Il Forum di Passioneauto.it
Benvenuto => Presentati: la tua passione => Topic aperto da: Pianaz - 15 Febbraio 2008, 23:15:22
-
www.stellecadenti.com sito dedicato agli appassionati delle Mercedes-Benz ante 1990, forum, foto, raduni, mercatino... club in constante crescita di cui assieme ad altri amici sono fondatore!
The Pianaz
-
:) :) :) :) :) :)
Piacere di sapere che ci sei
:D :D :D :D :D
-
Complimenti per il nome del sito, molto spiritoso ;)
-
Un mix tra romanticismo e sfottò delle nostre auto... d'altronde collezioniamo principalmente quelle più umili, meno quotate e che per ora non incontrano il gusto del grande pubblico e forse mai lo incontreranno... da noi le Pagoda W113 sono le mosche bianche!!
-
Complimenti per la vostra autentica passione. Non è una cosa molto comune di questi tempi...
Bravi! ;)
-
Molto carino, complimenti anche da parte mia!
-
Grazie!
Eh sì noi giochiamo con poco, con auto che altrimenti sarebbero già finite nella pressa o nei paesi dell'est o del nord africa!
E pensare che una classe S anni '70 - '80 all'epoca era una delle massime espressioni in tema di auto ed ora invece è snobbata da quasi tutti, vista come un'auto da zingari o delinquenti... però tutto questo giova al nostro gioco...con poco si comprano auto che danno soddisfazioni enormi, non sono proprio economiche da gestire, però io stesso ho dichiarato che non venderò mai la mia 500SEC... tra 50anni se ci sarò ancora sarà con me..se non me la rubano o qualcuno me la devasta!!
Ciao Marco
-
Caspita Pianaz, sei davvero ammirevole! Hai davvero ancora la mitica "Zingar-Car"? Complimenti davvero, non sei un infedele come me che in 6 anni ne ho comprate 5 e rivendute 4... spero stavolta sia quella buona anche perchè ho capito 2 cose fondamentali: 1) L'Alfetta GTV 2000 di 1/a serie è l'Alfetta GTV per eccellenza, e l'esemplare che ho adesso è davvero notevole! - 2) Per quanto mi riguarda è stato deleterio avere più di 1 vettura d'epoca da accudire contemporaneamente, troppe spese e troppe rogne, per quanto mi riguarda quindi mai più di 1 alla volta, per carità!!! Anche le Vs. "Stelle decadenti" sono ancora in circolazione? Dai sto scherzando non te la prendere! Parlando seriamente sarei davvero curioso invece di sapere se siete ancora a Marcallo o vi siete spostati, le mie notizie si fermano ad Aprile 2005, quindi a 3 anni fa esatti, e mi pare che da quel capannone c'era la vaga possibilità che ve ne dovevate andare, com'è finita? Ciao.
-
da noi le Pagoda W113 sono le mosche bianche!!
Però ci sono anche le 300 SL Gullwing (Ali di Gabbiano) ;) ;D
-
Ciao Pianaz,complimenti per il sito e per la passione.Toglimi una curiosittà per favore,il nome del vostro forum,tra l'altro bellissimo sia il nome che il foorum,è dato solo dal simbolo della mercedes o ispirato ad un fumetto francese,in cui il personaggio correva con una renault se non sbaglio da corsa,tipo le mans,vedi le prime Pescarolo con le code lunghe,ed aveva come simbolo e nome del team proprio "un'etoile filante".Il fumetto era sullo stile Hugo Pratt,con Corto Maltese.Avete preso il nome da lì o è una coincidenza più che giustificata ovviamente.
Ciao,Mad.
-
Ciao Pianaz, ieri, e lo sottolineo solo per pura curiosità, ho buttato anch'io un occhio al Vs. sito... Come sai non amo e non riesco ad apprezzare alcun modello di Mercedes Benz, vuoi per la pesantezza delle linee di cui questa, pur blasonatissima, casa non è mai riuscita a liberarsi, vuoi perchè comunque o sono macchine tenute molto bene, o subito assumono un'aspetto "zingaresco", ma non voglio andare fuori tema e ribadisco che comunque sono giudizi personali del tutto liberi e sicuramente opinabili! Tornando al Vs. sito devo ammettere che è fatto molto bene, buona grafica, semplicità e chiarezza costruttiva ammirevoli, solo, se mi permetti, è un po' troppo "formale e serioso" in certi punti, mi permetto di suggerirvi di renderlo un po' più spiritoso! Per il resto è davvero OK, congratulazioni... a proposito, stai certo che, non interessandomi l'argomento principe che trattate, non verrò di certo ad "inquinarlo" con le mie Alfa Romeo! Auguri sinceri comunque per le Vs. "Stelle decadenti... pardon... cadenti"! A.GTV2000L.
