Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: tee_breda - 08 Marzo 2009, 21:09:11
-
dal momento che le Case automobilistiche hanno sempre meno attitudine a proporre nella cartella colori i pastello a favore dei remunerativi metallizzati e micalizzati, peraltro molto meno capaci di dare un'identità cromatica definita alle vetture, perchè dipendenti dai riflessi della luce ambientale, propongo un sondaggio sulle preferenze degli iscritti fra
pastello e metallizzati o micalizzati ed inoltre sul colore preferito tra:
gamma del bianco, del grigio, del giallo, del verde del rosso, dell'azzurro, del blu, del marrone, del beige, nero.
-
Wow...Un argomento molto variegato...
Comincio col dire la mia:in primis non sopporto il nero.
Non mi piace per nulla.
Ultimamente ho rivalutato tantissimo il bianco,specie sulle sportive,con predilezione per il bianco semplice e l'avorio,molto vintage.
L'unico dei grigi che mi piace veramente è il canna di fucile,che ha un certo fascino.
La mia passione però sono i pastello accesi,anni '70,come arancione,le varie tonalità di giallo,verde,azzurro (tipo l'azzurro HF delle Fulvia 1600 ;) ),blu,il rosso rubino,il vinaccia...
E adoro anche i tenui pastello anni '50,come i verdi,gli azzurri...
Mi stuzzicano anche i colori insoliti,tipo il bronzo,l'oro,i blu...Ma solo su alcune auto (Quelle dov'è meno consueto vederli)
-
A me non piacciono gran che i toni del marrone, anche se riconosco che è un colore molto elegante, poco chiassoso. E nemmeno il rosso violaceo di alcuni gt junior. Mi piacciono invece i rossi e i blu. Il grigio met. mi è caduto in disgrazia da quando è diventato il colore più diffuso in Italia tra le moderne...
Sono convinto poi che al di là delle opinioni personali sui colori, ci sono delle auto che stanno proprio bene solo con certi colori, e ci sono certi colori che stanno bene solo su certe auto.
Met o pastello: direi metallizzato anche se pastello dato di fresco è cmq molto bello.
-
I colori sono molto importanti per un auto...è non sempre un colore che stà bene sù un tipo di auto può star bene sù un'altro tipo di auto..dipende anche dal tipo di veicolo in questione.
Personalmente amo il Blu metallizzato chiaro..o normale..mà non scuro..tipo carabiniere..,poi viene il Bianco..il Nero..l'Argento metallizzato..
Non amo molto il Grigio canna di fucile..il Rosso..il Verde..l'Arancione..ed il Giallo..non sò perchè..mà li trovo poco indicati per il tipo di auto che piacciono a mè..''piccole sportive''..
Sè si tratta di auto lunghe..allora posso accettare anche il Canna di fucile..Verde metallizzato scuro..in quanto danno più serietà all'auto..mà comunque preferisco sempre l'Azzurro mett..anche sulle grandi...''meglio la vivacità''..
Per quanto riguarda i metallizzati...dipende sempre dal tipo di vernice..sul Blu..o Azzurro..lo preferisco sicuramente metallizzato..stesso discorso per il Grigio chiaro..mentre il Nero và bene anche pastello..ed il Bianco lo stesso..
Non amo il Perla..non mi dice nulla..
-
I colori sono molto importanti per un auto...è non sempre un colore che stà bene sù un tipo di auto può star bene sù un'altro tipo di auto..dipende anche dal tipo di veicolo in questione.
Personalmente amo il Blu metallizzato chiaro..o normale..mà non scuro..tipo carabiniere..,poi viene il Bianco..il Nero..l'Argento metallizzato..
Non amo molto il Grigio canna di fucile..il Rosso..il Verde..l'Arancione..ed il Giallo..non sò perchè..mà li trovo poco indicati per il tipo di auto che piacciono a mè..''piccole sportive''..
Sè si tratta di auto lunghe..allora posso accettare anche il Canna di fucile..Verde metallizzato scuro..in quanto danno più serietà all'auto..mà comunque preferisco sempre l'Azzurro mett..anche sulle grandi...''meglio la vivacità''..
Per quanto riguarda i metallizzati...dipende sempre dal tipo di vernice..sul Blu..o Azzurro..lo preferisco sicuramente metallizzato..stesso discorso per il Grigio chiaro..mentre il Nero và bene anche pastello..ed il Bianco lo stesso..
Non amo il Perla..non mi dice nulla..
In sostanza,riassumendo,ti piacciono il blu e l'azzuro ;)
-
In sostanza,riassumendo,ti piacciono il blu e l'azzuro ;)
Si..in sostanza alla fine sono quelli che preferisco..
Dovessi sceglierne uno..veramente non saprei..
