissimi regali a qualche sgualdrinella con cui si molleranno entro breve tempo... e nessuno capisce che io, le auto nuove, non riesco proprio a farmele piacere!!!
-
il problema è che la passione non basta, e ora mi trovo inguaiato... mi trovo ad odiare una macchina che ho amato, anche se non ne valeva la pena, mi trovo preso per i fondelli da tutti (e come dargli torto?!) e in piu' devo agire da solo, perchè il supporto della mia famiglia me lo sono bruciato non appena ho detto "auto usata"... non ho una lira, quando attorno a me vedo gente che butta i soldi per farsi le canne o fare costosissimi regali a qualche sgualdrinella con cui si molleranno entro breve tempo... e nessuno capisce che io, le auto nuove, non riesco proprio a farmele piacere!!!
Qui ti capiamo tutti,caro mio... :)
Magari qualche Golfista che bazzica sul forum riesce a darti qualche dritta interessante...Aspettiamo un loro intervento ;)
-
Qui ti capiamo tutti,caro mio... :)
Magari qualche Golfista che bazzica sul forum riesce a darti qualche dritta interessante...Aspettiamo un loro intervento ;)
tu intanto cosa mi suggeriresti ?
-
E' una decisione delicata che spetta a te.Dipende da quanto ancora tieni a quell'auto.Se ormai ti è passato l'entusiasmo,magari conviene prendere qualcos'altro.Diversamente,visto che hai fatto 30,fai anche 31...
-
E' una decisione delicata che spetta a te.Dipende da quanto ancora tieni a quell'auto.Se ormai ti è passato l'entusiasmo,magari conviene prendere qualcos'altro.Diversamente,visto che hai fatto 30,fai anche 31...
mi è passato, si'... ma il fatto è che anche ammettendo che ci spenda quella cifra... poi ci sarebbe ancora il carbu, da sistemare... e poi chissa' cos'altro... e poi per che cosa ? per un'auto che non vuole nessuno ? sai che probabilmente non riuscirei a venderla nemmeno se fosse in condizioni pari al nuovo ? (lasciando da parte per un attimo il chilometraggio)
-
Ciao Golfista!!
Ma hai storto solo il ponte oppure anche il duomo dell'ammortizzatore?
Se la macchina non deve andare in dima e riesci a trovare un ponte ed un cerchio allo sfasciacarrozze penso che te le possa cavare con meno di 1300 euro...
-
Ciao Golfista!!
Ma hai storto solo il ponte oppure anche il duomo dell'ammortizzatore?
Se la macchina non deve andare in dima e riesci a trovare un ponte ed un cerchio allo sfasciacarrozze penso che te le possa cavare con meno di 1300 euro...
ciao ! scusa, ma obiettivamente tu non la cambieresti ? non conviene forse trovarne un'altra gia' sistemata ? conta che, non so dalle tue parti, ma qui da noi gli sfasci te la ragnano subito, un'auto cosi'... lo so perchè ho gia' chiesto.... tutti i pezzi che ho comprato finora li ho fatti arrivare nuovi dalla Germania
-
ciao ! scusa, ma obiettivamente tu non la cambieresti ? non conviene forse trovarne un'altra gia' sistemata ? conta che, non so dalle tue parti, ma qui da noi gli sfasci te la ragnano subito, un'auto cosi'... lo so perchè ho gia' chiesto.... tutti i pezzi che ho comprato finora li ho fatti arrivare nuovi dalla Germania
Con 1300 euro una 1.6 gl messa bene, armandoti di pazienza e cercando con calma dovresti trovarla compreso passaggio di proprieta'.. e magari tenere la tua come donatrice di organi... oppure dovresti trovarna un altra messa peggio dal resto e trapiantare sulla tua il ponte posteriore...sta a te decidere quanto tu tenga a lei... o quanto tu vogliaia voltare pagina..
-
E' pure del GTI...
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=127411
-
http://www.autorecupero.it/ricerca/ponte-posteriore/dettaglio/item93171.php
-
Con 1300 euro una 1.6 gl messa bene, armandoti di pazienza e cercando con calma dovresti trovarla compreso passaggio di proprieta'.. e magari tenere la tua come donatrice di organi... oppure dovresti trovarna un altra messa peggio dal resto e trapiantare sulla tua il ponte posteriore...sta a te decidere quanto tu tenga a lei... o quanto tu vogliaia voltare pagina..
posso rigirarti la domanda ? a te non interessa un'auto per ricambi ?
-
posso rigirarti la domanda ? a te non interessa un'auto per ricambi ?
No grazie, fortunatamente la mia e' solo ferma, tutti i pezzi originali che mio padre ha tolto per personalizzarsela sono conservati per bene.. e poi e' un 16v tedesco... nulla a che vedere col 1.6!
;)
-
No grazie, fortunatamente la mia e' solo ferma, tutti i pezzi originali che mio padre ha tolto per personalizzarsela sono conservati per bene.. e poi e' un 16v tedesco... nulla a che vedere col 1.6!
;)
mmmh come sai che è un millesei ? potrebbe essere un milletre ! :)
-
mmmh come sai che è un millesei ? potrebbe essere un milletre ! :)
mmmm e' vero... quando penso a GL mi viene in men te sempre il 1600... ho avuto un 1300CL... beveva come una ferrari...
;D
-
mmmm e' vero... quando penso a GL mi viene in men te sempre il 1600... ho avuto un 1300CL... beveva come una ferrari...
;D
si', ci hai azzeccato, infatti anche il mio 1.6 beve, e ha solo 75 CV... comunque non so cosa fare, cioè anche se ci spendessi 150 euro per il pezzo + almeno 300 dal meccanico sono comunque tanti... per la macchina che è... capisci cosa intendo ? e rimane ancora fuori il carburatore!!!!
-
si', ci hai azzeccato, infatti anche il mio 1.6 beve, e ha solo 75 CV... comunque non so cosa fare, cioè anche se ci spendessi 150 euro per il pezzo + almeno 300 dal meccanico sono comunque tanti... per la macchina che è... capisci cosa intendo ? e rimane ancora fuori il carburatore!!!!
benvenuto, la decisione se rimetterla in sieme spendendo non molto (ma visto il kmetraggio..)opterei x una ricerca di un usato c'e ne sono parecchie in giro ne vendevano una tempo fa un vecchietto qui vicino x 150 euro e' all'attivo aveva 75.000 km causa sempre quella ritiro patente ...... di dove sei???
