Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: 1100 l - 11 Settembre 2008, 16:09:08

Titolo: fiat 501
Inserito da: 1100 l - 11 Settembre 2008, 16:09:08
Sarebbe bellissimo per me riuscire a reperire una fiat 501 torpedo da restaurare.
Mio padre ne possedeva una svenduta, mio malgrado, negli anni 80.
Per me non c'è Ferrari o Bugatti.
Rimane il sogno da realizzare.
Se ne avvistate qualcuna...fatemi sapere...
Grazie.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: GTI79 - 23 Settembre 2008, 13:45:03
Beh dipende anche quanto vuoi spendere...

http://www.passioneauto.it/annunci/fiat/fiat-501-torpedo-11577.asp (http://www.passioneauto.it/annunci/fiat/fiat-501-torpedo-11577.asp)
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: cekk500 - 23 Settembre 2008, 14:04:43
Sarebbe bellissimo per me riuscire a reperire una fiat 501 torpedo da restaurare.
Mio padre ne possedeva una svenduta, mio malgrado, negli anni 80.
Per me non c'è Ferrari o Bugatti.
Rimane il sogno da realizzare.
Se ne avvistate qualcuna...fatemi sapere...
Grazie.
Sarebbe il sogno di molti sai? ;D ;D
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 23 Settembre 2008, 19:52:10
Caspita! La macchina è sicuramente appetibile per gli appassionati del genere, tuttavia 27.000 € sono una gran bella cifra da investire in un veicolo storico, :o e penso che sia un prezzo di riferimento che poco si discosta da altri esemplari eventualmente in vendita. E' una vettura davvero d'epoca e sicuramente molto impegnativa, sotto tutti gli aspetti, anche per futura manutenzione... Personalmente penso che con una cifra del genere si possano comprare ben altre macchine o molte macchine... tuttavia rispetto le scelte altrui, oltretutto non conoscendo, e non permettendomi di approfondire di sicuro il tuo budget di spesa eventualmente previsto e soprattutto le sue disponibilità economiche... che altro posso dire? Buona fortuna! ;)
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: furbo - 23 Settembre 2008, 20:09:13
..non nè sapevo neanche della sua esistenza...pensavo ci fossero solo i jeans 501...
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: GTI79 - 24 Settembre 2008, 07:57:40
..non nè sapevo neanche della sua esistenza...pensavo ci fossero solo i jeans 501...

Colore blu 485?  :D
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: furbo - 24 Settembre 2008, 13:22:37
Colore blu 485?  :D
..eh..eh..eh..eh..,effettivamente i Jeans vanno sul celeste..un pò chiaro però....
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: GT - 24 Settembre 2008, 14:12:30
..non nè sapevo neanche della sua esistenza...pensavo ci fossero solo i jeans 501...