Inoltre stò notando dà quando ho preso la Blualpine..che il Blu met.varia molto a seconda della luce....e dell'ombra..al sole assume un aspetto....all'ombra un'altro..e capita di vedere la tonalità diversa a seconda da dove si guarda l'auto....
Infatti stamattina mentre pulivo l'auto..la fiancata al sole era celeste..l'altra fiancata che era all'ombra era blu scuro..''però sempre chiaro..non carabiniere''....è le cose si invertivano sè rigiravo l'auto..
Di notte tende a diventare mooolto scuro..mentre di giorno al sole tende a diventare mooolto chiaro..
-
Secondo me il colore dipende dal tipo di auto.
La Lancia beta montecarlo oltre al rosso mi piace azzurro metallizzato ma questi colori non li avrei mai scelti per la musa che deve essere necessariamente nera.Il nero non lo metterei mai sulla beta montecarlo ma in genere è il mio colore preferito , rende le auto (non tutte) più eleganti ed aggressive.
-
Concordo sul fatto che dipende molto dall'auto.
In genere prediligo i colori scuri, il nero in particolare, ma anche i grigi scuri, nelle varie tonalità.
Il bianco è un colore che non mi è mai piaciuto sulle auto moderne e nonostante sia tornato di moda, continua a non piacermi, mentre sulle storiche è molto indicato, come l'azzurro chiaro. Ci sono alcune auto (ad esempio la 600) che vorrei solo bianche.
In generale prediligo anche il metallizzato ai colori pastello.
-
Anch'io credo che ogni auto abbia la sua tinta ideale.
In linea di massima, sulle storiche amo il bianco in tutte le sue gradazioni, il blu scuro e alcuni tipi di azzurro (tipo il "Blu Francia"), il rosso anche se un po' troppo comune e sto rivalutando il verde su alcuni modelli.
Su un'auto d'epoca mi piacciono di più i colori pastello, specie quelli un po' vivaci come il giallo, l'arancio o il verde appunto (ma solo su alcuni modelli!).
Non mi piacciono assolutamente quei colori strani tipo indaco o marroncino chiaro...
-
Personalmente adoro i colori più eleganti: bordeaux, verde (BRG) e marrone. Soprattutto se sono abbinati "bene" con gli interni, che devono essere in questi casi beige. Sulle moderne apprezzo particolarmente il bianco. In generale preferisco le tinte metallizzate, perchè di solito sono meno delicate (anche se dipende dalla casa). Le tinte pastello Porsche, ad esempio, si graffiano solo a guardarle, contrariamente alle metallizzate.
-
In linea di massima......
Graditi: rosso (alfa ;D), blu chiaro, tutte le tonalità di grigio
Tutti gli altri non mi appassionano un granchè.
Che certe auto stanno meglio con un colore piuttosto che un'altro, non è una teoria o un impressione.
Oggettivamente il colore ha la capacità di riflettere la luce diversamente, dunque una bombatura, una piega o uno spigolo possono risultare più o meno evidenti e perciò un'auto può risultare gradevole o meno.
Ricordo di aver letto un'intervista a Scaglione al tempo in forza alla Bertone, che parlava della giulietta SS che metteva in risalto la sua particolare carrozzeria con certi colori piuttosto che altri dalla tendenza di smorzare la forma.
Poi, secondo me, c'è un'altro aspetto. L'nsieme generale...ad un raduno il mio GT giallo "campana della carta" mi piace moltissimo accostato ad auto rosse, verdi, blu ecc. ma da solo..... ???
spero di non essere uscito troppo dal tema
Ciao
Fabio
-
.ad un raduno il mio GT giallo "campana della carta" mi piace moltissimo accostato ad auto rosse, verdi, blu ecc. ma da solo..... ???
Da solo è ancora più bello! ;)
-
Da solo è ancora più bello! ;)
Già ;)
-
Blu/Beige
Nero/Beige o cuoio
Argento/Nero
Rosso/Beige
Giallo/Nero
Bianco Perlato/Nero
-
A me non piacciono gran che i toni del marrone, anche se riconosco che è un colore molto elegante, poco chiassoso. E nemmeno il rosso violaceo di alcuni gt junior. Mi piacciono invece i rossi e i blu. Il grigio met. mi è caduto in disgrazia da quando è diventato il colore più diffuso in Italia tra le moderne...
Sono convinto poi che al di là delle opinioni personali sui colori, ci sono delle auto che stanno proprio bene solo con certi colori, e ci sono certi colori che stanno bene solo su certe auto.
Met o pastello: direi metallizzato anche se pastello dato di fresco è cmq molto bello.
si e' gia detto tutto , comunque quoto alfatarlo......
-
Concordo sul fatto che dipende molto dall'auto.
