Autore Topic: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?  (Letto 75119 volte)

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #150 il: 17 Gennaio 2010, 18:24:36 »
io son abbastanza neutrale sul dare un voto alla Bugatti: alcune mi piacciono altre meno e altre no ;D
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #150 il: 17 Gennaio 2010, 18:24:36 »

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #151 il: 17 Gennaio 2010, 20:47:32 »
A me le bugatti piacciono TUUTe,dalla prima all'ultima.La cosa sconvolgente della Veyron sono le dimenzioni...Sembra enorme,in realtà è piccola :)
Tu incominci a preoccuparmi sulla percezione visiva, la TZ2 è piccola la Veyron pure, l'hai vista bene a Mulhouse la Royale? Com'è?  :)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline maury61

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4301
  • Finalmente pubblicato !!!!
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #152 il: 17 Gennaio 2010, 20:51:25 »
URKA!
Mi sono accorto solo adesso della interessantissima discussione, e mi sono DIVORATO ben 11 pagine consecutive!
Posso fare un'aggiunta? A me piace molto questa:

 

E anche questa, che non è una "normale" Corvette C4, ma è la ZR1, quella con il motore LOTUS!


Ose vogliamo andare su cilindrate "grandi", tanto siamo benestanti......

,
Maury la Hyena  ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #152 il: 17 Gennaio 2010, 20:51:25 »

Offline adu

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5055
  • Cosa non darei per un 131 Abarth
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #153 il: 17 Gennaio 2010, 20:53:04 »
URKA!
Mi sono accorto solo adesso della interessantissima discussione, e mi sono DIVORATO ben 11 pagine consecutive!
Posso fare un'aggiunta? A me piace molto questa:

 

E anche questa, che non è una "normale" Corvette C4, ma è la ZR1, quella con il motore LOTUS!


Ose vogliamo andare su cilindrate "grandi", tanto siamo benestanti......

,

tra le 3 starei tutta la vita con la Viper
Vedere la gente stupita che non capisce che auto sia la tua, non ha prezzo; per tutto il resto c'è la 500

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #154 il: 17 Gennaio 2010, 20:56:42 »
A me la Shamal fa letteralmente sbavare, mi sa proprio di potenza allo stato brado! :D

Offline 500 L

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 935
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #155 il: 17 Gennaio 2010, 23:26:46 »
A me la Shamal fa letteralmente sbavare, mi sa proprio di potenza allo stato brado! :D
Concordo su tutto (sbavazzamento e potenza selvaggia)  ;D ;D ;D!!!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #156 il: 18 Gennaio 2010, 10:03:40 »
Tu incominci a preoccuparmi sulla percezione visiva, la TZ2 è piccola la Veyron pure, l'hai vista bene a Mulhouse la Royale? Com'è?  :)

Perchè ti preoccupo?Guarda che la Veyron è davvero piccola:la vedo da 5 anni al Salone di Ginevra e da altrettanti a Villa D'Este...
Pensando ad un'auto con oltre 1000 cv vien da immaginarla enorme,invece no.Te lo posson confermare gli amici milanesi che si sono venuti con me a Villa d'Este l'anno passato.L'han trovata "contenuta " anche loro...
Per quanto riguarda la Royale,l'ho vista a Torino l'anno passato ad Automotoretrò (festeggiamenti per i 100 anni Bugarri).Quella è grossa quando un dirigibile...Ha un muso infinito...Deve anche contenere oltre 21.000 cc di motore :D :D :D

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #157 il: 18 Gennaio 2010, 11:16:01 »
Se non ricordo male quella esposta a Torino era la "Esders Roadster" del 1932, con le postazioni posteriori per i valletti.

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #158 il: 18 Gennaio 2010, 11:19:37 »
Se non ricordo male quella esposta a Torino era la "Esders Roadster" del 1932, con le postazioni posteriori per i valletti.

esatto. Per dirla tutta, la replica della Esders roadster, in quanto l'originale è andata perduta.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Betamonte

  • Visitatore
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #159 il: 18 Gennaio 2010, 11:24:40 »
Perchè ti preoccupo?Guarda che la Veyron è davvero piccola:la vedo da 5 anni al Salone di Ginevra e da altrettanti a Villa D'Este...
Pensando ad un'auto con oltre 1000 cv vien da immaginarla enorme,invece no.Te lo posson confermare gli amici milanesi che si sono venuti con me a Villa d'Este l'anno passato.L'han trovata "contenuta " anche loro...
Per quanto riguarda la Royale,l'ho vista a Torino l'anno passato ad Automotoretrò (festeggiamenti per i 100 anni Bugarri).Quella è grossa quando un dirigibile...Ha un muso infinito...Deve anche contenere oltre 21.000 cc di motore :D :D :D

100 anni e non l'avevo sentita nemmeno nominare ;D

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #160 il: 18 Gennaio 2010, 11:46:01 »
100 anni e non l'avevo sentita nemmeno nominare ;D

Picio ;)

esatto. Per dirla tutta, la replica della Esders roadster, in quanto l'originale è andata perduta.

