Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: jancarlo5180 - 27 Aprile 2010, 20:04:06
-
Sono state agguerrite rivali nei primi anni '70, hanno diffuso il concetto di sportiva elegante e comoda di scuola nordamericana e, specialmente nelle motorizzazioni più piccole, hanno avuto larga diffusione anche in Italia:
(http://img401.imageshack.us/img401/8108/mk1pic3.jpg) (http://img401.imageshack.us/i/mk1pic3.jpg/)
(http://img202.imageshack.us/img202/2456/opelperiodphotosofsumme.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/opelperiodphotosofsumme.jpg/)
Quale preferite? Comincio io:da sempre la Capri che ripropongo in questa suggestiva immagine:
(http://img641.imageshack.us/img641/7420/rearf.jpg) (http://img641.imageshack.us/i/rearf.jpg/)
-
Gran bella sfida Jancarlo! ;)
Qui non è facile decidere, sono due coupè molto valide ed anche stilisticamente interessanti. Per questo sono state relativamente premiate anche dal mercato italiano, nonostante l'agguerritissima concorrenza. Se la dovevano vedere con Fiat 124 Sport Coupè, Lancia Fulvia e Beta Coupè, Alfa GT Junior e Alfetta GT...non era facile...
La mia preferenza va alla Manta, ma non nascondo l'indecisione: mi aggrada di più come linea, leggermente più pulita. ;)
(http://img684.imageshack.us/img684/7219/opelmanta8.jpg) (http://img684.imageshack.us/i/opelmanta8.jpg/)
-
Anche io preferisco la Manta.
La Coupè della marca della saetta ha una linea fluida,senza orpelli,sportiva e filante.
Mi intriga molto la versione SR,in uno dei colori che la fan così anni '70... ;)
-
Mi intriga molto la versione SR,in uno dei colori che la fan così anni '70... ;)
Immancabile il coprivolante in pelo bianco. ;D
-
Tra le due sicuramente la Manta, ma è un giudizio basato esclusivamente sull'estetica non conoscendo molto le due vetture....
-
Capri, anche perchè dalla sua aveva la possibilità di montare un V6 2.3 (la prima serie), poi di cilindrate sempre più elevate fino al 3.0 dell'ultima serie.
-
Qui non è facile decidere, sono due coupè molto valide ed anche stilisticamente interessanti. Per questo sono state relativamente premiate anche dal mercato italiano, nonostante l'agguerritissima concorrenza. Se la dovevano vedere con Fiat 124 Sport Coupè, Lancia Fulvia e Beta Coupè, Alfa GT Junior e Alfetta GT...non era facile...
Con le "italiane" penso non ci fosse storia, migliori nella tenuta di strada e nelle prestazioni, a parità di cilindrata. Eppure le tedesche piacevano e piacciono ancora oggi. Avevano un prezzo invitante e una bella linea, non che le italiane fossero brutte, tutt'altro, ma in un'Italia che solo da poco cominciava a guardare anche all'estero, le due coupè rappresentavano un'alternativa originale.
-
io preferisco la Manta A, ne ho da poco preso una come nuova sembra appena ritirata dalla concessionaria...48000 km veri..verde ..per me bellissima....però i gusti sono gusti ;)
-
http://www.subito.it/ford-capri-torino-12589883.htm
per chi preferisce la capri eccone una graziosa
-
http://www.subito.it/ford-capri-torino-12589883.htm
per chi preferisce la capri eccone una graziosa
Un pò cara e non so se il colore rientra tra quelli originali.
Comunque per ovvi motivi dico capri, certo il 1300 era proprio fermo, però aveva una comodità incredibile ed il cruscotto spaziale molto simile alle prime mustang.
E' vero che su strada non c'era paragone con le gtv a livello prestazionale, ma in pista ricordo che nei campionati turismo dava parecchio filo da torcere.
-
Due auto in un periodo in cui Opel e Ford facevano vere auto....a vedere quello che fanno adesso viene lo sconforto.
Mi piacciono tutte e due , per me è un pareggio.
