Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: GTI79 - 12 Marzo 2009, 16:38:55

Titolo: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: GTI79 - 12 Marzo 2009, 16:38:55
Facciamo più i filosofi, gli storici ed i romantici in questa discussione, naturalmente in campo automobilistico  ;D

Quali sono state le innovazioni più importanti in campo stilistico e tecnologico che hanno pesantemente condizionato il mondo automobilistico?
E di conseguenza, che effetti hanno avuto sulla società?

Credo che si possano distinguere 5 periodi:

1900-1950 (essendo dei periodo bellici, si possono riassumere più facilmente):
1950-1960
1960-1970
1970-1980
1980-1990

A voi la parola.  ;)
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: deltahf84 - 12 Marzo 2009, 18:32:53
L'auto è stata una delle più grosse rivoluzioni iniziate dall'uomo,pari solo alla rivoluzione industriale.
Da lusso per pochi a mezzo per tutti...
Da pochi esemplari costruiti artigianalmente all'ingegno di Ford,che inventò la catena di montaggio che gli permise di vendere oltre 20 milioni di Ford T.
"Di qualsiasi colore purchè nera" e " Tutto quello che non c'è non si rompe" furono i motti che decretarono il successo della sua idea...
Dalle prime auto,più che altro carrozze senza cavalli ai primi esperimenti di mezzo nuovo,non derivato.
Pian piano si affinò la tecnologia e anche i gusti dei clienti.
Glia llestimenti e le carrozzerie si difersificavano per assecondare il cliente.Le case costruttrici si moltiplicarono in tutto il mondo.Iniziò la concorrenza.E allora via al rincorrersi di continue migliorie e passi avanti per assicurarsi i clienti...
Ma soprattutto nacque anche il concetto di "distinzione",di volersi distinguere dalla massa.
Se prima bastava AVERLA l'auto,ora non era più sufficiente.
Ora bisognava averla ESCLUSIVA.
Nacquero le carrozzerie e il design applicato all'auto...
Carrozzerie aerodinamiche,frutto dell'accesa fantasia di pochi facevano sognare tante persone...
Poi le guerre orvinavano tutto.Tutto andava dimenticato.Bisognava sostenere il paese..Il tutto andava il letargo,per poi risvegliarsi più fulgente di prima.
Dopo il secondo conflitto ci fu la seconda motorizzzione di massa della storia.
Gli anni '50,gli anni del Boom economico...
Poi ci furono gli anni della "voglia di qualcosa di più...Glia nni '60.
Chi nel decennio prima aveva conquistato una 600 ora mirava alla 1100,sognado le Star di Hollywood o le stelle di Cinecittà...
Si sognavano le scorribande dell'Avvocato,a bordo delle Ferrari fatte fare su misura.
Le corse in macchina,in un periodo in cui un Pilota era un eroe,erano tutto...
La gente si riversava copiosa sulle strade per acclamarli...Il Passaggio della Mille Miglia era l'evento dell'anno...
Sull'anda di questo amore per lo sport a 4 ruote cognomi come Cooper,Abarth e altri si guadagnarono la giusta fama sui campi di gara
Dopo la spensieratezza di questi anni,ad inizio '70 si capì che nulla è eterno.
Crisi petrolifera,costo della benzina alle stelle.Le mastodontiche auto,bellissime berline e sportive assetate vennero presto dimenticate.
Ritornarono le piccole brillanti e parsimoniose.Il futuro,sembrava dovesse cominciare dal giorno dopo.Nuovi esperimenti,nuove soluzioni.La plastica prende piede e dilaga.L'auto si trasforma..man mano assume importanza lìuomo,sia come occupante che come esternoa ll'auto.
Non c'è più solo il mezzo meccanico.nasce il conctto di sicurezza e cominciano le prime applicazioni...
Le auto ora son più sicure,resistenti,trattate per durare.
Il resto...E' storia del giorno d'oggi ;D ;D ;D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 12 Marzo 2009, 19:07:46
10 e lode per andrea ;) :D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Cash - 12 Marzo 2009, 19:15:07
Soprattutto il 10 e lode è dovuto al fatto che ha capito cosa diavolo stava farneticando quel matto di GTI aprendo questo thread...  ;D
Comunque quoto, la risposta di Delta è ottima, e non so se si possa aggiungere altro...
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: arcangelo - 12 Marzo 2009, 19:16:11
I miei dispetti Ingenier Andrea ...no volevo dire i miei .... rispetti   :D :D :D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Emanuele924 - 12 Marzo 2009, 19:31:33
Eh ma così Delta ha già detto tutto! ;D

