Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: supere - 25 Maggio 2009, 14:16:53
-
Ciao a tutti,
da oggi sono diventato a tutti gli effetti possessore di questa fantastica auto, seguo il forum da un po', ho trovato un'occasione e mi sono detto: bene, buttiamoci!!
E' del 1981, ha tettuccio apribile, cerchi da 15" ATS, mascherina doppio faro, e.... non mi sembra ci sia altro, direi che basta ed avanza questo..
Spero di trovare suggerimenti utili, ed un'ottima compagnia!
SuperE
-
foto please!!!
benvenuto fra noi complimenti e auguri per l'acquisto
-
Benvenuto, qui troverai buona compagnia essendoci altri possessori della tua macchina tra cui uno fissato con la pulizia dei motori che se ne va in giro con un kit di spazzolini da denti...chi sarà ??? ::) ::) ::)
-
Ciao supere, benvenuto e complimenti per la scelta!!!!!! ;D
Di che colore è la Golf? Dove l'hai trovata?
Metti qualche foto dai. ;)
-
Fà sempre piacere trovare un nuovo golfista.
Un benvenuto e foto a gogo.
-
Benvenuto tra noi!
Su questo forum ci sono tanti utenti freddolosi amnti del Golf ;D ;D ;D
Mi unisco alla richiesta di foto del Golfino ;D ;D ;D
-
Benvenuto supere! ;)
Ma che bello: un altro golfista! :D
Ormai sono parecchi gli utenti del forum possessori di GTI, segno che effettivamente è un gran bella auto!
Su questo forum ci sono tanti utenti freddolosi amnti del Golf ;D ;D ;D
Ci ho messo un po' per capirla, ma alla fine ce l'ho fatta! ;D
-
Benvenuto e complimenti per il tuo ottimo acquisto...
Attendo possibilmente foto...
-
Benvenuto supere! ;)
Ormai sono parecchi gli utenti del forum possessori di GTI, segno che effettivamente è un gran bella auto!
Mha ...sara' come dici tu .....
ciao supere , benvenuto nel forum , qui troverai tutto tranne che serieta' e noia quindi bona navigazione ...
-
Grazie a tutti del benvenuto!!!
l'opera di mister spazolino ( :) in senso buono ovviamente ) l'ho vista, e avrei anch'io un idea di arrivare allo stesso risultato!! =)
La GTI è davvero una bella macchina, mio padre l'ha avuta, il 4 marce per indenderci, rossa, ha ancora le foto, stupenda!! Io l'ho trovata bianca, 5 marce, però mi piace un sacco comunque! Sono andato a tirarla fuori dal garage apposta per fare la foto, mi spiace per com'è venuta perchè è proprio bruttina, non rende, appena possibile farò un servizio fotografico completo.. ;)
(http://img29.imageshack.us/my.php?image=gtifrontsenzatarghe.jpg)
che ne dite??
-
...che non si vede !!!
-
cavolo, ho notato, ho uploddato l'immagine tramite imageshack, e messa tra [ img ] [ /img ] ma non funziona!
-
Ciao Supere! :)
Di dove sei? Dicci qualcosa in più dai !!! ;) ;)
-
Allora...
sono di trento, o meglio, vicino a trento, 8 km a nord! ;)
Mi occupo della vendita di autovetture usate in una concessionaria Opel della zona, lavoro entusiasmante che mi piaace davvero un sacco, sono uno di quelli che "adora" il suo lavoro. Come hobby ho quello del volontariato, o meglio, sono un vigile del fuoco volontario (altra mia passione, oltre a quella dei motori), nuoto, scio, ecc.. ;)
ora vado a cena, il racconto lo continuo dopo.. ;D
-
Bene, un'appassionato di auto a 360 gradi!
Complimenti anche per l'altro hobby, davvero lodevole ;) ;)
Buona cena allora e a presto! :)
-
(http://i287.photobucket.com/albums/ll141/Ettore_05/gtifrontsenzatarghe.jpg)
eccola, ora ci siamo!!!!!
-
Che bella! Complimentissimi! :o
-
Allora : bianca, tetto apribile, cinque marce, rivestimenti neri sui montanti parabrezza
e, immagginio, fanale lungo. Praticamente la mia preferita.
