Autore Topic: di che macchina sono questi cerchi?!?!?  (Letto 7681 volte)

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #15 il: 12 Ottobre 2009, 15:28:32 »
sopra il mozzo centrale c'è scritto OZ, però non se il marchio della fabbrica o il modello di un altra marca, in cerchi in lega non sono molto ferrato ??? ??? ??? guardando attentamente all'interno del cerchio ho trovato una vecchia targhetta di carta che riposta la seguente dicitura : "Renault 12-15-177" quindi presumo molto molto vecchi ??? ::) :o
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Il Forum di Passioneauto.it

Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #15 il: 12 Ottobre 2009, 15:28:32 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #16 il: 12 Ottobre 2009, 15:57:48 »
Sono attendibilmente della metà degli anni '70...dato che il cerchio è certamente anni 70 e che quei 3 modelli sono tutti a cavallo fra i primi e la metà di quel decennio
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #17 il: 12 Ottobre 2009, 19:44:09 »
sopra il mozzo centrale c'è scritto OZ, però non se il marchio della fabbrica o il modello di un altra marca, in cerchi in lega non sono molto ferrato ??? ??? ??? guardando attentamente all'interno del cerchio ho trovato una vecchia targhetta di carta che riposta la seguente dicitura : "Renault 12-15-177" quindi presumo molto molto vecchi ??? ::) :o
x r12 r15 r17 cioe 177 xche il 17 porta sfiga? un pezzo da museo quei cerchi tranne qualche rara 177 le altre son sparite ma nel mercato francese qualche aquirente lo trovi

Il Forum di Passioneauto.it

Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #17 il: 12 Ottobre 2009, 19:44:09 »

Offline albenz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 548
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #18 il: 13 Ottobre 2009, 12:32:17 »
comunque vi ribadisco che se leggete quello che c'è scritto nella terza foto e non quello che ci volete leggere ,c'è scritto RG . oz è scritto in un'altro modo .
VOLVO for life ???

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #19 il: 13 Ottobre 2009, 12:57:39 »
quindi ??? ??? ???
sono RG o OZ !?!??  ??? ::) :o OZ è presente sopra il mozzo centrale mentre dove c'è scritto RG è un etichetta plastica sul bordo del cerchio

comunque vi ribadisco che se leggete quello che c'è scritto nella terza foto e non quello che ci volete leggere ,c'è scritto RG . oz è scritto in un'altro modo .

Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline albenz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 548
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #20 il: 13 Ottobre 2009, 13:05:43 »
ma, non riesco a capire come può esserci un'equivoco! sul tappo coprimozzo nella prima e seconda foto si leggono benissimo la R e la G . la R sta sopra e la G sta sotto. io OZ non lo leggo da nessuna parte!!
VOLVO for life ???

Offline albenz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 548
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #21 il: 13 Ottobre 2009, 13:07:04 »
prima e terza foto.
VOLVO for life ???

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #22 il: 13 Ottobre 2009, 15:20:37 »
ecco dove c'è scritto o meglio in rilievo oz, in basso a sinistra, che non sò se sia la marca o il modello ??? ??? ???
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #23 il: 13 Ottobre 2009, 15:55:15 »
Potrebbe anche essere che la RG sia una subappaltante della OZ...o una sottomarca di OZ...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #24 il: 13 Ottobre 2009, 16:05:18 »
E il Cash pensando pensando forse ha trovato la soluzione del dilemma...i cerchi in oggetto sono della OZ, per la precisione modello Racing, quindi la coppetta con la scritta RG potrebbe essere banalmente la dieresi commerciale proprio di R(acin)G...  ;)
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #25 il: 13 Ottobre 2009, 19:15:18 »
rg sia quello che vuole....ma quelli sono oz  ;) ;)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #26 il: 13 Ottobre 2009, 19:17:53 »
E il Cash pensando pensando forse ha trovato la soluzione del dilemma...i cerchi in oggetto sono della OZ, per la precisione modello Racing, quindi la coppetta con la scritta RG potrebbe essere banalmente la dieresi commerciale proprio di R(acin)G...  ;)

Questo spiegherebbe perchè la sigla OZ è incisa sul mozzo, mentre RG su una etichetta platica. ;)

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #27 il: 13 Ottobre 2009, 20:44:51 »
a questo punto visto che il valore è proprio poco :o mi sa che me li tengo, però vi chiedo: come posso rimetterli in vita? quali sono le "lavorazioni"...tenete presente che sono gnu-gnu nei restauri ;D ;D ;D
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #28 il: 14 Ottobre 2009, 07:54:48 »
a questo punto visto che il valore è proprio poco :o mi sa che me li tengo, però vi chiedo: come posso rimetterli in vita? quali sono le "lavorazioni"...tenete presente che sono gnu-gnu nei restauri ;D ;D ;D


Armati di buona pazienza allora..........;) Farli restaurare ti costa quanto il valore dei cerchi!
Se fai da te, devi sverniciarli e scartavetrarli rigorosamente a mano uno ad uno e spigolo dopo spigolo, vanno aggiustati di lima dove sono bollati e stuccati con materiali appositi o al limite riportarli a stagno, ma se non sono in magnesio puoi stuccarli. Poi vanno levigati con abrasivo ad acqua, grana 260/280 asciugati possibilmente con aria calda e primerizzati con epossidico in polvere, seppiati leggermente con grana 800/1000 bagnata e dopo aver controllato che non vi siano righe o imperfezioni, una mano di primer alla nitro e poi vernici.
Di solito si dà il minio epossidico o l'argento della tonalità che ti aggrada, mascheri e dai il nero dove occorre e poi un leggero velo di trasparente,
Buon divertimento ;)
soliti problemi di foto

Betamonte

  • Visitatore
Re: di che macchina sono questi cerchi?!?!?
« Risposta #29 il: 14 Ottobre 2009, 08:25:18 »

Armati di buona pazienza allora..........;) Farli restaurare ti costa quanto il valore dei cerchi!
Se fai da te, devi sverniciarli e scartavetrarli rigorosamente a mano uno ad uno e spigolo dopo spigolo, vanno aggiustati di lima dove sono bollati e stuccati con materiali appositi o al limite riportarli a stagno, ma se non sono in magnesio puoi stuccarli. Poi vanno levigati con abrasivo ad acqua, grana 260/280 asciugati possibilmente con aria calda e primerizzati con epossidico in polvere, seppiati leggermente con grana 800/1000 bagnata e dopo aver controllato che non vi siano righe o imperfezioni, una mano di primer alla nitro e poi vernici.
Di solito si dà il minio epossidico o l'argento della tonalità che ti aggrada, mascheri e dai il nero dove occorre e poi un leggero velo di trasparente,
Buon divertimento ;)

facilissimo , nooo ? ;D

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23