-
io lo trovo invece molto in linea con le auto che rappresenta,solido ed efficace come le autovetture che erano le Mercedes.Complimenti ovviamente.
Mad
-
Grazie a tutti per i complimenti.
Il nome risale al 2001... anno in cui ancora non facevo parte del gruppo, un piccolo gruppo di appassionati della Stella che si sono ritrovati un po' via email, un po' attraverso le inserzioni di vendita delle auto, durante gli incontri del "Mercato delle Speciali"... subito è partito come "Gruppo" su yahoo per poi costituirsi ufficialmente in club, così per avere qualche opportunità in più per conoscere nuovi appassionati... ora tra iscritti e frequentatori liberi iniziamo ad essere un bel po'!
Il nome è nato per puro caso, per presa in giro delle auto dei soci... le Mercedes meno quotate, meno considerate dal mondo delle auto d'epoca, ma alla fine quelle più popolari, più usate, più conosciute... e che quando si rivedono suscitano emozione a chi le ha avute in passato!
Io in realtà sono ancora in controtendenza perchè ho una SEC (che non venderò mai!) e una SL... però ho già messo l'opzione di acquisto su una berlina, 280E W123, marrone pastello... dire che è bella ci vuole coraggio, anche se è ben tenuta!! ;-DD
Le vecchie Mercedes si apprezzano per solidità, qualità, durata, tecnologia all'avanguardia, comodità, silenziosità (cose che hanno da sempre apprezzato gli zingari, che però sono talmente ricchi che hanno solo eslusivamente quelle nuove!!)... certamente tutto questo ha i lati negativi in termini di peso e assetto turistico... le prestazioni dipende dalla cilindrata, i V8 spingono da paura..attenti a sfidarli sui rettilinei!!
Il bello delle Mercedes è che la casa madre ha ancora quasi tutti i pezzi a catalogo, in alternativa si trovano facilmente su ebay o alle fiere in germania... pezzi in Italia sempre più difficili da trovare, le auto vengono spedite intere ai paesi dell'est o del medio oriente!
Poi i gusti sono gusti... occhio a venire sul forum che poi vi ritrovate una Stella in garage!!
-
Complimenti, ma per trovare una bella Pagoda SL 280.......
Mad
-
Pagoda W113 280SL?? Quelle veramente belle costano over 40.000€, tra l'altro la 280 è la più ricercata e non è semplice da trovare! E per valutarla ci vuole uno esperto.. perchè sistemare i dettagli può essere molto costoso. Non è proprio un'auto da StelleCadenti, però tra i forumisti c'è chi conosce il modello e ne possiede una!
-
+ k altro se sai di qualcuno k la vende ank tramite il tuo sito, grazie in anticipo comunque.
Mad
-
Sapevo di un W113 280 SL in vendita con circa 50.000 Km originali, chiedevano sui 50.000 € non trattabili
-
Caspita economica! Un vero affarone!
-
ciao, niente di meglio che una vecchia mercedes. quelle nuove non sono più un granchè
-
e che dire della qualità quella vera che non esiste più purtroppo.trovato il pastelblau che tanto mi piace
-
Mah... saranno pure belle, però hanno linee troppo pesanti, ed a me hanno sempre dato una sensazione "zingaresca", specie quando non tenute come si dovrebbe!
-
Gli zingari potevano scegliersi le auto (avendo soldi a palate, mica le rubano!!) e quindi sceglievano le migliori... ora hanno le BMW nuove!!
Una ricerca di un paio di anni fa ha verificato che il 70% delle W123 (auto nella fotina)prodotte circola ancora!!! Non male per un'auto prodotta dal 1976 al 1984!!
Di pesante non hanno solo la linea, ma anche tutti i pezzi... di sicuro non erano berline sportive o da usare nel misto, ma una 280E sul rettilineo arrivava a 200Km/h.. non male!!
