Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Cash - 27 Novembre 2008, 11:47:23

Titolo: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 27 Novembre 2008, 11:47:23
Si è già trattato spesso, per quanto in modo frammentario, di questo argomento. Adesso per fare ordine esiste questa discussione specifica quindi riuniamo qui tutti i punti di vista.

PS: la discussione non è generale ma limitata all'utilizzo di questi carburanti sulle storiche, non sulle nostre auto moderne.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: arcangelo - 27 Novembre 2008, 12:05:47
Personalmente sono un po' contrario all 'installazione del GPL su una storica ,poi dipende dalle limitazioni che le regioni attuano obbligando l amatore a questa scelta, comunque non ce lo vedo .
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 27 Novembre 2008, 12:28:33
Mah... pur essendo un soddisfattissimo utilizzatore di GPL sulla storica, l'uso di questo carburante resta a mio parere consigliabile solo a chi fa un uso quotidiano dell'auto d'epoca, ed anche in questi casi vi sono alcune limitazioni:

- intanto deve essere possibile installarlo senza problemi: quindi raffreddamento a liquido per questioni normative e pratiche, e testate in grado di reggere elevate temperature di funzionamento senza riportare danni alle valvole e relatve sedi.  ;)

- occorre risiedere in una zona dove il gpl è diffuso, so che al sud è relativamente raro specie in certe zone.

- il parcheggio: seppur sia possibile parcheggiarle in box (se l'impianto è recente, mi pare dai primi anni 2000, forse il 2002) , in alcune circostanze particolari non è concesso (piani sotterranei inferiori al primo, ecc)

- vetture estremamente sportive (fa perdere un pizzico di potenza ed aumenta un pochino il peso vettura), di lusso (fa molto "vorrei ma non posso" :D) oppure non dotate di sufficiente spazio per il serbatoio (oddio, io ci sono riuscito sul dodici...  ::) ).

I vantaggi dell'uso del gpl sono un minor impatto ambientale, un forte risparmio in termini di costo carburante, un minor deterioramente dell'olio motore ed una maggior durata della meccanica (se compatibile con il gpl naturalmente), eliminazione dei fenomeni di "battito in testa" (il numero di ottani credo sia 102-105!!!), un'elevata morbidezza e regolarità di funzionamento viaggiando a gpl, un'autonomia elevata sommando i serbatoi gas + benzina all'occorrenza.
Gli svantaggi sono quelli legati ad una maggior complessità meccanica (nel vano motore c'è un'impianto di alimentazione supplementare), un lieve calo di prestazioni, la riduzione del vano bagagli.

 
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Emanuele924 - 27 Novembre 2008, 12:33:04
Io sono abbastanza "pro" gpl per le storiche utilitarie, non sportive. Sulle sportive come un GT ad es. eviterei di installarlo. A meno che, appunto, le limitazioni del traffico non diventino troppo stringenti. Finchè l'auto è utilizzabile anche solo al sabato ed alla domenica, non credo che ne avrei bisogno, perchè più o meno sono quelli i giorni in cui uso la mia storica. Il problema sussiste quando magari devi portarla dal carrozziere, piuttosto che dal meccanico, ma ci sono sempre gli orari (più o meno scomodi) in cui l'euro 0 può essere utilizzata.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 27 Novembre 2008, 12:40:59
Io sono abbastanza "pro" gpl per le storiche utilitarie, non sportive. Sulle sportive come un GT ad es. eviterei di installarlo. A meno che, appunto, le limitazioni del traffico non diventino troppo stringenti. Finchè l'auto è utilizzabile anche solo al sabato ed alla domenica, non credo che ne avrei bisogno, perchè più o meno sono quelli i giorni in cui uso la mia storica. Il problema sussiste quando magari devi portarla dal carrozziere, piuttosto che dal meccanico, ma ci sono sempre gli orari (più o meno scomodi) in cui l'euro 0 può essere utilizzata.
Concordo.........tuttavia l'impianto a gpl conviene solo se l'auto viene sfruttata a pieno........altrimenti diventa una modifica che crea solo ingombro e basta!
Riguardo i blocchi traffico.......ci sono fasce orarie un po ovunque.......e comunque da quanto vedo a torino.........non controlla mai nessuno, io giro col cinquino tranquillamente e gli passo sotto il naso........bhoo!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Emanuele924 - 27 Novembre 2008, 12:42:47
e comunque da quanto vedo a torino.........non controlla mai nessuno, io giro col cinquino tranquillamente e gli passo sotto il naso........bhoo!

Stessa cosa a Vercelli e Novara...mah...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 27 Novembre 2008, 12:47:30
Stessa cosa a Vercelli e Novara...mah...
dieci giorni fà col 911, mi si affianco' una pattuglia........pensai ad un controllo ed accostai! La vigilessa e il collega si misero ad ammirare l'auto, diedero una sbirciata al libretto e mi liquidarono in due minuti..........l'auto è dell'83 mi aspettavo una contestazione, invece nulla!!!!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: deltahf84 - 27 Novembre 2008, 13:41:50
Ovviamente,se per necessita devo mouvermi con una sotrica nei giorni in cui si non si potrebbe,lo faccio lo stesso,cercando di evitare di passare sotto il naso delle pattuglie...
Se devo andare dal meccanico ad esempio.

Per quanto riguarda il discorso del GPL sulle auto d'epoca sono contrario in linea di massima...
La cosa dipende dal fatto che le uso quasi esclusivamente nel fine settimana e nelle zone limitofe a casa mia,che essendo in un paesino di campagna non sono soggette a blocchi del gtraffico...
Non nego però che se sci fosse l'ccasione di un 12cino a GPL per spostarmi tutti i giorni,la cosa non mi dispiacerebbe...
Ma se si dovesse trattare di convertire una delle mie...Per carità...
Tutte le volte che i miei meccanici vedono la mia Delta mi dicono:"Mettila a GPL così circoli che è un piacere..."...
Allora guardo la mascherina della Delta...E quando l'occhio si ferma su HF TURBO scuoto la testa ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 27 Novembre 2008, 13:52:41
Tutte le volte che i miei meccanici vedono la mia Delta mi dicono:"Mettila a GPL così circoli che è un piacere..."...
Allora guardo la mascherina della Delta...E quando l'occhio si ferma su HF TURBO scuoto la testa ;D
So di una persona appassionato lancista che l'ha fatto e credo con ottimi risultati, ma se non intendi girarci quotidianamente te lo sconsiglio anche io, non ne vedo proprio il motivo.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Emanuele924 - 27 Novembre 2008, 13:56:09
So di una persona appassionato lancista che l'ha fatto e credo con ottimi risultati, ma se non intendi girarci quotidianamente te lo sconsiglio anche io, non ne vedo proprio il motivo.

Condivido pienamente!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: gremlinsm - 27 Novembre 2008, 14:22:49
Il gpl è una possibilità, una utilità. Io che lavoro in provincia di mantova non potrei neppure circolare con una vettura d'epoca (causa regolamento regionale), ma se impiantata a gas metano o gpl cambia.
è come la storia del blocco del traffico: puoi avere anche un hummer h2 a gpl (per fare l'esempio di un auto che comunque inquina e mangia come un drago) che nessuno ti dice nulla! cioè, io non posso circolare con una 500L, ma uno con una qualsiasi macchinona magari impiantata può!! che schifo...
Però se avessi la possibilità economica certo non impianterei la mia auto ne a gpl ne a metano, ma visto che di soldi non ne ho moltissimi e che giro un sacco, ho "dovuto" installarne uno!!
Però SE FOSSE VERO che la benzina scenderà ancora, è sicuro che come arrivo ad un guadagno effettivo torno di nuovo a circolare solo a benzina tenedo il gpl come combustibile di scorta e non il contrario come faccio ora.
Invece il diesel purtroppo non potrà più scendere molto, per colpa del particolato deve eseguire un sacco di lavorazioni in più.

