Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: provolino - 04 Febbraio 2008, 16:40:33
-
sono un vecchietto ancora discretamente arzillo sono "amante" delle alfa-dei-poveri quindi alfasud-sprint-33, arna esclusa se permettete,possiedo un 33 gr.a. attualmente in "letargo" ogni tanto tradisco le mie passioni con qualche uscita "a bordo" di un 128 prima serie due porte"rallyzzato" col quale faccio qualche regolarita' (poche per la verita) ma riferendomi al titolo"vorrei ma non posso" tradirei subito le mie passioni con un SIMCA RALLY 2 ma come detto sopra...... vorrei...... ecco tutto sapete piu' voi di me che ..la mia famiglia....Provolino
-
Benvenuto!
La tua passione per le cosidette Alfa-dei-poveri ti fa onore. Non tutti riescono ad apprezzare la bontà del progetto di un'Alfasud o una 33.
A presto... ;)
-
Bella l'Alfasud Sprint...è difficilissimo vederne una!Ne trovassi una a poco ci farei anche un pensierino...
-
Specie per quanto riguarda le SUD!!!Macchina rovinata dalla nomea per la ruggine ma tecnicamente molto valida..Sia la berlina che la sprint.Sono stato pochi mesi fà al museo ad Arese e siamo partiti da Roma con un'alfasud 1.5 quadrifoglio verde e andava che era una scheggia!!Poi la sprint è stata una delle prime auto che ho guidato(1.3 veloce di mio fratello) e ne ho un ricordo eccellente!!Comunque Provolino...BENVENUTO!!!!!
-
grassie..... a tutti e spero di non "tediarvi" piu' di tanto
-
ma scherzi non tedi nessuno è questo il tipo di passione che secondo me unisce tutti noi appassionati di questo genere di vetture ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
BENVENUTO!!!
LA MIA PRIMA AUTO ;D ;D ;D( NEL 1993) E' STATA UNA ALFA SUD 1300!!!
-
CIAO A TUTTI
SONO DI PAVIA E TRA LE MIE AUTO HO ANCHE LA FORTUNA DI AVERE UNA SPRINT Q VERDE DEL 1984, PURTROPPO MOLTI (ANCHE CHI SI RITIENE ESTIMATORE DEL MARCHIO)DISPREZZANO TUTTA LA SERIE SUD NON RITENENDOLA ALL'ALTEZZA CONSIDERANDO SOLO I DIFETTI ( OGNI VETTURA E MARCA HA I SUOI) E NON CONSIDERANDO I PREGI E LA RAFFINATEZZA MECCANICA , PENSO CHE GUIDATA IN UN CERTO MODO POSSA TENERE TESTA A VETTURE MODERNE COSIDERATE SPORTIVE
CIAO
-
Benvenuto Provolino....,sono molto contento che tù sia un appassionato di Alfa Romeo..in particolare della Sud..,per mè l'Alfa più bella..sopratutto le versioni TI...colorate di rosso sono irresistibili...a volte mi viene voglia di comprarla..mà il mio INFINITO amore per la 5 Alpine Turbo non mè lò permette...come già scritto in precedenza devo trovare la BLU!
-
La "Sud" è l'Alfa più bella? ;)
(http://www.alfaworkshop.co.uk/Final%20image/Alfa%20Romeo%2033%20Stradale.jpg)
-
Ma che cavolo dici??? O ci prendi per il sedere o non credo tu sia molto "Furbo" alla faccia del tuo Nick-Name? Tra le Alfa Romeo direi che l'Alfasud berlina è una tra le più orrende e tamarre, seconda come mostro di bruttura solo all'Arna!!! Anzi per me non è neppure una vera Alfa, riesco a digerire a malapena la versione Sprint, ma con molte, molte riserve! Se vogliamo parlare di "vere" Alfa Romeo, anzi quelle "al top", questa qui sotto è la mia preferita, anche se non potrò mai permettermela! Si dice, con cognizione di causa, che tra l'altro che la sua manutenzione, specie per la presenza della problematicissima iniezione Spica, sia davvero impegnativa ed onerosa e ben pochi ci sanno mettere le mani senza fare ulteriori disastri! Però... che macchina! L'Alfasud in confronto è buona solo per il ragno e la pressa del demolitore!
-
...SONO DI PAVIA E TRA LE MIE AUTO HO ANCHE LA FORTUNA DI AVERE UNA SPRINT Q VERDE DEL 1984, PURTROPPO MOLTI (ANCHE CHI SI RITIENE ESTIMATORE DEL MARCHIO) DISPREZZANO TUTTA LA SERIE SUD NON RITENENDOLA ALL'ALTEZZA CONSIDERANDO SOLO I DIFETTI ( OGNI VETTURA E MARCA HA I SUOI) E NON CONSIDERANDO I PREGI E LA RAFFINATEZZA MECCANICA , PENSO CHE GUIDATA IN UN CERTO MODO POSSA TENERE TESTA A VETTURE MODERNE COSIDERATE SPORTIVE...