-
Io propendo leggermente per la Capri ....avendoci girato da piccino :-* con mio zio ( verde con tetto nero ) ne conservo un bel ricordo .....l' altra l' aveva un mio professore rompiballe :o alle medie ( fine anni '70 ) :) :)
-
Spettacolare:
http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=107855
-
Una bella lotta! Mi picciono ambedue in maniera particolare,ma alla capri le dò quel gradino dovuto dalla possibilità di montare motori di cilindrate più elevate!!!!! Non avendo mai avuto modo di provare nessuna delle due,posso fare conto solo sull'estetica e dati tecnici. E son tutte e due veramente anni 70',come picciono a me! ;)
-
Una bella lotta! Mi picciono ambedue in maniera particolare,ma alla capri le dò quel gradino dovuto dalla possibilità di montare motori di cilindrate più elevate!!!!! Non avendo mai avuto modo di provare nessuna delle due,posso fare conto solo sull'estetica e dati tecnici. E son tutte e due veramente anni 70',come picciono a me! ;)
Da bambino me ne innamorai ed ho vivo il ricordo di quando ne vidi una da vicino potendola gustare in ogni dettaglio.
Era una domenica del 1973........ da bambino vivevo qui giorni di austerity come una festa, blocco totale del traffico e le strade di torino immense isole pedonali dove fiumi di gente si riversava a passeggio!
Ricordo un vigile che al sopraggiungere di un auto fischio per bloccarla, era una capri 1 serie color champagne proprio come quelle viste nella pubblicità e lottai per divincolarmi da mia madre ed andare ad ammirarla. Il proprietario fu' multato all'istante ed obbligato a lasciare l'auto dove si trovava, nel bel mezzo della passeggiata. Ammirandola mi resi conto che era l'auto che avrei voluto da grande ma poi le cose vanno diversamente.......... La immortalai successivamente con matita e pastelli e a distanza di 40 anni quando ne vedo una è un tuffo nel passato........ Indubbiamente patteggio per la Capri rigorosamente 1 serie perchè le successive non mi piacevano piu' e quel portellone la snaturava parecchio ;)
-
Sempre belli gli aneddoti di Cekk! ;)
Bella sfida comunque, e assolutamente interessante; se parliamo di "prima serie", preferisco la Capri, almeno a livello di linea!
-
Da bambino me ne innamorai ed ho vivo il ricordo di quando ne vidi una da vicino potendola gustare in ogni dettaglio.
Era una domenica del 1973........ da bambino vivevo qui giorni di austerity come una festa, blocco totale del traffico e le strade di torino immense isole pedonali dove fiumi di gente si riversava a passeggio!
Ricordo un vigile che al sopraggiungere di un auto fischio per bloccarla, era una capri 1 serie color champagne proprio come quelle viste nella pubblicità e lottai per divincolarmi da mia madre ed andare ad ammirarla. Il proprietario fu' multato all'istante ed obbligato a lasciare l'auto dove si trovava, nel bel mezzo della passeggiata. Ammirandola mi resi conto che era l'auto che avrei voluto da grande ma poi le cose vanno diversamente.......... La immortalai successivamente con matita e pastelli e a distanza di 40 anni quando ne vedo una è un tuffo nel passato........ Indubbiamente patteggio per la Capri rigorosamente 1 serie perchè le successive non mi piacevano piu' e quel portellone la snaturava parecchio ;)
Assolutamente prima serie anche per me. La 1300 è, come si dice adesso, un cancello e la 1700 che andava un po' di più, non era più così concorrenziale come prezzo, ma in un'Italia popolata quasi esclusivamente da Fiat 500, 600, 850, 1100, le primissime 128, qualche Giulia, quel cofano lungo, quella coda raccolta con le finte prese d'aria laterali, stuzzicavano la fantasia come una copertina della rivista ABC. Le dirette concorrenti, Alfa Romeo GT, Lancia Fulvia coupè, Fiat 124 coupè, sicuramente più prestanti e più ricche di contenuti, non facevano la stessa scena, ma erano preferite da chi privilegiava le prestazioni e preferiva maggiore sobrietà.
-
Nel complesso senza dubbio scelgo la Manta A. Mi è sempre piaciuta e non smette di piacermi, soprattutto la SR, nei colori verde o giallo! Ma anche argento ho scoperto stranamente che non mi dispiace affatto...
D'altro canto è innegabile che la Capri abbia maggiori frecce al proprio arco a livello meccanico, disponendo di motorizzazioni più grosse e performanti.