E comunque, vorrei farvi sapere che la vecchia BENZINA ROSSA, nonostante la forte presenza di piombo, era 800 volte MENO CANCEROGENA di quella verde!! Lo sò perchè ho lavorato come benzinaio e il mio capo mi ha mostrato la crta che gli avevano fatto firmare anzitempo, per la sostituzione delle pompe da rossa e verde... Se la benzina rossa tornasse a essere venduta, i nostri motori farebbero saltare pistoni e bielle di gioia!!! (portafogli compresi) :D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Betamonte - 27 Novembre 2008, 14:46:01
E' già stato detto tutto.
Se l'auto è sportiva assolutamente contrario.
Se l'auto non sportiva viene usata solo per raduni o manifestazioni sono contrario.
Se l'auto è usata tutti i giorni in zone con problemi di blocchi del traffico perchè non mettere il gas?
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: deltahf84 - 27 Novembre 2008, 14:53:09
E' già stato detto tutto.
Se l'auto è sportiva assolutamente contrario.
Se l'auto non sportiva viene usata solo per raduni o manifestazioni sono contrario.
Se l'auto è usata tutti i giorni in zone con problemi di blocchi del traffico perchè non mettere il gas?

Ma tu sei stato sintetico al punto giusto...Cosa di cui io non sono sempre capace...
Per cui ti quoto senza riserve ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Mtechnic - 27 Novembre 2008, 15:09:17
è come la storia del blocco del traffico: puoi avere anche un hummer h2 a gpl (per fare l'esempio di un auto che comunque inquina e mangia come un drago) che nessuno ti dice nulla! cioè, io non posso circolare con una 500L, ma uno con una qualsiasi macchinona magari impiantata può!! che schifo...

Non del tutto vero, specialmente in Lombardia. Auto storica ASI circola addirittura coi blocchi del traffico e senza gpl......
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: gremlinsm - 27 Novembre 2008, 15:41:04
A si? cavoli, allora devo informami meglio, perchè da ciò che sapevo io a Mantova non si potrebbe.. però io sconfino ugualmente,almeno 2 volte al giorno,. E poi allaccio sempre le cinture, stò sotto i limiti e vado con calma in paese, se proprio mi fermano è perchè l'auto piace o incuriosisce (mi è succeso più di una volta, e una in particolare prima ancora di salire in auto!!! da pazzi).
Comunque pollice alto per Betamonte, pienamente d'accordo con la soluzione veramente breve e concisa!
E poi immaginatevi la scena: al passaggio delle 1000 Miglia stà per arrivare la vostra auto preferita, la vedete dà lontano, il rombo corposo, la carrozzeria appena ondulante per l'asfalto irregolare, la cambiata a pocchi metri da dove vi siete appostati per osservarle sfrecciare d'avanti a voi :o....e vedete un orrnedissimo tappo della bombola del GPL fuoriuscire a una decina di centimetri dal tubo di scappamento, o magari lo vedete incassato-semi nascoto dal paraurti posteriore :P... UNA SCENA RACCAPRICCIANTE!! :D ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 27 Novembre 2008, 16:08:35
Beh, un'impianto moderno su un'auto d'epoca è comunque un'anacronismo, e su una sportiva come già detto è fuori luogo visto che il fine ultimo per cui viene progettata non è consumare o inquinare poco ma andare il più forte possibile.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: gremlinsm - 27 Novembre 2008, 16:27:28
E poi il GPL (come pure il metano) fanno un sacco "male" alla turbina (parlo di motori sportivi e quindi sovraalimentati). Infatti, la turbina lavora a temperature circa di 800-900 gradi per benzina e diesel. Figuarti con il GPL (più di 1000) o il Metano (addirittura 1200!!). Fonderesti il turbo! anche se fosse intercooler darebbe qualche noia mica da ridere! Diverso ovviamente è il discorso per il Volumetrico, perchè quello non riceve nessun tipo fumi espulsi dalla combustione.
Oltre alla sicurezza per via delle bombole, inoltre, si può anche valutare la cura del motore. infatti il GPL sporca le camere in maniera più decisa rispetto a benzia o diesel. Diversamente invece per il Metano, che essendo puramente formato da CH4, non lascia praticamente nulla di incombusto o sporco nella camera di scoppio, infatti è il meno inquinante di tutti i combustibili!! certo, può avere tracce di imperfezioni, ma essendo un gas, ne contiene o trattiene molto meno rispetto a un liquido.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Frosty the snowman - 27 Novembre 2008, 16:51:44
il titolo del topic parla anche di diesel, ma in che senso?
personalmente il rumore del diesel al minimo, proprio non lo sopporto.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: gremlinsm - 27 Novembre 2008, 17:01:33
Da ciò che ho capito quì si può parlare di vantaggi,svantaggi, paiceri, gioie e dolori del tipo di combustibile che si usa o che si può utilizzare su una auto d'epoca.
Purtroppo non ho mai guidato una vecchia a diesel, ma credo che il rumore sia molto simile al vecchio Fiat 450 che aveva mio nonno e che usava per andare ad arare i campi: insomma, un TRATTORE!! :D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: arcangelo - 27 Novembre 2008, 17:15:19
Concordo.........tuttavia l'impianto a gpl conviene solo se l'auto viene sfruttata a pieno........altrimenti diventa una modifica che crea solo ingombro e basta!
Riguardo i blocchi traffico.......ci sono fasce orarie un po ovunque.......e comunque da quanto vedo a torino.........non controlla mai nessuno, io giro col cinquino tranquillamente e gli passo sotto il naso........bhoo!

Concordo anche io , pero' l 'altra sera mi sono trovato davanti un posto di blocco e mi e' venuto un colpo , gli son passato davanti pian piano e mi aspettavo la paletta e invece niente ..meno male.E cmq io giro tutto ilgiorno vedo un sacco di cinquini guidati da anziane , enon penso siano a GPL:
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GT - 27 Novembre 2008, 17:20:58
GPL sulle storiche? No grazie! ;D ;D

Scherzi a parte, non convertirei mai nessuna delle mie per i motivi sopra elencati - scarso utilizzo principalmente - .

In linea di massima sono contrario anche perchè se un motore è stato proggettato per essere alimentato in un modo, non vedo perchè bisogna farlo in un altro...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 27 Novembre 2008, 19:02:20
Io ho già espresso la mia idea in merito e non l'ho certo cambiata anche perchè non è mia abitudine... per chi non sapesse come la penso a riguardo liquido l'argomento molto velocemente: per me mettere il GPL o il metano su una storica, quindi inevitabilmente taroccare e sventrare la macchina per farcelo stare, è un grave, quanto inutile insulto alla stessa! :o >:( ;D ???
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 27 Novembre 2008, 19:19:02
Nelle varie discussioni inerenti, alcuni punti di vista, come quello di Alfetta, di GTI e il mio erano già esplicitati bene, comunque riassumendo anch'io non sono d'accordo, non amo il GPL in genere, nemmeno sulle moderne, ma di certo non apporterei questa modifica all'A112...giusto se mi impedissero definitivamente di circolare a benzina, ma dovrei essere costretto legislativamente.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: gremlinsm - 27 Novembre 2008, 19:31:03
Convertirsi non è ne facile ne piacevole. Io spero solo che il prezzo della benza scenda ad un punto tale che avere il gpl diventi superfluo e inutile. Purtroppo per ora non mi posso permettere di meglio. e viaggiare tutti i giorni con la 500, magari di fretta, non va bene. la piccola ha bisogno di pacatezza e tranquillità nell'utilizzo, altrimenti addio motore...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 27 Novembre 2008, 20:08:27
Nelle varie discussioni inerenti, alcuni punti di vista, come quello di Alfetta, di GTI e il mio erano già esplicitati bene, comunque riassumendo anch'io non sono d'accordo, non amo il GPL in genere, nemmeno sulle moderne, ma di certo non apporterei questa modifica all'A112...giusto se mi impedissero definitivamente di circolare a benzina, ma dovrei essere costretto legislativamente.

