Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: seanfinn - 09 Maggio 2010, 10:56:08

Titolo: Sono nuovo
Inserito da: seanfinn - 09 Maggio 2010, 10:56:08
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, sono appassionato di automobili in generale..ho una mezza idea di orientarmi su un 130 coupè..qualcuno conosce l'auto..
grazie Simon ::)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: urraco - 09 Maggio 2010, 12:02:32
benvenuto
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 09 Maggio 2010, 12:58:38
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, sono appassionato di automobili in generale..ho una mezza idea di orientarmi su un 130 coupè..qualcuno conosce l'auto..
grazie Simon ::)

Ciao Simon, ti posso dare solo il benvenuto, non sono un esperto di Fiat, so solo per sentito dire da un amico che ce l'ha che è una macchina alquanto impegnativa, specie se è il tuo primo approccio ad una storica, comunque qualcuno più ferrato in materia saprà darti le giuste indicazioni in merito, io volevo solo salutarti... Marco. :)  
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Emanuele924 - 09 Maggio 2010, 13:00:52
Benvenuto Simon. ;)

Sono lieto che hai accolto la mia richiesta di presentarti. :)

Niente male la 130 Coupè, elegante e raffinata. 8)


(http://img641.imageshack.us/img641/8498/fiat130coup3.jpg) (http://img641.imageshack.us/i/fiat130coup3.jpg/)


Come mai ti sei orientato verso questa lussuosa Fiat?
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Betamonte - 09 Maggio 2010, 15:47:20
Ciao e benvenuto ,mi piace un sacco la 130 ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: deltahf84 - 09 Maggio 2010, 15:47:39
Benvenuto e complimenti per la storica su cui hai deciso di orientarti.Davvero di classe,ma fai bene attenzione che sia perfetta,altrimenti eventuali costi di ripristino potrebbero costarti cari... :)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: adu - 09 Maggio 2010, 17:50:22
benvenuto, gran bella macchina la 130, l'unica cosa che nn mi convince son le dimensioni ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: jancarlo5180 - 09 Maggio 2010, 18:11:15
Benvenuto!
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: yurihfturbo - 09 Maggio 2010, 18:17:19
ciao e benvenuto!! ottima scelta la 130 ma devi trovarla in ottime condizioni da qualche appassionato..!!! ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: seanfinn - 09 Maggio 2010, 23:54:33
si si ringrazio tutti! forse ho trovato qcsa vi sapro' dire se decido. Ci ho pensato a questo modello, perchè è uno di quelli che mi son sempre piaciuti  ed è a prezzi abbordabili..nn come una 911, che ho già avuto in passato, gran macchina di carisma
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: yurihfturbo - 10 Maggio 2010, 06:05:47
si talvolta queste auto si trovano a prezzi invitanti..ma il problema è lo stato della vettura..prima dell acquisto valuta bene ogni bullone...altrimenti il suo ripristino potrebbe davvero arrivare a ricomprare una 911.. ;) ;)aspettiamo foto!! ;D
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: nigel68 - 10 Maggio 2010, 08:07:02
benvenuto, gran bella macchina la 130, l'unica cosa che nn mi convince son le dimensioni ;)
Nel senso che è un po' piccola, vero... ;D ;D io l'avrei preferita ancora più slanciata!

Anche se preferisco la berlina, la coupè è un'auto meravigliosa in tutti i sensi, ben rifinita, potente, elegante. Notare come assomigli alla Peugeot 604 e alla 504 coupè, ideate anche quelle da Pininfarina nello stesso periodo. Richiede una manutenzione abbastanza accurata (come tutte le auto di un certo livello) e soprattutto che venga acquistata bella, perfetta in ogni parte. Il ripristino, soprattutto degli interni, può essere molto costoso.. Io la prenderei sicuramente automatica.
Come al solito finisce che si trova molto più roba (brochures, particolari degli interni, ecc) all'estero..
Per esempio, un sito (un po' vecchiotto) con indicazioni sui principali punti di ruggine da controllare:
http://www.mirafiori.com/130/rust/rust.html
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: GT - 10 Maggio 2010, 15:17:22
Benvenuto tra noi Simon e complimenti per la scelta del modello, davvero elegante e particolare. ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Cash - 11 Maggio 2010, 12:36:53
Benvenuto!
La 130 Coupè è una creazione spettacolare, mi piace un sacco! Ha l'unico difetto di bere come una portaerei, ma tutto sommato essendo una storica è un aspetto poco invalidante.
Sei interessato alla versione manuale o a quella automatica?
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 11 Maggio 2010, 13:07:28
Benvenuto!
La 130 Coupè è una creazione spettacolare, mi piace un sacco! Ha l'unico difetto di bere come una portaerei, ma tutto sommato essendo una storica è un aspetto poco invalidante.
Sei interessato alla versione manuale o a quella automatica?