-
benvenuto, la decisione se rimetterla in sieme spendendo non molto (ma visto il kmetraggio..)opterei x una ricerca di un usato c'e ne sono parecchie in giro ne vendevano una tempo fa un vecchietto qui vicino x 150 euro e' all'attivo aveva 75.000 km causa sempre quella ritiro patente ...... di dove sei???
io Varese... ma non penso che scegliero' un'altra Golf... adoro le auto tedesche, ma costa troppo mantenerle, quando devi comprare un pezzo di ricambio ti spellano vivo... piuttosto, stavo considerando un'auto un po' piu' abbordabile... non vado matto per le italiane, ma ho visto un'offerta per una Lancia Beta che mi interessava... pero' non conosco la macchina, nè nessuno che ce l'abbia avuta, quindi non so... ci devo pensare un po', ma accetto consigli e suggerimenti, se c'è qualche lancista sfegatato :)
-
Scusami Andrea, ma io credo che tu debba innanzitutto chiarirti le idee.
Quale auto ti attira? ti affascina? ti appassiona? etc.
Lo dico perché mi sembri un po' indeciso già in partenza. Sei partito in tromba con la Golf, hai avuto un piccolo incidente ed ecco che non va più bene. Pensi già a venderla ed al ricavato che puoi farne.
Ora parli di Lancia e non ne sai nulla.
Allora dico: perché non aspetti un po' ed incominci a leggere qualche rivista specializzata? Ma anche su questo forum si parla di tantissime marche e modelli. Fatti prima un'idea precisa e poi inizi la ricerca.
E' solo un consiglio! comunque, benvenuto.
-
Scusami Andrea, ma io credo che tu debba innanzitutto chiarirti le idee.
Quale auto ti attira? ti affascina? ti appassiona? etc.
Lo dico perché mi sembri un po' indeciso già in partenza. Sei partito in tromba con la Golf, hai avuto un piccolo incidente ed ecco che non va più bene. Pensi già a venderla ed al ricavato che puoi farne.
Ora parli di Lancia e non ne sai nulla.
Allora dico: perché non aspetti un po' ed incominci a leggere qualche rivista specializzata? Ma anche su questo forum si parla di tantissime marche e modelli. Fatti prima un'idea precisa e poi inizi la ricerca.
E' solo un consiglio! comunque, benvenuto.
quoto in toto. e benvenuto anche da parte mia!
-
Benvenuto Andrea! ;)
Trovo molto valido il consiglio di Acton. Documentarsi prima di comprare è una delle mosse più sagge che si possano giocare nel mondo delle auto d'epoca. Altrimenti si rischia di fare troppa esperienza diretta ed il rischio scottatura è elevato.
Non ho capito una cosa: tu usi la storica tutti i giorni o saltuariamente? :)
-
Scusami Andrea, ma io credo che tu debba innanzitutto chiarirti le idee.
Quale auto ti attira? ti affascina? ti appassiona? etc.
Lo dico perché mi sembri un po' indeciso già in partenza. Sei partito in tromba con la Golf, hai avuto un piccolo incidente ed ecco che non va più bene. Pensi già a venderla ed al ricavato che puoi farne.
Ora parli di Lancia e non ne sai nulla.
Allora dico: perché non aspetti un po' ed incominci a leggere qualche rivista specializzata? Ma anche su questo forum si parla di tantissime marche e modelli. Fatti prima un'idea precisa e poi inizi la ricerca.
E' solo un consiglio! comunque, benvenuto.
innanzitutto grazie per il benvenuto... so che magari vi siete fatti un'idea sbagliata, perchè ho cercato di condensare tutto il mio pensiero "automobilistico" in poche righe... ma io ho le idee chiarissime, ed eccole esposte in maniera piu' chiara :
- leggo il ruoteclassiche da parecchio, quindi so grossomodo le valutazioni e le considerazioni su molti veicoli; cio' che mi manca è il consiglio di chi, magari, ha avuto determinate auto e di chi ne ha avute altre... in linea generale, io apprezzo le auto tedesche, per motivi di stabilita' e qualita' costruttiva che molte altre Case non hanno; apprezzo in maniera particolare Audi, Mercedes e VW, ma :
- l'unica Audi che mi piace davvero è la Quattro, o meglio, la sua cugina povera, la Coupè GT, modello praticamente scomparso dalla circolazione
- le Mercedes sono auto da signori, e le uniche a basso prezzo sono le serie E degli anni 80, che qui da noi sono considerate auto da extracomunitario e non hanno meno di 200.000 km, come minimo
- con le VW ho chiuso, anche perchè al di fuori del Golf non mi piace altro
- le auto italiane non le ho mai guidate, e non conosco nessuno che abbia avuto una Lancia, o un'Alfa e che mi possa consigliare; lasciando da parte i modelli post-1975, che sono a mio parere degli aborti, qualsiasi altro modello (la 2000, la Giulia, la Fulvia, la Flavia, la Beta, la Appia, etc etc etc) sono iper-overvalutate... ho visto in giro delle quotazioni assolutamente assurde, anche di esemplari neanche lontanamente perfetti.
Mi sono iscritto proprio perchè speravo di sentire qualche consiglio da parte di chi, quelle auto, ce le ha veramente!
Vi faccio un altro esempio : mi sarebbe piaciuta anche una Volvo, non il carro funebre, ma la serie 240 che hanno inserito nel numero di Ruoteclassiche di Giugno, per chi ce l'ha; ma proprio ieri sentivo da un conoscente che le Volvo sono rinomate perchè danno una marea di problemi (meccanici, presumo)... questo ha ribaltato l'idea che mi ero fatto, e che, viceversa, usciva dal Ruoteclassiche, di un'auto estremamente affidabile e indistruttibile. Capite cosa intendo ? Posso leggere e informarmi quanto voglio, probabilmente conosco piu' dati tecnici di un sacco di altre persone, dato che adoro i numeri e le statistiche, ma chi puo' darmi una considerazione REALE, PRATICA, di un'automobile?? Solo chi ce l'ha, o l'ha avuta... ed è questo che conta veramente.
A complicare le cose c'è il fatto che non ho molti soldi, al massimo posso arrivare a 2.000, ma dovrei anche piazzare la mia auto... Che fare dunque? Non so se sono riuscito a rendere l'idea...
-
Benvenuto Andrea! ;)
Trovo molto valido il consiglio di Acton. Documentarsi prima di comprare è una delle mosse più sagge che si possano giocare nel mondo delle auto d'epoca. Altrimenti si rischia di fare troppa esperienza diretta ed il rischio scottatura è elevato.
