Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: mero_j - 22 Luglio 2009, 18:25:31

Titolo: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: mero_j - 22 Luglio 2009, 18:25:31
Salve a tutti,

sono un amante di auto storiche, particolarmente adoro la Shelby Cobra,
confesso la mia immensa ignoranza in materia, non ho mai posseduto alcuna auto d'epoca e non mi sono mai avvicinato alla passione... mi piacerebbe cominciare a fare i primi passi adesso!

per quanto riguarda la Shelby Cobra se non sbaglio i pezzi prodotti sono circa sul migliaio e purtroppo temo si trovino a prezzi INARRIVABILI nel mondo comune.

Navigando in internet mi sono imbattuto in diverse versioni REPLICA di questa automobil e sembrano tutte fatte davvero accuratamente e sembrano bellissime (ho letto che pagano anche copyright alla casa originale e sono certificate, possibile?).

I prezzi di queste versioni replica vanno dai 20 mila euro ai 90 mila....
Io con totale ignoranza mi chiedo, avrebbe senso comprare una versione REPLICA di questa macchina, hanno un valore queste versioni, sarebbe una cosa da evitare come la peste oppure e' una scelta comunque interessante?


fatemi sapere, sono curioso se mai mi potro' permettere di avere anche io una Shelby Cobra (o qualcosa che ci somiglia).
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: deltahf84 - 22 Luglio 2009, 18:48:25
Salve a tutti,

sono un amante di auto storiche, particolarmente adoro la Shelby Cobra,
confesso la mia immensa ignoranza in materia, non ho mai posseduto alcuna auto d'epoca e non mi sono mai avvicinato alla passione... mi piacerebbe cominciare a fare i primi passi adesso!

per quanto riguarda la Shelby Cobra se non sbaglio i pezzi prodotti sono circa sul migliaio e purtroppo temo si trovino a prezzi INARRIVABILI nel mondo comune.

Navigando in internet mi sono imbattuto in diverse versioni REPLICA di questa automobil e sembrano tutte fatte davvero accuratamente e sembrano bellissime (ho letto che pagano anche copyright alla casa originale e sono certificate, possibile?).

I prezzi di queste versioni replica vanno dai 20 mila euro ai 90 mila....
Io con totale ignoranza mi chiedo, avrebbe senso comprare una versione REPLICA di questa macchina, hanno un valore queste versioni, sarebbe una cosa da evitare come la peste oppure e' una scelta comunque interessante?


fatemi sapere, sono curioso se mai mi potro' permettere di avere anche io una Shelby Cobra (o qualcosa che ci somiglia).


Prima di tutto....Benvenuto tra noi!
Le Shelby Cobra originali sono rarissime e in effetti spuntano cifre iperboliche,per non parlare delle pregiatissime ed introvabili 427...
L'unità di misura economica per mettersi in box pezzi del genere sono le CENTINAIA DI MIGLIAIA di euro...
Per cui piuttosto irraggiungibili...
Fortunatamente è anche una delle auto più riprodotte,merito della fama e della linea riuscitissima.
In casi come questo,vista l'esiguità di esemplari giusti,la replica è l'unica soluzione,avendo magari cura di puntare su un esemplare ben motorizzato(magari con un motore big block di provenienza USA,per restare fedeli all'originale filosofia.Se ne trovano anche motorizzate Coswort o Rover) e con una livrea il più possibile simile a quelle dell'epoca...
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 22 Luglio 2009, 19:21:56
Benvenuto anche da parte mia. ;)

Condivido il pensiero del nostro Delta: questo è uno dei casi in cui la replica è, a parer mio, accettabile. Anche perchè ce ne sono di molto valide in commercio, soprattutto quelle coi big block.


Certo che è proprio bella, con tutti quei muscoli...

(http://img199.imageshack.us/img199/1507/accobra1.jpg) (http://img199.imageshack.us/i/accobra1.jpg/)
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: mero_j - 22 Luglio 2009, 19:30:15
Grazie a tutti e 2 per la risposta....

questo mezzo veramente mi fa impazzire e stavo valutando un approccio alla REPLICA ma prima volevo informarmi se fosse o meno una cazzata!!!

ma queste auto un giorno avranno poi un valore oppure no?

inoltre citate i big block.... che cosa intendete?

dove potere trovare queste REPLICHE in italia?

insomma che devo fare :D

grazie di tutto
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 22 Luglio 2009, 19:51:21
ma queste auto un giorno avranno poi un valore oppure no?

