Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: deltahf84 - 29 Giugno 2008, 15:23:15
-
Non riesco ancora a capire se mi piace o meno...
Ha una linea che scatena in me sentimenti contrastanti,come tante creazioni di Bertone...
Voi cosa ne pensate??
Se qualcuno ha avuto occasione di guidarne una mi piacerebbe sapere quali sono state le sue impressioni...Non ho idea motoristicamente come sia,che prestazioni abbia...
Mi riferisco ad una Fiat X1/9 prima serie 1300 4 marce...
Fatevi sotto!!
-
Guarda, io di dubbi non ne ho affatto su questo veicolo e liquido subito l'argomento per quanto mi riguarda, con quattro sole parole... non mi piace assolutamente!
-
Guarda, io di dubbi non ne ho affatto su questo veicolo e liquido subito l'argomento per quanto mi riguarda, con quattro sole parole... non mi piace assolutamente!
Anche questa ho i tuoi stessi gusti!!
-
A differenza delle gemella Montecarlo di Pininfarina (bellissima), la X1/9 non l'ho mai trovata bella come design, forse troppo elaborata/tormentata da mille cose applicate, pero' mi piace il fatto che era un'auto che usciva dagli schemi, sfiziosa, bella da guidare e che volutamente rompeva con tutto quel che c'era in giro e rimaneva comunque un'auto accessibile a tutti: anzi è stato un grandissimo successo mondiale... pensare che è l'auto Italiana della storia piu venduta negli USA! Se non ricordo male ben 170.000 esemplari venduti complessivamente!
E il tutto nato dalla solita genialita che c'era in quegli anni in Fiat, ovvero "il girare" il pianale di una 128 e far nascere cosi una piccola TP!
Alla nascita del progetto X19 dobbiamo non solo le sue vittorie in pista con le elaborazioni di Dallara (ancora oggi in pista X19 è fortissima e batte tutti nella gara fino a 1.6) ma anche le "figlie" successive come la Montecarlo (e quindi le eccezionali Montecarlo Turbo che in pista diedero alla Lancia il campionato Marche, e la Rally037 che vinse anch'essa il campionato del mondo.... ma Rally!) e pure "l'arma assoluta", cioè la Stratos!
Insomma.. le facesse oggi la FIat auto cosi...
PS pare che una voce dica appunto che il primo progetto indipendente della ri-nata Abarth sia proprio una piccola piattaforma TP da cui nascerebbero tre gemelle Fiat-Lancia-Alfa da cui quindi pure l'erede proprio della X19....
speriamo e vedremo...
-
Non riesco ancora a capire se mi piace o meno...
Ha una linea che scatena in me sentimenti contrastanti,come tante creazioni di Bertone...
Voi cosa ne pensate??
Se qualcuno ha avuto occasione di guidarne una mi piacerebbe sapere quali sono state le sue impressioni...Non ho idea motoristicamente come sia,che prestazioni abbia...
Mi riferisco ad una Fiat X1/9 prima serie 1300 4 marce...
Fatevi sotto!!
Fu' un progetto nato alla grande per sopperire a una mancanza della fiat nel gruppo corse. Ridimensionarono per ridurre i costi, la fiat era in crisi, si ripiego' utilizzando il pianale della A112 opportunamente modificato, la motorizzazzione era derivata dal 01100GL della 128 e il cambio era a coppia conica rovesciata montati centralmente....stile WWP 914........tanto per capirci! Debutto' nei rally credo nel 1971 ma il suo futuro fu' il mercato usa........li' ne sono andate tantissime ma erano catalizzate e montavano il bialbero 1.6 se non sbaglio!
Restaurarle è difficile, marcivano infretta e i lamierati non si trovano!
La meccanica non è un problema, motore 128, e molti pezzi sono comuni alle altre vetture del periodo. La versione stradale, almeno quella europea la trovo divertente.........la provo' Fittipaldi nel 74 e ne fu' entusiasta molte girano in Quebech.
-
Non mi ha mai intrigato più di tanto ma riconosco che si tratta di un'auto valida ed interessante.
Ha comunque molti estimatori ed il fatto che non sia a buon mercato ne è la dimostrazione...
-
Credo sia un'auto molto piacevole...,non l'ho mai guidata..mà credo abbia un temperamento sportivo..
Per i suoi tempi camminava..arrivava a circa 180 orari..o poco di sotto..era una bella Fiat..,che comunque ancora oggi piace..in quanto il valore di mercato è abbastanza alto..,personalmente non l'ha prenderei mai..mi piacciono un'altra categoria di auto che voi ormai conoscete benissimo..,però e carina e piace a molti..
-
E' una di quelle alternative alla 124 Spider che ogni tanto mi vengono in mente,come anche la 850 spider...Ma non ne sono mai convinto fino in fondo...
