Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: redazione - 02 Febbraio 2008, 11:05:43

Titolo: I giovani e le auto storiche
Inserito da: redazione - 02 Febbraio 2008, 11:05:43
La redazione propone una sfida un po' particolare! Idee e proposta per avvicinare i ragazzi al grande mondo delle auto storiche. Purtroppo sempre meno giovani fanno parte di questo mondo! Perchè? Cosa si dovrebbe fare per farli avvicinare? Esprimete le vostre opinioni in tanti. Grazie. Redazione Passioneauto.it
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GTI79 - 02 Febbraio 2008, 11:12:00
Io mi ritengo ancora giovane, faccio 30 anni oggi, ma mi rendo conto che sono di una generazione completamente diversa da quella di oggi.
Nei giorni nostri c'è meno affetto per le cose, venegono usati come oggetti e basta, c'è semplicemente la corsa a comprarsi qualche cosa di bello, che faccia scena, che sia "alla moda".
Non mi spiegherei altrimenti come si possa comprate un Cayenne o macchine simili.
Se le case automobilistiche sfornano modelli nuovi ogni 3/4 anni invece dei 7/8 di 20 anni fà, come fà una persona ad affezzionarsi?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: russo200 - 02 Febbraio 2008, 13:06:08
Credo che molto dipenda anche dalla "struttura" del nostro mondo ed in particolare del comportamento di molti dei responsabili dei nostri club (ovviamente senza generalizzare). L'approccio dei giovani, almeno per la mia esperienza, viene scoraggiato dai fatti. Se non hai "almeno" un GT junior o un'Ardea o simili non sei nessuno e vieni snobbato, aggiungiamo una radicata gelosia a trasmettere il corredo delle proprie conoscenze e dei costi di iscrizione non sempre abbordabili oltre ai costi di partecipazione alle varie iniziative. E' la cultura che va cambiata in modo da non sentirci chiusi nelle diverse torri d'avorio che ci costruiamo: ci vorrebbe poco ad assumere comportamenti che incentivino i giovani ad avvicinarsi e fare in modo che anche chi arriva con auto da 1000-2000 euro possa sentirsi accolto.
Lo dico da giovane (53 anni) che solo da alcuni anni frequenta questi ambienti.
autovonkleist - www.millecento.it
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: bimmer - 02 Febbraio 2008, 14:15:28
secondo me invece la questione potrebbe essere più semplice di come sembra...
e cioè che o sei appassionato (per vari motivi) alle auto e/o a quelle d'epoca o niente.. son cose che o si hanno dentro o nessuno può fartele piacere..

della serie al cuor non si comanda ;)

bimmer
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: redazione - 02 Febbraio 2008, 15:03:17
Tanti auguri di buon compleanno GTI79, continua cosi con la tua passione!!! Redazione Passioneauto.it
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GT - 02 Febbraio 2008, 15:51:23
Da quello che vedo, molti miei amici non hanno interesse per le auto d'epoca semplicemente perchè non ne sanno niente e non le considerano "alla moda". Sono pochi quelli che provano un timido interesse e tentano di avvicinarsi a questo mondo.

Penso anch'io che ci sia una molla "innata" che faccia scattare la passione.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: bimmer - 02 Febbraio 2008, 17:01:35
buon compleanno GTI79 ;D

bravo GT ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: skizzo2 - 02 Febbraio 2008, 20:31:27
Ho 23 anni e da sempre sono appassionato d'auto...da circa 5 quelle d'epoca,in particolare Alfa Romeo (a 19 non ancora compiuti ho avuto modo di guidare una GT Junior e ne sono ancora innamorato!!!).Questa passione la condivido con un mio caro amico coetaneo (Lancista...)
Andiamo a raduni,mostre scambio,andiamo a vedere auto in vendita o da salvare...siamo sempre alla ricerca...a volte solo per passione.
Effettivamente è una passione molto rara tra noi giovani...penso che si contino sulle dita di una mano i ventenni che conoscono almeno la Montreal! :-)

Comunque non è una questione di soldi (in quanti girano con le varie Cooper S ed i famosi SUV...) ma di cultura e passione.

Io non sono riuscito a prendermi ancora nulla.Quando non avevo un soldo i Gt si compravano a poco più di 3.000 euro,ora che lavoro non ne bastano 6000!!!
Nel giro di pochi anni i prezzi sono andati alle stelle e per ora le Alfa me le guardo sui giornali...

La passione però rimane sempre!!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: redazione - 02 Febbraio 2008, 22:20:59
Bravo skizzo, la passione c'è sempre. Ti auguro di poter comprare l'auto d'epoca dei tuoi sogni il prima possibile. Sei ancora giovane e se continui cosi questo mondo ti dara' tante soddisfazioni. Complimenti. Redazione Passioneauto.it
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 02 Febbraio 2008, 23:43:02
Anch'io,come l'amico skizzo2,ho 23 anni(ne faccio 24 ad aprile).
Io penso che l'INTERESSE per le auto d'epoca può maturare ad ogni età,magari sull'onda di ricordi o sensazioni,ma per la PASSIONE...E' un altro paio di maniche.
Devi nascere con qualcosa dentro,che ti fa vivere l'amore per le auto d'epoca in maniera sempre più intensa.
Da parte mia,come ho già avuto occasione di dire in altri post,sono già nato con nel codice genetico la passione per le auto,che poi mi ha portato a due passioni molto intense:il DESIGN automobilistico(mi diletto nel creare auto mie e spero un giorno di potermi esprimere in una grande azienda...) e le AUTO D'EPOCA.
Quest'ultima già insita dentro me e sviluppatasi negli anni.Da piccolissimo(3 anni) andavo in giro dicendo marca e modello di ogni auto,con spavento e stupore di mia madre,che non distingueva una Lancia da una Alfa.Ma quando vedevo auto tipo la 500 o la 600,ancora comunissime auto da tutti i dì sulle strade di fine anni '80,non conoscendole rimanevo a bocca aperta e ammiravo il loro passaggio in silenzio,per sentirne il ronzio,curioso.Solo quando non sentivo più nulla interrogavo mamma per sapere cos'era quell'auto li,così strana...
Ovviamente la mia passione odierna per le auto d'epoca parteggia anche un po' per i mitici anni '80,fatti di Turbo e gomme larghe,ma spazia sino alle auto anni'60 e '70(specie se sportive...).
Fondendosi poi  la passione per il design con quello delle auto d'epoca non rinuncio mai all'appuntamento primaverile con il concorso d'eleganza di Villa D'Este,dove riesco ad ammirare autentici capolavori dei maestri carrozzieri,dei NOSTRI mitici maestri...
Raduni,mostre scambio ormai ne ho girate parecchie,sempre alla ricerca di qualcosina,anche solo un depliant o una rivista, per vedere se su quelle pagine ingiallite qualcun'altro,decenni prima,provava le tue stesse emozioni dietro quel volante.
Che bello poi sentire il profumo dei loro motori,gustare il rombo pieno...Vedere arrivare un'auto più bella dell'altra,andare ad ammirare i loro particolari così curati,magari facendo amicizia col proprietario.Perchè l'auto d'epoca è anche amicizia.Basta uno sguardo o una frase per diventare amici.Aneddoti,storie,vicissitudini.Che bello perdersi per ore a parlare senza annoiarsi e senza annoiare,vedendo sempre nell'altro l'occhio lucido e pieno di interesse.Anzi no.Di PASSIONE...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ardeatony - 03 Febbraio 2008, 12:19:31
Quoto sicuramente cio che ha detto Russo200 purtroppo i motivi che bloccano i giovani a cimentarsi in questa passione sono molteplici...
1) Poca informazione sulle auto...chi sa qualcosa di preciso su un determinato modello di auto stenta a trasmettere la notizia....oppure in certi casi una banalissima notizia bisogna pagarla!!!!!assurdo...
2) Non parliamo poi de blocchi che ci sono...io sn napoletano ed in Campania l'auto d'epoca ce le possiamo solo guardare....
3) Oramai per assicurare un veicolo storico è necessario iscriversi ad un club federato ASI pagando solitamente una retta annua di 130-140€...che poi nn riesco a capire a che serva!!!....ma il club a me che mi da!!!...
4).....................

Diciamo che bisogna dire solo che c'è passione!!!

