Autore Topic: Un saluto a tutti ! W le auto (un po' meno se dovrai rivenderle ma pazienza!)  (Letto 10602 volte)

Offline TOMCRUISE

  • Pilota
  • *
  • Post: 39
Purtroppo quella serie delle a6 non si segnala nè per l'affidabilità nè per i costi di gestione contenuti.
Io ho una vecchia prima serie (quella col cinque cilindri), è un carroarmato...

Fino ad oggi toccando ferro solo ordinaria manutenzione! E la sfrutto parecchio perchè ci carico proprio di tutto!!!

Il Forum di Passioneauto.it


Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Un mio amico ha comprato una A6 2.5 TDI Tiptronic a 280.000km...l'ha portata fino a 330.000 poi l'ha rivenduta perchè aveva voglia di farlo...ma andava benissimo...l'unica cosa, i tagliandi Audi sono un salasso...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Un mio amico ha comprato una A6 2.5 TDI Tiptronic a 280.000km...l'ha portata fino a 330.000 poi l'ha rivenduta perchè aveva voglia di farlo...ma andava benissimo...l'unica cosa, i tagliandi Audi sono un salasso...

Bhe.......ho un amico che con l'A6 2.5 ha persorso 850.000 kilometri e la macchina nonostante sia fiacca, va ancora bene, voleva cedermela per un prezzo simbolico, purtroppo mi scoraggia l'elettronica su quelle auto. La meccanica non è un problema per un meccanico, ma l'elettronica è davvero bastarda. Basta un contagiri starato o una sicurezza stupida per mollarti a piedi! Trovare il guasto anche per una scemata comporta fermo in officina con diagnostica adatta e grandi, grandissime rotture di pallas.........Non la vorrei nemmeno regalata!
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it


Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Eh, attenzione che c'è notevole differenza tra le varie serie.
Le prime v6 seconda serie mi pare avessero problemi di usura degli alberi a camme, ed i tiptronic facevano spesso i capricci. Per non parlare dei display dei cruscotti che sbiadiscono, e altro...
Anche i tagliandi: sono un salasso perchè, almeno dove sono capitato io ed i miei conoscenti, in presenza di un guasto cambiano tutto il cambiabile fino a che non risolvono il difetto...
La vecchia a6 derivata dalla 100 aveva un motore un po' fumoso e ruvido rispetto al v6, ma era più semplice ed affidabile, con tagliandi più umani ed u nmotore classico ed indistruttibile.
Ne circolano parecchie con 400mila km e motori mai aperti... io fino ad ora ho avuto solo un paio di problemi con i collegamenti elettrici, mi si sono tranciati quelli sul portellone e quello dell'indicatore di temperatura liquido motore, ma ho sistemato tutto da me (dieci minuti per il sensore, un'ora per il portellone).
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

furbo

  • Visitatore
Un mio amico ha comprato una A6 2.5 TDI Tiptronic a 280.000km...l'ha portata fino a 330.000 poi l'ha rivenduta perchè aveva voglia di farlo...ma andava benissimo...l'unica cosa, i tagliandi Audi sono un salasso...

...buon motore...mà ahimè a mè le Audi non piacciono poi così tanto..questioni di gusti..mi sembrano tutte uguali trà loro..
Comunque anche la mia Saxo..che è una Citroen e costa un quarto dell'Audi ha più di 250.000 km..e non consuma nè acqua nè olio..inoltre non ho mai cambiato la frizione che è ancora ok...
Ai tagliandi normali mè la cavo con 60 €....

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Quella del mio amico era il V6, gran bel mezzo! Ricordo ancora il salasso, 1200€ di tagliando dei 300.000km con cambio delle cinghie...

@ furbo: tagliando a 60€!!!!! Voglio venire anch'io dal tuo meccanico!!!
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2008, 15:26:20 da Cash »
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

furbo

  • Visitatore


@ furbo: tagliando a 60€!!!!! Voglio venire anch'io dal tuo meccanico!!!

Effettivamente non è tanto..mi trattano bene..
Poi..per il tagliando dell'Alpine Turbo si presero 12 €...mà l'olio lo portai io..
Infatti..la Citroen non utilizza olio Elf..bensì Total..e quindi ai tagliandi delle mie Alpine provvedo io ad acquistare l'olio..''ai Centri Commerciali..costano meno''..e li porto io dal meccanico Citroen per la sostituzione.
All'ultimo tagliando della Nera..mi hanno sostituito l'olio..sostituito un tubicino dell'acqua che perdeva..controllato il livello olio cambio..verificata la pressione delle gomme..e controllata tutta l'auto in generale..con una spesa complessiva di soli 12 €...
L'auto è stata sotto check-up per più di un'ora......
Domani dovrò..''sè c'è bel tempo'' portare la Grigio argento per il tagliando..
L'olio l'ho già acquistato..Elf sintetico 100 per 100 5W 40..''10 € al litro''...però si dovrà sostituire la ventola del radiatore perchè quella che monta fà rumore quando gira..quindi và cambiata..
Per fortuna la ventola già ce l'avevo di scorta..l'ho già portata dal meccanico che l'ha provata..e l'ha anche lubrificata..ed è ok..
Domani sarà montata..almeno così potrò girare più tranquillamente nel traffico..
Effettivamente devo dire di aver trovato una concessionaria con dei meccanici moolto disponibili e a buon prezzo..

