Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: adu - 24 Ottobre 2010, 12:59:55
-
Ragazzi dopo esser stato alla fiera di Padova e aver visto gli stend di vari Carrozzieri dell'epoca, ma niente su Vignale mi ha preso un pò di sconforto visto le splendide auto da lui create, soprattutto le Ferrari. Ormai son arrivato a 3 auto carrozzate da Vignale e a questo punto vorrei cercare di radunare quanti più possessori di auto Vignale, ex lavoratori presso i suoi stabilimenti ed appassionati del marchio in un Club, chiedo a voi ragazzi sparsi per l'italia se avete amici o parenti con qualche vignale o ex-lavoratori per lui di mandarmi una mail o contattarmi in qualche modo, solo così si può cercare di ricomporre un pezzo della storia automobilistica italiana che va via via perdendosi così come per molti altri carrozzieri italiani
-
Ragazzi dopo esser stato alla fiera di Padova e aver visto gli stend di vari Carrozzieri dell'epoca, ma niente su Vignale mi ha preso un pò di sconforto visto le splendide auto da lui create, soprattutto le Ferrari. Ormai son arrivato a 3 auto carrozzate da Vignale e a questo punto vorrei cercare di radunare quanti più possessori di auto Vignale, ex lavoratori presso i suoi stabilimenti ed appassionati del marchio in un Club, chiedo a voi ragazzi sparsi per l'italia se avete amici o parenti con qualche vignale o ex-lavoratori per lui di mandarmi una mail o contattarmi in qualche modo, solo così si può cercare di ricomporre un pezzo della storia automobilistica italiana che va via via perdendosi così come per molti altri carrozzieri italiani
:D in bocca al lupo x il nuovo club! Anche se le prime Vignale che ho visto sono le tue , nel mio piccolissimo terro' presente queso . ;)
-
ma dalle mie parti c'e solo un carrozziere che ha un 850 arancio da restaurare (scusa ma ha mio avviso bruttissima) e c'erano 2 124 bianche e penso sparite in pressa!
-
ma dalle mie parti c'e solo un carrozziere che ha un 850 arancio da restaurare (scusa ma ha mio avviso bruttissima) e c'erano 2 124 bianche e penso sparite in pressa!
:( che brutto!!! però vorrà dire che acquisterà un pò di valore la mia ;D
-
Iniziativa davvero coraggiosa e lodevole,come ho già avuto modo di dirti privatamente.
Un sincero in bocca al lupo da parte mia! :)
-
Iniziativa davvero coraggiosa e lodevole,come ho già avuto modo di dirti privatamente.
Un sincero in bocca al lupo da parte mia! :)
grazie ;) crepi il lupo e speriam bene
-
idea molto bella!
in fiera ho visto all'opera il registro Touring Superleggera, lavoro molto impegnativo, ma di sicura importanza..
hai mai visto questi? http://www.vignale.org/ per cominciare ne potresti diventare il braccio italiano ;D
-
idea molto bella!
in fiera ho visto all'opera il registro Touring Superleggera, lavoro molto impegnativo, ma di sicura importanza..
hai mai visto questi? http://www.vignale.org/ per cominciare ne potresti diventare il braccio italiano ;D
sì lo conosco a memoria ormai quel sito, ma purtroppo è inattivo dal 2007 e comunque era gestito da olandesi io voglio fare una così quì in Italia
-
bravo adu...ottima idea ;) ;) :D
-
Un'ottima idea, anche se abbastanza impegnativa.
Credo che il sito olandese possa rappresentare un buon inizio per prendere spunto. Tanto se è inattivo da 3 anni...
-
MITICO ADU!
Sei davvero da ammirare, la tua passione per le Vignale è ora davvero concreta e con le 3 vetture che hai, sarai sicuramente il PRESIDENTE del neonato Club.!!!!
Se sento qualche possessore te lo dico, forse ce n'è uno al CAMEA di Asti, ma non ne sono sicuro.
-
MITICO ADU!
Sei davvero da ammirare, la tua passione per le Vignale è ora davvero concreta e con le 3 vetture che hai, sarai sicuramente il PRESIDENTE del neonato Club.!!!!