Parlo da giovane infatti ho solo 20 anni ed ho accarezzato questa passione quando ne avevo 18...forse perchè io ho un auto anteguerra vengo piu gratificato da chi la vede...ma nn tutti possono permenttersi un auto costosa...oramai anche una 500 i prezzi sono alle stelle!!!!...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: alfatarlo - 03 Febbraio 2008, 13:44:13
Per molti è anche questione di soldi, e molto spesso le cooper s sono intestate al papi. Sicuramente però i soldi si trovano. Più che altro i giovani amano correre, e io a 18 anni non ero diverso: per  fortuna che avevo il maggiolino di mia sorella altrimenti... quindi amano auto storiche che possono correre tipo alfa 75. Amano anche il tuning, e questo mal si concilia con l'originalità delle auto storiche: da qui il boom delle 500 abarthizzate, dei maggiolini speedster e simili. Vedo però anche tanti ragazzi giovani che si mettono a posto dei catorci con tanta passione, tipo una opel kadett o un' alfetta gtv, swicuramente non pensando al tornaconto.
Sicuramente sono i giovani e giovanissimi il futuro delle auto storiche: quando i grandi collezionisti di Ferrari passeranno a miglior vita, a chi lasceranno i loro gioielli se non avranno ben seminato la passione nei loro eredi?
E' vero che la passione delle auto in generale deve cominciare fin da piccoli, magari aiutati dai genitori. Io da piccolo alla sera seduto dietro in macchina riuscivo ad indovinare il modello di auto che precedeva dalla disposizione di fari e frecce. Forse era un gioco inventato dai miei per farmi star buono. E anch'io mi sedevo in centro per vedere la strada, e mi chiedevo sempre come mai si frenasse una volta pigiando due pedali, una volta uno solo, come mai una lancetta sui quadranti non seguiva l'altra accelerando... Riuscivo anche senza sporgermi dalla finestra di casa a riconoscere dal rumore il tipico sound di una 2cv, di un maggiolino, di una bmw, di una mini, di quasi tutte le auto. Adesso è impossibile.
Idee e proposte: sicuramente abbassare i prezzi per la partecipazione a certe manifestazioni (le gara asi e csai costano a volte come mezza macchina), meno burocrazia e più sano spirito di divertimento, quindi pochi cronometri e tanto spirito de Cuberteniano. Non snobbare certe auto di poco valore monetario come la fiat uno dell'83 (che è la topolino del 36) per dopo, quando sono state tutte rottamate, riscoprirle come importantissime e strapparsi i capelli perchè non ce ne son più(vedasi articoli su ruoteclassiche "chi le ha più viste" tipo 1100 familiare). Defiscalizzare tutte le auto con più di xx anni, indipendentemente dal fatto di essere soci asi o meno, di essere iscritti ad un club federato o meno: spendere 40 euro l'anno per ricevere a casa la manovella sono una spesa più che sostenibile, e che affronterei di buon grado senza ricatti velati (se non paghi la quota asi di 40 euro e l'iscrizione ad un club federato asi le tue auto improvvisamente non sono più veicoli di interesse storico (!!!!) e da quel momento paghi il bollo pieno e in caso di incidente il valore è zero).
Anch'io concordo per la linea fantastica delle auto storiche, in contrapposizione alla linea anonima e standardizzata di quelle odierne. Bisognerebbe poter circolare più liberamente con le storiche per poter farle conoscere ai più giovani. E sicuramente ci penserebbero loro ad innamorarsene.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GTI79 - 03 Febbraio 2008, 15:11:55
Chiaramente ci sono delle eccezzioni (fortunatamente); non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, ma vedo che in parte approvate il mio pensiero, cioè che non sono auto "alla moda" e quindi si bada solo all'estetica e non ai valori.
Altro fatto importante è senza dubbio il costo delle auto d'epoca e dei lavori da eseguire: molti vengono scoraggiati, e se la passione non è piena, anche la campagna rottamazione e la paura che non possa più circolare non aiuta di sicuro.

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GTI79 - 03 Febbraio 2008, 15:17:20
Dimenticavo: grazie per gli auguri  :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: alfatarlo - 03 Febbraio 2008, 22:56:13
"tanti ragazzi giovani che si mettono a posto dei catorci con tanta passione, tipo una opel kadett o un' alfetta gtv"
intendevo delle macchine messe male di scarso valore commerciale, non che sono dei catorci, ci mancherebbe!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Jagitalia - 04 Febbraio 2008, 08:51:47
quoto molti di voi:

- allargare la conoscenza: la passione vien mangiando ;D  posso essere appassionato in astratto, ma - come sempre - è l'esperienza ad alimentare la passione... ogni passione è innata, ma l'ambiente intorno è essenziale per coltivarla.

- mandare a casa tutti :P dall'assessore in su: oggi in italia l'automobile è il demonio. Una corsa rievocativa è vista peggio di Sodoma. Una pista peggio che Gomorra. Un magistrato della Repubblica Italiana è arrivato a dire che questo tipo di manifestazioni è uno "sport voluttuario, pericoloso e di nessuna utilità sociale"... guardate invece cosa succede in inghilterra..

- aprire l'ambiente... provate ad andare da un carrozziere tosto, o da un tapezziere rinomato: sono talmente simpatici, disponibili e trasparenti che ci vuole del masochismo tafazziano per proseguire il rapporto..

- meno dicotomie: spesso o è bianco o è nero. Meno puzza sotto al naso, meno classismo, meno "le porsche sono morte con la 993"... la passione si articola in vario modo, e secondo me più è varia e più è bella.



Leggevo una prova di 4ruote sulla Jaguar XJ, indovintate cosa dicono? "in un mondo dove le auto si somigliano sempre di più e sono sempre più omologate..bla bla". Già 30 anni fa! non è che a volte si parla soltanto per nostalgia di qualcosa che neppure si è conosciuto? sembra un pò di sentir parlare del 68.. tutto il bello era la! francamente questo modo di ragionare ha un pò rotto :P ;D

Bisogna prenderla più serenamente!  Una foto che vale più di mille parole..

(http://bp1.blogger.com/_Pw-r77MZj14/Rs7zHRU8fXI/AAAAAAAAAgs/5gFi1QL8czc/s400/trailer.jpg)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: rocooper - 04 Febbraio 2008, 09:15:55
CONCORDO IN PIENO!!!

Come al solito la passione e' cosa rara...soprattutto pensando ai vari personaggi "importanti " del mondo auto moto storiche...

ed ora censuratemi pure!!! ;D

Poca informazione sulle auto...Verissimo:sto restaurando una FIAT 509...naturalmente mi rivolgo al registro di marca... ::) ::) ::)per varie informazioni:
ACCOGLIENZA FREDDA...PASSIONE ZERO...se vuole possiamo cercare dei disegni...LA TARIFFA ORARIA SAREBBE EURO... :o :o :o

Blocchi traffico...prima mi imbestialivo...ora mi diverto...viaggiare da FUORILEGGE sviluppa l'attenzione(nell'evitare i vigili ;D ;D ;D) e vivacizza la giornata!!!
Certo che se l'ASI provasse a farsi sentire dai politici invece di SUCCHIARE SOLO SOLDI...

ASI...ma a cosa serve?????
se qualcuno nutrisse ancora qualche dubbio si faccia un giro a Torino...Villa Rey sede ASI...Qui la passione e' SOLO RIVOLTA VERSO I SOLDI DEI SOCI...

Raduni...quasi tutti ritrovi per FIGHETTI che oltre a non sapere un accidente di meccanica sono ben felici di pagare centinaia di euro per un raduno di 1 o 2 giorni...
eccoli il giorno dopo in ufficio:...sai ieri ero ad un raduno di esclusive auto d'epoca ??? ??? ???(MA LA PASSIONE DOV'E'???)

Bisognerebbe imparare dagli INGLESI... (Proprietari di ALFA 8C !!! che dormono in campeggio e arrivano al raduno viaggiando sull'auto e non con il CARRELLO :'( :'( :'()

MILLE MIGLIA...NO COMMENT

Scusate lo sfogo...ma mi sono proprio ROTTO >:( >:( >:(





 
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: russo200 - 04 Febbraio 2008, 09:18:54
Concordo in molti punti con Jagitalia.
La passione per una determinata cosa, al di la di quello che il nostro "istinto" ci comanda, non è scritta nel DNA ma si sviluppa per l'azione combinata di molti fattori che potremmo sintetizzare con la cosiddetta "influenza dell'ambiente".
Nel nostro specifico, è più probabile che l'interesse per le auto d'epoca si sviluppi in un giovane che vive in Italia, a contatto con il mondo dell'automobile, magari con un padre che gli trasmette questa passione, piuttosto che in un giovane che vive nelle steppe della Mongolia. Non so se mi spiego....
Poi, se quanti ruotano intorno a questo mondo hanno la cultura della trasmissione e non del possesso geloso, la passione avrà modo di concretizzarsi; concordo quindi pienamente con le riflessioni sui costi degli artigiani (purtroppo non abbiamo la cultura del fai da te) e più in generale sull'impegno economico che si richiede ad un giovane appassionato ma aggiungerei anche che un esame di coscienza (ripeto, senza generalizzare) dovrebbero farlo anche i responsabili di club ed i vertici dell'ASI.
Il discorso non è così semplice, a mio parere, come alcuni hanno sottolineato anche perchè (forse soprattutto perchè) gli interessi economici in ballo sono notevoli.
A Napoli si dice: "e sord' fanne venì a vista ae cecat" (traduzione: il danaro fa riacquistare la vista ai ciechi).
Un cordiale saluto a tutti
autovonkleist - www.millecento.it
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: rocooper - 04 Febbraio 2008, 09:30:10
FOTO STUPENDE!!!

IO AMO LE AUTO D'EPOCA ;D ;D ;D NON I SUV COL CARRELLO :'( :'( :'(

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GTI79 - 04 Febbraio 2008, 09:43:48
Approposito di limitazioni della circolazione: uno già può sentirsi scoraggiato perchè non può circolare, poi sente anche regole assurde che fanno pure venire il nervoso:

In Lombardia se ne sono infischiati della normative statale che permette la circolazione ai veicoli iscritti ai registri storici e le blocca lo stesso.
A Torino poi si è sorpassato il ridicolo, bloccando le auto non catalitiche e d'epoca, ma permettendo la circolazione se sono guidate da ultra 65enni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per forza poi mi sento dire: ma cosa l'hai presa a fare che adesso devi rottamarla perchè non puoi circolare?

Lo stato stà facendo di tutto per demolire non solo le auto, ma anche la passione e il motivo qual'è? Naturalmente fare vendere più auto (principalmente Fiat).
Fà niente se poi gli stessi organi comunali comprano auto straniere o usano pulmann del '15-'18...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: skizzo2 - 04 Febbraio 2008, 12:15:39
In quanto a burocrazia siamo messi proprio male...anche per le auto moderne.Siamo anni luce da altri paesi europei in materia.Ho capito che in Italia l'automobilista è la mucca da mungere...siamo noi che dobbiamo risanare l'economia!!!

Perchè paghiamo il bollo in base ai Kw ed ora anche in base alle norme antinquinamento?Esempio:ho una vecchia Croma 2.0 in perfette condizioni meccaniche e la uso pochissimo...è un auto che praticamente vale zero.Eppure mi ritroverei a pagare un bollo esagerato.Il bollo,in quanto tassa di possesso,dovrebbe essere pagato sul valore dell'auto!!!per l'inquinamento le restrizioni sulla circolazioni mi sembrano più che sufficienti...perchè colpire sempre la povera gente?ed i passaggi di proprietà???possono arrivare a superare il valore dell'auto!!!e sono tutte tasse...in più a Torino si paga un ulteriore 30% in più.In Inghilterra (e Jagitalia magari può confermare) paghi una marca da bollo ed in 5 minuti il passaggio è fatto.Poi potrei andare avanti a parlare di parcheggi,benzina,autofficine...