Dall'immagine sembra in buono stato, anche se le foto ingannano, ma essendo del
settore penso avrai scelto accuratamente.
Paralaci comunque delle condizioni: carrozzeria, motore, stato vernice e interni.
Pensi di fare interventi di restauro ?
Un'ultima cosa, che aria tira in una concessionaria Opel in questi periodi ?
-
(http://i287.photobucket.com/albums/ll141/Ettore_05/gtifrontsenzatarghe.jpg)
eccola, ora ci siamo!!!!!
per carita' ...bella e' bella , ma e' che mi ricorda troppo un utente picio del forum ... :D :D :D
-
per carita' ...bella e' bella , ma e' che mi ricorda troppo un utente picio del forum ... :D :D :D
:D :D :D :D :D
Miii, è la copia esatta prima del restauro! :o
-
Mooolto bella...complimenti.
I cerchi sono gli originali o sono stati sostituiti?
-
@gti82
Si, è un faro grande!!
Allora, l'ex proprietario è un carrozziere, l'ha acquistata nel 2006 da restaurare, nel 2007 ci ha messo mano di carrozzeria e di motore (mantenendo l'originale ovviamente) ed ha documentato il tutto con le fotografie, che mi ha lasciato, era davvero dispiaciuto, però ha capito che andava in buone mani.
Il motore: ha cambiato l'albero a camme e ne ha messo uno di un altro tipo (mi ha dato anche l'originale) rivista l'iniezione, cambiate tutte le cinghie, candele, olio, filtri ecc ecc.. suona davvero molto bene!! :) :) :) l'unica cosa il cambio non è precisissimo negli innesti, ma passabile per i 28 anni dell'auto :) (ho visto un programma inglese - vedi su youtube - nel quale rimettevano in sesto una GTI per poi rivenderla, e mi ricordo che anche lì gli innesti non erano precisi, e rimediarono cambiando non ricordo cosa)
L'interno: è quello originale, con qualche piccola bruciatura su sedili, grrrr >:( scusate ma odio il fumo! poi invece ci sarebbe da cambiare quel materiale che c'è sotto la moquette, quello che praticamente si trova alzandola (è tutto spezzettato) avete presente? chi ha idea di dove reperirlo?
è forse questo: http://www.typ-17.de/product_info.php/info/p10205_Daemmung-unter-Teppich-Golf-I.html
La vernice: perfetta ovunque, non c'è niente da dire..
secondo me non c'è da metterci mano per restaurarla, l'unica cosa, quel rivestimento interno, però non saprei se ne vale la pena... che dici?
In conce, direi bene, gli usati si vendono molto bene, il nuovo chiaramente ne risente un po', ma nel compresso bene, stiamo mantenendo più o meno i numeri dell'anno scorso, anche se ovviamente quache cosa in meno c'è e si sente.
@furbo
i cerchi sono degli ATS da 15", il proprietario mi ha dato gli originali da 13" con tanto di mozzi in plastica originali!!
@arcangelo
picio? chi sarebbe, scusate?
-
il quadro:
(http://i287.photobucket.com/albums/ll141/Ettore_05/26052009017.jpg)
-
finalmente ecco le foto , molto bella.
Picio? ma è lo spatolatore folle , chi sennò ? ;)
-
grazie!! ;)
tra il resto oggi ho cambiato:
- il tubo che porta il liquido lavavetri dalla vaschetta all'ugello, perchè era giallastro, ora invece è bello trasparente! 3,5m di tubo = 1.50€
- il clacson che non suonava perfettamente, ora canticchia come il motore..
-
invece non ho trovato forum dedicati a questa simpatica vecchietta, voi ne conoscete?
-
Visto il mezzo direi che abbiamo fatto un'ottima acquisizione.
Complimenti per il mezzo,veramente bella (e gli ATS su questa sono veramente il tocco finale)...
E' l'esatta copia di quella del picio menzionato dal collega prima del restauro... ;D ;D
@ Ema:Mi sa che sei l'unico ad aver colto ;D ;D
-
Veramente tutte le carte in regola, complimenti.
