Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Cash - 02 Dicembre 2008, 23:20:10

Titolo: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Cash - 02 Dicembre 2008, 23:20:10
Alla Fiera di Padova avevo fotografato questa Alfetta GTV...ma non riesco a capire che versione sia...ha alcuni elementi, come i cerchi, che sembrano un rimando alle 2.6 V8 per il mercato sudafricano...cerco lumi (soprattutto dal nostro esperto di GTV...)

(http://img338.imageshack.us/img338/8033/dscn1241kg5.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img338.imageshack.us/img338/dscn1241kg5.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img338/dscn1241kg5.jpg/1/)

(http://img201.imageshack.us/img201/7782/dscn1240br3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img201.imageshack.us/img201/dscn1240br3.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img201/dscn1240br3.jpg/1/)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: deltahf84 - 02 Dicembre 2008, 23:27:52
I cerchi,dal disegno,direi quasi che sono Speedline...
Hanno montato un V8 sull'Alfetta????
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: GTI79 - 03 Dicembre 2008, 07:52:07
I cerchi mi ricordano la 75... può essere?
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: civas - 03 Dicembre 2008, 15:36:01
I cerchi mi ricordano la 75... può essere?

Somigliano vagamente a quelli della ASN, ma son diversi...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Emanuele924 - 03 Dicembre 2008, 16:19:31
I cerchi,dal disegno,direi quasi che sono Speedline...
Hanno montato un V8 sull'Alfetta????

Io so che la GTV 2.6 v8 (motore della montreal) è stata allestita in numero limitato di esemplari (forse 20, ma non ne sono sicuro) dall'Autodelta.

Una foto suggestiva:

(http://img80.imageshack.us/img80/3677/alfaromeoalfettagtv85su7.th.jpg) (http://img80.imageshack.us/my.php?image=alfaromeoalfettagtv85su7.jpg)(http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif) (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Mica male... 8)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: deltahf84 - 03 Dicembre 2008, 16:24:04
Sembra diversa in diversi particolari(scusate il bisticcio)...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Dicembre 2008, 18:52:23
Ragazzi... se per esperto intendete me (Ed in tal caso vi ringrazio!) vi dico subito, e mi rivolgo all'amico Cash in particolare, che mi spiace deludervi, :'( ma questa di Padova è una semplicissima Alfetta GTV 2000 o GTV 2000L, che ha subito anche alcune taroccature discretamente pesanti, :o vuoi per i cerchi che su quel modello non c'entrano nulla, e non sto nemmeno a capire di che macchina siano esattamente, vuoi per quell'inutile spoiler nero posteriore, che qualcuno montava all'epoca per truzzare un po' la macchina, però è abbastanza innocuo in quanto non fissato con viti e può essere rimosso facilmente, quei paraurti brutti in plastica e quello specchietto esterno assolutamente brutto ed alieno... Però ripristinando i cerchi originali, o mettendo i bellissimi "Millerighe", togliendo quello spoiler, ma soprattutto eliminando quei paraurti in favore degli originali cromati, ed idem lo specchietto, valutando poi l'originalità dei colori e degli interni, nonchè le condizioni meccaniche e di ruggine, se tutto OK, ne può uscire un buon esemplare appunto di Alfetta GTV 2000 o 2000L (Bisogna vedere il libretto per capire la differenza, anche se a me basterebbe vedere dentro il vano motore od altre piccole cose per capire al volo la versione...), ma nulla di più... ::) La versione GTV6 3.0 "Sudafrica" assolutamente rarissima e di cui penso non ce ne siano in Italia esemplari, è assolutamente diversa! Anzitutto per l'originale motore 3.0 ad iniezione meccanica (A differenza della nostrana GTV6 2.5 che ha sempre avuto iniezione elettronica Bosch Jetronic sin dal 1980 fino agli ultimi esemplari del 1987) è enorme e comporterebbe quindi la necessità assoluta di un cofano dotato di vistosa "gobba" per contenerlo in altezza, che oltretutto sulla "Sudafrica" era anche di foggia diversa di quello della GTV6 2.5 senza coperchio nero in plastica ed un accenno di prese d'aria sul davanti, qui non c'è, per cui la macchina è senz'altro una 2000... comunque più di tante chiacchiere valgono i fatti, per fugarvi ogni dubbio vi posto delle rare foto della GTV6 3.0 Sudafrica, in cui appaiono tutti i particolari diversi dalla nostrana GTV6, aggiungo che, se per caso qualcuno riuscisse ad importare da noi anche un solo esemplare (Se ancora ne esistono in Sudafrica o chissà dove!) farebbe un vero colpaccio, in quanto avrebbe un esemplare presumo unico in Italia, e dal valore assolutamente alto, oserei dire dai 15.000/20.000 € in su, ;) si dovrebbe però prendere l'onere, una volta importata, di farla omologare dalla M.C.T.C. in quanto quel modello non era previsto per l'Italia ed oltretutto ha la guida a destra, e non so cosa comporti un'operazione del genere, ;D comunque la vera "Sudafrica" è questa una vera "golosità" assoluta per i collezionisti... :-* buona visione... e se doveste davvero vedere un esemplare di questo "mostro" di pura potenza in Italia, magari a qualche Fiera, fatemi subito un fischio... :D Marco.

P.S. per permettervi di vedere le fotografie nelle medesime dimensioni di quelle che ho io, non le ho caricate con "Imageshack", però per vederle a grandezza piena dovete cliccare direttamente sulle miniature qui sotto. Ancora buona visione...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: prezioso6 - 03 Dicembre 2008, 19:40:27
Alfetta... sei un grande!!
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Dicembre 2008, 19:53:55
Alfetta... sei un grande!!