In ogni caso ahimè nelle cilindrate più piccole erano entrambi dei bei polmoni...solito brutto vizio dei tedeschi mettere motori sottopotenziati benchè affidabilissimi...
-
Dimenticavo: gran bella discussione, me gusta! :D
-
ford Capri, entrambe fin troppo stile anni 70, con qui cofani modello oceano, la Manta forse troppo chic. Perlomeno come esperienza ho sempre visto la Capri in mano a "smanettoni" con camica a collo fino alle ginicchia, mentre la Manta a persone di ceto mediamente piu alto e forse un pochetto snob. Comunque due vere icone che vorrei possedere.
-
Non smanio per nessuna delle 2, ma dovendo scegliere preferisco la Manta, perlomeno un po' più più signorile, la Capri mi pare che fosse la classica macchina da tamarro, o perlomeno idonea ad essere tamarrata... ;D
-
Io prediligo la Capri, per una questione prettamente di marca: è una FORD, e si vede.
A tal proposito una considerazione viene spontanea: sono due auto che anche senza marchi, sono immediatamente identificabili. La Capri è inequivocabilmente una Ford, la Manta è inequivocabilmente GM. Oggi non è più così.
-
semplicemente, lampante. Completamente in sintonia.
Io prediligo la Capri, per una questione prettamente di marca: è una FORD, e si vede.
A tal proposito una considerazione viene spontanea: sono due auto che anche senza marchi, sono immediatamente identificabili. La Capri è inequivocabilmente una Ford, la Manta è inequivocabilmente GM. Oggi non è più così.
-
La Capri è inequivocabilmente una Ford, la Manta è inequivocabilmente GM. Oggi non è più così.
E il problema è molto più esteso...e tra l'altro adesso che anche Chrysler è stata presa da Fiat, pure lei verrà spersonalizzata...prendiamo la 300C, discutibile ma diversa, molto americana, a me piace tantissimo, soprattutto la SW. D'ora in poi cose simili non si vedranno più...l'America sta convergendo verso l'Europa, prima Ford e GM, adesso il resto...tutte con lo stampino.
-
A me la Capri fà impazzire.
La Manta mi sembra più "timida" come dimensioni.
-
E il problema è molto più esteso...e tra l'altro adesso che anche Chrysler è stata presa da Fiat, pure lei verrà spersonalizzata...prendiamo la 300C, discutibile ma diversa, molto americana, a me piace tantissimo, soprattutto la SW. D'ora in poi cose simili non si vedranno più...l'America sta convergendo verso l'Europa, prima Ford e GM, adesso il resto...tutte con lo stampino.
Quoto Cash. Eppure, proprio a riguardo dell'unione Fiat-Chrysler ho visto un paio di giorni fa una foto della futura 4x4 della casa torinese e mi è venuto da ridere. Nientaltro che la Dodge Nitro con una mascherina diversa e stemma Fiat........nà schifezza più unica che rara............ :D :D :D
-
A me la Capri fà impazzire.
La Manta mi sembra più "timida" come dimensioni.
Non ho mai verificato, ma effettivamente la Manta mi sa che sì più piccola della Capri, e nemmeno di poco...
-
Tra l'altro c'è una Manta verde sull'ultimo numero di Automobilismo d'Epoca,ritargata.
E' piemontese.L'ho vista davanti ad Automotoretrò quando ancora era possibile venire con le proprie storiche ;)
-
Io preferisco di gran lunga la Manta:e' di sicuro piu' Americana dell'altra, e sta a dimostrarlo il fatto che ne hanno vendute una cifra pure in USA,al contrario, della Capri.La Capri e' piu' dimessa,la Opel e' nettamente piu' aggrassiva.
-
Estetricamente adoro la manta nella sua versione 4 fari ,la successiva a fari quadrati la trovo molto peggiore,però devo anche dire che la capri aveva alcune versioni da vero sballo.
Ancora mi ricordo la Capri 2.6 Rs del nostro vicino di posto auto al mare ,rossa con cerchi after market american style.....un'auto meravigliosa con prestazioni degne di nota ancora oggi.
Alla fine penso che opterei per una più muscolosa capri nelle versioni cattive,però la manta con quella sua linea così americaneggiante mi piace di più.