Non male questa... ;D ;D
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: carminegab - 24 Settembre 2008, 14:27:45
Sarebbe bellissimo per me riuscire a reperire una fiat 501 torpedo da restaurare.
Mio padre ne possedeva una svenduta, mio malgrado, negli anni 80.
Per me non c'è Ferrari o Bugatti.
Rimane il sogno da realizzare.
Se ne avvistate qualcuna...fatemi sapere...
Grazie.
e già...
io ne sapevo una, (torpedo), trasformata in autocarro negli anni 40, da restaurare, ma non completamente,e voleva sugli 8.000€.. se ti interesa, fammi un click.
saluti.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: cekk500 - 24 Settembre 2008, 15:14:11
e già...
io ne sapevo una, (torpedo), trasformata in autocarro negli anni 40, da restaurare, ma non completamente,e voleva sugli 8.000€.. se ti interesa, fammi un click.
saluti.
Il guaio di tutte le auto anteguerra!
O segate per fare autocarri o seppellite per evitare che le requisissero i tedeschi!
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: carminegab - 25 Settembre 2008, 14:50:27
Il guaio di tutte le auto anteguerra!
O segate per fare autocarri o seppellite per evitare che le requisissero i tedeschi!
infatti, però , forse qualcuno non mi troverà di'accordo su quello che sto per dire, la vettura trasformata in autocarro, è vero che perde la sua originalità, però testimonia proprio gli anni 40, quindi, per me è una storica a tutti gli effetti, vabbè, tolta l'età, insomma.
saluti.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: GT - 25 Settembre 2008, 15:53:28
In effetti è una modifica che fa parte non soltanto della storia dell'auto, ma di quella di un intero paese...è la testimonianza di un periodo difficile, per l'Italia e per l'Europa in generale, durante il quale le risorse che si avevano a disposizione venivano riutilizzate in base alle momentanee esigenze...storicamente parlando, potrebbe essere corretto lasciarla così.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: carminegab - 25 Settembre 2008, 19:09:41
In effetti è una modifica che fa parte non soltanto della storia dell'auto, ma di quella di un intero paese...è la testimonianza di un periodo difficile, per l'Italia e per l'Europa in generale, durante il quale le risorse che si avevano a disposizione venivano riutilizzate in base alle momentanee esigenze...storicamente parlando, potrebbe essere corretto lasciarla così.
concordo al 100%...
saluti.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 25 Settembre 2008, 19:59:28
Mah... mi permetto almeno su questo di dissentire... io sarò anche maniaco dell'originalità totale ed assoluta, ma se davvero fossi patito della "Torpedo", che comunque visivamente devo ammettere che mi piace... (Ma qualcuno sa se forse è proprio la "Torpedo blu" di un'omonima e vecchia ma celebre canzone di Giorgio Gaber?), preferirei averla in versione originale di fabbrica che trasformata in autocarro!   
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: carminegab - 25 Settembre 2008, 20:02:42
Mah... mi permetto almeno su questo di dissentire... io sarò anche maniaco dell'originalità totale ed assoluta, ma se davvero fossi patito della "Torpedo", che comunque visivamente devo ammettere che mi piace... (Ma qualcuno sa se forse è proprio la "Torpedo blu" di un'omonima e vecchia ma celebre canzone di Giorgio Gaber?), preferirei averla in versione originale di fabbrica che trasformata in autocarro!    
sì, anche a me pi9acerebbe torpedo originale, però, in fondo anche trasformata è un pezzo di storia..di un'altra epoca sì, rispetto agli anni 20, però sempre anteguerra..
saluti.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: 1100 l - 26 Settembre 2008, 15:42:40
Grazie a tutti per le belle discussioni.
Concordo sulla testimonianza che hanno lasciato le vetture trasformate in autocarri.
Però non so che caspita succede nella mente di un bimbo! Sono cresciuto con quella torpedo 501 anzi 502 che mio padre iniziò a restaurare verso il '68. Quando la usciva per fare un giretto mi sentivo felicissimo: quell'odore che faceva quel rumore caratteristico etc etc. Quindi non è per sminuire sul valore/bellezza dell'autocarro ma è proprio ritornare su quell'auto pensando di nuovo con la mente di un ragazzetto che mi affascina!
Sono comunque sensazioni difficili da spiegare a parole!
Chi mi capisce batta un colpo!
Ah! Non ho 27000 euro per comprarla!
Se mi mettessero di fronte alla scelta: Ti regaliamo l'ultima nata Ferrari o una 501 ma senza possibilità di poterle rivendere; quale scegli?
sceglierei la 501!
Saluti...
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: carminegab - 26 Settembre 2008, 17:13:28
Grazie a tutti per le belle discussioni.
Concordo sulla testimonianza che hanno lasciato le vetture trasformate in autocarri.
Però non so che caspita succede nella mente di un bimbo! Sono cresciuto con quella torpedo 501 anzi 502 che mio padre iniziò a restaurare verso il '68. Quando la usciva per fare un giretto mi sentivo felicissimo: quell'odore che faceva quel rumore caratteristico etc etc. Quindi non è per sminuire sul valore/bellezza dell'autocarro ma è proprio ritornare su quell'auto pensando di nuovo con la mente di un ragazzetto che mi affascina!
Sono comunque sensazioni difficili da spiegare a parole!
Chi mi capisce batta un colpo!
Ah! Non ho 27000 euro per comprarla!
Se mi mettessero di fronte alla scelta: Ti regaliamo l'ultima nata Ferrari o una 501 ma senza possibilità di poterle rivendere; quale scegli?
sceglierei la 501!
Saluti...
di colpi ne batto 2 e ancor di più, se necessario, perchè ho la "presunzione" di poterti capire benissimo, in quanto anche a me mi toccano questi ricordi e vale anche per me la stessa cosa per quanto riguarda il fatto della ferrari...
saluti.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: deltahf84 - 26 Settembre 2008, 18:48:25
Ad uno degli ultimi raduni a cui sono stato,svoltosi in un bel paesino sperduto nelle campagne attorno casa mia,oltre svariate auto, c'erano non meno di 40/50 trattori d'epoca.
Quasi tutti dei "testa calda".
Oltre a loro,tra i vari mezzi agricoli spiccava una vecchissima Fiat 514 che negli anni di povertà più nera venne segata e trasformata in macchinario per mietere e setacciare il grano.
Ebbene è stata totalmente restaurata in questa configurazione e conservava ancora la targa agricola originale degli anni '40/'50.
I colori usati,vale a dire un vispissimo arancione e un altrettanto squillante fucsia erano un filino improbabili,ma d'impatto...
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 26 Settembre 2008, 22:53:09
Ad uno degli ultimi raduni a cui sono stato,svoltosi in un bel paesino sperduto nelle campagne attorno casa mia,oltre svariate auto, c'erano non meno di 40/50 trattori d'epoca. Quasi tutti dei "testa calda".