Se sento qualche possessore te lo dico, forse ce n'è uno al CAMEA di Asti, ma non ne sono sicuro.
grazie Maury! :) se riesci prova ad informarti ;) e grazie ancora
-
Io sicuramente ti posso mettere in contatto col proprietario di quella 1300 di cui ti parlavo, ma forse ho un altra sorpresa, lasciami verificare e poi ti dico....
-
Io sicuramente ti posso mettere in contatto col proprietario di quella 1300 di cui ti parlavo, ma forse ho un altra sorpresa, lasciami verificare e poi ti dico....
sarebbe un piacere! Verifica, tranquillo ;)
-
Bravo Adu! :)
Di certo non è un'impresa facile, ma è un'iniziativa lodevole ed interessante. E' probabile che avrai riscontri positivi vista la mancanza di un sodalizio preesistente. Buona fortuna! ;)
(http://img301.imageshack.us/img301/7283/vignalelogo.gif) (http://img301.imageshack.us/i/vignalelogo.gif/)
-
MITICO ADU!
Sei davvero da ammirare, la tua passione per le Vignale è ora davvero concreta e con le 3 vetture che hai, sarai sicuramente il PRESIDENTE del neonato Club.!!!!
Se sento qualche possessore te lo dico, forse ce n'è uno al CAMEA di Asti, ma non ne sono sicuro.
Grande Adu leggo di quest'iniziativa e provero' a cercare quel battilastra che da vignale si è fatto 30 anni di carrozzeria, di cui abbiamo parlato piu volte e magari combiniamo un incontro chi sa'!
Comunque un buon inizio potrebbe essere censire le vetture esistenti in qualche modo, partendo da li.
-
Bella iniziativa! E' una cosa sicuramente encomiabile, tanto più che è assurdo che non ci siano in italia sodalizi per valorizzare i nostri carrozzieri "minori"
...minori in cifre, perchè stilisticamente non erano secondi a nessuno...
Cioè mi chiedo: ma se non nascono in italia che potenzialmente si potrebbero rintracciare archivi, documenti fotografici, testimonianze... com'è possibile che club simili nascano in Olanda o in America?
-
Bella iniziativa! E' una cosa sicuramente encomiabile, tanto più che è assurdo che non ci siano in italia sodalizi per valorizzare i nostri carrozzieri "minori"
...minori in cifre, perchè stilisticamente non erano secondi a nessuno...
Cioè mi chiedo: ma se non nascono in italia che potenzialmente si potrebbero rintracciare archivi, documenti fotografici, testimonianze... com'è possibile che club simili nascano in Olanda o in America?
me lo sono chiesto anche io ma non son riuscito a trovare una risp, forse l'apprezzano più di noi :-/
-
Grande Adu leggo di quest'iniziativa e provero' a cercare quel battilastra che da vignale si è fatto 30 anni di carrozzeria, di cui abbiamo parlato piu volte e magari combiniamo un incontro chi sa'!
Comunque un buon inizio potrebbe essere censire le vetture esistenti in qualche modo, partendo da li.
il censimento non è facile ma è stata la prima idea da attuare, sarebbe fantastico poter incontrare quel signore, ti darei la mia disponibilità a venire su in qualsiasi momento
-
Bella iniziativa! E' una cosa sicuramente encomiabile, tanto più che è assurdo che non ci siano in italia sodalizi per valorizzare i nostri carrozzieri "minori"
...minori in cifre, perchè stilisticamente non erano secondi a nessuno...
Cioè mi chiedo: ma se non nascono in italia che potenzialmente si potrebbero rintracciare archivi, documenti fotografici, testimonianze... com'è possibile che club simili nascano in Olanda o in America?