Non ho capito una cosa: tu usi la storica tutti i giorni o saltuariamente? :)
grazie anche a te ! la domanda che mi fai è un punto dolente, perchè l'auto che mi andrei a comprare sarebbe la mia unica macchina : il fatto è che la uso veramente pochissimo... non ho bisogno di un'auto dalle grosse prestazioni, anche se sarebbe bello girare dicendo "la mia auto ha 140 CV anzichè solo 80"... ho piu' che altro bisogno di un'automobile affidabile... un mezzo che, se domani decido di andare a Milano, o al mare in Liguria, cioè di fare un viaggetto di una\due ore, so che non mi da nessun tipo di problema... so che posso partire, girare, e tornare tranquillo; ecco perchè la Golf mi sembrava indicata... fai che tra universita' e amici, in tutto faro'.... sui 4\5.000 chilometri annui... quando avevo il Golf IV ne facevo 10.000, ma era un'altra storia... non avevo nulla da fare nella vita :)
-
innanzitutto grazie per il benvenuto... so che magari vi siete fatti un'idea sbagliata, perchè ho cercato di condensare tutto il mio pensiero "automobilistico" in poche righe... ma io ho le idee chiarissime, ed eccole esposte in maniera piu' chiara :
- leggo il ruoteclassiche da parecchio, quindi so grossomodo le valutazioni e le considerazioni su molti veicoli; cio' che mi manca è il consiglio di chi, magari, ha avuto determinate auto e di chi ne ha avute altre... in linea generale, io apprezzo le auto tedesche, per motivi di stabilita' e qualita' costruttiva che molte altre Case non hanno; apprezzo in maniera particolare Audi, Mercedes e VW, ma :
- l'unica Audi che mi piace davvero è la Quattro, o meglio, la sua cugina povera, la Coupè GT, modello praticamente scomparso dalla circolazione
- le Mercedes sono auto da signori, e le uniche a basso prezzo sono le serie E degli anni 80, che qui da noi sono considerate auto da extracomunitario e non hanno meno di 200.000 km, come minimo
- con le VW ho chiuso, anche perchè al di fuori del Golf non mi piace altro
- le auto italiane non le ho mai guidate, e non conosco nessuno che abbia avuto una Lancia, o un'Alfa e che mi possa consigliare; lasciando da parte i modelli post-1975, che sono a mio parere degli aborti, qualsiasi altro modello (la 2000, la Giulia, la Fulvia, la Flavia, la Beta, la Appia, etc etc etc) sono iper-overvalutate... ho visto in giro delle quotazioni assolutamente assurde, anche di esemplari neanche lontanamente perfetti.
Mi sono iscritto proprio perchè speravo di sentire qualche consiglio da parte di chi, quelle auto, ce le ha veramente!
Vi faccio un altro esempio : mi sarebbe piaciuta anche una Volvo, non il carro funebre, ma la serie 240 che hanno inserito nel numero di Ruoteclassiche di Giugno, per chi ce l'ha; ma proprio ieri sentivo da un conoscente che le Volvo sono rinomate perchè danno una marea di problemi (meccanici, presumo)... questo ha ribaltato l'idea che mi ero fatto, e che, viceversa, usciva dal Ruoteclassiche, di un'auto estremamente affidabile e indistruttibile. Capite cosa intendo ? Posso leggere e informarmi quanto voglio, probabilmente conosco piu' dati tecnici di un sacco di altre persone, dato che adoro i numeri e le statistiche, ma chi puo' darmi una considerazione REALE, PRATICA, di un'automobile?? Solo chi ce l'ha, o l'ha avuta... ed è questo che conta veramente.
A complicare le cose c'è il fatto che non ho molti soldi, al massimo posso arrivare a 2.000, ma dovrei anche piazzare la mia auto... Che fare dunque? Non so se sono riuscito a rendere l'idea...
benvenuto.........
allora la golf è una delle auto che da meno problemi al mondo,quindi sarà la tua che ti ha spennato,ma i costi di gestione sono come qualsiasi altra auto,con la differenza che le vw si rompono molto meno.
pensi che con una beta non avrai noie? sai cosa vuol dire trovare i ricambi per una beta? è un casino.
Poi ti prego non definire aborti le lancia e alfa ante 75,altrimenti su passioneauto non sei sul forum giusto,possono non incontrare ii tuoi favori ....ma qui noi amiamo la alfa o lancia ante 75,post75 ecc....questo te lo dico per non innescare polemiche con chi giustamente verrebbe a dire che hai detto una castroneria ;)
poi le auto da te citate è normale che siano quotate il giusto....quindi come ti ha consigliato acton,ci vuole esperienza ,non basta leggere molte riviste,ci vuole esperienza vissuta ;)
-
benvenuto.........
allora la golf è una delle auto che da meno problemi al mondo,quindi sarà la tua che ti ha spennato,ma i costi di gestione sono come qualsiasi altra auto,con la differenza che le vw si rompono molto meno.
pensi che con una beta non avrai noie? sai cosa vuol dire trovare i ricambi per una beta? è un casino.
Poi ti prego non definire aborti le lancia e alfa ante 75,altrimenti su passioneauto non sei sul forum giusto,possono non incontrare ii tuoi favori ....ma qui noi amiamo la alfa o lancia ante 75,post75 ecc....questo te lo dico per non innescare polemiche con chi giustamente verrebbe a dire che hai detto una castroneria ;)
poi le auto da te citate è normale che siano quotate il giusto....quindi come ti ha consigliato acton,ci vuole esperienza ,non basta leggere molte riviste,ci vuole esperienza vissuta ;)
scusa ma i ricambi Fiat, o Lancia, non costano meno dei ricambi VW (o Audi) ? almeno, questo è quello che mi ha detto il meccanico, poi non so... il costo dei ricambi è un fattore molto importante da considerare, secondo me, al di la' della reperibilita'
il meccanico mi ha detto che rifare una testata Fiat costa 150 euro... il mio ponte 1.000... caspita!
-
scusa ma i ricambi Fiat, o Lancia, non costano meno dei ricambi VW (o Audi) ? almeno, questo è quello che mi ha detto il meccanico, poi non so... il costo dei ricambi è un fattore molto importante da considerare, secondo me, al di la' della reperibilita'
il meccanico mi ha detto che rifare una testata Fiat costa 150 euro... il mio ponte 1.000... caspita!
Mi sa che parliamo lingue diverse...
Trovare i ricambi per una fiat di prima del 1975 come dici tu e' un'impresa (a meno che non sia una 500 o al limite una 600) e si pagano a peso d'oro... trovare il ponte posteriore di una golf II, anche usato, e' molto piu' semplice che trovare un manicotto del radiatore di una Beta per esempio...
