Autore Topic: Un saluto a tutti ! W le auto (un po' meno se dovrai rivenderle ma pazienza!)  (Letto 10601 volte)

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Benvenuto , ti invidio R4 , ne ho avute tre nel corso del lavoro di che colore e'????

E' bianca . Così come la precedente che avevamo sempre del 1986.
Quest'ultima l'abbiamo acquistata nel 2001 (un po' cara all'epoca  3.500.000) aveva 27.000 km originali poichè era di una signora che la usava pochissimo. Solo gomme secche per il non uso.
Ora ha 56.000 km . Io ho produco e vendo vini doc del Piemonte e mi serve per vigne e per caricare damigiane . La uso tantissimo in zona solo per piccolissimi tragitti. Sopra ovviamente la sfrutto molto , i sedili dietro ad esempio li ho tolti da tempo per caricare comode 4 damigiane da 54 litri. Però per il resto la tengo perfetta. 4 Antineve semperit , tagliando ogni 2 anni (perchè percorro circa 5000 km in 2 anni ultimamente) e tutto funziona a meraviglia. "Il motore è un Rolex".
Devo dire che dai non ce ne sono ancora parecchie e tutte molto utilizzate.
Sai che non esco di casa un giorno (se faccio almeno 50km) senza vederne almeno una ?

Il Forum di Passioneauto.it


Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Ah però che bella collezioncina di modernità...soprattutto la 330d, un missile terra-aria! Manuale vero?

Però quella R4 è il vero colpo libidinoso!!!

Complimenti e benvenuto!

Purtroppo automatica...! Era di un mio caro amico che cambia auto al massimo una volta all'anno e tutte auto belle, full full full e recentissime....Quindi ho colto l'occasione passando sopra alle mie preferenze che sono per il manuale !
Certo l'automatico è più comodo, specie nei lunghi tragitti autostradali...
Però ho risparmiato tantissimo per un'auto che aveva solo 9000 km

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Ciao e benvenuto tra noi! :)

Ora manca solo una bella storica in garage! ;)

Eh magari mi piacerebbe...Anche se è sempre più dura mantenere bene tutte queste auto...
La Ypsilon 1.3 Mj in realtà è di mia mamma.
L'R4 la utilizzo per il lavoro così come l'A6 Avant
La Bmw solo per svago ed infatti non la terrò moltissimo...Quindi chissà che magari la prossima non sia un'auto storica

Il Forum di Passioneauto.it


Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
La Bmw solo per svago ed infatti non la terrò moltissimo...Quindi chissà che magari la prossima non sia un'auto storica
Senza nulla togliere alla bmw, sarebbe un'ottima scelta, anche in virtù dei limiti di velocità ed altro che non permettono si sfruttare minimamente quelle potenze.
Eppoi se ben tenuta da un appassionato non si svaluta... ;)
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Senza nulla togliere alla bmw, sarebbe un'ottima scelta, anche in virtù dei limiti di velocità ed altro che non permettono si sfruttare minimamente quelle potenze.
Eppoi se ben tenuta da un appassionato non si svaluta... ;)

Sì diciamo che, al di là della passione in senso stretto per le storiche (che al momento non ho di certo rispetto a veri cultori della materia come Voi tutti), è un aspetto molto importante la tenuta del valore nel tempo.
Se non sei Moratti diventa difficile sopportare perdite pazzesche praticamente ogni 3-4 anni...Perchè se vai oltre poi diventano invendibili e devi tenertele a vita !
Vi faccio l'esempio di un mio amico che ha preso la Jaguar XK nel 2006 pagandola oltre 80.000 euro e ora Quattroruote la porta a 36500 !!!

Jagitalia

  • Visitatore
Sì diciamo che, al di là della passione in senso stretto per le storiche (che al momento non ho di certo rispetto a veri cultori della materia come Voi tutti), è un aspetto molto importante la tenuta del valore nel tempo.
Se non sei Moratti diventa difficile sopportare perdite pazzesche praticamente ogni 3-4 anni...Perchè se vai oltre poi diventano invendibili e devi tenertele a vita !
Vi faccio l'esempio di un mio amico che ha preso la Jaguar XK nel 2006 pagandola oltre 80.000 euro e ora Quattroruote la porta a 36500 !!!