Hai perfettamente ragione ed è per questo che quando un italocanadese si permette di affermare che una fiat senza italia sarebbe migliore, mi incazzo! Sto signore che guadagna ben 667 volte lo stipendio di un impiegato dirigenziale.......... ignora la storia e non immagina nemmeno quanto l'italia abbia creato la fiat dove lui siede oggi. Molti carrozzieri o artigiani che credettero nello sviluppo dell'automobile sono stati messi nell'oblio per vari motivi. Per chi conosce la storia di Fissore, carrozziere di savigliano CN che ottenne un importante commessa per la fornitura del magnium.......... Bhe quel fuoristrada fu' la sua rovina e ormai dell'azienda non resta piu' nulla. Penso che se gli artigiani italiani fossero stati meno nazionalisti, oggi le cose sarebbero diverse. Carrozzando solo fiat e lancia il mercato si è fossilizzato creando una sorta di sudditanza e vincoli alla casa madre che puo' in qualunque momento sospendere la fornitura dei pianali o fornirli a condizioni unilaterali. Immagino una zagato fatta su pianale porsche 356 o una vignale fatta su base bmw o una coriasco su base peugeot. Purtroppo le cose sono andate in maniera diversa e se l'uomo col maglione è ancora convinto che la colpa è degli operai brutti sporchi e cattivi, credo che di questo paese non ha ancora capito ..... nulla!
me lo sono chiesto anche io ma non son riuscito a trovare una risp, forse l'apprezzano più di noi :-/
Certamente apprezzano gli uomini che sono dietro certi miti, esempio di stile maestria e tecnologia.
Da noi invece buttiamo tutto nel cesso!
-
Certamente apprezzano gli uomini che sono dietro certi miti, esempio di stile maestria e tecnologia.
Da noi invece buttiamo tutto nel cesso!
come si dice chi ha il pane non ha i denti :(
-
Cekk, credo che i problemi che ha sollevato l'abruzzese in maglione non siano da attribuire certo agli operai, ma a tutto l'immobilismo che caratterizza e ha caratterizzato per decenni il "sistema italia".
Il clientelismo della vecchia dirigenza Fiat, la non (voluta o meno) compartecipazione sindacale alla gestione come in Germania, la distruzione come dici tu di tutti gli altri marchi (e questo non è certo avvenuto sotto la dirigenza Marchionne), i mille vincoli del costo del lavoro, tutte cose che ci hanno fatto perdere competitività (i dati che ha citato sono oggettivamente veri e fanno rabbrividire!) decine di anni fa.
Lui l'ha solo detto, magari nel modo più brusco che si poteva, ma l'ha detto.
L'italia continuerà ad autoassolversi e metterà questi avvertimenti nel cassetto. Ma intanto i capitali, anche quelli italiani, vanno altrove. Questo, dal punto di vista dell'economia internazionale, è un paese morto che sopravvive grazie all'industria del lusso. Ma anche quello sta virando (insieme ai cervelli) verso altri mercati, c'era un bellissimo articolo sul Financial Times qualche mese fa, se lo ripesco te lo mando...;D
E ora chiedo scusa per l'infinito O/T anche se la tristezza per i marchi spariti rimane... ma cazzarola ci pensiamo che il marchio GHIA è di esclusiva proprietà della Ford dagli anni 70??
-
Cekk, credo che i problemi che ha sollevato l'abruzzese in maglione non siano da attribuire certo agli operai, ma a tutto l'immobilismo che caratterizza e ha caratterizzato per decenni il "sistema italia".
Il clientelismo della vecchia dirigenza Fiat, la non (voluta o meno) compartecipazione sindacale alla gestione come in Germania, la distruzione come dici tu di tutti gli altri marchi (e questo non è certo avvenuto sotto la dirigenza Marchionne), i mille vincoli del costo del lavoro, tutte cose che ci hanno fatto perdere competitività (i dati che ha citato sono oggettivamente veri e fanno rabbrividire!) decine di anni fa.
Lui l'ha solo detto, magari nel modo più brusco che si poteva, ma l'ha detto.
L'italia continuerà ad autoassolversi e metterà questi avvertimenti nel cassetto. Ma intanto i capitali, anche quelli italiani, vanno altrove. Questo, dal punto di vista dell'economia internazionale, è un paese morto che sopravvive grazie all'industria del lusso. Ma anche quello sta virando (insieme ai cervelli) verso altri mercati, c'era un bellissimo articolo sul Financial Times qualche mese fa, se lo ripesco te lo mando...;D
E ora chiedo scusa per l'infinito O/T anche se la tristezza per i marchi spariti rimane... ma cazzarola ci pensiamo che il marchio GHIA è di esclusiva proprietà della Ford dagli anni 70??
e vignale fu acquistato proprio dalla Ghia, quindi anche lui è sotto Ford
-
Ti faccio un grande in bocca al lupo caro adu per questa lodevole quanto impegnativa iniziativa :)
-
Ti faccio un grande in bocca al lupo caro adu per questa lodevole quanto impegnativa iniziativa :)
grazie Ale :)
-
ottimo!
