Autore Topic: che auto é  (Letto 17157 volte)

Offline VERDEROSA1000

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 373
Re: che auto é
« Risposta #45 il: 30 Dicembre 2009, 13:41:13 »
Siete fortissimi!!! Per anni questa foto mi ha tormentato e finalmente posso darle un nome!! Grazie mille!!! :o :)
Rosa

Il Forum di Passioneauto.it

Re: che auto é
« Risposta #45 il: 30 Dicembre 2009, 13:41:13 »

Offline VERDEROSA1000

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 373
Re: che auto é
« Risposta #46 il: 30 Dicembre 2009, 13:45:26 »
Pero' non mi pareva con meccanica Ferrari... ??? Mi sembra di ricordare il solito V8 5700  :-\
Rosa

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: che auto é
« Risposta #47 il: 30 Dicembre 2009, 14:09:14 »
Pero' non mi pareva con meccanica Ferrari... ??? Mi sembra di ricordare il solito V8 5700  :-\

Sicuramente hai visto giusto. Da quel poco che ricordo dell'articolo, il tal Tom, ricostrui la carrozzeria di una Ferrari incidentata, poi comincio a costruirle di sanapianta sempre con motore Ferrari.
Il Commendatore, alla notizia, ammoni il personaggio che continuò a fabbricare auto, ma con motori americani.
Potrei sbagliare dei dettagli, ma non la sostanza. ( mannaggia non trovo la rivista).

Ciao
Fabio

Il Forum di Passioneauto.it

Re: che auto é
« Risposta #47 il: 30 Dicembre 2009, 14:09:14 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: che auto é
« Risposta #48 il: 30 Dicembre 2009, 18:31:55 »
Sicuramente hai visto giusto. Da quel poco che ricordo dell'articolo, il tal Tom, ricostrui la carrozzeria di una Ferrari incidentata, poi comincio a costruirle di sanapianta sempre con motore Ferrari.
Il Commendatore, alla notizia, ammoni il personaggio che continuò a fabbricare auto, ma con motori americani.
Potrei sbagliare dei dettagli, ma non la sostanza. ( mannaggia non trovo la rivista).

Ciao
Fabio

Mi sembra d'aver letto la medesima cosa,ma non ricordo dove...

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: che auto é
« Risposta #49 il: 30 Dicembre 2009, 20:19:24 »
Pero' non mi pareva con meccanica Ferrari... ??? Mi sembra di ricordare il solito V8 5700  :-\
[/quote
Pero' non mi pareva con meccanica Ferrari... ??? Mi sembra di ricordare il solito V8 5700  :-\
Al punto che riguarda la motorizzazione c'è anche il commento tipicamente francese...... :D

Thomassima 1
 
Sur cette auto, motorisée par un V8 chevrolet (ha, ces américains) Tom installa des portes papillons amovibles, de façon à pouvoir en faire un targa, les portes étant stoquées dans le coffre.
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: che auto é
« Risposta #50 il: 30 Dicembre 2009, 20:23:31 »
Siete fortissimi!!! Per anni questa foto mi ha tormentato e finalmente posso darle un nome!! Grazie mille!!! :o :)
Certo, sapere che hai davanti la prima notte di quiete dopo decenni ::) ::)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: che auto é
« Risposta #51 il: 14 Gennaio 2010, 17:50:56 »

Questa foto l'ho fatta ad un quadro che ho in casa che ritrae il mio bisnonno che non ho mai conosciuto sulla prima auto del suo paese e una delle prime in tutto l'appennino reggiano...sapreste riconoscerla?
Chiedendo a mio nonno mi ha detto che è una Fiat 501, e quando l'ha venduta aveva preso una Fiat Balilla
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: che auto é
« Risposta #52 il: 14 Gennaio 2010, 23:40:59 »
Il marchio ovale potrebbe essere di diversi marchi:Bugatti,Diatto,Fiat...Ma sinceramente non saprei identificare l'auto con precisione...

I radiatori tondeggianti furono molto di moda per un certo periodo:

FIAT 501




Chiedendo a mio nonno mi ha detto che è una Fiat 501, e quando l'ha venduta aveva preso una Fiat Balilla

Ci avevo preso allora ;)


Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: che auto é
« Risposta #53 il: 15 Gennaio 2010, 08:20:49 »
ma non mi sembra la stessa macchina tra la vecchia e nuova foto: i radiatori sono diversi e anche la giunzione del parabrezza con la carrozzeria....


ciao

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: che auto é
« Risposta #54 il: 15 Gennaio 2010, 11:14:32 »
ma non mi sembra la stessa macchina tra la vecchia e nuova foto: i radiatori sono diversi e anche la giunzione del parabrezza con la carrozzeria....


ciao

Nella foto vecchia si vede una Temperino della società omonima con sede a torino in via vanchiglia 47, produceva tre modelli di cui uno torpedo come da foto. La 501 della foto recente è una torpedo deluxe tra le ultime prodotte, probabilmente carrozzata chi sa dove! Nei primi anni del 900 solo a torino esistevano oltre 60 piccole case automobilistiche oltre a carrozzerie e officine varie.
Spesso la concorrenza e l'aumento della domanda creavano gia' allora sinergie. La temperino produceva inizialmente solo motori e carrozze, si cimento all'inizio con la 10hp ma duro' poco perche la fiat aveva in serbo la 500A. La 501 fu prodotta con moltissime varienti, le prime degli anni 10 avevano freni in cuoio e luci ad acetilene, esistevano torpedo di due tipi, con autista e de luxe. La prima prevedeva il corpo abitacolo separato dal posto di guida il quale era essenziale spartano e spesso scoperto.
Quella della foto sembrerebbe il modello del 1927 da quel telaio derivarono i camioncini 501 prodotti fino al 32 con l'avvento del 527.
« Ultima modifica: 15 Gennaio 2010, 11:20:54 da cekk500 »
soliti problemi di foto

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: che auto é
« Risposta #55 il: 15 Gennaio 2010, 11:34:05 »
Nella foto vecchia si vede una Temperino della società omonima con sede a torino in via vanchiglia 47, produceva tre modelli di cui uno torpedo come da foto.

Anche se il radiatore è molto simile, non mi sembra una Temperino, che era molto più piccola:

l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: che auto é
« Risposta #56 il: 15 Gennaio 2010, 12:40:34 »
Anche se il radiatore è molto simile, non mi sembra una Temperino, che era molto più piccola:



La Temperino modello 10 HP effettivamente è piu' piccola ma la affiacavano un modello 15 HP ed un altro 22 credo, di dimensioni simili alla fiat. Uno dei 5 esemplari 10HP rimasti si trova al museo  Biscaretti di Ruffia a Torino e a detta di esperti non è del tutto originale.
soliti problemi di foto

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23