Il Forum di Passioneauto.it

Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: pikky - 16 Luglio 2010, 10:37:08

Titolo: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: pikky - 16 Luglio 2010, 10:37:08
Ciao a tutti ragazzi,

sono un nuovo pilota!  :D
Mi sto avvicinando al mondo delle auto d'epoca...più che altro per curiosità e per una sana dose di "cultura generale", non perchè effettivamente in possesso di alcun gioiellino  :'(

La domanda che sottopongo al Vs. giudizio esperto è questa (probabilmente a molti di voi sembrerà una domanda alquanto banale):

in alcune mostre scambio che ho visitato, mi è capitato di vedere alcuni "baracchini" dove volendo, facevano le targhe nere da poter applicare alla vettura. Ecco, queste targhe sono omologate?
Mi spiego meglio: se una persona compra una vettura degli anni '60 ma ha la targa degli anni '70 (perchè reimmatricolata, ecc.) e decide di applicare una di queste targhe nere (che sarebbero riproduzioni di quelle originali dell'apoca), ci sono problemi per la circolazione? si va incontro a sanzioni?

Rinfrescate le idee al Pikky pilota  ;)
Grazie ragazzi
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: nigel68 - 16 Luglio 2010, 10:48:33
Ciao e welcome!

..queste targhe sono omologate?

No.
Lo stesso produttore dice infatti espressamente "per uso in aree private"

Son fatte molto bene, il problema fondamentale è il timbrino con la Repubblica. Se ti beccano che è falso-contraffatto, è un problema.
Infatti, un conto è la targa rovinata/illeggibile per la quale c'è una sanzione amministrativa (multa).
Se invece si replica una targa, anche se è uguale come numerazione, si incorre nella contraffazione, che ha risvolti penali.
Qualcuno rischia, ho visto in un paio di raduni delle targhe nere "ZA..." quadrate montate su auto anni '60 ovviamente farlocche.

E' una porcata tutta italiana, ma anche in Paesi più liberali stanno standardizzando molto: sabato pomeriggio ero in Francia e mentre compravo Nice-Matin dal tabaccaio, ho visto che aveva in vendita le targhe nuove di un solo colore (come le nostre). Fino a poco tempo fa invece con le vecchie numerazioni, in Francia era possibile acquistare la targa in tabaccheria o dagli autoricambi del colore e della foggia desiderati. Ovviamente costano una stupidata e non c'è dietro nessun carrozzone pseudo-pubblico che le stampa..
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: deltahf84 - 16 Luglio 2010, 13:42:07
Benvenuto...

Quello che ha scritto Nigel è da leggere attentamente...
Si rischia davvero grosso a cercolare con quelle cose,che sono in sostanza dei FAC-Simile (per cui senza alcun valore)...
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: pikky - 16 Luglio 2010, 15:28:43
Ma pensa te!!!
Certe cose però non dovrebbero nemmeno produrle!!!
...ma siamo in Italia...

Ora è tutto chiaro! Grazie 1.000!!!!
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: adu - 16 Luglio 2010, 15:44:25
a me piacerebbe molto poter rimettere sul 125 la targa TO che aveva al momento della presentazione, ma purtroppo lo stato non lo permette e in certi casi fa veramente male (lo stato) a non consentire certe cose
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: pikky - 16 Luglio 2010, 16:03:05
è ridicolo!
insomma, se uno ci mette tutta la passione (ed i $oldini) per riportare in vita una vettura d'epoca...perchè non poter permettere di riportarla al VERO splendore di un tempo, con l'uso della TARGA NERA? E' assurdo.
Certa gente si ritrova a possedere vere chicche d'epoca..che arrivano a perdere tutto il fascino intrinseco per una targa sbagliata!!! Sono cose dell'altro mondo!
La metà delle auto d'epoca in circolazione finiscono per perdere importanza a causa di una targa "nuova". Perchè non riportare T U T T O allo splendore originale?
Possibile che lo stato non se ne renda conto?!?!?!
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: nigel68 - 16 Luglio 2010, 17:15:41
La metà delle auto d'epoca in circolazione finiscono per perdere importanza a causa di una targa "nuova".

