Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: cosimo76 - 30 Marzo 2013, 19:14:28
-
Buonasera a tutti mi presento, sono Mimmo della prov.di Brindisi nuovo del forum e nuovo anche nell'idea di acquistare un'auto d'epoca per questo grazie a questi mezzi di comunicazione oggi si possono incontrare tanti pareri e consigli da condividere insieme e avere le idee + chiare sopratutto per me che entro in questo mondo. Comunque arrivo al dunque ,volevo acquistare la mia prima auto d'epoca non per uso giornaliero ma per brevi uscite domenicali insomma per tenerla in garage ,pensando ad un modello cabriolet/spider anni 60/70 in particolar modo mi piace molto come stile la MG MGA 1600 quella con la coda arrotondata; in merito a questa mia scelta volevo capire pregi e difetti ,in quele mercato rivolgermi visto che trovo delle differenze di prezzo abissali , se conviene prenderla da restaurare o immacolata! Datemi un consiglio....
-
benvenuto..... è un'inglese con molto fascino, per la scelta se da restaurare o restaurata ... ad occhi chiusi una in perfette condizioni.
t.bird
-
Benvenuto Mimmo.
-
Benvenuto Mimmo :)
-
Benvenuto !
-
Benvenuto!!!
-
Benvenuto
-
Benvenuto da un altro pugliese ;)
-
Buona Pasqua a tutti!!!!! Non ho avuto tanti consigli tranne 1 ma vabbè e sempre ben accettato grazie comunque, ora sto pensando pure alla rivendibilità in futuro dell'auto dato che mio padre anche lui amante e possessore di 2 modelli di Citroen CX TRD e TRD turbo2 diesel anni 80 non ricordo esattamente l'anno preciso che mi diceva che sono auto belle dal valore che non sempre trovi chi ti spenda 20/30 euro ad acquistarla e quindi di scegliere un modello che abbia + mercato con una facile rivendibilità..... Voi che mi dite in merito???
-
ora sto pensando pure alla rivendibilità in futuro dell'auto
io dico che se stai inseguendo un sogno devi prendere la vettura dei tuoi sogni, a prescindere dalla rivendibilità, se poi sei un commerciante è tutta un'altra storia
-
bhè il sogno ora lo realizzi ,ma domani se vuoi cambiarla o venderla per qualsiasi motivo non so quanto l'investimento porta i suoi frutti... nella vita siamo un pò tutti commercianti sia quando compriamo che quando vendiamo non credo che sono l'unico in questo forum a pensare questo .Tu Valetri75 che auto possiedi?
-
Ciao Mimmo e benvenuto
Se pensi a una spider anni 60/70, e non vuoi metttere in ballo troppi soldi, perchè non fai un pensierino anche a una Triumph Spitfire?
Costa meno della MG, i ricambi li trovi facilmente e a prezzi ragionevoli e (esperienza personale :)) è un'auto veramente "sfiziosa"....
Comunque, in bocca al lupo per la scelta!
Bruno
-
grazie per il consiglio Bruno sto valutando anche questa autovettura infatti dal costo ragionevole ,che cosa sai dirmi di + della Spitfire quale modello mi consigli e quale hai avuto tu.
-
Mimmo, io ho, da circa 1 anno, una Spitfire Mk3 del 1970, e sono molto contento.
Se vuoi saperne di più, vai dare un'occhiata al sito del Registro Italiano Triumph Spitfire, c'è anche un forum dove trovi informazioni praticamente su tutto!!!
Ciao
Bruno
-
benvenuto ;)
-
Benvenuto :)
-
Io ho una Lancia Beta Coupè 1.3 del '77 ed un' Alfa Romeo Giulietta 1.6 dell'83 che attualmente è in fase di restauro.
-
benvenuto :)
-
Mimmo, io ho, da circa 1 anno, una Spitfire Mk3 del 1970, e sono molto contento.
Se vuoi saperne di più, vai dare un'occhiata al sito del Registro Italiano Triumph Spitfire, c'è anche un forum dove trovi informazioni praticamente su tutto!!!