Difatti non è all'altezza del marchio che porta e non lo è mai stata! E la chiami "fortuna" avere una vettura del genere??? Io non la disprezzo... semplicemente non la considero proprio una vera Alfa Romeo, e non venite a dirmi che lo sia! La versione Sprint è poco più che sopportabile, ma l'Alfasud Berlina è veramente oscena quasi quanto l'Arna, e la successiva Alfa 33 meglio lasciarla perdere! Quanto alla "raffinatezza meccanica" mi dovreste spiegare dov'è! Si d'accordo ha il motore boxer, che pare sia elastico e scattante... tutto qui??? E se questo tipo di motore era davvero "tanto pregiato", come mai ha avuto un successo così limitato? Mi risulta che attualmente non sia adottato da alcuna macchina se non forse qualche vetturetta giapponese... I motivi? Sinceramente non li so! Difficoltà costruttive? Consumi elevati? Poca affidabilità nel tempo o che altro? E' stato comunque che lo vogliate o no un vero fallimento! Ed il successo dell'Alfasud per me rimane un vero mistero, forse perchè costava poco rispetto ad una vera Alfa, ma si fregiava comunque di un marchio che non meritava! Sono sempre stato un detrattore di questa macchina, e non cambio la mia idea, ma non sono certo il solo a pensarla così! Comunque se volete vedere l'Alfa Romeo per eccellenza... guardate qui sotto e meditate!
-
Cerchiamo sempre di avere un tono tranquillo però... ;)
Per quanto riguarda la Montreal,che dire...io la trovo bellissima!
(http://img2.netcarshow.com/Alfa_Romeo-Montreal_1970_800x600_wallpaper_02.jpg)
-
scusate...ho sbagliato foto! :-[
-
Mi risulta che attualmente non sia adottato da alcuna macchina se non forse qualche vetturetta giapponese...
Anche la Subaru Impreza farebbe parte delle "vetturette" ?!?
-
Scusami Alfetta, ma a volte servirebbe un po' più di "clemenza" nel giudicare le idee altrui.
Non puoi attaccare l'utente furbo solo perchè dice che per lui la Sud è l'Alfa più bella. Ognuno la pensa a modo suo.
Neanche io condivido il suo punto di vista, come neanche il tuo, ma mi limito a farlo presente e basta.
Teniamo i toni più bassi, dai....
-
Carissimo Alfetta GTV 2000...capisco il tuo stato d'animo..in quanto sicuramente l'Alfasud non è una vera sportiva come tante altre Alfa...mà che colpa nè ho io sè mi piace?
Stiamo in democrazia..o sbaglio?
In democrazia..credo che ognuno di noi possa esprimere un parere personale che può o non può trovar accoglimento fra gli altri..però andrebbe sempre rispettato..
Non voglio farti una morale..assolutamente..io non sono nessuno per venirti a dire come ti devi comportare e quello che devi scrivere...e dovrebbe essere lo stesso anche per tè.
A mè l'Alfasud piace in particolare la versione sportiva TI...la preferisco a tutte le altre Alfa...l'unica che gli stà dietro di pochissimo è la Giulietta Turbo Autodelta...,le altre sono staccate..di molto.
Inoltre,come già scritto in precedenza,l'Alfasud la trovo molto simile alla Alfetta GTV..,la linea è molto simile..in particolare la coda..,le differenze sono nel muso che sulla Alfasud è più 'massiccio' in quanto più aperto della GTV..e nelle dimensione..l'Alfasud è più corta..,e sono queste differenze che PER ME la rendono più bella.
Questo è il mio pensiero..non posso farci niente..,i gusti sono gusti e per quanto possano sembrare strani penso che vadino sempre rispettati.
Un saluto...ciao..
Ah..dimenticavo..riguardo il mio Nickname..non mi piace..non l'ho scelto io mà un mio amico che a mia insaputa lo ha messo...io avrei preferito Alpine.