Comunque nell'anteguerra Alfa e Mercedes gareggiavano di brutto nelle corse... che belle le Alfa e le Mercedes degli anni '30... solo che ci vuole un patrimonio considerevole per poterne ammirare una nel proprio garage!
-
Caspita economica! Un vero affarone!
Rispetto a quelle in vendita a Essen quest'anno, SI ;) ;D
(http://www.kukuk.com/essen_2008_1/bilder/DSCF0351.JPG)
(http://www.kukuk.com/essen_2008_1/bilder/DSCF0352.JPG)
(http://www.kukuk.com/essen_2008_2/bilder/DSCF0510.JPG)
(http://www.kukuk.com/essen_2008_2/bilder/DSCF0511.JPG)
-
comunque, già in quel periodo la mercedes aveva fatto il record di velocità col diesel, e poi le versioni amg partecipavano già, vedi berlinone che alfetta trova pesante, al dtm o quello che era allora.
-
Non sono un amante delle mercedes, ma devo dire che le vecchie hanno un certo fascino anche per me.
Mi è capitato, una decina di anni fa, di guidare qualche volta una w123 200 benzina blu (convertita a gpl) di un amico di mio padre, una vettura tenuta senza molta cura e con parecchie centiniaia di migliaia di km (mi pare avesse passato i 300mila da tempo)... rimasi incantato dalla morbidezza di funzionamento, dall'erogazione perfettamente lineare del motore, dal cambio docile, dall'assenza di ogni minimo rumorino parassita, e dalla signorile eleganza delle finiture, curate senza mai essere ostentate.
Mi ha dato l'impressione di un oggetto quasi indistruttibile...
-
Io non capisco perchè ogni volta che si deve fare un commento su un modello si parla del suo passato sportivo: sono due macchine diverse. Le gare servono solo per dare lustro al marchio, è una dimostrazione di forza per dimostrare che tecnologicamente sono all'avanguardia.
Ci sono auto che hanno avuto successo ma che non hanno passato sportivo e quindi non dovrebbero essere ricordate?
Non è una polemica, per carità, era solo che volevo capire questo modo di pensare, visto che io non abbio mai le due cose per giudicare un'auto.
-
Gli zingari potevano scegliersi le auto (avendo soldi a palate, mica le rubano!!) e quindi sceglievano le migliori... ora hanno le BMW nuove!!
Una ricerca di un paio di anni fa ha verificato che il 70% delle W123 (auto nella fotina)prodotte circola ancora!!! Non male per un'auto prodotta dal 1976 al 1984!!
Di pesante non hanno solo la linea, ma anche tutti i pezzi... di sicuro non erano berline sportive o da usare nel misto, ma una 280E sul rettilineo arrivava a 200Km/h.. non male!!
Comunque nell'anteguerra Alfa e Mercedes gareggiavano di brutto nelle corse... che belle le Alfa e le Mercedes degli anni '30... solo che ci vuole un patrimonio considerevole per poterne ammirare una nel proprio garage!
Caspita Pianaz, allora sei ancora in circolazione! Mi fa piacere! Vorrà dire che quando vorrò tirarti in ballo basterà dire qualcosina in stile ROM alle tue Mercedes! Lo userò come campanello! Dai, scherzo ovviamente, ma che fine avevi fatto?
-
Io non capisco perchè ogni volta che si deve fare un commento su un modello si parla del suo passato sportivo: sono due macchine diverse. Le gare servono solo per dare lustro al marchio, è una dimostrazione di forza per dimostrare che tecnologicamente sono all'avanguardia.
Ci sono auto che hanno avuto successo ma che non hanno passato sportivo e quindi non dovrebbero essere ricordate?
Non è una polemica, per carità, era solo che volevo capire questo modo di pensare, visto che io non abbio mai le due cose per giudicare un'auto.
Quoto in pieno...
-
ragazzi il mio commento sul passato sportivo di quest'auto e delle altre mercedes anni '70 era riferito alle frasi di Alfetta che metteva in discussione, per la pesantezza delle linee,e la robustezza,ma anche pesantezza della costruzione e dei componenti.
Il mio post era per chiarire che quei modelli che comunque davano sicuramente un'immagine di solidità da panzer, avevano tuttavia doti sportive e velocistiche nn indifferenti,x le quali furono oggetto alloradi elaborazioni,da colui che in seguito incarnerà l'anima sportiva delle tre frecce.