Ci sono alcune auto (ad esempio la 600) che vorrei solo bianche.
http://www.subito.it/fiat-600-e-nuoro-4887192.htm
voila'...........
-
beh si tratta di un tema che appassiona; i colori come si vede sono molto personali; si può comunque concludere per ora che emerge una certezza sostenuta da quasi tutti: ogni auto ha un colore in cui eccelle con le sue forme; facciamo un esempio di auto storica: la Fiat 600 ha portato con la massima eleganza un verde penicillina che su molte auto di oggi non direbbe nulla; dico io, sicuro di essere smentito, ma non importa, perchè le auto di oggi ci vuol altro che un colore per renderle personali e gradevoli, con quelle forme e quei fanali da Mazinga.
Il bianco, e questa è una nota interessantissima, è assai più elegante sulle vetture storiche, perchè queste erano caratterizzate da cromature che esaltavano il candore dei colori chiari. Oggi le plastiche nere stridono abbastanza con il bianco e fanno molto furgone. Un dato inatteso, almeno da parte mia, è invece la propensione per i metallizzati di un numero di persone più che discreto; probabilmente è molto variabile la percezione del metallizzato come di una tinta indefinita che soffre continuamente delle condizioni di luce ambientale e comunque in virtù di ciò definisce meno dei colori pastello le forme della vettura. Un dato è certo: le storiche metallizzate erano rare e danno il meglio di sè soprattutto con i colori pastello. Il grigio pastello in particolare sarebbe un colore da riconsiderare anche oggi: ricordate le belle 1100, 500, 600 in colore grigio medio? Forse la Fiat qualcosa è riuscita a copiare dal passato: con la nuova cosiddetta 500 ha scelto anche di immettere nella cartella colori un grigio pastello simile. I rossi sono decisamente bellissimi sulle Alfa Romeo, berline, Spider, coupè; il Rosso Alfa è elegante perchè non consueto, appena intinto nel viola. Il corallo, che non ho sentito ricordare, era un confetto sulle 500. Mai potrei pensare ad un metallizzato per quelle Signorine!
-
Però bisogna considerare le diverse epoche: sono d'accordo con te che negli anni '60 e '70 i colori pastello erano predominanti e per questo le vetture di quegli anni stanno meglio con quelle tinte. Ma se si considera le neo-storiche degli anni '80 la situazione è diversa. In quegli hanno c'è stato un vero e proprio boom delle tinte metallizzate, per questo molte auto di quel periodo stanno molto meglio con i metallizzati.
-
negli anni 80 le Case automobilistiche hanno infatti iniziato ad applicare ovunque le tinte metallizzate perchè rendevano loro un sovrapprezzo; non so se le ventennali stiano davvero meglio con quei colori, ma certamente le Aziende li hanno fatti diffondere per le ragioni già dette, purtroppo castigando la possibilità di scelta degli acquirenti.
Però bisogna considerare le diverse epoche: sono d'accordo con te che negli anni '60 e '70 i colori pastello erano predominanti e per questo le vetture di quegli anni stanno meglio con quelle tinte. Ma se si considera le neo-storiche degli anni '80 la situazione è diversa. In quegli hanno c'è stato un vero e proprio boom delle tinte metallizzate, per questo molte auto di quel periodo stanno molto meglio con i metallizzati.
-
Secondo me è anche una questione di moda. Chi aveva la vernice metallizzata era un figone! 8) :D :D
-
Ma il metalizzato ha un altra resistenza o no ??
-
Ma il metalizzato ha un altra resistenza o no ??
Non so se per tutti vale la stessa cosa ma sia il Blu Lancia della Thesis, che il Marrone testa di moro della 911 di mio padre, si graffiano con una facilità pazzesca. Basta lavarle con una spugna un po' rigida che compaiono dei micrograffi. Il mio grigio metallizzato, invece, è più resistente da questo punto di vista.
-
quindi punto e a capo , nn si puo' dire ne una cosa o l'altra ..... ::) ::)
-
quindi punto e a capo , nn si puo' dire ne una cosa o l'altra ..... ::) ::)
Scusa, mi sono dimenticato di sottolineare che sia il Blu Lancia, sia il marrone della 911, sono pastello... :)
-
Scusa, mi sono dimenticato di sottolineare che sia il Blu Lancia, sia il marrone della 911, sono pastello... :)
..e dici niente !!
allora e ' piu' resistente , sia alla spugna che al tempo che passa ??
-
..e dici niente !!
allora e ' piu' resistente , sia alla spugna che al tempo che passa ??
Non è detto...
Mi spiego meglio:il fatto che si righi con più facilità potrebbe essere docuto al fatto stesso di essere pastello.