Club Vignaladu :D ;)
-
ma cazzarola ci pensiamo che il marchio GHIA è di esclusiva proprietà della Ford dagli anni 70??
e vignale fu acquistato proprio dalla Ghia, quindi anche lui è sotto Ford
>:( sicuramente questo Catenaccia ford non la fatto di certe x salvaguardare i 2 marchi storici ,vignale non credo l'abbiano mai utilizzato e ghia è solo x pagare un po' piu' x l'auto con acessori, che potrebbero farlo direttamente di serie .
:'( x me non esiste al mondo una menefreghista come la Catenaccia, non gli importa in alcun modo salvaguardare la propria storia passata . x richieste di ricambi particolari di auto, andar bene\bene 15-16 anni e sono gia non piu' disponibilimenefreghisti.
:) :)
-
Cekk, credo che i problemi che ha sollevato l'abruzzese in maglione non siano da attribuire certo agli operai, ma a tutto l'immobilismo che caratterizza e ha caratterizzato per decenni il "sistema italia".
Il clientelismo della vecchia dirigenza Fiat, la non (voluta o meno) compartecipazione sindacale alla gestione come in Germania, la distruzione come dici tu di tutti gli altri marchi (e questo non è certo avvenuto sotto la dirigenza Marchionne), i mille vincoli del costo del lavoro, tutte cose che ci hanno fatto perdere competitività (i dati che ha citato sono oggettivamente veri e fanno rabbrividire!) decine di anni fa.
Lui l'ha solo detto, magari nel modo più brusco che si poteva, ma l'ha detto.
L'italia continuerà ad autoassolversi e metterà questi avvertimenti nel cassetto. Ma intanto i capitali, anche quelli italiani, vanno altrove. Questo, dal punto di vista dell'economia internazionale, è un paese morto che sopravvive grazie all'industria del lusso. Ma anche quello sta virando (insieme ai cervelli) verso altri mercati,
Mi pesa molto ma ti quoto :'(
-
Cekk, credo che i problemi che ha sollevato l'abruzzese in maglione
Ne porta giusto le radici, e i tratti del popolo abruzzese si sono miseramente diluiti in una bottiglietta di sciroppo d'acero... ;)
-
Ne porta giusto le radici, e i tratti del popolo abruzzese si sono miseramente diluiti in una bottiglietta di sciroppo d'acero... ;)
;D ;D ;D
-
e vignale fu acquistato proprio dalla Ghia, quindi anche lui è sotto Ford
E Giugiaro (che non mi piace come stile, ma bisogna riconoscere che è un grande) e l'Italdesign sono in partecipazione con VW.
-
E Giugiaro (che non mi piace come stile, ma bisogna riconoscere che è un grande) e l'Italdesign sono in partecipazione con VW.
a me risulta che ha venduto a vw mantenendo le cariche......
-
E Giugiaro (che non mi piace come stile, ma bisogna riconoscere che è un grande) e l'Italdesign sono in partecipazione con VW.
Ha ceduto il 90 % delle azioni...
Personalmente ritengo Giugiaro il più grande,un mito...
-
Ha ceduto il 90 % delle azioni...
Personalmente ritengo Giugiaro il più grande,un mito...
Hai ragione, Giorgetto è forse il più completo e versatile, mitico GIUGIARO!
-
Hai ragione, Giorgetto è forse il più completo e versatile, mitico GIUGIARO!
grazie ;Dma bastava giuggiolone! :D ;D ;D
-
GIORGETTO GIUGIARO, NON LITTLE GIO' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;D ;D ;D ;D ;D
-
GIORGETTO GIUGIARO, NON LITTLE GIO' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;D ;D ;D ;D ;D
peccato.... :'( :'( ;D ;D
-
GRANDE IDEA ADU ED IO CI SONO
I proprietari pero' siamo pochi e se poi qualcuno (come te) ne ha più di una, allora temo che per l'assemblea annuale basterebbe il soggiorno di casa mia.
Il nipote del vecchio genio ha comunque contattato diversi Clubs di auto storiche con lo scopo di avere contatti con i proprietari, avendo l'intenzione di fondare un Registro di Marca.