-
Salve a tutti, mi scuso per il mio tono a volte un po' aspro, ma è il mio, autentico, e che uso da sempre e comunque ho l'abitudine di dire le cose in faccia senza troppi giri di parole, che nessuno si offenda perchè non voglio offendere nessuno, O.K.? La Subaro Impreza monta ancora il boxer? Beh, non lo sapevo e non m'interessa, non la conosco e sicuramente sarà una vettura potente e non una vetturetta, scusate ma le moderne auto, specie giapponesi, non m'interessano più di tanto, le paragono a sempilci elettrodomestici, devono fare solo il loro dovere quotidiano, punto e basta, tuttavia credo sia l'unica che usa ancora questo tipo di motore, un motivo ci sarà! Se il boxer ha davvero tanti pregi, perchè nessuno di voi ha saputo dirmi i motivi dell'evidente ìnsuccesso di tale tecnologia? Davvero non lo so, e sarei curioso di saperlo! Quanto a "Furbo" se davvero ti piace l'Alfasud che devo dirti... contento te... però se la paragoni anche minimamente all'Alfetta GTV, che possiedo ed è da sempre la mia auto prediletta, ti faccio una preghiera, anzi due: 1) Fatti fare una visita oculistica accurata e comprati un bel paio di occhiali perchè temo tu abbia problemi alla vista... sarebbe come paragonare la cacca (L'Alfasud) al cioccolato (La GTV) il colore in fondo è identico... ma... - 2) Non bestemmiare!!! Siamo ancora in periodo di Pasqua! Saluti ancora a tutti.
-
A proposito, "Furbo" se il tuo Nick-Name non ti piace (Ma perchè te lo fai scegliere dagli amici, scusa?) ed in effetti "Alpine" sarebbe decisamente meglio, non credo tu lo possa modificare da solo, ma credo che se chiedi alla redazione del forum, tramite gli appositi form di domanda e motivando la tua richiesta, loro te lo possano cambiare senza problemi! Fallo, secondo me "Furbo" non è un granchè..! Con sincera cordialità. A.GTV2000L.
-
Ciao Alfetta GTV..ti ringrazio per la sincerità e per i consigli..adesso vedo per il mio nickname..
Comunque rimango della mia idea..mà sei proprio sicuro che non ci sia un pò di somiglianza trà la GTV e la SUD..?
Credimi..non è uno sfotto..io un pò di somiglianza c'è la vedo..comunque non voglio insistere..non sono un padreeterno..posso sbagliare.
Hai scritto che possiedi la GTV...sarei curioso di sapere come và..anche nel mio paese in provincia di Caserta ci sono un due o tre GTV che girano e di tanto in tanto le incrocio..,l'ultima volta stavo con l'Alpine Turbo grigia..ero dietro ma entrambi andavamo ad un'andatura molto modesta..la GTV era di colore oro..e doveva essere una delle prime serie..
Le altre due sono più moderne..una di colore marrone e l'altra di colore rosso..'a mio avviso il colore più bello che si addice a quel tipo di auto'..e devo scrivere che sono tenute davvero in buono stato..la tua di che colore è?
Vanno davvero forte questo tipo di auto?
Un saluto..
-
Allora... andiamo con ordine: No, sinceramente non trovo alcuna somiglianza fra l'Alfasud e l'Alfetta GTV, l'unica cosa che (Purtroppo!) le accomuna è la matita del disegnatore, il mitico Giugiaro che però, come ho già detto in altro post, quando disegnò l'Alfasud per me o stava molto male o doveva essere molto ubriaco, perchè quella volta gli uscì dalla penna qualcosa di veramente brutto! Beh, incidenti di percorso sono possibili anche ai grandi! Chiudo qui questo argomento che non vorrei dibattere oltre! Passiamo a cose più serie, si, attualmente possiedo un'Alfetta GTV 2000L del 1980, il colore della vettura è blu pervinca metallizzato, con interni di un bel velluto arancio/aragosta molto intenso, è un'abbinamento vistoso, ma fa veramente un figurone, a prima vista è facile innamorarsene! La macchina appartiene all'ultimo lotto della 1/a serie ed ha un motore da 130 Cv. a differenza della normale precedente Alfetta GTV 2000 che ne aveva "solo" 122. La 1/a serie di queste vetture, prodotte dal 1976 al 1980 è sicuramente la più bella esteticamente, vuoi per la presenza di molte parti cromate, paraurti incluso, per la particolarità d'avere la strumentazione sdoppiata con il particolarissimo fatto, segno di sportività, di presentare davanti al guidatore il contagiri, mentre il tachimetro è in una 2/a console al centro della plancia. Nella 2/a serie, prodotta con alcune variazioni, dal 1981 al 1987 (Anno di dismissione della catena di montaggio) ha fatto purtroppo la comparsa in abbondante quantità la plastica, difatti i paraurti sono diventati in plasticaccia nera, sono sparite tutte le cromature, hanno