Grazie, apprezzo molto! ;)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: prezioso6 - 03 Dicembre 2008, 19:57:49
dovere :-)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: arcangelo - 03 Dicembre 2008, 20:17:17

Nel panorama delle alfetta non ci son segrreti per te Marco ..........
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Dicembre 2008, 20:23:56
Io so che la GTV 2.6 v8 (motore della montreal) è stata allestita in numero limitato di esemplari (forse 20, ma non ne sono sicuro) dall'Autodelta.Mica male... 8)

Mica male?? ??? Accidenti era una belva terribile! Allora... anzitutto (Anche se qualcuno non accetta questa tesi) per ironia della sorte, questa favolosa macchina non era un'Alfetta GTV ma un'Alfetta GT, anche se nulla aveva a che fare col "coupè da passeggiata domenicale" Alfetta GT 1.6, che anch'io ho avuto la malaugurata idea di comprare e per fortuna vendere abbastanza in fretta, fu una cocente delusione, mai vista un'Alfa Romeo così seduta e poco performante! Comunque per tornare a ciò che c'interessa ora, e per essere precisi questa "bellezza" era denominata correttamente "Alfetta GT V8 2.6i" venne prodotta nel 1977 su specifica richiesta dell'importatore tedesco Alfa Romeo, e la realizzazione fu affidata, manco a dirlo, alla mitica Autodelta, in soli 20 esemplari e solo per il mercato tedesco!!! :o Fu veramente dotata del propulsore 8 cilindri a V della Montreal modificato e potenziato, ma sempre con iniezione meccanica, disponeva di ben 200 Cv. e poteva raggiungere i 230 km/h, con accelerazioni (0-100 km/h in 7,5) assolutamente brucianti, specie per l'epoca... penso si "fumasse" senza problemi tranquillamente molte Ferrari, Maserati e consimili di quel periodo! E' una macchina favolosa e tremendamente appetibile, anche se penso che non ci siano collezionisti che la posseggano disposti a separarsene, comunque presumo abbia un valore di mercato molto alto, senz'altro di più della più rara, ma in confronto meno appetibile, GTV6 3.0 "Sudafrica" la cui rarità deriva anche dalla grande scarsità d'informazioni, però onestamente non riesco a stimare una cifra per questo veicolo, posso azzardare dai 40.000 € in su, ma è una stima del tutto personale! Ho anch'io 2 foto da postare, le uniche che posseggo, e rilasciate all'epoca, ahimè in bianco-nero, direttamente da Alfa Romeo/Autodelta, guardatele e sognate come me... ::) ::) ::)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Emanuele924 - 03 Dicembre 2008, 20:30:38
E' un peccato che non sia stata prodotta in un numero consistente di esemplari allora...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Dicembre 2008, 20:51:50
E' un peccato che non sia stata prodotta in un numero consistente di esemplari allora...

Senza dubbio! Ma a metà anni '70 ed inizi '80 il coupè in Italia, causa la crisi petrolifera, tirava davvero poco il mercato, ed era ormai confinato in una nicchia di appassionati di vere sportive e con buone disponibilità economiche. Da qui il tentativo, fallimentare, di proporre l'Alfetta GT in versione 1.6, cioè una motorizzazione più alla portata di molte tasche e popolare, ma che partorì una macchina davvero deludente che molti vari Alfisti, abituati alla grintosità del bialbero 1750/1800 e 2000, ripudiarono subito, e come potergli dar torto? L'Alfetta GT 1.6 era una bellezza solo estetica e visiva, ma quanto a prestazioni un polmone! :o Ciò non avvenne all'estero, dove la richiesta di coupè potenti e super-potenti non è mai cessata neppure in quei periodi di magra. Oltretutto in Alfa Romeo già bollivano fermenti e pesanti contrapposizioni di vario genere, che inizialmente portarono diverse quanto paradossali sperimentazioni, forse belle ed utili, ma subito abbandonate (Alfetta CEM di cui abbiamo parlato abbondantemente in un altro thread, ad esempio...) con grave dispendio di risorse, poi subentrarono fattori politici e pasticci vari che portarono alla cessione in toto del marchio alla Fiat... :'( e fu la sua fine miserabile che tutti i veri Alfisti, me compreso, ancora non hanno digerito, :'( e portò a sfornare macchine mediocri che nulla avevano più di Alfa Romeo, e questo massacro ce lo portiamo appresso anche oggi, purtroppo... :'(
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: acton1951 - 03 Dicembre 2008, 21:47:56
Bravo Marco.
Complimenti per la "lectio magistralis".
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Cash - 04 Dicembre 2008, 00:02:55
Oh, grazie Marco, mi hai chiarito questo dubbio amletico...e comunque sì, il riferimento all'esperto di GTV era proprio rivolto a te.
Per un pò almeno ho sperato che fosse qualche versione particolare...dovrò ricominciare la caccia alla rarità...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: GT - 04 Dicembre 2008, 08:46:33
Sempre preciso e puntuale il nostro "mago dell'Alfetta" ! ;)

I cerchi non sono ancora riuscito ad indentificarli con esattezza, ma credo si tratti di speedline aftermarket...comunque non sono i finto-scomponibili della 75, anche se il disegno li ricorda vagamente...

continuo a rovistare nella memoria! :) 

Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 20 Dicembre 2008, 00:46:14
I cerchi dovrebbero essere i ricercatissimi Ronal, scomponibili o non, da 15" con gomme 195 65 15 o 205 55 15 mi pare (ma li facevano anche da 14). Soprattutto in Germania c'erano molte ditte che facevano kit di trasformazione più o meno riusciti, , con particolari discutibili: a parte gli spoiler posteriori c'era il padiglione rivestito in vinilpelle della "Lester", il tetto apribile (per il mercato americano e tedesco), le griglie sul lunotto, il tergilunotto, specchietti eletttrici sinistri e destri, paraurti avvolgenti in plastica tipo quelli delle foto montati sulla serie non "plasticone", sedili avvolgenti con tessuto particolare "Delta" e menate del genere.
Non si vedono bene gli interni quindi non si capisce se ha i sedili Delta, probabilmente è una versione per l'estero. Per gli Usa e la Germania c'era  ovviamente l'impianto d'iniezione Spica abbinato ad un catalizzatore.
Non sono modelli cmq che hanno una quotazione tanto più alta: quella solo su cui puntare è la turbodelta, anche se con un 2000 normale spendendo molto meno si può portare alla stessa potenza della turbo, con molta più affidabilità. Concordo sul fatto che se avesse il v8 dovrebbe anche avere la finta presa d'aria dinamica (non ci starebbe fisicamente). Son stati fatti anche due esemplari di alfetta gtv v8 rally con l'8 cilindri 3000, con scocca in alluminio e passaruota allargati... magari avercela!
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 20 Dicembre 2008, 01:38:01
Per ciò che vedo io da qualle fotografie, era solo una normalissima Alfetta GTV 2000 o GTV 2000L brutalmente taroccata...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 21 Dicembre 2008, 01:10:58
Forse era destinata al mercato tedesco, cui piacevano le alfette un po' truzze, cmq è più bella la linea originale.
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 24 Dicembre 2008, 15:05:53
E' in vendita, ad un prezzo non proprio contenuto, e dalle foto si vede che ha gli interni delta. Se fosse stata un esemplare per la germania forse avrebbe dovuto montare anche l'iniezione, di cui invece non c'è traccia. Mah...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Cash - 24 Dicembre 2008, 15:49:52
Era fatta con cura comunque, non il solito taroccone con vari pezzi incoerenti messi alla rinfusa...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 24 Dicembre 2008, 23:42:34
I sedili delta ad esempio sono messi molto bene mi sembra, anche i cerchi da 15 ronal vorrei... Peccato il colore e il prezzo...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: arcangelo - 31 Dicembre 2008, 13:10:26
Alla Fiera di Padova avevo fotografato questa Alfetta GTV...ma non riesco a capire che versione sia...ha alcuni elementi, come i cerchi, che sembrano un rimando alle 2.6 V8 per il mercato sudafricano...cerco lumi (soprattutto dal nostro esperto di GTV...)

(http://img338.imageshack.us/img338/8033/dscn1241kg5.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img338.imageshack.us/img338/dscn1241kg5.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img338/dscn1241kg5.jpg/1/)

(http://img201.imageshack.us/img201/7782/dscn1240br3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img201.imageshack.us/img201/dscn1240br3.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img201/dscn1240br3.jpg/1/)

Ho visto adesso che questa macchina e' inserzionata su autoscout , prezzo 8500...............
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Cash - 31 Dicembre 2008, 15:23:22
Arcangelo sei un cane da tartufo! Le trovi tutte!
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 10:30:13
Ho visto adesso che questa macchina e' inserzionata su autoscout , prezzo 8500...............

Da passare subito sul thread "Bestialiatà"! ;D 8.500 € non li varrebbe neppure se fosse perfettamente originale al 100% e perfetta! :o Figuriamoci così brutalizzata e taroccata, dove quantifico a "spannometro" ne occorrano almeno altri 2.000 per riportarla allo stato d'origine, esclusi gli interni che non si vedono e costituirebbero ulteriore pesante spesa se taroccati. Anche il colore (Bianco avorio), seppure in voga all'epoca, non è certo dei più appetibili, comunque del tutto inadatto comunque ad un coupè sportivo! Direi che 4.000 €, ammettendo che non abbia problemi di carrozzeria e meccanici, secondo me sono già fin troppi!
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 11:01:18
Rettifico quanto detto sopra... ma in peggio! :o Sono andato a guardarmi l'inserzione, ed è una vecchia conoscenza di Internet quella macchina, mi spiego, è presente su Autoscout sicuramente dall'Agosto 2007 (Si! 2007... non ho sbagliato a scrivere!) :o ma forse anche prima! L'inserzione presenta grosse incongruenze, anzitutto è una normalissima Alfetta GTV 2000 (Non 2000L!), quindi con motorizzazione di prima serie (1976/1978) con "Bialbero" da 122 Cv. e non i 130 della 2000L! :o Ne vengono dichiarati 131 (???) mi viene quindi il sospetto sia stato sostituito il motore con altro non previsto per quella serie, poi è impossibile sia stata immatricolata nel 1981, tranne un'improbabile invenduto perdurato all'epoca 3 anni (???) in quanto quella serie uscì di produzione nel 1978, oppure radiata e reimmatricolata nel 1981! :o Gli interni sono assolutamente alieni e brutti per quella macchina, proprio non c'entrano nulla! :o Sono certo di ciò che dico perchè ci sono molti particolari, sia all'interno del vano motore che nell'abitacolo, che non sono mai appartenuti alla GTV 2000L, ma ci sarebbe da fare un elenco... fidatevi di ciò che dico! ::) Poi i cerchi, ed i paraurti e lo spoiler sul portellone, peraltro già segnalati come alieni a quella macchina! :o Da non ultimo noto nella fotografia del vano motore delle colature di ruggine attorno alla lamiera del passaruota interno e delle brutte fioriture attorno all'attacco della sospensione, che certo non depongono bene per la salute della carrozzeria specie se così visibili ad occhio nudo ed in foto! :o Insomma, facciamola breve, se quella macchina è invenduta da un anno e mezzo alla cifra richiesta un motivo ci sarà, e mi sa che ciò che ho brevemente elencato e sulla base di semplici fotografie, sono solo la punta dell'iceberg di tutte le trappole che quell'esemplare sicuramente ha in serbo. :o Conclusione, la valutazione fatta prima secondo me è anche da dimezzare, quindi 2.000 € sono gia troppi, ma veramente troppi! ;D Ovvio che se poi trova il pollo da spennare buon per lui, ma è molto improbabile e non sarebbe nemmeno giusto... è giusto invece gli resti sul gobbo! Comunque macchina assolutamente da nemmeno prendere in considerazione, e, ribadisco, da spostare immediatamente nelle "bestialità"! ;D Purtroppo ciò avvalora la mia tesi che nel mondo delle automobili storiche ci sono in giro ancora troppi "furbacchioni" e non voglio usare altri termini sicuramente in questo caso più consoni! :'( Mi scuso per la mia analisi, che a prima vista può sembrare cruda ed impietosa, ma non è mia abitudine ammorbidire certe cose assurde che forse un occhio poco allenato su questo modello non vede, e comunque è assolutamente veritiere, e ripeto, sono certo che vista dal vivo possa presentare altre sgradevoli sorprese se possibile ancora peggiori! Concludendo: girare molto alla larga! ;D 
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: furbo - 03 Gennaio 2009, 14:34:31
Però l'hanno messa esposta ad una Fiera come quella di Padova!!??
Non credo sia bello per una fiera così importante mettere in mostra auto ''taroccate'' e non originali..denota una certa incompetenza anche dà parte dello Staff della mostra...''mà non c'è nessun responsabile che controlla le auto esposte!!??''..
Per quello che vedo sembra sia sufficiente una semplice riverniciatura per fare di un auto vecchia un esemplare da mostra!!!??
E mai possibile!!?
Mà........??
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 14:47:19
Sai com'è furbo... a volte anche i migliori prendono cantonate... (E' successo anche a me scrivendo dell'Alfetta CEM attingendo da una fonte inattendibile...). :'( Comunque che c'è da stupirsi? E chi ti ha detto che a Padova debbano per forza esporre solo gioielli? ??? E' un grosso mercato, con un ottima reputazione che senz'altro merita e deve mantenere, ma in mezzo a tanto bendidio è normale ci sia anche qualche mela marcia... e comunque è sin troppo facile lucidare alla perfezione una macchina mediocre ed esporla come fosse un gioiello! :o Ma se sotto quella falsa crosta non c'è nulla, spetta a chi è interessato scovare le magagne, che in questo caso comunque sono talmente evidenti da non ingannare nessuno, neppure in futuro... spero! ;D
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: GTI79 - 03 Gennaio 2009, 15:01:42
La cosa più grave secondo me è spacciarla per un'altro modello e addirittura di un'altro anno.
Molto probabilmente se si dicesse la verità avrebbe qualche interesse in più.
Sul fatto di trovare un pollo, oramai è difficile: chi cerca un'auto da collezione, conosce benissimo il modello e la conferma viene dal fatto che è in vendita da un'anno e mezzo.

