Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: minideto - 14 Aprile 2009, 21:06:24
-
Ciao a tutti gli appassionati!
Sono di Piacenza ma lavoro all'estero ormai da quattro anni e vado a casa per poco tempo ogni tre mesi circa..ho sempre avuto la passione per le macchine d'epoca,ma solo poco tempo fa' ho acquistato un ricordo della mia infanzia..una innocenti mini turbo detomaso del 1985 inscritta Asi in buona forma..
Ho fatto qualche lavoro di ripristino e qualche lavoretto non proprio in linea con lo spirito...concedetemelo...
Purtroppo e' un'altra mia passione...ma comunque sempre con estremo garbo!
se volete vedere il mio macinino..
http://minidetoturbo.jimdo.com/
-
Innanzi tutto benvenuto tra noi!
Troverai tanti appassionati che ti accoglierannop calorosamente,vista la diffusa passione per questo genere di auto.
Complimenti per l'auto e per le foto,veramente magnifiche (bellissima location)...
A quanto ho potuto vedere gli interventi si concentrano nella meccanica ( e presa d'aria supplementare per raffreddamento filtro ;) ).
Di preciso quali sono gli interventi che hai apportato al mezzo?
-
Ciao e grazie!
la presa aria serve per l'intercooler che non c'era...
Mi sono solo concentrato sulla meccanica:
-intercooler(provenienza maserati biturbo) soprattutto per migliorare l'affidabilita' ed abbassare le temperature.
-popoff sfiato esterno (per evitare il ritorno dei gas alla turbina)
-regolatore pressione turbo(qui si mi confesso ho alzato la pressione a 0,85bar)
-ho aggiunto un manometro turbo (mi serviva per tarare la pressione)
mi fermo qua..ho in progetto qualche altra cosa..ma non subito
-
benvenuto da un altro amante delle scatolette rosse col turbo ;D
-
Ciao e grazie!
la presa aria serve per l'intercooler che non c'era...
Mi sono solo concentrato sulla meccanica:
-intercooler(provenienza maserati biturbo) soprattutto per migliorare l'affidabilita' ed abbassare le temperature.
-popoff sfiato esterno (per evitare il ritorno dei gas alla turbina)
-regolatore pressione turbo(qui si mi confesso ho alzato la pressione a 0,85bar)
-ho aggiunto un manometro turbo (mi serviva per tarare la pressione)
mi fermo qua..ho in progetto qualche altra cosa..ma non subito
Beh...Una sapiente elaborazione del motore...
Ora quanto esprime il 3 cilindri?
-
guarda non lo so' ancora perche' ho finito le modifiche venti giorni fa' e sono dovuto tornare all'estero..vivo in russia(sono a +3ore di fuso..).
quando torno a giugno devo risolvere un problemino con la carburazione..la macchina va benissimo ma ho notato dalle candele che secondo me sono magro..alzando la pressione ho smagrito..ho individuato un regolatore di pressione benzina che fa' al caso mio.
C'e' gia' un regolatore pres.benzina ma e' tarato al massimo sulla pressione della turbina standard di 0.5..
cmq se originale dichiarava 70hp adesso penso come minimo vicino ai 90hp..per 700kg
Cmq piu' lo studio questo 3 cilindri piu' lo ammiro!
come motore meta' anni 80 era veramente avanti!
Ps un saluto a turbopeppe!
-
Benvenuto e complimenti per l'auto e per le modifiche apportate..
Moolto carina la tua Mini..e cattiva..
-
guarda non lo so' ancora perche' ho finito le modifiche venti giorni fa' e sono dovuto tornare all'estero..vivo in russia(sono a +3ore di fuso..).
quando torno a giugno devo risolvere un problemino con la carburazione..la macchina va benissimo ma ho notato dalle candele che secondo me sono magro..alzando la pressione ho smagrito..ho individuato un regolatore di pressione benzina che fa' al caso mio.
C'e' gia' un regolatore pres.benzina ma e' tarato al massimo sulla pressione della turbina standard di 0.5..
cmq se originale dichiarava 70hp adesso penso come minimo vicino ai 90hp..per 700kg
Cmq piu' lo studio questo 3 cilindri piu' lo ammiro!
come motore meta' anni 80 era veramente avanti!
Ps un saluto a turbopeppe!
From Russia with love ;D ;D
-
Ciao e benvenuto!
Attenzione con la piccola turbo, con la carburazione magra è un attimo fare un disastro...