E' difficile dirlo. Secondo me potrebbero mentenere livelli stabili di quotazione, perchè si tratta comunque di auto particolari ed interessanti, ma senza valore storico intrinseco.


inoltre citate i big block.... che cosa intendete?

Normalmente per big blocks s'intendono, e qualcuno mi corregga se sbaglio, i motori V8 americani (es. Ford) di grossa cubatura.


dove potere trovare queste REPLICHE in italia?

So che ci sono diversi importatori, ma non so dirti di più, perchè non mi sono mai informato per bene.
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: mero_j - 22 Luglio 2009, 19:58:59
si ho visto che ci sono tantissime cobra con V6 ma cercherei di prederla quanto piu' similare alla vecchia originale V8....

anche se trovare su una replica un motore che mi faccia uno 0-100 in 3.8 la vedo dura comunque non e' certo per quel dato che vorrei prendere una cobra!!
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: deltahf84 - 22 Luglio 2009, 22:30:47
si ho visto che ci sono tantissime cobra con V6 ma cercherei di prederla quanto piu' similare alla vecchia originale V8....

anche se trovare su una replica un motore che mi faccia uno 0-100 in 3.8 la vedo dura comunque non e' certo per quel dato che vorrei prendere una cobra!!

Ho avuto modo di conoscere,seppur in maniera molto superficiale,un collezionista svizzero(di oprigini italiane).
Tra gli innumerevoli pezzi,alcuni di caratura assoluta,ha anche una Shelby Cobra 427 ORIGINALE.
Una bestia da domare...E a volte lo sorprende ancora,nonostante l'abbia presa praticamente da nuova...
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: furbo - 23 Luglio 2009, 01:15:04
Benvenuto nel forum..
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 23 Luglio 2009, 11:19:16
Questa è appena apparsa sul nostro sito. ;)

http://www.passioneauto.it/annunci/ac/ac-cobra-289-49986.asp
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: ITRAEL - 23 Luglio 2009, 14:21:16
mi piacerebbe cominciare a fare i primi passi adesso!

Mi permetto di fare il vecchio della situazione :-\  : a prescindere dalla tua disponibilità economica, mi pare un po' azzardato partire da un'auto così impegnativa.
E' un'auto di grande fascino e muscolarità(si dirà così??) ma forse è meglio iniziare con qualcosa di sportivo ma più godibile se non quotidianamente, almeno nel fine settimana.
Io ti consiglio di incominciare a vedere come ti trovi con un'auto d'epoca più semplice che ti dia comunque delle soddisfazioni e, nel frattempo, prendere contatti con qualcuno che ha o ha avuto una Cobra che ti dia dei consigli di prima mano sui canali d'acquisto e l'effettivo utilizzo.

Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: mero_j - 23 Luglio 2009, 14:29:30
Quasi sicuramente faro cosi infatti....

Poi, anche se mi avete detto che non e' cosi', comprarmi un auto del genere nuova di pacca, totalmente in VETRORESINA mi fa un po' storcere il naso......

andro' a fine ottobre alla fiera di padova per cercare qualcosa di piu' modesto con il quale cominciare...
magari una bella alfetta cabrio....
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 23 Luglio 2009, 15:19:09
Mi permetto di fare il vecchio della situazione :-\  : a prescindere dalla tua disponibilità economica, mi pare un po' azzardato partire da un'auto così impegnativa.
E' un'auto di grande fascino e muscolarità(si dirà così??) ma forse è meglio iniziare con qualcosa di sportivo ma più godibile se non quotidianamente, almeno nel fine settimana.
Io ti consiglio di incominciare a vedere come ti trovi con un'auto d'epoca più semplice che ti dia comunque delle soddisfazioni e, nel frattempo, prendere contatti con qualcuno che ha o ha avuto una Cobra che ti dia dei consigli di prima mano sui canali d'acquisto e l'effettivo utilizzo.

Indubbiamente Itrael ha ragione...

andro' a fine ottobre alla fiera di padova per cercare qualcosa di piu' modesto con il quale cominciare...
magari una bella alfetta cabrio....

Alle fiere di solito i prezzi lievitano che è un piacere, ma sono utili per visionare da vicino modelli che interessano e che si vedono poco in giro.

Mi pare di aver capito che ti interessano le scoperte, giusto? :)


Per Alfetta cabrio intendi una bella Spider Alfa Romeo? Tipo questa?