Non so ben e come spiegarmi ma spero di riuscirci:i colori pastello sono fatti dalla sola componente cromatica,su cui viene disteso lo strato di lucido.
Il metallizzato,oltre al pigmento colorato incorpora in se anche delle microscaglie metalliche che danno appunto l'effetto metallizato (sempre valorizzato dallo strato di lucido).
Ora...Il nostro occhio quando batte sul metallizzato trova una superficie più complessa da analizzare per cui non riesce a cogliere le righine.
Se invece si guarda un metallizato,più semplice per il nostro occhio,saltan fuori anche i micro graffi...
Per la serie:i graffietti ci sono anche sul metallizzato ma non si vedono.
Spero di essermi spiegato almeno in parte...
Ovviamente la mia è un'ipotesi che potrebbe essere anche smentita,ma penso non del tutto...
-
Anche io la penso come te Delta, le righine sui metallizzati ci sono lo stesso ma non si vedono con la stessa facilità. Inoltre dipende anche dal colore: sul bianco le micro-righe si vedono molto meno che sui colori scuri. Tra l'altro, anche tonalità diverse dello stesso colore possono dare differenze di questo tipo. Comunque non sono un carrozziere quindi le mie sono solo constatazioni che possono essere tranquillamente smentite.
-
comunque analisi molto esaudienti da parte di tutti e due , quindi ...grazie ;) :D
-
Assolutamente vero quanto detto da delta!
In ultima analisi direi che il grigio chiaro metallizzato è il miglior colore per coprire graffi e imperfezioni, specie se visto alla luce del sole.
-
Riassumendo: è un pregio che il metallizzato sia il miglior colore per ......abbagliare gli occhi e non fare vedere i difetti? (ehm)
Assolutamente vero quanto detto da delta!
In ultima analisi direi che il grigio chiaro metallizzato è il miglior colore per coprire graffi e imperfezioni, specie se visto alla luce del sole.
-
comunque analisi molto esaudienti da parte di tutti e due , quindi ...grazie ;) :D
Beh! anche tu potresti smetterla di esaudire tutte queste analisi ............. ;D
-
Beh! anche tu potresti smetterla di esaudire tutte queste analisi ............. ;D
10 a 1 che non la capisce ;D
-
10 a 1 che non la capisce ;D
10 a 1 che potrei far finta di niente...........carletto fai il bravo , che oggi nn e' giornata
perche ' sono le sei e sono gia' a casa , il che vuol dire che ho lavorato poco , e se lavoro poco nn mangio , e quando nn mangio nn vado al cesso , e se nn vado al cesso ....ecco divento irritabile e dispettoso ( vediamo se Delta e GTI79 colgono )
-
Baciamo le mani padrino !!! (http://img24.imageshack.us/img24/2378/925773.gif)
-
Credo che Arc intendesse questo Carletto (con relativa ramanzina):
http://www.youtube.com/watch?v=YoT4t1be5Mk
:D
-
il discorso sulle vernici è deviato un po'; provo a porre un quesito: mi sapete dire quale è la differenza in termini di strati di vernice tra gli anni 60 ed oggi? Vale a dire: sono cambiate le composizioni dei pigmenti, oppure c'è un trasparente in più?
-
Da quel che ne posso sapere io, sono cambiati i materiali per la verniciatura e i loro strati.
Le vecchie auto utilizzavano vernici con solventi, tutte le nuove auto utilizzano da anni vernici all'acqua e addirittura in alcuni casi vernici a polvere.
Nella delta integrale ho sentito dire che utilizzavano una passata di colore in mano per risparmiare peso abbinata ad una vernica all'acqua (spero di non cannare).
L'effetto solare inoltre opacizza la vernice. I test di durata di una vernice devono reggere simulati 5 anni sotto il sole a picco (se non ricordo male era preso ad esempio il deserto del nevada).
aggiungo che le vernici più moderne nella loro formula hanno anche un parziale di cere e lucidanti che fino a 7-8 anni fa non era affatto considerato. ora, soprattutto le tedesche, le inglesi, le americane e alcune orientali ne fanno largo uso.
cambiano le vernici perchè cambiano gli acciai...ed ahimè è solo uno dei motivi. Dal 2008 sicuramente ci sarà il passaggio di quello che rimane dei acciai detti BH (bake hardening) che avevano hanno la peculiarità di aumentare la propria resistenza allo snervamento proprio alla temperatura di 180-220° che è l'intervallo di verniciatura (bake). Passando agli acciai alto resistenziali come i dual phase si tolgono un po' di limiti
Nel settore auto si è passati, ma ancora non del tutto, alla verniciatura in cataforesi, che è un processo che prevede l'immersione dei pezzi in un bagno composto da vernice diluita con acqua che, tramite il passaggio di corrente, riveste completamente la superficie dei particolari immersi. Il processo ha fondamentale importanza perchè il rivestimento sia privo di difetti superficiali come buccia d'arancia, eterogeneità di riporto, viraggio di colore.