è il modello vecchio? perchè nel 2006 c'erano due modelli, quello vecchio in uscita e quello nuovo in entrata. Se è quello nuovo, vale sui 50   (pensa che jaguar-su-jaguar in permuta, sfruttando fine anno te la giochi anche fino a 65... dipende un pò cosa vuoi fare).

occhio, concordo nel dire che si svalutano, però ormai non c'è più il classico "assegno circolare", anche i mostri sacri perdono un sacco...

Offline prezioso6

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1270
benvenuto anche da parte di mia :-)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Io ho produco e vendo vini doc del Piemonte e mi serve per vigne e per caricare damigiane . La uso tantissimo in zona solo per piccolissimi tragitti. Sopra ovviamente la sfrutto molto , i sedili dietro ad esempio li ho tolti da tempo per caricare comode 4 damigiane da 54 litri.

Ti prego non dire più niente...sei già il mio IDOLO, ho sempre sognato di produrre vino, perchè lo amo e amo la vita all'aria aperta! :D
Ottima scelta la R4: è proprio la classica auto per caricare le damigiane, sono poche quelle che possono competere con lei in capacità di carico (in proporzione alle dimensioni esterne) e robustezza!

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
è il modello vecchio? perchè nel 2006 c'erano due modelli, quello vecchio in uscita e quello nuovo in entrata. Se è quello nuovo, vale sui 50   (pensa che jaguar-su-jaguar in permuta, sfruttando fine anno te la giochi anche fino a 65... dipende un pò cosa vuoi fare).

occhio, concordo nel dire che si svalutano, però ormai non c'è più il classico "assegno circolare", anche i mostri sacri perdono un sacco...

La Jaguar è il modello nuovo . E la valutazione è quella che gli ha fatto un concessionario...
Fra l'altro ha 80.000 km che non sono certo tanti in assoluto , però, chi vuole e può permettersi un'auto di quel tipo con il mercato odierno pieno zeppo di auto poco chilometrate , va su auto con meno km e quindi vendere è durissima!
Concordo con te che non c'e' più l'assegno circolare. Tranne nicchie (come Lotus Elise, Catheram Super Seven, ecc.) e appunto storiche...

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Ti prego non dire più niente...sei già il mio IDOLO, ho sempre sognato di produrre vino, perchè lo amo e amo la vita all'aria aperta! :D
Ottima scelta la R4: è proprio la classica auto per caricare le damigiane, sono poche quelle che possono competere con lei in capacità di carico (in proporzione alle dimensioni esterne) e robustezza!

Sì è vero, l'R4 non ha barriere o scalini dietro è una delle poche con il piano di carico tutto piano...
Per il vino meno male che fai altro di questi tempi.
Il nostro settore in provincia di Asti è in recessione ormai dal 2004 .
Io con le lire vendevo a 2500-2700 lire al litro. Con l'euro vendo a 1,55-1,70 al litro. E tutto ma proprio tutto è minimo triplicato.
Poi il problema principale è essere soli. Una volta le famiglie da noi erano numerose e i nonni a 90 anni erano ancora a lavorare. Io sono solo. Mio papà è morto improvvisamente a soli 57 anni , io mi ero laureato in giurisprudenza il mese prima . Purtroppo non ero ne carne ne pesce e a casa avevo un'azienda da tirare avanti altrimenti era l'ultimo mestiere che avrei fatto .
Credimi è bello solo visto da fuori .
In questo momento se vieni in provincia di Asti ogni agenzia immobiliare ha in vendita 20-30 aziende agricole . Dalle piccole dimensioni (come la mia ) a quelle più piccolissime, a medie , grandi e  grandissime. Vai dai 2-3 ettari ai 100 e passa senza problemi.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Sì è vero, l'R4 non ha barriere o scalini dietro è una delle poche con il piano di carico tutto piano...
Per il vino meno male che fai altro di questi tempi.
Il nostro settore in provincia di Asti è in recessione ormai dal 2004 .
Io con le lire vendevo a 2500-2700 lire al litro. Con l'euro vendo a 1,55-1,70 al litro. E tutto ma proprio tutto è minimo triplicato.
Poi il problema principale è essere soli. Una volta le famiglie da noi erano numerose e i nonni a 90 anni erano ancora a lavorare. Io sono solo. Mio papà è morto improvvisamente a soli 57 anni , io mi ero laureato in giurisprudenza il mese prima . Purtroppo non ero ne carne ne pesce e a casa avevo un'azienda da tirare avanti altrimenti era l'ultimo mestiere che avrei fatto .
Credimi è bello solo visto da fuori .
In questo momento se vieni in provincia di Asti ogni agenzia immobiliare ha in vendita 20-30 aziende agricole . Dalle piccole dimensioni (come la mia ) a quelle più piccolissime, a medie , grandi e  grandissime. Vai dai 2-3 ettari ai 100 e passa senza problemi.