In questo modo diventa difficile coltivare una passione.
Non c'è la cultura per per l'Auto storica...e tante testimonianze importanti finiscono dal demolitore.

Vicino casa mia c'è un deposito dell'Aci di auto che penso siano sequestrate...centinaia di auto (quasi tutte anni 60/70) all'aperto ad arrugginire...e rimarranno lì per sempre.

Un altro esempio:il Portello.
Un simbolo...un mito.
Ai vertici Alfa non importava...l'hanno tirato giù con tutto quello che c'era dentro:prototipi,motori,disegni,etc...

In un ambiente del genere ci vuole davvero tanta passione per andare avanti...ho trovato in questi anni tantissimi commercianti INCOMPETENTI ed ARROGANTI il cui unico scopo è guadagnare.Con personaggi del genere (e potrei fare tantissimi esempi) è difficile persino farci due parole...e qui mi ricollego a quanto detto da rocooper,che è una triste realtà.

Meno male che ancora qualcuno sia rimasto...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pietrom - 04 Febbraio 2008, 16:02:37
ma uno come me di 35 anni è catalogato come ggiovane o no?

e poi chi se ne frega se i ggiovani non hanno questa passione?

ma seriamente: se i 15/20enni (in generale) non hanno questa passione sarà pure colpa di qualcuno, e non credo che sia l'ASI o il ministro di turno.
la colpa è di genitori o di fratelli più grandi che hanno sempre portato avanti il mito della modernità, dell'essere all'ultima moda, uguali agli altri oppure PIU' uguali degli altri. in altre parole: se è figo avere la nuova mini o la smart, allora il massimo a cui puoi aspirare è la mini cooper s works o la smart in oro zecchino...mica vai in giro con la vecchia mini o la bianchina...sei uno sfigato!

è ovvio che non è possibile che la passione nasca da sola, deve essere trasmessa (magari inconsciamente, per osmosi) da qualcuno. quindi direi che il problema è la mancanza di passione e di voglia di essere "autonomi" da parte dei MIEI coetanei e quelli un pò più grandi, non dei ggggiovani.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Jagitalia - 04 Febbraio 2008, 16:20:35
secondo me non è un problema di essere sfigati o no.. quello riguarda ogni modello, per esempio avere fiat qualche anno fa poteva essere "da sfigato"*  mentre adesso è cool :P

anche perchè tu puoi avere anche una passione per la mini vecchia, ma se con la macchina ci devi lavorare, portare in giro gli amici col borsone del calcio, dividere la macchina con la mamma che a sua volta ci fa la spesa all'esselunga, c'è poco da fare i fighetti o non fighetti, la mini vecchia non va bene (e magari è meno affidabile di una moderna...)


* catalogazioni che non mi piacciono mai..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pietrom - 04 Febbraio 2008, 16:33:00
ovviamente "sfigato" era ironico...comunque dovrai ammettere che se devo andare a lavorare a 15 km da casa, e a giocare a calcetto la mini vecchia va benissimo...
il problema è che NOI non sappiamo trasmettere la passione, quindi perchè stupirci che non ci siano giovani che hanno questa passione?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: rocooper - 05 Febbraio 2008, 11:53:34
LEGGETE LA MIA PRESENTAZIONE!!!

PASSIONE RADICALE =

LE AUTO MODERNE MI FANNO VOMITARE ;D ;D ;D(non prendetevela e' questione di gusti personali...)

la mia auto Moderna e un LAND DEFENDER (L'unica concessione alla modernita' aria condizionata,NO finestrini el,NO chiusura centralizzata,mi infastidisce pure la centralina!!!)

Io ho 33 anni e con la mini VECCHIA faccio di tutto:

CAPO NORD 8000 KM in 17 giorni

Vado a lavorare quasi sempre...ovviamente cercando di non farmi beccare dai vigili  8) 8) 8)

sono anche riuscito a caricarci dentro un telaio di ciao...

non sono MAI rimasto fermo (...ora mi portero' sfiga da solo  ::)...)

SONO UN FANATICO E NON MI FREGA NULLA DEI FRULLINI PLASTICONI!!!

al contrario mi piacciono le auto / moto vecchie dalla ferrari alla trabant

Ci sono anche auto d'epoca piu' comode...vedi Jaguar x esempio...

QUESTA E' PASSIONE ...SENZA PUZZA SOTTO IL NASO E SENZA LIMITAZIONI

(Fatevi un giro al Gp storico di MONTECARLO,potrete intrattenervi amabilmente con proprietari (SPESSO INGLESI) di ALFA 8C,BUGATTI,FERRARI ,MASERATI milionarie...APPASSIONATI VERI,immersi fino ai capelli nel grasso della loro amata!!!
dopodiche' andate ad un qualsiasi raduno nostrano...x es di mini...ed ecco che vedrete la vera INCOMPETENZA,ARROGANZA,SUPPONENZA....)

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Pianaz - 15 Febbraio 2008, 23:28:19
Per giovani cosa intendete?? Nel mio club la maggioranza dei partecipanti ha meno di 40 anni! Io a 26 anni, ancora studente, ho preso la mia prima vecchia auto (ma in famiglia già ce ne erano), l'anno dopo il 12/12/2004 con gli amici abbiamo ufficializzato il club che ora conta circa 150 iscritti.
Il club è monomarca, dedicato alle Mercedes-Benz.
La sfida ai giovani?? Dimostrargli che anche una scimmia sa guidare una auto moderna, che con tutta l'elettronica può anche andare da sola, mentre con una auto d'epoca si impara a guidare veramente, ti permette di percepire i limiti e ti diverte molto di più perchè a governarla sei tu e non strane sigle dal significato a molti ignoti!!

Ciao Marco
www.stellecadenti.com
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 20 Febbraio 2008, 13:20:53
Secondo me c'è una sola ricetta per avvicinare i giovani alle storiche, cioè fare dell'ottima informazione su ciò che è il mondo dell'auto storica, sulle soddisfazioni che si possono trarre dall'avere un'auto storica, sia guidando che mettendoci mano con un bel set di utensili, pubblicizzando maggiormente i raduni per esempio...Ed evitare che le storiche diventino un fattore di moda momentanea (quanti ultimamente hanno preso una 500 vecchia solo perchè è uscita quella nuova? credo un bel pò...ed è solo un piccolo esempio). Insomma, in una sola parola SENSIBILIZZARE il pubblico.
In ogni caso, come per ogni cosa, anche la passione per le auto storiche nasce spontaneamente, senza un vero perchè, quindi con ogni probabilità chi non ce l'ha non se la farà venire e chi ce l'ha si avvicinerà a questo mondo volontariamente...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: albenz - 04 Giugno 2009, 12:58:30
sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con "rocooper" qualcuno ha scritto"Nei giorni nostri c'è meno affetto per le cose, vengono usati come oggetti e basta, c'è semplicemente la corsa a comprarsi qualche cosa di appariscente, che faccia scena, che sia "alla moda"." io non voglio portare per forza l'acqua al mio mulino, ma per portare i ragazzi a giocare a calcio con vari borsoni,una vecchia volvo va benissimo. la tristezza ribadisco quello che è già stato detto è che nessuno ha più una propria idea. le fiat una volta erano da sfigato, il buon lapo ha  detto che sono delle figate pazzesche e tutti a comprare le fiat e a sentirsi i padroni del mondo. siamo una massa di cretini senza midollo. in svezia quando un'auto compie vent'anni non paga più tasse, da noi per pagare un pò meno di bollo paghi un club ,è chiaramente un ricatto, ma l'italia funziona così, devono trovare il modo di rubarti dei soldi e tutto gira SOLO attorno ai soldi, passione zero. è vero che gli inglesi , ma anche altri popoli europei, NL for example, sono alla buona, dei veri appassionati, ma lo sono per stile di vita in generale, all'estero nei campeggi ci trovi gli ingenieri ,e i dentisti con la famigliola ,la tenda e la mercedes 190 o la vecchia legacy, vecchie audi 100 o 200 che circolano senza battere ciglio, belle ritte sulle loro ruote nemmeno minimamente sedute , solo con la vernice un pò sbiadita ,ma pulitissime ed in ordine, in italia hanno la 159 tutti felici a guardarsi l'un l'altro . da noi se non hai la macchina nuova non trovi nemmeno una moglie o una fidanzata, riflettete in che razza di paese abitiamo....forse è per quello che in genere giardo tutti come delle merde. di dov'è "rocooper" mi è simpatico, ho avuto anche io due def td5 un tdi e un'88. ciao a tutti
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 04 Giugno 2009, 15:03:05
LEGGETE LA MIA PRESENTAZIONE!!!

PASSIONE RADICALE =

LE AUTO MODERNE MI FANNO VOMITARE ;D ;D ;D(non prendetevela e' questione di gusti personali...)
...........................

(Fatevi un giro al Gp storico di MONTECARLO,potrete intrattenervi amabilmente con proprietari (SPESSO INGLESI) di ALFA 8C,BUGATTI,FERRARI ,MASERATI milionarie...APPASSIONATI VERI,immersi fino ai capelli nel grasso della loro amata!!!
dopodiche' andate ad un qualsiasi raduno nostrano...x es di mini...ed ecco che vedrete la vera INCOMPETENZA,ARROGANZA,SUPPONENZA....)




Sono perfettamente daccordo, sopratutto sull'ultimo punto, dove spesso riscontro arroganza, incompetenza e sopratutto una diffusa maleducazione, quasi come assistere ai defilè della domenica a messa, tipico delle comare!
Ho riscontrato passione vera e incontrato galantuomini sopratutto a manifestazioni diffuse su larga scala. Nei raduni monomarca o piccole rassegne prevale secondo me.........il protagonismo, gente che con una mini o una 500 crede di avere chi sa' cosa.........e se la tira pure!!!! >:( >:( >:(

Spero che gli appassionati come noi, crescano sempre piu' e largo ai giovani ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 04 Giugno 2009, 15:42:47
Io ho 20 anni e mi sono accostato alle storiche da circa un anno; da febbraio possiedo una Mini Cooper del 70' e la guido da circa un mesetto.