modificato fanaleria posteriore e plancia strumenti, ora di forma convenzionale ma anche meno originale e più brutta, il tutto non ha fatto altro che imbruttire notevolmente la vettura, appesantendone brutalmente la linea, così bella e filante nella 1/a serie. Qualcuno nomina questa serie "plasticone" e come dargli torto? Meccanicamente sono rimaste praticamente identiche, salvo qualche piccola modifica. L'unica cosa buona uscita dalla 2/a serie, è stata l'introduzione dell'Alfetta GTV6 con motore V6 2.500 da 160 Cv. una vera "bestia" per l'epoca tutt'ora ancora molto apprezzata, specie all'estero. La gamma di produzione dell'Alfetta GT/GTV/GTV6, spaziata dalla piccola "GT 1.6" all'ammiraglia della serie "GTV6 2.5", è iniziata nel 1974 con la prima Alfetta GT 1800, appunto con motore 1800 da 122 Cv. e rimasta in produzione fino al 1976. Era una vettura molto scattante ed elastica, anche se troppo "molle " come sospensioni, in accelerazione dava addirittura la paga alla prima GTV 2000, dove veniva però superata in velocità, ormai una buona GT 1800 in condizioni almeno accettabili è veramente rara! Nel 1976 oltre alla già citata Alfetta GTV 2000, uscì per il mercato italiano l'Alfetta GT 1.6, fu un mezzo fiasco perchè la pesantezza della macchina con un motore così "piccolo" la penalizzava pesantemente in termini di prestazioni, ed anche i consumi, che si pensava di ridurre con una cilindrata media (Eravamo in piena crisi petrolifera anni '70), erano invece peggiori in certe situazioni rispetto alla 2000. Ne vennero prodotte poche, ed anch'essa ora è rara, ma ha prestazioni davvero deludenti per una macchina del genere, nata come sportiva per eccellenza! Ho avuto dal 1984 ad oggi ben 8 esemplari diversi di queste vetture, gustandone pregi e difetti. Mi manca solo d'aver avuto la già citata Alfetta GT 1800, che però ben conosco in quanto l'avevano alcuni amici Alfisti e l'ho guidata molte volte, e la GTV Turbodelta, derivata della 2000 ma in versione Turbo, un vero missile che però aveva proprio nella turbina il suo tallone d'Achille, tant'è che al primo guasto serio molti (Sciaguratamente!) la eliminavano! E' molto rara e spunta quotazioni altissime, purtoppo non l'ho mai guidata. Ho avuto anche un'Alfetta GTV6 2.5 e davvero aveva prestazioni micidiali, arrivando tranquillamente a superare quasi i 220 Km. orari, me ne sono disfatto in quanto, complice problemi meccanici che non riuscii mai a risolvere completamente, mi aveva un po' stancato, pur avendo un motore robusto, il classico "Busso" V6 2500 abbinato sull'Alfetta GTV 6 ad iniezione elettronica "Bosch Jetronic", la sua manutenzione richiede comunque molte attenzioni e un portafoglio robusto, che all'epoca non avevo, e comunque non la ricomprerei! Ebbi anche un'Alfetta GTV di 2/a serie la speciale "Grand Prix" prodotta in serie limitata e numerata, che a dispetto del nome non ha invece assolutamente nulla di speciale, è una normalissima Alfetta GTV 2000 di 2/a serie solo con un "abito rosso" contornato da molti inutili orpelli estetici (Fasce nere, quadrifogli verdi ecc...) di dubbio gusto e decisamente pacchiani se non addirittura di cattivo gusto, che ne appesantiscono ulteriormente la linea! Sull'Alfetta GT 1.6 che ho invece tenuto per quasi 1 anno e mezzo devo solo ribadire che è una macchina sicuramente onesta, ma con prestazioni modeste per la categoria e che non regala particolari sensazioni di guida, fa anzi perdere del tutto il vero gusto del "bialbero Alfa" tant'è "seduta", venduta anch'essa... Insomma gira e rigira la vera ALFETTA GTV, quintessenza di questa macchina per me è la GTV 2000L di 1/a serie, quella che possiedo ora e di cui ho avuto in passato altri 3 esemplari. E' una vettura decisamente potente, molto elastica, affidabilissima e molto generosa come meccanica e veloce, raggiunge quasi i 200 Km. orari, molti per l'epoca, anche se ora potrebbero sembrare pochi, ha un rombo, classico e mitico del "Bialbero 2000" Alfa Romeo che ti fa veramente godere solo a sentirlo in moto, quando ben a punto, insomma, unita ad una carrozzeria elegante e molto sportiva, ed a soluzioni ora impensabili ma veramente sportive e raffinate come la trazione posteriore (Indispensabile su una vera sportiva!), il Ponte de Dion che garantiva una tenuta di strada che poche altre avevano, le numerose cromature, e gli interni con sedili anatomici ecc... è per me veramente il massimo! Quanto al colore concordo che il rosso fosse molto