Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: pietroz - 08 Gennaio 2009, 17:24:49
-
Siamo tutti appassionati di auto d'epoca!
Vorrei lanciare l'idea di postare foto autografate ricevute...o carpite....ai Grandi del passato....rally, pista, scalate....
Inizio con un Grande...Sandro Munari
-
Che foto spettacolare...
Magnifica...
Me la salvo nell'immediatezza del subito... ;D ;D
Continua pure così ;)
-
Visto vhe mi dici di continuare.....
ancora Munari al Corsica.....
-
Uhh...Che bella anche questa...
Ritrae la Fulvia HF sperimentale,col motore 1401 cc appunto.
Derivato dal 1300cc venne adottato in qualche competizione per testarlo.Se non erro venne realizzato in 2 esemplari...Che fino a poco tempo fa si credevano perduti...
Invece pochi mesi fa uno è saltato fuori ;)
Ma queste foto sono della tua collezione?
-
permettetimi di usare le maiuscole ma... la Fulvia è stata il mio primo amore...
GRANDEEEEEEEE SGOMMMMMATAA di Munari !!!!!
-
GRANDE FULVIETTA HF !!! Fanalona se nn sbaglio...
-
Splendide foto... spero tu ne abbia altre! :D ;D
-
GRANDE FULVIETTA HF !!! Fanalona se nn sbaglio...
Dunque...Quella della prima foto è una Fanalone...Si notano i proiettori interni Carello allo iodio ben più grandi di quelli esterni (stessa parabola dei Megalux).
Nella seconda invece è immortalata una 1300 HF con motore sperimentale 1400cc...
-
Delta, perdonami l'imprecisione... mi riferivo infatti alla prima foto... si vede chiaramente dal mascherone grande e dai fanali..
-
Delta, perdonami l'imprecisione... mi riferivo infatti alla prima foto... si vede chiaramente dal mascherone grande e dai fanali..
Sempre per amore della precisione...
Le mascherine sono assolutamente identiche come dimensioni.
La cosa che appunto fa sembrare più grande quella della Fanalone sono appunto i fari più grandi...E poi,l'esemplare fotografato adotta una rara mascherina da competizione a maglie più larghe(ottenuta eliminando un listello si e uno no da quella di serie).
Comunque,come dicevo,le mascherine sono di dimensioni identiche.
L'unica cosa che distingue a colpo d'occhio una VERA Fanalone da un falso sono le presine d'aria triangolari vicino i fari interni.
Su quelle autentiche sono presenti,su quelle false a volte no...
va fatta ancora una precisazione però:i Fanalone della squadra corse Lancia erano quasi tutti degli ex 1300 HF aggiornati a 1600,per cui possono anche non avere questi fori triangolari.
1300 HF
(http://images.forum-auto.com/mesimages/493723/1968-fulvia-1300-HF-Mikkola.jpg)
Fanalone (1600 HF)
(http://cache.jalopnik.com/assets/resources/2007/03/fulvia_fanalone.jpg)
Ex 1300 HF aggiornata in Fanalone 1600 HF (Esemplare della squadra corse)
(http://www.viva-lancia.com/fulvia/fan2bg75.jpg)
-
Hai una foto degli interni ??, Mi hai messo curiosita'.........
-
mah... nn sono convintissimo Delta... se tu prendi una 1.3 coupà normale la griglia è più piccola..
-
mah... nn sono convintissimo Delta... se tu prendi una 1.3 coupà normale la griglia è più piccola..
Spiacente ma NO...
Io ho un 1,3 "leva lunga",vale a dire della stessa serie del 1,3 HF e della Fanalone.
Ho un amico che ha preso due mesi fa una Fanalone...Sono assolutamente identiche.La Fanalone differisce solo per fari e presine d'aria triangolari.Stop.
Certo che se prendi il muso di una Fanalone e il musetto di una Fulvia seconda serie,ovvio che il musetto della seconda abbia la mascherina più magra,ma cambia del tutto...
Fulvia prima serie
(http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/Disanto_FulviaCoupe_file/image005.jpg)
LA Fulvia ;D (da questa foto si può notare come il muso sia identico a quello della 1,2 della foto sopra....Ad eccezioni dei particolari citati,ovvio)
(http://www.puntosportivo.it/public/lancia_fulvia_coupe_72_002_n.jpg)
Fulvia seconda serie
(http://www.philseed.com/images/lancia-fulvia-coupe-fsv.jpg)
-
Approposito di autografi...
Io ho qualcosina...
Ho fatto autografare il libretto della mia Fulvia da Munari e da Maglioli,il libretto della Delta da Biasion.
Su un libercolo che tratta la storia delle vetture Lancia più rappresentative nella storia delle corse ho un'altro autografo di Biasion sotto la foto di una Delta e quello di Alen sotto la foto della 037 (ovviamente ;) ).
Anni fa,poi,andai alla presentazione del libro di Munari,"Una vita di traverso".
La mia copia è autografata dallo stesso Munari,da Maiga,da Lilli Bertone,da Maglioli,da Volta e da diversi altri personaggi presenti quel giorno ;)
-
Hai una foto degli interni ??, Mi hai messo curiosita'.........
Degli interni di cosa?
-
rally e non? io ho una foto autografata con Gilles Villeneuve e Jody Scheckter, ma ero bambino e mi vergogno a pubblicarla...
-
Ma va la...Una foto con quei due è imperdibile...
E poi c'è anche Frosty piccolo...Avevi già i baffetti allora?