A parte gli scherzi, complimenti Andrea perchè hai una coltura automobilistica invidiabile, che riesci a trasmettere grazie ad una notevole abilità di scrittura. ;)

Tornando agli scherzi, credo che la più grande innovazione nel campo automobilistico sono stati i sedili reclinabili! ;D :D ;D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: arcangelo - 12 Marzo 2009, 19:35:19


Tornando agli scherzi, credo che la più grande innovazione nel campo automobilistico sono stati i sedili reclinabili! ;D :D ;D


http://www.zabriskiepoint.net/files/charlottesweb.jpg


Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Emanuele924 - 12 Marzo 2009, 19:38:27

http://www.zabriskiepoint.net/files/charlottesweb.jpg




 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: deltahf84 - 12 Marzo 2009, 21:30:51
10 e lode per andrea ;) :D

Soprattutto il 10 e lode è dovuto al fatto che ha capito cosa diavolo stava farneticando quel matto di GTI aprendo questo thread...  ;D
Comunque quoto, la risposta di Delta è ottima, e non so se si possa aggiungere altro...

I miei dispetti Ingenier Andrea ...no volevo dire i miei .... rispetti   :D :D :D

Eh ma così Delta ha già detto tutto! ;D

A parte gli scherzi, complimenti Andrea perchè hai una coltura automobilistica invidiabile, che riesci a trasmettere grazie ad una notevole abilità di scrittura. ;)


Vi ringrazio,amici miei.
Era un argomento che avevo approfondito abbastanza bene per proporlo come tesina per la maturità ;D ;D ;D
La mia tesina,infatti,aveva come titolo "L'automobile"...Avevate dubbi a riguardo?? ;D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: furbo - 12 Marzo 2009, 22:19:16
L'auto è stata una delle più grosse rivoluzioni iniziate dall'uomo,pari solo alla rivoluzione industriale.
Da lusso per pochi a mezzo per tutti...
Da pochi esemplari costruiti artigianalmente all'ingegno di Ford,che inventò la catena di montaggio che gli permise di vendere oltre 20 milioni di Ford T.
"Di qualsiasi colore purchè nera" e " Tutto quello che non c'è non si rompe" furono i motti che decretarono il successo della sua idea...
Dalle prime auto,più che altro carrozze senza cavalli ai primi esperimenti di mezzo nuovo,non derivato.
Pian piano si affinò la tecnologia e anche i gusti dei clienti.
Glia llestimenti e le carrozzerie si difersificavano per assecondare il cliente.Le case costruttrici si moltiplicarono in tutto il mondo.Iniziò la concorrenza.E allora via al rincorrersi di continue migliorie e passi avanti per assicurarsi i clienti...
Ma soprattutto nacque anche il concetto di "distinzione",di volersi distinguere dalla massa.
Se prima bastava AVERLA l'auto,ora non era più sufficiente.
Ora bisognava averla ESCLUSIVA.
Nacquero le carrozzerie e il design applicato all'auto...
Carrozzerie aerodinamiche,frutto dell'accesa fantasia di pochi facevano sognare tante persone...
Poi le guerre orvinavano tutto.Tutto andava dimenticato.Bisognava sostenere il paese..Il tutto andava il letargo,per poi risvegliarsi più fulgente di prima.
Dopo il secondo conflitto ci fu la seconda motorizzzione di massa della storia.
Gli anni '50,gli anni del Boom economico...
Poi ci furono gli anni della "voglia di qualcosa di più...Glia nni '60.
Chi nel decennio prima aveva conquistato una 600 ora mirava alla 1100,sognado le Star di Hollywood o le stelle di Cinecittà...
Si sognavano le scorribande dell'Avvocato,a bordo delle Ferrari fatte fare su misura.
Le corse in macchina,in un periodo in cui un Pilota era un eroe,erano tutto...
La gente si riversava copiosa sulle strade per acclamarli...Il Passaggio della Mille Miglia era l'evento dell'anno...
Sull'anda di questo amore per lo sport a 4 ruote cognomi come Cooper,Abarth e altri si guadagnarono la giusta fama sui campi di gara
Dopo la spensieratezza di questi anni,ad inizio '70 si capì che nulla è eterno.
Crisi petrolifera,costo della benzina alle stelle.Le mastodontiche auto,bellissime berline e sportive assetate vennero presto dimenticate.
Ritornarono le piccole brillanti e parsimoniose.Il futuro,sembrava dovesse cominciare dal giorno dopo.Nuovi esperimenti,nuove soluzioni.La plastica prende piede e dilaga.L'auto si trasforma..man mano assume importanza lìuomo,sia come occupante che come esternoa ll'auto.
Non c'è più solo il mezzo meccanico.nasce il conctto di sicurezza e cominciano le prime applicazioni...
Le auto ora son più sicure,resistenti,trattate per durare.
Il resto...E' storia del giorno d'oggi ;D ;D ;D