beh, adesso non esageriamo... ;D
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: Gianri - 18 Luglio 2010, 17:29:27
Per me appassionato da tantissimi anni,la targa se nera ovvero originale è senz'altro un particolare da tenere nella giusta considerazione,però arrivare al punto di rifiutare l'acquisto di una bella Triumph TR3 provenienza USA e perfettamente restaurata (persona da me conosciuta che si reputa grande esperto!) per il fatto di avere la targa moderna mi pare proprio una sciocca pignoleria!se non sbaglio in Germania le auto storiche circolano tutte con targhe moderne aventi la lettera H per historic e quindi?.....
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: cekk500 - 19 Luglio 2010, 09:05:09
Per me appassionato da tantissimi anni,la targa se nera ovvero originale è senz'altro un particolare da tenere nella giusta considerazione,però arrivare al punto di rifiutare l'acquisto di una bella Triumph TR3 provenienza USA e perfettamente restaurata (persona da me conosciuta che si reputa grande esperto!) per il fatto di avere la targa moderna mi pare proprio una sciocca pignoleria!se non sbaglio in Germania le auto storiche circolano tutte con targhe moderne aventi la lettera H per historic e quindi?.....


Infatti, la normativa europea in un prossimo futuro venturo prevede la targa H per tutti. L'anomalia italiana è che la targa in realtà appartiene al monopolio di stato e non all'utente, infatti solo la zecca puo' produrle a differenza di tutti gli stati europei dove le targhe sono dell'utente e non vincolate alla produzione. Basta seguire le normative e rispettare i colori. Da noi non è ancora chiaro come cambierà la targatura storica ma tuttavia una replica delle quadrotte se utilizzata per un raduno è tollerata ma è bene portare dietro le targhe originali non si sa mai! Ovviamente la contraffazione è reato ma il duplicato è bene non usarlo per la circolazione, anche se capita spesso che le targhe anteriori si rompano e devono essere replicate per evitare di perdere libretto e targa originale, visto che la mctc non rilascia duplicati. Di solito l'anteriore replicata me la tollerano anche in sede di revisione, se ben fatta non si nota, la posteriore è piu' evidente e quindi meglio non usarla per circolare quotidianamente.
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: nelson62 - 21 Luglio 2010, 18:23:44
mi pare che l'asi avesse tra le sue proposte al governo anche quella di poter reimmatricolare le vetture riproducendo la targa originale ma non so se la cosa è ancora in discussione o se sia stata definitivamente bocciata.
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: deltahf84 - 21 Luglio 2010, 22:36:59
mi pare che l'asi avesse tra le sue proposte al governo anche quella di poter reimmatricolare le vetture riproducendo la targa originale ma non so se la cosa è ancora in discussione o se sia stata definitivamente bocciata.

E' una delle proposte che fa parte del pacchetto che comprende anche il passaggiò della storicità dai 20 ai 25 anni,ma per il momento non si sa ancora nulla di preciso...
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: GTI79 - 22 Luglio 2010, 07:50:15
beh, adesso non esageriamo... ;D

Non è del tutto sbagliato quello che dice: io ad esempio (e da quanto ho avuto modo di sentire, anche molti altri), non prendo nemmeno in considerazione un'auto se non ha la targa originale, anche se è l'esemplare più bello del mondo.


Infatti, la normativa europea in un prossimo futuro venturo prevede la targa H per tutti. L'anomalia italiana è che la targa in realtà appartiene al monopolio di stato e non all'utente, infatti solo la zecca puo' produrle a differenza di tutti gli stati europei dove le targhe sono dell'utente e non vincolate alla produzione. Basta seguire le normative e rispettare i colori. Da noi non è ancora chiaro come cambierà la targatura storica ma tuttavia una replica delle quadrotte se utilizzata per un raduno è tollerata ma è bene portare dietro le targhe originali non si sa mai! Ovviamente la contraffazione è reato ma il duplicato è bene non usarlo per la circolazione, anche se capita spesso che le targhe anteriori si rompano e devono essere replicate per evitare di perdere libretto e targa originale, visto che la mctc non rilascia duplicati. Di solito l'anteriore replicata me la tollerano anche in sede di revisione, se ben fatta non si nota, la posteriore è piu' evidente e quindi meglio non usarla per circolare quotidianamente.

