Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: alfatarlo - 17 Novembre 2009, 10:12:37

Titolo: Aereodinamica
Inserito da: alfatarlo - 17 Novembre 2009, 10:12:37
A proposito di aereodinamica non so quanto l'eliminazione di grondaiette o spigoli troppo pronunciati abbia poi portato un effettivo vantaggio a livello prestazionale. Addirittura in una puntata di top gear prendevano una macchina e le facevano tutta una serie di bozzette sulla carrozzeria per imitare la superficie irregolare delle palline da golf, e un minimo di miglioramento forse c'era in velocità massima. Siamo d'accordo che è meglio una parabrezza inclinato e un po' curvo rispetto ad uno piatto verticale, ma dopo quale velocità conviene in effetti uno o l'altro? Cioè se vado in autostrada una volta all'anno giusto per andare in ferie, e uso la macchina in città, cosa me ne frega di avere i tergi a scomparsa e i vetri a filo? In passato si sperimentarono le code lunghe e le code tronche, adesso solo portelloni per le monovolume  :-X Comunque secondo me molti luoghi comuni devono essere ancora sfatati in questo campo. E anche recentemente si son fatte delle scoperte incredibili, tipo la prua delle navi a forma di bulbo anzichè a lama come si faceva fino a dieci quindici anni fa (qui è più fluidodinamica che aereodinamica, ma a basse velocità più o meno ci siamo...).
Insomma fare un'ape o un trattore col vetro curvo è uno spreco assurdo di risorse. E in più se ti si rompe costa molto di più.
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: anadiplosi - 17 Novembre 2009, 20:51:13
La questione dell'aereodinamica è importantantissima per la velocità solo per certi tipi di gare e ovviamente per i velivoli. Per le auto di oggi non è importante per il raggiungimento di velocità particolari ma perchè dopo circa i 90 km/h aumenta la resistenza non in modo geometrico ma esponenziale. Dunque in autostrada viaggiando a 130, uno specchietto retrovisore fatto in un modo oppure in un altro ti fa risparmiare parecchi cavalli di potenza impiegata......dunque carburante.
Ergo, qualsiasi espediente si usi in nome dell'aereodinamica, è ad esclusivo fine del risparmio......valido ache per velocià di tangenziali e statali.

In idrodinamica lo sfruttamento delle superfici si concretizza con risparmi a velocità molto più basse, proprio per i maggiori attriti in gioco.

Magari uno dei neo laureati potrebbe esemplificare perchè bastano 130-150 cv per arrivare ai 200 e ce ne vogliono 1000 (Veyron) per arrivare a 400 km/h.

ciao a tutti
Fabio
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Emanuele924 - 22 Novembre 2009, 17:20:44
Trovo interessante questo link:


http://www.europeancarweb.com/tech/0610_ec_aerodynamics_tech_buyers_guide/tables.html


Si tratta di una classifica con alcuni valori di Cx, alcuni curiosi ed interessanti. ;)

2.10 - A smooth brick
0.90 - A typical bicycle plus cyclist
0.70 - A Formula 1 car
0.70 - Caterham Seven
0.60 - A typical truck
0.57 - Hummer H2, 2003
0.51 - Citron 2CV
0.42 - Lamborghini Countach, 1974
0.39 - Dodge Durango, 2004
0.38 - Volkswagen Beetle
0.38 - Mazda Miata, 1989
0.372 - Ferrari F50, 1996
0.36 - Citron DS, 1955
0.36 - Ferrari Testarossa, 1986
0.36 - Opel GT, 1969
0.36 - Citron CX, 1974
0.34 - Ford Sierra, 1982
0.34 - Ferrari F40, 1987
0.34 - Chevrolet Caprice, 1996
0.338 - Chevrolet Camaro, 1995
0.33 - Dodge Charger, 2006
0.33 - Audi A3, 2006
0.33 - Subaru Impreza WRX STi, 2004
0.32 - Toyota Celica, 2005
0.31 - Citron GSA, 1980
0.30 - Saab 92, 1947
0.30 - Audi 100, 1983
0.30 - Porsche 996, 1997
0.29 - Honda CRX HF 1988
0.29 - Subaru XT, 1985
0.29 - BMW 8 Series, 1989
0.29 - Porsche Boxster, 2005
0.29 - Chevrolet Corvette, 2005
0.29 - Honda Accord Hybrid, 2005
0.29 - Lotus Elite, 1958
0.28 - Toyota Camry and sister model Lexus ES, 2005
0.28 - Porsche 997, 2004
0.28 - Saab 9-3, 2003
0.27 - Rupler's Tropfenauto, 1921
0.27 - Infiniti G35, 2002 (0.26 with "aero package")
0.27 - Mercedes-Benz W203 C-Class Sedan, 2001 - 2007
0.26 - Toyota Prius, 2004
0.25 - Honda Insight, 1999
0.212 - Tatra T77, 1938
0.195 - General Motors EV1, 1996
0.19 - Mercedes-Benz "Bionic Car" Concept, 2005
0.137 - Ford Probe V prototype, 1985
0.15 - Volkswagen ARVW
0.06 - The boxfish
0.04 - A drop of water
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Frosty the snowman - 22 Novembre 2009, 19:59:33
0.212 - Tatra T77, 1938

 :o :o :o
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Emanuele924 - 22 Novembre 2009, 20:04:03
Impressionante davvero...