Un ingegnere coi fiocchi....
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Emanuele924 - 13 Marzo 2009, 07:05:25
La mia tesina,infatti,aveva come titolo "L'automobile"...Avevate dubbi a riguardo?? ;D

Assolutamente no... :D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: cekk500 - 13 Marzo 2009, 07:43:53
Bhe.....Andrea non poteva riassumere meglio la questione direi!  ;D
Mi ricordo quando camminavamo per i padiglioni di "Dreem" trilogia del 900!
Una serata discutendo di questo, passeggiando attraverso le auto esposte, facendo una carrelata sull'intera storia dell'auto, osservandole da vicino e discutendo sulle varie evoluzoni, pneumatici, dispositivi elettrici, carrozzerie e perfino targhe, dove c'èra una sezione dedicata!
Potrei scrivere per ore di quante cose si è parlato assieme  ;D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Betamonte - 13 Marzo 2009, 08:25:41
Ottima l'esposizione di Andrea , non c'è da aggiungere altro ;)
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: GTI79 - 13 Marzo 2009, 08:33:57
Meno male che qualcuno ha compreso la mia mente malata  :D

al punto di vista culturale si è detto tutto, ma dal punto di vista tecnico, quali sono le innovazioni principali che hanno condizionato il futuro dell'automobile?

- La sicurezza (cinture, airbug, ecc.)
- Inquinamento (catalitico, egr, ecc.)
- lancio dei motori turbo diesel.
- Plastica

Sono tutte innovazioni che fanno parte degli ultimi 20 anni, quindi secondo me si può dire che fino alla fine degli anni 70, l'auto era un'auto, mentre dopo ha cominciato a perdere di valore,
Nonostante tutto, l'impatto con la società non è cambiato radicalmente, perchè è vero che ora, avendo anche 2/3 auto a famiglia, la "febbre" da guida si è affievolita, ma è anche vero che alcuni modelli sono ancora uno "status simbol".
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Cash - 13 Marzo 2009, 10:15:53
Sociologicamente l'approccio è molto cambiato...la febbre per l'auto non si è affievolita, ma ha cambiato aspetto...fino agli anni 80 era febbre tecnica, le auto erano amate per quello che erano. Diciamo che erano "motore e assetto".
Oggi le auto sono amate per ciò che rappresentano, per l'immagine, e per converso le Case stanno assecondando questa tendenza. E' vero che il miglioramento tecnico è costante, ma non viene promosso adeguatamente, o almeno viene promosso secondariamente rispetto alle dotazioni e all'estetica.
Provate a guardare le pubblicità...
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: deltahf84 - 13 Marzo 2009, 10:19:37
Un ingegnere coi fiocchi....