Credo che il problema sia proprio nella cultura, nel modo in cui si intende il veicolo storico; per molti la vettura è un oggetto: schiacci un pulsante e ti porta dove vuole.
Non occorre curare le moderne, basta che ti scarrozzino e finisce qua; come un ventilatore, schiacci il pulsante e fa fresco. Quando non va, si cambia.
è chiaro che a questo tipo di utenza non può piacere una storica: come può una persona cosi avere la cura necessaria per gestire questi veicoli?
Chi di loro aspetterebbe secondi o minuti per far scaldare un motore? Chi di loro rallenterebbe in vista di un dosso, accostando a destra per far passare gli arroganti Suv moderni? Chi controllerebbe l'olio o le gomme regolarmente, prima di una partenza?
Ripeto, per queste persone l'auto è un oggetto: la loro cultura è usa e getta, non fa parte di loro questo tipo di attenzione.

Ci sono poi coetanei che stanno attentissimi all'auto; magari la vivono come simbolo, o come "vestito".
Curano o fanno curare ogni dettaglio, spendendo cifre magari spropositate per auto di cui non sanno manco dove tiri la trazione.

Altri ragazzi invece decidono di spendere i soldi (a volte tanti) per un auto moderna, e la vivono con passione.
Alla fin fine hanno solo gusti diversi dai nostri! ;)

Ma perchè essi si orientano su auto moderne?
I fattori possono essere tanti: magari hanno bisogno di un auto sempre efficiente magari, o magari amano la tecnologia, o magari non sanno neppure cos'è una Ferrari BB!

Io credo che però in tutti noi appassionati ci sia un germe, che forse loro non hanno: ed è il culto per l'auto vista come simbolo e come prova concreta di una determinata epoca. Manca questo tipo di cultura, se posso permettermi.
Io quando vedo le mie auto (New Beetle 2002 e Mini Cooper 1970) una accanto all'altro mi dico "sono tutte e due belle"; ma per me la Mini ha un altro fascino.

Ha il fascino della storia che un auto di 40 anni fa può avere; forse sono solo un nostalgico di una realtà che non c'è piu (e che non ho neanche vissuto), ma mi piace sapere la storia, scoprire i dettagli e i perche di quell'auto (e di tutte le storiche). Mi piace inserirla nei contesti storici e sociali della sua epoca.

Mi piace sapere cosa rappresentava quest'auto (o qualsiasi altra auto), mi piace sapere del perchè fosse fatta in Italia e non in Inghilterra, mi piace ascoltare quel suono ora cosi raro, o ammirare i sedili in sky, col loro inconfondibile odore.
Mi ricorda anni che avrei voluto vivere, insomma, dal punto di vista motoristico e non solo.
Non è solo questione di bello o di brutto, è questione di essere affascinati da quello che è un "moderno reperto archeologico", che con le sue caratteristiche ci mostra i perchè della sua epoca.

Credo sia questa la grande passione, che sa di malinconia ma anche di gioia e amore, che anima tutti noi, e che ci porta a compiere sacrifici che tanta gente certo non "pagherebbe" per guidare un auto storica.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 04 Giugno 2009, 17:05:57
Bellissima esposizione , meriteresti averli vissuti gli anni 70 ....ma e' megli così , tieniti i tuoi 20 anni ...... ;) ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 04 Giugno 2009, 17:24:38
Io ho 20 anni e mi sono accostato alle storiche da circa un anno; da febbraio possiedo una Mini Cooper del 70' e la guido da circa un mesetto.

Credo che il problema sia proprio nella cultura, nel modo in cui si intende il veicolo storico; per molti la vettura è un oggetto: schiacci un pulsante e ti porta dove vuole.
Non occorre curare le moderne, basta che ti scarrozzino e finisce qua; come un ventilatore, schiacci il pulsante e fa fresco. Quando non va, si cambia.
è chiaro che a questo tipo di utenza non può piacere una storica: come può una persona cosi avere la cura necessaria per gestire questi veicoli?
Chi di loro aspetterebbe secondi o minuti per far scaldare un motore? Chi di loro rallenterebbe in vista di un dosso, accostando a destra per far passare gli arroganti Suv moderni? Chi controllerebbe l'olio o le gomme regolarmente, prima di una partenza?
Ripeto, per queste persone l'auto è un oggetto: la loro cultura è usa e getta, non fa parte di loro questo tipo di attenzione.

Ci sono poi coetanei che stanno attentissimi all'auto; magari la vivono come simbolo, o come "vestito".
Curano o fanno curare ogni dettaglio, spendendo cifre magari spropositate per auto di cui non sanno manco dove tiri la trazione.

Altri ragazzi invece decidono di spendere i soldi (a volte tanti) per un auto moderna, e la vivono con passione.
Alla fin fine hanno solo gusti diversi dai nostri! ;)

Ma perchè essi si orientano su auto moderne?
I fattori possono essere tanti: magari hanno bisogno di un auto sempre efficiente magari, o magari amano la tecnologia, o magari non sanno neppure cos'è una Ferrari BB!

Io credo che però in tutti noi appassionati ci sia un germe, che forse loro non hanno: ed è il culto per l'auto vista come simbolo e come prova concreta di una determinata epoca. Manca questo tipo di cultura, se posso permettermi.
Io quando vedo le mie auto (New Beetle 2002 e Mini Cooper 1970) una accanto all'altro mi dico "sono tutte e due belle"; ma per me la Mini ha un altro fascino.

Ha il fascino della storia che un auto di 40 anni fa può avere; forse sono solo un nostalgico di una realtà che non c'è piu (e che non ho neanche vissuto), ma mi piace sapere la storia, scoprire i dettagli e i perche di quell'auto (e di tutte le storiche). Mi piace inserirla nei contesti storici e sociali della sua epoca.

Mi piace sapere cosa rappresentava quest'auto (o qualsiasi altra auto), mi piace sapere del perchè fosse fatta in Italia e non in Inghilterra, mi piace ascoltare quel suono ora cosi raro, o ammirare i sedili in sky, col loro inconfondibile odore.
Mi ricorda anni che avrei voluto vivere, insomma, dal punto di vista motoristico e non solo.
Non è solo questione di bello o di brutto, è questione di essere affascinati da quello che è un "moderno reperto archeologico", che con le sue caratteristiche ci mostra i perchè della sua epoca.

Credo sia questa la grande passione, che sa di malinconia ma anche di gioia e amore, che anima tutti noi, e che ci porta a compiere sacrifici che tanta gente certo non "pagherebbe" per guidare un auto storica.

Un mirabile pezzo scritto,che condivido al 120 %...
Bravo Deep!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 04 Giugno 2009, 19:27:14
Un mirabile pezzo scritto,che condivido al 120 %...
Bravo Deep!

Quoto, hai analizzato il problema con serietà e precisione. Bravo!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 05 Giugno 2009, 07:05:22
Bellissima esposizione , meriteresti averli vissuti gli anni 70 ....ma e' megli così , tieniti i tuoi 20 anni ...... ;) ;D

Davvero lodevole, sopratutto perchè non ha vissuto quegli anni ma ha centrato in pieno cio' che rappresenta il simbolo automobile e la passione che ne scaturisce! Ultimamente quando sento parlare di storiche, sopratutto quelle anni 80.......relativamente vicine al mio vissuto, provo un sussulto. Una golf piuttosto che una 205 oppure la uno, avendole viste nascere, oggi mi rendo conto che rispetto a una 500 un a mini o una fulvia.........la sensazione è diversa.
A 20 anni ero solo un matto, compravo le vecchie auto additato da tutti e il concetto di auto storica non esisteva, oggi l'approccio è diverso piu' critico e analitico..........l'automobile degli anni 60 mi appassiona di piu', forse perchè nel prodotto auto c'era ancora una parte artigianale e quindi la simbiosi con gli uomini, cito carrozzieri famosi, preparatori e piccoli costruttori. Oggi un vignale piuttosto che un Abarth, avrebbero vita dura a confrontarsi coi giganti dell'auto ed un mercato che ha cambiato completamente le regole. Oggi anche nel mondo delle riparazioni, per non parlare dei restauri che pochi fanno a regola d'arte, la concezione del lavoro si è standardizzata, purtroppo anche sulle storiche.
A quanto vedo........il tutto è mosso solo dalla passione, diversamente ci si imbatte in una vera giungla! Leggere queste righe di un ventenne mi accende le speranze facendoci capire che in fondo c'è ancora futuro per preservare e tramandare il patrimonio che noi tutti assieme preserviamo. Ecco perchè trovo questo forum uno strumento straordinario ed è da tenere sempre vivo!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 05 Giugno 2009, 07:32:30
........l'automobile degli anni 60 mi appassiona di piu', forse perchè nel prodotto auto c'era ancora una parte artigianale e quindi la simbiosi con gli uomini, cito carrozzieri famosi, preparatori e piccoli costruttori.

A proposito di auto degli anni '60: sabato scorso ho usato un po' il GT Junior e mi sono soffermato su certi particolari che ho trovato straordinari. Mi spiego, seduto sul sedile passeggero mi sono messo a scrutare tutti gli interni e tutte le minuterie e sono giunto alla conclusione che auto così non se ne fanno più. Soltanto 10 anni dopo le cose cambiarono, tant'è che quando salgo sul 911, che tra l'altro appartiene ad una categoria superiore, non ritrovo la stessa cura e lo stesso "gusto" dei dettagli. Non sto parlando di qualità costruttiva, me ne vedrei bene, ma di quel fascino misto a sensazione di robustezza emanato dalle fascette di alluminio, dalle cromature in vista, dalle maniglie di sicurezza "a laccio" e con il ritorno a molla (che funzionano da quasi 40 anni)...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 05 Giugno 2009, 08:25:40
Mi fanno molto piacere che abbiate apprezzato!
Credo che per chi vive col cuore il fatto di avere una storica sia bello sapere che altri amici vivono la stessa passione con lo stesso "senso", lo stesso gusto.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 05 Giugno 2009, 10:10:09
Mi fanno molto piacere che abbiate apprezzato!
Credo che per chi vive col cuore il fatto di avere una storica sia bello sapere che altri amici vivono la stessa passione con lo stesso "senso", lo stesso gusto.