Mah...
Se la trovo alla fine punto diretto sul 124... ;D
-
A me la X1/9 ha sempre convinto sotto ogni punto di vista, sia in versione Fiat, ma soprattutto nell'edizione Bertone.
Piccola, sportiva, come dice Filo, sfiziosa, insomma decisamente interessante! Magari non era un fulmine di guerra a causa dei motori disponibili, ma non sempre tutto il divertimento dipende dai cavalli...
-
...E noi Cash lo sappiamo bene!
Pochi ma buoni!! ;D ;D
-
Bah ragazzi...a me non ha mai fatto impazzire.
Di sicuro la sua linea è stata decisamente innovativa nel panorame delle auto dell'epoca, forse anche troppo.
-
A me non dispiace, ma non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Forse perchè la conosco poco...
-
Beh, pensavo come al solito di essere il bastian contrario e invece vedo che piace a pochi...
-
Per una volta siamo quasi tutti d'accordo! ;D
-
A me invece non dispiace anche se naturalmente reputo la montecarlo su un altro pianeta.
Questa è una foto fatta al raduno di domenica scorsa.
(http://img329.imageshack.us/img329/7783/20080629047py0.jpg)
Per altre foto sul raduno : http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=762.0
-
Secondo me il paragone X1/9 - Montecarlo è improprio, avevano target molto diversi, qualità diverse, motori diversi...
-
E pensare che la beta Montecarlo doveva essere il top di gamma Fiat.Doveva chiamarsi X1/20...Vale a dire la sorell maggiore della x1/9...
Comunque esteticamente la piccola Fiat continua a non convincermi. ;)
-
Probabilmente sarebbero cambiate di parecchio le cose se fosse stata marchiata Fiat...
Soprattutto a livello europeo la Montecarlo ha avuto tantissimo successo per il blasonato marchio sul cofano, oltre alle qualità della macchina.
Tant'è che anche le A112 per alcuni mercati erano marchiate Lancia e non Autobianchi
-
Su automobilismo d'epoca di Giugno parlano proprio del fatto che doveva essere Fiat...
-
Infatti...Proprio da quel numero l'ho scoperto...
Sono stuzzicanti queste notiziole che pubblicano a margine dell'articolo...
La 112 si chiamava Lancia per il mercato Francese,per esempio,come anche la successiva Y10...
-
Secondo mè la Beta Montecarlo non si può paragonare alla Fiat X1/9..perchè più superiore sia a livello meccanico che di carrozzeria...,la Montecarlo..'secondo mè'..e molto più bella...
-
....e lo puoi dire forte !!! ;D
-
....e lo puoi dire forte !!! ;D
...lo sò..lo sò..,quì da mè c'è nè uno che c'è l'ha color oro..ben tenuta..,anche sè il tipo di colore non è proprio il massimo per la Montecarlo...comunque si può apprezzare la sua linea...ben curata e da vera sportiva..
Il colore preferito..secondo mè per la Montecarlo è l'azzurro...tempo fà...molto tempo fà la vidi di quel colore ad una concessionaria Fiat..era in vendita come usato..molto bella..veramente molto bella...altro che oro..
-
La beta montecarlo che mi ha fatto innamorare del modello nel lontano 76 fu proprio un'azzurra metallizzata con interno tabacco in pelle.
Devo dire la verità che ho pensato molto a sostituire o affiancare la mia con una così ma sinceramente trovarle in buone condizioni è un casino.
Comunque sono in contatto con 2 venditori che le hanno messe abbastanza bene.
-
...E' una delle macchine che mi piacciono di piu' ma, almeno dalle mie parti non ho mai visto un'x1/9 ben restaurata...anche quando mi dicono che ci hanno speso una fortuna...
Preferisco la prima serie...le ultime con il marchio Bertone non mi convincono...
-
Anche a me la Montecarlo prima serie azzurra piace moltissimo..:Sarà perchè è il colore della presentazione,dell'esemplare che compare su tutte le foto ufficiali...Non so...Ma una azzurra,con le sue targhe e le frecce anteriori BIANCHE è il massimo... ;D
-
La beta montecarlo che mi ha fatto innamorare del modello nel lontano 76 fu proprio un'azzurra metallizzata con interno tabacco in pelle.
Devo dire la verità che ho pensato molto a sostituire o affiancare la mia con una così ma sinceramente trovarle in buone condizioni è un casino.
Comunque sono in contatto con 2 venditori che le hanno messe abbastanza bene.
...meglio affiancare che sostituire..che nè dici..?
Le due Montecarlo che hai trovato sono azzurre..?
Se sì...ti consiglierei di non fartele scappare..almeno una delle due..