Non è del tutto vero,o per lo meno non è quanto mi risulta (avevo letto quello che sto per dire su un RC di qualche anno fa)...Non è andata perduta.Gli esemplari di Type 41 Royale sono 6 originali più questo settimo esemplare,replica costruita su componenti originali.
La Esders roadster in due toni di verde esiste ancora,ma durante la sua vita,ha cambiato aspetto.E' stata civilizzata,per così dire...
Ha infatti subito una parziale ricarrozzatura ed è stata resa più "comune".Il primo proprietario,infatti,Esders,era un pilota.la ordinò senza fari anteriori poichè "tanto l'avrebbe usata solo di giorno" e senza capote...
Successivamente passò di mano e venne snaturata un po',perdendo tanti dei suoi tratti distintivi e delle sue peculiarità.
Metto un paio di foto...Ecco come si presentava la Esders originale.Questa è la famigerata replica:


Questa invece è una foto dell'epoca che ritrae l'originale...


...Ecco com'è ai giorni nostri la Ex-Esders:



« Ultima modifica: 18 Gennaio 2010, 11:53:06 da deltahf84 »

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #161 il: 18 Gennaio 2010, 12:13:28 »
Infatti il telaio su cui era stata realizzata la Esders esiste ancora, ma è stata ricarrozzata, come si vede dalle foto che hai postato. La carrozzeria originale è andata perduta, così come i disegni originali, ammesso che ci fossero. Tant'è che per realizzare la replica (iniziata dagli Schlumpf e terminata dai curatori del museo di Mulhouse) si sono basati più che altro dalle fotografie d'epoca. Almeno questo è quello che viene raccontato ai visitatori del museo di Mulhouse (che tra l'altro consiglio caldamente a tutti di visitare)
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline hans

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 68
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #162 il: 18 Gennaio 2010, 12:59:42 »
io una lancia fulvia 1600hf!!!!!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #163 il: 18 Gennaio 2010, 13:32:03 »
io una lancia fulvia 1600hf!!!!!

Ovviamente anche io ;D

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Fossi stato benestante, che auto avresti acquistata?
« Risposta #164 il: 18 Gennaio 2010, 13:43:20 »
Non è del tutto vero,o per lo meno non è quanto mi risulta (avevo letto quello che sto per dire su un RC di qualche anno fa)...Non è andata perduta.Gli esemplari di Type 41 Royale sono 6 originali più questo settimo esemplare,replica costruita su componenti originali.
La Esders roadster in due toni di verde esiste ancora,ma durante la sua vita,ha cambiato aspetto.E' stata civilizzata,per così dire...
Ha infatti subito una parziale ricarrozzatura ed è stata resa più "comune".Il primo proprietario,infatti,Esders,era un pilota.la ordinò senza fari anteriori poichè "tanto l'avrebbe usata solo di giorno" e senza capote...
Successivamente passò di mano e venne snaturata un po',perdendo tanti dei suoi tratti distintivi e delle sue peculiarità.
Metto un paio di foto...Ecco come si presentava la Esders originale.Questa è la famigerata replica:


Questa invece è una foto dell'epoca che ritrae l'originale...


...Ecco com'è ai giorni nostri la Ex-Esders:





Adesso sono io a non essere d'accordo.

Cosiddetta replica: dopo che la collezione Schlumpf è diventata un museo, è stata costruita una settima Royale.



Era più che una replica, avendo usato molte parti e utensili trovati presso la citata collezione Schlumpf. Pertanto non può essere considerata una vera Royale, ma la settima di sei. Si tratta di una copia della vettura numero 2 nella versione Esders Roadster ed attualmente è custodita presso il Museo Schlumpf di Mulhouse, in Francia. Sarebbe interessante sapere che numero di telaio riporta, nella considerazione che quello originale era il n. 41 111 (senza i proiettori).



E' interessante notare che, con lo stesso telaio, è stata costruita una Coupè de Ville da Binder, attualmente di proprietà della Volkswagen (proprietaria del marchio).



Quella che Delta indica nella terza foto, dovrebbe invece essere la versione Weinberger (telaio n. 41 121) e, dopo una lunga serie di peripezie fra Germania, Italia (Trieste), Shangai e Stati Uniti, attualmente è esposta al Museo di Henry Ford a Dearborn, Michigan.



Spero solo di non aver fatto confusione con le foto.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23