Non sono un'esperto di macchine agricole, ma penso che tu per trattori a "Testa calda" intenda i famosi "Landini", che si vedono molto spesso per esempio nei film in bianco/nero di Peppone e Don Camillo. Ovviamente dei macchinari agricoli sicuramente belli ed interessanti a vedersi. Non so molto del loro preciso funzionamento, tuttavia so che venivano chiamati in questo modo perchè la calotta della testa doveva necessariamente, per poter avviare il motore e quindi prima di iniziare il regolare utilizzo, venir riscaldata con qualche metodo esterno, ad esempio con apposite lampade a petrolio o gas liquido, fino a far divenire ben arroventata tale calotta, e fino a che assumeva il caratteristico colore rosso cupo del metallo surriscaldato, tale processo durava addirittura ben 20 minuti, ma era assolutamente necessario, altrimenti il motore proprio non partiva! Immagino quanto fossero problematici e disagevoli questi avviamenti, ma non c'era proprio scelta...
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: Betamonte - 27 Settembre 2008, 08:07:15
Ad uno degli ultimi raduni a cui sono stato,svoltosi in un bel paesino sperduto nelle campagne attorno casa mia,oltre svariate auto, c'erano non meno di 40/50 trattori d'epoca.
Quasi tutti dei "testa calda".
Oltre a loro,tra i vari mezzi agricoli spiccava una vecchissima Fiat 514 che negli anni di povertà più nera venne segata e trasformata in macchinario per mietere e setacciare il grano.
Ebbene è stata totalmente restaurata in questa configurazione e conservava ancora la targa agricola originale degli anni '40/'50.
I colori usati,vale a dire un vispissimo arancione e un altrettanto squillante fucsia erano un filino improbabili,ma d'impatto...

Tiratina d'orecchi al nostro Delta.
Perchè quando vai ai raduni non ci fai dei bei reportage fotografici? sai che qui sono molto graditi. ;)
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: deltahf84 - 27 Settembre 2008, 11:13:04
Ne faccio a camionate di foto,ma sono enormi e mi viene difficile caricarle....
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: GTI79 - 27 Settembre 2008, 12:03:02
Grazie a tutti per le belle discussioni.
Concordo sulla testimonianza che hanno lasciato le vetture trasformate in autocarri.
Però non so che caspita succede nella mente di un bimbo! Sono cresciuto con quella torpedo 501 anzi 502 che mio padre iniziò a restaurare verso il '68. Quando la usciva per fare un giretto mi sentivo felicissimo: quell'odore che faceva quel rumore caratteristico etc etc. Quindi non è per sminuire sul valore/bellezza dell'autocarro ma è proprio ritornare su quell'auto pensando di nuovo con la mente di un ragazzetto che mi affascina!
Sono comunque sensazioni difficili da spiegare a parole!
Chi mi capisce batta un colpo!
Ah! Non ho 27000 euro per comprarla!
Se mi mettessero di fronte alla scelta: Ti regaliamo l'ultima nata Ferrari o una 501 ma senza possibilità di poterle rivendere; quale scegli?
sceglierei la 501!
Saluti...

I ricordi che ci legano ad un'auto vanno oltre qualsiasi altra analisi di originalità o valutazione, quindi ti capisco benissimo.

Per quanto riguarda la trasformazione in furgone, io ne andrei orgoglioso, perchè oltre ad essere un'auto di 60 anni e più, è anche una pagina di storia: credo che in questo caso si possa rinunciare all'originalità.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: carminegab - 27 Settembre 2008, 13:56:59
Oltre a loro,tra i vari mezzi agricoli spiccava una vecchissima Fiat 514 che negli anni di povertà più nera venne segata e trasformata in macchinario per mietere e setacciare il grano.
Ebbene è stata totalmente restaurata in questa configurazione e conservava ancora la targa agricola originale degli anni '40/'50.
I colori usati,vale a dire un vispissimo arancione e un altrettanto squillante fucsia erano un filino improbabili,ma d'impatto...
[/quote]
che bestialità...
qualche tempo fa c'era una 509 su ebay in vendita con le stesse caratteristiche.
saluti.
Titolo: Re: fiat 501
Inserito da: renato7 - 20 Febbraio 2009, 09:28:21
Cari amici, potrei sbagliarmi ma ritengo che laz 501 di Gabriele sia la stessa che ho recuperato da un robivecchi in Toscana e fatta restaurare a Genova, forse venduta a suo tempo a un sig. Rinchi di Bolzaneto, se si potrei aggiungere altre cose su questo argomento e rivederla sarebbe per me un veto piacere.Renato Guerra