Già...Come in tutte le cose queste sensazioni è bello viverle in prima persona.
ma se trovi degli amici veri con cui condividerle,la cosa diventa decisamente più coinvolgente ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 05 Giugno 2009, 12:14:57
Mi fanno molto piacere che abbiate apprezzato!
Credo che per chi vive col cuore il fatto di avere una storica sia bello sapere che altri amici vivono la stessa passione con lo stesso "senso", lo stesso gusto.
Già...Come in tutte le cose queste sensazioni è bello viverle in prima persona.
ma se trovi degli amici veri con cui condividerle,la cosa diventa decisamente più coinvolgente ;D


Quotissimo .... ;) ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: soloalfa - 08 Giugno 2009, 18:10:09
A proposito di auto degli anni '60: sabato scorso ho usato un po' il GT Junior e mi sono soffermato su certi particolari che ho trovato straordinari. Mi spiego, seduto sul sedile passeggero mi sono messo a scrutare tutti gli interni e tutte le minuterie e sono giunto alla conclusione che auto così non se ne fanno più. Soltanto 10 anni dopo le cose cambiarono, tant'è che quando salgo sul 911, che tra l'altro appartiene ad una categoria superiore, non ritrovo la stessa cura e lo stesso "gusto" dei dettagli. Non sto parlando di qualità costruttiva, me ne vedrei bene, ma di quel fascino misto a sensazione di robustezza emanato dalle fascette di alluminio, dalle cromature in vista, dalle maniglie di sicurezza "a laccio" e con il ritorno a molla (che funzionano da quasi 40 anni)...

Secondo me, la sensazione che ti danno materiali VERI, come l'acciaio e la pelle, per fare un esempio non hanno nulla a che vedere con la miglior plastica in circolazione.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: aldino - 08 Giugno 2009, 18:34:37
E i ricordi di gioventù dove li mettete?
La domenica mattina presto mio padre guidava la 600 di famiglia io mi sedevo accanto e andavamo in una campagna non lontano dove c'era una fontanella,e lì armati di secchio e pelle daino ci mettevamo a lavare la macchina (anche se non c'era bisogno) perchè dopo ci dovevano salire la mamma e le mie sorelle.
Per i giovani di oggi (a cominciare dai miei figli) tutto questo è impensabile;
l'auto è un oggetto di consumo che soddisfa il loro bisogno di mobilità autonoma per questo è sempre più difficile vedere giovani appassionati alle storiche
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GT - 08 Giugno 2009, 18:36:31
A proposito di auto degli anni '60: sabato scorso ho usato un po' il GT Junior e mi sono soffermato su certi particolari che ho trovato straordinari. Mi spiego, seduto sul sedile passeggero mi sono messo a scrutare tutti gli interni e tutte le minuterie e sono giunto alla conclusione che auto così non se ne fanno più. Soltanto 10 anni dopo le cose cambiarono, tant'è che quando salgo sul 911, che tra l'altro appartiene ad una categoria superiore, non ritrovo la stessa cura e lo stesso "gusto" dei dettagli. Non sto parlando di qualità costruttiva, me ne vedrei bene, ma di quel fascino misto a sensazione di robustezza emanato dalle fascette di alluminio, dalle cromature in vista, dalle maniglie di sicurezza "a laccio" e con il ritorno a molla (che funzionano da quasi 40 anni)...

Non posso che quotare tutto quanto caro Ema! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 09 Giugno 2009, 10:57:38
E i ricordi di gioventù dove li mettete?
La domenica mattina presto mio padre guidava la 600 di famiglia io mi sedevo accanto e andavamo in una campagna non lontano dove c'era una fontanella,e lì armati di secchio e pelle daino ci mettevamo a lavare la macchina (anche se non c'era bisogno) perchè dopo ci dovevano salire la mamma e le mie sorelle.
Per i giovani di oggi (a cominciare dai miei figli) tutto questo è impensabile;
l'auto è un oggetto di consumo che soddisfa il loro bisogno di mobilità autonoma per questo è sempre più difficile vedere giovani appassionati alle storiche

Il ricordo del lavaggio auto con i genitori credo sia un bel patrimonio di tutti noi...io questi ricordi li ho riguardo alla Uno di mia mamma e alla Citroen LN dello zio, ed è bello rivedere queste immagini, che non scoloriscono mai.
Un domani, se avrò un figlio, vorrei coinvolgerlo in queste cosa sin da subito! Prenderei spunto da Maicol con Gabriele, e infatti la nostra mascotte è sulla buona strada!!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 09 Giugno 2009, 11:14:05
Il ricordo del lavaggio auto con i genitori credo sia un bel patrimonio di tutti noi...io questi ricordi li ho riguardo alla Uno di mia mamma e alla Citroen LN dello zio, ed è bello rivedere queste immagini, che non scoloriscono mai.
Un domani, se avrò un figlio, vorrei coinvolgerlo in queste cosa sin da subito! Prenderei spunto da Maicol con Gabriele, e infatti la nostra mascotte è sulla buona strada!!!

La passione per le auto d'epoca mi è stata proprio trasmessa dal papà: sin da piccolo lo seguivo in garage per lavare l'Audi 100 o la Polo di mia mamma. Adoravo (e adoro) andare in giro con lui per autoricambi, per sfasciacarrozze, dal meccanico, ecc.
Ho la fortuna di condividere ancora queste emozioni con mio padre e non potrei chiedere di più...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 09 Giugno 2009, 11:16:19
Il ricordo del lavaggio auto con i genitori credo sia un bel patrimonio di tutti noi...io questi ricordi li ho riguardo alla Uno di mia mamma e alla Citroen LN dello zio, ed è bello rivedere queste immagini, che non scoloriscono mai.
Un domani, se avrò un figlio, vorrei coinvolgerlo in queste cosa sin da subito! Prenderei spunto da Maicol con Gabriele, e infatti la nostra mascotte è sulla buona strada!!!

Che ricordi, le auto lavate al fiume, i pic nic fatti in brianza o nelle langhe, le gite sul monviso dove le 600 bollivano e chi aveva una 128 si sentiva il nichi lauda della situazione, rivedere quei super8 che da anni mi prometto di trasferire su dvd...........è un tuffo al cuore. Eravamo una marea di bambini, cugini o amici di condominio, vicini di casa o parenti di amici e amici di parenti.
Penso ai rapporti umani che erano diversi, mentre le madri abbrustolivano costine i nostri padri, giocavano a carte o lavavano le auto con secchi e spugne  ;D ;D
Rivedo quelle immagini come fosse ieri.........e quando rarissimamente tiro fuori proiettore e i super8..........penso a quanta di quella gente, molti ormai sconosciuti siano passati a miglior vita o quanti di quei bambini con cui giocavo, possano essere oggi!  ;D ;D ;D
Quando riflettiamo su ste cose...........ci si accorge che oltre alle auto, diventiamo d'epoca pure noi :'(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: albenz - 09 Giugno 2009, 11:24:15
io mi sento già un vecchio, rimbecillito, magari fossi d'epoca, sarebbe un complimento
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 09 Giugno 2009, 12:34:52
io mi sento già un vecchio, rimbecillito, magari fossi d'epoca, sarebbe un complimento


A chi lo dici............... :'( :'( :'(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 09 Giugno 2009, 13:29:47

A chi lo dici............... :'( :'( :'(

Dai ragazzi...Su col morale...La passione per la auto d'epoca fa rimanere giovani ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 09 Giugno 2009, 13:35:15
Dai ragazzi...Su col morale...La passione per la auto d'epoca fa rimanere giovani ;)

Le auto di sicuro..........basta restaurarle bene  ;D ;D ;D
Ma per i vecchietti...........non esiste elisir  ;D
Alla fine le auto ci sopravviveranno......... :'( :D
come giusto che sia
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 09 Giugno 2009, 17:15:05
Le auto di sicuro..........basta restaurarle bene  ;D ;D ;D
Ma per i vecchietti...........non esiste elisir  ;D
Alla fine le auto ci sopravviveranno......... :'( :D
come giusto che sia


L' importante e' che nuova linfa segua le nostre orme , e con persone appassionate come noi , un seguito lo lasciamo di sicuro...tu poi .... ;) ;) ;) :) :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 10 Giugno 2009, 08:09:02

L' importante e' che nuova linfa segua le nostre orme , e con persone appassionate come noi , un seguito lo lasciamo di sicuro...tu poi .... ;) ;) ;) :) :)


Posso solo auspicarlo.........quando vedo ragazzi che apprezzano, si impegnano  sacrificando tempo e risparmi, ostinandosi a realizzare il sogno storico.......mi sento davvero felice  :D
Pensare che solo pochi anni fà il mondo del collezzionismo delle storiche era per lo piu' caratterizzato da over 50. Oggi alle manifestazioni si vedono moltissimi giovani a differenza di qualche tempo fà...........e la cosa lascia ben sperare  ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 10 Giugno 2009, 10:09:48

Posso solo auspicarlo.........quando vedo ragazzi che apprezzano, si impegnano  sacrificando tempo e risparmi, ostinandosi a realizzare il sogno storico.......mi sento davvero felice  :D
Pensare che solo pochi anni fà il mondo del collezzionismo delle storiche era per lo piu' caratterizzato da over 50. Oggi alle manifestazioni si vedono moltissimi giovani a differenza di qualche tempo fà...........e la cosa lascia ben sperare  ;D

quoto quello che hai detto ma purtroppo agli occhi dei non appassionati questo è un hobby da vecchi , mia moglie me lo rimprovera sempre e io le rispondo dicendo che mi sono portato avanti con il lavoro , da vecchio avrò il mio hobby bello e pronto e consolidato ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 10:14:41
Risposta sagace, come tua consuetudine...  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 10:35:00
secondo me invece la questione potrebbe essere più semplice di come sembra...
e cioè che o sei appassionato (per vari motivi) alle auto e/o a quelle d'epoca o niente.. son cose che o si hanno dentro o nessuno può fartele piacere..