-
10 a 1 che potrei far finta di niente...........carletto fai il bravo , che oggi nn e' giornata
perche ' sono le sei e sono gia' a casa , il che vuol dire che ho lavorato poco , e se lavoro poco nn mangio , e quando nn mangio nn vado al cesso , e se nn vado al cesso ....ecco divento irritabile e dispettoso ( vediamo se Delta e GTI79 colgono )
"I due superpiedi quasi piatti".
In una delle prime scene Wilbur Walsh cerca lavoro al porto.Chiede di poter scaricare una nave appena attraccata,per guadagnarsi qualche soldo e poter mangiare.
AL che arrivano i soliti scagnozzi del capo (quelli che puntualmente in tutti i film della coppia prendono sganassoni a non finire) e gli chiedono una percentuale del 30 % sui suoi guadagni.
La risposta è "Va bene,ma se devo darvi il 30 % non riesco a mangiare e..." poi segue la frase citata dal buon Arc.
In conclusione,si appoggia alla fiammante Cadillac dei tizi e sorriendo da un pestone alla valvola di gonfiaggio della ruota anteriore destra che si sgonfia...
Di qui parte la prima serie di sganassoni del film.
Girato in Florida nel '77. ;)
Da quel che ne posso sapere io, sono cambiati i materiali per la verniciatura e i loro strati.
Le vecchie auto utilizzavano vernici con solventi, tutte le nuove auto utilizzano da anni vernici all'acqua e addirittura in alcuni casi vernici a polvere.
Nella delta integrale ho sentito dire che utilizzavano una passata di colore in mano per risparmiare peso abbinata ad una vernica all'acqua (spero di non cannare).
L'effetto solare inoltre opacizza la vernice. I test di durata di una vernice devono reggere simulati 5 anni sotto il sole a picco (se non ricordo male era preso ad esempio il deserto del nevada).
aggiungo che le vernici più moderne nella loro formula hanno anche un parziale di cere e lucidanti che fino a 7-8 anni fa non era affatto considerato. ora, soprattutto le tedesche, le inglesi, le americane e alcune orientali ne fanno largo uso.
cambiano le vernici perchè cambiano gli acciai...ed ahimè è solo uno dei motivi. Dal 2008 sicuramente ci sarà il passaggio di quello che rimane dei acciai detti BH (bake hardening) che avevano hanno la peculiarità di aumentare la propria resistenza allo snervamento proprio alla temperatura di 180-220° che è l'intervallo di verniciatura (bake). Passando agli acciai alto resistenziali come i dual phase si tolgono un po' di limiti
Nel settore auto si è passati, ma ancora non del tutto, alla verniciatura in cataforesi, che è un processo che prevede l'immersione dei pezzi in un bagno composto da vernice diluita con acqua che, tramite il passaggio di corrente, riveste completamente la superficie dei particolari immersi. Il processo ha fondamentale importanza perchè il rivestimento sia privo di difetti superficiali come buccia d'arancia, eterogeneità di riporto, viraggio di colore.
Quoto tutto ciò che ha detto XK.
La storia sulla verniciatura della Delta non mi era ancora giunta però...
In effetti,negli ultimi anni,la vernicviatura ha subito un processo di grande affinamento e perfezionamento.
Ora prevede strati missurabili in micrometri.
Si alternano più strati di vernici.
Il primo strato di vernice,quello a contatto con la lamiera è un anticorrosivo che appunto viene applicato gtramite elettroforesi.
Il metodo consiste nell'utilizzare la scocca come una calamita della vernice.Mi spiego meglio.
Alla scocca da verniciare viene applicata una resistenza che attrae a se la vernice,caricata col segno opposto.
Questo metodo consente la ricopertura pressochè totale della scocca,anche all'interno degli scatolati.
Si susseguono degli altri passaggi in vernici particolari,alternati da lavaggi per eliminare eccessi ed impurità.
Viene poi steso un fondo,successivamente un pigmento o colore e successivamente uno strato di lucido protettivo (dotato di sufficiente elasticità per attutire il più possibile gli eventuali urti con pietrisco e simili).
-
"I due superpiedi quasi piatti".
In una delle prime scene Wilbur Walsh cerca lavoro al porto.Chiede di poter scaricare una nave appena attraccata,per guadagnarsi qualche soldo e poter mangiare.
AL che arrivano i soliti scagnozzi del capo (quelli che puntualmente in tutti i film della coppia prendono sganassoni a non finire) e gli chiedono una percentuale del 30 % sui suoi guadagni.