Il motore sarà anche più spinto del normale con la modifica dell'albero.
Non sono ferrato ma sò che era una tecnica abbastanza usata, potrebbe essere una
elaborazione Oettinger ? ( non sò se è scritto giusto). Chi è più informato di me
dica la sua.
-
Per quanto riguarda il fondo anche io l'ho sostituito perchè a pezzettini.
Si comprano due normali tappeti isolanti di lana di roccia incollata su una guaina
nera modellabile a caldo, misure circa 800x500 mm. 15 euro circa cad.1.
Si vende nei negozi di articoli per auto o rivenditori specializzati per carrozzieri.
Lo spessore della lana è uguale all'originale, basta tagliarla in sagoma.
-
@gti82
mi potresti un po' spiegare come devo fare per togliere il tutto? sedili, ecc? perchè non vorrei fare danni!!
tra il resto mi hanno pure consigliato di togliere tutto, compresa la moquette, pulire bene tutto, e non mettere l'isolante, ma direttamente la moquette.. tu che dici?
-
Ciao supere, mi ricorda qualche cosa la tua GTI, ma non ricordo cosa... :D :D
Gli ats da 15', non sono originali, ma al tempo montavano tutti quel modello (cup) e sono praticamente da considerare originali.
L'albero a camme con i gomiti più pronunciati era un'elaborazione abbastanza comune, non solo sulla Golf, ma anche su molte altre auto.
Per levare la moquette, devi togliere i sedili e svitare qualche vite qua e là nei punti dove è sotto le parti in plastica.
-
P.S.: Il picio spatolatore mister spazzolino sono io ;D ;D
-
A proposito di moquette, si trova a prezzi umani? La mia sarebbe da rifare, è un po' rovinata ma vorrei capire sè un lavoretto alla mia portata oppure è meglio rivolgersi ad un professionista (visto che già la devo portare per la capote)...
-
Oggi pomeriggio dovrei riuscire a passare dal tapezziere (scusa se non l'ho ancora fatto ma in questi giorni sono preso) e chiedo anche per quella.
-
gli ats li vendevano pure come accessorio in VW da quello che so (mio padre aveva montato quelli sulla sua GTI rossa) il vecchio proprietario mi ha anche lasciato i cerchi da 13", i suoi, quelli originali... l'unica cosa, il mozzo non ha la scritta ATS, ma qualche cos'altro..
Questo finesettimana mi darò da fare con la pulizia totale degli interni, solo non so se metterlo o non metterlo questo isolante..
-
Gli ATS cup sono entrati a catalogo nel 1982, ma solo da 13' e quondi avevano la coppella con il logo Vw anzichè ats.
-
si troveranno le coppette con il logo ATS per i cerchi da 15"?
tra il resto devo anche prendere dei tappetini, perchè ne è sprovvista, alla VW mi hanno chiesto 80€!! ??? ??? ??? decisamente troppo per 4 tappeti...
-
si troveranno le coppette con il logo ATS per i cerchi da 15"?
tra il resto devo anche prendere dei tappetini, perchè ne è sprovvista, alla VW mi hanno chiesto 80€!! ??? ??? ??? decisamente troppo per 4 tappeti...
Per i tappetini se non pretendi gli originali su ebay c'è un tizio che li fa per tutte le auto, del colore e della fattura che gli chiedi. Me li ero fatti fare tempo fa per il dodici ed erano ben realizzati (per intenderci niente a chie veder con quelli scadenti da pochi euro, e con la forma corretta), mi sa che li farò fare per la golf... con 30euro circa te la cavi.
-
Per i tappetini se non pretendi gli originali su ebay c'è un tizio che li fa per tutte le auto, del colore e della fattura che gli chiedi. Me li ero fatti fare tempo fa per il dodici ed erano ben realizzati (per intenderci niente a chie veder con quelli scadenti da pochi euro, e con la forma corretta), mi sa che li farò fare per la golf... con 30euro circa te la cavi.
perfetto, allora ci vado a dare un'occhiata, ti ricordi mica il nick del venditore?
-
tra il resto in VW se ne aprofittano proprio... per il clacson originale mi hanno sparato 90€...
