Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: jedimaster - 31 Gennaio 2015, 13:53:54
-
Salve a tutti,
Sono un nuovo iscritto, ho 21 anni e sono di Genova. Da qualche tempo mi sono appassionato alle auto d'epoca, anche se non ne abbiamo nessuna in famiglia. Se dovessi sceglierne tre tra le più belle direi che sarebbero Alfaromeo 33 stradale, Maserati 450s e Ford GT40. Voi quali scegliereste?
Spero che come presentazione basti, buon pomeriggio a tutti.
-
Benvenuto e che la passione sia con te! ;D la 33 ogni tanto mi compare in sogno....
-
Benvenuto jedimaster
GT 40!!!
-
Benvenuto!!! Vai di 33...
-
Ammazza, ti accontenti di poco!!!!!!!! Per me forse sarebbe troppo anche solo sognarne una di quelle, comunque forse la 33.
-
Io mi accontento del mio modellino Autoart...
-
Benvenuto.
Beh direi che come scelte non c'è proprio male, io comunque prendo la 33..
Scendendo sulla terra che macchine per umani ti piacciono ? :D
-
Come auto "per comuni mortali" o comunque non stratosferiche direi:
Alfa Romeo: alfetta GT, GT, GTV e simili
Ford: 1972 grant Torino sport, Mustang mack I, 1968 Mustang conv. e simili
Chevrolet: Impala fastback, corvette C4 (non è certo la più bella corvette ma il prezzo non è altissimo), 1969 camaro z28, chevelle454 ss (il prezzo però sale)
Maserati: merak ( non è certo economica ma comunque più realistica ed è una tra le mie preferite)
Insomma in genere ita e usa e non troppo "recenti". Alcune marche non le conosco bene, comunque essendo lontana la prospettiva di comprarne una finora ho fatto caso più a aspetto e prestazioni più che ai prezzi...
-
Tra le ultime ce ne sono parecchie che piacciono anche a me! ;) quali hai avuto occasione di guidare?
-
Tra quelle indicate nella seconda tornata assolutamente Alfa Romeo Gt... senza ombra di dubbio.
-
benvenuto ;)
-
GT 40 e Mustang mach I ma solo se contano i videogiochi xD
-
GT 40 e Mustang mach I ma solo se contano i videogiochi xD
No adesso, parlando sul serio.. se parli di "prestazioni" spero tu non ti riferisca alle "stronzàte virtuali" :D :D :D
-
No tranquillo, era solo una battuta per dire che non ho mai avuto occasione di guidarne nessuna..
-
Purtroppo per certe auto anche io mi limito a sognare... io no ho console ma visitando un centro com.le c'erano una postazione di gioco e la grafica mi ha davvero stupito :o
-
Anche perché dal vivo le automobili d'epoca sono un'altra cosa. Normalmente agli antipodi di quello che uno si immagina...
-
Benvenuto, la 33 senza dubbio.
-
Anche perché dal vivo le automobili d'epoca sono un'altra cosa. Normalmente agli antipodi di quello che uno si immagina...
Non ho dubbi xD
Comunque il discorso su aspetto e "prestasioni" era per dire che fino ad ora mi sono interessato più che altro a auto storiche da competizione e simili, riguardo al resto non so molto, del resto mi sono iscritto soprattutto per saperne di più..
Grazie comunque a tutti per l' accoglienza!
-
Anche perché dal vivo le automobili d'epoca sono un'altra cosa. Normalmente agli antipodi di quello che uno si immagina...
Pensa che conosco uno che è finito in testacoda con una 500f bottandola pure!
-
..riguardo al resto non so molto, del resto mi sono iscritto soprattutto per saperne di più..
..
Ti consiglio soprattutto di iniziare a frequentare un club o dei raduni di auto storiche. Magari hai qualche amico che ti fa conoscere gente, vai a vedere mercatini, fiere. Prima o poi qualcuno ti fa fare un giro e ti fa provare una macchina... Non è così infrequente come sembra.
Quando ho iniziato io, a 19 anni, al pomeriggio andavo sempre dal meccanico del club locale ad aiutare un po'... ogni tanto magari il sabato prima del raduno, si contavano le persone e le macchine... c'era sempre qualcuno che non poteva venire e mi diceva: vuoi guidare la mia Ardita domani? Vuoi portarmi la Spider che la Coupè la guida mio figlio? Ovviamente dopo essermi conquistato la fiducia... ci vuole tempo e piccoli passi. Ma con internet non vai lontano, credimi. Ok una prima infarinatura, ma internet serve DOPO, quando si vogliono approfondire le informazioni ;)
I club poi sono sempre molto disponibili se vedono un ragazzo giovane interessato :)
-
Ti consiglio soprattutto di iniziare a frequentare un club o dei raduni di auto storiche. Magari hai qualche amico che ti fa conoscere gente, vai a vedere mercatini, fiere. Prima o poi qualcuno ti fa fare un giro e ti fa provare una macchina... Non è così infrequente come sembra.
Quando ho iniziato io, a 19 anni, al pomeriggio andavo sempre dal meccanico del club locale ad aiutare un po'... ogni tanto magari il sabato prima del raduno, si contavano le persone e le macchine... c'era sempre qualcuno che non poteva venire e mi diceva: vuoi guidare la mia Ardita domani? Vuoi portarmi la Spider che la Coupè la guida mio figlio? Ovviamente dopo essermi conquistato la fiducia... ci vuole tempo e piccoli passi. Ma con internet non vai lontano, credimi. Ok una prima infarinatura, ma internet serve DOPO, quando si vogliono approfondire le informazioni ;)
I club poi sono sempre molto disponibili se vedono un ragazzo giovane interessato :)
Quoto con convinzione. Internet è il virtuale che si può trasformare in realtà. Indispensabile per farti una cultura ma le mani devi metterle su qualcosa di più concreto di una tastiera. Con l'arrivo della primavera ci saranno diverse occasioni per eventi che il forum sta organizzando tra l'Oltrepò e il Monferrato e, visto che sei a breve distanza, potremo conoscerci "realmente" ;)
-
eventi che il forum sta organizzando tra l'Oltrepò e il Monferrato ..
???
-
???
;)
-
Certamente, avevo già pensato di andare a qualche raduno, pensavo più che altro quest'estate, a lezioni finite o prima se non sono lontani. Mi terrò senz'altro informato!
-
Certamente, avevo già pensato di andare a qualche raduno, pensavo più che altro quest'estate, a lezioni finite o prima se non sono lontani. Mi terrò senz'altro informato!
tieni presente che solitamente i raduni si tengono di domenica, quindi non dovrebbero crearti intralcio con le lezioni.
-
Ho dimenticato anche: le riviste di settore! Leggi, leggi, leggi... c'è tutto un mondo da scoprire, senza contare che la qualità degli articoli su carta stampata è ancora la migliore.. Esistono anche per tablet comunque, ma non sono la stessa cosa... non ci sono gli indirizzi degli specialisti, gli articoli sono diversi... insomma.. bah.
Fatti un bell'abbonamento a Ruoteclassiche o Automobilismo d'Epoca!!
-
Ho dato un occhiata ai vari siti e non sembrano male, ma le riviste saranno meglio di sicuro! Tra le due c'è qualche differenza "importante" o più o meno si equivalgono?