La risposta è "Va bene,ma se devo darvi il 30 % non riesco a mangiare e..." poi segue la frase citata dal buon Arc.
In conclusione,si appoggia alla fiammante Cadillac dei tizi e sorriendo da un pestone alla valvola di gonfiaggio della ruota anteriore destra che si sgonfia...
Di qui parte la prima serie di sganassoni del film.
Girato in Florida nel '77. ;)
Bravo Andrea , e' uno dei miei preferiti..... ;) ;) ;)
-
Colgo colgo, se fai queste battute gioco in casa :D
-
Bravo Andrea , e' uno dei miei preferiti..... ;) ;) ;)
Anche per me...Rimane,secondo me,una delle loro interpretazioni migliori ;) ;)
-
eccomi, anche se non si parla di volvo. preferisco anche io i colori accesi degli anni '70. ...che tra l'altro stavano molto bene sulle volvo appunto...
-
Di che colore hai l'auto ?
(http://img17.imageshack.us/img17/7313/800pxpoloharlekin.jpg)
-
Di che colore hai l'auto ?
(http://img17.imageshack.us/img17/7313/800pxpoloharlekin.jpg)
C'era una Polo Arlekin che girava dalle mie parti fino a qualche anno fa...
Ora è scomparsa,penso abbia fatto una brutta fine :(
-
Di che colore hai l'auto ?
(http://img17.imageshack.us/img17/7313/800pxpoloharlekin.jpg)
Mà è originale...???
-
Mà è originale...???
Purtroppo si, era in vendita anche in Italia : Polo Harlekin
-
..la ragazza dentro comunque è moolto bellina... :-*
-
C'era una Polo Arlekin che girava dalle mie parti fino a qualche anno fa...
Ora è scomparsa,penso abbia fatto una brutta fine :(
Un signore in paese da me, c'è l'ha ancora......la scorsa estate voleva che gli unificassi il colore.......ha l'imbarazzo della scelta! Ad oggi è ancora Arlekin.....piena di bolli e righe.....
-
io la polo colorata la trovavo caruccia ed è comunque una rarità
-
i tedeschi appunto avevano le auto colorate e mi piacciono molto ancora adesso anche se capisco che bisogna avere una notevole apertura mentale per digerirli.
-
i tedeschi appunto avevano le auto colorate e mi piacciono molto ancora adesso anche se capisco che bisogna avere una notevole apertura mentale per digerirli.
Verissimo..........per non parlare poi di certi accessori o coprisedili impellicciati!
-
ecco!, lì faccio fatica anch'io, ma solo per il fatto che deturpavano un pò l'originalità della vettura.
-
Purtroppo si, era in vendita anche in Italia : Polo Harlekin
Sì sì, confermo: ne avevamo anche già parlato tempo fà ed in effetti non tutti la conoscono, anche perchè sono in pochi che hanno avuto il coraggio di comprarla. :D
-
Sì sì, confermo: ne avevamo anche già parlato tempo fà ed in effetti non tutti la conoscono, anche perchè sono in pochi che hanno avuto il coraggio di comprarla. :D
Un bel casino quando si doveva riverniciare....
-
beh, quando avanza un pò di vernice inizi a farne un pezzo e così via...
-
Eccola in tutta la sua beltà! ;D
(http://www.superedo.it/foto/immagini/Auto/polo_multicolore.jpg)
-
avete notato che la distribuzione dei colori è diversa?? cèerano delle varianti? si sceglieva? come ti capitava? o qual'è la risposta?? a voi il quesito
-
beh! di colori non si parla più? che grigioreee!!!
-
avete notato che la distribuzione dei colori è diversa?? cèerano delle varianti? si sceglieva? come ti capitava? o qual'è la risposta?? a voi il quesito
si la disposizione dei colori era variabile. per capire il colore di base dovevi guardare montanti e vano motore. mi pare, ma non sono sicuro, che la scelta del colore fosse puramente casuale
-
noto, ora che i montanti il tetto e i longheroni sono dello stesso colore.
-
Rabbrividiamo....
(http://img17.imageshack.us/img17/2259/turquoiseferrarienzo.jpg)
-
Rabbrividiamo....
(http://img17.imageshack.us/img17/2259/turquoiseferrarienzo.jpg)
Sto cercando di contattare Tyson, perchè dopo sta foto, anche un suo cazzotto nello stomaco sarebbe meno doloroso.
Non risponde, faccio un tentativo con De La Hoya.......... :D :D :D
-
decisamente orribile,ma a me non piace proprio l'auto,non è il mio genere
-
Rabbrividiamo....
(http://img17.imageshack.us/img17/2259/turquoiseferrarienzo.jpg)
Il Sultano del Brunei ne ha ordinate diverse...