della serie al cuor non si comanda ;)

bimmer
Quoto..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 10 Giugno 2009, 10:40:41
quoto quello che hai detto ma purtroppo agli occhi dei non appassionati questo è un hobby da vecchi , mia moglie me lo rimprovera sempre e io le rispondo dicendo che mi sono portato avanti con il lavoro , da vecchio avrò il mio hobby bello e pronto e consolidato ;D


Con mia grande sorpresa ho visto anche domenica tanti giovani , e gli amici del forum come Ema,Delta, deep , saul ( mi scuso con quelli che nn cito ) sono la riprova che nn e' piu' appartenente ad una fetta di eta'......
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 10:51:10

Con mia grande sorpresa ho visto anche domenica tanti giovani , e gli amici del forum come Ema,Delta, deep , saul ( mi scuso con quelli che nn cito ) sono la riprova che nn e' piu' appartenente ad una fetta di eta'......
Io credo che questo sia dovuto sopratutto grazie alle varie A112 Abarth..Mini morris..e cooper ed altre piccole sportive che piacciono mooolto ai giovani... ;D ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: mARcoBoxer - 10 Giugno 2009, 11:40:23
la mia passione per le auto è nata ormai 15 anni fa quando all'età di 3 anni mio padre acquistò la 33 Imola che ancora oggi ci accompagna...e insieme alla passione per le auto è nata la passione per le auto del Biscione...quel rombo, quella sportività... crescendo ho letto, studiato tutto ciò che riguarda le auto, fino a 2  anni fa quando ho iniziato ad interessarmi di quelle "vecchie" ed affascinanti auto d'epoca...probabilmente sono il più giovane qui ma la passione che provo per le auto d'un tempo è tanta! ogni tanto penso a quanto mi sarebbe piaciuto nascere negli anni '50 e vivere pienamente gli anni 60 e 70...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 10 Giugno 2009, 11:45:49
la mia passione per le auto è nata ormai 15 anni fa quando all'età di 3 anni mio padre acquistò la 33 Imola che ancora oggi ci accompagna...e insieme alla passione per le auto è nata la passione per le auto del Biscione...quel rombo, quella sportività... crescendo ho letto, studiato tutto ciò che riguarda le auto, fino a 2  anni fa quando ho iniziato ad interessarmi di quelle "vecchie" ed affascinanti auto d'epoca...probabilmente sono il più giovane qui ma la passione che provo per le auto d'un tempo è tanta! ogni tanto penso a quanto mi sarebbe piaciuto nascere negli anni '50 e vivere pienamente gli anni 60 e 70...

esattamente, anche io probabilmente "sceglierei" quegli anni, se potessi tornare indietro! e anche io da bambino ero rimasto folgorato dalla 33 di famiglia; era un 1300, station wagon peraltro, ma ricordo che aveva lo stesso un certo "cuore sportivo"! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: civas - 10 Giugno 2009, 11:53:44
...da bambino ero rimasto folgorato dalla 33 di famiglia; era un 1300, station wagon peraltro...

Infatti se non erro AR la chiamava Sport Wagon...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 10 Giugno 2009, 12:03:17
Infatti se non erro AR la chiamava Sport Wagon...

Mi sa proprio di si, almeno per la seconda serie (che era la mia); forse prima si chiamava Giardinetta, ma non vorrei dire una cavolata eheh! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: albenz - 10 Giugno 2009, 12:09:56
beh, la tua giovane età legata alla tua passione ti rende onore. complimentoni ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 14:10:56
esattamente, anche io probabilmente "sceglierei" quegli anni, se potessi tornare indietro! e anche io da bambino ero rimasto folgorato dalla 33 di famiglia; era un 1300, station wagon peraltro, ma ricordo che aveva lo stesso un certo "cuore sportivo"! ;)

Io sè potessi tornare indietro vorrei rinascere nel 1960..così nel 1982 avrei i miei 22 anni sufficienti per potermi acquistare una bella R5 Alpine Turbo AZZURRA...NUOVA NUOVA DI ZECCA!!! ;D ;D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 10 Giugno 2009, 14:13:32
Io sè potessi tornare indietro vorrei rinascere nel 1960..così nel 1982 avrei i miei 22 anni sufficienti per potermi acquistare una bella R5 Alpine Turbo AZZURRA...NUOVA NUOVA DI ZECCA!!! ;D ;D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ;)

Furbo lui............. ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Giuseppe72 - 10 Giugno 2009, 14:36:43
Qualche anno fa, quando giravo con la X1/9, gli unici complimenti ricevuti (per l'auto) mi furono fatte da due sig.re:
- la prima di anni 80 (che ricordo fece 2 giri intorno all'auto);
- la seconda di circa anni 13/14.
Quindi qualche effetto, almeno dal punto di vista estetico, alcune vetture d'epoca ad alcuni giovanissimi lo fanno ancora...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 14:51:34
Quando siamo in giro con la Golf GTI di Ste mi sono accorto che anche le patate giovani si girano a guardare...con l'Alfetta di Maicol no per esempio, lì si girano solo i signori, e per di più di una certa età...dipende quindi dal tipo di auto, anche se l'Alfetta a mio modo di vedere le cose è bellissima! E come guida Maicol sicuramente desta maggiore attenzione...
Quando giravo illo tempore con il 12 ho raccolto attestati di simpatia soprattutto dai 35 ai 50 anni, perchè quasi tutti hanno avuto un 12 che è transitato nella propria vita. Una sera invece in giro con l'amico Diego, ci fermiamo a prendere il caffè, usciamo e vediamo un manipolo di ragazzini di circa 14/15 anni che la guardano e ridono apostrofandola con vecchia scatoletta. Tempo di salire, accendere e fare un paio di lunghe sgommate in prima e seconda, i pargoli sono rimasti a bocca aperta...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 10 Giugno 2009, 14:54:18
Quando siamo in giro con la Golf GTI di Ste mi sono accorto che anche le patate giovani si girano a guardare...con l'Alfetta di Maicol no per esempio, lì si girano solo i signori, e per di più di una certa età...dipende quindi dal tipo di auto, anche se l'Alfetta a mio modo di vedere le cose è bellissima! E come guida Maicol sicuramente desta maggiore attenzione...
Quando giravo illo tempore con il 12 ho raccolto attestati di simpatia soprattutto dai 35 ai 50 anni, perchè quasi tutti hanno avuto un 12 che è transitato nella propria vita. Una sera invece in giro con l'amico Diego, ci fermiamo a prendere il caffè, usciamo e vediamo un manipolo di ragazzini di circa 14/15 anni che la guardano e ridono apostrofandola con vecchia scatoletta. Tempo di salire, accendere e fare un paio di lunghe sgommate in prima e seconda, i pargoli sono rimasti a bocca aperta...