(http://img20.imageshack.us/img20/2747/tatrat77alimodv08cc01.jpg) (http://img20.imageshack.us/i/tatrat77alimodv08cc01.jpg/)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Frosty the snowman - 22 Novembre 2009, 20:30:06
il futuro è già passato...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: adu - 22 Novembre 2009, 20:36:30
scusate la mia ignoranza ma cos'è il CX????
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: arcangelo - 22 Novembre 2009, 21:09:37
scusate la mia ignoranza ma cos'è il CX????


il coefficiente di penetrazione  ;) ;) ;).....e lo dico per beta , nn ha nulla a che vedere col sesso  :D :D :D :D
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Frosty the snowman - 22 Novembre 2009, 21:13:46
se vogliamo essere precisi, è il coefficiente di resistenza aerodinamica. Infatti più è basso, minore è la resistenza, a parità di sezione frontale.
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: arcangelo - 22 Novembre 2009, 21:18:14
se vogliamo essere precisi, è il coefficiente di resistenza aerodinamica. Infatti più è basso, minore è la resistenza, a parità di sezione frontale.


...e noi vogliamo essere precisi , ottimo Frosty  ;) ;)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: deltahf84 - 22 Novembre 2009, 23:25:57
il futuro è già passato...

Questa magnifica espressione ossimorica sarebbe davvero da scolpire nella pietra...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: alfatarlo - 23 Novembre 2009, 00:55:19
Forte anche notare come una due cv ha un cx paragonabile a quello di un Hummer... ;D

Anche come la F40 sia meglio della f50... E come la bmw serie 8 abbia uno strabiliante 0.29.
Interessante come il maggiolino abbia uno 0.38 contro lo 0.40 della Giulia, "l'auto disegnata dal vento", che non compare nemmeno nella lista...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Emanuele924 - 23 Novembre 2009, 08:17:38
Notare anche l'Audi 100: la prima berlina a 3 volumi a raggiungere un valore di Cx così basso. ::)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: alfatarlo - 23 Novembre 2009, 08:30:25
...che comunque è uguale a quello della saab 92 del '47...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Frosty the snowman - 23 Novembre 2009, 08:32:01
Notare anche l'Audi 100: la prima berlina a 3 volumi a raggiungere un valore di Cx così basso. ::)

era una delle caratteristiche maggiormente messe in evidenza dal marketing: più che per i consumi o per le prestazioni però, per il fattore rumorosità. Uno degli slogan era: "silenziosa come la sua ombra". Infatti era tra le prime ad adottare soluzioni poi diventate comuni come l'assenza di gocciolatoi, cristalli a filo, specchietti aerodinamici, ecc.
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Emanuele924 - 23 Novembre 2009, 09:53:09
...che comunque è uguale a quello della saab 92 del '47...

...che comunque era una due volumi. ;)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Emanuele924 - 23 Novembre 2009, 09:55:29
era una delle caratteristiche maggiormente messe in evidenza dal marketing: più che per i consumi o per le prestazioni però, per il fattore rumorosità. Uno degli slogan era: "silenziosa come la sua ombra". Infatti era tra le prime ad adottare soluzioni poi diventate comuni come l'assenza di gocciolatoi, cristalli a filo, specchietti aerodinamici, ecc.

La mia era Avant ed era nettamente più silenziosa della Thema SW che l'ha sostituita in famiglia, soprattutto alle alte veocità (appunto). :)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: civas - 23 Novembre 2009, 11:50:09
Si, la 100 era particolarmente veloce e silenziosa per l'aerodinamica curatissima.
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: 5turbo - 23 Novembre 2009, 12:50:03
Forte anche notare come una due cv ha un cx paragonabile a quello di un Hummer... ;D

Anche come la F40 sia meglio della f50... E come la bmw serie 8 abbia uno strabiliante 0.29.
Interessante come il maggiolino abbia uno 0.38 contro lo 0.40 della Giulia, "l'auto disegnata dal vento", che non compare nemmeno nella lista...
secondo me la Giulia se la sono dimenticata, anche perchè il cx era di 0,34, notevolissimo per l'epoca.
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: Emanuele924 - 23 Novembre 2009, 13:00:10
secondo me la Giulia se la sono dimenticata, anche perchè il cx era di 0,34, notevolissimo per l'epoca.

Lo stesso Cx della Porsche 924, anch'esso tra i migliori dell'epoca, ma si tratta di una coupè e soprattutto è nata più di 10 anni dopo. Ah l'Alfa Romeo... ::)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: alfatarlo - 23 Novembre 2009, 13:45:09
Io avevo trovato 0.40 per la giulia e 0.42 per l'alfetta gtv...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: arcangelo - 23 Novembre 2009, 16:37:36
secondo me la Giulia se la sono dimenticata, anche perchè il cx era di 0,34, notevolissimo per l'epoca.