Sulla "competenza" della Fiera Di Padova, non sono d'accordo con furbo, in quanto non credo che sia tenuta a verificare nel dettaglio ogni auto esposta (che trà l'altro paga per essere lì!!!!). Se fosse così, allora bisognerebbe sindacare anche sui prezi esposti...
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 15:07:45
Sulla "competenza" della Fiera Di Padova, non sono d'accordo con furbo, in quanto non credo che sia tenuta a verificare nel dettaglio ogni auto esposta (che trà l'altro paga per essere lì!!!!). Se fosse così, allora bisognerebbe sindacare anche sui prezi esposti...

Quoto al 100%! Difatti, lo ripeto, pur nella sua maestosità ed abbondanza di merce altrove non reperibile, ed ormai un'importante "istituzione" nel nostro campo da mantenere e valorizzare ulteriormente, il suo spirito, peraltro corretto, è quello di una "Fiera" o mercato, chiamatelo come volete, quindi come tale non spetta agli organizzatori selezionare... altrimenti metà fiera se ne rimarrebbe presumo a casa... ;D
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 29 Gennaio 2009, 17:46:29
Salve ragazzi. posso rispodervi io su questa vettura, dal momento che ne possiedo una identica anch'io , per di più iscritta asi?
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Emanuele924 - 29 Gennaio 2009, 17:59:18
Salve ragazzi. posso rispodervi io su questa vettura, dal momento che ne possiedo una identica anch'io , per di più iscritta asi?

Ciao v6 2500, facci capire: hai un'Alfetta come quella?