-
Ciao minideto, do il benvenuto a te e alla tua splendida Mini! ;)
Varemente bella, proprio ieri leggevo l'articolo di Ruoteclassiche con lei protagonista e ho imparato ad apprezzarla ancora di più...
-
Ciao e benvenuto , ti rinnovo i complimenti per la piccola bomba.
-
ciao complimenti... non correre troppo :-)
-
Benvenuto e complimenti per la "piccola belva"! :)
Non se ne vedono tante in giro, specie con quell'armamentario sotto al cofano ;D ;)
-
benvenuto da un altro amante delle scatolette rosse col turbo ;D
Mi associo a tutti..........benvenuto!
-
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto!!!
Per la rarita' e la particolarita' del mezzo le quotazioni che giravano erano veramente allettanti per non approfittarne...sicuramente potranno altro che salire! cmq io non la vendero' mai!
-
ciao,qui dapietro.e' da poco che sono nel forum,msg x deltahf84,ci sei?
-
ciao,qui dapietro.e' da poco che sono nel forum,msg x deltahf84,ci sei?
Certo...Eccomi ;D
-
ciao!e' tua la delta evo martini della foto?
-
ciao!e' tua la delta evo martini della foto?
Quale foto?
Comunque no...Non ho la Evo,purtroppo...Non ancora ;D
Ho una 1600 HF grigia,quella che vedi in basso nella firma ;)
-
scusa,hai ragione la tua mi pare una 1600 hf turbo i.e,la delta evo martini mi e' apparsa annessa al tuo profilo quando volevo aggiungerti a WML
-
ciao!e' tua la delta evo martini della foto?
..gli piacerebbe tanto.. ;D ;)
-
buonanotte,amici,alla prossima!
-
buonanotte,amici,alla prossima!
Alla prossima ;D
-
Ciao minideto, benevenuto.
Abiti in Russia? Dove di preciso?
Bella la tua piccola bestia. Su ruoteclassiche hanno appena fatto un servizio sulla Detomaso e nei "consigli per gli acquisti", dicevano di diffidare degli esemplari con il turbo maggiorato :D :D
La tua turbina comunque non è variata, vero? L'alberino interno ha ancora il suo diamentro originale da quello che ho capito...
Gli iniettori non sono stati cambiati?
-
Ciao GTI79!
Abito a Samara citta' di piu' di un milione di abitanti sul fiume Volga..
si si ero in italia proprio quando e' uscita la rivista!al trafiletto mi e' venuto da ridere! ;D ;D
cmq meglio una macchina un po' modificata con passione, che magari un rottame fermo da anni!!calcola che la tratto come una figlia!
si, la turbina e' revisionata a nuovo,ma originale..non ho gli iniettori,e' carburatore!! ;)
-
Carissimo, un caloroso benvenuto anche dal Cash, mi inchino doverosamente alla Turbo De Tomaso, che era anche uno dei sogni della mia infanzia (sono dell'80), e non nascondo che insieme al mio 12 Abarth la piccola di Lambrate ci starebbe benissimo.
Tra l'altro sull'ultimo numero di RC c'è un servizio proprio su di lei.
Conosco di nome Samara, seguendo un pò il calcio estero conosco l'esistenza della squadra di questa città, il Krilya. Tra l'altro Samara era il nome di una Lada...chi la ricorda?
-
Avrei preferito non ricordarla...
(http://www.itusozluk.com/img.php/839b488f78aca10d970a8a16b99bdf3413270/lada+samara)
-
Carissimo, un caloroso benvenuto anche dal Cash, mi inchino doverosamente alla Turbo De Tomaso, che era anche uno dei sogni della mia infanzia (sono dell'80), e non nascondo che insieme al mio 12 Abarth la piccola di Lambrate ci starebbe benissimo.
Effettivamente una Mini De Tomaso Turbo starebbe proprio bene insieme al tuo 12....fossi in tè un pensierino lo farei...
Si vive solo una volta....''almeno credo..''..
-
Carissimo, un caloroso benvenuto anche dal Cash, mi inchino doverosamente alla Turbo De Tomaso, che era anche uno dei sogni della mia infanzia (sono dell'80), e non nascondo che insieme al mio 12 Abarth la piccola di Lambrate ci starebbe benissimo.
Tra l'altro sull'ultimo numero di RC c'è un servizio proprio su di lei.