(http://img15.imageshack.us/img15/4465/alfaromeospider10.jpg) (http://img15.imageshack.us/i/alfaromeospider10.jpg/)
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Cash - 23 Luglio 2009, 15:51:05
Benvenuto, grande auto la Cobra!
Precisazione sul big block, fa proprio riferimento alla cubatura del motore...ti faccio un esempio che ti ascerà sbalordito: il classicissimo motore V8 5.7 viene definito "small block" ( :o) cioè piccolo...mentre l'altrettanto classicissimo V8 7.4 litri è un big block. Delucidazioni migliori in materia le potranno dare gli esperti in vetture americane, Frosty The Snowman e Acton1951, che sicuramente nello specifico sono le eminenze del forum.
La replica è una buona soluzione per chi la sera a cena nel panino non mette una fetta di prosciutto e una banconota da 500€, un'altra fetta di prosciutto e un'altra banconota da 500€, così giusto perchè non sa come finire i preziosissimi lenzuolini purpurei se non mangiandoseli...  ;)
Però la replica ha una grossa controindicazione, cioè il costo di mantenimento...vengono comunque usati motori grossi di cilindrata, assetati di benzina, e soprattutto non può avere i benefici derivanti dallo status di storica...a meno che non sia una replica storica...ciò significa dover pagare l'assicurazione piena, e su un motorazzo magari da 4 - 5 litri significa solo di RCA un bel premio di 3-4 mila € l'anno, più il furto/incendio...magari questo motorone è anche potente, diciamo 250-300 cavalli? E allora vai di bollo...200-220kw moltiplicato per 2,58€ per i primi 100kw + mi sembra 2,87€ per l'eccedenza dai 100 in su al kw, fanno circa 600€. Diciamo di mettere in conto come spese fisse dai 5000 ai 6000€ l'anno.
E' un conto che va tenuto in seria considerazione...
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 23 Luglio 2009, 15:58:38
Precisazione sul big block, fa proprio riferimento alla cubatura del motore...ti faccio un esempio che ti ascerà sbalordito: il classicissimo motore V8 5.7 viene definito "small block" ( :o) cioè piccolo...mentre l'altrettanto classicissimo V8 7.4 litri è un big block.

C'è chi dice che il confine fra i V8 "small" e "big" siano i 6000 cm3 di cilindrata. Sopra tale cubatura sono da considerarsi "big". Me ne ha parlato questa mattina un mio compagno di università, appassionato di americane (auto e non  ;D).

Certo che se il 5.7 è uno "small", il bicilindrico della 500 cos'è? :D
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Cash - 23 Luglio 2009, 16:02:04
Non ci viene fuori nemmeno quanto pompa un solo pistone del 5.7...  ;D
Io sapevo che la linea di demarcazione è 7.0cc per definirlo big...però è curioso che la Chrysler produca per le sue versione SRT-8 il 6.1 di cilindrata...potrebbe essere come dice il tuo amico e così Chrysler si fregia del diritto di avere in gamma un big block per soli 100cc...ragionamento plausibile...
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: mero_j - 23 Luglio 2009, 17:40:26
Grazie per le delucidazioni....

ma ribadisco che la carrozzeria di vetroresina mi fa proprio storcere il naso...
comunque in risposta alle scoperte alfa che mi piacciono (non so rispondere bene ai forum) sarei piu indirizzato verso qualcosa di questo tipo.....
http://www.alfaworkshop.co.uk/Final%20image/Alfa%20Romeo%20Giulietta%20Spider.jpg
come annata adoro gli anni 60....
ma quindi un neofita che vorrebbe acquistare un auto d'epoca se non andare ad una fiera come deve fare?
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 23 Luglio 2009, 17:51:19
comunque in risposta alle scoperte alfa che mi piacciono (non so rispondere bene ai forum) sarei piu indirizzato verso qualcosa di questo tipo.....
http://www.alfaworkshop.co.uk/Final%20image/Alfa%20Romeo%20Giulietta%20Spider.jpg
come annata adoro gli anni 60....

Azz...punti subito al sodo eh! :D

un neofita che vorrebbe acquistare un auto d'epoca se non andare ad una fiera come deve fare?