Ti va di presentarti nell'apposita sezione, così ci racconti un po' di te e della tua Alfa? ;)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 29 Gennaio 2009, 21:35:11
Salve Emanuele
ho letto con interesse i post pubblicati da Alfettagtv2000L ma siccome mi pare che alcuni modelli speciali non siano perfettamente conosciuti ( anche per mancanza di documentazione) mi permetto di completare alcune affermazioni:
a) Alfetta Gtv3,o S.A. : la vettura è nata a CARBURATORI , 3 verticali doppio corpo, gli stessi dell'alfasei2,5 ma con getti maggiorati. Anche il filtro aria è lo stesso (vedere 4a foto del post di Alfetta...) ma nella 3,0 aveva un ampliameno in avanti ed seconda presa aria verso il lato sinistro del vano motore. La vettura della foto pubblicata manca del tubo flessibile, perciò non si nota.
b) Alfetta Gtv2000 "tedesca" : è in effetti una prima serie con motore da 122cv AR 01623 .  Le vetture erano modificate in Germania con un kit prodotto dalla  tedesca Delta (non autodelta!!) . Il kit consisteva nella parte estetica cioè parafanghini,spoiler post e paraurti in resina ( che avevano come anima il paraurto originale in acciaio alfaromeo) all'interno venivano sostituiti i sedili anteriori con 2 sedili anatomici Delta e rivestiti con il medesimo tessuto anche i sedili posteriori.Erano in colore nero con righe longitudinali arancio e gialle. Alcune vetture poi, fra queste la mia, erano dotate di tetto in vinile nero tipico degli anni'80 inglesi e tedesche (Capri, Taunus , Commodore, ma anche Jaguar XJ ecc  )  Le vetture erano tutte immatricolate in germania nel 1980-1981 e reimportate in italia da cosidetti importatori paralleli in quegli anni. Quindi erano veri e propri invenduti che in qualche maniera si cercava di riciclare sul mercato europeo.
In italia pare ne esistano una decina, una di questa (rossa targa Bari perlatro non molto bella) era esposta alla stand di Paolo Esp circa 3 anni alla fiera di pd, un'altra è quella vista lo scorso 2008 in vendita sempre a pd. E' quindi un modello certamente particolare ma se le condizioni sono quelle descritte in questo forum mi pare che il prezzo sia eccessivo, la vettura appartiene ad un commerciante, d'altronde anche Luzzago sta cercando un compratore per una gtv6 a 17000 euro ; (diciasettemila !!!) , della serie chi la dura la vince, ma stavolta forse no.
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: deltahf84 - 29 Gennaio 2009, 21:52:33
Salve Emanuele
ho letto con interesse i post pubblicati da Alfettagtv2000L ma siccome mi pare che alcuni modelli speciali non siano perfettamente conosciuti ( anche per mancanza di documentazione) mi permetto di completare alcune affermazioni:
a) Alfetta Gtv3,o S.A. : la vettura è nata a CARBURATORI , 3 verticali doppio corpo, gli stessi dell'alfasei2,5 ma con getti maggiorati. Anche il filtro aria è lo stesso (vedere 4a foto del post di Alfetta...) ma nella 3,0 aveva un ampliameno in avanti ed seconda presa aria verso il lato sinistro del vano motore. La vettura della foto pubblicata manca del tubo flessibile, perciò non si nota.
b) Alfetta Gtv2000 "tedesca" : è in effetti una prima serie con motore da 122cv AR 01623 .  Le vetture erano modificate in Germania con un kit prodotto dalla  tedesca Delta (non autodelta!!) . Il kit consisteva nella parte estetica cioè parafanghini,spoiler post e paraurti in resina ( che avevano come anima il paraurto originale in acciaio alfaromeo) all'interno venivano sostituiti i sedili anteriori con 2 sedili anatomici Delta e rivestiti con il medesimo tessuto anche i sedili posteriori.Erano in colore nero con righe longitudinali arancio e gialle. Alcune vetture poi, fra queste la mia, erano dotate di tetto in vinile nero tipico degli anni'80 inglesi e tedesche (Capri, Taunus , Commodore, ma anche Jaguar XJ ecc  )  Le vetture erano tutte immatricolate in germania nel 1980-1981 e reimportate in italia da cosidetti importatori paralleli in quegli anni. Quindi erano veri e propri invenduti che in qualche maniera si cercava di riciclare sul mercato europeo.
In italia pare ne esistano una decina, una di questa (rossa targa Bari perlatro non molto bella) era esposta alla stand di Paolo Esp circa 3 anni alla fiera di pd, un'altra è quella vista lo scorso 2008 in vendita sempre a pd. E' quindi un modello certamente particolare ma se le condizioni sono quelle descritte in questo forum mi pare che il prezzo sia eccessivo, la vettura appartiene ad un commerciante, d'altronde anche Luzzago sta cercando un compratore per una gtv6 a 17000 euro ; (diciasettemila !!!) , della serie chi la dura la vince, ma stavolta forse no.

Dato che possiedi questa rarità,sarebbe bello se ne pubblicassi qualche foto...Che ne pensi?
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 29 Gennaio 2009, 22:35:15
Ah dimenticavo , nella dotazione della Gtv2000 allestimento Delta c'erano sempre i cerchi ronal A1 spesso da 15"x7 ma anche da 14" x 6 e una targhetta aggiuntiva all'interno del vano motore scritta in tedesco riportante il numero telaio e la serie "116.54", la stessa utilizzata per le Gtv v8 costruite in germania con motore montreal iniez mecc spica
Per vedere la mia "tedesca" , con solo 40.000 km in oltre 30 anni, vai su www.alfaspecial.it  fotogallery museo
Il sito è un pò fermo , tergo aggiornato solo le gallery ( x motivi di tempo)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: GTI79 - 30 Gennaio 2009, 07:54:44
I Ronal li montava anche la Golf prima serie, anche se aftermarket ed erano appunto 7x15.
Complimenti per le conoscenze su queste rare versioni.
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 30 Gennaio 2009, 19:58:56
Mi sono documentato su quest'Alfetta GTV 2000 "Delta", e non è nient'altro appunto che un "Kit di truzzamento" tedesco che contribuiva solo ad imbruttire notevolmente la vettura sottraendole originalità, senza alcun vantaggio pratico... anzi... quindi reputarla "versione rara e particolare" ??? è totalmente sbagliato! :o Quella poi presentata a Padova, che tra l'altro è ancora in vendita (E lo è dall'Agosto 2007 se non da molto prima!) dalle fotografie ha degli evidenti segni di corrosione da ruggine nel vano motore, aggiunto al colore bianco avorio che certo non era il massimo per questa vettura, direi che per conto mio può tranquillamente rimanergli sul gobbo! Secondo me quella macchina non vale più di 2.500 €... e stasera mi sento particolarmente generoso... ;D Per coloro che volessero un confronto con quella di Padova, propongo alcune fotografie di un'altra Alfetta GTV 2000 taroccata "Delta" trovata da me in Rete, da non confondersi assolutamente con la grandiosa e mitica "Autodelta" che, scusate, ma era ben altra cosa! E temo anche che quest'assonanza di nomi sia stata fatta ad-hoc per confondere i potenziali venditori, che si portavano a casa una vera ciofega credendo magari d'avere acquisito un'automobile rara e pregiata... SIC! :'( :'( :'( (http://img264.imageshack.us/img264/2619/alfaromeoalfettagtvdeltbh7.jpg) (http://img204.imageshack.us/img204/797/alfaromeoalfettagtvdelthd4.jpg) (http://img177.imageshack.us/img177/3572/alfaromeoalfettagtvdeltri8.jpg)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 30 Gennaio 2009, 22:14:38
Io non credo che i sedili delta fossero neri, scuri ma non neri. Forse piuttosto di una tonalità sul grigio (mi pare) con la striscia arcobaleno in centro come dici giustamente. Hai mica da postare delle foto? E ne esistono invece di neri con la striscia centrale monocolore come ho visto in giro?
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfettagtvr - 21 Novembre 2009, 13:30:15
mi dispiace contraddire chi sopra l'ha data per versione tarocca ma questa è l'alfetta GTV SE.
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 21 Novembre 2009, 15:53:16
mi dispiace contraddire chi sopra l'ha data per versione tarocca ma questa è l'alfetta GTV SE.