bello, unito specialmente ai sedili in velluto azzurro che davano in dotazione, del resto il "Rosso Alfa" è anch'esso un mito incontestabile, tuttavia ti garantisco che anche ll blu metallizzato con interni arancio come la mia attuale è veramente scioccante come bellezza, bella anche quella grigio metallizzato chiaro, che però abbinarono sciaguratamente ad un velluto verdino come interni che la mortificava! C'erano anche colori impensabili all'epoca e che non riscuotevano grandi consensi, quella "oro" che vedi in giro tu probabilmente era il color cosiddetto "Luci di bosco", forse originale, ma veramente difficile da digerire. Un colore che invece trovavo terribile ed inadatto ad una pura sportiva era il "Bianco avorio" molto in voga allora, anche sulle Alfasud (Sic!), ma c'erano altre molte tonalità e non sto certo ad elencartene tutte! Sulla 2/a serie invece i colori vennero drasticamente ridotti a solo 4 per la precisione "Rosso"-"Nero"-"Grigio chiaro metallizzato" (Belli!) e "Grigio scuro metallizzato (O "canna di fucile")" ((Brutto! Veramente funebre ed inadatto!), anche gli interni vennero proposti solo in 2 colorazioni, o beige rigato o nero, forse anche grigio, quello usato sulla Grand Prix, ma non sono sicuro se poteva essere scelto anche su altri modelli! Difetti dell'Alfetta GTV? Te li elenco brevemente: solita ruggine, tipica delle vetture italiane anni '70 ed '80, con punti cruciali nel vano motore, specie in prossimità degli attacchi delle sospensioni, sul portellone posteriore, sugli sgocciolatoi dell'acqua piovana, ed in prossimità delle guarnizioni dei vetri, se trascurata questa ruggine rischiava di provocare veri disastri, specie quella nel vano motore! Poi il cambio dell'Alfetta, anche nella berlina, non è mai stato all'altezza della vettura, complice un leveraggio troppo lungo, era legnoso e soggetto ad impuntamenti, e se maltrattato era spessisimo soggetto a veloce deterioramento dei sincronizzatori, che innescavano feroci "grattate" passando dalla 1/a alla 2/a ed ancor più scalando dalla 3/a alla 2/a! Per il resto una grande, grandissima macchina, poco capita e bistrattata già a partire da metà anni '80 e che subì demolizioni di massa fino a metà degli anni '90 dove la si spuntava ancora con poche lire, considerata (A torto!) vecchia ed obsoleta. Ora la tendenza è contraria, la sua valutazione è in costante aumento, per una buona Alfetta GTV 2000 (La 1/a serie, tra l'altro, comincia a diventare alquanto rara!) bisogna mettere sul piatto non meno di 4.500/5.000 Euro e per la GTV6 a meno di 7.000 Euro in giro non se ne trovano di decenti, salvo la solita classica "botta di sedere"! Potrei scrivere un libro intero su queste macchine, ma ora mi devo fermare, qualora ti venisse la voglia di valutare un acquisto, ti faresti un'eccellente regalo che ti darebbe molte grosse soddisfazioni, credimi, se hai bisogno altre informazioni e curiosità fammi sapere! Ciao.
P.S. Mi permetto di farti vedere 3 foto della mia macchina, sono state scattate a Dicembre 2007/Gennaio 2008, ed è stata da allora solo molto meglio lucidata e sostituita la mascherina che era di un'Alfetta GT e mancava quindi dei profiili cromati previsti sull'Alfetta GTV 2000L, ho poi sostituto il pomello del cambio con uno nuovo in quanto si era sbiancato, ed eliminato e sostituito la pessima autoradio che era montata, una riguarda il vano motore, come vedi molto in ordine e pulito, di fotografie più recenti per ora non ne ho. Giudica tu... puoi ingrandire le foto cliccandoci sopra.
-
Non ho parole...ti ringrazio per le informazioni sulla GTV...che risultano essere molto chiare e complete..e complimenti per l'auto..la trovo in ottima forma ed effettivamente il colore blu metallizzato non ha nulla da invidiare al rosso alfa.
Concordo con tè sui discutibili sedili color verde sulla carrozzeria argento...un rosso scuro sarebbe stato più indicato..
Grazie al tuo chiarimento in merito alla GTV..posso affermare che due delle tre GTV che girano da mè appartengono alla seconda serie..una rossa e l'altra canna di fucile 'non marrone come avevo affermato'..mentre quella dorata e come la tua..prima serie.
Per quanto riguarda un futuro acquisto..pur riconoscendo la sua superiorità su tante altre auto..preferisco realizzare il mio piccolo sogno...chiamato 5 Alpine Turbo..stavolta di colore blu alpine ed interni avani...,sè ti capita di vederne una in giro non esitare a farmelo sapere...ciao e tante grazie.