Una delle quali è color bronzo metallizzato con interni in pelle color puffo...
Questa,cerchi sproporzionati a parte, è decisamente insolita ;D
-
Come questa ?
(http://img13.imageshack.us/img13/9231/ferrari599gtbturchese.jpg)
(http://img13.imageshack.us/img13/2541/bigferrari599gtbturches.jpg)
-
a proposito di colori, vorrei ricordare anche i bellissimi colori abbinati delle vetture anni 60; vi allego il link delle Fiat 1800 in cui si parla dei modelli bicolore e vi chiedo di esprimere un giudizio su quale vi sembri il più elegante per la vettura e per l'epoca; poi lo aggiungerò sotto forma di statistica preferenze sul sito.
Si tratta di sei abbinamenti bicolore e due monocolori.
Grazie per la collaborazione!
http://www.ghelardi.it/borghese-p-02-03.htm
-
Approposito di colori ed accostamenti azzardati...
Quando,2 sabati fa sono tornato dal salone di Ginevra,ho trovato sulla strada del ritorno una Ferrari 599 molto particolare,che ho poi saputo appartenere a Lapo,il rampollo di famiglia Agnelli.
Si trovava posteggiata in malo modo di fronte ad una piccola pizzeria nella Torino bene.A sorvegliarla uno stormo di guardie del corpo(vicino alle loro Fiat Croma).
La 599 era azzurro opaco nella parte inferiore della carrozzeria e blu scuro,sempre opaco,per quel che riguarda tetto,montanti,cerchi in lega,stemmi e calandra.
Niente cromature su tutta l'auto.Pure i vetri erano stati oscurati in BLU apposta per lui.
In centro ruota,al posto del coprimozzo col cavallino rampante,la bandiera italiana.
Gli interni sono completamente rivestiti in JEANS.
Lapo non è nuovo a stravaganze automobilistiche.L'ho visto viaggiare su una 156 GTA Sportwagon bicolore (argento sotto e nera sopra) e ha dichiarato che si comprerebbe una Gallardo Superleggera così personalizzata:verde militare per la carrozzeria,pinze freno color cioccolata e interni mimetici...
Evviva l' eccentricità! ;D
-
I suoi gusti originali si estrinsecano in tutti i campi dell'agire uman; questi relativi alle auto sono tuttavia quelli umanamente meno condivisibli
Approposito di colori ed accostamenti azzardati...
Quando,2 sabati fa sono tornato dal salone di Ginevra,ho trovato sulla strada del ritorno una Ferrari 599 molto particolare,che ho poi saputo appartenere a Lapo,il rampollo di famiglia Agnelli.
Si trovava posteggiata in malo modo di fronte ad una piccola pizzeria nella Torino bene.A sorvegliarla uno stormo di guardie del corpo(vicino alle loro Fiat Croma).
La 599 era azzurro opaco nella parte inferiore della carrozzeria e blu scuro,sempre opaco,per quel che riguarda tetto,montanti,cerchi in lega,stemmi e calandra.
Niente cromature su tutta l'auto.Pure i vetri erano stati oscurati in BLU apposta per lui.
In centro ruota,al posto del coprimozzo col cavallino rampante,la bandiera italiana.
Gli interni sono completamente rivestiti in JEANS.
Lapo non è nuovo a stravaganze automobilistiche.L'ho visto viaggiare su una 156 GTA Sportwagon bicolore (argento sotto e nera sopra) e ha dichiarato che si comprerebbe una Gallardo Superleggera così personalizzata:verde militare per la carrozzeria,pinze freno color cioccolata e interni mimetici...
Evviva l' eccentricità! ;D
-
Evviva l' eccentricità! ;D
aveva anche un maserati gt nero opaco che mi faceva svenire......bellissimo
-
aveva anche un maserati gt nero opaco che mi faceva svenire......bellissimo
Quella del servizio di "Striscia la notizia", quando è stato pizzicato a parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap per andare al ristorante con gli amici...
-
A me in genere il colore opaco o con finitura satinata,che dir si voglia,mi fa impazzire...
P.S.:E con questo son 7000 ;D ;D
-
P.S.:E con questo son 7000 ;D ;D
ma come ..hai appena festeggiato il 6millesimo , che sei gia' a 7mila .......MITICO ANDREA.....................GRANDE PRESENZA e amico sincero come tutti i pici.... ;) ;) ;)
-
Io son ben lontano.