-
In quest'ottica allora, il discorso cambia... ;)
Per le elaborazioni ti riferisci al preparatore dalle tre lettere magiche(AMG) ?
-
poi è ovvio che tra mercedes è lotus sono due filosofie prestazionali completamente opposte, le lotus hanno sempre prediletto il lato della leggerezza, anche con cilindrate molto esili x avere un rapporto peso potenza favorevole,la mercedes ha contrariamente sempre associato le prestazioni alla robustezza e resistenza.
Poi io amo molto il lato sportivo delle auto,anche quando nn sono nate con queste velleita, vedi Delta o Gordini per esempio, voi amerete altre caratteristiche!
Io oltre a ciò guarda sicuramente la linea, la sua originalità,l'armonia delle forme.Poi però mi piace quando vedo un'auto come la 131 ,ho l'audi 4 ,che esprime robustezza e solidità, ma anche resistenza all'aria, visto che nelle loro linee originali dovevano avre dei cx....!e nonostante ciò grazie alla bontà del progetto, e dei suoi preparatori, ne viene fuori un mastino x le gare.
-
Comunque , io amo queste cose in un'auto, lo ho sempre dichiarato, voi avte i vostri gusti, ma nn x quello, io nn devo esprimere i miei giudizi dal mio punto di vista!
-
Non si può certo che riconoscere la qualità di una Mercedes vecchio stampo, ci mancherebbe! Tuttavia io, pur essendo in grado di capire che abbiano anche doti prestazionali e soprattutto di comodità di prim'ordine, lasciando da parte il discorso zingari (Comunque loro le prediligono!) le vedo come macchine dalla linea molto pesante ed impegnativa, sinceramente non ci vedo affatto sopra una persona giovane, diciamo sotto gli "anta" ed anche se io li ho superati, non ci vedo sopra neppure me! A me piacciono le macchine slanciate, e salvo rare eccezioni, le Mercedes, con il loro aspetto da barcone, non lo sono. Le vedo bene in mano quindi a persone benestanti e di una certa età, ad esempio il classico "cumenda" straricco e troppo imbranato per guidare una Ferrari od una Lamborghini... questo l'utente tipo, ed anche l'appassionato almeno per me, di vecchie glorie marchiate "Mercedes Benz"!
-
bhe pensa a tutte le SL !!|!!molto slanciate e sportive, a partire dalla 300SL,190SL, 230SL,250SL,280 SL , ED IN SEGUITO LA SERIE DOPO con la SLC che faceva il campionato turismo.
-
In quest'ottica allora, il discorso cambia... ;)
Quoto io questa volta :D
-
bhe pensa a tutte le SL !!|!!molto slanciate e sportive, a partire dalla 300SL,190SL, 230SL,250SL,280 SL , ED IN SEGUITO LA SERIE DOPO con la SLC che faceva il campionato turismo.
Allora, premesso che di Mercedes, quanto a modelli e sigle non me ne intendo affatto e non credo di approfondire l'argomento in quanto non m'interessa particolarmente, se ti riferisci alla cosiddetta serie detta "Pagoda" ti posso senz'altro dar ragione, aveva una linea filante e slanciata, davvero formidabile! Tuttavia penso che, per costi gestionali, intesi come manutenzione ordinaria e riparazioni, e di consumi, entrambi estremamente elevati, non sia anch'essa affatto adatta ad un giovane che approcci il mondo delle autostoriche, salvo che abbia una passione particolare per le Mercedes, ma soprattutto un'indispensabile bel portafogli a firsarmonica bello pieno... anch'esse quindi sono più adatte, secondo me, ad un ricco "cumenda" o comunque ad una persona molto benestante ed in genere di una certa età...
-
lo sai come la penso alfetta, ognuno fa diritto a vederla a modo suo,xò secondo me hai ragione sul portafoglio,nn sull'età.Se ne vedono giovani con macchine da da 50000 a 100000,anche qui sul forum qualcuno di noi ha comprato una integrale intorno ai 35000,quindi!