Non ancora,per il momento,ma spero presto...

Bhe.....Andrea non poteva riassumere meglio la questione direi!  ;D
Mi ricordo quando camminavamo per i padiglioni di "Dreem" trilogia del 900!
Una serata discutendo di questo, passeggiando attraverso le auto esposte, facendo una carrelata sull'intera storia dell'auto, osservandole da vicino e discutendo sulle varie evoluzoni, pneumatici, dispositivi elettrici, carrozzerie e perfino targhe, dove c'èra una sezione dedicata!
Potrei scrivere per ore di quante cose si è parlato assieme  ;D

Una giornata veramente memorabile ed estremamente coinvolgente...Lo potranno confermare anche gli altri amici del forum che erano presenti insieme a noi ;D ;D

Ottima l'esposizione di Andrea , non c'è da aggiungere altro ;)

Grazie beta ;D ;D

Meno male che qualcuno ha compreso la mia mente malata  :D

Alla fine,se scriviamo qui,è perchè siamo tutti uguali ;D
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Frosty the snowman - 13 Marzo 2009, 10:24:42
Le auto ora son trattate per durare.

bravo andrea, un ottimo trattato.
Solo su quello che ho citato non sono molto d'accordo. Secondo me sono progettate con un obsolescenza programmata. Come i computer.
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: Cash - 13 Marzo 2009, 10:29:21
Di sicuro meccanicamente sono quasi infinite le auto moderne...è tutto il resto che va in malora senza troppe remore (ad es. l'elettronica)
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: GTI79 - 13 Marzo 2009, 10:30:12
bravo andrea, un ottimo trattato.
Solo su quello che ho citato non sono molto d'accordo. Secondo me sono progettate con un obsolescenza programmata. Come i computer.

Quoto in pieno!!!
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: deltahf84 - 13 Marzo 2009, 10:36:47
bravo andrea, un ottimo trattato.
Solo su quello che ho citato non sono molto d'accordo. Secondo me sono progettate con un obsolescenza programmata. Come i computer.

In realtà con quella frase specifica intendevo far riferimento ai trattamenti anticorrosione che rendevano più durevoli le carrozzerie...
Nulla più...
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: GT - 13 Marzo 2009, 11:04:57
Andrea ha davvero detto tutto sull'aspetto "culturale" con estrema sintesi e chiarezza. :)

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, direi che il fattore "sicurezza" e l'introduzione massiccia di plastica  e derivati, siano delle discriminanti fondamentali nello sviluppo delle auto.
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: cekk500 - 13 Marzo 2009, 13:34:57
In realtà con quella frase specifica intendevo far riferimento ai trattamenti anticorrosione che rendevano più durevoli le carrozzerie...
Nulla più...

Lo avevo intuito..........visto che la durata in se' dell'intera auto la vedo piu' legata all'elettronica.........le carrozzerie ormai sono ben trattate e spesso non c'è rischio di riparazioni fatte male.........in caso di incidente anche minimo.......butti via tutto!
Titolo: Re: Come l'auto ha segnato la storia
Inserito da: JaguarXK8 - 13 Marzo 2009, 15:57:56
Do' un mio piccolo contributo con questo link : AISA (Associazione Italiana Storia Automobili)

http://www.aisastoryauto.it/cms/index.php (http://www.aisastoryauto.it/cms/index.php)

Ci sono un sacco di monografie in formato PDF sulla storia dell'automobile, e sono consultabili e stampabili liberamente.  ;)