A parer mio, l'approccio migliore è: informarsi attraverso libri, riviste, internet, ecc. sul modello d'interesse e cercare qualche annuncio per visionare più auto possibili sul campo (per farsi esperienza). A questo scopo sono utili anche le fiere, come per trovare ricambi, libri, gadget, ecc. ;)
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: ITRAEL - 23 Luglio 2009, 19:49:09
Grazie per le delucidazioni....

ma ribadisco che la carrozzeria di vetroresina mi fa proprio storcere il naso...
comunque in risposta alle scoperte alfa che mi piacciono (non so rispondere bene ai forum) sarei piu indirizzato verso qualcosa di questo tipo.....
http://www.alfaworkshop.co.uk/Final%20image/Alfa%20Romeo%20Giulietta%20Spider.jpg
come annata adoro gli anni 60....
ma quindi un neofita che vorrebbe acquistare un auto d'epoca se non andare ad una fiera come deve fare?
Ho già scritto in un'altra discussione, la mia opinione che è , ovviamente, figlia della mia esperienza(e non necessariamente applicabile alla tua passione): hai una buona manualità? Hai un luogo dove poter lavorare sul tuo gioiello a qualunque ora del giorno e della notte? Hai un portafoglio a fisarmonica? Insomma quello che voglio trasmetterti è che anche in questa passione, è necessario muoversi a piccoli passi per fare piccole ca..ate, se ti muovi subito a grandi passi, fai grandi ca..ate.
Se vuoi un consiglio saggio e mirato dacci un'idea della tua età, della tua disponibilità economica(in ordine di cifre, non nel dettaglio eh  ;)  ) altrimenti è come fare due chiacchiere da bar(che vanno benissimo ma chiacchiere rimangono) e non concretizzare nulla.  ;)
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: jeepernestino - 01 Novembre 2009, 00:28:24
ciao, condivido totalmente la tua ammirazione per la cobra.
mi sono appassionato alle auto americane grazie alla mia jeep, un cj7 304cid v8 del 78.
frequentando forum e siti sia americani che italiani, negli ultimi 5 anni, ho avuto modo di capirne sempre di più, con la logica conseguenza di appassionarmi in modo cronico!!!
come è stato detto la divisione in small o big block dipende dalla cubatura; il limite sono i 400 cid ossia quasi 6,6 litri di cubatura. la sigla cid stà per cubic inches displacement ossia i pollici cubi di cilindrata (un pollice è circa 2,54 cm, quindi un pollice cubo equivale a 16,387 centimetri cubi).
gli usa sono l'unico paese al mondo a poter vantare tre produttori di v8: Chevrolet (oggi i più diffusi), Ford e Chrysler (MOPAR).
la cobra, è nata dalla idea di un certo Carroll Shelby, ex pilota americano, di mettere su di un piccolo e leggero spider inglese, un big block americano.
la scelta ricadde su di un 427cid (7.0 lt) fornitogli dalla ford.
il grosso motore tra peso e potenza mise in seria difficoltà lo chassis dello spider che era praticamente inguidabile con tutto quel peso sul muso e la trazione posteriore.
ad oggi è un auto molto impegnativa da tutti i punti di vista.
i costruttori di repliche sono parecchi, da quelli quasi improvvisati, a quelli autorizzati da shelby.
la pilgrim, in gran bretagna, fà parte dei primi, con delle repliche più piccole dell'originale, piuttosto dozzinali, ed un gracile telaio scatolato, dei motor v8 rover da 200cv, o dei v6 ed l4 ford rispettivamente da 160 e 125cv.
di quest'ultima su autoscout.it per ora ce n'è una a 9.000 euro.
quelle migliori sono fatte da factory five, backdraft, superformance.
alcune vendono principalmente il kit più o meno completo cui poi devi montare motore, cambio e differenziale posteriore.
altre propongono anche le turnkey ossia quelle pronte per la strada in tutto e per tutto.
i prezzi ovviamente oscillano pericolosamente, ma penso che per una ben fatta ed importata bisogna preventivare almeno 50 mila euro.
altra nota importante è l'immatricolazione che da quanto ho sentito su qualche forum c'è di tutto e di più.
spero di esserti stato utile.
anche per me si tratta di un sogno non tanto vicino. ma spero prima o poi di riuscire ad acquistarne una.
infine secondo il mio parere anche le buone replica a lungo andare prendono valore.
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 01 Novembre 2009, 12:39:06
Molto gustose queste notizie. ;)
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Novembre 2009, 15:49:28
in realtà la distinzione fra big block e small block non è così definita, e non dipende solo dalla cilindrata. Occorre fare una traduzione più letterale: cioè piccolo monoblocco e grande monoblocco. Capita quindi che uno small block abbia in realtà una cilindrata maggiore di un big block. Al momento vado di fretta e non ho esempi sottomano, ma tornerò sull'argomento, se interessa.
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Emanuele924 - 01 Novembre 2009, 18:00:33
in realtà la distinzione fra big block e small block non è così definita, e non dipende solo dalla cilindrata. Occorre fare una traduzione più letterale: cioè piccolo monoblocco e grande monoblocco. Capita quindi che uno small block abbia in realtà una cilindrata maggiore di un big block. Al momento vado di fretta e non ho esempi sottomano, ma tornerò sull'argomento, se interessa.