Il mio amico abruzzese di cui ti ho parlato sabato scorso l'aveva anni fa, blu con interni rosso mattone, e cambio automatico, tutto sommato non male anche se sulle Fiat io non spendo più giudizi e parole personali... l'ha venduta dalla disperazione nel 2006 e solo dopo 2 anni dall'acquisto... e non certo per i consumi! Una vera idrovora di soldi solo per la manutenzione ordinaria, e problemi a non finire, ricambi irreperibili o tremendamente costosi ecc... non vorrei smontare il nostro amico, ma io prima di comprare un veicolo del genere ci penserei 1.000.000 di volte, forse è anche questo che le vendono a cifre ragionevoli, non vorrei fosse come la Maserati Biturbo (Gran macchina, per me ben superiore alla 130 coupè... de gustibus... ;D), che le trovi a prezzi ormai più che popolari, ma se si guasta sono ca**i molto ma molto amari! :'( :'( :'(
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: 5turbo - 11 Maggio 2010, 15:49:17
ciao e benvenuto. complimenti per la scelta di gran classe. il nostro amico Bruno che possiede una 130 berlina sarà sicuramente in grado di darti qualche consiglio più mirato ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Cash - 11 Maggio 2010, 17:26:04
Il mio amico abruzzese di cui ti ho parlato sabato scorso l'aveva anni fa, blu con interni rosso mattone, e cambio automatico, tutto sommato non male anche se sulle Fiat io non spendo più giudizi e parole personali... l'ha venduta dalla disperazione nel 2006 e solo dopo 2 anni dall'acquisto... e non certo per i consumi! Una vera idrovora di soldi solo per la manutenzione ordinaria, e problemi a non finire, ricambi irreperibili o tremendamente costosi ecc... non vorrei smontare il nostro amico, ma io prima di comprare un veicolo del genere ci penserei 1.000.000 di volte, forse è anche questo che le vendono a cifre ragionevoli, non vorrei fosse come la Maserati Biturbo (Gran macchina, per me ben superiore alla 130 coupè... de gustibus... ;D), che le trovi a prezzi ormai più che popolari, ma se si guasta sono ca**i molto ma molto amari! :'( :'( :'(

Dai non fare il catastrofico Marco...ogni esemplare di un'auto vive di vita propria, c'è quello che va bene e quello che va male; è successo anche a te con la GTV6 di trovarti male, eppure la meccanica Alfa legata al V6 Busso si sa che va notoriamente bene, anzi benissimo.
La Maserati Biturbo (1° serie) è stato un caso un pò diverso, nel senso che fra tanti che hanno avuto problemi qualcuno si è trovato bene, ma era frutto di una progettazione frettolosa di alcune componenti...problemi risolti con l'affinamento tecnico del prodotto.
Direi che la Fiat 130 appartiene al primo caso, ovvero auto ben riuscita, affidabile e sicura; se proprio bisogna obiettare qualcosa, è che proprio dal cambio automatico possono derivare le noie, ho sentito di alcuni casi, mentre con il manuale si va sicuri.
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: acton1951 - 11 Maggio 2010, 17:50:52
Benvenuto anche da me.
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: yurihfturbo - 11 Maggio 2010, 19:21:29
http://www.subito.it/fiat-130-coupe-automatica-grosseto-12939441.htm  un link utile per il nostro nuovo amico!!! ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: litlegio - 11 Maggio 2010, 19:41:55
benvenuto anche da parte mia il 130 e' una bella macchina ma ...se il costo iniziale e' molto ragionevole la manutenzione e i ricambi sono carucci non come un 911 ma neanche regalati, e come gia' detto dai soci il consumo e pari se non superiore la mitico 911
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 11 Maggio 2010, 20:12:47
Dai non fare il catastrofico Marco...ogni esemplare di un'auto vive di vita propria, c'è quello che va bene e quello che va male; è successo anche a te con la GTV6 di trovarti male, eppure la meccanica Alfa legata al V6 Busso si sa che va notoriamente bene, anzi benissimo.
La Maserati Biturbo (1° serie) è stato un caso un pò diverso, nel senso che fra tanti che hanno avuto problemi qualcuno si è trovato bene, ma era frutto di una progettazione frettolosa di alcune componenti...problemi risolti con l'affinamento tecnico del prodotto.
Direi che la Fiat 130 appartiene al primo caso, ovvero auto ben riuscita, affidabile e sicura; se proprio bisogna obiettare qualcosa, è che proprio dal cambio automatico possono derivare le noie, ho sentito di alcuni casi, mentre con il manuale si va sicuri.

