Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Betamonte - 17 Marzo 2008, 14:55:36

Titolo: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Betamonte - 17 Marzo 2008, 14:55:36
Bravissimi tutti e tre ma metterei al primo posto Pininfarina che ha creato sempre dei veri gioielli.
Voi chi preferite?
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 17 Marzo 2008, 15:26:18
Bertone ha disegnato una delle auto più apprezzate al mondo: la Lamborghini Miura, senza dimenticare la Stratos e la Countach, la Topolino, la Giulietta Sprint e la Fiat Dino, frà le più famose.

Giugiaro la Golf, la Delta, la Maserati Ghibli.

Di Pininfarina si ricordano soprattutto le Ferrari e alcune versioni station come la 33 giardinetta e la Thema SW.

Io sono propenso a votare Bertone: più fantasioso e innovativo, ma sono tutti dei grandissimi artisti.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 17 Marzo 2008, 17:24:08
Pininfarina, ha saputo a mio giudizio esprimersi su auto di livello differente, lasciando sempre un'impronta unica.
E' stato dimenticato un'altro designer "Zagato".
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 17 Marzo 2008, 20:19:47
Pininfarina nr 1 assoluto:

Di Pininfarina si ricordano soprattutto le Ferrari e alcune versioni station come la 33 giardinetta e la Thema SW.


GULP! Di Pinfarina si ricordano *soprattutto* le 33Giardinetta e le Thema SW :-? :-/

..ahem... mi sembra che hai messo auto di Pininfarina con... Gandini (giulietta Spider, Dino..)
e poi ahhemm... dove le mettiamo le mille auto fatte da PF dalle fantastiche Ferrari 250GTO, Testarossa degli anni 50, 330, 275 fino alle 512BB, alle Dino246, alle Daytona alle Testarossa, 456 recenti, per andare alle meravigliose Lancia Aurelia B24 spider, B20, D24, Florida, Flavia e Gamma coupè, Montecarlo, 037 per andare alle non meno affascinanti AlfaRomeo Giulietta Spider, Duetto fino alle piu recenti ma sempre belle 164, per andare a tante Maserati del passato e attuali, le Fiat 130 coupè, le 124 spider, Rolls... e tante altre supercar anche prima della guerra cosiccome tante di oggi ??

Per me quindi Pininfarina numero 1 assoluto almeno per quel che riguarda coupè e spider,  poi dietro dico Zagato per la particolarita delle sue auto specie anni 60 (Flaminia SS in primis) alla pari con Gandini sulle supersportive per auto come Stratos, Miura e Countach e poi per le altre belle creature di Bertone. Giugiaro.. mah.. a parte qualche caso, non mi ha mai fatto impazzire: di recente ha recuperato molto con la Maserati 3200gt.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 17 Marzo 2008, 21:50:46

Pininfarina al primo posto per la purezza e la bellezza in senso classico delle sue linee.

Bertone subito dietro per aver disegnato capolavori assoluti come Giulietta Sprint e Giulia GT e ovviamente le altre già elencate come Miura, Countach ecc... 

Zagato o si ama o si odia. Personalmente adoro le sue creazioni che adottano soluzioni costruttive e aereodinamiche d'avanguardia.

In linea di massima direi che quasi tutti i nomi del design italiano non hanno rivali al mondo visto che hanno saputo creare auto intramontabili e ancora oggi ricercatissime per soluzioni tecniche e stilistiche.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: skizzo2 - 17 Marzo 2008, 22:09:59
Bertone!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: deltahf84 - 17 Marzo 2008, 23:48:07
Dobbiamo comunque ritenerci fortunati ad essere connazionali di tali geni  e maestri della carrozzeria...
Dire Pininfarina è quasi un'antonomasia per dire eleganza,conosciuta a livello planetario...Anch'io direi che forse Pininfarina si ricorda per altre creazioni, e non per le gierdinette di note auto,che ritengo pochi si ricordino essere del grande stilista...
Anche lui come gli altri ha cercato di sostenere le sue ricerche con modelli di grande produzione...
Ovvio che lo si ricordi per le Ferrari,ma prima delle 33 3 thema Sw vengono alla mente Giulietta spider,aurelia B24 spider,Fiat 1500 cabriolet,Duetto,ecc ecc ecc
Zagato sfoggia linee sempre taglienti,che danno un'immediato sentore di corse,di velocità...Non c'è una sua creazione sbagliata...
Giugiaro è un fortissimo innovatore...Sui prototipi della Alfetta Gt, aveva già pensato ai tergicristalli nascosti dal cofano motore.Ovviamente bocciati perchè ritenuti difficilmente producibili in serie e di scarso vantaggio aerodinamico...Se quei furbi avessero visto ora...Solo per citarne una...
bertone è un'altro di quelli che ci ha regalato tanto,anzi tantissimo.Giulietta sprint e Miura...Le 3 magnifiche B.A.T.(su meccanica alfa 1900) ecc...
ma non dimentichiamo la Mitica Touring Superleggera di Bianchi Anderloni...
Ha raggiunto l'apice della creatività con le alfa 6c e la miticissima Ferrari 166 spider,per ciu fu coniato il termine BARCHETTA,per via della forma del corpo vettura...
Spero un giorno di poter entrare a far parte di questo magnifico mondo...Chissà...
CIAO!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 18 Marzo 2008, 07:57:56
Pininfarina nr 1 assoluto:

GULP! Di Pinfarina si ricordano *soprattutto* le 33Giardinetta e le Thema SW :-? :-/


Perchè tagli la parola Ferrari dalla mia frase per poi fare un'elenco lungo 2 km di Ferrari fatte da Pininfarina????
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 18 Marzo 2008, 10:40:31
Perchè tagli la parola Ferrari dalla mia frase per poi fare un'elenco lungo 2 km di Ferrari fatte da Pininfarina????

oopps.. scusa... ma davvero mi era scappata, la vedo ora! ....sarà che mi avevano colpito le 33giardinetta e Thema Sw come simboli del designer che conisidero piu "slanciato"...  :-D
(peccato non riesco piu a modificare quel post (non c'è il pulsante modifica), altrimenti cancellerei il riferimento al tuo post... mi spiace)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 18 Marzo 2008, 10:42:55
oopps.. scusa... ma davvero mi era scappata, la vedo ora! ....sarà che mi avevano colpito le 33giardinetta e Thema Sw come simboli del designer che conisidero piu "slanciato"...  :-D

Le ho citate, perchè ai tempi mi aveva colpito che Pininfarina firmasse dei modelli normali come le SW.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: vespamodelli - 18 Marzo 2008, 17:09:09
Bertone ha disegnato una delle auto più apprezzate al mondo: la Lamborghini Miura, senza dimenticare la Stratos e la Countach, la Topolino, la Giulietta Sprint e la Fiat Dino, frà le più famose.

Giugiaro la Golf, la Delta, la Maserati Ghibli.


La Topolino (alias 500 A/B/C) l'ha disegnata Dante Giacosa!!! :o
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: vespamodelli - 18 Marzo 2008, 17:11:48
Io opto per un 4° italiano autore dia ltrettante auto famose e di successo
Flaminio Bertoni.
Padre della citroen traction avant, del DS, della 2cv, dell'AMI6.

Lo so. . . le auto francesi non sono digeribili da tutti, sopratutto dagli italiani.
Ma a me piacciono!!! ;D
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: marcellogandini - 19 Marzo 2008, 09:34:23
BErtone ovviamente al primo posto, ma subito dopo Zagato
un gradino più in basso Giugiaro E pININ
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 19 Marzo 2008, 16:07:13
La Topolino (alias 500 A/B/C) l'ha disegnata Dante Giacosa!!! :o