Spero che non si arrivi mai a questa soluzione, perchè vorrebbe dire perdere un pezzo di storia ed il gusto di vedere un'auto che può essere riportata indietro nel tempo di 50 anni e non notare nessuna differenza.

mi pare che l'asi avesse tra le sue proposte al governo anche quella di poter reimmatricolare le vetture riproducendo la targa originale ma non so se la cosa è ancora in discussione o se sia stata definitivamente bocciata.

Questo và in netto contrasto con quento ipotizzato sopra...

Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: nigel68 - 22 Luglio 2010, 08:07:54
Non è del tutto sbagliato quello che dice: io ad esempio (e da quanto ho avuto modo di sentire, anche molti altri), non prendo nemmeno in considerazione un'auto se non ha la targa originale, anche se è l'esemplare più bello del mondo.

Credo sia una mera questione di gusti e manìe ;D come la mia dei pannelli porta fissati con le viti quando ci andavano le clips :D.

Sulle più prestigiose riviste di tutto il mondo e alle aste internazionali le più belle vetture presentate non sempre hanno le loro targhe originali, andate magari perse per diversi trascorsi storici. Un conto è dire che aggiungono storicità e un pizzico di valutazione ed è corretto. Non è assolutamente vero il contrario e cioè che il loro valore viene diminuito.
Attenzione: parliamo di criteri oggettivi, non di "cuore"  ;)
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: GTI79 - 22 Luglio 2010, 08:11:06
Credo sia una mera questione di gusti e manìe ;D come la mia dei pannelli porta fissati con le viti quando ci andavano le clips :D.

Sulle più prestigiose riviste di tutto il mondo e alle aste internazionali le più belle vetture presentate non sempre hanno le loro targhe originali, andate magari perse per diversi trascorsi storici. Un conto è dire che aggiungono storicità e un pizzico di valutazione ed è corretto. Non è assolutamente vero il contrario e cioè che il loro valore viene diminuito.
Attenzione: parliamo di criteri oggettivi, non di "cuore"  ;)

E' vero quello che dici: sulle auto all'asta con un valore alto, è difficile trovare degli esemplari con le targhe originali, ma semplicemente perchè sono pochi e rari e spesso girano il mondo.
Se si parla di vetture di tutti i giorni, più facilmente reperibili e di valore più modesto, allora secondo me il giudizio cambia.
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: cekk500 - 22 Luglio 2010, 08:22:34
mi pare che l'asi avesse tra le sue proposte al governo anche quella di poter reimmatricolare le vetture riproducendo la targa originale ma non so se la cosa è ancora in discussione o se sia stata definitivamente bocciata.


La questione è ancora aperta, la normativa europea sui veicoli e la loro circolazione nell'unione è tutta in embrione. Purtroppo è difficile conciliare le differenze fra i vari stati. Solo da noi la targa è monopolio di stato e non appartiene all'intestatario, per questo anche la targa "H" è difficile normarla tenendo conto delle esigenze. Una targa radiata in teoria si puo' riesumare quando i dati sono accessibili, cosa che da noi è molto difficile. Da un numero di telaio è impossibile risalire alla targa d'origine magari radiata 20 o 30 anni fà!
Per le auto ritargate diventa ancora piu' complesso, l'informatica è troppo recente e non capillare in tutte le provincie, i vecchi archivi cartacei sono ingestibili e tra PRA ed MCTC c'è gia da perdersi cosi'.....
Spero che non obblighino la restituzione delle vecchie targhe in cambio delle nuove come accade in germania
dove è stato creato una sorta di PRA tedesco per auto ultratrentennali che non sono piu' gestite dalla motorizzazione ufficiale, una sorta di Asi ufficializzata dove la storica ha una gestione a se'.


E' vero quello che dici: sulle auto all'asta con un valore alto, è difficile trovare degli esemplari con le targhe originali, ma semplicemente perchè sono pochi e rari e spesso girano il mondo.
Se si parla di vetture di tutti i giorni, più facilmente reperibili e di valore più modesto, allora secondo me il giudizio cambia.