Alfetta GTV SE? ??? Non trovo nulla con questa definizione, indicaci da dove salta fuori, sarei curioso! Hai documentazione certa da segnalarci? :-\ Comunque non so cosa intendi esattamente per "tarocca", per me significa semplicemente "tutto ciò che non è originale". :'( Ad ogni modo questa NON è mai stata una versione ufficiale uscita di fabbrica, ma semplicemente un'Alfetta GTV 2000 (1/a serie 122 Cv.) sottoposta a montaggio del kit denominato "Delta" (Nulla a che vedere con "Autodelta", per cortesia!!! ;D) che la trasformava in una versione cosiddetta Alfetta GTV 2000 "Delta", era in uso ell'estero, soprattutto Germania (Dove veniva prodotto il suddetto kit) ed Olanda, e sicuramente in Italia non veniva commercializzato se non magari come mercato parallelo non ufficiale, le GTV "Delta" arrivate in Italia provengono comunque tutte da transazioni estere dell'usato. Può anche piacere... io personalmente la trovo invece una modifica molto discutibile. :-X Questioni di gusti. :-\ Ad ogni modo aver sottoposto la macchina in oggetto a questo trattamento, non ne aumenta certo il valore collezionistico. ;D
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 22 Novembre 2009, 08:43:11
In effetti quella "postata" da AlfettaGtv2000L è una Gtv Delta e non una GtvSE (versione costruita da Alfa romeo per il mercato inglese, solo guida destra)  La delta fotogratata potrebbe essere in francia a giudicare dai fari gialli che solo loro avevano.
Innazitutto va chiarito che la Soc Delta Gmbh è una ditta che ha ( o aveva) sede in Germania e costruiva kit estetici un pò per tutte le vetture .
Per tornare al tema SEDILI i sedili costruiti dalla Delta venivano montati in sostituzione dei sedili originali ed erano di tipo anatomico "similRecaro" anche se privi di regolazioni sul cuscino . Erano costruiti con una ottima  similpelle nera che ricopriva  i laterali sia del cuscino che dello schienale nonchè l'intera parte posteriore dello schienale ed il poggiatesta .  La seduta era costituita da un tessuto grigio antracite con al centro una fascia colorata a stampa costituita da tante righe longitudinali di colore giallo, più tenui le righine laterali e piu intense le due righe centrali. Ale centro dello schienale il marchio Delta raffigurante appunto la lettera dell'alfabeto greco costituito da una piastrina in Pvc rettangolare a fondo nero. Come tutte le cose tedesche i sedili erano anche dotati di una targhetta del costruttore con tanto di indirizzo, telefono ecc fissata sul retro del sedile.
I sedili sono veramente performanti avendo avuto l'opportunità di provarli anche in montagna, eccezionali ed anche confortevoli nei lunghi viaggi! Molto meglio dei sedili di serie A.R.
Per concludere anche i sedili posteriori di serie Alfa Romeo venivano rivestiti con il tessuto antracite con le righe gialle mentre i pannelli lateraili anteriori e posteriori  in alcune vetture ( come le mia) venivano sostituiti con pannelli in similpelle nera, abbinata ai sedili, in altre vetture venivano lasciati i pannelli di serie sopratutto quelli beige, in questo caso l'abbinamento non era certo un gran chè.
La Gtv con allestimento Delta rimane però una vettura interessante dal punto di vista collezionistico per la sua rarità e particolarità anche se a qualcuno potrà non piacere,  in ogni caso si è trattato di un interessante e riuscito espediente del distributore Alfa Romeo tedesco per smaltire dell'invenduto da lunga giacenza.  Da una stima in Italia non esistono più di 10 Gtv allestite Delta, tutte nel Nord Est tranne una rossa targata Bari. Anche quella in vendita è nel NorEst , verso Treviso o Pordenone.
Alla prossima !!!
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 22 Novembre 2009, 09:03:08
P.S. cerco cerchi in lega Ronal A1  7" x 15  attacco 5x98 (gtv6 o alfa 75v6 turbo t.s.) anche da restaurare.     Compro o scambio con altri cerchi stesse misure e stessi attacchi molto belli a stella finti scomponibili con bulloncini (Mim) od a nido d'ape con finto bullone centrale  ( Canonica)
Chi li avesse o sapesse dove posso trovarne una serie mi scriva a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Grazie
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV "SE"
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 22 Novembre 2009, 09:18:13
Difatti la discussione, tra l'altro parecchio datata ed ormai credevo esaurita, ;D verteva sull'Alfetta GTV "Delta" non so perchè si sia tirato in ballo questa fantomatica Alfetta GTV SE, sulla quale però, fino a prova contraria, non ho dubbi sull'esistenza, anzi a questo punto, dato che non posseggo documentazione fotografica, e non trovo nulla in merito, sarei molto grato a chi mi desse una mano e trovasse fotografie e le postasse sul forum, mi mancano decisamente alla mia collezione e su Internet davvero non trovo nulla! ??? Comunque ero a conoscenza dell'Alfetta GTV con guida a destra, costruite ovviamente per il mercato Inglese, ma non avevo idea si trattasse di una versione cosiddetta SE. Ho anche una fotografia degli interni, potrebbe essere quella di cui parlate voi? :-\ Da notare, come particolarità interessantissime, che la strumentazione è quella della 1/a serie, e parrebbe anche parte dell'allestimento, però la strumentazione è invertita ed in tutti i sensi, perchè, pur ancora sdoppiata, ha nel cruscotto centrale il tachimetro, ed in quello piccolo di fronte al guidatore il contagiri! ??? Invece sedili, portiere (Senza deflettore), bocchette aria con palpebre, blocco consolle su tunnel centrale dotata di comando per specchietto esterno elettrico e volante sono già quelli della 2/a serie, è anche presente, di fianco al pulsante dello sbrina lunotto, un secondo pulsante, pare arancione, che potrebbe essere per il retronebbia (Sicuramente già obbligatorio all'epoca in Inghillterra, la foto si potrebbe collocare attorno al 1980/1981)... Insomma un bel mix, davvero interessante, però non so nulla di più, ovviamente la pubblico, attendo comunque, e gradirei moltissimo, ringraziando anticipatamente, ulteriori documentazioni, soprattutto fotografiche! Marco. ;)