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Anche io con il dodici-tagliando spendo pochissimo: olio 20-25 (e metto un olio sintetico al 100%, 5w40 specifiche api SL), fitro aria 0€ (lo lavo, e' uno sportivo ), filtro olio Champion o bosch 6-7€, candele Bosch tre punte 15€, olio cambio + addittivo X1r, liquido freni e radiatore (quelli che trovo) ogni due anni 30-40€, manodopera by Civas 0€... ;D ;D ;D
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
con un pò di occhio i tagliandi olio,filtri candele si possono tranquillamente fare in casa,spendendo poco,io l'olio(per le auto di tutti i giorni) lo compro in taniche da 200 kg e poi lo divido con 2-3 persone e cosi arrivo a pagarlo circa 4/5 € al kg!!!!

furbo

  • Visitatore
Anche io con il dodici-tagliando spendo pochissimo: olio 20-25 (e metto un olio sintetico al 100%, 5w40 specifiche api SL), fitro aria 0€ (lo lavo, e' uno sportivo ), filtro olio Champion o bosch 6-7€, candele Bosch tre punte 15€, olio cambio + addittivo X1r, liquido freni e radiatore (quelli che trovo) ogni due anni 30-40€, manodopera by Civas 0€... ;D ;D ;D

Nè sono felice...almeno si hanno più soldi per eventuali ricambi.
Io però il filtro aria non l'ho cambio..di solito esce sempre pulito e non c'è bisogno di sostituirlo..idem per il filtro olio che lo sostituisco una volta ogni due anni..
Sè devo dirla tutta..però..il meccanico Citroen..''un amico''..afferma che io butto i soldi..in quanto con il chilometraggio che effettuo all'anno il tagliando lo potrei fare tranquillamente ogni 2/3 anni...
Effettivamente io non faccio più di 2000 km l'anno..infatti la mia Grigio argento è stata tagliandata una anno e sette mesi fà..e gli cambio l'olio soltanto per scrupolo.
Il meccanico afferma che secondo lui è inutile sostituire un olio dopo aver percorso così pochi km..dovrebbe arrivare almeno a 5000km...''nel mio caso ci vorrebbero almeno 3 anni''...ed inoltre utilizzo un olio molto buono e performante..''sintetico 100 per 100 Elf ''..quindi c'è nè vuole prima che si rovini..
Però mè nè frego sè effettivamente l'olio sia ancora buono..meglio farlo mooolto anticipatamente che in ritardo..e poi il tagliano..almeno per mè..è un modo per verificare tutta l'auto e trovare eventuali difetti o cosine che non vanno..che sù auto di 25 anni sono all'ordine del giorno.

furbo

  • Visitatore
con un pò di occhio i tagliandi olio,filtri candele si possono tranquillamente fare in casa,spendendo poco,io l'olio(per le auto di tutti i giorni) lo compro in taniche da 200 kg e poi lo divido con 2-3 persone e cosi arrivo a pagarlo circa 4/5 € al kg!!!!

Quello che dici è anche vero..però bisogna avere l'attrezzatura..ed un PONTE!!
Inoltre bisogna anche essere esperti di meccanica..in quanto come già affermato sopra..il tagliando è per mè un modo per controllare TUTTA l'auto..e ci vuole un meccanico per questo..
Poi l'Alpine Turbo è mooolto bassa..e sostituire l'olio senza un ponte è un suicidio..''sopratutto per chi soffre di claustrofobia''..''si scrive così??''..
Inoltre..per quello che fortunatamente spendo..''non arrivo a 20 €'' risparmiare ulteriormente è inutile..ed insensato.

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
giusto!!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Mmhhh...tutto ciò è molto interessante...se penso che settimana scorsa per il tagliando dei 45.000 della Swift 1.3 DDiS della Franci abbiamo speso 310€...e per fortuna che il cuscinetto della cinghia servizi + la pompa dell'acqua erano in garanzia...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Furbo fai benissimo a far controllare l'auto una volta l'anno, pochi eurini ma ben spesi.
Pazienza se l'olio fa poca strada e durerebbe molto di più... i risparmi si fanno altrove.
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Furbo fai benissimo a far controllare l'auto una volta l'anno, pochi eurini ma ben spesi.
Pazienza se l'olio fa poca strada e durerebbe molto di più... i risparmi si fanno altrove.

Quoto in pieno...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23