No Stefano, non faccio catastrofismi, ma vado per sentito dire da chi l'ha avuta realmente, e non è certo un pivello in fatto di storiche! E comunque confermo che i maggiori problemi derivavano proprio dal cambio automatico in quanto il suo esemplare l'aveva, riguardo al resto non so e non dico altro perchè non vorrei essere brutalmente aggredito, com'è già capitato, da "certi personaggi" del forum che quando tocchi Fiat si risentono subito... ;D ed ho già detto sin troppo! Riguardo invece al V6 Alfa Romeo "Busso" sono certo sia affidabile, e la mia sia stata solo sfortuna e dichiarata scarsa serietà (Vorrei dire di peggio, ma non vorrei guardasse il forum... >:() da chi mi vendette la macchina senza dirmi i difetti che aveva (Quando l'ho rivenduta io l'ho fatto per filo e per segno, con apprezzamenti sulla mia assoluta onestà da chi comunque ebbe il "coraggio" di portarsela via ugualmente, liberandomi il box da quel malefico polmone sfiatato! :D) e dichiarando che i Km. a tachimetro erano "assolutamente originali" (100.000 circa) mentre diversi meccanici che la videro dissero tutti che se non ne aveva proprio il triplo poco ci mancava tanto era spompato quel motore, ed era solo comunque la punta dell'iceberg! Sta di fatto che comunque un "Busso", anche se assodato sia affidabile, è comunque molto più complesso e moltissimo più costoso come manutenzione generale rispetto al mio amato "bialbero" e non tutti sanno metterci mani al contrario appunto del bialbero, che tutto sommato è un motore straconosciuto e relativamente semplice, e tutti i meccanici, salvo non siano asini, sanno sistemarlo senza grosse problematiche. Lo stesso discorso penso sia valido per il motore della 130, e della "Biturbo" che finchè vanno bene tutto O.K., ma ai primi problemi sono dolori severi e legnate da primato al conto corrente... per quanto mi riguarda il "Busso" di cui ovviamente da Alfista apprezzo le caratteristiche, anche se non mi entusiasma, non mi frega più, e sai che potrei portarmi a casa una 75 V6 3.0 a buon prezzo se lo volessi, ma non ci penso neppure lontanamente! Ed una eventuale 2/a acquisizione, al momento non fattibile, riguarderebbe un modello "teutonico" di cui abbiamo ampiamente già discusso, ma per il 2010 non se ne parla, e anche dopo è tutto da vedere... ma non vorrei andare fuori tema. Ovviamente, perciò, faccio i miei migliori e sinceri auguri, con tanto di un bel "In bocca al lupo (Crepi!)" al nostro amico che vuole portarsi a casa una vettura che per quanto ne so è molto impegnativa a tutti i livelli. ;) Aggiungo che, per evitare grane, ho detto quello che dovevo dire, e perciò mi levo definitivamente da questa discussione. :-X
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: 5turbo - 12 Maggio 2010, 07:31:01
 :o :-\ :-\
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Betamonte - 12 Maggio 2010, 08:11:35
http://www.subito.it/fiat-130-coupe-automatica-grosseto-12939441.htm  un link utile per il nostro nuovo amico!!! ;)

questo venditore è di Follonica , se avete bisogno vado a fare un giro ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: nigel68 - 12 Maggio 2010, 09:05:43
Ha lo stesso cambio automatico BW montato sulle Jaguar XJ prima serie, che non mi pare siano sempre in panne...
Manuale o automatica, la differenza la fa solo la buona manutenzione ;) Il V6 Lampredi è relativamente semplice, tende un po' a surriscaldare ma niente di che. Si trovano (in italia) pochi ricambi, per questo può essere leggermente più complesso da gestire. Il paragone con la Biturbo centra poco: lì c'erano dei problemi di alimentazione e di distribuzione, dovuti a errori progettuali.
Immaginarsi che un sei cilindri circondato da diversi servomeccanismi e da una carrozzeria di classe e ben rifinita sia come mantenere un Maggiolino, beh.. forse non è proprio uguale, mi pare ovvio ;D ;D ;D

