Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: il Manta - 12 Luglio 2010, 21:27:56
-
Secondo voi sono più simili o più diverse?
(http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/22-10-2006-ID_14492_DSCN0157.JPG)
(http://www.lamborghiniblog.com/wp-content/uploads/2007/09/lamborghini-urraco-p300.jpg)
Sono state disegnate dalla stessa matita, hanno caratteristiche meccaniche comuni (telaio a traliccio centrale con sospensioni a ruote indipendenti con triangoli sovrapposti, motore V8).
Gli interni...
(http://static.howstuffworks.com/gif/ferrari-308-gt4-2.jpg)
(http://www.lamborghiniregistry.com/Urraco/UrracoP300/20240int.jpg)
Quale di queste due belve preferite?
Ferrari 308 GT4 o Lamborghini Urraco P300?
Anche come prezzo non differiscono molto....
-
Non differiscono molto non solo perchè furono disegnate dalla stessa matita,ma proprio perchè furono concepite come due differente proposte di stile della stessa auto.
Lamborghini commissionò alla Bertone una piccola sportiva.
Vennero approntati due prototipi.La Lamborghini decise di produrre il prototipo che giudicò più bello,battezzandola poi Urraco.
L'altra proposta di stile,scartata,diede origine alla Dino GT4...
Almeno,così ho letto :)
-
Sicuramente la Lamborghini! ;D
Bellissimo il cruscotto (e gli interni) della prima serie, sembra una navetta di Spazio 1999. Ce ne sono un paio in vendita da un noto (e carissimo) commerciante di Brescia, una è una bellissima P200 verde che però dovrebbe essere abbastanza un chiodo come prestazioni, come un po' tutte le sfortunate GT "fiscali" di quel periodo..aveva mi pare circa 180 cv..
-
Non differiscono molto non solo perchè furono disegnate dalla stessa matita,ma proprio perchè furono concepite come due differente proposte di stile della stessa auto.
Lamborghini commissionò alla Bertone una piccola sportiva.
Vennero approntati due prototipi.La Lamborghini decise di produrre il prototipo che giudicò più bello,battezzandola poi Urraco.
L'altra proposta di stile,scartata,diede origine alla Dino GT4...
Almeno,così ho letto :)
Sostanzialmente come dice Andrea è la stessa macchina, nata con una filosofia industriale che da li a poco sarebbe stata applicata alle grandi serie. La struttura modulare o polivalente dove alcuni elementi vitali del veicolo condividono stesso progetto e ciclo produttivo, innovazione che a Torino nelle grandi carrozzerie ebbe enorme diffusione. Basta pensare che ancora oggi veicoli anche di marca diversa condividono pianali, motori e parti meccaniche.
Tuttavia dal sodalizio Bertone ne uscirono due vetture che all'epoca fecero scalpore e il successo fu' mondiale, anche perchè certe strategie costruttive erano ben celate e solo comparando le vetture si intuisce che la matrice è comune
-
Tra le due, anche io apprezzo maggiormente la "piccola" Lamborghini, che tra l'altro uscì prima della rivale Ferrari. Peccato che oggi sia davvero molto rara, ma credo che anche all'epoca non era così facile da incontrare.
(http://img248.imageshack.us/img248/4599/lamborghiniurraco4.jpg) (http://img248.imageshack.us/i/lamborghiniurraco4.jpg/)
-
Eh bella domanda...la Urraco è strepitosa per il suo avvenirismo, la Ferrari venne invece criticata per mancanza di spunti creativi e per la poca cattiveria dell'insieme.
Per me la bilancia pende un pochino a favore della 308, come mio costume le Ferrari considerate bruttine e sfigatine esercitano su di me un certo fascino...però per carità non mi nominate la 208, troppo chiodo per portare il marchio del Cavallino...
-
sono entrambe bellissime.
magia di Bertone.
peccato solo che per entrambe le motorizzazioni fossero alquanto deludenti, ed è anche forse il principale motivo che gli regala quotazioni "basse" .