;)
-
Mi sa che parliamo lingue diverse...
Trovare i ricambi per una fiat di prima del 1975 come dici tu e' un'impresa (a meno che non sia una 500 o al limite una 600) e si pagano a peso d'oro... trovare il ponte posteriore di una golf II, anche usato, e' molto piu' semplice che trovare un manicotto del radiatore di una Beta per esempio...
;)
io non dico niente, io riporto solo quello che mi è stato detto da una persona di fiducia... ma se tu dovessi darmi un consiglio, semplice e spassionato, facendo finta che io sia il tuo migliore amico ? che mi diresti ?
-
io non dico niente, io riporto solo quello che mi è stato detto da una persona di fiducia... ma se tu dovessi darmi un consiglio, semplice e spassionato, facendo finta che io sia il tuo migliore amico ? che mi diresti ?
Non ti posso consigliare nulla,a mio parere l'auto d'epoca deve essere uan scelta personale ponderata e non influenzata da opinioni altrui, e' una scelta che deve essere dettata dal cuore compatibilmente col portafoglio purtroppo...
-
Non ti posso consigliare nulla,a mio parere l'auto d'epoca deve essere uan scelta personale ponderata e non influenzata da opinioni altrui, e' una scelta che deve essere dettata dal cuore compatibilmente col portafoglio purtroppo...
quali sono le qualita' che cerchi tu, in un'auto storica ? o, se preferisci, a quali dettagli dai maggiore importanza ?
-
quali sono le qualita' che cerchi tu, in un'auto storica ? o, se preferisci, a quali dettagli dai maggiore importanza ?
Se dovessi comprarne una adesso, prima dovrebbe piacermi esteticamente o scatenarmi qualche ricordo, poi in base al protafogli, sceglierei quella piu' alla mia portata...
-
Se dovessi comprarne una adesso, prima dovrebbe piacermi esteticamente o scatenarmi qualche ricordo, poi in base al protafogli, sceglierei quella piu' alla mia portata...
grande... grazie mille, per adesso !
-
scusa ma i ricambi Fiat, o Lancia, non costano meno dei ricambi VW (o Audi) ? almeno, questo è quello che mi ha detto il meccanico, poi non so... il costo dei ricambi è un fattore molto importante da considerare, secondo me, al di la' della reperibilita'
il meccanico mi ha detto che rifare una testata Fiat costa 150 euro... il mio ponte 1.000... caspita!
come ti ha detto giustamente kekko,i ricambi fiat d'epoca sono difficili da reperire,mentre i ricambi vw,porsche o di tutti i modelli di auto inglese,no....questa è l'esperienza di cui parlo.
Di golf come la tua ci sono ancora i demolitori pieni,se non a 50 km da casa tua magari a 200km...magari trovi una golf completa ,radiata con 200 euro
-
ciao andrea, benvenuto...ho letto in modo estramamente interessato queste tre lunghe pagine di argomentazione...da appassionato e cultore di auto italiane post 75 ovvero una fiat 131 supermirafiori del 1983 e una lancia prisma 1.6 del 1985...la prima domanda da porsi è:
quale macchina ti da delle emozioni? a volte la scelta cade su un veicolo perchè ricorda momenti dell'infanzia, della gioventù, della prime camporelle ecc... a mio avviso prima ti devi porre questa domanda...il secondo quesito è quanti soldi "posso permttermi per acquistarla e mantenerla?", ricorda che anche se tenute benissimo le storiche sono sempre fonte di "sorpresine" a volte improvvise e spesso costose...
-
Di golf come la tua ci sono ancora i demolitori pieni,se non a 50 km da casa tua magari a 200km...magari trovi una golf completa ,radiata con 200 euro
Se io fossi al posto tuo, Andrea, farei proprio così. Cercherei una Golf come la tua, radiata o da radiare, e la utilizzerei come fonte per i ricambi: così facendo risparmi non poco e mantieni efficiente la tua storica (anche per un uso quotidiano).
Io, ad esempio, ho una Porsche 924 ed ho avuto la "fortuna" di ritrovarmi una 924 indicentata da rottamare (mio fratello la diede il colpo di grazia in un incidente) e non ti dico i soldi che ho risparmiato in ricambi e quanta esperienza mi sono fatto a smontarla. Ora posso dire di conoscerla molto molto bene. Se mio fratello non avesse incidentato la sua, avrei sicuramente cercato una 924 da ricambi.
-
ciao andrea, benvenuto...ho letto in modo estramamente interessato queste tre lunghe pagine di argomentazione...da appassionato e cultore di auto italiane post 75 ovvero una fiat 131 supermirafiori del 1983 e una lancia prisma 1.6 del 1985...la prima domanda da porsi è:
quale macchina ti da delle emozioni? a volte la scelta cade su un veicolo perchè ricorda momenti dell'infanzia, della gioventù, della prime camporelle ecc... a mio avviso prima ti devi porre questa domanda...il secondo quesito è quanti soldi "posso permttermi per acquistarla e mantenerla?", ricorda che anche se tenute benissimo le storiche sono sempre fonte di "sorpresine" a volte improvvise e spesso costose...
innanzitutto grazie, poi scusa per quella mia uscita poco felice, io pensavo piu' che altro ad auto tipo la Arna, o la 33, o l'Alfasud, percio' spero che non sia rimasto offeso... tra l'altro qui a Varese c'è una Prisma abbandonata nei pressi dell'ippodromo, quindi se hai bisogno di qualche pezzo non farti problemi a chiedere, che vado a "prenderlo in prestito" :) per quanto riguarda le emozioni, beh data la mia giovane eta' non posso parlare di grossi ricordi automobilistici... mi ricordo che mio padre aveva una Mercedes 190 E, quando io ero piccolino, e non so quanti viaggi ci ho fatto, e quanto la amavo, soprattutto perchè lui ne era contentissimo, dato che non gli aveva mai dato il benchè minimo problema... ricordo pero' il vandalismo diffuso nei confronti della stellina sul cofano, e non so e non voglio sapere quante gliene avranno rubate (questa è forse la cosa che piu' mi trattiene dal comprarne una uguale)... per quanto riguarda i soldi, io non lavoro... comincero' appena laureato, ma intanto ho comunque bisogno di un'auto no? Qualsiasi auto si puo' rompere da un giorno coll'altro, la vera domanda è : quale tra tutte, è maggiormente affidabile e meglio progettata per durare ?
