Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: AlexBaldy - 31 Agosto 2009, 09:47:11

Titolo: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: AlexBaldy - 31 Agosto 2009, 09:47:11
Ciao Ragazzi, sono un vero neofita di queste cose ma nel garage della casa di campagna di mio nonno ( purtroppo venuto a mancare recentemente ) ho ritrovato, si fa per dire perchè sapevo che ce l'aveva ;-) una Flaminia del 59 2458 cm 3. E' un tot che non va in moto ( almeno 5 anni ) ma interni e carrozzeria sono veramente a posto. Ora, io non è che sia un gran appassionato ma non mi dispiacerebbe sistemarla un pochino ( anche perchè grossi lavori non ce ne dovrebbero essere ). NOn ho nemmeno idea del suo valore commerciale, se decidessi di venderla...magari qualcuno mi da una mano per un'officina a Pavia o vicino ed il suo eventuale valore. In efetti se non la uso , mi dispiacerebbe sistemarla ed usarla solo 2 volte all'anno.Grazie a tutti Alex
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: sve - 31 Agosto 2009, 10:24:36
Sui 12.000 Euro se a posto veramente.
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: Saul - 31 Agosto 2009, 10:29:36
bel ritrovamento, complimenti... se è a posto ti conviente davvero renderla perfetta con qualche piccolo accorgimento, ne avrai solo da guadagnare, sia vendendola che usandola tu avrai un'auto perfetta ;)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: furbo - 31 Agosto 2009, 10:32:51
Bel ritrovamento.. ;)
Occhio al motore.. 8)..dopo un inutilizzo così lungo le fasce potrebbero essersi attaccate.. :(..quindi non metterla in moto...falle fare prima una ''cura'' cautelativa.. ;)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: pluto127 - 31 Agosto 2009, 11:42:10
Ciao e benvenuto!  ;)
Ottimo "ritrovamento"!   :o
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: effe131 - 31 Agosto 2009, 12:35:30
benvenuto anche da parte mia!!!
bellissima la flaminia!!! per curiosità: ma è una berlina o coupè!??!?
se berlina è bicolore o tinta unita!??!?! mi raccomando fai foto che siamo curiosissimi!!!
Ciao Ragazzi, sono un vero neofita di queste cose ma nel garage della casa di campagna di mio nonno ( purtroppo venuto a mancare recentemente ) ho ritrovato, si fa per dire perchè sapevo che ce l'aveva ;-) una Flaminia del 59 2458 cm 3. E' un tot che non va in moto ( almeno 5 anni ) ma interni e carrozzeria sono veramente a posto. Ora, io non è che sia un gran appassionato ma non mi dispiacerebbe sistemarla un pochino ( anche perchè grossi lavori non ce ne dovrebbero essere ). NOn ho nemmeno idea del suo valore commerciale, se decidessi di venderla...magari qualcuno mi da una mano per un'officina a Pavia o vicino ed il suo eventuale valore. In efetti se non la uso , mi dispiacerebbe sistemarla ed usarla solo 2 volte all'anno.Grazie a tutti Alex
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: deltahf84 - 31 Agosto 2009, 15:22:21
Ciao e benvenuto tra noi!
Bella questa storia...Un'auto del genere va resa perfetta e possibilmente NON venduta,contando anche il legame affettivo che penso rappresenti.
In effetti non ci hai detto se è una Coupè,una Convertibile o una berlina...
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: acton1951 - 31 Agosto 2009, 15:35:18
Benarrivato qui da noi.

Giuste le osservazioni precedenti, dovresti dirci cos'è: berlina, coupè PF, GT Touring, convertibile Touring, sport Zagato.

Le quotazioni di marcato sono variabilissime, a seconda del modello e dello stato dell'auto (vai dai 14k della berlina ai 120-130k della sport Zagato).
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: deltahf84 - 31 Agosto 2009, 15:36:02
Benarrivato qui da noi.

