Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: elizondo - 02 Gennaio 2010, 23:55:06
-
Salve a tutti e Buon 2010 !!!
Sono nuovo del forum e mi piace molto per come è strutturato.
Le frequentazioni sono oltretutto qualificate e il breve giro su tutto il sito è stata un'esperienza gradevole.
Ho un gran problema: mi manca il tempo per seguire la mia passione delle auto del passato, di qualunque epoca siano. Ho posseduto varie automobili, alcune molto belle, altre solo per viaggio, ma le ho sempre trattate con dedizione.
Ora mi manca il tempo per via di impegni di famiglia, ma prometto di fare un giro sul forum ogni volta che posso. Non me ne voglia chi avrà la bontà di contattarmi e non riceverà immediatamente un cenno di riscontro.
A presto . Pietro
----------------------------
Ieri avevo un Duetto II serie... due 124 spider... oggi una bella artosi cervicale!!!
-
Benarrivato tra noi!
Noi siamo qui...Quando ne avrai voglia,saremo ben lieti di farti compagnia :)
-
Benvenuto anche da parte mia Pietro...da dove ci scrivi?
-
Ciao Pietro, benvenuto! :)
Quoto quanto scritto da Delta, quando vorrai noi siamo qui. :)
Che belle che sono le due spider da te possedute, un po' meno l'artrosi cervicale. :D
-
un saluto particolare ai miei primi tre amici del forum: deltahf84, adu e emanuele924, in ordine di tempo :D
io sono di brindisi, ma mi sposto in giro per lavoro, e praticamente è come se fossi cittadino di ovunque
ad esempio, mancherò per un po', e nei miei rari momenti liberi che mi attendono mi metterò alla ricerca di notizie riguardanti le realizzazioni dei carrozzieri minori italiani, minori nel senso che non sono conosciutissimi: Canta, Savonuzzi, Ostuni, Coriasco, Fissore, Allemano, etc.
Mi piace conoscere la soria dell'automobile, ne sono veramente appassionato... peccato per il tempo che non basta mai, e i soldi pure..
A proposito di soldi, ho intenzione di acquistare un'alfa gt junior del 71 che il proprietario vende anche perché è piuttosto malconcia negli interni e mi sembra un pessimo affare, anche perché non mi ha detto ancora il prezzo, ma sospetto non al di sotto dei 5000 >:( e allora devo ben valutare. E mi devo anche ben documentare su quel modello...
Ho dato un'occhiata ai vostri bolidi: complimenti!
Se sapetedovereperire documentazione, fatemi sapere... :P Ciao a tutti Pietro
Ciao
-
Gran macchina il GT Junior, 1.3 o 1.6? :)
Ho dato un'occhiata ai vostri bolidi: complimenti!
Grazie mille! ;)
-
... e nei miei rari momenti liberi che mi attendono mi metterò alla ricerca di notizie riguardanti le realizzazioni dei carrozzieri minori italiani, minori nel senso che non sono conosciutissimi: Canta, Savonuzzi, Ostuni, Coriasco, Fissore, Allemano, etc.
Lodevole impresa! Rappresentano un aspetto molto interessante e poco conosciuto della nostra storia automobilistica. Oltrettutto i modelli sopravissuti sono rari ed anche il materiale fotografico è scarso. Esistono comunque delle pubblicazioni della Nada Editore sulle realizzazioni di fuoriserie su alcuni modelli Fiat, e poi c'è il nostro Adu che possiede una 124 coupè di Vignale...
-
Ciao e benvenuto.
Divertente la tua firma :D
-
Benarrivato anche da parte mia. ;)
-
Lodevole impresa! Rappresentano un aspetto molto interessante e poco conosciuto della nostra storia automobilistica. Oltrettutto i modelli sopravissuti sono rari ed anche il materiale fotografico è scarso. Esistono comunque delle pubblicazioni della Nada Editore sulle realizzazioni di fuoriserie su alcuni modelli Fiat, e poi c'è il nostro Adu che possiede una 124 coupè di Vignale...
Purtroppo anche io sulla mia 124 non so molto oltre alle caratteristiche tecniche, se sapete dove potrei trovare qualche informazione in più ve ne sarei grato :)
-
Ciao Pietro,buon anno anche a te e benvenuto a bordo! ;)
-
Benvenuto Pietro. Interessante la GT, peccato che non sia la scalino.
-
Benvenuto!
-
ciao e benvenuto anche da parte mia :)
-
Benvenuto aspirante alfista! :D
Se hai bisogno di info su Gt Junior e affini chiedi pure senza problemi ;)
-
Benvenuto, amico, e buon anno anche a te ;)! Anch'io apprezzo molto i grandi Carrozzieri del passato un po' "meno noti". Eccoti un piccolo omaggio:
Fiat 128 Coupè Moretti
(http://i46.tinypic.com/1zxrrxs.jpg)
Fiat 128 Roadstar Moretti
(http://i50.tinypic.com/2l9ks95.jpg)
-
Anche a me piaccio tantissimo queste creazioni misconosciute dei piccoli carrozieri italiani...
-
Grazie a tutti (ormai troppi per rischiare di dimenticare qualcuno) e grazie anche per la disponibilità all'aiuto. Sicuramente ne approfitterò ;)
Quanto alle realizzazioni fuoriserie dei carrozzieri "minori" , guardate un po' cosa sono riuscito a trovare
http://www.alfabb.com/bb/forums/other-italian-cars/28687-mystery-italian-car-who-can-identify.html
quindi ritengo che sia abbastanza facile trovare qualcosa sulla Vignale di adu...
al momento ho accantonato l'acquisto che stavo meditando: devo studiare meglio il modello alfa GT in tutte le versioni uscite, perciò sono alla ricerca di materiale informativo sulle versioni "scalino". sono certo che qualcuno mi aiuterà a trovare informazioni, documenti e quant'altro.
-
M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-E :o!!! Sembra incredibile quanto l'altro ieri, c'era una scelta così ricca e variegata di fuoriserie, da far sembrare l'offerta odierna praticamente "striminzita" :-\.