Io al suo posto avrei comprato altre auto, come Austin Healey, Porsche , Mercedes....questione di gusti, comunquela 300SL e la 190 SL,sono antecedenti la Pagoda,ma hanno una grinta esagerata,la 300SL è fra le sportive più belle della sua epoca, soprattutto la coupèalidi gabbiano,la roadster,già di impostazione più classica.Sono auto proibitive,intorno ai 300000,mi correggano gli amici delle stelle filanti, probabilmente più ragguagliati di me riguardo le quotazioni della casa dalle tre frecce.Riguardo la 190 SL, le quotazioni variani intorno i 35000, fino 55000,le PAGODA invece, ovvero le prime 230SL,250SL,280SL si aggirano dai 23000,fino 40000, qui è da vedere la provenienza, le americane di origine sono meno quotate, perchè chiamate California, ed erano dotate di hardtop, ma assenti di capotte,e gli accessori, oltre lo stato dell'auto.La serie dopo, nelle varie versioni dal 300SL in su variano dai 13000, fino i 25000,differente discorso la versioneSLC, che era la coupè,anche usata per correre, che oggi porti via anche a 6500.Macchina da tenere sott'ochio a mio giudizio, xkè nn potrà che salire,e anche perchè prima della SEC era la sportiva per eccellenza di casa Mercedes.Se vedi la 350 SLC, era una coupe abbastanza filante dotata di un corposo v8 di 3500 cc se nn sbaglio, e con una motorizzazione del genere,credo ce ne fosse anche una 450SLC nn ricordo,non può che salire come valore,come salgano già le bistrattate in passato Jaguar XJS, che dai 13000, ogi toccano ank i 25000/28000.
-
Il discorso di Alfetta non è del tutto sbagliato, infatti è più facile vedere una persona di una certa età su una Pagoda, sia per il discorso economico (è più facile avere il portafoglio "a fisarmonica" a 50 anni piuttosto che a 30, anche se naturalmente esistono le eccezzioni), sia per il discorso di gusti: a meno che si è proprio appassionati di Mercedes, i generale a 20/30 anni si è attratti da altri tipi di auto.
Il discorso ci tengo a precisarlo è in generale.
-
bhe io a 20 30 anni ero attratto dalle solite auto che sono attratto oggi che ho 36 anni, indubbiamente è un discorso di gusti, poi di portafoglio lo vedo relativo, xkè tra tutti avete molte auto d'epoca,ank tu ad esempio, con quello che è il valore della tua ci prendi una SLC, o unSEC,quindi rimane sempre una questione di gusti.
-
e americane di origine sono meno quotate, perchè chiamate California, ed erano dotate di hardtop, ma assenti di capotte,
Non è corretto: il nome ufficiale Mercedes della versione 2+2 è COUPE' (il nome California è stato dato dalle gente), erano disponibile sia per il mercato americano che EUROPEO, quindi ci sono anche Pagoda EUROPE 2+2 (senza capote) "California" ;). , le americane con soft top-hard top costano meno delle europee grazie al vantaggioso attuale cambio €/$ ;)
-
gilles, la versione california differenziava x le luci e l'assenza della cappotte, poi molti la indicano come 2+2, ma la banchetta posterire è peggiore di quella del duetto.l'hard top era di serie,nn so se fosse un identificativo di casa marcedes, bisognerebbe vedere un lbretto di una importata, nel senso le porsche spesso le chimiamo 911, ma alcuni modelli erano registrati col numero di progetto, vedi 930, 964 ecc. solo dalla 993 è diventato indicativo anche del modello.
-
La versione "California" NON esiste nei listini ufficiali, il suo nome è versione "COUPE' ".
A listino erano presenti anche in Italia 3 VERSIONI:
-RAOADSTER
-COUPE' (2+2)
-COUPE'-ROADSTER
Come dici anche il libro "Mercedes SL" di Giorgio Nada EDitore pag 61:
"Si noti che NON si tratta di tre vetture diverse, ma sempre della stessa automobile con tre allestimenti base: la versione ROADSTER aveva soltanto la capote ripiegabile in tela, la cosiddetta COUPE' non era che un roadster privo di capote ma fornito di tettuccio rigido, e infine la coupè-roadster veniva venduta con hard-top montato ma insieme al mantice della capote ripiegato nel suo alloggiamento. Delle tre versioni la meno venduta fu senz'altro la coupè la cui produzione pare, non supero qualche centinaio di unita appena
Ecco i prezzi delle tre versione dalla prova di Quattroruote del Giugno 1965:
(http://img528.imageshack.us/img528/5977/img2014jt1.jpg)
-
Allora, premesso che di Mercedes, quanto a modelli e sigle non me ne intendo affatto e non credo di approfondire l'argomento in quanto non m'interessa particolarmente, se ti riferisci alla cosiddetta serie detta "Pagoda" ti posso senz'altro dar ragione, aveva una linea filante e slanciata, davvero formidabile! Tuttavia penso che, per costi gestionali, intesi come manutenzione ordinaria e riparazioni, e di consumi, entrambi estremamente elevati, non sia anch'essa affatto adatta ad un giovane che approcci il mondo delle autostoriche, salvo che abbia una passione particolare per le Mercedes, ma soprattutto un'indispensabile bel portafogli a firsarmonica bello pieno... anch'esse quindi sono più adatte, secondo me, ad un ricco "cumenda" o comunque ad una persona molto benestante ed in genere di una certa età...