Immagino la scena.........e la faccia cattiva di Diego  ;D ;D
Sti ragazzini se la saranno data a gambe  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 10 Giugno 2009, 15:00:32
Io invece noto che il range (rover, questa era tremenda) di fan della Mini è popolato da "40 enni - 60 enni", in genere ex possessori o comunque che se la ricordano come "auto della loro gioventù" e da numerosi bambini, probabilmente incuriositi dalle minuscole dimensioni.
Diversi consensi anche dalle ragazze coetanee, però sempre un po'appiccicosi (sembra che sia l'auto di Topolino, piu che una Mini Cooper)! :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 15:07:01
In realta Diego si è preso più paura dei pargoli...quando mi ha visto partire cattivo verso la porta lato guida buttando via mezza sigaretta, cosa che non accade mai, mi ha detto: "Socio, cos'hai in mente?! Quando parti con quella faccia lì mi prendo paura..."
Quando poi sono partito a fionda, mi fa, attaccato alla maniglia sul tetto: "Ti ricordo che questa macchina ha 30 anni e non frena un cazzo, e che io ho ancora molto da dare al mondoooooo!"
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pluto127 - 10 Giugno 2009, 15:22:21
Ho letto la discussione per intero e mi ha colpito molto il discorso fatto da DeepRed, qualche pagina precedente...  ;) Sono le stesse emozioni che provo anch'io!  8)
Io ho 20 anni (21 ad agosto) e fin da piccolino, ho avuto la passione per le auto... aiutavo sempre mia mamma a lavare e lucidare la nostra e poi ammiravo sempre il cortile condominiale, allora composto da Panda, Uno e Tipo nuove di pacca, mentre resistevano alcune 500, 112, 126 e 127... Ricordo anche che telefonavo periodicamente a mia nonna per farla venire a casa nostra e le chiedevo esplicitamente di venire con la sua macchina (la 127 sport), così potevo salirci sopra e ammirarla!  ;D
Poi dopo abbiamo cambiato casa e siamo andati ad abitare di fronte a mia nonna, la 127 Sport fu "sfrattata" dal suo posto auto nel cortile condominiale, dalla macchina dei miei, e finì parcheggiata in strada. Io ero ancora piccolo per occuparmene e mia nonna nel frattempo invecchiava... Poi all'età di 15 anni circa ho inziato ad occuparmene... 5 anni fa era ridotta proprio male... era un piccolo catorcio, ormai non funzionava quasi niente (tutto ossidato), aveva le righe marroncine di ruggine che scendevano lungo le fiancate, l'olio all'interno del motore era praticamente inesistente e nero come il carbone...  :'(
Ormai era odiata da tutti e la volevano rottamare (facendomi sempre il solito discorso, è vecchia, ci sono un sacco di soldi da spendere, non è sicura, ecc...) ma io continuavo ad insistere e ho convinto diverse volte mia nonna a non rottamarla (sia quando ci furono gli incentivi, sia quando si rompeva qualcosa e il meccanico le chiedeva delle belle stangate).
Così iniziai a mettermi i soldi da parte, (con in testa l'idea che prima o poi quella macchina sarebbe stata mia e doveva tornare come nuova) sperando che la 127 continuasse a funzionare e a non necessitare di troppi lavori da parte del meccanico... io nel mio piccolo iniziai a prendermene cura, lucidandola diverse volte, facendo i trattamenti antiruggine dove necessario, spruzzando l'olio per contatti dove era tutto ossidato e anche convincendo mia nonna a portarla dal meccanico (magari quando per qualche mese non aveva speso soldi per "interventi straordinari") per riparare l'impianto di riscaldamento e altre cosette...
Finchè non arrivarono i fatidici 18 anni, lei mi regalò i soldi per prendere la patente e cercava di farmi usare la sua macchina per fare pratica... ma io le ho sempre risposto di no, perchè volevo essere sicuro di guidare bene, prima di mettere le mani su di lei!  ;)
Poi un giorno la convinsi ad iscriverla al registro fiat e appena acconsentì, portai subito la macchina in un'autorimessa per non lasciarla più in strada.
Combinazione il giorno dopo mia nonna ebbe un "incidente domestico" e così in famiglia si decise di non farle più guidare la macchina.
Nonostante il disappunto di mio papà, io continuai a mantenere in efficenza la 127 sport... ma dopo circa un anno, anche lui si convinse, perchè vedeva che la curavo e che non dava problemi... un giorno andammo anche in montagna e la feci guidare a lui... alla fine mi fece i complimenti, perchè andava benissimo! Quest'inverno, l'ha anche accompagnato al lavoro per una settimana, quando la moderna era dal carrozziere!
A questo punto, visto che anche lui era soddisfatto, ho proceduto con la voltura e la 127 è diventata mia!
Dopo poco più di 2 mesi, è entrata in carrozzeria per il restauro totale... beh il risultato lo conoscete!  ;D Il mio sogno si è finalmente realizzato!!
Non mi interessa se quando vado in giro, la gente mi ride dietro... per fortuna c'è anche altra gente che mi fa molti complimenti!
Il prossimo sogno è quello di affiancarle un'altra storica, ma questa sarà un'altra storia!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 10 Giugno 2009, 15:26:32
Sicuramente qua ti facciamo tutti i complimenti, per la passione e per la tenacia. Grazie a te suna 127 Sport è stata salvata dalla pressa. E' bellissimo leggere quanto sei legato a questa vettura. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pluto127 - 10 Giugno 2009, 15:28:23
In realta Diego si è preso più paura dei pargoli...quando mi ha visto partire cattivo verso la porta lato guida buttando via mezza sigaretta, cosa che non accade mai, mi ha detto: "Socio, cos'hai in mente?! Quando parti con quella faccia lì mi prendo paura..."
Quando poi sono partito a fionda, mi fa, attaccato alla maniglia sul tetto: "Ti ricordo che questa macchina ha 30 anni e non frena un cazzo, e che io ho ancora molto da dare al mondoooooo!"
;D
A me capita con i tamarri che si affiancano con le loro moderne a cui hanno fatto un po' di tuning... Guardano e ridono... mi è successo una volta di avere il minimo un po' irregolare, ero fermo al semaforo e accelleravo un po' facendola tornare poi al minimo.... ad un certo punto sento che qualcun'altro mi stava imitando... mi giro ed era il solito che rideva... beh scattato il verde, la sgommata è stata d'obbligo e naturalmente non è riuscito a starmi dietro! Al semaforo seguente non rideva più... anzi la guardava con ammirazione!  ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 10 Giugno 2009, 15:32:06
Ho letto la discussione per intero e mi ha colpito molto il discorso fatto da DeepRed, qualche pagina precedente...  ;) Sono le stesse emozioni che provo anch'io!  8)
Io ho 20 anni (21 ad agosto) e fin da piccolino, ho avuto la passione per le auto... aiutavo sempre mia mamma a lavare e lucidare la nostra e poi ammiravo sempre il cortile condominiale, allora composto da Panda, Uno e Tipo nuove di pacca, mentre resistevano alcune 500, 112, 126 e 127... Ricordo anche che telefonavo periodicamente a mia nonna per farla venire a casa nostra e le chiedevo esplicitamente di venire con la sua macchina (la 127 sport), così potevo salirci sopra e ammirarla!  ;D
...Il prossimo sogno è quello di affiancarle un'altra storica, ma questa sarà un'altra storia!

Sono estasiato dal racconto, hai tutta la mia ammirazione  ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 10 Giugno 2009, 15:34:22
;D
A me capita con i tamarri che si affiancano con le loro moderne a cui hanno fatto un po' di tuning... Guardano e ridono... mi è successo una volta di avere il minimo un po' irregolare, ero fermo al semaforo e accelleravo un po' facendola tornare poi al minimo.... ad un certo punto sento che qualcun'altro mi stava imitando... mi giro ed era il solito che rideva... beh scattato il verde, la sgommata è stata d'obbligo e naturalmente non è riuscito a starmi dietro! Al semaforo seguente non rideva più... anzi la guardava con ammirazione!  ;D



Mi ricorda l'amico con la Scenic.........che a 130 mi vedeva sparire all'orizzonte col cinquino  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 15:35:27
;D
A me capita con i tamarri che si affiancano con le loro moderne a cui hanno fatto un po' di tuning... Guardano e ridono... mi è successo una volta di avere il minimo un po' irregolare, ero fermo al semaforo e accelleravo un po' facendola tornare poi al minimo.... ad un certo punto sento che qualcun'altro mi stava imitando... mi giro ed era il solito che rideva... beh scattato il verde, la sgommata è stata d'obbligo e naturalmente non è riuscito a starmi dietro! Al semaforo seguente non rideva più... anzi la guardava con ammirazione!  ;D

Il giochino riesce facile...molto spesso le basi di partenza per il tuning sono magari dei 1100-1200-1400 piuttosto spompi di prestazioni. Capita molto spesso con Peugeot (102 e 206), Fiat (Punto), Ford (Fiesta specialmente TDCI 1.4) e Opel (Corsa). In quelle condizioni, se il tuning è solo estetico, o al più esteso allo scarico, un bel motore come quello della 127 Sport o quello del 12 Abarth ha la vittoria assicurata senza nemmeno sforzare troppo...Anche se penso spesso che ad avere una Ritmo 130TC, veramente anonima e "da famiglia", amplierebbe gli "sfizi da semaforo", e di molto anche...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 15:36:23


Mi ricorda l'amico con la Scenic.........che a 130 mi vedeva sparire all'orizzonte col cinquino  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Chissà chi era quell'amico...  ::)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 10 Giugno 2009, 15:38:08
Chissà chi era quell'amico...  ::)

Un tipo che non ho voluto sverniciare.......... ;D ;D ;D
Ormai mi sono affezzionato e gli voglio bene  :-*
Ha ha ha ha ha ha ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 10 Giugno 2009, 15:41:32
Ho letto la discussione per intero e mi ha colpito molto il discorso fatto da DeepRed, qualche pagina precedente...  ;) Sono le stesse emozioni che provo anch'io!  8)
Io ho 20 anni (21 ad agosto) e fin da piccolino, ho avuto la passione per le auto... aiutavo sempre mia mamma a lavare e lucidare la nostra e poi ammiravo sempre il cortile condominiale, allora composto da Panda, Uno e Tipo nuove di pacca, mentre resistevano alcune 500, 112, 126 e 127... Ricordo anche che telefonavo periodicamente a mia nonna per farla venire a casa nostra e le chiedevo esplicitamente di venire con la sua macchina (la 127 sport), così potevo salirci sopra e ammirarla!  ;D
Poi dopo abbiamo cambiato casa e siamo andati ad abitare di fronte a mia nonna, la 127 Sport fu "sfrattata" dal suo posto auto nel cortile condominiale, dalla macchina dei miei, e finì parcheggiata in strada. Io ero ancora piccolo per occuparmene e mia nonna nel frattempo invecchiava... Poi all'età di 15 anni circa ho inziato ad occuparmene... 5 anni fa era ridotta proprio male... era un piccolo catorcio, ormai non funzionava quasi niente (tutto ossidato), aveva le righe marroncine di ruggine che scendevano lungo le fiancate, l'olio all'interno del motore era praticamente inesistente e nero come il carbone...  :'(
Ormai era odiata da tutti e la volevano rottamare (facendomi sempre il solito discorso, è vecchia, ci sono un sacco di soldi da spendere, non è sicura, ecc...) ma io continuavo ad insistere e ho convinto diverse volte mia nonna a non rottamarla (sia quando ci furono gli incentivi, sia quando si rompeva qualcosa e il meccanico le chiedeva delle belle stangate).
Così iniziai a mettermi i soldi da parte, (con in testa l'idea che prima o poi quella macchina sarebbe stata mia e doveva tornare come nuova) sperando che la 127 continuasse a funzionare e a non necessitare di troppi lavori da parte del meccanico... io nel mio piccolo iniziai a prendermene cura, lucidandola diverse volte, facendo i trattamenti antiruggine dove necessario, spruzzando l'olio per contatti dove era tutto ossidato e anche convincendo mia nonna a portarla dal meccanico (magari quando per qualche mese non aveva speso soldi per "interventi straordinari") per riparare l'impianto di riscaldamento e altre cosette...
Finchè non arrivarono i fatidici 18 anni, lei mi regalò i soldi per prendere la patente e cercava di farmi usare la sua macchina per fare pratica... ma io le ho sempre risposto di no, perchè volevo essere sicuro di guidare bene, prima di mettere le mani su di lei!  ;)
Poi un giorno la convinsi ad iscriverla al registro fiat e appena acconsentì, portai subito la macchina in un'autorimessa per non lasciarla più in strada.
Combinazione il giorno dopo mia nonna ebbe un "incidente domestico" e così in famiglia si decise di non farle più guidare la macchina.
Nonostante il disappunto di mio papà, io continuai a mantenere in efficenza la 127 sport... ma dopo circa un anno, anche lui si convinse, perchè vedeva che la curavo e che non dava problemi... un giorno andammo anche in montagna e la feci guidare a lui... alla fine mi fece i complimenti, perchè andava benissimo! Quest'inverno, l'ha anche accompagnato al lavoro per una settimana, quando la moderna era dal carrozziere!
A questo punto, visto che anche lui era soddisfatto, ho proceduto con la voltura e la 127 è diventata mia!
Dopo poco più di 2 mesi, è entrata in carrozzeria per il restauro totale... beh il risultato lo conoscete!  ;D Il mio sogno si è finalmente realizzato!!
Non mi interessa se quando vado in giro, la gente mi ride dietro... per fortuna c'è anche altra gente che mi fa molti complimenti!
Il prossimo sogno è quello di affiancarle un'altra storica, ma questa sarà un'altra storia!