-
Tappetini originali per la mk1 non esistono a catalogo!!!!
Io li ho trovati da un ricambista vicino a casa mia che li fà fare su misura ed ho speso 40 euro.
Le coppelle con scritto ats non credo sia facile trovarle...
-
e allora di che cos'era quel prezzo folle?? azz, beh, me li faccio fare su misura, e penso che si possa anche scegliersi il colore del bordino..
-
perfetto, allora ci vado a dare un'occhiata, ti ricordi mica il nick del venditore?
il nick è son_tizio, dovresti trovare l'inserzione proprio per i tappetini golf prima serie.
Tra l'altro io non avendo mai visto gli originali non sono in grado di dirti se sono ben fatti, magari gti o qualcun altro vedendoli ci sa dire se la forma è quella corretta; per il dodici me li aveva fatti bene, di più non so.
-
ho chiesto al venditore, 30€, moquette nera, bordino rosso, battitacco in plastica! ;)
-
mi potresti un po' spiegare come devo fare per togliere il tutto? sedili, ecc? perchè non vorrei fare danni!!
tra il resto mi hanno pure consigliato di togliere tutto, compresa la moquette, pulire bene tutto, e non mettere l'isolante, ma direttamente la moquette.. tu che dici?
E' il lavoro che ho fatto io. Non capisco perchè non mettere l'isolante, se c'è serve a qualcosa.
A parte la sensazione di appoggiare i piedi sulla lamiera, diminuisce l'isolamento acustico.
Ho tolto sia i sedili anteriori, fissati con una brugola nella parte anteriore, che il sedile posteriore.
Non serve levare la consolle centrale, basta svitarla e sfilare la moquette come ha detto GTI79.
Le battute in plastica, quelle lunghe, in plastica nera, che fanno da coprigiunto tra plastica e lamiera,
sono montate a scatto.
La moquette è in due pezzi sagomati che si sormontano sotto i sedili anteriori, fissati con viti e chiodini che
si trovano facilmente.
Un po' di fatica per levare gli attacchi nella parte alta sopra la pedaliera e nella corrispondente zona
passeggero. Ci sono delle rosette elastiche fissate su perni attaccatti alla scocca. Per toglierle si possono
deformare, comunque al montaggio lavorano ugualmente se ben spinte e cotrobattute con un tubetto.
La sezione verticale sotto il sedile posteriore è fissata con silicone (poco), basta forzare un po'.
Pulitura. In prima battuta l'ho soffiato con aria compressa meticolosamente fibra per fibra ed il risultato
era già buono. Mascherina, cappello e ben coperto perchè ti trovi in una nuvola di polvere.
Non volevo lavarlo con acqua per paura di ritiri e sfilacciamenti, ma il lavaggio a secco non mi conviceva,
così ho usato le maniere forti : l'ho insaponato (detergente per moquette) e sciacquato con idropulitrice.
Nonostante l'accurata soffiata ad aria compressa sono usciti i fanghi.
Una volta asciugata, la moquette è venuta ben pulita senza perdere la forma.
Ho pulito il fondo della scocca trovando molte monete fuori corso.
Aspirazione, lavaggio con panno umido per raccoglier terra e polvere residua, spruzzata di vernice
nera. (bianca nel tuo caso). Il fondo della scocca non è verniciato ma trattato solo con primer.
Non ho levato l'isolante sul piano inclinato della pedaliera ne quello sul ponte del cambio perchè in
buono stato e avevo paura di danneggiarlo rimuovendolo.
Penso di essere stato esaustivo (forse anche troppo).Questa è stata la procedura che ho pensato
essere migliore, ma non è detto che lo sia. Come al solito ogni altro suggerimento è benvenuto.
-
Io li ho trovati da un ricambista vicino a casa mia che li fà fare su misura ed ho speso 40 euro.
Idem.
-
@gti82
grazie, i tuoi consigli sono preziosi, lunedì mi metto all'opera (smonto e pulisco), documento con le foto che poi vi farò vedere... anzi: mi hanno anche consigliato di dare una mano di antiruggine..
un paio di foto fatte al volissimo questa sera a pompieri...