-
Estetricamente adoro la manta nella sua versione 4 fari ,la successiva a fari quadrati la trovo molto peggiore
Mi trovi d'accordo. ;)
(http://img256.imageshack.us/img256/355/opelmanta10.jpg) (http://img256.imageshack.us/i/opelmanta10.jpg/)
Ancora mi ricordo la Capri 2.6 Rs del nostro vicino di posto auto al mare ,rossa con cerchi after market american style.....un'auto meravigliosa con prestazioni degne di nota ancora oggi.
Davvero cattiva. 8)
(http://img411.imageshack.us/img411/6914/fordcaprirs26002.jpg) (http://img411.imageshack.us/i/fordcaprirs26002.jpg/)
-
Mi trovi d'accordo. ;)
(http://img256.imageshack.us/img256/355/opelmanta10.jpg) (http://img256.imageshack.us/i/opelmanta10.jpg/)
Davvero cattiva. 8)
(http://img411.imageshack.us/img411/6914/fordcaprirs26002.jpg) (http://img411.imageshack.us/i/fordcaprirs26002.jpg/)
La Manta A ha una linea più sinuosa,rispetto a questa serie...E' anche vero però che anche lei esiste a 4 fari ;)
OPEL Manta 400 gr.B ;D
(http://www.rally24.com/res/img/products/opel-manta-400-1115_2l.jpg)
La Capri Rs 2600 è affasciante,molto grintosa,ma praticamente introvabile...Gialla come nella foto è magnifica :)
-
La Manta A ha una linea più sinuosa,rispetto a questa serie...E' anche vero però che anche lei esiste a 4 fari ;)
OPEL Manta 400 gr.B ;D
Su alcuni mercati era anche disponibile la GSi con 4 fari. :)
(http://img594.imageshack.us/img594/2217/opelmanta23.jpg) (http://img594.imageshack.us/i/opelmanta23.jpg/)
-
Su alcuni mercati era anche disponibile la GSi con 4 fari. :)
(http://img594.imageshack.us/img594/2217/opelmanta23.jpg) (http://img594.imageshack.us/i/opelmanta23.jpg/)
ciò non toglie che la linea del pima serie sia tutt'altra cosa, mentre la Capri pur imbruttendosi è rimasta più simile a se stessa anche negli anni'80..
-
ciò non toglie che la linea del pima serie sia tutt'altra cosa, mentre la Capri pur imbruttendosi è rimasta più simile a se stessa anche negli anni'80..
e' vero ........la capri piace di piu' anche nei suoi restyling
aaaaahhhhhhh adesso arriva gentelman@driver con la mannaia ;D ;D ;D
-
ciò non toglie che la linea del pima serie sia tutt'altra cosa, mentre la Capri pur imbruttendosi è rimasta più simile a se stessa anche negli anni'80..
Verissimo Ricky! ;)
La linea della Capri non venne mai snaturata come nel caso della Manta e questo è indice di modernità progettuale.
-
Verissimo Ricky! ;)
La linea della Capri non venne mai snaturata come nel caso della Manta e questo è indice di modernità progettuale.
anzi dirò di più, la Manta mi piace da morire la prima serie e trovo discreta la seconda solo se con coda fastback. la Capri preferita invece per i miei gusti è la seconda serie!
-
e' piu' sportiveggiante la capri 2^ serie ........ ;) ;)
-
Su alcuni mercati era anche disponibile la GSi con 4 fari. :)
(http://img594.imageshack.us/img594/2217/opelmanta23.jpg) (http://img594.imageshack.us/i/opelmanta23.jpg/)
C'era anche da noi, montava un motore 2 litri da 115CV, è rimasta in listino solo lei fino, mi sembra, al 1988/89...rimanendo praticamente invenduta.
-
C'era anche da noi, montava un motore 2 litri da 115CV, è rimasta in listino solo lei fino, mi sembra, al 1988/89...rimanendo praticamente invenduta.
Già, perchè poi nel '90 fu sostituita, degnamente a mio avviso, dalla Calibra.
-
E' una bella lotta, ma vado a favore della MANTA RIGOROSAMENTE prima serie.
VESPINSON
-
ciao a tutti. la manta prima serie è deliziosa
-
ciao a tutti. la manta prima serie è deliziosa
MA CIAOOOOOOOOOOOOOOO!
Che piacere riaverti fra noi!
Tutto bene?