-
Beh, in alternativa c'è anche la Maserati Merak, più o meno stessa epoca e stessa quotazione, 2 posti+2, motore centrale, 6 cilindri al posto di 8, ma la sua somiglianza con la più grande ed inarrivabile Bora, la rende particolarmente appetibile:
(http://img295.imageshack.us/img295/6333/meraksswsc2.jpg) (http://img295.imageshack.us/i/meraksswsc2.jpg/)
(http://img63.imageshack.us/img63/9977/merak031a.jpg) (http://img63.imageshack.us/i/merak031a.jpg/)
-
...però per carità non mi nominate la 208, troppo chiodo per portare il marchio del Cavallino...
Infatti ho parlato di P300 e 308!!!
Anche su di me il cavallino esercita un fascino indescrivibile: anch'io preferisco la "rossa"!!!
-
Infatti ho parlato di P300 e 308!!!
Ops, pardon, ho letto il tutto un pochino di corsa e pansavo si parlasse in genere della Urraco e della famiglia 208/308 GT...
-
Osservando la foto della Urraco che ho postato sopra, si nota bene come Bertone abbia ripreso, e reso a mio mio avviso più gradevole, il muso della Stratos. ::)
(http://img248.imageshack.us/img248/4599/lamborghiniurraco4.jpg) (http://img248.imageshack.us/i/lamborghiniurraco4.jpg/)
(http://a.imageshack.us/img651/269/lanciastratos4.jpg) (http://img651.imageshack.us/i/lanciastratos4.jpg/)
-
Diciamo che è un affinamento dello stesso disegno...
Il Muso della Miura è ancora un'altra variante...
La Montreal di nuovo...Solo che nel caso di quest'ultima è stato ulteriormente sviluppato ed ingrandito,inglobando i fari...
-
Sostanzialmente come dice Andrea è la stessa macchina, nata con una filosofia industriale che da li a poco sarebbe stata applicata alle grandi serie. La struttura modulare o polivalente dove alcuni elementi vitali del veicolo condividono stesso progetto e ciclo produttivo, innovazione che a Torino nelle grandi carrozzerie ebbe enorme diffusione. Basta pensare che ancora oggi veicoli anche di marca diversa condividono pianali, motori e parti meccaniche.
Tuttavia dal sodalizio Bertone ne uscirono due vetture che all'epoca fecero scalpore e il successo fu' mondiale, anche perchè certe strategie costruttive erano ben celate e solo comparando le vetture si intuisce che la matrice è comune
non è proprio la stessa macchina ciò che dice andrea è vero , tanto si dice che il prototipo scartato dalla Lamborghini , quando seppe che fu scelto da ferrari lo lascio marcire sul piazzale della fabbrica( realtà o no è quello che si dice)bertone presento due disegni, due scocche non due telai ovvio che per certi aspetti sono simili ma come quasi tutte quelle auto a traliccio, Ferrari compro il vestito di Bertone numero 2 un po per ringraziamento , diciamo cosi, per lo splendido lavoro che fece con la Dino Fiat, fu una sorta di premio poi fu meno apprezzata di tante Ferrari perche aveva un disegno poco consono alle ferrari dell'epoca , linea spigolosa rispetto alle linee dolci di PininFarina e poi perche la chiamarono Dino, detto questo si capisce anche perche non sopporto molto il cliente Ferrari, (senza offesa per nessuno) tecnicamente la Gt4 è molto piu evoluta della urraco come sospenzione e materiali, tanto è vero che di serie a sempre lacerato anche la sorella piu figa e piu giovane , insomma a detta mia personale sono quei prodotti che si apprezzano non per essere piu fighi o meno fighi , ma solo per questioni meccaniche e di storia.
questo è il mio parere ovvio ;)
-
preferisco decisamente la Lamborghini ;)
-
preferisco decisamente la Lamborghini ;)
degusti in bus ;D
-
degusti in bus ;D
assolutamente. chi ha orecchi per intendere in tenda, e gli altri in camper ;D ;D ;D
-
assolutamente. chi ha orecchi per intendere in tenda, e gli altri in camper ;D ;D ;D
questa è buona :)
-
questa è buona :)
vecchissima..ma durante l'orario di punta al lavoro non mi è venuto di meglio ::) ::) ::)