... può darsi che mi sbaglio: io mi ricordavo che l'avesse disegnata lui.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Cash - 19 Marzo 2008, 16:33:58
Adoro le creazioni di Bertone! quindi per me il migliore è lui...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: vespamodelli - 19 Marzo 2008, 18:08:59
http://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Giacosa#Fiat_500_.28Topolino.29
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 19 Marzo 2008, 21:50:36
Voto sicuramente Giugiaro, che ha creato la mia auto preferita in assoluto... purtroppo anche lui ha preso la sua "cantonata" colossale quanto disegnò quella porcheria dell'Alfasud, ma anche i grandi talvolta sbagliano, e lui per me è stato il più grande in assoluto! * Comunque grazie Giorgetto, infinite grazie per aver creato la mitica e grandiosa Alfetta GT/GTV, capolavoro italiano assoluto in casa Alfa Romeo, almeno per me, ma non sono il solo Alfista a pensarla così!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 20 Marzo 2008, 00:33:28
ragazzicom avete capito x me Pinin N°1,zagato percè peno soprattutto a come è stato legat alle Aston Martin,ma pensate k Pinin è stato il primo ad utilizzre la capotte scomponibile metallica,inventata primi '900
dlla Peugeot,negli anni '80-'90.Vedi la Cadillac Allante.Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 20 Marzo 2008, 00:38:26
scusa,ma non capisco come un alfista come te contesti un'auto k ha permesso a tanti di avvicinarsi alla alfa.sarebbe come criticare la PORSCHE perchè ha creato la 914, o la boxter e la Cayman, o la Mercedes per la classeA,SLK e la COMPACT,la BMW la serie1.
Eppoi non la trovavo così male,se non sbaglio esisteva anche un trofeo per l'alfasud.
Se dici Arna sono d'accordo!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 20 Marzo 2008, 05:32:10
Semplicemente perchè non era una vera Alfa ed era proprio brutta, come non lo era l'orribile Arna, poi la 33... poi, grazie alla Fiat, la situazione è precipitata come tutti ben sappiamo! Che poi ci abbiano fatto un trofeo la cosa non la sapevo e non m'interessa, per me l'Alfasud era e rimane una macchina brutta e costruita male!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 20 Marzo 2008, 09:08:07
se non sbaglio esisteva anche un trofeo per l'alfasud.


Ciao Mad!

Si esisteva un monomarca dedicato alla Sud - le Alfasud Trofeo appunto - realizzato a partire dal '76 e organizzato dall'Alfa Romeo stessa e dall'Autodelta, per vetture di 1.300 cc elaborate con un kit appositamente studiato.

Oggi sono piuttosto rare e costose...   
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 20 Marzo 2008, 13:13:02
Ciao Gt,
come stai?come vedi sono mancato dal forum, avevo il pc bloccato,mi collegavo ogni tanto dagli hotels.Che si dice di nuovo?
Io non sono un alfista, ma l'alfasud non la trovavo così male,e anche come ho già detto in altre discussioni a me piaceva anche la 33,stationw.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 20 Marzo 2008, 13:16:00
http://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Giacosa#Fiat_500_.28Topolino.29

Hai ragione, mi ero sbagliato.  ;)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 20 Marzo 2008, 13:17:23
scusa,ma non capisco come un alfista come te contesti un'auto k ha permesso a tanti di avvicinarsi alla alfa.sarebbe come criticare la PORSCHE perchè ha creato la 914, o la boxter e la Cayman, o la Mercedes per la classeA,SLK e la COMPACT,la BMW la serie1.
Eppoi non la trovavo così male,se non sbaglio esisteva anche un trofeo per l'alfasud.
Se dici Arna sono d'accordo!

Beh, facendi questi paragoni confermi il suo pensiero, perchè la Porsche Caymann e la Boxter sono state aspramente criticate dagli appassionati del marchio.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 20 Marzo 2008, 14:02:47
Anche io le contesto , e non le comprerei,oddio ho anche una clase A,ma x tanti è stato il primo step x arrivare a quel marchio, vedi classe A ed Slk, che non amo.
Poi se io prendo la Boxter o la Cayman e tu un 911, ed andiamo su un circuito o sull'appennino,scommetto una cena, che ti aspetto per cena,lo dico scherzosamente, riferiti alla guida ed all'equilibrio dell'auto(motore centrale)non per la mia abilità!
Infatti se noti per far andare bene una 911, l'hanno snaturata,non è + una 911,dal 993 due ruote motrici guarda come stanno aumentando le quotazioni del 964, completamente snobbato prima.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 20 Marzo 2008, 16:18:35
Ciao Gt,
come stai?come vedi sono mancato dal forum, avevo il pc bloccato,mi collegavo ogni tanto dagli hotels.Che si dice di nuovo?
Io non sono un alfista, ma l'alfasud non la trovavo così male,e anche come ho già detto in altre discussioni a me piaceva anche la 33,stationw.
Mad

Tutto bene Mad, grazie.:)

Come puoi vedere ci sono nuove e animate discussioni sul forum. Adesso tiene banco 'sta storia dell' Alfasud che si sta criticando accanitamente.

Bah, speriamo finisca presto e che si parli di altro...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 20 Marzo 2008, 17:10:16
Adesso tiene banco 'sta storia dell' Alfasud che si sta criticando accanitamente.