Giuste le osservazioni precedenti, dovresti dirci cos'è: berlina, coupè PF, GT Touring, convertibile Touring, sport Zagato.

Le quotazioni di marcato sono variabilissime, a seconda del modello e dello stato dell'auto (vai dai 14k della berlina ai 120-130k della sport Zagato).

Sapevo che saresti competentemente intervenuto :)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: Emanuele924 - 31 Agosto 2009, 16:58:19
Ciao Alex, sei il benvenuto. ;)

Apprezzo la Flaminia in tutte le sue versioni, auto dalla classe indiscussa: un "ritrovamento coi fiocchi". ;)

Qui siamo grandi appassionati e molti di noi sono veri e propri esperti, vedrai che trovarei i giusti consigli. :)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: GT - 31 Agosto 2009, 17:01:57
Gran bel "ritrovamento" Alex, benvenuto tra noi! :)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: 5turbo - 31 Agosto 2009, 18:27:37
caspita alex che "ritrovamento" ! facci partecipi e magari posta qualche foto. indipendentemente da modello e vesione è una "signora" di sicuro interesse.
faci sapere e...benvenuto!
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: acton1951 - 31 Agosto 2009, 18:28:17
Sapevo che saresti competentemente intervenuto :)
Figurati, sono solo all'inizio. Ci sono ben altri competenti fra di noi.   ;)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: ITRAEL - 31 Agosto 2009, 20:52:52
Ciao Alex, benarrivato con questa Flaminia. Se ti serve un meccanico in zona Pavia, scrivimi in PM e ti posso dare un buon riferimento, come già indicato in un mio vecchio post, è il mio meccanico di fiducia a Robecco P. che lavora solo su auto d'epoca a prezzi onesti.
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: MLancia - 01 Settembre 2009, 14:55:00
Ciao e benvenuto anche da parte mia! Sono contento che tu abbia intenzione di sistemare la Flaminia di tuo nonno, è un bellissimo gesto. Lascia perdere il valore commerciale, se è un auto di famiglia conservata, ha sicuramente un valore speciale. :)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: cekk500 - 01 Settembre 2009, 15:31:03
Ciao e benvenuto anche da parte mia! Sono contento che tu abbia intenzione di sistemare la Flaminia di tuo nonno, è un bellissimo gesto. Lascia perdere il valore commerciale, se è un auto di famiglia conservata, ha sicuramente un valore speciale. :)


Come non concordare ? ;)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: Emanuele924 - 01 Settembre 2009, 17:25:06

Come non concordare ? ;)


Già! ;)

Come avrai capito, Alex, qui siamo un branco di malati, che si interessano poco del valore commerciale. Quel che importa per noi sono la passione ed i gusti personali (estremamente vari). ;) :)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: acton1951 - 01 Settembre 2009, 18:07:44
Oserei dire malati gravi, quasi terminali ...........     ;D
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: Emanuele924 - 01 Settembre 2009, 19:18:44
Oserei dire malati gravi, quasi terminali ...........     ;D

Eh sì, proprio così! ;D
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: furbo - 01 Settembre 2009, 22:59:06
Ciao e benvenuto anche da parte mia! Sono contento che tu abbia intenzione di sistemare la Flaminia di tuo nonno, è un bellissimo gesto. Lascia perdere il valore commerciale, se è un auto di famiglia conservata, ha sicuramente un valore speciale. :)
Concordo.. ;)
Titolo: Re: Ritrovata Flaminia anno 59
Inserito da: nelson62 - 02 Settembre 2009, 17:03:31
benvenuto alex, scusa se mi intrometto nei tuoi affari ma proprio non ce la faccio a stare zitto: NON LA VENDEREEEEEE!!!!!!! ha un confort di guida specie nei lunghi viaggi da far invidia alle auto più moderne e poi è di una classe e una eleganza impareggiabili. mi auguro davvero che tu decida per conservarla e curarla come merita, vedrai che non te ne pentirai.