Ciao civas, :)
quale Alfa spider hai?
Un IV serie 2.0i.e. 1991, non cat. rosso 130.
Un IV serie 2.0i.e. 1991, non cat. rosso 130.
Scelsi il 1600 perchè la sentivo più ALFA, e poi il suono è troppo più bello, ve lo garantisco,avevo un amico col 2000,che si rodeva le mani dalla rabbia .
Per Civas ,io su l'ultima serie,penso per voi la IV,ovvero quella con paraurti e carrozzeria in tinta uguale,avevo i cerchi di 15, a stella da disegno Alfa, a mio giudizio più belli di quelli del 2000.
Trovo che le due serie più belle siano la prima (osso di seppia) e l'ultima che io avevo.
Scelsi il 1600 perchè la sentivo più ALFA, e poi il suono è troppo più bello, ve lo garantisco,avevo un amico col 2000,che si rodeva le mani dalla rabbia .
Il 1600 aveva una tenuta sulle curve veloci a lungo raggio che affrontavo a velocità che ancora oggi difficilmente riesco ad eguagliare con macchine da oltre 100000 euro.
Rispondo a Europe83.
Posseggo uno spider junior del 1975. Non ho mai guidato una 124 spider e quindi il mio è puro tifo.
Però non posso restare zitto. Personalmente la linea del duetto è decisamente meglio di quella del 124, ma questa è solo una opinione.
Posso dire che il bialbero Alfa è un altro pianeta rispetto al pur ottimo Fiat. La corsa lunga gli da un carattere più tranquillo (se così si può dire), ma l'allungo è entusiasmante, i due carburatori doppio corpo gli danno un sound inimitabile (il mio duetto si chiama Caruso!), eppure sa esprimere una rabbia oltre i 4000 giri che difficilmente ho riscontrato in altre auto (anche moderne). Ho guidato una volta un 2000 e l'accoppiata con l'autobloccante ne fa un mezzo velocissimo nel misto veloce e in grado di tenere medie elevatissime in autostrada (sverniciata senza la minima indecisione una SLK!!!).
Ricordo che il 4 cilindri Alfa è tutto in lega con le canne in ghisa sfilabili, le valvole di scarico al sodio, la doppia catena di distribuzione.
I freni sono di un'altra dimensione, basti dire che sono gli stessi della Porsche 911 SC degli anni '80!!! E posso aggiungere che durante un breve giro, un mio amico è rimasto piacevolmente impressionato dalla frenata (ai tempi proprietario di una Calibra con ABS!!!).
La stabilità del duetto è addirittura superiore a quella del GT (cos'altro aggiungere).
Lo sterzo è preciso, diretto e leggero (superiore a tutti i servo moderni che ho guidato: MB, BMW, Volvo!!!!).
Nei cambi marcia la leva è semplicemente risucchiata dal lavoro dei sincronizzatori (occhio al corretto regime però!).
E' più bello il suono dei 1,6 pero' nel duetto.
E poi anche il 124 ha una gran linea,tanto da non pensae che sia fiat!!!