Bah, speriamo finisca presto e che si parli di altro...

Credo che alla fine ognuno rimarrà della propria idea, però è comunque utile scambiarsi le proprie idee ed opinioni.
I forum servono per quello, basta mantenere un tono di civiltà...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 20 Marzo 2008, 17:17:40
Credo che alla fine ognuno rimarrà della propria idea, però è comunque utile scambiarsi le proprie idee ed opinioni.
I forum servono per quello, basta mantenere un tono di civiltà...

Concordo pienamente e aggiungo pero' che ci vorrebbe anche un minimo di rispetto per chi è per esempio appassionato anche di cio che a noi non piace o non interessa o non consideriamo consono alla storia di un marchio cui siamo appassionati... e nel contempo anche comprendere il periodo storico e la funzione che determinate categorie di veicoli avevano anche se questa non è la nostra passione.

Insomma io posso dire che non mi piace l'Arna o la Prinz ma non diro mai che sono dei ce@@i a quattro ruote indegni a cui una rivista di auto d'epoca che si rispetti non deve concedere articoli e spazio....
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 20 Marzo 2008, 19:05:27
Ma ci pensate che l'alfasud ha animato discussioni su due differenti post,questo sui designer, e l'altro sulle auto + brutte.Io trovo che quando un'auto fa animare così tanto ,in tutti i sensi a favore e non, gli appassionati, chi l'ha costruita ha già realizzato un  qualcosa di eccezionale,non credete, basta pensare al detto" che se ne parli bene, che se ne parli male, l'importante è che se ne parli!"
Questo è il mio umile apporto alla discussione,basta non insultarci ntra noi poi ognuno può dire la sua.Sarà che da ex giocatore di rugby non sopporte le liti tra calciatori, figuriamoci per le auto d' epoca che non possiedo neanche.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: deltahf84 - 20 Marzo 2008, 19:10:45
Condivido in maniera assoluta l'opinione di mad.Se fai qualcosa e questo qualcosa fa parlare di se e viene ricordato,non solo lo scopo è stato raggiunto(popolarità),ma è stato superato...
Io sono un Lancista,ma mi capitasse sottomano una Alfasud Trofeo,di certo non me la lascerei scappare.Ha un fascino tutto suo.E' molto cattiva ed interessante...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 20 Marzo 2008, 20:35:36
Credo che alla fine ognuno rimarrà della propria idea, però è comunque utile scambiarsi le proprie idee ed opinioni.
I forum servono per quello, basta mantenere un tono di civiltà...

Per carità, assolutamente d'accordo.

Soltanto che la questione stava assumendo toni un po' pesanti, tutto qui!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 20 Marzo 2008, 20:40:42
Comunque è vero ha ragione madmax, l'Alfasud ha monopolizzato le nostre discussioni. La cosa fà riflettere...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 20 Marzo 2008, 22:56:51
che ne pensate della vecchia mini clubman,quella giardinetta con le finiture in legno sulle fiancate,soprattutto che ne pensate rispetto alla nuova,senza andare troppo offtopic naturalmente,solo per capire se erano superiorialcune idee di allora o le rivisitazioni odierne.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 21 Marzo 2008, 07:38:42
che ne pensate della vecchia mini clubman,quella giardinetta con le finiture in legno sulle fiancate,soprattutto che ne pensate rispetto alla nuova,senza andare troppo offtopic naturalmente,solo per capire se erano superiorialcune idee di allora o le rivisitazioni odierne.
Mad

A me non è mai piaciuta e tantomeno quella di adesso, che nella forma è troppo snaturata per poter imitarla.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: skizzo2 - 21 Marzo 2008, 08:29:28
Quella di adesso è inguardabile...e poi non capisco il senso di un auto del genere.Eppure c'è gente che sta dando dentro le Cooper S (perdendoci un sacco di soldi...) per prendere la Clubman...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 21 Marzo 2008, 08:35:04
Strano anche per me che si compri/scambi la nuova Clubman di cui non capisco bene il senso e nemmeno "la bellezza" (non mi piaceva tanto nemmeno la originale come non mi piacciono le "applicazioni" in legno esterne alla carrozzeria). A me la nuova Mini non dispiace tra le piccole 3 porte, infondo al di la delle considerazioni in rapporto alla Mini originale di cui ha poco, è una piccola diversa dalle tante "fotocopie" che ci sono oggi in giro e pure simpatica, ma la clubman non è neanche quello IMHO.

Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 21 Marzo 2008, 09:05:26
La clubman era un pò quello che era la 600 multipla,se non si capisce la prima ciò allora vale anche per la seconda secondo me.
Quella moderna trovo che sia un obrobrio,ma poi con una sola portiera per i passeggeri posteriori.La prossima volta potrebbero farli passre dal tettuccio.
Le fiancate in legno mi ricordano tanto le auto da surfisti californiani anni '50,ma il modello che amo veramente con le fiancate in legno è la Jeep Wagonner la prima serie, tra l'altro sta salendo come quotazione,la trovo bellissima.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 21 Marzo 2008, 09:16:39
La nuova clubman è inutile e inguardabile IMHO!

Forse è buona solo per portare le tavole da surf, ma a quel punto prendi un bel pick-up...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GTI79 - 21 Marzo 2008, 10:55:04
Io credo che chi la prende, lo fà solo perchè è "trendy"...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 21 Marzo 2008, 11:03:47
Ma saraà che non la trovo neanche trendy, mi sembra un carro f.... in miniatura.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 21 Marzo 2008, 11:05:40
Sapete chi considero un grande designer, quello che aveva fatto le mercedes anni '80-'90
Non vorrei dire una corbelleria, mi sembra si chiami Paul Bracq, ma forse sbaglio nome.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 21 Marzo 2008, 13:09:15
Sapete chi considero un grande designer, quello che aveva fatto le mercedes anni '80-'90
Non vorrei dire una corbelleria, mi sembra si chiami Paul Bracq, ma forse sbaglio nome.
Mad

Che io sappia (ma potrei sbagliare) il designer "di svolta" dello stile Mercedes, partendo in primis dalla Mercedes 190 del 1983 poi le successive w124 che poi in molti aspetti ha condizionato lo stile di auto successive e altri marchi (specie nel raccordo coda-abitacolo-cofano, paraurti, ecc)  è l'italiano Bruno Sacco.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 21 Marzo 2008, 13:20:47
si bruno sacco hai ragione, ma credo che l'altro abbia disegnato la Pagoda.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Betamonte - 21 Marzo 2008, 15:25:28
comunque c'è sempre lo zampino di un italiano
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 21 Marzo 2008, 15:31:20
Bhe lui ha marcato le mercedes x un decennio, ma anche le precedenti non erano male!
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 21 Marzo 2008, 17:43:51
Bhe lui ha marcato le mercedes x un decennio, ma anche le precedenti non erano male!
Mad