-
Qualsiasi auto si puo' rompere da un giorno coll'altro, la vera domanda è : quale tra tutte, è maggiormente affidabile e meglio progettata per durare ?
La Golf!!!
;D ;)
Scherzo...
;D ;)
-
innanzitutto grazie, poi scusa per quella mia uscita poco felice, io pensavo piu' che altro ad auto tipo la Arna, o la 33, o l'Alfasud, percio' spero che non sia rimasto offeso... tra l'altro qui a Varese c'è una Prisma abbandonata nei pressi dell'ippodromo, quindi se hai bisogno di qualche pezzo non farti problemi a chiedere, che vado a "prenderlo in prestito" :) per quanto riguarda le emozioni, beh data la mia giovane eta' non posso parlare di grossi ricordi automobilistici... mi ricordo che mio padre aveva una Mercedes 190 E, quando io ero piccolino, e non so quanti viaggi ci ho fatto, e quanto la amavo, soprattutto perchè lui ne era contentissimo, dato che non gli aveva mai dato il benchè minimo problema... ricordo pero' il vandalismo diffuso nei confronti della stellina sul cofano, e non so e non voglio sapere quante gliene avranno rubate (questa è forse la cosa che piu' mi trattiene dal comprarne una uguale)... per quanto riguarda i soldi, io non lavoro... comincero' appena laureato, ma intanto ho comunque bisogno di un'auto no? Qualsiasi auto si puo' rompere da un giorno coll'altro, la vera domanda è : quale tra tutte, è maggiormente affidabile e meglio progettata per durare ?
no tranquillo, non mi offendo così facilemente... ;)
-
Se io fossi al posto tuo, Andrea, farei proprio così. Cercherei una Golf come la tua, radiata o da radiare, e la utilizzerei come fonte per i ricambi: così facendo risparmi non poco e mantieni efficiente la tua storica (anche per un uso quotidiano).
Io, ad esempio, ho una Porsche 924 ed ho avuto la "fortuna" di ritrovarmi una 924 indicentata da rottamare (mio fratello la diede il colpo di grazia in un incidente) e non ti dico i soldi che ho risparmiato in ricambi e quanta esperienza mi sono fatto a smontarla. Ora posso dire di conoscerla molto molto bene. Se mio fratello non avesse incidentato la sua, avrei sicuramente cercato una 924 da ricambi.
stai comunque parlando di una "signora" macchina, di un'auto di sicuro valore che, nel momento in cui ti stuferai, potrai senz'altro rivendere a chissa' quanti appassionati, e allora potrai anche proporla ad un prezzo superiore alla sua quotazione... io non vedo una riserva di valore, nella mia... è un'auto che forse non si rivalutera' mai, perlomeno non nel prossimo futuro... fosse un GTI, forse, forse... ma cosi', vale quanto una Fiat Uno, o una Tipo, con tutto il rispetto... lasciando da parte per un attimo il discorso soldi-ricambi, secondo te è piu' conveniente sbattersi come una bestia per cercare un ponte sano, montarlo, e spendere altri soldi per rimettere a posto il carburatore, oppure spendere la stessa identica cifra per un'auto gia' sistemata, la cui unica fatica consistera' nel smanettare un po' su autoscout24 o ebay e firmare la voltura ?
-
La Golf!!!
;D ;)
Scherzo...
;D ;)
tu pensa che, con 320.000 chilometri e un anno passato ad arare un campo di calcio per bambini in terra battuta, quest'automobile funziona ancora senza (quasi) nessun problema... incredibile
-
stai comunque parlando di una "signora" macchina, di un'auto di sicuro valore che, nel momento in cui ti stuferai, potrai senz'altro rivendere a chissa' quanti appassionati, e allora potrai anche proporla ad un prezzo superiore alla sua quotazione... io non vedo una riserva di valore, nella mia... è un'auto che forse non si rivalutera' mai, perlomeno non nel prossimo futuro... fosse un GTI, forse, forse... ma cosi', vale quanto una Fiat Uno, o una Tipo, con tutto il rispetto... lasciando da parte per un attimo il discorso soldi-ricambi, secondo te è piu' conveniente sbattersi come una bestia per cercare un ponte sano, montarlo, e spendere altri soldi per rimettere a posto il carburatore, oppure spendere la stessa identica cifra per un'auto gia' sistemata, la cui unica fatica consistera' nel smanettare un po' su autoscout24 o ebay e firmare la voltura ?
mmmh...per ora la 924 non sembra decollare come storica, purtroppo. Ma il mio esempio era solo per mostrarti il vantaggio di possedere un rottame da ricambi. Vantaggio che è tale anche per una semplice Golf.
Secondo me, non trovarai mai un'auto "vecchiotta" già sistemata e pronta all'uso, o meglio: magari sì, ma stai tranquillo che qualche magagna te la darà, sia essa una VW, un'Alfa, una Renault.
-
mmmh...per ora la 924 non sembra decollare come storica, purtroppo. Ma il mio esempio era solo per mostrarti il vantaggio di possedere un rottame da ricambi. Vantaggio che è tale anche per una semplice Golf.
Secondo me, non trovarai mai un'auto "vecchiotta" già sistemata e pronta all'uso, o meglio: magari sì, ma stai tranquillo che qualche magagna te la darà, sia essa una VW, un'Alfa, una Renault.
sapresti dirmi per quale marca è piu' semplice e meno costoso trovare pezzi di ricambio ? intuitivamente avrei detto Fiat, ma mi hanno fatto ricredere...
-
sapresti dirmi per quale marca è piu' semplice e meno costoso trovare pezzi di ricambio ? intuitivamente avrei detto Fiat, ma mi hanno fatto ricredere...
Non saprei, anche perchè dipende da modello, anno, versione, ecc. oltre che dalla tipologia del ricambio. Insomma ci sono molte variabili.
Però Andrea sono sincero: se cerchi una storica solo per fantomatiche questioni di risparmio mi sa che hai sbagliato posto. :-\
-
Benvenuto Andrea!!!
D
-
Non saprei, anche perchè dipende da modello, anno, versione, ecc. oltre che dalla tipologia del ricambio. Insomma ci sono molte variabili.