-
Non so l'ultima serie (appena uscita)...ma posso assicurare che l'Impreza non è affatto un elettrodomestico.
-
la somiglianza Alfasud-Alfetta Gtv c'è se parliamo della Sprint...
(http://members.optushome.com.au/stori/arphoto/alfetta_gtv.jpg)
(http://autonovita.blogosfere.it/images/E76AlfaSprint.jpg)
-
A me (come linea) piace più l'Alfasud Sprint...per il resto non si possono fare neanche paragoni.
-
Da imparziale, posso confermare che la somiglianza fra la GTV e la Sprint c'è...
Il motore boxer, non viene più fatto non perchè è stato un fallimento, ma perchè ha dei costi produttivi maggiore del classico "in linea".
Concordo anche sul fatto che se non si condivide un giudizio, ci sono modi e modi per dirlo...
-
Ah..mi fà piacere sapere che c'è qualcun'altro che nota un pò di somiglianza frà le due...,evidentemente non sono ancora conciato male con la vista....,scherzo...
-
E' normale che ci sia un po' di family-feeling tra le due vetture, visto che la matita è la stessa e le linee dell'epoca erano quelle.
Le somiglianze però si fermano qui!
-
Dai, non facciamo i furbi con giochetti vari... anch'io dissi da qualche parte che "vagamente" la Sprint qualcosa ricordava dell'Alfetta GTV, è innegabile! Siccome è nata dopo chiamiamola pure la "GTV dei poveri"! Però la somiglianza si ferma alla "scatola" e non al "contenuto" che è ben diverso! Che poi "Skizzo2" mi venga a raccontare che come linea la "Sprint" sia addirittura migliore... 2 sono le cose, o lo fa per provocarmi, o penso che di Alfa Romeo ne capisca ben poco! In terzo luogo qui si parla dell'Alfasud Sprint che ho sempre detto che a differenza della berlina che per me rimane uno dei più grossi cessi di casa Alfa Romeo, riesco a digerire con difficoltà ma comunque è "digeribile", allora vogliamo dire meglio che è un vero "autoplagio" dello stesso Giugiaro? Da ultimo direi a "furbo2" appunto di non fare il furbo perchè lui ha sostenuto addirittura che sia l'Alfasud berlina a somigliare tanto alla GTV... e questa, scusatemi, ma è veramente una grave bestemmia! Detto ciò gradirei che l'argomento si concludesse qui! Per conto mio non posterò ad altre inutili provocazioni Quanto all'Impreza non volevo dire sia un'elettrodomestico come specifica macchina, caspita com'è difficile farsi capire da certa gente... io l'Impreza, non me ne vergogno a dirlo, non so neppure che macchina sia e non m'interessa saperlo! Volevo dire che le auto moderne, vuoi per come sono concepite ed infarcite di elettronica, sono quasi tutte simili e senza personalità, sono fatte al computer (Se non dal computer stesso!) e senza amore, quindi il loro dovere è quello di rompersi il meno possibile, e fare il loro lavoro quotidiano, cioè di marciare a trasportarci dove vogliamo senza intoppi, alla pari di un elettrodomestico, nulla di più! Magari fra vent'anni saranno ambite, ricercate e collezionate pure loro, del resto, vi garantisco, ci sono molti appassionati e collezionisti di vecchi elettrodomestici (Si chiama "Modernariato"), andate a vedere su Ebay se non ci credete, e penso non ci sia nulla di male, ma non travisate sempre ciò che dico, per favore!
-
Che poi "Skizzo2" mi venga a raccontare che come linea la "Sprint" sia addirittura migliore... 2 sono le cose, o lo fa per provocarmi, o penso che di Alfa Romeo ne capisca ben poco!
Nessuna provocazione,ma semplici gusti...da cui non si può dedurre la mia compentenza in materia Alfa Romeo.
Se leggi bene io stesso ho detto che le due auto per il resto non sono neanche paragonabili.
io l'Impreza, non me ne vergogno a dirlo, non so neppure che macchina sia e non m'interessa saperlo!
Interessati invece...oltre alla tua Alfetta GTV 2000 L (fortunatamente) ci sono tante altre auto che meritano attenzioni...