Si è vero, anche prima degli anni 80 non erano niente male me io penso essenzialmente le versioni di nicchia (tipo spider, coupè, roadster ecc) mentre le piu comuni berlina (qualita impressionante! il top assoluto degli anni 70) forse erano da un punto di vista stilistico non molto interessanti, cioè abbastanza classiche o rassicuranti e si ripetevano un po dagli anni 60 senza grosse novita.
La svolta interessante di Bruno Sacco da un punto di vista dello stile è che è riuscito a dare una nuova impostazione dinamica anche alle berlina dagli anni 80 che poi infondo la Mercedes si è portata dietro per anni. Per me ha ringiovanito molto il marchio tra le berlina, la cosa non era facile per un marchio come Mercedes e la clientela che aveva fino a quel tempo...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 21 Marzo 2008, 19:39:09
io ricordo quando avevamo la 190, quella e la SEC sono durate veramente oltre i 10 anni,e poi che linea
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: deltahf84 - 22 Marzo 2008, 14:41:41
In effetti entrambi i designer,sia Braq che l'italiano Sacco,hanno creato tanti capolavori della stella a tre punte...
L'Italia continua a trionfare in materia di Design...;)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 22 Marzo 2008, 15:46:15
era Braq dunque, mi ricordavo bene,è lui k ha fatto sec e 190 oltre alla pagoda,o il sec ed il 190 sono di sacco?
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: deltahf84 - 22 Marzo 2008, 18:44:40
Da quanto mi ricordo io Braq ha disegnato la 190 SL(anni '60),altrimenti conosciuta come "pagoda",per la forma del parabrezza,che ricorda appunto l'omonima costruzione giapponese(tetto rialzato agli estremi).
La SEC e la 190 sono anni 80,quindi disegnate da Bruno Sacco,come anche le SEL,le SL anni'90 ecc...Fino a metà anni 90.
Ciao!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 24 Marzo 2008, 23:27:54
no delta, sul 190 sl sbagli una cosa,il Pagoda è solo la serie 230,250,280,SL,chiamato Pagoda per l'Hard Top,concavo al centro, che ricordava una pagoda orientale,di cui alcuni elementi, come la coda sono stati ripresi per la fiat 124 cabrio.Il 190 non so se lo ha disegnato sempre lui.Penso che Sacco comunque  abbia disegnato dagli hanni '90, cioè dal penultimo SL,dalla serie CE,e dalla serie w124 in genere.
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: deltahf84 - 24 Marzo 2008, 23:38:41
In effetti mi sono accorto solo ora di aver scritto una caxxata...
In un momento di defaiance ho scritto 190 Sl.Non c'entra assolutamente nulla con l'auto che intendevo io,che è quella che hai menzionato giustamente tu.Non so perche ho scritto...Ah si!Lapsus Freudiano.Si parlava di 190...E mi è scappato un 190 vicino a Sl.In realtà volevo proprio parlare della Pagoda,che sempre Sl è,ma successiva alla 190 Sl(quella che l'ha sostituita).Spero di aver chiarito...
Se non ricordo male Sacco ha anche disegnato la classe E coeva alla 190,la classe S sempre coeva e le auto successive (come già detto per una decina di anni a seguire).Chiedo venia agli appassionati della casa della Stella,ma non conosco le Mercedes con i corretti identificativi delle serie(W ecc...):(
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 24 Marzo 2008, 23:52:19
neanche io, anche se ne ho avute molte,don't worry per l'errore,ho precisato solo perchè sicuro di ciò,fortunatamente proprio qui abbiamo la possibilità di accrescere la nostra conoscenza in materia scambiando opinioni!!!!!
Credo anch'io come affermi tu,ma la serie w124 credo sia di giugiaro o bertone,per intenderci la serie E,quindi 190 e Sec credo Paul Braq.
Sacco credo sia arrivato dopo,verso i '90.
Non per contraddirmi con il post di prima, ma scrivendo mi sono ricordato ciò.
Bsognerebbe che le "Stelle cadenti"dicessero la sua,sicuramente + informati di me!
Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: FilpowerHF - 25 Marzo 2008, 20:20:29
Ahem.. onde evitare confusione... colui che ha cambiato lo stile Mercedes modernizzandolo totalmente dai primi anni 80 è Bruno Sacco e queste sono alcune auto fatte sotto sua direzione:

Mercedes classe S (1979) e derivata SEC
Mercedes 190 (1982, w201)
Mercedes Classe E (1985, w124) e derivate CEcoupè, cabrio e TE-sw
Mercedes Classe S (1991) e derivata coupè
Mercedes Classe C (1993)
Mercedes Classe A (1995)
Mercedes SLK (1995)
Mercedes CLK (1996)
Mercedes ML



A Paul Braq invece vanno mercedes molto piu vecchie

Mercedes-Benz 600 W100 (1964)
Mercedes-Benz Pagode W113 (1963)
Mercedes-Benz W108/W109 (1965)
Mercedes-Benz W115 (1967)

ma pure queste Bmw fine anni70 tra cui la bellissima 635
BMW 5er E12 (1972)
BMW 3er E21 (1975)
BMW 7er E23 (1977)
BMW 6er E24 (1976)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 25 Marzo 2008, 20:55:49
Grande Filo, sempre + valido,hai ragione sulla serie E , mi ricordavo qualk cosa riguardo a Bertone o Giugiaro per la 200 E,ma mi sbagliavo.Chissà come mai o legato queste due cose.

