eccome, mi pare un po' fuori luogo, ormai c'è una data certa di uscita della Gran Bretagna dalla UE, chiamata Brexit 
Il Regno Unito aderì nel lontano 1/1/1973 e da allora ne fa parte in egual misura a tutti gli altri Stati membri

Che ne usciranno, è verissimo, entro il 29/3/2019 precisamente, fatti salvi nuovi sviluppi ma, ad oggi e fino ad allora, sono e saranno nell'UE esattamente come gli altri 27 Stati membri

Il fatto che non abbiano mai aderito all'accordo sulla moneta unica ha sempre portato molti a confondere il fatto se fosse o meno parte dell'UE, ma le due questioni sono completamente slegate, tant'è che sono ben 9 gli Stati membri dell'UE ad aver mantenuto la propria moneta (UK, Romania, Bulgaria, Polonia, Croazia, Danimarca, Svezia, Ungheria e Repubblica Ceca) facendo comunque parte dell'UE con i medesimi diritti e doveri
