Autore Topic: presentazione  (Letto 6292 volte)

Offline EffeEffe

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2259
Re: presentazione
« Risposta #15 il: 24 Ottobre 2012, 16:08:43 »
Benvenuto... :)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: presentazione
« Risposta #15 il: 24 Ottobre 2012, 16:08:43 »

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: presentazione
« Risposta #16 il: 24 Ottobre 2012, 16:40:55 »
Benvenuto Adriano!!!
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: presentazione
« Risposta #17 il: 24 Ottobre 2012, 17:43:32 »
bello il cinquino e belli i cerchi. mi piace poco il volante ma è una questione di gusto personale,io ci vedrei bene uno in pelle!
tre razze possibilmente col mozzo della oba

Il Forum di Passioneauto.it

Re: presentazione
« Risposta #17 il: 24 Ottobre 2012, 17:43:32 »

Offline dacchio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1560
  • i gelati sono buoni...ma costano milioni
Re: presentazione
« Risposta #18 il: 24 Ottobre 2012, 18:21:46 »
benvenuto ;)
LoL

Offline speedyGonzales

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 52
Re: presentazione
« Risposta #19 il: 24 Ottobre 2012, 18:22:20 »
----Buongiorno a tutti mi chiamo Adriano,emiliano,ho 71 anni,appassionato di meccanica,il mio motto è: "riparare mai buttare".
Benvenuto due volte Adriano, visto che ti piacciono sia le moto che le auto . Peccato aver lasciato le moto ! io ho 6 anni meno di te e  le moto le uso molto di frequente (il mio geriatra dice che combattono  l'invecchiamento e la caduta dei capelli ....ahahah !) Comunque invidio le tue conoscenze meccaniche , che io purtroppo non ho ....  

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: presentazione
« Risposta #20 il: 24 Ottobre 2012, 18:26:01 »
Hola, mi piace il motto riparare mai buttare anche se al giorno d'oggi è poco usato purtoppo

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: presentazione
« Risposta #21 il: 24 Ottobre 2012, 21:41:48 »
Benvenuto, Adriano. Credo proprio che tu sia il decano del forum ........


Non aspettavi altro che qualcuno prendesse il tuo posto eh?!! ;D ;D

Benvenuto Adriano
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline alessio93v

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 217
Re: presentazione
« Risposta #22 il: 24 Ottobre 2012, 22:51:15 »
Benvenuto!  :)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

                                                  Enzo Ferrari

Offline adriano 2

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 80
  • Obbligatorio riparare.
Re: presentazione
« Risposta #23 il: 25 Ottobre 2012, 03:29:43 »
bello il cinquino e belli i cerchi. mi piace poco il volante ma è una questione di gusto personale,io ci vedrei bene uno in pelle!
-----L'avevo  montato quello in pelle,un bel Momo dell'epoca trovato in un mercatino domenicale in montagna a Pavullo,rimesso in ordine ed installato;però questo in legno(in omaggio con l'acquisto dei cerchi)è molto più funzionale e personalmente lo preferisco.
"mai buttare, sempre riparare"