Anzi! Visto che risiedi in Lombardia, saprai certamente che da quest'anno gli iscritti ASI in possesso del semplice "Certificato di storicità" possono liberamente circolare anche durante i blocchi per le non-cat! Io auspico che questa opportunità, ottenuta per l'interessamento e la tenacia di molti Clubs Federati, possa estendersi a tutta l'Italia, ma soprattutto auspico che i soliti furbi all'Italiana non approfittino di questa cosa per far passare come storiche vetture che non lo sono, facendoci magari perdere questa importantissima e sofferta conquista! Il mio Club mi ha suggerito di segnalare senza indugio eventuali violazioni, ed io le farò se mi capitasse (Spero di no!) in quanto questo è un sacrosanto diritto che non solo dobbiamo difendere con le unghie e coi denti, ma dobbiamo fare in modo che venga esteso a tutto il ns. territorio, e l'A.S.I. vi assicuro che si sta muovendo in questo senso, alla faccia di tutte le Cassandre che gli scorsi anni ne hanno sempre parlato male, o messo in atto azioni ridicole, come interpelli ed appelli vari, trattati quasi sempre come carta straccia! Auspico anche una Legge di Stato che metta ordine in materia, ma la vedo ancora lungi a venire, nonostante promesse che vanno avanti da anni! Comunque almeno da noi, dopo anni di vessazioni anche da parte di stupidi e fasulli "ecologisti" ??? si è capito che l'auto d'epoca, o storica che dir si voglia, non è solo capriccio per pochi, o qualcosa che sporca ed inquina e basta ??? ma vera cultura profonda per tutti, io sto già educando i miei bambini in questo senso! E' un patrimonio di capolavori per troppi anni bistrattato che è ora si debba davvero cominciare ad amare e tutelare in tutti i sensi.   
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 27 Novembre 2008, 20:11:18
Convertirsi non è ne facile ne piacevole. Io spero solo che il prezzo della benza scenda ad un punto tale che avere il gpl diventi superfluo e inutile. Purtroppo per ora non mi posso permettere di meglio. e viaggiare tutti i giorni con la 500, magari di fretta, non va bene. la piccola ha bisogno di pacatezza e tranquillità nell'utilizzo, altrimenti addio motore...

Se se ne fa una questione di denaro, beh, scusami ma non si è amanti delle vetture d'epoca ma solo opportunisti! Una macchina di 35 e più anni non può e non deve essere usata tutti i giorni e massacrarla col gas solo per voler risparmiare, è un modo di ragionare assolutamente sbagliato che manda a rotoli le conquiste di cui ho appena accennato sopra! Non me ne volere ma è così!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: gremlinsm - 27 Novembre 2008, 20:12:27
Due pollici bene bene in alto per Alfetta gtv 2000L  8)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Emanuele924 - 27 Novembre 2008, 20:13:25
Anzi! Visto che risiedi in Lombardia, saprai certamente che da quest'anno gli iscritti ASI in possesso del semplice "Certificato di storicità" possono liberamente circolare anche durante i blocchi per le non-cat! Io auspico che questa opportunità, ottenuta per l'interessamento e la tenacia di molti Clubs Federati, possa estendersi a tutta l'Italia, ma soprattutto auspico che i soliti furbi all'Italiana non approfittino di questa cosa per far passare come storiche vetture che non lo sono, facendoci magari perdere questa importantissima e sofferta conquista! Il mio Club mi ha suggerito di segnalare senza indugio eventuali violazioni, ed io le farò se mi capitasse (Spero di no!) in quanto questo è un sacrosanto diritto che non solo dobbiamo difendere con le unghie e coi denti, ma dobbiamo fare in modo che venga esteso a tutto il ns. territorio, e l'A.S.I. vi assicuro che si sta muovendo in questo senso, alla faccia di tutte le Cassandre che gli scorsi anni ne hanno sempre parlato male, o messo in atto azioni ridicole, come interpelli ed appelli vari, trattati quasi sempre come carta straccia! Auspico anche una Legge di Stato che metta ordine in materia, ma la vedo ancora lungi a venire, nonostante promesse che vanno avanti da anni! Comuqnue almeno da noi si è capito che l'auto d'epoca, o storica che dir si voglia, non è solo capriccio per pochi, o qualcosa che sporca ed inquina e basta ??? ma vera cultura per tutti, io sto già educando i miei bambini in questo senso! E' un patrimonio per troppi anni bistrattato che è ora si debba davvero cominciare ad amare e tutelare in tutti i sensi. 

Niente di più vero!
A Vercelli fortunatamente la situazione è come in Lombardia: se le storiche sono iscritte all'ASI o ai vari registri possono circolare senza limitazioni, a Novara però (25 km di distanza) sono considerate come "normali" euro 0.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 27 Novembre 2008, 20:16:01
Due pollici bene bene in alto per Alfetta gtv 2000L  8)

Ottimo! Anche se non sono un'amante delle Fiat, vedo che hai 2 macchine eccellenti e preziose, trattale come tali!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 27 Novembre 2008, 20:34:23
Da ciò che ho capito quì si può parlare di vantaggi,svantaggi, paiceri, gioie e dolori del tipo di combustibile che si usa o che si può utilizzare su una auto d'epoca. Purtroppo non ho mai guidato una vecchia a diesel, ma credo che il rumore sia molto simile al vecchio Fiat 450 che aveva mio nonno e che usava per andare ad arare i campi: insomma, un TRATTORE!! :D

Io tra il 1984 ed il 1986 ho avuto una ormai rarissima Golf GTD... beh, la sensazione, specie a motore freddo, era proprio quella da te citata, a caldo il rumore diveniva più gradevole, e somigliava più che altro ad un piccolo pullman.. però per l'epoca era davvero performante ed innovativa rispetto ad altre macchine a gasolio. Mi hanno invece riferito cose orribili sulla Giulia diesel, non ho mai avuto il "dispiacere" di sentirla, ma da Alfista e da amante di questa pietra miliare Alfa Romeo, forse è meglio così... non posso che rammaricarmi di una scelta tanto scellerata, fu forse un'esperimento fallito che rischiava di screditare quella preziosa vettura che tutti noi Alfisti adoriamo, e la scelta di dotarla di un motore Perkins, di derivazione diretta ad uso macchine agricole, fu ancora più insensata e scellerata!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: 5turbo - 27 Novembre 2008, 22:24:42
Nelle varie discussioni inerenti, alcuni punti di vista, come quello di Alfetta, di GTI e il mio erano già esplicitati bene, comunque riassumendo anch'io non sono d'accordo, non amo il GPL in genere, nemmeno sulle moderne, ma di certo non apporterei questa modifica all'A112...giusto se mi impedissero definitivamente di circolare a benzina, ma dovrei essere costretto legislativamente

grande cash, quoto al 100%, anzi, non so se lo farei nemmeno se costretto dalla legge. pobabilmente diventerei un delinquente o la venderei in un paese più civile se il nostro addottasse un tale obbligo.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: 5turbo - 27 Novembre 2008, 22:35:18
l'auto d'epoca, o storica che dir si voglia, non è solo capriccio per pochi, o qualcosa che sporca ed inquina e basta  ma vera cultura profonda per tutti, io sto già educando i miei bambini in questo senso! E' un patrimonio di capolavori per troppi anni bistrattato che è ora si debba davvero cominciare ad amare e tutelare in tutti i sensi. 

complimenti anche a te marco, mai tuo post mi ha trovato così in perfetta sintonia con te. la penso esattamente come te e penso non ci sia altro da aggiungere, lo faccio solo ora perchè in questi giorni ho avuto pochissimo tempo per seguire ma ci tenevo a sostenere le tue idee in proposito  :)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Emanuele924 - 28 Novembre 2008, 07:11:34
Tempo fa nei paraggi di casa mia girava spesso una Fiat Argenta Turbodiesel tenuta molto bene ed usata quotidianamente. Sicuramente è una macchina discutibile, anche se a me non dispiaceva, ma una cosa era sorprendente: il suo Sofim da 2400 cc girava he era una meraviglia, un orologio, era persino piacevole da sentire...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 28 Novembre 2008, 09:10:33
Io invece sono soddisfattissimo del gpl, ma solo perchè faccio un uso quotidiano dell'auto, in pratica per me è una moderna. Onestamente non mi è costato nessuna fatica adeguarmi a questo carburante, l'auto va meglio a gpl che a benzina. E' proprio grazie a gpl che, provando una volta per caso, ho scoperto che usare quotidianamente una storica mi piace molto di più, e che quindi non intendo rinunciarvi!!! :D :D :D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 28 Novembre 2008, 10:09:05
...................E cmq io giro tutto ilgiorno vedo un sacco di cinquini guidati da anziane , enon penso siano a GPL:

Almeno in Piemonte.....gli over 65 anni sono esentati dai blocchi!
Mia madre gira con una 127 del 79.......e siccome ho contagiato anche le sue amiche.....Una ha l'A112 elegant 1977......un alta ha la 132 GL del 74 e un'anziana coppia.....mi conoscono da sempre.......vanno in giro con una opel olipya del 62.
Tutti anzianotti..........e le usano come auto principali. Pensare che alla fine degli anni novanta volevano rottamarle........per paura di non poterle piu' usare a causa della grande diffamazione fatta ai danni della benzina verde e delle euro O!
Non immaginate quante auto ho visto pressare........
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: 5turbo - 28 Novembre 2008, 10:22:55
in Piemonte.....gli over 65 anni sono esentati dai blocchi!

idem in lombardia...e mi sembra anche una cosa molto sensata :)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: arcangelo - 28 Novembre 2008, 11:56:46
in Piemonte.....gli over 65 anni sono esentati dai blocchi!

idem in lombardia...e mi sembra anche una cosa molto sensata :)

ma siete sicuri , perche ' merita una nota di merito a chi ha fatto questa cosa .
Potete postarmi l articolo di legge gentilmente .????
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 28 Novembre 2008, 12:09:39
ma siete sicuri , perche ' merita una nota di merito a chi ha fatto questa cosa .
Potete postarmi l articolo di legge gentilmente .????