EEHH GIA' .... ::)   ::)   ::)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: deltahf84 - 23 Novembre 2009, 23:18:43
Prima però di arrivare a queste auto,senz'altro fascinose,c'è stato il periodo in cui l'aerodinamica era ancora solo un vago sentore,una scienza non esatta.
Quel periodo,insomma,dove le intuizioni venivano supportate dall'estro del designer e non dalle gallerie del vento...
E' vero,ci furono tanti errori,ma furono errori davvero splendidi...

TALBOT LAGO T150 SS Figoni et Falaschi
(http://i457.photobucket.com/albums/qq299/scdigest/Gooding%20Arizona%202009/Arizona_1937Talbot-LagoT150CSSTearD.jpg)

ALFA ROMEO 8c 2900 B Touring Spider
(http://4.bp.blogspot.com/_i_AovfzNXgQ/SHQ9W4PSO5I/AAAAAAAASz8/qXhwxqrFTDQ/s400/Alfa+Romeo+8C+2900B+Touring+Spider.jpg)

FERRARI 212 S Vignale "Uovo" Marzotto
(http://www.automotivehistoryonline.com/ferrari%20166%20212%20uovo-AHO.jpg)

E questi son solo 3 esempi...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: jancarlo5180 - 24 Novembre 2009, 12:45:42
Prima però di arrivare a queste auto,senz'altro fascinose,c'è stato il periodo in cui l'aerodinamica era ancora solo un vago sentore,una scienza non esatta.
Quel periodo,insomma,dove le intuizioni venivano supportate dall'estro del designer e non dalle gallerie del vento...
E' vero,ci furono tanti errori,ma furono errori davvero splendidi...

TALBOT LAGO T150 SS Figoni et Falaschi
(http://i457.photobucket.com/albums/qq299/scdigest/Gooding%20Arizona%202009/Arizona_1937Talbot-LagoT150CSSTearD.jpg)

ALFA ROMEO 8c 2900 B Touring Spider
(http://4.bp.blogspot.com/_i_AovfzNXgQ/SHQ9W4PSO5I/AAAAAAAASz8/qXhwxqrFTDQ/s400/Alfa+Romeo+8C+2900B+Touring+Spider.jpg)

FERRARI 212 S Vignale "Uovo" Marzotto
(http://www.automotivehistoryonline.com/ferrari%20166%20212%20uovo-AHO.jpg)

E questi son solo 3 esempi...

Condivido...e ci metterei dentro anche la Bugatti Atlantique:
(http://img266.imageshack.us/img266/5931/bugatti57sc.jpg) (http://img266.imageshack.us/i/bugatti57sc.jpg/)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: deltahf84 - 24 Novembre 2009, 18:02:03
Condivido...e ci metterei dentro anche la Bugatti Atlantique:


Atlantic,per la precisione...
Per lei avevo deciso di dedicarle un intervento apposito.La ritengo un capolavoro assoluto,la massima espressione del genio di Ettore e dell'estro di Jean...
Il non plus ultra...
Quando vedo quella cresta rivettata impazzisco...Purtroppo non ho ancora avuto il privilegio di vederne una dal vivo...

(http://www.ultimissimeauto.com/wp-content/uploads/2009/03/1938-bugatti-atlantic-57sc.jpg)

(http://lh3.ggpht.com/_TS-xzb12aSg/Rph7lbXJVLI/AAAAAAAAANw/qgFruhCqRQ4/1937+Bugatti+Type+57SC+Atlantic+57491+b.jpg)
La mitica EXK 6(riprodotta anche dalla Burago,controllate la targa) di Ralph Loren

(http://images.veer.com/IMG/PIMG/TSP/TSP0000115_P.JPG)

(http://3.bp.blogspot.com/_NjUov1-0KnU/RgcX95EeQDI/AAAAAAAAA2g/GJllFPZ0bH0/s400/1935+Bugatti+Type+57SC+Atlantic.jpg)
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: jancarlo5180 - 24 Novembre 2009, 18:20:27
E' veramente di una bellezza da brivido...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: jancarlo5180 - 24 Novembre 2009, 18:43:27
(http://www.ultimissimeauto.com/wp-content/uploads/2009/03/1938-bugatti-atlantic-57sc.jpg)
(http://images.veer.com/IMG/PIMG/TSP/TSP0000115_P.JPG)

Notare anche la bellezza del disegno della portiera con relativo finestrino...
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: deltahf84 - 24 Novembre 2009, 18:45:25
Notare anche la bellezza del disegno della portiera con relativo finestrino...

Più che un'auto è un'opera d'arte,una scultura....
Titolo: Re: Aereodinamica
Inserito da: alfatarlo - 24 Novembre 2009, 23:03:53
Notare la cresta centrale che da elemento costruttivo è diventato un elemtento di bellezza (non come le grondaiette delle nostre macchine... :P)