Conosco di nome Samara, seguendo un pò il calcio estero conosco l'esistenza della squadra di questa città, il Krilya. Tra l'altro Samara era il nome di una Lada...chi la ricorda?
ciao Cash !
ti ricordi bene la lada samara e' proprio lei e cmq la fanno ancora tale e quale...la Fabbrica lada e' a 70km da qua..
Bravo il Krilya e' anche in testa al campionato!beh siamo alla 4/5 giornata..
se volete vedere i gioielli lada...http://www.lada.ru/cgi-bin/models.pl
nelle fotine non ci sono tutti,cliccate sulla sinistra sul modello 2105 e avrete la sorpresa!!!!!
-
se volete vedere i gioielli lada...http://www.lada.ru/cgi-bin/models.pl
nelle fotine non ci sono tutti,cliccate sulla sinistra sul modello 2105 e avrete la sorpresa!!!!!
La 124 vive ancora! :D
-
;D ;D
la vendono circa a 3000 euro se riuscissero a farla bifuel in ita con gli incentivi si farebbe a pari! anzi magari ti viene indietro qualche cosa!! ;D ;D ;D
-
Che signora macchina la 124...
-
Che signora macchina la 124...
Era commercializzata in Italia, nel 1992 la importava Autocentro di torino....
si vendevano le Niva ma quelle non se le filava nessuno, a parte un conoscente sfegatato comunista ex lotta operaia!.......Ne avro' viste girare 10 ;D
Meglio prendere una 124 storica...........e fargli il gpl ;)
-
non sapevo dell'importazione in italia...che coraggio...
-
Meglio prendere una 124 storica...........e fargli il gpl ;)
Ancora meglio prendere una 124 storica...e non fargli niente...oppure montare il carburatore della 125...
-
Mio nonno aveva una 124 special T la bialbero del 1970..perfetta era la sua dall'epoca era solo un po' sbiadita di colore...
Ha fatto una fine ingloriosa per liberare il garage...ancora avevo altri interessi purtroppo!! :'( :'(
-
Mio nonno aveva una 124 special T la bialbero del 1970..perfetta solo un po' sbiadita di colore...
Ha fatto una fine ingloriosa per liberare il garage...ancora avevo altri interessi purtroppo!! :'( :'(
1400 o 1600??
-
1400 o 1600??
rettifico era un 1972 1.6
-
mmm mi fai sorgere il dubbio...non sono sicurissimo o era la 1400 80cv o 1.6 95... mi sembra che il 1.6 non era special...
-
mmm mi fai sorgere il dubbio...non sono sicurissimo o era la 1400 80cv o 1.6 95... mi sembra che il 1.6 non era special...
A me risulta che la Special T l'abbiano fatta sia 1400 che 1600...
-
scusate ho recuperato le info..era una special 1.4 1970
-
da quello che so' io la prima special e' quella con la mascherina tutta a righine cromata 4 fari ed e' stata fatta dal 1968 al 1970 la spcial dopo aveva se ricordo bene la mascherina nera e sempre i fari tondi ma dentro ad un porta faro quadrato..non so' se mi sono spiegato..
mio nonno aveva quella con la mascherina diciamo cromata
la 1.6 se non sbaglio l'hanno fatta dal 1970 in poi..
-
(http://www.adigesport.it/piloti/fotomilani/Milani%20-%20Fiat%20124%20special%20T.JPG)
(con i cerchi del '12 a canale largo rovesciato...Libidine ;D )
-
(http://www.adigesport.it/piloti/fotomilani/Milani%20-%20Fiat%20124%20special%20T.JPG)
(con i cerchi del '12 a canale largo rovesciato...Libidine ;D )
bravo questa e' da dopo il 1970..
-
questa e' la special prima serie
(http://www.menegattocarservice.com/public/DSC01310.JPG)
-
questa e' la special prima serie
(http://www.menegattocarservice.com/public/DSC01310.JPG)
Già...Bruttina,preferisco la serie dopo ;)
Anche perchè ha corso ;D
-
si... l'avrei salvata solo per il ricordo del nonno... :)
-
Mi inserisco per una precisazione, la 124 special I serie era 1400 cc ad aste e bilancieri derivato dal 1200 cc, la II serie special T( Twincam) montava il 1400 e il 1600 bialbero della cupè e spider.
-
io so' che prima della seconda serie nel 1970 era stato fatto un piccolo restailing delle normali e sulla special era stato montato il 1,4 bialbero da 80cv..chiamata special T..
dopo il 1972 iniziava la nuova serie sempre con il 1.4 e 1.6 bialbero ed estetica diversa..ma forse mi sbaglio..