Quella delle targhe originali è una paranoia tutta italica dovuta a motivi ben precisi. Da noi la quadrotta va bene anche se non originale dal 1940 al 1975 indipendentemente dall'auto. Ma dopo col cambiare dei formati e l'obbligo del cambio targa provincia.... cazzata tutta italiana, ha determinato una serie di incongruenze che oggi stonano, come una targa del 94 su una anni 70 ecc......... Basterebbe mantenere il formato e poter riprodurre la targa come accade in francia inghilterra e un po' ovunque, tutto qua! Ma da noi le targhe le puo' stampare solo la zecca di stato e quindi nasce l'anomalia.
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: GTI79 - 22 Luglio 2010, 08:26:23

La questione è ancora aperta, la normativa europea sui veicoli e la loro circolazione nell'unione è tutta in embrione. Purtroppo è difficile conciliare le differenze fra i vari stati. Solo da noi la targa è monopolio di stato e non appartiene all'intestatario, per questo anche la targa "H" è difficile normarla tenendo conto delle esigenze. Una targa radiata in teoria si puo' riesumare quando i dati sono accessibili, cosa che da noi è molto difficile. Da un numero di telaio è impossibile risalire alla targa d'origine magari radiata 20 o 30 anni fà!
Per le auto ritargate diventa ancora piu' complesso, l'informatica è troppo recente e non capillare in tutte le provincie, i vecchi archivi cartacei sono ingestibili e tra PRA ed MCTC c'è gia da perdersi cosi'.....
Spero che non obblighino la restituzione delle vecchie targhe in cambio delle nuove come accade in germania
dove è stato creato una sorta di PRA tedesco per auto ultratrentennali che non sono piu' gestite dalla motorizzazione ufficiale, una sorta di Asi ufficializzata dove la storica ha una gestione a se'.


Ennesimo lato negativo dell'Europa unità...  :(
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: nigel68 - 22 Luglio 2010, 08:50:09
Quella delle targhe originali è una paranoia tutta italica dovuta a motivi ben precisi. Da noi la quadrotta va bene anche se non originale dal 1940 al 1975 indipendentemente dall'auto.

Esatto, Cekk, basterebbe poterle riprodurre tal tabaccaio come in Francia ;D!
Però mi fan ugualmente sorridere certi annunci che valorizzano le targhe "originali" quando in realtà sono solamente delle normali targhe nere quadrate, ma successive.
La targa può avere un'importanza storica quando ad esempio testimonia un'epoca: la prima MI A00000 oppure numeri molto bassi tipici delle province del sud tipo CL 10.
Ma se una perfetta Fiat 1100 TV uniproprietario, originalissima ha cambiato residenza due volte nella sua vita e ora il nipote se la vuole vendere, non ha senso ribattergli che "vale di meno" solo perchè ha seguito la legge.
Tra gli stati Europei che non prevedono la sostituzione della targa mi pare ci sia solo l'Inghilterra. Negli USA ad esempio la targa è personalizzabile ma contiene la dicitura "historical vehicle" e non è consentito l'uso delle targhe d'epoca (anche se le norme variano da Stato a Stato). Eppure è un Paese che vanta un livello di collezionismo elevatissimo, dalla banale Dodge Dart alla rara ASA 1000.

Poi ripeto per gusto personale anche a me piacciono molto le targhe vecchie se hanno pure dei numeri particolari..e sono disposto a pagare qualcosina di più per una Buick targata MI*591234 ;D ma non possono influire nelle valutazioni in negativo. Anche perchè la maggior parte delle vetture importate o radiate sono per forza ritargate prima che entrassero in vigore gli appositi decreti :D
Titolo: Re: ::targhe nere...OMOLOGATE?!?!::
Inserito da: alfatarlo - 27 Luglio 2010, 00:22:38
Il problema è poi che circolare con targhe riprodotte è un reato penale per il quale è previsto anche l'arresto. Come del resto la circolazione con targhe contraffatte, modificate o non corrispondenti al numero di telaio. Quindi si rischia grosso. E basta un piccolo tamponamento per dover reimmatricolare la macchina, con conseguente targa nuova... :-X