Spero ci riesca e sarebbe un onore avere cotanto nome tra i fondatori.
Alfredo Zanellato Vignale
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
-
appena era uscita quella mail mi ero fiondato a chiamare per telefono il signor Zanellato e informarmi su questa cosa e parlandogli delle mie auto, purtropo però non è riuscito a dirmi assolutamente niente per il restauro della mia samantha visto che è particolare (credo) rispetto le altre avendo riportato sul libretto auto dimostrativa e avendo i loghi non fiat (sembrano originali)
-
Non posso aiutarti perché ho solo materiale della Eveline.
3 diverse brochure pubblicitarie
1 prova su strada fatta da una rivista del tempo
1 catalogo ricambi dei lamierati
Resto disponibile ad aderire alla tua idea, come a dare foto a chi vuole restaurare una Evevline.
-
Alfredo Zanellato Vignale
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
i dati personali non postiamoli sul forum..ma scambiamoli tramite mp ;) ;)
-
Non posso aiutarti perché ho solo materiale della Eveline.
3 diverse brochure pubblicitarie
1 prova su strada fatta da una rivista del tempo
1 catalogo ricambi dei lamierati
Resto disponibile ad aderire alla tua idea, come a dare foto a chi vuole restaurare una Evevline.
se non ci aiutiamo tra di noi, si rischia di perdere un pezzo di storia irripetibile, e visto che se ne son già persi molti, cerchiamoo di evitarlo, io purtroppo non ho niente ne del 124 ne 125 ne 1300 :( c'è una rivista interessante sulla samantha su un sito francese ma non ci capisco niente, non è che riusciresti a prenderla tu per me, magari se ne ha due te ne prendi una, se ti mando il link x mp???
-
i dati personali non postiamoli sul forum..ma scambiamoli tramite mp ;) ;)
Si lo immaginavo, ma in questo caso credevo non fosse un problema, giacché egli stesso ha chiesto la pubblicazione per essere contattato.
Io ho solo fatto un copia-incolla dal sito del 500clubitalia dove tutt'ora é pubblicato in home page.
Mi scuso con i moderatori.
-
se non ci aiutiamo tra di noi .............................................. magari se ne ha due te ne prendi una, se ti mando il link x mp???
Nessun problema
Il materiale della Eveline lo preferisci in fotocopia (naturalmente a colori) o preparo delle scansioni ?
Ho già pronto qualcosa e potrei inviarlo anche domani, per il resto dovresti attendere solo qualche giorno.
Nessun problema per aiutarti sulla rivista, so come approcciare i francesi e non é solo una questione di lingua.
Mandami pure la tua mail oppure trovi la mia sul sito visibile sul profilo e linkato nella presentazione.
Buon fine settimana.
-
Si lo immaginavo, ma in questo caso credevo non fosse un problema, giacché egli stesso ha chiesto la pubblicazione per essere contattato.
Io ho solo fatto un copia-incolla dal sito del 500clubitalia dove tutt'ora é pubblicato in home page.
Mi scuso con i moderatori.
figurati no problem ;) ;) :)
-
adu ti ho inviato le prime foto ed entro sabato avrai le scansioni. Le potrei portare a TO su cd, ma forse verrei di domenica.
Non vedo mai le mie amanti ed allora ho di ognuna il modellino in scala 1:43 in una vetrinetta in casa.
Naturalmente della Eveline non esiste nulla in commercio! Bene ho commissionato ad un'artista di modellare in cera una Eveline; farei poi una fusione della scocca, per dedicarmi infine alla ricostruzione con pezzi di altre vetture.
Tanto anche l'originale era un clone di componentistica varia.
Questa vettura mi ha proprio tirato definitivamente scemo. ;D
-
adu ti ho inviato le prime foto ed entro sabato avrai le scansioni. Le potrei portare a TO su cd, ma forse verrei di domenica.
Non vedo mai le mie amanti ed allora ho di ognuna il modellino in scala 1:43 in una vetrinetta in casa.
Naturalmente della Eveline non esiste nulla in commercio! Bene ho commissionato ad un'artista di modellare in cera una Eveline; farei poi una fusione della scocca, per dedicarmi infine alla ricostruzione con pezzi di altre vetture.