-
Bene "Skizzo2" vedo che sei, senza offesa, di vero coccio, allora te lo ripeto per l'ultima volta... "IO MI REPUTO, ANZI SONO SONO UN'ALFISTA, UN VERO, PURO ALFISTA, QUINDI M'INTERESSANO SOLO LE ALFA ROMEO STORICHE, MA QUELLE GRANDI, QUELLE AUTENTICHE CHE HANNO DATO FAMA E GLORIA AL MARCHIO DEL BISCIONE, E NON SOLO L'ALFETTA GT/GTV/GTV6 CHE TUTTAVIA SONO LE MIE ALFA ROMEO PREDILETTE! QUINDI: TRAZIONE POSTERIORE, DE DION ECC... PER INTENDERCI FINO ALL'ALFA 75, ESCLUSE PORCHERIE ANTECEDENTI TIPO ALFASUD, ARNA E 33! TUTTO IL RESTO NON MI'INTERESSA E NON M'INTERESSERERA' MAI, FIGURATI LA SUBARU IMPREZA CHE SARA' PURE UN GRAN VEICOLO, MA A ME SUSCITA LO STESSO INTERESSE DI UN FERRO DA STIRO! OK? TUTTO CHIARO ORA???" - Quanto alla tua sbandierata ai 4 venti competenza in materia, complimenti per la grande modestia, davvero ammirevole! Stammi bene!
-
Bhe Caro GTV, tanto per risponderti in maniera adeguata ai tuoi toni, mi abbasso a darti qualk delucidazione riguardo al motore boxer,ank se trovo k parlare di auto e motori e meccanica in genere con chi non ne sa niente, nn so quanto ne valga la pena.
Quindi mi limito a dirti che Subaru a vinto qualche titolo mondiale Rally, WRC , ne vedevo passare tutti i giorni qui da me a Pistoia, dove c'era la squadra corse, erano le WRC vere!
Ad ogni modo I rally stanno tanto alla Subaru, come alla Lancia, la Toyota,e la AUDI,ed il Compianto Colin McRae, sta alla Subaru ed ai Rally, come Mike Hailwood e Fogarty alla Ducati.
Il boxer è oneroso in costruzione e mantenimento soprattutto ad alte prestaxioni. Un esempio di boxer tra le moto è la BMW che tra l'altro automobilisticamente parlando sulle auto si è invece contraddistinta per i cilindri in linea.M aper farti capire chi usa il motore boxer , cosa cavolo pensi che sia il 6 cilindri a sbalzo posteriore ,se vuoi ti spiego casa è un motore a sbalzo posteriore, oppure vai a vedere una renault A 110 alpine!!! , montato dalle Porsche 911 di tutte le serie.
Per parlare di boxer, sai che motore era il motore della Ferrari 12 cilindri di Formula 1?
Oppure, sai che motore era il 12 cilindri della Ferrari 512 BB ? fAI UN Pò TE!!!!!!
Senza offesa naturalmenta, ma talvolta mi fai sorridere.
Scusa ma ank io ogni tanto mi scaldo,ma è solo per gioco, poi sinceramente potresti avere anche un 'Arna, nn ci troverei niente di male , ti rispetterei come tutti.
Mad
-
Bene! Ora che anch'io posso sapere queste cose di fondamentale importanza per la vita quotidiana, posso dire d'aver quasi concluso degnamente questa giornata, si tanto importante per il mio aggiornamento culturale, grazie, devo pagarti una parcella per l'infusione di cotanta sapienza?
-
Bene! Ora che anch'io posso sapere queste cose di fondamentale importanza per la vita quotidiana, posso dire d'aver quasi concluso degnamente questa giornata, si tanto importante per il mio aggiornamento culturale, grazie, devo pagarti una parcella per l'infusione di cotanta sapienza?
Dai, onestamente te le vai un pò a cercare: appena trovi qualcuno che non la pensa come te sbotti in una maniera troppo offensiva.
-
Come tutti i forum che ho frequentato anche questo comincia a darmi una certa allergia, si vede che non ci sono portato... mi spieghi cortesemente come si fa per far levare la mia iscrizione, così non disturbo più nessuno? Guarda che non sto scherzando, reputo sia meglio levare le tende..!
-
Come tutti i forum che ho frequentato anche questo comincia a darmi una certa allergia, si vede che non ci sono portato... mi spieghi cortesemente come si fa per far levare la mia iscrizione, così non disturbo più nessuno? Guarda che non sto scherzando, reputo sia meglio levare le tende..!
A me sembra che tu sia un pò troppo impulsivo.
Per carità, dire quello che si pensa è un pregio, ma bisogna dirle con un certo tono, non puoi imbufalirti ogni volta e dare dei pirla agli altri perchè non la pensano come te.
Credo che nessuno voglia che tu te ne vada, nonostante le numerose "liti", io per primo, avendoti invitato. (ora mi insultano... scherzo)
-
Il punto è che se non si rispettano le basi di una civile convivenza è normale finire per scontrarsi contro tutto e tutti. La soluzione non è fare l'eremita, bensì cambiare atteggiamento. IMHO
-
Civas toglimi una curiosità: ma cos'è IMHO che metti in tutti i post? ???