So che è parte integrante del testo dell'ordinanza emanata dalla regione!
Sul sito del comune di torino , www.comuneditorino.it ci dev'essere!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Novembre 2008, 14:57:26
Io personalmente la ritengo una stronzata. Anzi, la chiara dimostrazione che i blocchi alla circolazione nulla hanno a che fare con l'inquinamento, ma un meschino espediente per indurre a comprare auto nuove. La stessa auto guidata da un ultra 65enne inquina meno?
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 28 Novembre 2008, 15:12:57
Credo sia stato fatto semplicemente per agevolare chi è pensionato e quindi non dispone dei capitali necessari a cambiare auto.
Se non erro sono esentate dai blocchi anche le auto con almeno 3 persone a bordo.
Che poi i blocchi sulle auto "inquinanti" non servano a nulla è cosa nota, come molti sanno la maggior parte dell'inquinamento dell'aria in città non è dovuto alle automobili.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: arcangelo - 28 Novembre 2008, 17:06:00
Credo sia stato fatto semplicemente per agevolare chi è pensionato e quindi non dispone dei capitali necessari a cambiare auto.


Infatti  ho perso un cliente pensionato per questo motivo .
E ritengo sia cosa giusta dispensare gli ultra65enni , poi ognuno dica la sua per carita'.......
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Novembre 2008, 17:33:19
Se non erro sono esentate dai blocchi anche le auto con almeno 3 persone a bordo.

questo è più logico. un auto con tre persone inquina meno di tre auto con una persona sola. A meno che per soddisfare le esigenze di tutti e tre non faccia il triplo della strada...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 28 Novembre 2008, 20:09:04
Io personalmente la ritengo una stronzata. Anzi, la chiara dimostrazione che i blocchi alla circolazione nulla hanno a che fare con l'inquinamento, ma un meschino espediente per indurre a comprare auto nuove. La stessa auto guidata da un ultra 65enne inquina meno?

In effetti è una stronzata... l'unica giustificazione che riesco a trovare e che c'è sempre la solita idea che una persona anziana debba essere agevolata vuoi per ipotizzate meno disponibilità economiche (Spesso è proprio il contrario perchè che spende di più sono le persone giovani o di media età!) vuoi per creargli meno disagi (Questo lo capisco già di più...) comunque concordo con Frosty che sono solo luridi mezzucci per indurre la massa della gente a cambiare automobili perfettamente efficienti, con mezzi nuovi e solo potenzialmente spacciati come meno inquinanti... nessuno però ha mai fatto una seria valutazione di quanto costi all'ambiente smaltire una marmitta catalitica esausta e davvero stracarica di veleni e metalli ad alto impatto inquinante, rispetto alle vecchie e semplici marmitte che nella peggiore delle ipotesi avevano solo depositata una leggerissima patina di piombo, ed ultimamente neppure quella, essendo ormai sparito da ben 7 anni il piombo tetraetile dai distributori... si gioca sempre sulla disinformazione popolare, ed è un gioco davvero meschino! >:(
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: furbo - 28 Novembre 2008, 21:35:03
Il GPL è un ottimo mezzo per avere vantaggi sulle automobili in genere..dalla circolazione su strada..alla tutela dell'ambiente..ed al mantenimento ottimale del motore..mà per mè è ok sulle auto NON di interesse storiche..
Le auto di interesse storiche le gradisco senza il GPL.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: deltahf84 - 28 Novembre 2008, 22:44:58
Concordo sul fatto di agevolare gli ultra65enni...

Quella delle 3 persone a bordo non la sapevo...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 29 Novembre 2008, 09:05:40
Il GPL è un ottimo mezzo per avere vantaggi sulle automobili in genere..dalla circolazione su strada..alla tutela dell'ambiente..ed al mantenimento ottimale del motore..mà per mè è ok sulle auto NON di interesse storiche..Le auto di interesse storiche le gradisco senza il GPL.

Io tutti questi vantaggi francamente non li vedo! Sulle storiche non lo prendiamo nemmeno in considerazione, puntiamo sulle automobili moderne: VANTAGGI: 1) Costa quasi la metà (E' l'unico reale guadagno) - 2) Inquina meno (Sarà anche vero per il metano, ma sul GPL nutro dubbi in quanto è comunque derivato dal petrolio) - 3) Permette la circolazione in certe situazioni d'inquinamento, ma non è la regola! - 4) Aumenta parecchio l'autonomia circolante della macchina * SVANTAGGI: 1) Non ti permette di parcheggiare la macchina al coperto in ambienti pubblici e spesso anche privati (Non è cosa da poco!) - 2) Puzza tremendamente (E di un odore particolarmente nauseante!)- 3) La macchina rende meno - 4) Un gas infiammabile sotto pressione è una potenziale terribile bomba, assai più pericolosa della benzina, e ci sono stati casi anche di autoesplosione dovute a perdite, anche su impianti recenti! (E ci possono essere tutte le protezioni che volete, ma io non mi fido lo stesso!) - 5) La catena distributiva, specie del metano, è molto bassa in qualunque regione d'Italia! - 6) Riduce drasticamente la capacità del bagagliaio, anche in caso di bombole "a ciambella" perchè poi comunque la ruota di scorta in qualche posto và messa... a meno che non decidiate di tenervela sulle ginocchia mentre guidate!... Alla luce di tutto ciò direi che per quanto mi riguarda e che so io la bilancia pende in maniera inesorabile verso gli svantaggi... comunque in casa mia il gas uso auto non entrerà davvero mai! Aggiungo il fatto che mi risulta che l'alimentazione a gas non è poi così salutare per il motore! Difatti è un carburante molto "secco" assai più della benzina verde, e pur rilasciando meno residui da combustione, deteriora le valvole in fretta perchè non adeguatamente lubrificate, difatti consigliano di alternarlo frequentemente alla benzina... chissà perchè... stesso discorso per le guarnizioni che si seccano molto prima! A questo punto, visto anche il costo non indifferente di un'impianto a gas nuovo, direi che anche i vantaggi economici si annullano! Comunque, per chi già ce l'ha e lo usa soprattutto per risparmiare per risparmiare, vi auguro rimanga un carburante alternativo e "di nicchia", in quanto se dovesse diventare davvero popolare, sono certo che lo Stato-squalo sarebbe pronto ad ipertassarlo come la benzina ed il gasolio, ed a quel punto diventerebbe solo molto svantaggioso in tutti i sensi! :o  
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Novembre 2008, 13:45:50
io uso per tirare il carrello porta auto una palio station 1600 100 cv,con impianto a gas,e bene vi dico che oltre a fare il pieno con 20 € ed ha trovare il gas dappertutto, la macchina ha fatto già 90000 km senza batter ciglio ed il motore gira da paura, tira ancora come se fosse nuovo,e quando tiro il carrello non manca mai .....insomma l'unica bomba presente nella mia palio è il motore ;D che mi da grandi soddisfazioni pur essendo una macchina esteticamente un po bruttina ;) ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 29 Novembre 2008, 14:53:11
Comunque, per chi già ce l'ha e lo usa soprattutto per risparmiare per risparmiare, vi auguro rimanga un carburante alternativo e "di nicchia", in quanto se dovesse diventare davvero popolare, sono certo che lo Stato-squalo sarebbe pronto ad ipertassarlo come la benzina ed il gasolio, ed a quel punto diventerebbe solo molto svantaggioso in tutti i sensi! :o [/color]

