Autore Topic: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?  (Letto 75134 volte)

Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #120 il: 02 Gennaio 2010, 19:00:24 »
Al di là dell'effetto scenico riuscito oppure no, io penso che la carrozzeria debba vestire la meccanica e debba farlo in maniera congrua. Che senso ha una vistosa griglia a forma di radiatore se dentro ci stanno le valigie?
E' una MG TD da "vorrei ma non posso", allo stesso prezzo e anche a meno meglio una MG Midget dei primi anni '70 o, potendo spendere di più, una B, macchine coerenti con la loro disposizione meccanica e coi loro tempi.
Il mio stesso pensiero...
Attenzione amici, non ho detto che la vettura in questione fosse la più "bella del reame". Semplicemente è stata - a mio modesto avviso, naturalmente - una simpatica reinterpretazione di autentici miti (MG, Morgan, ecc.) che non intacca assolutamente il valore delle autentiche fuoriserie inglesi a cui, evidentemente, fa un po' il verso. Del resto la meccanica adottata, non lascia certo supporre che volesse "scalzare" le regine del segmento. Ulteriore variante un po' "british", del classico e intramontabile Maggiolino Volkswagen  ;).

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #120 il: 02 Gennaio 2010, 19:00:24 »

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #121 il: 02 Gennaio 2010, 19:03:33 »
Attenzione amici, non ho detto che la vettura in questione fosse la più "bella del reame". Semplicemente è stata - a mio modesto avviso, naturalmente - una simpatica reinterpretazione di autentici miti (MG, Morgan, ecc.) che non intacca assolutamente il valore delle autentiche fuoriserie inglesi a cui, evidentemente, fa un po' il verso. Del resto la meccanica adottata, non lascia certo supporre che volesse "scalzare" le regine del segmento. Ulteriore variante un po' "british", del classico e intramontabile Maggiolino Volkswagen.

Anch'io la vedo come te. :)

Si tratta come hai detto tu di una reinterpretazione in veste simpatica e come tale deve essere considerata. Tra l'altro, per essere un'auto di nicchia, ha avuto anche un certo successo.

Ne vedo spesso una bianca a Novara e, che dire, mi fa sorridere. :)

Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #122 il: 02 Gennaio 2010, 19:15:15 »
All'uopo, citando il grande Maggiolino, non mi spiacerebbe affatto possederne un magnifico esemplare di Maggiolone Cabriolet (e proprio del colore in foto):








Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #122 il: 02 Gennaio 2010, 19:15:15 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #123 il: 02 Gennaio 2010, 19:24:08 »
E' questa il mio sogno nel cassetto:









Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #124 il: 02 Gennaio 2010, 20:13:23 »
Stupenda, Jancarlo, un'opera d'arte  :o!!! Io aggiungerei pure questa:


Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #125 il: 03 Gennaio 2010, 13:56:55 »
quest'annuncio rispecchia un pò la discussione ... http://www.subito.it/ferrari-250-gte-2-2-roma-9625172.htm
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #126 il: 03 Gennaio 2010, 14:58:52 »
quest'annuncio rispecchia un pò la discussione ... http://www.subito.it/ferrari-250-gte-2-2-roma-9625172.htm
direi che calza a pennello..bellissima ;)

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #127 il: 03 Gennaio 2010, 15:19:07 »
Stupenda, Jancarlo, un'opera d'arte  :o!!! Io aggiungerei pure questa:



Meglio la spider o la coupè? Magari potessi trovarmi realmente di fronte a questa possibilità di scelta! Ma l'interrogativo mi da lo spunto per una considerazione più generale. Fra le carrozzerie coupè ci sono, secondo me, il maggior numero di auto bellissime dal dopoguerra ad oggi. Una linea compatta, che non deve scendere a compromessi con abitabilità e capienza bagagli (bastano 2 posti o al massimo 2+2), un arco che fa da ponte dai montanti anteriori a quelli posteriori e che, oltre a fare da tetto, svolge anche la necessaria funzione di irrigidimento strutturale ed il gioco è fatto. La formula, apparentemente semplice, ha ispirato decine di progettisti e spesso, grazie alla sua estrema libertà, hanno creato veri capolavori. La spider, invece, è più complessa. La mancanza del tetto, costringe il progettista, ad irrigidire altre parti del telaio o della scocca, con conseguente aggravio di peso. Poi c'è il problema dello stivaggio della capote che, oltre ad occupare parte del già esiguo spazio destinato ai passeggeri ed al bagaglio, a volte porta il progettista a soluzioni non sempre piacevoli dal punto di vista estetico ( capote ripiegata a vista o nascosta da un pannello?). Però, nonostante queste considerazioni, il piacere di guidare top-down, per me è irrinunciabile, e mi piace pure il ticchettio della pioggia sulla stoffa della capotte...

Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #128 il: 03 Gennaio 2010, 15:21:34 »
Meglio la spider o la coupè? Magari potessi trovarmi realmente di fronte a questa possibilità di scelta! Ma l'interrogativo mi da lo spunto per una considerazione più generale. Fra le carrozzerie coupè ci sono, secondo me, il maggior numero di auto bellissime dal dopoguerra ad oggi. Una linea compatta, che non deve scendere a compromessi con abitabilità e capienza bagagli (bastano 2 posti o al massimo 2+2), un arco che fa da ponte dai montanti anteriori a quelli posteriori e che, oltre a fare da tetto, svolge anche la necessaria funzione di irrigidimento strutturale ed il gioco è fatto. La formula, apparentemente semplice, ha ispirato decine di progettisti e spesso, grazie alla sua estrema libertà, hanno creato veri capolavori. La spider, invece, è più complessa. La mancanza del tetto, costringe il progettista, ad irrigidire altre parti del telaio o della scocca, con conseguente aggravio di peso. Poi c'è il problema dello stivaggio della capote che, oltre ad occupare parte del già esiguo spazio destinato ai passeggeri ed al bagaglio, a volte porta il progettista a soluzioni non sempre piacevoli dal punto di vista estetico ( capote ripiegata a vista o nascosta da un pannello?). Però, nonostante queste considerazioni, il piacere di guidare top-down, per me è irrinunciabile, e mi piace pure il ticchettio della pioggia sulla stoffa della capotte...
Quoto  ;)!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #129 il: 03 Gennaio 2010, 17:07:21 »
Io preferisco la Coupè...
E' quella che fu presentata a Ginevra nel '61.E' lei l'idea originale...
E la linea della coupè è tanto caratteristica che è conosciuta ovunque...
Ovviamente,avessi le possibilità,punterei su un coupè mk I 3,8 fondo piatto del '61,massimo '62...

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #130 il: 03 Gennaio 2010, 21:29:04 »
quest'annuncio rispecchia un pò la discussione ... http://www.subito.it/ferrari-250-gte-2-2-roma-9625172.htm

Com'è piccolo il mondo !

E' lo stesso Gabriele (con lo stesso cellulare) che vende la Flaminia GT convertibile azzurra. Speriamo che di questo Ferrarino sappia dire qualcosa ................    ;)

Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #131 il: 05 Gennaio 2010, 13:00:14 »
Questi due gioiellini non possono assolutamente mancare  ;):





Stupende  :o!!!

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #132 il: 06 Gennaio 2010, 10:03:05 »
Premesso che non sono un amante della velocità ma questa la trovo bella e sensuale come la Ferrari GTO(1962) che reputo, al di fuori delle quotazioni, la più bella Ferrari di tutti i tempi(però a me, in genere, le Ferrari non attizzano....)

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

furbo

  • Visitatore
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #133 il: 06 Gennaio 2010, 10:44:25 »
Le auto che ho...+ tutte le altre livree che mi mancano.
Spesso mi capita di incrociare qualche Lambo..o Ferrari..''moderne''..mà non ho mai desiderato di averle..perchè non mi interessano.
Solo una mi interessa..Ferrari 208 GTB Turbo..Rossa con interni Beige,sarebbe l'unica estranea nel mio ipotetico garage da sogno.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #134 il: 06 Gennaio 2010, 13:08:31 »
Premesso che non sono un amante della velocità ma questa la trovo bella e sensuale come la Ferrari GTO(1962) che reputo, al di fuori delle quotazioni, la più bella Ferrari di tutti i tempi(però a me, in genere, le Ferrari non attizzano....)



Eh beh...
Dal vivo è piccolissima.Guardando le foto sembra enorme (per lo meno questa è l'impressione che mi ha sempre dato)... :)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23