Sai trovare un'auto del genere è difficile..poi trovarla del colore che si desidera lò è ancora di più...e poi bisogna trovarla in vendita e ad un prezzo non esagerato..e questo e ancora più difficile...,..praticamente un vero 'casino..'...quindi quando si trova conviene non farsela sfuggire....
-
Anche a me la Montecarlo prima serie azzurra piace moltissimo..:Sarà perchè è il colore della presentazione,dell'esemplare che compare su tutte le foto ufficiali...Non so...Ma una azzurra,con le sue targhe e le frecce anteriori BIANCHE è il massimo... ;D
..non cìè niente da fare..l'azzurro e l'azzurro..e un colore che intona bene su diversi modelli...frà cui anche la Delta HF Turbo...,l'ho vista..e davvero carina...
-
Ieri sera, nel film The Interpreter, c'era una X1/9 sul ponte dell'officina dove la Kidman ritira la Vespa gialla...
-
[...] reputo la montecarlo su un altro pianeta.
Secondo mè la Beta Montecarlo non si può paragonare alla Fiat X1/9..perchè più superiore [...]
Beta Montecarlo su un altro pianeta rispetto alla X1/9? Beta Montecarlo superiore? Molto probabile, ma però io credo che nessuno più di chi ha posseduto entrambe le auto (in questo caso Beta Montecarlo e X1/9) può giudicarle e fare un contronto/paragone tra loro.
Per questo faccio un copia/incolla di una recensione tratta dal sito autoepocanordest.it e fatta da chi ha posseduto per anni entrambe le vetture:
<<Per quanto riguarda le prestazioni, effettivamente la Beta corre più della X1/9.
Però il grado di maneggevolezza della "piccola X" non ha paragoni. Puoi farci quel che vuoi. Puoi girarla, rigirarla, sterzare, controsterzare. Ha un limite altissimo e ti segue ovunque tu voglia andare.
La Montecarlo invece è più lenta, tu sterzi, lei sterza dopo un pò. Inoltre un consiglio che posso dare è quello di togliere il servofreno. Sul bagnato si rischia moltissimo di avere un proiettile sempre pronto ad andare dritto. E non sempre è la direzione della strada che si sta percorrendo...
Con la X1/9 mi sono "girato" solo due volte e per mio errore (una sul bagnato e una all'inizio per inesperienza). Con la Montecarlo ho rischiato qualche dritto.
Insomma se dovessi dare un voto sulla guidabilità delle due direi 91/2 X e 61/2 Beta Montecarlo>>
Un'altra recensione di Francesco da Roma dal sito icsunonove.it:
<<Ho avuto oltre a una X1/9 1300, anche la Montecarlo (sia la 1° che la 2° serie): nonostante la Lancia è più "macchina" per lo spazio e la comodità, la X molto più divertente e agile.>>
-
Sarebbe interessante un confronto anche con la VW Porsche 914... ::)
-
Sarebbe interessante un confronto anche con la VW Porsche 914... ::)
perche ' nn crei un sondaggio dove si possa votare ?? ;) ;)
io nn le conosco benissimo mi devo prima documentare..... ;D ;D ;D
-
I commenti che hai letto sono solo sulla guidabilità e pertanto anche molto soggettivi.
L'unica nota dolente della montecarlo è la frenata ma non saprei se la x1/9 fa meglio.
-
io trovo molto deliziosa la x, una vetturetta con la quale non si sfigura mai ,purchè strettamente originale.
-
La guidabilità conta molto in auto di impronta sportiva...bisognerebbe solo osservare che il progetto X 1/9 e quello Beta Montecarlo nascono per soddisfare esigenze diverse...ovvero X 1/9 tutta guida e agilità, mentre la Beta Montecarlo deve soddisfare una gamma più ampia di necessità, ad esempio viaggiare anche a lungo il più comodamente ed elegantemente possibile. D'altro canto fa parte della famiglia Beta, che non fu esattamente progettata con criteri di sportività assoluta.
Direi che la X è più compatibile con la contemporanea Matra Bagheera o come suggerisce Manu, con la VW-Porsche 914...ma per cilindrata più la Bagheera...
La Beta si trova su un altro livello di prospettiva...
-
Eheheh mi viene in mente un amico di famiglia, venditore d'auto... secondo lui le due erano rivali, nel senso che una stava in strada e l'altra aveva un po' di motore. :D :D :D
-
I commenti che hai letto sono solo sulla guidabilità e pertanto anche molto soggettivi..
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1698.30
L'unica nota dolente della montecarlo è la frenata ma non saprei se la x1/9 fa meglio.
No, nella X1/9 la frenata non è molto buona: ha 4 freni a disco quindi in frenata non si inpunta ma si siede e questo è buono, ma non avendo il servofreno di certo non un'auto che inchioda non appena tocchi il pedale.
Io alla mia gli ho montato davanti i dischi della Uno Turbo: migliora un po ma la sostanza è sempre la stessa.