Eheheh questa è l'unica parte su cui sono daccordo, ed al 100%! ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 29 Novembre 2008, 16:13:11
Questo è uno di quegli argomenti classici dove chi è pro ci rimane ed idem chi è contro! Per cui direi un muro-contro-muro senza risoluzione! Per conto mio sono decisamente contro ed ho già detto che il gas in casa mia entra solo per cucina e riscaldamento, però ho anche cercato, ed in maniera seria, di elencare vantaggi/svantaggi di questo tipo di trazione. A questo punto perciò, prima che ne nascano discussioni spiacevoli, per quanto mi riguarda non avrei altro da aggiungere.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GTI79 - 29 Novembre 2008, 16:43:34
Io sapevo di entrambe le esenzioni sui blocchi: sia quella degli over65 (ma la sapevo solo in Piemonte), sia delle 3 persone a bordo.
La prima scusatemi, ma anche secondo me è una caxxata!!!!
Lodevole il fatto di voler aiutare un pensionato che fà fatica ad arrivare a fine mese, ma questo modo mi sembra assurdo, per il semplice motivo che si stà facendo la guerra spietata ad una minoranza assoluta di automobili circolanti, quindi perchè escludere quella minoranza?
La risposta è semplice ed alcuni l'hanno già data nei post precedenti: i blocchi non servono a niente!!!

Per quanto riguarda il discorso iniziale sul gpl, sono contrario solo per il fatto che è un dispositivo anacronistico.
Se non fosse per quella motivazione, non ci troverei niente di male nemmeno su una sportiva. Se non ci sono problemi su un'aspirata, perchè ch vuole prestazioni deve per forza spendere di più? Non è mica una legge.
Se i problemi sono tecnici è un'altro paio di maniche.
Se serve per poter circolare sempre sono d'accordo si e no, perchè comunque l'auto d'epoca ha delle agevolazioni su bollo ed assicurazione solo perchè è un'auto da collezzione e quindi non da usare tutti i giorni.
Qui nel forum alcuni lo fanno e non nascondo che anche io ci ho pensato più di una volta, ma concettualmente è sbagliato.
In ogni caso se l'auto viene usata saltuariamente nei raduni o in qualche week-end, non vedo il motivo di pensare ai blocchi ed ai consumi, quindi... no al gpl anche come investimento.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: alfatarlo - 17 Dicembre 2009, 11:00:44
Spero ben che non mi blocchino nel 2010 con la mia golf euro 3 diesel... Anche perchè se così dovesse essere di sicuro non compro un'altra auto, nè usata nè tanto meno nuova. Girerò lo stesso anche rischiando la multa, mi conviene.

Citazione
Oggi dopo 2 giorni spettacolo su neve e ghiaccio, la famosa Punto Herbie è uscita di strada bucando il radiatore dopo aver rischiato il ribaltamento in una strada di montagna semi sperduta
Succede osando... spero nessuno si sia fatto male.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GTI79 - 17 Dicembre 2009, 11:02:23
Spero ben che non mi blocchino nel 2010 con la mia golf euro 3 diesel... Anche perchè se così dovesse essere di sicuro non compro un'altra auto, nè usata nè tanto meno nuova. Girerò lo stesso anche rischiando la multa, mi conviene.


Idem per me, me ne fregherò altamente se ci sono i blocchi.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: adu - 17 Dicembre 2009, 11:42:01
Succede osando... spero nessuno si sia fatto male.
No nessuno si è fatto male fortunatamente però non vorrei essere nei panni del mio amico quando lo dirà ai suoi...oggi lo devo portarloa prenderla e cercare un meccanico su di là
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 17 Dicembre 2009, 11:44:18
Idem per me, me ne fregherò altamente se ci sono i blocchi.

blocco per l'euro 3 ???
ma praticamente ci vogliono far buttare via le auto nuove..... :-\ :-\
beh quoto gti e me ne strasbatto ...ed io giornalmente giro con un euro 2... ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 17 Dicembre 2009, 11:53:24
blocco per l'euro 3 ???
ma praticamente ci vogliono far buttare via le auto nuove..... :-\ :-\
beh quoto gti e me ne strasbatto ...ed io giornalmente giro con un euro 2... ;)

In linea di massima quoto anch'io, ma circolando a Milano città i vigili sono incarogniti, e rischierei una multa al giorno...e sarebbe troppo...
Per esempio l'altro giorno a Brescia c'era una pattuglia destinata solo a fermare le auto più datate, intorno sorpassi spericolati, gente che sfrecciava a manetta, se ne vedeva di ogni, ma loro fermavano solo vetture con qualche anno sulle spalle (ad esempio hanno beccato in 2 minuti una Y10 ultima serie e una 240 Polar).
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: arcangelo - 17 Dicembre 2009, 11:55:37
ma se uno usa il mezzo per lavoro , nn che si reca sul posto , ma ci lavora proprio , e non ha i soldi per cambiare un euro 2 secondo loro come CAZZO deve fare , fare i debiti per accontentare sti imbecilli ??
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 17 Dicembre 2009, 12:00:34
ma se uno usa il mezzo per lavoro , nn che si reca sul posto , ma ci lavora proprio , e non ha i soldi per cambiare un euro 2 secondo loro come CAZZO deve fare , fare i debiti per accontentare sti imbecilli ??

E' quello che dico anch'io, e poi ci vendono la storiella degli incentivi...onestamente per l'acquisto di un'auto con 1500€ mi ci pulisco il culo, visto che ti obbligano a bloccarti la macchina nuova dovrebbero regalarla, visto che non tutti hanno la possibilità di permettersela...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 17 Dicembre 2009, 12:07:08
E' quello che dico anch'io, e poi ci vendono la storiella degli incentivi...onestamente per l'acquisto di un'auto con 1500€ mi ci pulisco il culo, visto che ti obbligano a bloccarti la macchina nuova dovrebbero regalarla, visto che non tutti hanno la possibilità di permettersela...
e figurati un come mick che dovrebbe spendere minimo 25 mila € per un furgone :-X >:( >:(
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 17 Dicembre 2009, 12:56:13
e figurati un come mick che dovrebbe spendere minimo 25 mila € per un furgone :-X >:( >:(

Non conosco i listini dei veicoli commerciali, ma sospetto che per un Daily centinato si vada anche oltre i 25k...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GTI79 - 17 Dicembre 2009, 13:19:53
Io ho sempre sostenuto che sia una manovra anticostituzionale!!!
Non si può obbligare la gente a cambiare la macchina se questo non può permetterselo!!!
Aggirano il problema dicendo che non sei obbligato a cambiarla, ma non puoi usarla. Allora non farmi pagare il bollo!!! No, perchè non è più tassa di circolazione ma di possesso!!!

Come si può pretendere di far valere i propri diritti?
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Betamonte - 17 Dicembre 2009, 14:07:19
mettete il metano ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GTI79 - 17 Dicembre 2009, 14:08:50
mettete il metano ;)

Beh, sul diesel non mi sembra una grande idea!!!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Betamonte - 17 Dicembre 2009, 14:10:46
Beh, sul diesel non mi sembra una grande idea!!!

in generale , se uno non vuole ritrovarsi a cambiare auto ogni tot anni opti subito sul metano.

Per chi ha un GTD lo regali come tetto a un marocchino ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GTI79 - 17 Dicembre 2009, 14:16:09
in generale , se uno non vuole ritrovarsi a cambiare auto ogni tot anni opti subito sul metano.

Per chi ha un GTD lo regali come tetto a un marocchino ;D

Con il GTD non avrei assolutamente problemi, perchè è iscritto ASI e può circolare.
Il problema è con la Golf TDI del 2002 che è euro 3 e non ci penso nemmeno a cambiarla!!!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 17 Dicembre 2009, 14:32:42
in generale , se uno non vuole ritrovarsi a cambiare auto ogni tot anni opti subito sul metano.

