Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Topper - 19 Dicembre 2015, 14:15:13
-
Ciao a tutti,
non fanno più le macchine di una volta!
Tutte le auto che preferisco sono state costruite negli anni 90. Ne ho avute diverse, e spesso le ho anche maltrattate perchè costavano poco.
In questo momento ho 2 BMW e36, una stradale e una per la pista.
Mi sto accorgendo che trovarne in buone condizioni comincia ad essere difficile, e mi sembra giusto iniziare a trattarle come auto storiche, per cui eccomi qui ;)
-
questo significa infierire su di noi "datati" ::) Se per te auto di una volta, sono quelle degli anni 90, al massimo avrai 30 anni.
Benvenuto ma dicci qualcosa di più: da dove scrivi? Dove è nata la passione? ;)
-
-
Per me le auto anni 90 sono le più evolute tra quelle che ancora si lasciavano guidare. Quando ancora non erano diffusi i controlli elettronici, gli sterzi elettrici, i tetti alti, i cambi automatici...
Guarda che i cambi automatici a livello mondiale si sono diffusi molto prima di quello che pensi.
E' stata una ritrosia tutta italica, ancora molto presente, a limitarne la diffusione, solo sul nostro mercato.
-
Si si. So che esistevano anche prima, ci mancherebbe, però non erano così diffusi. A me non piacciono i cambi automatici, e sui modelli più recenti è diventato difficile, se non impossibile, trovare esemplari con cambio manuale.
-
.. non erano così diffusi.
Ciao e welcome... intendevi dire che non erano così diffusi IN ITALIA ;) vero?
-
-
Benvenuto. Per quanto riguarda i cambi meglio il manuale, guarda ad esempio l'automatico della fiat 130 ...
più diffuse le saxomat
-
Benvenuto
-
guarda ad esempio l'automatico della fiat 130 ...
più diffuse le saxomat
??? ? in che senso? L'automatico della 130 era un normale Borg Warner abbastanza affidabile... le Saxomat che io sappia erano montate su pochissime 1800-2300, sulle altrettanto poche 850 idroconvert (uguali al Maggiolino autostick), mentre le rare 125 auto avevano sempre il BW, anche se mi pare qui sul forum era apparsa una 125 polacca con la Saxomat..
-
Scritto male per la fretta un possessore ed utilizzatore di 130 mi ha detto che l'automatico oltre a peggiorare i consumi spesso in montagna è inadeguato senza contare la guarnizione in sughero ;) ho trovato questo ma non ho letto http://www.fiat130.it/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=277 spero che sia coerente ;)
Volevo dire che era disponibile il saxomat come optional per certe case mi pare pure Lancia, ho scritto male io.
-
Scritto male per la fretta un possessore ed utilizzatore di 130 mi ha detto che l'automatico oltre a peggiorare i consumi spesso in montagna è inadeguato senza contare la guarnizione in sughero..
Vabbé ma mi sembrano rilievi lapalissiani... sono auto d'epoca cosa pretende il tuo amico? Un doppia frizione con novemila marce che a 60.000 km è da buttare?
Il motore della 130 è un progetto riuscito male, si vede che Lampredi aveva le emorroidi mentre lo disegnava: consuma come un big block Chevrolet con 1/10 di coppia e potenza... :D :D :D
Purtroppo questi cambi sono finiti spesso in mano a dei meccanici pasticcioni... la maggior parte vedevano un cambio automatico e risolvevano l'equazione: "la guida un handicappato".. oppure "è montato su un cassone americano" ...ecc ecc. Da li le riparazioni più assurde senza leggere uno straccio di manuale.
Le guarnizioni in sughero sono la normalità per moltissimi motori d'epoca non vedo il problema.... sono il toccasana in presenza di superfici non uniformi ;)
-
No ma spesso ai raduni si sentono commenti del tipo :'' la 130 non è stata capita'' oppure '' ha pagato per il marchio'', cosa secondo me non vera, infatti pur piacendomi in entrambe le versioni se avessi lo spazio le comprerei, purtroppo per varie ragioni risapute : dal motore rumoroso, al cambio, al consumo eccessivo unite alle prestazioni insufficienti degli esemplari 2800 queste auto erano inferiori alla concorrenza. Io la vedo così poi la linea mi piace e non sono un detrattore del modello però valutando oggettivamente questo è ciò che vedo.
Come dici tu un motore che consuma tanto ma non rende altrettanto và a mortificare il cambio, poi paragonare i cambi e le coppie us alle nostrane è quasi offensivo per le americane ;)
-
Ot: discorso simile per la Gamma, riguardo hai commenti da raduno, è che qui dovremmo scrivere dei poemi ;D Spesso lo dicono pure per l'alfa 6 che pagò cattive tempistiche.
-
Benvenuto!!!
-
noto ora lo strafalcione grammaticale ::)
-
noto ora lo strafalcione grammaticale ::)
hai,hai, hai......avresti voluto dire ahi, ahi, ahi ? ;D