(http://img69.imageshack.us/img69/1159/alfaromeoalfettagtv6251.jpg)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 22 Novembre 2009, 12:56:00
...però la strumentazione è invertita ed in tutti i sensi, perchè, pur ancora sdoppiata, ha nel cruscotto centrale il tachimetro, ed in quello piccolo di fronte al guidatore il contagiri! ??? ...

(http://img69.imageshack.us/img69/1159/alfaromeoalfettagtv6251.jpg)

Errata corrige... Ehm, naturalmente volevo dire: "...però la strumentazione è invertita ed in tutti i sensi, perchè, pur ancora sdoppiata, ha nel cruscotto centrale il contagiri, ed in quello piccolo di fronte al guidatore il tachimetro! ??? ..." Scusate... :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 22 Novembre 2009, 17:11:36
Le fotografie sopra riportate riguardano un’Alfetta Gtv restiling del 1981 G.D.  Si vedano anche i sedili della vettura fotografata che doveva essere di colore grigio argento metallizzato.   Infatti nonostante il rinnovamento di modello le vetture con guida destra continuarono a montare il vecchio cruscotto con gli strumenti divisi in due gruppi anche nel 1981 e parte ’82.,  si vede che in Alfa ne erano avanzati troppi ed in questo modo li hanno “smaltiti” .  Anche le Gtv 3,o Sud Africa alla presentazione e nella prova su strada portava il cruscotto vecchio diviso in due ad inizio ’83 !!!
Poi nel 1982 uscì un altro cruscotto questa volta veramente orrendo (Ford Escort Stile) che pur nuovo nella forma e privo della vasca portaoggetti dal lato passeggero,  inglobava  in un unico alloggiamento i due vecchi strumenti  ,  solo al termine del secondo” riciclaggio” Alfa romeo fornì le versioni guida destra del cruscotto unificato come le nostre,( 3 strumenti quadrati + 1 rettangolare)  ma oramai eravamo nel 1983 .
Quindi niente a che vedere con la Gtv 2000 SE.  A presto
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: v6 2500 - 22 Novembre 2009, 17:13:16
P.S. colori abbinati ai sedili neri erano il grigio argento met. ed anche il rosso pubblicato in foto
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: deltahf84 - 22 Novembre 2009, 17:28:37
Ho eliminato la tua mail da uno dei tuoi post.Da regolamento non è consentito pubblicare contatti personali,ne mail,ne numeri telefonici.
Per quanto riguarda la ricerca dei pezzi ti consiglio di usare la sezione di compravendita di Passioneauto(vietato pubblicare annunci sul forum).
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 22 Novembre 2009, 20:41:04
Le fotografie sopra riportate riguardano un’Alfetta Gtv restiling del 1981 G.D.  Si vedano anche i sedili della vettura fotografata che doveva essere di colore grigio argento metallizzato.   Infatti nonostante il rinnovamento di modello le vetture con guida destra continuarono a montare il vecchio cruscotto con gli strumenti divisi in due gruppi anche nel 1981 e parte ’82.,  si vede che in Alfa ne erano avanzati troppi ed in questo modo li hanno “smaltiti” .  Anche le Gtv 3,o Sud Africa alla presentazione e nella prova su strada portava il cruscotto vecchio diviso in due ad inizio ’83 !!!
Poi nel 1982 uscì un altro cruscotto questa volta veramente orrendo (Ford Escort Stile) che pur nuovo nella forma e privo della vasca portaoggetti dal lato passeggero,  inglobava  in un unico alloggiamento i due vecchi strumenti  ,  solo al termine del secondo” riciclaggio” Alfa romeo fornì le versioni guida destra del cruscotto unificato come le nostre,( 3 strumenti quadrati + 1 rettangolare)  ma oramai eravamo nel 1983 .
Quindi niente a che vedere con la Gtv 2000 SE.  A presto

Si, d'accordo, senz'altro hai ragione... ;) però continuate a parlare di quest'Alfetta GTV SE, ma nessuno mette almeno una fotografia! ;D Ho fatto altre ricerche su Internet e non viene menzionata da nessuna parte! Quindi chi ha materiale fotografico della suddetta, lo prego e lo ringrazio anticipatamente se vorrà cortesemente farlo vedere a me e naturalmente agli altri del forum interessati! Grazie. Marco. ;)

P.S.: Comunque come ho già detto, la strumentazione sdoppiata sulle vetture per il mercato Inglese, era rifatta totalmente rispetto a quella Italiana, e non semplicemente invertita, persino i loghi presenti sulle 4 spie hanno già quelli convenzionali a livello internazionale presenti sulla 2/a serie Italiana! Comunque all'epoca quando trovai questa foto (Diversi anni fa) diceva che apparteneva addirittura ad una GTV6... può essere? Queste strumentazioni comunque non venivano prodotte da Alfa Romeo ma commissionate dalla stessa a 2 case "storiche" per le strumentazioni Alfa Romeo: "Jaeger" e "Veglia Borletti", da quel poco che si vede sulla mia foto sembrerebbo prodotta da quest'ultima, forse davvero gliene ne ordinarono troppe, se è come dici tu, e non lo metto certo in dubbio... ;)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 23 Novembre 2009, 00:05:54
Ecco una foto dei famigerati sedili delta.