IO sinceramente non mi sento il "CUMMENDA" che scrive Alfetta ma.......avendo la
(S) fortuna di possedere vari modelli di marche diverse ho in garage due Mercedes che effettivamente ti fanno sentire cosi', soprattutto la gigantesca SE 500 W126 del 1981 ( del quale ahime' Pianaz conosce la burrascosa vita che mi ha fatto passare!!!!!!!!!!!!!!!).
Pero' vi posso assicurare che invece la 450 SL del '74(il Pagodone come veniva chiamato) crea delle sensazioni dal sapore puramete sportivo!!!
sempre con licenza parlando e senza essere appena sceso dal 928 o dalla Ferrari 308 si intende.
-
Che ti devo dire? Beato te! Non sono invidioso, ognuno fa ciò che può, io mi accontento della mia Alfetta GTV 2000L, per le mie finanze mi basta ed avanza... comunque anche vincessi una grossa lotteria, non è mia mentalità riempirmi la vita di macchinoni... detto ciò non vorrei scatenare polemiche, per me il discorso, dato che oltretutto le Mercedes non m'interessano ma volevo solo dire la mia modesta opinione, è finito, quindi evitiamo spiacevoli discussioni e provocazioni, grazie!
-
Non è solo una questione di soldi avere più auto, ma di tempo per seguirle e gestirle... il tempo è l'unico bene limitato e che non si può comprare!!
Le Mercedes sono auto solide e fatte per durare nel tempo (almeno quelle vecchie), macinano centinaia di migliaia di chilometri senza problemi.. una Mercedes con 100.000Km reali sembra nuova, con 200.000Km un po' usata... quindi non sono poi così costose da mantenere o sistemare. Basta aver la pazienza di cercarne una in condizioni decenti e non darà problemi particolari.. anzi si può lasciare ferma 6 mesi e quando la si vuole usare si attacca la batteria e parte.
Tant'è che in Stellecadenti abbiamo degli studenti con le serie S, auto che nuove costavano una fortuna e anch'io nel 2003 ero studente e prendevo una 500SEC!!
Come ricambi si trova tutto, basta non andare in mercedes se non per esigenze particolari, e non costano follia.. se proprio si è alle strette basta andare su ebay.de e si trova di tutto!
Non sono auto sportive, anche quelle con 200 e oltre cavalli sono penalizzate dal peso e dagli assetti turistici, però quando si usano si capisce di essere su un'auto che anni fa costava 7 volte (nel caso della serie S) una normale berlina da famiglia... silenziosità e confort incredibili, anche dopo oltre 20 anni!
E sul rettilineo comunque fanno vedere il loro carattere.. una 560SEC da 300Cv fa in fretta a spingere via una Ferrari 308.. auto studiate per le Autobahn tedesche.. corsie larghe, rettilinei, molta visibilità e assenza di limiti di velocità!
Una volta ogni casa automobilistica aveva la sua filosofia di produzione, ad esempio: Mercedes=auto solide e comfort, Alfa=auto divertenti, sportive per la famiglia, Lancia=lusso ad un prezzo accessibile, Fiat=auto semplici ed economiche.... ora invece queste identità si sono perse, confuse.. peccato!
The Pianaz
-
pianaz ti quoto in pieno, gilles mi inchino a te, con fiducia in quello che asserisci,la 450 sl poteva essere chiamata come volete, ma nn era una pagoda!
-
gilles mi inchino a te,
(http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smiles/grazie.gif)
450 sl poteva essere chiamata come volete, ma nn era una pagoda!