Per chi ha un GTD lo regali come tetto a un marocchino ;D



Dal 1 Dicembre in azienda usiamo solo mezzi a metano..........ho una panda multipower, in città è gestibilissima ma fare rifornimento è un odissea almeno per ora. Tempi lunghi per rifornirsi e se trovi altre auto in coda perdi la mattinata, pochi distributori e sopratutto poca autonomia del mezzo, circa 350 km, il serbatoio benzina è piccolissimo e le prestazioni sono all'osso! Per questo che punterei sul GPL, evitando l'aquisto di un mezzo nuovo ed eventualmente ottimizzare una bella storica!
Ho il timore che col diffondersi del metano per autotrazione........i costi saliranno e ala fine il consumatore la prenderà nel frack.......come accadde con la sovratassa per il gpl, ve la ricordate?
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 17 Dicembre 2009, 14:46:08
Però il GPL usura le sedi valvole...e per chi come me macina km su km non è una gran cosa cominciare presto ad aver problemi sull'auto, e ciò significherebbe comunque cambiare auto ogni 3 anni prima che cominci a perdere colpi. Il metano con la sua scarsa autonomia e le lungaggini per il rifornimento è anch'esso una rottura di palle...insomma, al momento attuale, secondo me, per i grandi viaggiatori è ancora lo sporco, politicamente scorretto, ma validissimo gasolio...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: GTI79 - 17 Dicembre 2009, 15:02:58
Quoto cekk per quanto riguarda la previsione di un'aumento del GPL (mi meraviglio piuttosto che non sia già accaduto!!!)
La cosa bella sarà che avendo consumi maggiori rispetto alla benzina, diventerà addirittura sconveniente, un pò come è accaduto ai diesel un paio di anni fà, dopo che il costo del gasolio aveva addirittura superato quello della benzina!!!

Quoto anche cash, perchè il GPL usura molto di più i motori ed in generale i motori a benzina non sono concepiti per fare tanti km quanto i diesel.
Purtroppo il concetto di costruzione delle auto di adesso è ben lontano da quello di alcuni anni fà: non interessa costruire auto che durino tanto, perchè tanto l'età media della loro vita si è abbassata e poi costerebbero di più andando fuori costo in un mercato che privilegia quasi solo esclusivamente il prezzo e non la qualità.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 17 Dicembre 2009, 15:19:10
Quoto cekk per quanto riguarda la previsione di un'aumento del GPL (mi meraviglio piuttosto che non sia già accaduto!!!)
La cosa bella sarà che avendo consumi maggiori rispetto alla benzina, diventerà addirittura sconveniente, un pò come è accaduto ai diesel un paio di anni fà, dopo che il costo del gasolio aveva addirittura superato quello della benzina!!!

Quoto anche cash, perchè il GPL usura molto di più i motori ed in generale i motori a benzina non sono concepiti per fare tanti km quanto i diesel.
Purtroppo il concetto di costruzione delle auto di adesso è ben lontano da quello di alcuni anni fà: non interessa costruire auto che durino tanto, perchè tanto l'età media della loro vita si è abbassata e poi costerebbero di più andando fuori costo in un mercato che privilegia quasi solo esclusivamente il prezzo e non la qualità.


Il discorso dell'usura valvole varia da motore a motore. Ho clienti che con piccoli accorgimenti, tipo lambitori ausiliari o lubrificatori esterni percorrono migliaia di chilometri. Ultimamente ho messo mano su una espace 2000 del 98 ed ha percorso oltre 500mila km a gpl senza grossi intoppi, la usa un elettricista che viaggia tutto il giorno tra milano e torino. Ovviemente anche per il gpl occorre scegliere la vettura giusta, alcuni motori moderni con collettori in plastica e variatori di fase particolari non sono molto indicati, vrdi Lancia K o alcune Ford o Opel.
Tuttavia noto che molti viaggiatori continuano a viaggiare con i common rayl ed evidentemente conviene ancora come dice Casch.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: nigel68 - 17 Dicembre 2009, 18:21:07
Boh, mio padre ha una Subaru con 170.000 km se ha cambiato l'olio (anche dei differenziali) è già tanto...è vero che il GPL era montato dalla Casa, ma non sentire il rumore da camion quando la metti in moto e acceleri non ha prezzo ;D
Quoto Cekk, dipende da motore a motore...
..in ogni caso, essendo un sottoprodotto della raffinazione il GPL non potrà mai costare come la benzina: esistono logiche di mercato per questo prodotto che non prendono nemmeno in considerazione il consumo delle automobili.
Diverso il discorso metano, il cui prezzo è fortemente legato a fattori molto volatili quali la stabilità Russia-Ucraina e la relativa catena di approvvigionamento.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 17 Dicembre 2009, 19:17:10
..in ogni caso, essendo un sottoprodotto della raffinazione il GPL non potrà mai costare come la benzina: esistono logiche di mercato per questo prodotto che non prendono nemmeno in considerazione il consumo delle automobili.

Purtroppo ci sono sempre il marketing e la speculazione...non conta quanto costi produrre qualcosa, conta quanto guadagno potenziale possa produrre. Se ne vendi poco, non hai interesse ad alzare il prezzo, ma quando la richiesta si alza...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: litlegio - 17 Dicembre 2009, 19:36:41
In linea di massima quoto anch'io, ma circolando a Milano città i vigili sono incarogniti, e rischierei una multa al giorno...e sarebbe troppo...
Per esempio l'altro giorno a Brescia c'era una pattuglia destinata solo a fermare le auto più datate, intorno sorpassi spericolati, gente che sfrecciava a manetta, se ne vedeva di ogni, ma loro fermavano solo vetture con qualche anno sulle spalle (ad esempio hanno beccato in 2 minuti una Y10 ultima serie e una 240 Polar).
meno male che a trieste le storiche possono circolare liberamente eheheh
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Cash - 17 Dicembre 2009, 19:47:10
Tuttavia noto che molti viaggiatori continuano a viaggiare con i common rayl ed evidentemente conviene ancora come dice Casch.

Il fatto è che se si vuole avere le prestazioni che consentono i diesel moderni di circa 1.9-2 litri, a parità con il GPL o si prende una grossa cilindrata o un turbo di cilindrata mediopiccola, però nessuno pensa a quanto anche a gas queste vetture consumino. Io ho fatto due conti, e praticamente con il mio 2.0 HDi spendo poco più di quanto si spenderebbe andando a gas con una Modus 1.2 TCE, che va meno della mia. E dispongo di soli 90CV, perdipiù erogati con una delle prime applicazioni common rail, non ottimizzato come i motori di adesso. Usando invece la raffinata Scenic 2.0 dCi 150CV 16V di mia mamma, consumo come con la 206 ma vado 3 volte più forte che con una Modus 1.2, e lo faccio senza avere un elemento posticcio, ovvero l'impianto a gas...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: alfatarlo - 18 Dicembre 2009, 02:02:07
Il gasolio ancora conviene e converrà sempre a meno che non lo sleghino da quello per i camion... non possono aumentare il gasolio altrimenti poi tutto costa di più. E siamo anche fra i più alti in Europa... C'è poi il problema che lo stato italiano si poggia sulle accise, per cui se abbassano il prezzo calano le entrate, se lo alzano troppo la gente è spinta a consumare meno e siamo d'accapo. In generale il più conveniente è il metano, poi c'è il gpl seguito a ruota dal gasolio, poi a distanza c'è la benzina. Ogni carburante ha i pro e i contro.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: litlegio - 18 Dicembre 2009, 08:25:26
Il gasolio ancora conviene e converrà sempre a meno che non lo sleghino da quello per i camion... non possono aumentare il gasolio altrimenti poi tutto costa di più. E siamo anche fra i più alti in Europa... C'è poi il problema che lo stato italiano si poggia sulle accise, per cui se abbassano il prezzo calano le entrate, se lo alzano troppo la gente è spinta a consumare meno e siamo d'accapo. In generale il più conveniente è il metano, poi c'è il gpl seguito a ruota dal gasolio, poi a distanza c'è la benzina. Ogni carburante ha i pro e i contro.
ma dipende molto la percorrenza annua che fai x quanto riguarda gpl e metano invece da noi scarseggiano i distributori e questo e un problema
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Emanuele924 - 18 Dicembre 2009, 10:32:30
Ragazzi, di nuovo l'argomento "combustibili" nella discussione sbagliata. Cerchiamo di rientrare in tema. ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Betamonte - 18 Dicembre 2009, 10:34:57
Ragazzi, di nuovo l'argomento "combustibili" nella discussione sbagliata. Cerchiamo di rientrare in tema. ;)

la domanda nasce spontanea : perchè non aprire una discussione apposita?

se c'è già : perchè non unire queste a quelle ?
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 18 Dicembre 2009, 17:23:50
Però a me qui non pare del tutto OT, si parla di moderne, ed il GPL come gli altri carburanti alternativi sono di stretta attualità...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: alfatarlo - 19 Dicembre 2009, 00:59:56
Appunto. C'entra tantissimo, e anzi la scelta del tipo di motore è fondamentale al momento dell'acquisto della moderna, una macchina con la quale si devono di solito percorrere molti più km che con la storica. L'altra discussione aveva una piega ben diversa.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 19 Dicembre 2009, 08:20:17
Circa il 20% delle nuove auto viaggi a gas!!!