Offline adriano 2

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 80
  • Obbligatorio riparare.
Re: presentazione
« Risposta #24 il: 25 Ottobre 2012, 04:25:05 »
Benvenuto due volte Adriano, visto che ti piacciono sia le moto che le auto . Peccato aver lasciato le moto ! io ho 6 anni meno di te e  le moto le uso molto di frequente (il mio geriatra dice che combattono  l'invecchiamento e la caduta dei capelli ....ahahah !) Comunque invidio le tue conoscenze meccaniche , che io purtroppo non ho .... 
------Bentrovato Speedy,purtroppo sono stato costretto a lasciarle con grande dispiacere,per via di due ernie al disco inoperabili e con necessità .....monetarie, per la ristrutturazione della casa acquistata(con il Falcone ho rifatto completamente il bagno).Ho rivisto quest'ultimo,e come non riconoscerlo per via del doppio freno,proprio qui a Castelfranco Emilia in occasione della sagra annuale del tortellino,era ancora tale e quale dopo 5 anni ed il proprietario, appena mi sono manifestato, ha voluto conoscere ogni minima operazione fatta alla moto.Mi ci sono volute quasi 2 ore per spiegargli tutto,anche perchè lo usava ma era abbastanza incompetente.Quando io lo presi,negli anni 70,scrissi alla Guzzi chiedendo qualche documentazione tecnica relativa:mi inviarono gratis un manuale d'officina originale con acclusa tutta la documentazione per la trasformazione del motore a Dondolino ed il ringraziamento per la volontà di fare ritornare all'antico splendore una loro "creatura" .Pertanto il mio compito di revisione e conoscenza mi è stato molto facilitato.Preciso però che ho sempre avuto avversione per le moto moderne ed in particolare le giapponesi,infatti sono convinto che quel popolo abbia sfondato i mercati per un grande senso di opportunismo e tempismo,ma che abbiano inventato molto poco sulle loro prime moto.Certi particolari delle loro sospensioni,dei motori con più valvole e più candele e tanti altri patrticolari,per noi italiani (con la Guzzi in particolare)erano innovazioni risalenti fin dagli anni 30.Ricordo ai raduni cui partecipavo che erano numerosissimi a fare foto di trutti i particolari delle nostre moto,e sono fermamente convinto che abbiano copiato moltissimo.Sono solo stati molto bravi a sviluppare cose che noi abbiamo tenuto ferme e  ad a commercializzarle in un periodo molto affamato di modernità ed innovazioni.Ricordo che ero preso in giro,dai possessori delle pluricilindriche dagli occhi a mandorla, quando si andava a qualche raduno col moto club,per il mio Le Man considerato superato essendo dotato ancora di aste e bilanceri;però quando si partiva ed in autostrada si viaggiava a ritmi sostenuti(allora non vi erano ancora i limiti)io mi buttavo giù in piega nei curvoni e la moto ne usciva ferma e stabile come su due binari, ma loro dovevano "chiudere" poichè l'assetto era diverso e scodinzolavano volentieri;e soprattutto io mi fermavo a fare benzina poche volte ma loro erano sempre fermi ad ogni area di servizio perchè consumavano molto di più.Ricordo volentieri quei tempi,ma non li invidio,considerandoli come un percorso già battuto e che si è concluso consentendomi esperienze bellissime.Posto alcune foto per te e gli altri amici:il mio Le Man,con mia moglie e la BMW R 65 ad Arma di Taggia nel 76,ed infine il doppio freno sul Falcone(non si vede molto bene poichè è una foto fatta in garage).
"mai buttare, sempre riparare"

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: presentazione
« Risposta #25 il: 25 Ottobre 2012, 07:37:24 »
-----L'avevo  montato quello in pelle,un bel Momo dell'epoca trovato in un mercatino domenicale in montagna a Pavullo,rimesso in ordine ed installato;però questo in legno(in omaggio con l'acquisto dei cerchi)è molto più funzionale e personalmente lo preferisco.
a Pavullo nel Frignano? vicino a casa di mio padre :D :D :D

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: presentazione
« Risposta #26 il: 25 Ottobre 2012, 11:54:28 »
benvenuto anche da parte! ;)
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: presentazione
« Risposta #27 il: 25 Ottobre 2012, 12:38:34 »
Complimenti per la passione che hai, ad ogni riga emerge in modo sublime!
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: presentazione
« Risposta #28 il: 25 Ottobre 2012, 14:25:45 »
benvenuto anche da parte! ;)
da parte??? ;D ;D :)

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: presentazione
« Risposta #29 il: 25 Ottobre 2012, 15:22:21 »
da parte??? ;D ;D :)
:D :D :D :D :D :D il "mia" l'ho lasciato a Parma!
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23