Però Andrea sono sincero: se cerchi una storica solo per fantomatiche questioni di risparmio mi sa che hai sbagliato posto. :-\
non sono fantomatiche... sono la dura realta' che son costretto ad affrontare, dato che ho vent'anni e un solo genitore che mi mantiene, senza contare la situazione economica del nostro Paese, considerato anche lo spaventoso tasso di disoccupazione che coinvolge anche chi si laurea col massimo dei voti... non è certo mia intenzione annoiare la gente coi miei problemi, ma ti posso assicurare sul mio onore che se faccio questioni economiche è perchè, volente o nolente, sono costretto a farlo, e nella mia testa non è umanamente concepibile che ci siano persone di una disonesta' e di una bassezza talmente VERGOGNOSE da vendere una Montreal da restauro totale a 20.000 euro, o una 126 a 2.000, o una Beta a 7.000, o una BMW 728 ferma da 30 anni a 4.000, tanto per fare qualche esempio...
chiedo scusa per lo sfogo.
-
Non saprei, anche perchè dipende da modello, anno, versione, ecc. oltre che dalla tipologia del ricambio. Insomma ci sono molte variabili.
Però Andrea sono sincero: se cerchi una storica solo per fantomatiche questioni di risparmio mi sa che hai sbagliato posto. :-\
concordo in pieno.
poi per i ricambi parlo almeno per ciò che vedo, quando cerco qualcosa per la Uno o per la Punto trovo quasi tutto dal ricambista di fiducia senza problemi, mentre ordinando ricambi per una più nuova e moderna cupè sono iniziate le dissavventure.
idem per la deltona che avevo dove i ricambi di carrozzeria erano introvabili e a caro prezzo.
prendere una storica per risparmiare ?? direi che la storica và comprata per passione se poi proprio vuoi essere sicuro di risparmiare devi trovare un'auto in ordine con pochi km e in condizioni eccellenti e che già da nuova fosse affidabile per essere sicuro di non avere sorprese o costi spesso elevati per eventuali ripristini o restauri.
ps. non entro nel merito personale di tuoi eventuali problemi economici, ma le storiche in ordine solitamente non costano "poco" sopratutto se parli di montreal o di bmw 750, cosa ben differente se hai problemi economici e valuti una 126 hai tutto il mio appoggio a considerarle care a 2.000€
-
Andre, per i ricambi costosi di fiat parlavamo di prima del 1975 visto che quelle dopo non ti piacciono..
Se prendi una uno fire 1000 prima serie il discorso cambia...
Pero', come dice Emanuele, quando si parla di storiche la parola Risparmio e' un eufemismo...
-
Andrea, non era assolutamente mia intenzione farti i conti in tasca e se ho dato questa impressione ti chiedo scusa e me ne dispiaccio perchè non sono certo il tipo.
Quello che intendevo dire è che questo è un forum di veri appassionati, che comprano, curano e amano le proprie auto d'epoca non per i costi di gestione, ma per passione. I discorsi prettamente economici del tipo "prendo un'auto d'epoca così risparmio in bollo, assicurazione, ecc." qui non sono visti di buon occhio.
considerato anche lo spaventoso tasso di disoccupazione che coinvolge anche chi si laurea col massimo dei voti...
Non parlarmene... ::)
-
mi dispiace che la conversazione abbia preso questa piega, io volevo solamente dei consigli da chi, presumibilmente, se ne intende piu' di me... come ho gia' detto nei primissimi post, quando parlavo con l'utente Deltahf84, a me piacciono le auto storiche, o "vecchie" come si dice, e se fosse per me ne avrei un garage pieno (soprattutto di americane, mi ero anche informato su come farle arrivare)... comprare i ricambi e gestire la propria automobile è una cosa normale, quindi non penso che valga la pena parlarne... se i ricambi costano, si acquistano, altrimenti si va in giro con un'auto non perfettamente efficiente, come se ne vedono in giro... lampadine bruciate, cinghie rumorose, marmitte tenute su con gli stracci, fanali rotti, tergi bloccati a meta' parabrezza, etc etc... cio' su cui mi lamento, non sono i costi di gestione... sono i costi di acquisto... sono ben tre settimane che cerco, con il ruoteclassiche piu' recente aperto davanti agli occhi... sapete quante stupende auto potrei comprarmi con il mio budget? non dico mica che devo avere la miglior auto del mondo... la Volvo 244 vi sembra bella? è orrenda... eppure a me piace... cosi' come molte altre, potrei anche farvi esempi, ma penso che abbiate capito il mio genere... eppure, non so dove sbattere la testa... quando trovo cio' che mi piace e ha un prezzo basso, quasi sicuramente è una ciulàta, oppure non ha nemmeno il motore... perchè non vi fate un giro anche voi? o sono sfortunato che li trovo solo io? ah, dimenticavo quelli che non rispondono nemmeno alle mail...
-
scusa se mi permetto, non volgio certo essere polemico o critico, ma dipende da qual'è il tuo budget.
penso che mai come in questo periodo "grazie" alla crisi e ad altri fattori si possano acquistare signore auto a prezzi popolari.
non sò da dove scrivi , ma se ti fai una ricerca su Subito.it oppure autoscout e inserisci l'anno (ess dal 89 al 91 quindi neostoriche) compri auto relativamente nuove che sapranno quindi garantirti una discreta affidabilità e sono iscrivibili asi.
si và dalle utilitarie alle berline medie come la Thema o bmw serie 5 fino alle Maserati
direi che c'è l'imbarazzo della scelta e per tutte le tasche.
ps. ben altra cosa è volere la botte piena e la moglie ubriaca e pensare di portarsi a casa una storica pefetta e spendere poco e niente.
-
scusa se mi permetto, non volgio certo essere polemico o critico, ma dipende da qual'è il tuo budget.
penso che mai come in questo periodo "grazie" alla crisi e ad altri fattori si possano acquistare signore auto a prezzi popolari.
non sò da dove scrivi , ma se ti fai una ricerca su Subito.it oppure autoscout e inserisci l'anno (ess dal 89 al 91 quindi neostoriche) compri auto relativamente nuove che sapranno quindi garantirti una discreta affidabilità e sono iscrivibili asi.
si và dalle utilitarie alle berline medie come la Thema o bmw serie 5 fino alle Maserati
direi che c'è l'imbarazzo della scelta e per tutte le tasche.
ps. ben altra cosa è volere la botte piena e la moglie ubriaca e pensare di portarsi a casa una storica pefetta e spendere poco e niente.
non avevo pensato a subito.it.... c'è parecchia roba anche li'... pure una Fulvia spettacolo... grazie per il suggerimento, di cuore !!