Tanto anche l'originale era un clone di componentistica varia.
Questa vettura mi ha proprio tirato definitivamente scemo. ;D
ho visto le foto grazie mille, anche se non ci si incontra a torino avremo sicuramente altre occasioni, ci avevo pensato anche io a fare un modellino così, chissà quanto ti sarà costato, io avevo visto prezzi folli per una cosa così, per il libro che ti ho linkato sei riuscito a capire come comprarlo?
-
ho visto le foto grazie mille, anche se non ci si incontra a torino avremo sicuramente altre occasioni, ci avevo pensato anche io a fare un modellino così, chissà quanto ti sarà costato, io avevo visto prezzi folli per una cosa così, per il libro che ti ho linkato sei riuscito a capire come comprarlo?
Libro: sarebbe disponibile, ma si tratta di una rivista simile alle nostre di settore.
Spedizione: mi hanno chiesto 4 euros (France), ma potremmo dividere perché ho visto qualcosa per me.
Modellino: sono in attesa che l'artista mi consegni il modello in cera e non ho pattuito un prezzo.
E' davvero una brava ragazza e ci dipinge quadri oppure ogni altra cosa su commissione: viene nel capannone e sta li con tela, pennelli e automobili!
La fusione spetterebbe a mia moglie che come hai visto lavora con i gioielli: naturalmente fondo in metallo povero!!!
Il modellista infine mi prende di solito 50-60€ ma qui sarà da vedere: io sarei capace e una volta lo facevo, ma oggi con la professione non amo lavorare sul "piccolo".
-
Libro: sarebbe disponibile, ma si tratta di una rivista simile alle nostre di settore.
Spedizione: mi hanno chiesto 4 euros (France), ma potremmo dividere perché ho visto qualcosa per me.
Modellino: sono in attesa che l'artista mi consegni il modello in cera e non ho pattuito un prezzo.
E' davvero una brava ragazza e ci dipinge quadri oppure ogni altra cosa su commissione: viene nel capannone e sta li con tela, pennelli e automobili!
La fusione spetterebbe a mia moglie che come hai visto lavora con i gioielli: naturalmente fondo in metallo povero!!!
Il modellista infine mi prende di solito 50-60 ma qui sarà da vedere: io sarei capace e una volta lo facevo, ma oggi con la professione non amo lavorare sul "piccolo".
cosa significa che la rivista è simile alle nostre di settore? per me non c'è problema dividere, per il disturbo la pago anche tutta io non c'è problema.
x il modellino: il processo è veramente interessante, son veramente curioso di vedere l'opera finita :)
-
cosa significa che la rivista è simile alle nostre di settore? per me non c'è problema dividere, per il disturbo la pago anche tutta io non c'è problema.
x il modellino: il processo è veramente interessante, son veramente curioso di vedere l'opera finita :)
Bene e ti anticipo che l'ho già ordinata; si tratta di una sorta di RC o AE alla francese.
Unico neo ho un problema per domani; verrei a Torino domenica, almeno lo spero.
Posso lasciare il CD a qualcuno oppure te lo spedisco poi con la rivista.
Magari domani provo un invio per mail.
Guarda cosa ho preso su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110643524822&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Ciao a presto.
-
Bene e ti anticipo che l'ho già ordinata; si tratta di una sorta di RC o AE alla francese.
Unico neo ho un problema per domani; verrei a Torino domenica, almeno lo spero.
Posso lasciare il CD a qualcuno oppure te lo spedisco poi con la rivista.
Magari domani provo un invio per mail.
Guarda cosa ho preso su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110643524822&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Ciao a presto.
l'ho tenuta d'occhia anche io quella rivista ma non ero a casa quando è scaduta purtroppo, son contento l'abbia vinta tu, mi spiace un sacco per domani, ma ci saranno sicuramente altre occasioni di vederci ;)
-
l'ho tenuta d'occhia anche io quella rivista ma non ero a casa quando è scaduta purtroppo, son contento l'abbia vinta tu, mi spiace un sacco per domani, ma ci saranno sicuramente altre occasioni di vederci ;)
Per fortuna non eri collegato. Allora ti dico che l'avevo acquistata qualche anno fa, ma............ la mia assistente l'ha rifilata di 1cm, aprendo la busta con una forbice :o :(. Sottoposta ad un restauro é sempre buona anche se non é perfettamente conservata! Contiene una bella prova (per quei tempi) della Eveline e qualche dato tecnico. Amo collezionare anche le brochure o le riviste che parlano delle mie vetture. Ti interessa? Se si la porto alla prima occasione, ma pagherai tu il caffé. Ciao e buona giornata atutti li' a Torino. ;)
-
Non ho più avuto notizie dal nipote di Vignale!
