Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: m1chel - 14 Marzo 2011, 16:04:19
-
Salve a tutti,
mi chiamo Michel e mi sono da poco invaghito delle auto d'epoca.
per ora ho tutta l'eccitazione di quando si scopre una nuova passione, ma ben poca esperienza e per questo spero di trovare tanti consigli utili nella vostra community.
spero di riuscire presto ad acquistare un'auto da rimettere in sesto per cominciare a far pratica. nel frattempo mi troverete qui sul forum a fare valanghe di domande e a leggere i vostri articoli.
Ciao :)
-
Benvenuto!
-
Salve a tutti,
mi chiamo Michel e mi sono da poco invaghito delle auto d'epoca.
per ora ho tutta l'eccitazione di quando si scopre una nuova passione, ma ben poca esperienza e per questo spero di trovare tanti consigli utili nella vostra community.
spero di riuscire presto ad acquistare un'auto da rimettere in sesto per cominciare a far pratica. nel frattempo mi troverete qui sul forum a fare valanghe di domande e a leggere i vostri articoli.
Ciao :)
Siamo a tua disposizione...
Benvenuto! :)
-
benvenuto :) che tipo di auto ti piacerebbe?
-
Benvenuto....
se ci dici da dove scrivi magari si scopre che qualcuno di noi, con più esperienza, è tuo vicino di casa ;)
-
Benvenuto! :)
Che auto cerchi in particolare?
-
Benvenuto Michel !
-
Grazie per la calda accoglienza!
io abito nella bassa padana in provincia di Reggio Emilia, penso che sia un luogo dove la cultura dell'auto è abbastanza condivisa, ci sarà qualcuno di sicuro :)
Come auto è difficile scegliere, mi piacerebbe un sacco avere un'alfa gt 1.3 junior scalino. O sognando più in grande una 2600 Sprint.
fuori dalle mie possibilità c'è anche la Lancia Flaminia che mi affascina come poche. O la fulvia 1.3 S, bellissima.
Ovviamente lasciando da parte tutte quelle auto da sogno tipo le ferrari o una Miura tò! ;D
anche le americane hanno quel fascino esotico con quei motori sovradimensionati. una mustang degli anni 60 o un charger sarebbero particolari.
insomma passo i pomeriggi su Autobelle a guardare annunci cercando di capire cos'è più o meno diffuso e quali sono i prezzi. Diciamo che vorrei partire con qualcosa che costi poco e da rimettere in sesto pian piano con le mie mani per fare esperienza. Mi piacerebbe molto guidare un'auto d'epoca con un certo carattere, ma più che comprarla mi stimola l'idea del restauro, di creare qualcosa di mio nel riportare allo splendore un'auto. Quella sarebbe la soddisfazione.
-
insomma passo i pomeriggi su Autobelle a guardare annunci cercando di capire cos'è più o meno diffuso e quali sono i prezzi. Diciamo che vorrei partire con qualcosa che costi poco e da rimettere in sesto pian piano con le mie mani per fare esperienza. Mi piacerebbe molto guidare un'auto d'epoca con un certo carattere, ma più che comprarla mi stimola l'idea del restauro, di creare qualcosa di mio nel riportare allo splendore un'auto. Quella sarebbe la soddisfazione.
Ecco, questo mi sembra un ottimo modo di procedere! Guarda bene in giro e, una volta individuato il modello giusto, cerca di documentarti il più possibile cercando libri, riviste, manuali e quant'altro...per tutto il resto c'è sempre il forum! ;)
-
benvenuto :)
-
capisco la voglia che hai di restaurare e rimettere apposto l'auto con le tue mani,una volta finito è tutta un'altra cosa te la senti veramente tua la macchina,pero attenzione non è cosi facile fare un restauro ;)
-
Grazie ancora per il benvenuto.
Dacchio, me lo immagino infatti prima di acquistare un'auto da restaurare ho pensato fosse bene cominciare a chiedere consigli a chi come voi è già pratico e capire cosa potrei realmente riuscire a fare da solo. :)
-
Benvenuto :) :) :)
da tempo devo inserire un appello nel forum per un amico del club che vende la sua Fulvia coupè serie 2.
Lo faccio subito, vai a vedere in "a chi potrebbe inetressare" ciao
-
Benvenuto Michel! :)
Il GT 1.3 Junior è un'ottima scelta; anche mio padre ne ha uno, anche se non scalino, e adoro guidarla. Non mi stancherò mai di dirlo: se uno non conoscesse la cilindrata, non direbbe mai che è "solo" un 1300 cc. Poi il rombo del Bialbero fa il resto. :D 8)
-
Benvenuto, che dirti, scegli un'auto, quella che ti più ti emoziona a secondo delle possibilità economiche, per restaurarla tipo a casa ti dico che non è così semplice, quindi pondera bene ciò che vuoi fare e in bocca al lupo.
-
Ciao e ben venuto!
Qui sicuramente trovarai validissimi consigli ed esperti che ti potranno consigliare al meglio.
La soddisfazione di avere un'auto "fatta da sè" credo sia insuperabile anche se se non si ha dimestichezza costa più che farsela rifare ed i risultati non sempre sono eccezionali.
Però è anche vero che una volta che hai imparato a fare una cosa la sai fare per sempre... se la fai fare ad un altro no.
Il mio consiglio è fai, fai, fai, però cerca di valutare bene i limiti della tua competenza ed i lavori più delicati falli fare a chi è del mestiere, al limite se riesci osservalo con attenzione mentre te li fa cercando di carpirne i segreti.
Buona ricerca!
Ci sentiamo presto