-
ciao e benvenuto secondo me il tuo'' problema'' che poi sono altri i problemi..è che non riesci ad accettare il piccolo incidente che hai avuto e vedi la tua golf come un nemico...se tu vuoi tenere la golf con calma ti cerchi il pezzo da un demolitore e pian piano te la sistemi..se hai un meccanico di fiducia concordi magari un pagamento dilazionato...purtroppo il mondo delle automobili è fatto di imprevisti e non esisteste l auto sicura che nn ti lascia mai a piedi oggi ci sono bmw da 50 mila euro che a 100mila km turbina e iniettori ko con 4milaeuro di spesa...ci sono golf gtd che hanno 400mila km e vanno sempre...ci sono tutte le auto del mondo che se per caso si rompe il relè della pompa della benzina non parti più....quindi se il tuo budget è limitato porta pazienza e tieniti la tua golf che almeno sai cosa ha passato e cosa hai fatto.... ;D
-
Ciao e benvenuto, scusa, ma non ho letto tutta la discussione.
Ma 1.300 euro per un ponte????
Io giusto un paio di settimane fà ne ho venduto uno che avevo in box a 50 euro!!! Era tutto da ripristinare, ma la differenza è notevole.
Quoto anche io il discorso di acton ;)
-
Ciao e benvenuto, scusa, ma non ho letto tutta la discussione.
Ma 1.300 euro per un ponte????
Io giusto un paio di settimane fà ne ho venduto uno che avevo in box a 50 euro!!! Era tutto da ripristinare, ma la differenza è notevole.
Quoto anche io il discorso di acton ;)
beh sarebbero 800 euro + iva al 20%... in aggiunta, ovviamente devo pagare il lavoro per montarlo... una giornata di lavoro, cioè 8 ore moltiplicate 35 euro... grazie mille per il benvenuto, tra l'altro mi ha fatto riflettere molto l'intervento di Yuri, su un aspetto psicologico che stranamente mi era sfuggito... sono veramente piu' indeciso che mai : dopo aver sentito mille persone che mi han consigliato di buttarla, ora che son giunto su questo forum ne ho sentite altrettante che mi consigliano di tenerla...
-
beh sarebbero 800 euro + iva al 20%... in aggiunta, ovviamente devo pagare il lavoro per montarlo... una giornata di lavoro, cioè 8 ore moltiplicate 35 euro... grazie mille per il benvenuto, tra l'altro mi ha fatto riflettere molto l'intervento di Yuri, su un aspetto psicologico che stranamente mi era sfuggito... sono veramente piu' indeciso che mai : dopo aver sentito mille persone che mi han consigliato di buttarla, ora che son giunto su questo forum ne ho sentite altrettante che mi consigliano di tenerla...
punto 1 cambia meccanico, se e' un generico non puo' chiedere 35 euro l'ora.
punto 2 in demolizione ne trovi credimi punto 3 te la tieni perche' e' un vero mulo non si ferma mai, punto 4 consuma + di un ferrari ma pazienza. punto 5 gia' che sei in demolizione smonti pure un carb............
-
punto 1 cambia meccanico, se e' un generico non puo' chiedere 35 euro l'ora.
punto 2 in demolizione ne trovi credimi punto 3 te la tieni perche' e' un vero mulo non si ferma mai, punto 4 consuma + di un ferrari ma pazienza. punto 5 gia' che sei in demolizione smonti pure un carb............
Punto 1) Quoto
Punto 2) Quoto
Punto 3) Quoto
Punto 4) Quoto
Punto 5) Quoto
;D
-
CIao Andre,vedi...secondo me tu sbagli il punto di vista della situazione,anche io sono stato studente per molti anni (non avevo proprio voglia di studiare :-\) e sono stato per lunghi anni con le ragnatele nel portafogli,guardando gli amici che si permettevano quei piccoli lussi che io potevo solo sognare.
Serve un pochino di pazienza,forse non è il momento ,nel senso che non lo è ancora,accantona la tua golf per qualche tempo ...diciamo fino ache sarai un professionista e accontentati di una utilitaria a costo "zero"per adesso...poi arriverà il momento scegliere,senza troppi patemi. ;)
-
beh sarebbero 800 euro + iva al 20%... in aggiunta, ovviamente devo pagare il lavoro per montarlo... una giornata di lavoro, cioè 8 ore moltiplicate 35 euro... grazie mille per il benvenuto, tra l'altro mi ha fatto riflettere molto l'intervento di Yuri, su un aspetto psicologico che stranamente mi era sfuggito... sono veramente piu' indeciso che mai : dopo aver sentito mille persone che mi han consigliato di buttarla, ora che son giunto su questo forum ne ho sentite altrettante che mi consigliano di tenerla...
io capisco pienamente il fatto che sei un appassionato di auto ma purtroppo come me ci troviamo alla dura realta che questo mondo bello e affascinate comporta spese e sacrifici non da poco se poi si aggiunge il costo dei meccanici e relativa competenza allora il tutto porta a delusione e sconforto morale quindi ora fatti un mese tranquillo senza pensare alla golf...poi con calma ragioni e incominci a chiamare qualche demolitore oppure cerchi sul web un ponte...vedrai che con sana pazienza la tua golf torna come nuova..se ti elenco tutte le rogne che ho avuto con la 75 mi sarei dovuto impiccare....ma cavoli golf come la tua le trovi complete a niente..quel preventivo lascialo perdere....poi ricordati che ti ha detto di buttarla è perche in realtà non importa la tua situazione è troppo semplice buttare le cose e questo purtroppo è anche la causa di questa italia che va a rotoli fatta solo di consumismo che continua ad impoverire le persone...ed arricchire i furbi... ;)
-
io capisco pienamente il fatto che sei un appassionato di auto ma purtroppo come me ci troviamo alla dura realta che questo mondo bello e affascinate comporta spese e sacrifici non da poco se poi si aggiunge il costo dei meccanici e relativa competenza allora il tutto porta a delusione e sconforto morale quindi ora fatti un mese tranquillo senza pensare alla golf...poi con calma ragioni e incominci a chiamare qualche demolitore oppure cerchi sul web un ponte...vedrai che con sana pazienza la tua golf torna come nuova..se ti elenco tutte le rogne che ho avuto con la 75 mi sarei dovuto impiccare....ma cavoli golf come la tua le trovi complete a niente..quel preventivo lascialo perdere....poi ricordati che ti ha detto di buttarla è perche in realtà non importa la tua situazione è
troppo semplice buttare le cose e questo purtroppo è anche la causa di questa italia che va a rotoli fatta solo di consumismo che continua ad impoverire le persone...ed arricchire i furbi... ;)
d'accordissimo ,in modo speciale con quest'ultima !
