Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Rooster - 09 Settembre 2013, 16:44:00
-
Buonasera, il mio nome è Luigi ho 32 anni e (senza andare fuori tema) ho una splendida Honda four del 1977...ora vorrei acquistare un'auto d'epoca, o meglio una dei miei tempi (una che sognavo piccolo) e da guardare con orgoglio quando lo sarà...una BMW Z3...un pò come quando un 50enne di oggi contempla in venerazione il suo Duetto.
Al di là dei gusti personali e della correttezza del paragone, sono in imbarazzo nel dare il giusto peso ai km di percorrenza che hanno quelle un pò più vecchiotte (140/150.000 degli anni 1996-1997)..ancor di più se penso agli ulteriori 40/50.000 che potrei fare io nei prossimi 4/5 anni. Un'auto del genere con 200.000km manterrà il proprio appeal/valore più in là (se ben tenuta), o sarebbe bene cercarne una con pochi km e spendere qualcosina in più oggi?
Vi ringrazio anticipatamente del contributo che vorrete/potrete fornirmi.
Luigi
-
benvenuto oggi si trovano a prezzi buoni anche esemplari con meno di 100.000 km...ma occhio alle fregature ;)
-
Benvenuto, la Z3 è una gran bella auto, mi è sempre molto piaciuta e sicuramente la sua linea è una delle più azzeccate di quel periodo. I prezzi oggi sono convenienti e se non si ha fretta si può trovare sicuramente un esemplare in ordine e ben tenuto. Ti consiglierei, se puoi, con un po' più di sacrificio una bella M... Sicuramente sarai ripagato!!!
-
Benvenuto
-
Ciao e WELCOME!!!
..la Z3 secondo me non è un'auto "d'epoca" nel senso che al di là della definizione burocratica del codice della strada italiano, è una vettura relativamente moderna ed affidabile. Ce l'ho avuta per molti anni, un 1.9 16v da 140 hp che a dirla tutta non si sentivano se non tirando le marce oltre i 4500 giri dato che l'M40 era piuttosto pigro ai regimi intermedi e la macchina non molto leggera!
L'unica concessione alla guida "d'epoca" è se la acquisti con i rari pneumatici di serie da 15" (mi pare 205) che gli conferiscono un comportamento un po' ballerino al retrotreno: a livello di sospensioni era una E30 di fatto quindi non aveva il retrotreno multilink e a volte ti scappava via. Sempre a patto di non prendere uno degli ultimi esemplari che mi pare avessero di serie l'ASC+T che di fatto la rendevano incollata alla strada. La mia aveva i cerchi "Streamline" della coupè mentre la maggior parte delle prime serie montavano gli Z-star da 17" con le 225 che si potevano ordinare (all'inizio) unicamente insieme all'assetto, al differenziale autobloccante e alla riduzione dell'angolo di sterzo. Attenzione che molte montano in seguito dei cerchi aftermarket da 17 senza la riduzione angolo di sterzo, o con degli assetti inventati, il che dà origine a strisciamenti della gomma sul telaio.
Bellissimi erano dei cerchi cromati a nido d'ape ma erano costosissimi e non li ordinò nessuno, almeno in italia non ne ho mai viste... sul discorso motorizzazioni, in troppi snobbarono il 1.8 che invece era più equilibrato e leggero. Secondo me il top è la 2.8: non è inguidabile come la 3.2 M, ha il fascino e il sound del 6 cilindri, normalmente ha avuto proprietari più attenti e meno rivolti al tuning...quindi niente maranzate e neon sotto la scocca ;D
La capote tende con gli anni a rovinarsi, soprattutto se si monta l'hardtop: dietro c'è un arco che sfrega troppo sul tessuto e non c'è molto da fare... ovviamente essendo un roadster è leggera, monostrato, isolamento acustico zero. E' una macchina da guidare scoperta, fottendosene della fidanzata che si lamenta per i capelli, il vento, il rumore e il porcozzio. Sulla mia non ho mai acceso l'aria condizionata e il frangivento lo tenevo sempre abbassato tranne in casi limite ;)
Problemi pochi: frizione un po' deboluccia, capote che non tiene perfettamente, interni in tessuto scarsi: la maggior parte li ha in pelle (che non è eccezionale) e pochissimi nell'ottima finta pelle con schienale traforato che non si rovinava mai ma che gli italiani non ordinavano perchè era da "barboni"; occhio anche al differenziale se fa troppo rumore perchè ci fu una campagna di richiamo...
Questa è la ex-mia che acquistai da un ex-collega (all'epoca lavoravo in BMW): Arktsissilber (la volevo azzurra ma quella c'era) interno in pelle rossa e accessori chromline tutti originali BMW tra cui anche la cornice del parabrezza, dato che di serie aveva un rivestimento adesivo nero che tendeva a scollarsi dopo pochi anni.
(http://www.pdani.it/public/68MO/AAAA0003.JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/AAAA0004.JPG)
(http://www.pdani.it/public/68MO/AAAA0005.JPG)
Se hai bisogno di qualsiasi informazione chiedi pure!! Dovrei avere anche qualche ricambio devo controllare... ;)
-
Bella Cristiano, ma l'hai venduta....... mah tienile ste macchine, tra 25/30 diventeranno d'epoca... ;D ;D
Per Rooster, sicuramente come ti è già stato consigliato, cercane una ben motorizzata, che magari nel tempo tenderà a rivalutarsi un pochino più delle 1.9.
Secondo mè lo spider è molto bello ed affascinante per la guida scoperta, ma se mi capitasse un coupé .... 8) 8)
-
Ciao e WELCOME!!!
....
Se hai bisogno di qualsiasi informazione chiedi pure!! Dovrei avere anche qualche ricambio devo controllare... ;)
che bel post ! complimenti per la recensione approfondita.
-
Grazie 1000 a tutti
-
Benvenuto Luigi.