Mi sembra però che aleggi una strana sensazione: se a uno piace una macchina bella, di lusso, relativamente rara, relativamente costosa, storica, ma che NON rientra nelle seguenti categorie:
A112
Delta
Alfa Romeo post '70
500
Abarth
più o meno velatamente giungono messaggi non del tutto incoraggianti...ma è una mia impressione? Sicuramente mi sto sbagliando ;D ;D
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: DeepRed - 12 Maggio 2010, 09:23:51
Mi è sempre piaciuta un sacco la 130 Coupè; certamente la manutenzione non sarà delle più economiche, ma non ho mai sentito pareri negativi riguardo all'affidabilità.

Chiaramente poi ogni esemplare è una storia a parte, ma al di la dei consumi ribadisco che non credo sia un auto inaffidabile, almeno per quella che è la mia poca conoscenza.

Chiaramente bisognerò tenere in conto che i ricambi saranno certamente meno reperibili di quelli di altre Fiat, ovvio.

Un altra cosa: ho notato che i prezzi sono spesso molto altalenanti, per esemplari in condizioni simili. C'è chi vuole 5000, chi vuole 15000! ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 12 Maggio 2010, 09:50:56
Ha lo stesso cambio automatico BW montato sulle Jaguar XJ prima serie, che non mi pare siano sempre in panne...

Io parlo per bocca di chi l'ha avuta, ed era sempre nei guai con questo cambio, sfortuna? Può essere però...
Oltretutto personalmente detesto i cambi automatici, specie su un coupè sulla carta "sportivo" dove toglie il gusto della guida meramente sportiva, ma questo è gusto opinabile e del tutto personale...

Si trovano (in italia) pochi ricambi, per questo può essere leggermente più complesso da gestire.

E ti sembra un problema da poco? Prova a far ricostruire un qualsiasi pezzo necessario ed introvabile e poi mi sai dire le legnate... C'è sempre ad esempio www.ebay.com sezione "motors", dove ho fatto in passato ottimi acquisti, ma non è la panacea di tutti i problemi!

Il paragone con la Biturbo centra poco: lì c'erano dei problemi di alimentazione e di distribuzione, dovuti a errori progettuali.

Difatti era solo un paragone,che non voleva certo confrontare i 2 veicoli, ma il fatto che si possono entrambi trovare a prezzi ragionevoli (La Biturbo spesso addirittura stracciati!) ma sono poi dolori al primo inevitabile problema che prima o poi devi affrontare... per cui ognuno ne tragga le conclusioni che vuole! ;D

Mi sembra però che aleggi una strana sensazione: se a uno piace una macchina bella, di lusso, relativamente rara, relativamente costosa, storica, ma che NON rientra nelle seguenti categorie:
A112
Delta
Alfa Romeo post '70 (Anche "ante" ;D)
500  ??? ??? ???
Abarth
più o meno velatamente giungono messaggi non del tutto incoraggianti...ma è una mia impressione? Sicuramente mi sto sbagliando ;D ;D

 Direi di si! Personalmente io Fiat, specie, questa, non le vorrei neppure regalate ... nessuna esclusa, (O forse si... ma ovviamente per rivenderle subito! ;D) ma continuo a dire che non ne vorrei + parlare ma inevitabilmente mi tocca ancora ricorrere a questa cosa X farmi capire... a monte! Riguardo agli altri marchi si sa che io amo solo Alfa Romeo fino alla 75, però non disdegno altre macchine qua e là senza precisa ubicazione, certo non smanio per le macchine Americane che mi piacciono solo nei film tipo "American Graffiti" o "Grease", ma per il resto le trovo totalmente assurde, specie sulle nostre strade! Tuttavia parlando in generale del forum e non solo del sottoscritto, mi pare che il tuo sia un giudizio un po' ingeneroso, e direi che si, ti sbagli! Tuttavia è ovvio che in Italia si amino particolarmente le macchine che meglio ci hanno rappresentato, e, a parte la 500 che per me è del tutto insignificante, ed è cosa nota anche se mi rende impopolare :(, le altre hanno tutte fatto storia, per cui è inevitabile siano le più amate e ricercate! :)

****************************************************************************************************

 P.S.: Detto ciò ho voluto fare un'eccezione alle mie regole, dato che l'amico Nigel, anche se non mi ha ufficialmente citato, mi ha indiscutibilmente tirato dentro ancora in questa discussione, ma ora me ne escludo definitivamente, chi vuole continui pure a parlarne... anzi, dato che mi sembra che l'atmosfera si stia surriscaldando ed io non voglio che ciò accada per colpa mia, per qualche giorno è meglio mi faccia da parte, ed il mio amico Cash sa bene di cosa parlo! Vi saluto cordialmente. Buona giornata, buone cose, e buon tutto ciò che volete a tutti! Marco. :D
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: nigel68 - 12 Maggio 2010, 10:32:31
Atmosfera che si surriscalda? Era mica il V6 Fiat quello che si surriscaldava ;D ;D ;D ?