Mi sa che i più vicini inseguitori, o ti mettono un bavaglio, o ti chiudono in un baule in partenza per Timbuctù! ;D
Per la miseria, complimenti! ;)
-
ma come ..hai appena festeggiato il 6millesimo , che sei gia' a 7mila .......MITICO ANDREA.....................GRANDE PRESENZA e amico sincero come tutti i pici.... ;) ;) ;)
vai andre. ma sei incontenibile :o,complimenti :D :D :D
-
ma come ..hai appena festeggiato il 6millesimo , che sei gia' a 7mila .......MITICO ANDREA.....................GRANDE PRESENZA e amico sincero come tutti i pici.... ;) ;) ;)
Grazie! Detto da un amico PICIO come te...E' veramente un onore ;D
Io son ben lontano.
Mi sa che i più vicini inseguitori, o ti mettono un bavaglio, o ti chiudono in un baule in partenza per Timbuctù! ;D
Per la miseria, complimenti! ;)
Grazie act!
Se mi imbavagliano va alla grande...tanto riesco a digitare comunque ;)
Chiudermi in un baule con destinazione Timbuctù??Mica sono Edgar!Non ho fatto nulla di male ai gatti! ;D ;D
(http://www.fiba.it/strutture/territorial/regionale_emilia_romagna/images/aristogatti_maggiordomo.gif)
;)
vai andre. ma sei incontenibile :o,complimenti :D :D :D
Grazie anche a te...
Anche voi siete veramente incontenibili,sia in quanto a passione sia in quanto a sincera amicizia!
-
7000 post sono tantissimi...caspita quanto scrivi Delta....
Complimenti.
-
7000 post sono tantissimi...caspita quanto scrivi Delta....
Complimenti.
Ti ringrazio!Siete tutti molto gentili :)
-
Grande Delta! ;D
Ammazza sei l'utente che ha scritto il maggior numero di post! :o
Complimentissimi! :D
-
Delta campione , anche in questo caso ;)
Complimentoni !!!
-
Grande delta, attento che frà un pò vai fuori giri ;D
-
Davvero, attento alla zona rossa! ;D ;D
Grande Andre! ;)
-
Grande Delta! ;D
Ammazza sei l'utente che ha scritto il maggior numero di post! :o
Complimentissimi! :D
Delta campione , anche in questo caso ;)
Complimentoni !!!
Grande delta, attento che frà un pò vai fuori giri ;D
Davvero, attento alla zona rossa! ;D ;D
Grande Andre! ;)
Grazie a tutti voi!
E' soprattutto merito vostro,poichè vengon fuori sempre cose interessanti a cui partecipo volentieri. :)
-
GRANDE ANDREA...COMPLIMENTI!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D
-
SRC="http://sig.graphicsfactory.com/Diamonds/r.gif" BORDER="0"><IMG
eeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhh ??? ??? ;D ;D ;D
-
eeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhh ??? ??? ;D ;D ;D
Prove........!!!
-
Prove........!!!
libere ;D ;D ;D
-
GRANDE ANDREA...COMPLIMENTI!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D
Marcucciooooo.........torna in te ....come parli ...cosa ti hanno fatto ??? :D :D
-
e guarda dopo di te è il mio fidanzato segreto........ ;) ;D ;D ;D ;D
-
e guarda dopo di te è il mio fidanzato segreto........ ;) ;D ;D ;D ;D
Il troiangolo .....un classico ..
giuro volevo scrivere TRIANGOLO , ma mi e' venuto troppo bene , posso lasciarlo ???
-
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
direi di si ;) ;D ;D ;D
-
arrivo solo adesso, le volvo sono lente... COMPLIMENTONI ad ANDREA
-
arrivo solo adesso, le volvo sono lente... COMPLIMENTONI ad ANDREA
Mi complimento con Albenz per le foto che posta , hanno molto fascino........
-
Grazie ancora a tutti ;D ;D
AH...E così saremmo in tre ,eh?
Sono gelosissimo io ;D ;D
-
come dice mic.....il troiangolo ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Arcangelo sei sempre gentile , il mio ego va alle stelle
-
Non ho una preferenza fissa, ad alcune auto un colore dona, ad altre è orribile.
Dipende...
Due cose però sono sicure:
preferisco, però i toni pastello
No all'anonimo grigio, perfino su Porsche o MB...
:)
-
e vero , quoto in pieno.
-
Ragazzi.... la prugna ....tira sempre ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Ragazzi.... la prugna ....tira sempre ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
...più che altro fa tirare lo sciaquone ;D ;D ;D
parlavo della prugna vera non del colore ;)
-
Altra caduta dal seggiolone. Betaaaa!!! e bastaaaa!!! :D ;D :D
-
Altra caduta dal seggiolone. Betaaaa!!! e bastaaaa!!! :D ;D :D
La tua affermazione è riferita a mè? >:( >:( >:(
-
All'interno della frase c'è il nome di Beta. Ergo, è riferita a Beta.
Ti chiami Beta?