Interessa eccome! ;)

Non sono molto ferrato sull'argomento e sono avido di notizie, nozioni e curiosità. ;)
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Novembre 2009, 18:42:58
OK, giusto un esempio, dalla gamma motori Chevrolet:
Small Block: 262, 265, 267, 283, 302, 305, 307, 327, 350, e 400 ci.
Big Block: 366, 396, 402, 427, e 454 ci.
la prima serie di motori utilizza praticamente lo stesso monoblocco (small block), la seconda serie un altro monoblocco (big block). Come si può vedere, due big block hanno cilindrata inferiore ad uno small block. La spiegazione è molto semplificata, semplicemente perchè non esiste un vero e proprio criterio universalmente adottato dalle case americane per distinguere SB e BB. Anzi, per alcune case questa differenza non esiste proprio (es. Pontiac). L'unico modo per stabilire se un motore si può definire big block o small block, è risalire alla tipologia di monoblocco e valutarlo nell'ottica dell'insieme dei monoblocchi prodotti da quella stessa casa automobilistica, in un periodo più o meno corrispondente, ma che può essere anche abbastanza lungo.
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: acton1951 - 01 Novembre 2009, 20:37:58
....................
la cobra, è nata dalla idea di un certo Carroll Shelby, ex pilota americano, di mettere su di un piccolo e leggero spider inglese, un big block americano.
la scelta ricadde su di un 427cid (7.0 lt) fornitogli dalla ford.
il grosso motore tra peso e potenza mise in seria difficoltà lo chassis dello spider che era praticamente inguidabile con tutto quel peso sul muso e la trazione posteriore.
ad oggi è un auto molto impegnativa da tutti i punti di vista.
.............................

Dopo aver apprezzato la disquisizione di Frosty su small e big block, farei una precisazione sulla Shelby Cobra.

Il primo motore che Shelby utilizò sulla AC era il Ford Zephir da 2,6 litri. Poi, volendo aumentarne la potenza, chiese un suo motore alla Chevrolet, che rifiutò perchè non voleva concorrenza alla Corvette, allora si decise a tornare alla Ford che elaborò uno small block a parete sottile da 260 inch cubici (4,2 litri).

(http://img504.imageshack.us/img504/2513/mkidel1961.jpg) (http://img504.imageshack.us/i/mkidel1961.jpg/)


In fase di produzione, le prime 75 Cobra mk I sono state equipaggiate con il 260, le altre con il Ford Windsor da 289 inch cubici (4,7 litri).

Seguirà un Ford FE da da 390 inch cubici e, con le mk III, il Ford 427 (da 7 litri) a cui accennavi tu.

(http://img101.imageshack.us/img101/6978/mkiiidel1966.jpg) (http://img101.imageshack.us/i/mkiiidel1966.jpg/)

Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: jeepernestino - 01 Novembre 2009, 21:05:08
giusto per scendere nel dettaglio:
gli small e i big block hanno dimensioni del monoblocco diverse proprio per poter "alloggiare" alesaggi e corse di dimensioni differenti. su di uno small block, certe cubature prossime o di poco superiori ai 400cid, si ottengono aumentando la corsa dei pistoni con dei kit specifici chiamati stroker kit che cambiando l'albero a gomiti, le bielle ed i pistoni ne aumentano la cubatura, visto che l'alesaggio dei cilindri non può essere aumentata a piacimento (per esempio, per il 350 chevrolet, il classico 5,7lt, è disponibile un kit che lo porta a 383cid). per spingersi oltre i 400cid è quindi necessario l'uso di un monoblocco di dimensioni maggiori, che può ospitare alessaggi maggiori.
Titolo: Re: Saluti e passione con ignoranza inside (SHELBY COBRA REPLICA)
Inserito da: 5turbo - 02 Novembre 2009, 21:04:29
parlando di repliche cobra su un numero del 2002 di ruoteclassiche, mi sembra aprile ma posso controllare si parlava della Hawk che mi era sembrata una realizzazione veramente accurata e notevole.oltretutto prendendone una di più di 20 anni ed omologandola ASI si aggirerebbero i problemi legati ai costi assicurativi e di bollo,insomma una bella alternativa!