-
Degli interni di cosa?
Gli interni deela Lancia .Plancia , cruscotto strumenti e sopratutto la leva cambio , mi piace tanto nelle macchine vedere come e' posizionato la leva cambio ..............
-
Uhh...Che bella anche questa...
Ritrae la Fulvia HF sperimentale,col motore 1401 cc appunto.
Derivato dal 1300cc venne adottato in qualche competizione per testarlo.Se non erro venne realizzato in 2 esemplari...Che fino a poco tempo fa si credevano perduti...
Invece pochi mesi fa uno è saltato fuori ;)
Ma queste foto sono della tua collezione?
Il fatto e' che sono "malato" di corse da sempre e nella mia gioventu' facevo collezione di foto autografe che richiedevo direttamente ai piloti.
Ne ho piu' di 50 relative agli anni 60-70 e spaziano dalla F1 ai prototipi alle corse in salita.....ho anche quelle ufficiali della Porsche e della Honda....
-
per rimanere in tema di Fulvia (anche se speciale....)
sempre lui Munari....
-
Ne ho piu' di 50 relative agli anni 60-70 e spaziano dalla F1 ai prototipi alle corse in salita.....ho anche quelle ufficiali della Porsche e della Honda....
Uaoh! Hai mica qualche foto che ritrae la Porsche 924 nei rally? :)
-
Uaoh! Hai mica qualche foto che ritrae la Porsche 924 nei rally? :)
no...purtroppo riguardo ai rally ho solo quelle due inviatemi da Munari.....il resto sono pista e corse in salita......e non so' se possono interessare in questo forum.....
-
no...purtroppo riguardo ai rally ho solo quelle due inviatemi da Munari.....il resto sono pista e corse in salita......e non so' se possono interessare in questo forum.....
Secondo me sì...eccome! ;)
-
sì, per quanto mi riguarda, soprattutto la F1 dei tempi d'oro, se ne hai.
-
allora comincio da Jim ClarK.......
-
Riguardo a quegli anni ci sono in giro anche dei DVD rally '70 per caso ????
-
Riguardo a quegli anni ci sono in giro anche dei DVD rally '70 per caso ????
so che recentemente e' uscita una serie di DVD allegati alla Gazzetta dllo Sport......
si trovano filmati anche su eMule....
-
Mio fratello mi ha regalato l'anno scorso un DVD sui grandi rally degli anni '80. E' molto bello, credo l'abbia comprato al Blockbuster.
-
Purtroppo non nulla di autografato...però ultimamente mi sono regalato i modellini delle Maserati Birdcage della CMC autografate da Moss e Gurney ::)
-
per rimanere in tema di Fulvia (anche se speciale....)
sempre lui Munari....
Fulvia barchetta speciale F&M...
E' in un garage a non più di una 20ina di km da casa mia...Conservata,anzi GELOSAMENTE conservata,per cui con tutti gli acciacchi del caso e all'interno conserva ancora gli adesivi delle gare a cui partecipò...Targa Florio del '69,Rally di SanRemo,se non ricordo male...
Purtroppo non nulla di autografato...però ultimamente mi sono regalato i modellini delle Maserati Birdcage della CMC autografate da Moss e Gurney ::)
Bel colpo ;D ;D ;D
-
Fulvia barchetta speciale F&M...
E' in un garage a non più di una 20ina di km da casa mia...Conservata,anzi GELOSAMENTE conservata,per cui con tutti gli acciacchi del caso e all'interno conserva ancora gli adesivi delle gare a cui partecipò...Targa Florio del '69,Rally di SanRemo,se non ricordo male...
Se non sbaglio le hanno dedicato anche un articolo su Ruoteclassiche qualche anno fa...
-
Se non sbaglio le hanno dedicato anche un articolo su Ruoteclassiche qualche anno fa...
Quella è di proprietà dello stesso mAglioli,ma non è quella che intendo io.Quella del servizio è una replica.
L'originale,proprio quello della foto,targato TO A...,invece,è di un personaggio che vive dalle mie parti.
Ovviamente deriva da una Fanalone tagliata ed accorciata... ;)
-
...sempre per la F1: John Surtees su Ferrari
-
Gli interni deela Lancia .Plancia , cruscotto strumenti e sopratutto la leva cambio , mi piace tanto nelle macchine vedere come e' posizionato la leva cambio ..............
Ecco esaudite le tue richieste.
Questi sono gli interni della Fulvia Coupè seconda serie (Cambio a 5 marce ZF con prima in basso,fondini strumentazione chiari,volante con razza forate):
(http://www.cinquino.net/public/Mariano/20079811322_interni%20principessa.JPG)
Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare le foto degli interni di una prima serie con cambio a 4 marce...
-
TZ2.....corsaiola...non ricordo di averne viste sulle strade di tutti i giorni....
Voi che siete piu' afferrati in materia, mi potrete tranquillamente smentire.....
-
Vederne su strada è impossibile...
E' già arduo vederne alle manifestazioni...
Comunque furono tutte immatricolate e targate...
Io ho avuto occasione di vederne qualcuna,in Fiera a Padova e al Concorso di Villa d'Este(l'esemplare del museo di Arese ;) )...
Sempre validi i complimenti per le foto...
-
Se ne dovessi vedere una su strada mi ci butto sotto! ;D
-
Se ne dovessi vedere una su strada mi ci butto sotto! ;D
Ma le rovini il musetto... ;)