Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: A-94 - 31 Agosto 2015, 11:27:31
-
Ciao a tutti, sono Andrea, da Torino...
Sebbene "ciovine" (21), ho da sempre sentito forte l'amore per le nostre care datate e rumorose auto d'epoca.
Avvicinandomi dapprima alle muscle d'oltreoceano, ho poi scoperto ed approfondito il mondo delle italiane, e poi (quasi) tutte le altre.
Perciò, qui non posso che dire di "sentirmi a casa"!
Ora sto cercando di realizzare il mio sogno: smettere di sbavarci dietro ed acquistarne una!
-
Benvenuto, giovaneeeee
Cosa vorresti mettere in garage?
-
Sto buttando un occhio (anzi tutti e due) su una fulvia coupè, preferibilmente II o III serie...
Ma sono ancora in alto mare :/
-
Sto buttando un occhio (anzi tutti e due) su una fulvia coupè, preferibilmente II o III serie...
Ma sono ancora in alto mare :/
decisamente bella la 2^ serie, magari color carta da zucchero con interni panna
-
benvenuto :)
-
Grazie!
Il problema è che non so il suo reale, onesto prezzo.
E non ho la conoscenza necessaria per capire se sono state rimaneggiate in qualche parte, o comunque per determinare se un certo annuncio non va preso in considerazione e un altro si (salvo proprio casi eclatanti e ridicoli già visti in giro).
-
Grazie!
Il problema è che non so il suo reale, onesto prezzo.
E non ho la conoscenza necessaria per capire se sono state rimaneggiate in qualche parte, o comunque per determinare se un certo annuncio non va preso in considerazione e un altro si (salvo proprio casi eclatanti e ridicoli già visti in giro).
Ti consiglio (come a tutti i neofiti è il consiglio che do sempre) di iniziare a frequentare un club di auto storiche della tua zona, magari diventando anche socio simpatizzante e aiutando ad organizzare raduni o semplicemente rendendoti disponibile.
Sicuramente ci sarà qualcuno che ha una Fulvia o una Lancia d'epoca col V4 che ti avvicinerà ai suoi segreti e saprà darti le giuste dritte su come acquistare al meglio i suoi costosissimi ricambi.
Parto già dal presupposto che nonostante l'età invece di spippettarti davanti ad un insulso smartphone tu di diletti di meccanica e hai un minimo di sensibilità per le auto vintage o la riparazione di cose a motore :D :D :D . Se così non fosse, butta il maledetto telefono e cerca di diventare amico (non virtuale e dunque immaginario) di un meccanico magari collegato al suddetto club e passa da lui qualche ora semplicemente stando a guardare o bevendo un caffè...per capire come gira il fumo e trovare al primo colpo una chiave del 13 in mezzo a un cassetto ;)
-
Benvenuto!!!
-
Benvenuto
-
Ahahahah no, direi che ci hai preso... Anche se totalmente OT, ho acquistato da poco il mio primo "smartphone", per necessità e non per dileggio.
Avendo una marea di domande al riguardo, che spaziano dalla fattibilità dell'idea alle questioni prettamente tecniche, chiedo a voi:
Sarebbe più "polite" aprire un nuovo topic, giusto? In che sezione?
-
Sarebbe più "polite" aprire un nuovo topic, giusto? In che sezione?
potresti aprirlo qui:
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=12.0
-
Benvenuto omonimo!! ;)