Mi auguro che tornerai a mescolarti con noi,qui sul forum,un pochino più sovente ;D
-
ci provo. ;)
-
ci provo. ;)
ti aspettiamo :) :) :)
-
La Capri Rs 2600 è affasciante,molto grintosa,ma praticamente introvabile...Gialla come nella foto è magnifica :)
Et voilà....
http://www.autoscout24.ch/as24web/Detail.aspx?from=list&wl=1&lng=ita&id=6332577&qs=make%3d29%26model%3d1756%26total%3d7%26eftotal%3d7&page=1&row=5
-
Et voilà....
http://www.autoscout24.ch/as24web/Detail.aspx?from=list&wl=1&lng=ita&id=6332577&qs=make%3d29%26model%3d1756%26total%3d7%26eftotal%3d7&page=1&row=5
Carina ma pacioccata...
-
essendo stato latitante dal forum da un po ho visto ora questa bella discussione....il confronto tra 2 delle piu belle sportive tedesche dei primi '70 !!!
io ovviamente voto manta A , la adoro da quando ero bambino e mio papa la prese 1,6 sr verde met col cofano nero!
-
approfitto per un piccolo OT , se qualcuno mi puo aiutare sto cercando pezzi di manta A.....fatemi sapere via messaggio grazieeee
-
ATTENZIONE
QUALCUNO STA ADOPERANDO IL PROFILO DI ALCUNI UTENTI PER DESTABILIZZARE IL CORRETTO DIALOGO TRA APPASSIONATI , QUINDI CHIUNQUE RICEVESSE MESSAGGI STRANI E' PREGATO DI FARLO PRESENTE AI MODERATORI O AGLI AMMINISTRATORI PRIMA DI GIUNGERE A CONCLUSIONI AFFRETTATE CREANDO EQUIVOCI O LITI SPIACEVOLI.
I moderatori
-
....... girovagando nel forum mi sono imbattuto in questa vecchia discussione, provo ad riaccenderla, visto che per me è molto interssante, .. ... e senza dubbio patteggio per la bella capri, sarà perchè è una FoMoCo e si capisce subito, sarà perchè sono un pò di parte, poi bella era la rs 2.6 oppure la 2.3 della prima serie, la 1.3 era ferma, al tempo mio padre aveva una taunus 1.3 xl era il 1972 .. ed un vicino di casa prese la capri 1.3 bianca interni rossi, mi piaceva da morire...
t.bird
-
discussione mai vista.
Per ora non mi esprimo :D
-
senza dubbio patteggio per la bella capri, sarà perchè è una FoMoCo e si capisce subito, sarà perchè sono un pò di parte, poi bella era la rs 2.6 oppure la 2.3 della prima serie, la 1.3 era ferma, al tempo mio padre aveva una taunus 1.3 xl era il 1972 .. ed un vicino di casa prese la capri 1.3 bianca interni rossi, mi piaceva da morire...
t.bird
Concordo al 1000%
:D Io ero piu' x la MK3, la 2.8 Injection un sogno naturalmente. :)
-
A me non emozionano, nè l'una nè l'altra. Della Capri ricordo il motorino 1300 in quel vano motore dimensionato per il V6 mentre della Manta ho solo qualche reminiscenza della versione da rally.
Penso che in quegli anni la produzione italiana nella stessa categoria fosse decisamente superiore, sia per stile che per prestazioni. Peccato siano ormai tempi lontanissimi...
-
Concordo al 1000%
:D Io ero piu' x la MK3, la 2.8 Injection un sogno naturalmente. :)
Ah beh Ste, ci accontentiamo di poco eh? ;D ;D ;D
-
Ah beh Ste, ci accontentiamo di poco eh? ;D ;D ;D
:D Si si, mi accontento di poco io, appunto l'avere semplicemente scritto il suo nome :P
:)
-
la manta nei miei ricordi è la macchina da rally per antonomasia, al grappolo qui in piemonte era la bestia nera per tutti :) il buon cappelino pilota di esperienza ci faceva sempre sognare :)
-
Riprendo questa discussione per dire la mia. Capri a vita, l'ha avuta mio padre dal '73 al '78, bei ricordi, rossa con interni neri. Non ricordo problemi particolari, tranne una volta che aprendo il finestrino dietro mi é volato via :o. Per il resto ci portava in estate dalla Lombardia alla Sicilia senza fare una piega.