(http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smiles/023.gif)
(http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smiles/mebeflag.gif)
-
pianaz ti quoto in pieno, gilles mi inchino a te, con fiducia in quello che asserisci,la 450 sl poteva essere chiamata come volete, ma nn era una pagoda!
Infatti come succede spesso il cambio di modello e di serie non si porta dietro il nomignolo dell'antecedente ( vedi l'esempio del duetto che non ha regalato il nome alle serie sucessive _cessi/fiat- che a tutto oggi sono chiamati freddamente spider e basta),
a quei tempi alla presentazione della serie W107 ,vuoi per la somiglianza con la serie prima vuoi per il fatto ( e credo sia proprio questo) che l'hard-top in lamiera ha proseguito il profilo dell'antecedente con due profili cromati ai lati del tettuccio con funzione di gocciolatoi rendendolo simile al tetto della pagoda originale , sta' di fatto che venne soprannominata "PAGODONE" e non "PAGODA" ,quindi niente a che vedere con l'originale ma solo distinta da questa per le dimensioni molto maggiorate.
Tratto da un capitolo del libro edito da G. Nada " tutte le Sl".
-
Ieri stavo leggendo automobilismo d'epoca di Aprile se non sbaglio, dove c'è un servizio su una 350 SL ed ho visto che fà parte del vostro club ;)
-
Concordo con Alfetta che giudica alcune Mercedes auto un po'da zingari e un po' da "cumenda"però forse non si è mai chiesto il perchè?possiedo una serie "S" 280SE del 1981 particolarmente curata dal sottoscritto.Ancor'oggi mi porta in giro per l'Italia col massimo confort e fin'ora(toccando ferro)non mi ha mai tradito,chiamarla robusta è sottovalutarla,veloce a sufficienza visti gli attuali limiti,e relativamente parca nei consumi.Cambio automatico,4 vetri elettrici,aria condizionata e servosterzo nell'81 non erano poi così da sottovalutare.La linea,certo ognuno ha i suoi gusti,però il disegno della mia macchina è opera dello staff di un certo Bruno Sacco Italiano(volutamente con la I maiuscola)responsabile design di Mercedes,ovvero giudicata,se non sbaglio,la più bella delle berline Mercedes mai prodotte.Peraltro vorrei compiere in parallelo con l'Afetta GTV il tragitto per me abituale da SA a Varallo Sesia VC circa 1000Km in un giorno e vedere chi arriva meno stanco e stressato!Ecco spiegati i motivi che spingono persone così diverse ad acquistare una Mercedes.
-
Concordo con Alfetta che giudica alcune Mercedes auto un po'da zingari e un po' da "cumenda"però forse non si è mai chiesto il perchè?possiedo una serie "S" 280SE del 1981 particolarmente curata dal sottoscritto.Ancor'oggi mi porta in giro per l'Italia col massimo confort e fin'ora(toccando ferro)non mi ha mai tradito,chiamarla robusta è sottovalutarla,veloce a sufficienza visti gli attuali limiti,e relativamente parca nei consumi.Cambio automatico,4 vetri elettrici,aria condizionata e servosterzo nell'81 non erano poi così da sottovalutare.La linea,certo ognuno ha i suoi gusti,però il disegno della mia macchina è opera dello staff di un certo Bruno Sacco Italiano(volutamente con la I maiuscola)responsabile design di Mercedes,ovvero giudicata,se non sbaglio,la più bella delle berline Mercedes mai prodotte.Peraltro vorrei compiere in parallelo con l'Afetta GTV il tragitto per me abituale da SA a Varallo Sesia VC circa 1000Km in un giorno e vedere chi arriva meno stanco e stressato!Ecco spiegati i motivi che spingono persone così diverse ad acquistare una Mercedes.
Fai una domanda ad un utente bannato? come dovrebbe risponderti?Non so se hai notato che la discussione risale a 5 anni fa ??? :-\
-
Salve,non vorrei contraddire nessuno ma penso che una persona appassionata di autod'epoca sia orgoglioso delle proprie auto;io tra le altre possiedo 4 mercedes, di cui una 250s 1967, 280s 1972, e una 300 del1985, non ci vogliono portafogli a fisarmonica per l'aquisto, e a me' danno molta soddisfazione,scusate per l'intromissione. ciao a tutti.
-
Scusate la mia sbadataggine non l'avevo notato, scusate ancora, ciao