Ti saluto anch'io Marco, vado a comprare qualche ricambio su ebay ;) e se vuoi un consiglio "take it easy" :) non te la prendere sempre così se qualcuno la pensa diversamente, vivi male! Un abbraccio (virtuale).
Cristiano.


p.s. la 130 Coupè non era un coupè "sportivo" ed usciva di serie con l'automatico. Il manuale era a richiesta.

L'unico vero problema di tutto il progetto era la scarsa potenza rispetto al peso e alle prestazioni attese, dato il segmento. Il consumo era una logica conseguenza.
end O/T.
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 12 Maggio 2010, 13:29:47
Atmosfera che si surriscalda? Era mica il V6 Fiat quello che si surriscaldava ;D ;D ;D ?

Ti saluto anch'io Marco, vado a comprare qualche ricambio su ebay ;) e se vuoi un consiglio "take it easy" :) non te la prendere sempre così se qualcuno la pensa diversamente, vivi male! Un abbraccio (virtuale).
Cristiano.
P.s. la 130 Coupè non era un coupè "sportivo" ed usciva di serie con l'automatico. Il manuale era a richiesta.
L'unico vero problema di tutto il progetto era la scarsa potenza rispetto al peso e alle prestazioni attese, dato il segmento. Il consumo era una logica conseguenza.
end O/T.

Si scusa Cristiano, forse sono io che attraverso momenti si e no... difatti ho già riveduto l'idea di disertare il forum qualche giorno... "temporalino" comunque già passato, però questo dimostra la mia non-conoscenza di questo mezzo (130 coupè) classificandola come "sportiva" mentre invece non lo è, e la faccenda del cambio automatico che mai più pensavo fosse di serie, comunque ribadisco che l'argomento non m'interessa e volevo solo proporre la testimonianza di un amico che l'ha avuta, riuscissi a farlo iscrivere al forum forse lui ve ne parlerebbe con dovizia di particolari, ma ha un lavoro pressante e poco tempo da dedicare ad Internet, nei ritagli di tempo è anche Commissario A.S.I., per cui credo sia super-impegnato molto più del sottoscritto, eventualmente potrei contattarlo e convincerlo a scrivere qui 2 parole a riguardo, ma non fateci troppo conto. Tuttavia vorrei sapere, una volta per tutte (Mi scuso per l'off-topic momentaneo) il vantaggio di avere il cambio automatico, specie su una storica, se non per smanettare meno col cambio ed avere una maggiore (Relativa... e tutta da vedere!) comodità di guida, quando, da ciò che so io: 1) Perdi il gusto della cambiata, che nella guida sportiva, o perlomeno per saggiare le qualità della macchina è fondamentale! - 2) La macchina consuma sempre di più rispetto al cambio manuale (E non ne capisco il motivo, visto che la cambiata dovrebbe avvenire ad un numero di giri ottimale, per cui dovrebbe casomai essere proprio il contrario!) - 3) E' comunque più delicato, complicato e soggetto a rotture... spiegatemi, perchè da ciò che ne so io è un controsenso se veramente le cose stanno come le so io da sempre... ???  

Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: nigel68 - 12 Maggio 2010, 14:24:05
Marco, è una questione di gusti: in tutto il mondo le auto di lusso associano il confort alla presenza di servomeccanismi, tra cui l'irrinunciabile cambio automatico. E questo da tempo immemore. Negli Stati Uniti, per decenni all'avanguardia della tecnica automobilistica, il cambio automatico ha finito per diventare l'unica scelta anche per diverse condizioni di guida e di esigenze.
Sulle auto sportive sono daccordo in toto con te, il cambio meccanico specie se secco e preciso, è irrinunciabile e ovviamente anche le sportive americane, analogamente alle inglesi o alle italiane, adottavano cambi meccanici.
Tuttavia sono esistono e sono sempre esistiti anche degli svantaggi nei cambi manuali, essenzialmente legati alla capacità di sopportazione della coppia. I motori americani, con molta coppia in basso, mettevano in crisi gli ingranaggi.. nei tempi più recenti la stessa Porsche sulla 911-930 turbo degli anni 80 non poteva utilizzare il 5 marce (presente solo sugli ultimissimi esemplari) perchè avrebbe necessitato di ingranaggi più grandi.
A parte il corpo valvole, un automatico ha minori componenti soggetti a usura, non ha la frizione e i relativi leverismi, preserva l'albero motore da repentine variazioni e vibrazioni indotte dal cambio meccanico.
Se ti dico che la mia Chrysler del 58 ha il suo cambio automatico mai aperto e che deve "sopportare" un 6.300 con 2 tonnellate di macchina, ti tranquillizzi sull'affidabilità??
Sicuramente ci sono cambi e cambi: gli automatici "vecchia scuola" soprattutto il GM Turbo-Hydrmatic (montato anche qui di serie sulla Ferrari 400), e il Chrysler Torqueflite erano praticamente eterni. I problemi sono iniziati quando hanno voluto aggiungere componenti elettronici tipo i blocchi del convertitore per consumare meno o gli overdrive elettrici.
Poi bisogna anche saperli usare correttamente, selezionando i giusti rapporti in salita o sulla neve. Negli Stati Uniti, in Giappone e in Australia il 90% delle auto ha il cambio automatico, e una grossa percentuale pure in Germania, Inghilterra e paesi del Nord Europa... milioni di cretini?
Ripeto: non ce lo vedo su auto sportive (nè storiche nè moderne, mi fanno quasi ribrezzo le Ferrari moderne a motore anteriore senza la mitica griglia) e nemmeno su una spider, ma su una Bentley, una Imperial, una Cadillac... non potrei vedere altro.
Tieni presente infine che sulle sportive AMG per stessa ammissione della Daimler-Benz non esistono cambi meccanici in grado di sopportare e gestire coppia e potenza dei V8 incazzati.
Nel caso della 130, il suo Borg Warner spesso è finito in mano a qualche nostrano "so-tutto-io" sedicente meccanico di autostoriche, che magari gli ha messo l'olio (fondamentale) sbagliato o lo ha fatto revisionare da "specialisti" a tariffe da orafo che magari gli han solo cambiato il set di guarnizioni. E' soprattutto a causa della grande ignoranza verso tutto ciò che non è una 1100 o una Giulia che alcune auto storiche di livello intermedio (un'altra è la Citroen SM) sono state ingiustamente circondate da una sinistra fama.
In ogni caso un cambio automatico classico (non gli ultramegarobotizzati di oggi) NON è delicato e soggetto a rotture, consuma di più perchè c'è di mezzo il convertitore di coppia, quello si, ma esistono centinaia di migliaia di auto che hanno fatto milioni di miglia senza mai avere un problema, in un intero Continente, e scusa se è poco ;D

I vantaggi te li faccio vedere quando sali sulla mia Mustang! Ciaooo (spero di essere stato un po' più esauriente)

..non nel senso che esaurisco ;D ;D ;D
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Cash - 12 Maggio 2010, 19:51:57
E con questa direi che possiamo aprire una bella discussioncina su cambio automatico vs cambio manuale, che nonostante sia argomento che ricorre relativamente spesso non ha mai avuto una "vetrina apposita"  ;)
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: deltahf84 - 12 Maggio 2010, 19:54:17
E con questa direi che possiamo aprire una bella discussioncina su cambio automatico vs cambio manuale, che nonostante sia argomento che ricorre relativamente spesso non ha mai avuto una "vetrina apposita"  ;)

A me pareva ci fosse una discussione creata ad hoc...
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Cash - 12 Maggio 2010, 19:56:08
A me pareva ci fosse una discussione creata ad hoc...

Controllo...
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 12 Maggio 2010, 20:04:42
E con questa direi che possiamo aprire una bella discussioncina su cambio automatico vs cambio manuale, che nonostante sia argomento che ricorre relativamente spesso non ha mai avuto una "vetrina apposita"  ;)

Mi ero scusato per il momentaneo off-topic, ma visto che l'argomento "pregna" forse merita un thread tutto suo, se credi sposta pure tutto, anch'io non mi ricordo una discussione mirata sull'argomento...
Titolo: Re: Sono nuovo
Inserito da: deltahf84 - 12 Maggio 2010, 20:44:24
Sembrava anche a me di ricordare qualcosa del genere,ma non sono riuscito a trovare nulla... :(