(http://img4.imageshack.us/img4/6277/internidelta.jpg) (http://img4.imageshack.us/i/internidelta.jpg/)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 23 Novembre 2009, 00:13:06
Ecco un po' di foto dei particolari distintivi della gtv con guida a destra, si intravede anche la striscia orizzontale a metà fiancata oltre che il tetto ricoperto probabilmente in vinile come sulle gtv trasformate Lester... Credo che siano immagini della presentazione ufficiale.

(http://img691.imageshack.us/img691/2434/20082132231117.jpg) (http://img691.imageshack.us/i/20082132231117.jpg/)

(http://img39.imageshack.us/img39/9971/20082132231434.jpg) (http://img39.imageshack.us/i/20082132231434.jpg/)

(http://img109.imageshack.us/img109/708/20082132232316.jpg) (http://img109.imageshack.us/i/20082132232316.jpg/)

(http://img39.imageshack.us/img39/3573/gttv20se1.jpg) (http://img39.imageshack.us/i/gttv20se1.jpg/)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: alfatarlo - 23 Novembre 2009, 00:23:04
Quindi quella di inizio post non credo sia una versione SE primo perchè non ha la guida a destra,  e in definitiva non ha niente che faccia pensare ad una SE. Che di solito avevano oltre ai vetri elettrici anche il tettuccio apribile, oltre al tergilava lunotto. Anche i cerchi non c'entrano con la SE.
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 23 Novembre 2009, 07:21:14
Gentile Alfatarlo, ti ringrazio personalmente per le fotografie, che naturalmente mi permetto di copiare/incollare nella mia collezione, mi mancavano. Riguardo al fatto che la macchina tirata in ballo all'inizio non sia una SE ma una "Delta" penso non ci siano dubbi. Casomai appena posso metto invece alcune foto della versione "Sudafrica" (GTV6 3.0), che anch'essa qualche particolarità l'aveva, rispetto alla versione Italiana, che non ha mai avuto tale motorizzazione. Grazie ancora. Marco. ;)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: autotopo - 21 Marzo 2014, 22:30:36
 Signor Marco-.... ma tu saresti un esperto di ALFETTA GTV 2.0 ??????

Scusa...non vorrei offendere e spero tu non ne abbia a male...ma a definirti un esperto in materia, ti prego di non farlo perché se quello che ho letto su questo forum e sull'argomento  ALFETTA GTV DELTA è esempio della tua conoscenza sulla macchina... ahaiahi ahiaia (come diceva una nota pubblicità!!)
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: autotopo - 21 Marzo 2014, 22:51:31
per dare più notizie sull'argomento...

esiste la versione DELTA dell'alfetta GTV !
esiste la versione ALFETTA GTV SE !

in particolare la DELTA è una versione allestita dall'importatore tedesco per il mercato tedesco e consiste in aggiunta di codolini sui passaruota, spoiler anteriore unico, spoiler posteriore sul portellone, sedili anatomici DELTA con colori blu, nero e striscie multicolori, in alcune serie tetto in vinilpelle (copertura incollata) e colorazioni su fiancate o sul posteriore in vernice nera. In più era prevista una modanatura all'altezza della linea di cintura incollata e definiamola salvafiancata. Poi era aggiunto lo specchietto dx uguale allo specchietto sx e di marca VITALONI di solito BIG TORNADO o semplicemente TORNADO. in alcuni esemplari giunti in Italia attraverso il mercato parallelo era prevista anche la dotazione di cerchi RONAL da 15" (non omologati in Italia) oppure di RONAL da 14 oppure anche i cerchi MILLERIGHE classici ALFA ROMEO oppure il semplice cerchio in metallo. Su questo non posso essere preciso perché la dotazione del cerchio era  lasciata al caso e il concessionario aveva una grande parte su questa decisione in quanto il cerchio RONAL da 15 non era omologato in Italia  così come la copertura 195/60/15 e qualche concessionario poteva avere optato per la dotazione originale per evitare problemi legislativi..
io stesso quando la comprai per la prima volta venni indicato come truzzatore addirittura da Esposito (presidente del club alfetta gtv italia)...cioè neanche lui conosceva la versione peraltro sconosciuta anche in ALFA ROMEO ITALIA.
Comunque tutto questo per asserire che la versione DELTA era ed è da considerarsi tuttora un modello possiamo dire ufficiale sia per il numero di esemplari prodotti sia per il numero di esemplari importatori in Italia (attraverso appunto il mercato parallelo molto in voga ai tempi della commercializzazione di questo modello). il motore era il classico 2.0 a carburatori, però ho potuto constatare anche che alcune versioni erano dotate anche del motore 1.8 sempre a carburatori (nessun tipo di iniezione è mai stato adottato!).

Ritornando a me, io sono il felice proprietario di una ALFETTA GTV 2.0 DELTA di colore crema/avorio come quella della foto sopra.
Tengo a precisare che i paraurti non sono ricoperti di vetroresina ma sono di materiale gommoso e metallo ricoperto e che con l'età tendevano a scoppiare per la ruggine o a storgersi in maniera indecente. i parafanghini pure sono di materiale gommoso/plastico così come lo spoiler anteriore e posteriore. Anche lo spoiler posteriore ha del metallo all'intenro che lo porta ad un veloce deterioramento. la mia Gtv DELTA è inoltre dotata di aria condizionata con compressore a 4 pistoni (non il classico ALFA a 2 pistoni del tempo) con staffa dedicata. La batteria è stata spostata nel baule.
     
Titolo: Re: DUBBIO SU VERSIONE ALFETTA GTV PADOVA
Inserito da: kolpa - 22 Marzo 2014, 14:11:38
Autotopo prima di postare bisogna presentarsi qui:

http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0

E poi questa è una discussione di 5 anni fa...