-
Come tutti i forum che ho frequentato anche questo comincia a darmi una certa allergia, si vede che non ci sono portato... mi spieghi cortesemente come si fa per far levare la mia iscrizione, così non disturbo più nessuno? Guarda che non sto scherzando, reputo sia meglio levare le tende..!
E' normale che qualcuno la pensi in maniera diversa da te - o da me, è lo stesso - basta che la cosa si risolva in un civile scambio di opinioni.
Se poi una persona ti da fastidio o ti sta semplicemente sulle p...e, lascia perdere e non rispondergli.
Abbandonare il forum per questo mi sembra una sciocchezza IMHO...
-
Anche tu con questo IMHO!!!!!! Ma cosa vuol dire ??? ??? ???
-
Secondo me in inglese ;D
-
Secondo me in inglese ;D
Ma parlate come mangiate!!!!!!! Finti italianologi :P
-
Ma parlate come mangiate!!!!!!! Finti italianologi :P
;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Civas toglimi una curiosità: ma cos'è IMHO che metti in tutti i post? ???
me lo chiedevo anch'io!!!!
vogliamo lettera x lettera, così se avete sbagliato vi prendiamo x .....
Scherzo!!!!
Vedi Alfetta, la mia è stata una provocazione, lo vedi come ti scaldi e ti offendi se ti rispondono nella maniera che tu ti rivolgi agli altri!!!Potrei dirti che per me uno k nn sa che il boxer è il motore della 911 è ignorante, e potrei continuare, ma onestamente lo farei solo x farti capire k siamo tutti qui per discutere, nessuno di noi è esperto o se qualcuno lo è ben venga se mette la sua esperienza a nostro favore in maniera umile ed educata, gli saremo tutti riconoscenti.
A me dispiace se vai via, poi sei liberi di farlo, ad ogni modo sappi k adesso quando avrai le tue alzate di testa mi divertirò a ribatterti, solo per provocarti scherzosamente.
Ank fra me ed i miei amici ci attacchiamo sempre quando qualcuno alza la cresta, è un modo x renderci conto di volare bassi, che nn vale la pena quando siamo tra amici di esagerare.
Lo dico in amicizia, ma se la prendi male, mi può dispiacere solo per te, ein fondo senza menarmela + di tanto.
Mad
-
Scusate, è un acronimo che si usa spesso nei forum!
In My Humble Opinion... come dire "secondo me"
Ok, ho visto ora che Gt ha già spiegato. :D
-
Grandi, che li ferma + questi 2, bisogna proprio dire"Attenti a quei due" ovvero come direste voi " The Persuader ".
TONY CURTIS - ROGER MOORE
Mad
-
No ragazzi, tranquilli, non me ne vado dal forum, è stato un attimo di scoramento! E poi mi parrebbe di fare un torto a GTI79 che è stato tanto cortese con me ad invitarmi in questo spazio, migrando dal defunto forum di Ruoteclassiche... A proposito GTI79 spero di conoscerti presto personalmente, ne avrei piacere per scambiare opinioni, in fin dei conti anch'io ho avuto dal Maggio 1981 (Comprata nuova!) una Golf GTI 1600 già 5 marce, bianca con tettuccio apribile, la tenni fino al Marzo 1984, poi la mia prima Alfetta GTV... e quindi l'amore per le Alfa Romeo e questo modello in particolare (Ne ho avute ben 7 tra Alfetta GT/GTV e GTV6! Di cui 5 solo tra il 2002 ed ora, adesso ne ho solo una e mi basta, ma ho capito che la migliore è proprio la GTV 2000L!). Tuttavia la GTI me la ricordo benissimo e con tanto piacere, perchè oltre ad essere una gran macchina, ambitissima all'epoca, permetteva davvero di "rimorchiare" gnocche alla grande, e non nego che ho sfruttato non poco tale opportunità! Vabbè, penso capiterà l'occasione di conoscersi, abitiamo vicini mi pare, sentiamoci pure, se ti và, nelle mail private del sito però, scusami ma non mi và di pubblicare miei dati, in passato ho avuto troppo spam, virus, e porcherie simili, per cui meglio tutelarsi!
-
Grandi, che li ferma + questi 2, bisogna proprio dire"Attenti a quei due" ovvero come direste voi " The Persuader ".
TONY CURTIS - ROGER MOORE
Mad
;D ;D ;D ;D troppo forte ;D ;D ;D ;D
-
bella la citazione eh!!!!!
Mad
-
Notevole! ;)
-
ho visto k hai aperto una nuova discussione, interessante la diatriba tra spider e coupè
Mad
-
Già, Ci spostiamo lì in attesa di altri pareri che ne dici?
-
scusa il ritardo, ok comunque
Mad