In ogni caso sulle moderne c'è stato un boom senza precedenti per l'alimentazione gpl (anche metano, ma in misura minore), grazie soprattutto agli incentivi statali, tanto che sono state convertite direttamente dalle case vetture con motore inadatto.

Nei prossimi anni assisteremo ad un rifacimento di testate, valvole e sedi valvole senza precendenti, perchè anche se il gas non rovina il motore ma anzi ne allunga la durata è altrettanto vero che la base di partenza deve essere robusta...

Se preferite continuamo la discussione nell'altro topic...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Betamonte - 19 Dicembre 2009, 08:21:08
Però a me qui non pare del tutto OT, si parla di moderne, ed il GPL come gli altri carburanti alternativi sono di stretta attualità...
Appunto. C'entra tantissimo, e anzi la scelta del tipo di motore è fondamentale al momento dell'acquisto della moderna, una macchina con la quale si devono di solito percorrere molti più km che con la storica. L'altra discussione aveva una piega ben diversa.

giustissimo anch'io la penso così ma sapete come sono fatti gli ill.mi dot,gran figl di put,lup mann moderatori ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: alfatarlo - 19 Dicembre 2009, 10:23:50
Attento che ti sbranano!  ;D
Per cose così poi... non ne vale la pena... ;)
Se fossi io moderatore vi bannerei tutti quanti ha ha ha ha!!!! >:( >:(  :D

Tornando all'OT ( ;D) il diesel per come è costruito andrebbe benissimo convertito a metano: per l'accensione si può usare una piccola percentuale di gasolio iniettato (come negli autobus "io vado a metano") oppure sostituire proprio l'iniettore con una candela uguale a quella dei motori a benzina. Si avrebbe un vantaggio anche in termini di rendimento.
Le testate rotte si avevano perchè la gente tirava le macchine a freddo per passare prima a gas, creando uno schock termico (guarda caso con le vecchie che partivano a gas non succedeva mai...), o anche a causa di impianti progettati male. Ma la rottura della testa si ha anche con molte moderne (dai che rientriamo in tema  ;D), golf 4,5 audi 3 ad esempio, che vanno a gasolio ('orco, siamo di nuovo OT  ;D) proprio per lo stesso motivo, la gente le tira a freddo.
Facendo l'impianto a gas su macchine robuste ma "vecchie" le sedi valvole sono abbastanza lubrificate naturalmente dall'olio che trafila, e si sentono meno i problemi. Sicuramente nelle macchine a gas si deve controllare più spesso il gioco valvole per evitare che restino aperte. Nelle moderne con recupepro automatico del gioco non c'è nenache questo problema...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: deltahf84 - 19 Dicembre 2009, 13:41:48
giustissimo anch'io la penso così ma sapete come sono fatti gli ill.mi dot,gran figl di put,lup mann moderatori ;D

Occhio ai titoli che ci appioppi.... ;D ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: civas - 19 Dicembre 2009, 20:40:26
Facendo l'impianto a gas su macchine robuste ma "vecchie" le sedi valvole sono abbastanza lubrificate naturalmente dall'olio che trafila, e si sentono meno i problemi. Sicuramente nelle macchine a gas si deve controllare più spesso il gioco valvole per evitare che restino aperte. Nelle moderne con recupero automatico del gioco non c'è nenache questo problema...
Non è esattamente così, le moderne anche con il recupero del gioco automatico hanno a volte sedi e valvole in materiali che non reggono il leggero aumento delle temperature... con il risultato che dopo alcune decine di migliaia di km hai la testata rovinata. E su un moderno plurivalvole c'è da svenarsi.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: alfatarlo - 19 Dicembre 2009, 23:28:32
So che già a benzina certe moderne hanno problemi, tipo la multipla o la espace ultimo tipo (il pistone verso il parafiamma grippa), dopo una certa percorrenza, per cui a gas i problemi vengono fuori prima. Secondo me tutti i problemi sorgono perchè l gente non ha pazienza di aspettare a scaldare bene il motore, e magari a gas accelerano di più per compensare la minor potenza. Ho dei dubbi che sia un problema di temperature leggermente maggiori e materiali no nadatti, forse invece un problema intrinseco di lubrificazione dovuto alla secchezza natura le del gas e il conseguente calore per attrito... boh. Io so solo che a 300k km feci l'impianto sulla bmw e feci altri 150k km prima di buttare la macchina per altri motivo che non il motore. Sulla 156 l'ho fatto a 90k e sono a 140k senza alcun tipo di problema...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 21 Dicembre 2009, 09:04:33
So che già a benzina certe moderne hanno problemi, tipo la multipla o la espace ultimo tipo (il pistone verso il parafiamma grippa), dopo una certa percorrenza, per cui a gas i problemi vengono fuori prima. Secondo me tutti i problemi sorgono perchè l gente non ha pazienza di aspettare a scaldare bene il motore, e magari a gas accelerano di più per compensare la minor potenza. Ho dei dubbi che sia un problema di temperature leggermente maggiori e materiali no nadatti, forse invece un problema intrinseco di lubrificazione dovuto alla secchezza natura le del gas e il conseguente calore per attrito... boh. Io so solo che a 300k km feci l'impianto sulla bmw e feci altri 150k km prima di buttare la macchina per altri motivo che non il motore. Sulla 156 l'ho fatto a 90k e sono a 140k senza alcun tipo di problema...

Se parliamo di impianti sequenziali i problemi sono in gran parte risolti, commutano in automatico e l'avviamento lo fai sempre a benzina e con i motori moderni non ci sono piu'  fastidi.
Il problema è un altro, tanto che Subaru italia ha sospeso la vendita delle sue multifuel sul nostro mercato a causa della pessima qualità del GPL italiano. Spesso i problemi sono dovuti alla porcheria che ci vendono, un gpl qualitativamente peggiore che su impianti calcolati e tarati a dovere genera irregolarità di funzionamento. La Subaru adotta un iniettore polivalente per i due carburanti e molti clienti in garanzia hanno avuto problemi seri, tanto che quei modelli sul nostro mercato non ci sono piu'. Spesso è l'impianto che deve adattarsi all'autovettura e con i moderni motori un impianto standard non è sempre compatibile, vedi i molti BRC che su alcune auto vanno benissimo e altre danno un sacco di problemi.
Poi occorrerebbe una discussione apposita sugli istallatori ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: nigel68 - 21 Dicembre 2009, 10:20:41
Quoto Cekk, mio padre ha acquistato da nuovo un Forester JTG munito di sequenziale a fase liquida ICOM. Spettacolare, andava meglio che a benzina. Purtroppo per le cause di cui sopra (GPL pessimo) la stessa Subaru Italia ha dovuto ammettere che l'impianto pur ottimo non era sostenibile, dopo aver cambiato un paio di volte valvole ed iniettori, ha sostituito in garanzia tutto l'impianto con un BRC a fase gassosa. Va bene, ma meno.
Da segnalare che mio padre (che di mestiere progetta valvole per il GPL industriale, domestico e automotive) ha collaborato con i tecnici della Subaru Italia e con la storica concessionaria di Milano, per cercare di risolvere il problema.
Oggi tutte hanno l'impianto BRC, mentre il JTG-Icom è rimasto in soffitta. Peccato perchè era veramente innovativo. Forse in Belgio, Olanda o Francia con un GPL migliore...
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 21 Dicembre 2009, 10:28:03
Quoto Cekk, mio padre ha acquistato da nuovo un Forester JTG munito di sequenziale a fase liquida ICOM. Spettacolare, andava meglio che a benzina. Purtroppo per le cause di cui sopra (GPL pessimo) la stessa Subaru Italia ha dovuto ammettere che l'impianto pur ottimo non era sostenibile, dopo aver cambiato un paio di volte valvole ed iniettori, ha sostituito in garanzia tutto l'impianto con un BRC a fase gassosa. Va bene, ma meno.
Da segnalare che mio padre (che di mestiere progetta valvole per il GPL industriale, domestico e automotive) ha collaborato con i tecnici della Subaru Italia e con la storica concessionaria di Milano, per cercare di risolvere il problema.
Oggi tutte hanno l'impianto BRC, mentre il JTG-Icom è rimasto in soffitta. Peccato perchè era veramente innovativo. Forse in Belgio, Olanda o Francia con un GPL migliore...