Ciao
Bruno
Bruno hai delle foto della tua così da poter confrontarle con quelli degli annunci che vedo in giro per farmi giusto un'idea.
-
ciao
se ti può interessare cè una TR4 in fase di restauro,ottimo per poterne seguire tutte le fasi,telaio rimesso a nuovo e carrozzeria quasi in perfetto stato,sono stati cambiati i fondi,rifatti alcune parti dei fianchi posteriori per non metterne delle repro,motore funzionante non è stato aperto ma solo interventi un pò sopra il normale tagliando.
-
Bruno hai delle foto della tua così da poter confrontarle con quelli degli annunci che vedo in giro per farmi giusto un'idea.
Eccole:
http://imageshack.us/g/850/spit2012032701.jpg/
Ciao Bruno
-
Eccole:
http://imageshack.us/g/850/spit2012032701.jpg/
Ciao Bruno
anno? caratteristiche motore? prezzo?
-
Eccole:
http://imageshack.us/g/850/spit2012032701.jpg/
Ciao Bruno
azz che bella!
Quando vedo targhe quadre perdo la testa :P
-
anno? caratteristiche motore? prezzo?
anno 1970
motore 1300 cc
prezzo... qualcosa in più delle quotazioni normali, ma ne valeva la pena (era molto a posto)
-
Ciao valuta anche la MGB è estremamente divertente e non ha le scomodità tipiche della MGA (telaio vecchio stile, senza finestrini discendenti, riscaldamento scarso, motore piccolo, ecc ecc). Costa molto meno (con 16.000 euro ne trovi di molto belle) e i ricambi costano pochissimo. Ne avevo una del 65 già col motore a 5 supporti, un missile (è 1800 e la carrozzeria pesa come una Panda).
Da guardare soprattutto che non scaldi al minimo, il motore in ghisa tende a fare dei depositi di ruggine e calcare e molti tolgono il termostato cosa che peggiora la situazione. Altra cosa cui fare l'abitudine è che la maggior parte delle export hanno il motore High Compression che è molto sensibile alla benzina schifosa che vendono in italia, ma per il resto è un mulo e con gli SU a posto ti incolla al sedile!
-
Ciao valuta anche la MGB è estremamente divertente e non ha le scomodità tipiche della MGA (telaio vecchio stile, senza finestrini discendenti, riscaldamento scarso, motore piccolo, ecc ecc). Costa molto meno (con 16.000 euro ne trovi di molto belle) e i ricambi costano pochissimo. Ne avevo una del 65 già col motore a 5 supporti, un missile (è 1800 e la carrozzeria pesa come una Panda).
Da guardare soprattutto che non scaldi al minimo, il motore in ghisa tende a fare dei depositi di ruggine e calcare e molti tolgono il termostato cosa che peggiora la situazione. Altra cosa cui fare l'abitudine è che la maggior parte delle export hanno il motore High Compression che è molto sensibile alla benzina schifosa che vendono in italia, ma per il resto è un mulo e con gli SU a posto ti incolla al sedile!
diciamo che queste 2 inglesi che sto valutando , la MGB costa un pò troppo per le mie tasche che a parte quello vedo molta speculazione nei venditori . La MGA a parte quello che hai detto che è scomoda ha un fascino che non passa inosservata è la classica inglese anni 60 che mi piace tanto,ma ci vogliono i "dindi" come dice berlusca per averla. C'è un'officina nella zona di napoli ed esattamente Qualiano che ne ha un paio da restaurare ma per una (rossa)ne vuole 8500euro tratt. ovviamente, sicuramente mettendola in sesto a regola d'arte il prezzo si rivaluta ma non saprei quanto ci vuole per il restauro. A proposito se nel forum conoscete quest'officina . Domani andrò a vedere una SPITFIRE1500 del 74 mi pare , che chiede 5800tratt. , inizio a girare per farmi un'idea per confrontare le varie offerte, il dubbio che mi sorge è quando vedo sul tachimetro 45000km che non so quante volte abbia fatto il giro dei 99000!!!!????!!!!
-
Benvenuto. :) ;)
-
Benvenuto :)