(http://i287.photobucket.com/albums/ll141/Ettore_05/gtiantsntarghe.jpg)
(http://i287.photobucket.com/albums/ll141/Ettore_05/gtipostnotarghe.jpg)
-
bene, ho smontato la moquette, e tolto la lana di roccia, e rimpiazzato con della plastica isolante (così non rischio l'umidità)
oggi invece dopo un giretto al lago, torno a casa e vedo che un cavetto della massa delle luci della targa si è staccato, smonto la luce, ricollego, ma le luci non funzionano... :( chi ha idea di che cosa potrebbe essere??
-
Controlla i fusibili: appena c'è qualche cosa che non và nell'impianto saltano subito.
Certo che vedere le tue foto, mi sembra di vedere la mia prima del restauro, cioè quando avevo ancora la mascherina a doppi fari...
-
i fusibili sono la prima cosa che ho controllato, ma mi sembravano tutti sani...
a proposito, sono indeciso se togliere i doppi fari e mettere quella a due fari...
-
i fusibili sono la prima cosa che ho controllato, ma mi sembravano tutti sani...
Allora è qualche cosa che non fà contatto: la lampadina ossidata, un morsetto staccato.
a proposito, sono indeciso se togliere i doppi fari e mettere quella a due fari...
Per me è stato un dilemma che mi ha "tolto il sonno" (si fà per dire) per più di un anno. Per te il problema è meno, perchè comunque era un'accessorio originale.
-
Allora è qualche cosa che non fà contatto: la lampadina ossidata, un morsetto staccato.
Per me è stato un dilemma che mi ha "tolto il sonno" (si fà per dire) per più di un anno. Per te il problema è meno, perchè comunque era un'accessorio originale.
appena ho un attimo di tempo devo dare una controllata, al massimo finirò dall'elettrauto.. -.-'
i 4 fari dovevano essere gli "xeno" dell'epoca.. :D
-
Ostia! Ci sono dei cloni in questo forum............... :D :D :D
-
Ostia! Ci sono dei cloni in questo forum............... :D :D :D
cloni??
-
cloni??
Come già anticipato dal nostro amico GTI avete due golf identiche a parte la mascherina anteriore..............
-
Come già anticipato dal nostro amico GTI avete due golf identiche a parte la mascherina anteriore..............
...E i fari posteriori.... :D
-
Come già anticipato dal nostro amico GTI avete due golf identiche a parte la mascherina anteriore..............
aaaaah, ok, ok, mi spiace, ma quando ho risposto ero al lavoro e probabilmente sovrapensiero.. ;)
-
a proposito, sono indeciso se togliere i doppi fari e mettere quella a due fari...
Sono molto deciso : doppi fari.
-
Sono molto deciso : doppi fari.
bravo stanno da dio ;D
-
bene dai, per un po' resteranno i doppi!!!
avrei proprio voglia di farmi un bel giretto, ma domani è previsto brutto tempo...
-
Ho anche appena acquistato il libretto uso e manutenzione... (dell'edizione 1/1981.. :D)
-
Ho anche appena acquistato il libretto uso e manutenzione... (dell'edizione 1/1981.. :D)
Perfetto. ;)
Dove l'hai trovato alla fine, su eBay?
-
Perfetto. ;)
Dove l'hai trovato alla fine, su eBay?
si, il problema è che per trovare delle cose decenti (oltre al libretto intendo) devi fare la ricerca solo ed unicamente per "volkswagen golf" e sfogliare i miliardi di pagine
-
si, il problema è che per trovare delle cose decenti (oltre al libretto intendo) devi fare la ricerca solo ed unicamente per "volkswagen golf" e sfogliare i miliardi di pagine
Su e-bay, se vai su ricambi auto d'epoca e poi Volkswagen, riduci di parecchio la ricerca.
-
Su e-bay, se vai su ricambi auto d'epoca e poi Volkswagen, riduci di parecchio la ricerca.
Buono a sapersi... ;)
-
Su e-bay, se vai su ricambi auto d'epoca e poi Volkswagen, riduci di parecchio la ricerca.
non tutti però li mettono nella categoria d'auto d'epoca...
-
non tutti però li mettono nella categoria d'auto d'epoca...
;D ;D ;D