Infatti in altri paesi dalla UE il jtc non da' problemi, proprio per la qualità del combustibile che all'estero si suddivide in due categorie, autotrazione ed uso domestico ;) Il primo addirittura costa meno che da noi nonostante la qualità è migliore, il secondo costa ancor meno!
Purtroppo da noi il regime fiscale delle accise incide pesantemente e del gpl schifoso, visto che l'utenza è di nicchia, non fà notizia. Volendo esistono filtri specifici all'argento che applicati sull'immissione al motore, limitano i problemi ma costano cari e dopo 15mila km sono da sostituire incidendo negativamente sull'ammortamento sia dell'impianto che del consumo!
Anche per questo molte case spingono per le natural power a metano!
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: Frosty the snowman - 13 Gennaio 2010, 16:55:14
a me sembra di rivivere il periodo del boom del diesel. A parte il fatto che il GPL pulito è un po' una presa per i fondelli, ho la sensazione che fra qualche anno, quando ci saranno in giro tante auto a GPL come a benzina, lo stesso GPL costerà quasi come la benzina... esattamente come è successo con il gasolio.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: cekk500 - 10 Agosto 2010, 11:25:06
a me sembra di rivivere il periodo del boom del diesel. A parte il fatto che il GPL pulito è un po' una presa per i fondelli, ho la sensazione che fra qualche anno, quando ci saranno in giro tante auto a GPL come a benzina, lo stesso GPL costerà quasi come la benzina... esattamente come è successo con il gasolio.


Quoto pienamente, penso che probabilmente accadrà proprio questo!
Inoltre tutte ste macchinine a gpl con motori piccoli, plasticosi e poco performanti quanto durerenno?
Ricordo bene quando sul gpl e gasolio si pagava la sovratassa......... quando presi la uno diesel nell'84
mi costava piu' il bollo che il gasolio e l'ammortizzavi con 20mila km, con un chilometraggio inferiore conveniva la uno 45 ;)
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: mauring - 25 Agosto 2010, 09:05:15
Noi in famiglia abbiamo avuto, a GPL, le seguenti auto:

- Fiat 125 Special
- Fiat 124 berlina
- Fiat 128 Sport coupè 1300
- Fiat Ritmo 105 TC
- Lancia Prisma 1600
- Fiat 127 900 C
- Peugeot 205 XS 1.4
- Bmw 320i Cabrio '87
- Fiat Panda 4x4 '92
- Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC

L'unica auto che ha avuto problemi alla testata e' stata la bmw, ma per fortuna dopo che l'avevo venduta...  ;D

Andavano tutte molto bene col gas, si puo' dire meglio che a benzina, eccetto la 205 XS, dove non siamo mai riusciti a tarar bene l'afflusso di gas nei due corpi del carburatore, e quando si apriva il secondo corpo l'auto faceva un salto.
Anche la bmw (l'unica ad iniezione) aveva qualche problema: nel passaggio automatico benzina/gas dopo l'avviamento a volte si innescava un ritorno di fiamma che faceva saltare un anello di gomma di "sfogo" messo apposta sul condotto di aspirazione per salvare il debimetro. Il risultato era un gran botto e l'auto che andava malissimo finche' non si rimetteva in sede l'anello.

Diciamo che sulle storiche (almeno quelle che non avevano sedi valvole di burro tipo le Ford) il gas andava bene, eccettuato il fatto che gli impianti a diffusore introducevano una strozzatura in aspirazione che comprometteva la carburazione e il rendimento a benzina. Meglio gli impianti con buco sul carburatore, che lasciavano inalterate le prestazioni a benzina.

Oggigiorno con le auto ad iniezione il gas non lo vedo bene, ed infatti auto a gas non ne ho piu' avute.

I motori moderni a benzina sono praticamente eterni, quindi inutile complicarsi la vita modificandoli a gas. Poi c'e' il bagagliaio occupato dalla bombola, il rifornimento non sempre agevole, il consumo che aumenta del 10-20% rispetto alla benzina, l'inevitabile aumentata probabilità di rogne derivante da accrocchi elettronici aggiuntivi, ecc. E poi gli impianti moderni costano un botto, rispetto agli antichi, fatti da una bombola, un polmone, un diffusore, due elettrovalvole e quattro tubi.

Alla fine il ritorno economico e' veramente minimo, a parte per chi fa 50.000 km all'anno.

 
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: nigel68 - 25 Agosto 2010, 09:12:53
Paradossalmente però gli impianti moderni consentono di non perdere molta potenza, e sono molto pratici (avviamento a freddo a benzina, commutazione automatica, iniezione del gas molto precisa). Molti dei problemi di affidabilità sono dovuti alla pessima qualità del GPL in italia che, come è noto, è considerato un prodotto di scarto del processo di raffinazione. In alcune zone d'italia, tipo quella dove vivo io, è l'unica soluzione alle limitazioni di circolazione per cause ambientali.
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: mauring - 25 Agosto 2010, 09:23:29
Diciamo che sarebbe molto meglio se vendessero un'auto progettata dall'origine per andare esclusivamente a gpl o metano.

Allora avremmo testate apposite, ubicazioni decenti delle bombole, impianti di alimentazione studiati perfettamente, consumi ottimi, niente rogne ecc. ecc.

La doppia alimentazione, peggio se montata after-market, e' sempre una soluzione di compromesso, e come tale poco valida.

L'unico problema potrebbe essere la scarsa vaporizzazione del GPL alle basse temperature col motore freddo, ma si risolverebbe con una resistenza elettrica.

Resterebbe. pero', il problema del rifornimento, molto sentito per via del fatto che non esistono distributori di gas self-service e non si puo' andare con una tanica a prendere 10 litri di metano  ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: nigel68 - 25 Agosto 2010, 09:35:29
... per via del fatto che non esistono distributori di gas self-service..

Questo è uno dei soliti problemi italiani ;D e delle relative lobby che si vogliono tutelare... io un paio di mesi fa ho fatto GPL al self del supermercato di Villeneuve Loubet (in Francia). Oltre a costare di meno, la procedura è a prova di idiota e molto più semplice della benzina :D :D :D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 25 Agosto 2010, 11:03:04
Questo è uno dei soliti problemi italiani ;D e delle relative lobby che si vogliono tutelare... io un paio di mesi fa ho fatto GPL al self del supermercato di Villeneuve Loubet (in Francia). Oltre a costare di meno, la procedura è a prova di idiota e molto più semplice della benzina :D :D :D


si ricordo anche io i self in francia....facilissimi ;) ;)

io ho una palio 1.6 100 a gas con la quale tiro il carrello....beh 95 mila km nessuna noia,20 euro di pieno e prestazioni elevate....chiedete a deltahf come spunta in salita con una delta integrale sul carrello ;) ;) ;D ;D ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: deltahf84 - 25 Agosto 2010, 15:16:48
chiedete a deltahf come spunta in salita con una delta integrale sul carrello ;) ;) ;D ;D ;D

Un missile terra-aria :)
Strappa via l'asfalto e le gomme per innafiare il prato che è un piacere ! ;D ;D ;D
Titolo: Re: GPL VS. BENZINA/DIESEL
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 25 Agosto 2010, 18:27:31
Un missile terra-aria :)
Strappa via l'asfalto e le gomme per innafiare il prato che è un piacere ! ;D ;D ;D

le gomme per annaffiare non bisogna metterle davanti a certi mezzi ;D ;D ;D ;D