Mad
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Luglio 2008, 12:00:39
ragazzicom avete capito x me Pinin N°1,zagato percè peno soprattutto a come è stato legat alle Aston Martin,ma pensate k Pinin è stato il primo ad utilizzre la capotte scomponibile metallica,inventata primi '900
dlla Peugeot,negli anni '80-'90.Vedi la Cadillac Allante.Mad

scusa non ho capito il senso del tuo messaggio. A me risulta che la Cadillac Allantè avesse la classica capote in tela (tra l'altro con una congenita propensione alle infiltrazioni...).
(http://static.howstuffworks.com/gif/autoreview/400x266/1990-93-Cadillac-Allante-93122271990002.jpg)
La prima auto prodotta davvero in seria con tetto metallico a scomparsa è stata la Ford Skyliner 1957. Ed era una convertibile a 6 posti, praticamente 4 metri quadri di tetto...
(http://i.pbase.com/u13/jeffbrock/upload/6989611.57FordFairlane500Skyliner.jpg)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:06:07
no frosty, la prima è stata una Peugeot, e la Cadillac Allantè è stata tra le moderne la prima ad avere il tettuccio in lamiera che si piegava, le carrozzerie venivano assemblate in Italia e rispedite con aereo cargo negli states
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Luglio 2008, 12:10:37
no frosty, la prima è stata una Peugeot, e la Cadillac Allantè è stata tra le moderne la prima ad avere il tettuccio in lamiera che si piegava, le carrozzerie venivano assemblate in Italia e rispedite con aereo cargo negli states


io mi riferivo ad una reale produzione in serie. Le Pegeout Eclipse le conosco, ma erano praticamente delle fuoriserie, costruite su un brevetto acquistato all'esterno, in un numero inferiore alle 500 unità.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:13:39
Frosty guarda quihttp://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_402, io la vedo dal vivo tutte le settimane alla sede di Parigi
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:14:25
http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_402

scusa è venuto male, io parlo della 402, modello di serie nato nel '35
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:16:20
la 402 eclipse, è comunque una auto di serie, ed i numeri che citi non sono pochi esemplari se consideri il periodo.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Cash - 09 Luglio 2008, 12:20:47
La 402 Eclipse non era in pratica la nonna della 206CC, nonchè prima auto al mondo con capote rigida ripiegabile elettricamente?
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:22:29
sulla allntè mi hai fatto venire un dubbio, xkè controllando anch'io vedo la capotte, ma ricordo che fu presentata con il tetto metallico pieghevole!!!
deve continuare a controllare, può essere k abbia preso un abbaglio!
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:23:27
si cash, infatti, ma frosty credeva che nn fosse un modello di produzione di serie.
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Cash - 09 Luglio 2008, 12:28:12
Ah ok, poi ho riletto bene i post indietro e ho capito...comunque sì, era proprio la prima vettura di serie con tetto rigido la Peugeot.
Ed è la solita dimostrazione che se una Casa ha memoria storica vengono riproposte soluzioni intelligenti anche a 70 anni di distanza, e che anche altre case si accodino (Renault Megane, Volvo C70, Mercedes SLK, ecc...)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 12:42:32
se nn è la Allantè la prima allora credo lo scettro delle moderne vada alla honda
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: skizzo2 - 09 Luglio 2008, 13:12:59
Confermo quanto detto sulla prima Coupè-Cabriolet...che è appunto Peugeot.

Ne avevamo parlato qui...

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=334.30
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Luglio 2008, 13:50:29
se nn è la Allantè la prima allora credo lo scettro delle moderne vada alla honda

quando inizia, per convenzione, l'era delle "moderne"?
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 16:23:47
in questo caso dal '88
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 16:24:14
o poco prima
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: madmax - 09 Luglio 2008, 16:32:01
pregasi dare un'occhiata
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=789.new#new
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: deltahf84 - 09 Luglio 2008, 18:27:43
Solo per precisione la Peugeot Eclipse ha il tetto metallico a scomparsa...Non è ripiegabile:é praticamente un hard top che,tramite un meccanismo, scompariva nel baule posteriore...
Ricordo comunque che,come dice frosty,penso comunque qualche anno dopo la Eclipse,vi fu anche un'auto americana che adottò la stessa soluzione...
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Frosty the snowman - 22 Luglio 2008, 09:53:06
Tornando sull'argomento tetti rigidi a scomparsa, prima ancora che sulle Peugeot, il carrozziere francese Pourtout, basandosi già sul brevetto di Paulin che sarebbe poi stato acquisito dalla Peugeot, realizzò questa...

Lancia Augusta!


Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: GT - 22 Luglio 2008, 20:49:16
Questa non la conoscevo...

che eleganza! ;)
Titolo: Re: Bertone , Giugiaro o Pininfarina ?
Inserito da: Frosty the snowman - 23 Luglio 2008, 22:44:59
Ho continuato qui http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=823.new#new (http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=823.new#new), per non andare ulteriormente in OT.