:)
-
Bravo Yuri, sono d'accordissimo con quanto dici. :) ;)
-
mi stupite veramente ogni giorno di piu'... quasi quasi vi assumo come "amici virtuali"... :) ma posso farvi una domanda un po' personale? a tutti quanti... non ho idea di che eta' abbiate, ma presumo non siate dei vecchi bacucchi... in ogni caso, quando avete comprato la vostra storica, sia essa una di valore o un catorcio, non siete mai stati ostacolati da qualcuno? non so, da vostra madre, o dalla vostra ragazza, o dalla moglie, o dai vostri amici... avete sempre raccolto consensi attorno a voi? oppure vi hanno detto cose del tipo "oh ma sei matto?! stai buttando i tuoi soldi!! guarda che te ne pentirai!! ma buttala, non vedi che scassone?" è una curiosita' mia, scusate...
-
Mia madre subito era convinta che stessimo buttando i soldi in ferri vecchi...Poi ha capito che sono stati soldi spesi bene :)
-
Mi dispiace per l'odioso incidente, capisco l'amarezza...credo ci siamo passati tutti !!!! Ma anche io volevo sapere esattamente quali danni hai fatto, perchè fortunatamente qui in Veneto i ricambi usati per la Golf 2 si trovano eccome....e sinceramente se c'è da aiutare qualcuno del Forum io non mi tiro certo indietro !!! :)
-
Mia madre subito era convinta che stessimo buttando i soldi in ferri vecchi...Poi ha capito che sono stati soldi spesi bene :)
mia moglie invece continua a sostenere quella tesi!! ::) ::) ::)
-
Per la tua età sono un vecchio bacucco(alla tua età uno di 53 anni, per me,era vecchio....ora per me i vecchi sono quelli di 80 ;D ), ma mi permetto di portare la mia storia con questa passione ;)
La mia prima auto d'epoca, una "Topolino" Belvedere, l'ho acquistata quando ero fuori casa e quindi i miei non avevano possibilità di dire nulla al riguardo. La mia ex-compagna ha sempre scelto di cuore e, quando ho optato per una Citroen ID 20, ha partecipato all'acquisto a metà.
Certo che se sei in casa e i genitori ti mantengono quasi totalmente, penso sia difficile, se non è una passione condivisa da almeno uno dei due, fargliela digerire.
A tutto questo devi aggiungere una sorta di schema mentale che porta a pensare che un'auto moderna sia molto meglio di una, almeno, ventennale. Lo schema è che 10k per una Panda nuova vanno bene senza alcuna riserva ma, 4k per un'auto di vent'anni, più robusta, zero elettronica, spese di bollo e assicurazione molto basse e via così.......ehhh no, quella è vecchia ??? ??? ???
-
Per la tua età sono un vecchio bacucco(alla tua età uno di 53 anni, per me,era vecchio....ora per me i vecchi sono quelli di 80 ;D ), ma mi permetto di portare la mia storia con questa passione ;)
La mia prima auto d'epoca, una "Topolino" Belvedere, l'ho acquistata quando ero fuori casa e quindi i miei non avevano possibilità di dire nulla al riguardo. La mia ex-compagna ha sempre scelto di cuore e, quando ho optato per una Citroen ID 20, ha partecipato all'acquisto a metà.
Certo che se sei in casa e i genitori ti mantengono quasi totalmente, penso sia difficile, se non è una passione condivisa da almeno uno dei due, fargliela digerire.
A tutto questo devi aggiungere una sorta di schema mentale che porta a pensare che un'auto moderna sia molto meglio di una, almeno, ventennale. Lo schema è che 10k per una Panda nuova vanno bene senza alcuna riserva ma, 4k per un'auto di vent'anni, più robusta, zero elettronica, spese di bollo e assicurazione molto basse e via così.......ehhh no, quella è vecchia ??? ??? ???
mia madre sostiene questo : che su un'auto vecchia, anche se tenuta bene, avrai sempre da spendere soldi, perchè un giorno non va una cosa, un giorno non va un'altra, e cosi' via... e poi è meno affidabile perchè "chissa chi ce l'ha avuta... chssa' come l'han tenuta... chissa' da chi l'han portata a riparare"... va a finire che, pezzo per pezzo, è un po' come se la ricostruissi nuova,,, invece un'auto nuova è nuova, quindi le probabilita' che si rompa un pezzo anzichè un altro, sono minime... bassissime, direi... un'auto nuova ti puo' andare per anni, per decine di migliaia di km prima che ci debba cambiare i pezzi... certo, prima o poi si rompera' qualcosa ma intanto "comincia a farci 30 o 40 mila kilometri in completa sicurezza..."
-
ragazzi scusatemi ancora un momento, è questo il pezzo di cui ho bisogno ? chi si intende di meccanica puo' dirmi se un ponte posteriore puo' avere questa forma e queste dimensioni ? io non so perchè non l'ho mai visto
http://cgi.ebay.de/Achse-hinten-VW-GOLF-II-19E-8-83-12-93-/310025034651?pt=DE_Autoteile&hash=item482eee9b9b
-
confermo!! è un ponte posteriore.
però ammetto con molta onestà di non essere esperto in Golf e di conseguenza non sò se per le 2° serie sono tutti uguali e intercambiabili! attendi parere di più esperti in WV ;)
-
Sì, è proprio lui.
Se lo cambi ti consiglio di tenere i tuoi tamburi dei freni, perchè se quelli che compri sono fermi da tempo, i pistoncini si saranno grippati.
-
Sì, è proprio lui.
Se lo cambi ti consiglio di tenere i tuoi tamburi dei freni, perchè se quelli che compri sono fermi da tempo, i pistoncini si saranno grippati.
quoto!!
-
Però se vai da un demolitore locale ,ti risparmi un po' di soldi,quantomeno di trasporto ;)
-
mia moglie invece continua a sostenere quella tesi!! ::) ::) ::)
Vi ho già citato una frase letta su un giornale:
Non importa che vettura tu abbia,
l'importante é che la passione
abbia il sopravvento sulla ragione.
Non aggiungo i commenti che fanno in famiglia,
perché mi direste di divorziare o rinnegare i genitori :D :D :D
-
Vi ho già citato una frase letta su un giornale:
Non importa che vettura tu abbia,
l'importante é che la passione
abbia il sopravvento sulla ragione.
Non aggiungo i commenti che fanno in famiglia,
perché mi direste di divorziare o rinnegare i genitori :D :D :D
E' un problema comune mi sà :D
-
piu' ci penso, meno riesco a capire come àbbiano fatto in cinque minuti a convincermi a buttare via un anno di lavoro, passione e tanti sacrifici