Autore Topic: Wolkswagen Jetta GT  (Letto 13821 volte)

GTI79

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #30 il: 30 Settembre 2008, 15:26:54 »
La cosa strana che tutti dicono che è una 1800, invece è una 1600 (la 1800 era a iniezione, mentre questa monta i primi carburatori a controllo elettronico). Però tutti mi dicono (ho qualche amico pilota) che è un 1600 pompato... mah...

mmm, strano, la GT era a iniezione, mentre la versione a carburatori era la carat.
Molto probabilmente entrambe uscivano con la denominazione GT e la stessa estetica.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #30 il: 30 Settembre 2008, 15:26:54 »

GTI79

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #31 il: 30 Settembre 2008, 15:29:21 »
Conosci qualche prodotto per quei fascioni?

I prodotti spray che lucidano la plastica alla lunga non vanno bene perchè sbiadiscono.
Io usavo il lucido da scarpe o il lucido per pneumatici, che non è aggressivo.
Potresti farli verniciare, ma attenzione a far usare un fondo decente, altrimenti si sfoglia.

Comunque rinnovo i complimenti: più la guardo e più mi piace.

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #32 il: 30 Settembre 2008, 15:30:36 »
Imperativo categorico, sistemarla e tenerla, senza dubbio. Molto bella!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #32 il: 30 Settembre 2008, 15:30:36 »

GTI79

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #33 il: 30 Settembre 2008, 15:31:55 »
Altro pregio di questo modello è che uno dei primi della seconda serie, quindi senza nessun particolare ritoccato del restyling del 1987.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #34 il: 30 Settembre 2008, 15:32:54 »
Conosci qualche prodotto per quei fascioni?
Gasolio, un po di olio freni e olio di gomito!
Tornano nuovi
soliti problemi di foto

Betamonte

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #35 il: 30 Settembre 2008, 15:35:50 »
tienila !!!

Offline migudo

  • Pilota
  • *
  • Post: 25
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #36 il: 30 Settembre 2008, 15:36:52 »
I prodotti spray che lucidano la plastica alla lunga non vanno bene perchè sbiadiscono.
Io usavo il lucido da scarpe o il lucido per pneumatici, che non è aggressivo.
Potresti farli verniciare, ma attenzione a far usare un fondo decente, altrimenti si sfoglia.

Comunque rinnovo i complimenti: più la guardo e più mi piace.

Grazie :)

Offline migudo

  • Pilota
  • *
  • Post: 25
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #37 il: 30 Settembre 2008, 15:38:56 »
)
mmm, strano, la GT era a iniezione, mentre la versione a carburatori era la carat.
Molto probabilmente entrambe uscivano con la denominazione GT e la stessa estetica.

Infatti: mi ricordo che sulla 1800 c'era la targhetta GTI, mentre in questa c'è solo GT, comunque me l'ha confermato un pò di tempo fa anche il mio meccanico che era a carburatore (io non me ne intendo tanto... :-\ )

Comunque mi ha tolto parecchie soddisfazioni: una volta un mio amico che aveva la clio 1800 16 v voleva fare lo "sborone" con la mia Gettina (eh eh). Ancora mi ricordo la sua faccia quando lo superai in accelerazione... ::)
« Ultima modifica: 30 Settembre 2008, 16:11:34 da migudo »

GTI79

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #38 il: 30 Settembre 2008, 16:35:51 »
Rappresenta un pò un mistero per me quel 1.6 cc: sai dirmi quanti cv ha?
Il 1.6 della Volkswagen in quegli anni era a carburatore elettronico, aspirato ed 8v con 75 cv. Dubito che questo motore potesse competere con la Clio 16v.
L'alternativa era il 1.8 sia carburatore che poi a iniezione ed allora la musica cambiava.
Illuminami con la cavalleria...

furbo

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #39 il: 30 Settembre 2008, 17:40:46 »
Conosci qualche prodotto per quei fascioni?

Ti consiglio di usare Spoiler Novo della Saratoga..l'ho utilizzato sulla mia Argento ed ho avuto ottimi risultati.
E passato più di un anno ed il paraurti trattato e rimasto invariato..

furbo

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #40 il: 30 Settembre 2008, 17:53:27 »
Rappresenta un pò un mistero per me quel 1.6 cc: sai dirmi quanti cv ha?
Il 1.6 della Volkswagen in quegli anni era a carburatore elettronico, aspirato ed 8v con 75 cv. Dubito che questo motore potesse competere con la Clio 16v.
L'alternativa era il 1.8 sia carburatore che poi a iniezione ed allora la musica cambiava.
Illuminami con la cavalleria...