Già...
Ultimamente non c'è più nulla rose e fiori...

Jagitalia

  • Visitatore
La Jaguar è il modello nuovo . E la valutazione è quella che gli ha fatto un concessionario...
Fra l'altro ha 80.000 km che non sono certo tanti in assoluto , però, chi vuole e può permettersi un'auto di quel tipo con il mercato odierno pieno zeppo di auto poco chilometrate , va su auto con meno km e quindi vendere è durissima!
Concordo con te che non c'e' più l'assegno circolare. Tranne nicchie (come Lotus Elise, Catheram Super Seven, ecc.) e appunto storiche...

ok, però diciamo anche che il concessionario ha sbagliato riga e ha letto il prezzo di un'altra cosa ;D

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
ok, però diciamo anche che il concessionario ha sbagliato riga e ha letto il prezzo di un'altra cosa ;D

Si credo anch'io... Ma dubito fortemente che ne possa prendere molti di più . Perchè come ti ripeto pochi che vogliono un'auto simile la prenderebbero con 80.000 o più km. Con  tutto l'usato fresco che c'e'...
Quando avevo l'Audi S3 con 67.000 km tutti tagliandati in Audi, chi mi telefonava dopo aver letto l'annuncio su autoscout24 mi diceva: "Ah credevo con meno km".
Ora io capisco tutto. Quando vado in giro con l'A6 che ha 115.000 km trovo tutta gente che mi dice: "Ah praticamente hai finito il rodaggio, inizia ad andare bene adesso ecc." Però peccato non trovarli mai quando devi rivendere persone che la pensano così...In realtà so bene che non è così, o meglio che sono frasi fatte.
Purtroppo passati i 100.000 hai comunque i tagliandi più pesanti che ti attendono e la possibilità di rompere è statisticamente molto più elevata !
Il tagliando cinghie di un'Audi A6 V6 TDI (che non è certo una Ferrari) costa comunque un bel 2300 euro fatto in conce. Io dal generico con ovviamente olio e tutti i filtri più cinghie e tenditori e qualche altro pezzo ho speso 1100 euro.

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Purtroppo quella serie delle a6 non si segnala nè per l'affidabilità nè per i costi di gestione contenuti.
Io ho una vecchia prima serie (quella col cinque cilindri), è un carroarmato...
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Purtroppo automatica...! Era di un mio caro amico che cambia auto al massimo una volta all'anno e tutte auto belle, full full full e recentissime....Quindi ho colto l'occasione passando sopra alle mie preferenze che sono per il manuale !
Certo l'automatico è più comodo, specie nei lunghi tragitti autostradali...
Però ho risparmiato tantissimo per un'auto che aveva solo 9000 km

Sono quelle strane situazioni in cui non si sa bene cosa fare...o seguire le proprie preferenze oppure cogliere l'occasionissima al volo...io personalmente non solo non amo l'automatico, proprio non lo tollero, anche se la comodità è innegabile. E gli automatici BMW sono eccellenti a dir poco. Lo sono dagli anni '80 e continuano ad esserlo. Ad essere sincero a me era capitata un'occasionissima (riscatto fine leasing) di un amico di famiglia che vendeva la sua 407 2.0 HDi SW full optional con tetto in vetro del 2005 con 45.000km a 7000€. Ma era automatica e ho detto che non mi interessava...poi a posteriori mi sono autoflagellato perchè obiettivamente era una bellissima soluzione...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23