Tu ne sai qualcosa?
Quasi quasi ti direi di fare tu un club-registro, già da solo hai le auto per farlo!
Sarei il primo socio e potrei farti anche da segretario.
-
Non ho più avuto notizie dal nipote di Vignale!
Tu ne sai qualcosa?
Quasi quasi ti direi di fare tu un club-registro, già da solo hai le auto per farlo!
Sarei il primo socio e potrei farti anche da segretario.
anche io non ho più risentito niente, la cosa la farei volentieri (avrei già creato anche il sito internet) ma purtroppo non è così semplice :(
mi son messo in contatto anche con l'altra nipote e mi ha detto che appena a rispolverato un pò tutta la documentazione che ha mi dirà qualcosa, poi ti farò sapere ;)
-
Bene attendiamo, ma sei più VIGNALE tu che loro :D :D :D
Mi son ricordato ieri di un appassionato di Alfa che vive nel vercellese ed ha preso quella che era in vendita a PD, con i sedili rossi strappati e i fondi con una lastra saldata :(
Bene ha due telai per ottenerne una, ma ha fatto tutto perché ?! ................la sua fidanzata si chiama
EVELINE di nome
VIGNALE di cognome
Una donna cosi' é da sposare sulla carta ;D
e chiamare i figli Samantha e Gamine :D :D :D
Entro marzo vado a MO per il mio problema di documenti.
Ciao a presto
-
Bene attendiamo, ma sei più VIGNALE tu che loro :D :D :D
Mi son ricordato ieri di un appassionato di Alfa che vive nel vercellese ed ha preso quella che era in vendita a PD, con i sedili rossi strappati e i fondi con una lastra saldata :(
Bene ha due telai per ottenerne una, ma ha fatto tutto perché ?! ................la sua fidanzata si chiama
EVELINE di nome
VIGNALE di cognome
Una donna cosi' é da sposare sulla carta ;D
e chiamare i figli Samantha e Gamine :D :D :D
Entro marzo vado a MO per il mio problema di documenti.
Ciao a presto
bestia che storia!!! :D l'unico problema sarà capire se Gamine è un maschio o una femmina ;D
-
bestia che storia!!! :D l'unico problema sarà capire se Gamine è un maschio o una femmina ;D
Allora sarebbe un nome al passo coi tempi; succede spesso che da grandi oltre al nome cambiano tutto il resto
:D ;D
Comunque gli tel ma di certo sarà disponibile ad aderire. Ciao
-
Adu facciamo questo registro, anche se alla fine ci saranno più cariche sociali che proprietari. :D
-
bestia che storia!!! :D l'unico problema sarà capire se Gamine è un maschio o una femmina ;D
per sapere se maschio o femmina basta alzargli la coda. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Qualcuno ha ricevuto notizie dal nipote della dinastia?
Sarebbe bello coagulare le energie dei pochi appassionati e proprietari. :)
-
Qualcuno ha ricevuto notizie dal nipote della dinastia?
Sarebbe bello coagulare le energie dei pochi appassionati e proprietari. :)
io si e ci siam sentiti più volte se ti riferisci a quello che ha anche scritto il libro pubblicato dall'ASI, ma la mia opinione è che non abbia molta spinta nel far qualcosa
-
io si e ci siam sentiti più volte se ti riferisci a quello che ha anche scritto il libro pubblicato dall'ASI, ma la mia opinione è che non abbia molta spinta nel far qualcosa
Mi piacerebbe veder nascere un Registro Vignale :)
-
Mi piacerebbe veder nascere un Registro Vignale :)
eravam stati in contatto anche per un certo periodo nel quale aveva accettato la mia proposta di fargli un sito internet, ma non se n'è fatto niente, il sito (per lo meno le basi) c'è e se si volesse far qualcosa è già pronto