..ho il Quattroruote del Giugno 1985 in cui c'è la prova su strada della Jetta GT e della Jetta GL Turbodiesel..
La Jetta GT provata è il 1800cc..''1781cc'' dà 112 CV..ed è alimentato dà una iniezione meccanica Bosch K-jetronic..prestazioni moolto interessanti...
0-100 in 9.3sec..
Tempi in ripresa in V..
70-80 2.6sec
70-100 7.8sec
70-120 13.7sec

Velocità max..dichiarata 189km/h..riscontrata 184.6km/h..

Prezzo:16.762.000 lire.

Non ho trovato la versione 1600 a carburatori..ora controllo meglio..sè trovo qualcosa posterò i dati tecnici e prestazionali..
« Ultima modifica: 30 Settembre 2008, 18:06:48 da furbo »

furbo

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #41 il: 30 Settembre 2008, 18:04:39 »
Ho controllato un pochino meglio..e sono riuscito a trovare soltanto due tipi di 1600..
Il 1600 ''1588'' della Jetta 1985 in poi da 75 CV velocità max 165 km/h..
Il 1600 ''1588'' del 1980 in poi siglato GLI dà 110 CV velocità max 178 km/h...
Ho controllato anche sui prezzi dell'usato..per vedere sè c'era una Jetta 1600 GT..mà non lo trovata..viene riportata il 1600 GL da 75 CV..il 1600 GLI da 110 CV..ed il 1800 GT da 112 CV..
Praticamente la versione siglata GT è 1800cc....secondo il Quattroruote non esiste un 1600 GT....

furbo

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #42 il: 30 Settembre 2008, 18:11:41 »
Scusami Migudo..mà vedendo la tua auto..e paragonandola alla Jetta GT provata da Quattroruote nel 1985 le due Jetta mi sembrano proprio identiche..anzi lo sono..a parte il colore..quella testata è di colore Bianco..mà sei sicuro che sia un 1600cc a carburatori..?
Non è che ti confondi..mi sembra veramente molto strano..sono identiche..
Poi sè ci fosse stata una versione GT credo che il Quattroruote l'avrebbe almeno inserita nel prezzario delle auto..,inoltre corrispondono anche le date..infatti la nuova serie della Jetta..''la tua'' è uscità a metà 1985..e praticamente la prova della GT e GL Turbodiesel funge anche da presentazione per il nuovo modello..''sè ci fosse stato un 1600 GT penso l'avrebbero inserito almeno nel catalogo prezzi''..almeno che non sia una versione speciale fatta soltanto all'inizio produzione..praticamente un 1600 con allestimento sportivo..quindi una GL divenuta GT...,mà..non saprei..
« Ultima modifica: 30 Settembre 2008, 18:19:05 da furbo »

Offline migudo

  • Pilota
  • *
  • Post: 25
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #43 il: 30 Settembre 2008, 19:56:12 »
Grazie a tutti, raga :D

Comunque il cuore è un 1.6 da 75 cv (sulla carta). Quando l'ho fatta provare della gente competente e mi hanno chiesto che cilindrata fosse e ho risposto che era un 1600 da 75 cv si sono messe a ridere ;D.
O ha il motore della 1600 da 112 cv oppure l'ha moificato il vecchio proprietario. Il 1800 infatti era a iniezione e mi ricordo che sulla calandra c'era la scritta GTI. Ah, una volta, a Milano, ho visto una Polo 2° serie con la targhetta GT !!! come la mia.
« Ultima modifica: 30 Settembre 2008, 19:59:52 da migudo »

furbo

  • Visitatore
Re: Wolkswagen Jetta GT
« Risposta #44 il: 30 Settembre 2008, 20:44:51 »
Grazie a tutti, raga :D

Comunque il cuore è un 1.6 da 75 cv (sulla carta). Quando l'ho fatta provare della gente competente e mi hanno chiesto che cilindrata fosse e ho risposto che era un 1600 da 75 cv si sono messe a ridere ;D.
O ha il motore della 1600 da 112 cv oppure l'ha moificato il vecchio proprietario. Il 1800 infatti era a iniezione e mi ricordo che sulla calandra c'era la scritta GTI. Ah, una volta, a Milano, ho visto una Polo 2° serie con la targhetta GT !!! come la mia.

..grazie per la risposta..comunque penso ricordi male..la Jetta 1800 GT e identica alla tua..e sulla calandra anteriore porta la scritta GT..e non GTI..visto che non è una GTI..mà una GT..
Ho le foto davanti dell'auto provata dal Quattroruote ''Jetta 1.8 GT''..ed è identica alla tua..e non porta alcuna scritta GTI.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23