Ti ringrazio Pluto per il "consenso" e per il tuo bel racconto!
Anche io vorrei tanto una seconda storica, ma spazio e denaro scarseggiano nel mio caso! :(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 15:51:56
Ormai mi sono affezzionato e gli voglio bene  :-*

Ti voglio un gran bene anch'io Cesco!  ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pluto127 - 10 Giugno 2009, 16:07:00
Ti ringrazio Pluto per il "consenso" e per il tuo bel racconto!
Anche io vorrei tanto una seconda storica, ma spazio e denaro scarseggiano nel mio caso! :(
Purtroppo anche nel mio! Almeno il desiderio c'è!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 10 Giugno 2009, 16:08:06
Purtroppo anche nel mio! Almeno il desiderio c'è!

Quasi tutti accomunati da questo triste destino...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DeepRed - 10 Giugno 2009, 16:08:31
Purtroppo anche nel mio! Almeno il desiderio c'è!


Eheh come ti capisco.
Senza andare Off Topic, tu su cosa ti orienteresti?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 18:18:00
Ho letto la discussione per intero e mi ha colpito molto il discorso fatto da DeepRed, qualche pagina precedente...  ;) Sono le stesse emozioni che provo anch'io!  8)
Io ho 20 anni (21 ad agosto) e fin da piccolino, ho avuto la passione per le auto... aiutavo sempre mia mamma a lavare e lucidare la nostra e poi ammiravo sempre il cortile condominiale, allora composto da Panda, Uno e Tipo nuove di pacca, mentre resistevano alcune 500, 112, 126 e 127... Ricordo anche che telefonavo periodicamente a mia nonna per farla venire a casa nostra e le chiedevo esplicitamente di venire con la sua macchina (la 127 sport), così potevo salirci sopra e ammirarla!  ;D
Poi dopo abbiamo cambiato casa e siamo andati ad abitare di fronte a mia nonna, la 127 Sport fu "sfrattata" dal suo posto auto nel cortile condominiale, dalla macchina dei miei, e finì parcheggiata in strada. Io ero ancora piccolo per occuparmene e mia nonna nel frattempo invecchiava... Poi all'età di 15 anni circa ho inziato ad occuparmene... 5 anni fa era ridotta proprio male... era un piccolo catorcio, ormai non funzionava quasi niente (tutto ossidato), aveva le righe marroncine di ruggine che scendevano lungo le fiancate, l'olio all'interno del motore era praticamente inesistente e nero come il carbone...  :'(
Ormai era odiata da tutti e la volevano rottamare (facendomi sempre il solito discorso, è vecchia, ci sono un sacco di soldi da spendere, non è sicura, ecc...) ma io continuavo ad insistere e ho convinto diverse volte mia nonna a non rottamarla (sia quando ci furono gli incentivi, sia quando si rompeva qualcosa e il meccanico le chiedeva delle belle stangate).
Così iniziai a mettermi i soldi da parte, (con in testa l'idea che prima o poi quella macchina sarebbe stata mia e doveva tornare come nuova) sperando che la 127 continuasse a funzionare e a non necessitare di troppi lavori da parte del meccanico... io nel mio piccolo iniziai a prendermene cura, lucidandola diverse volte, facendo i trattamenti antiruggine dove necessario, spruzzando l'olio per contatti dove era tutto ossidato e anche convincendo mia nonna a portarla dal meccanico (magari quando per qualche mese non aveva speso soldi per "interventi straordinari") per riparare l'impianto di riscaldamento e altre cosette...
Finchè non arrivarono i fatidici 18 anni, lei mi regalò i soldi per prendere la patente e cercava di farmi usare la sua macchina per fare pratica... ma io le ho sempre risposto di no, perchè volevo essere sicuro di guidare bene, prima di mettere le mani su di lei!  ;)
Poi un giorno la convinsi ad iscriverla al registro fiat e appena acconsentì, portai subito la macchina in un'autorimessa per non lasciarla più in strada.
Combinazione il giorno dopo mia nonna ebbe un "incidente domestico" e così in famiglia si decise di non farle più guidare la macchina.
Nonostante il disappunto di mio papà, io continuai a mantenere in efficenza la 127 sport... ma dopo circa un anno, anche lui si convinse, perchè vedeva che la curavo e che non dava problemi... un giorno andammo anche in montagna e la feci guidare a lui... alla fine mi fece i complimenti, perchè andava benissimo! Quest'inverno, l'ha anche accompagnato al lavoro per una settimana, quando la moderna era dal carrozziere!
A questo punto, visto che anche lui era soddisfatto, ho proceduto con la voltura e la 127 è diventata mia!
Dopo poco più di 2 mesi, è entrata in carrozzeria per il restauro totale... beh il risultato lo conoscete!  ;D Il mio sogno si è finalmente realizzato!!
Non mi interessa se quando vado in giro, la gente mi ride dietro... per fortuna c'è anche altra gente che mi fa molti complimenti!
Il prossimo sogno è quello di affiancarle un'altra storica, ma questa sarà un'altra storia!
Hai tutta la mia ammirazione.. ;) ;) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 18:22:16
;D
A me capita con i tamarri che si affiancano con le loro moderne a cui hanno fatto un po' di tuning... Guardano e ridono... mi è successo una volta di avere il minimo un po' irregolare, ero fermo al semaforo e accelleravo un po' facendola tornare poi al minimo.... ad un certo punto sento che qualcun'altro mi stava imitando... mi giro ed era il solito che rideva... beh scattato il verde, la sgommata è stata d'obbligo e naturalmente non è riuscito a starmi dietro! Al semaforo seguente non rideva più... anzi la guardava con ammirazione!  ;D
Anche a mè capita a volte che ci siano delle persone che mi deridino quando guido una delle Alpine Turbo..però devo dire che sono pochissimi..di solito guardano con curiosità e spesso rimangono affascinati..
Mi è capitato di essere anche provocato..prima ci cascavo e schiacciavo..e non era facile perchè mi provocavano auto abbastanza potenti..tipo 106 Rally..Punto GT..Clio 16V..,però devo dire che la mia Alpine si è sempre fatta rispettare... ;)
Oggi invece non li calcolo proprio..mi faccio una risata appresso a loro e lascio perdere... ;D ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 18:29:19
Quando siamo in giro con la Golf GTI di Ste mi sono accorto che anche le patate giovani si girano a guardare...con l'Alfetta di Maicol no per esempio, lì si girano solo i signori, e per di più di una certa età...dipende quindi dal tipo di auto, anche se l'Alfetta a mio modo di vedere le cose è bellissima! E come guida Maicol sicuramente desta maggiore attenzione...
Quando giravo illo tempore con il 12 ho raccolto attestati di simpatia soprattutto dai 35 ai 50 anni, perchè quasi tutti hanno avuto un 12 che è transitato nella propria vita. Una sera invece in giro con l'amico Diego, ci fermiamo a prendere il caffè, usciamo e vediamo un manipolo di ragazzini di circa 14/15 anni che la guardano e ridono apostrofandola con vecchia scatoletta. Tempo di salire, accendere e fare un paio di lunghe sgommate in prima e seconda, i pargoli sono rimasti a bocca aperta...
Concordo..in pratica è lo stesso pensiero espresso da mè in qualche post precedente..
Auto come Ritmo Abarth..Golf GTI..R5 Alpine-Alpine Turbo..S5 GT Turbo..Uno Turbo sono sicuramente auto che hanno avuto un buon successo trà i giovani e tutt'oggi stimolano molta curiosità e fascino trà le persone..sopratutto di mezza età e giovani..
Nel mio caso addirittura ho notato che i bimbi più piccoli..tipo 7/8 anni rimangono a bocca aperta quando passo con una delle mie Alpine..e qualche volta addirittura si sono avvicinati per vedere quanto fosse scritto sul contachilmetri..
Mi ricordo una volta..fuori dal Bar una bimba graziosa..''avrà avuto un 5/6 anni''..dire vicino al papà..''che bella macchina..''..facendo segno col ditino..
Mi sono sentito moolto lusingato... ;D ::)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 10 Giugno 2009, 18:43:37
Sono rimasto anche io piacevolmente colpito dagli interventi di pluto,vero appassionato,che dimostra un grande attaccamento alla sua 127 (come tutti noi verso le nostre)...
Le rivincite ce le siamo presi un po' tutte ;D ;D
Che soddisfazioni con la Delta ;D

Ti voglio un gran bene anch'io Cesco!  ;D

Gli vogliamo bene tutti ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 10 Giugno 2009, 18:49:47
solo ora sono riuscito a leggere il lungo post di pluto e non posso che complimentarmi con lui per la tenacia con cui ha ottenuto la salvezza della mitica 127 sport ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pluto127 - 10 Giugno 2009, 19:22:42
Grazie!  ;) Sì scusate, mi sono fatto prendere un po' la mano e ho scritto un poema!  ;D


Eheh come ti capisco.
Senza andare Off Topic, tu su cosa ti orienteresti?

Mi piacerebbe trovare una 131, poichè è stata la prima macchina su cui sono salito (senza nulla togliere alla mia 127, sulla quale sono salito quando ero ancora nel pancione!  :D) e poi perchè è stata la macchina a cui i miei genitori sono rimasti più affezionati. Non mi dispiacerebbe trovare anche una 112 Abarth, meglio se 4° serie, così avrei le due "cugine" dell'epoca!

Chiudo l'off topic!  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 10 Giugno 2009, 19:29:00
Grazie!  ;) Sì scusate, mi sono fatto prendere un po' la mano e ho scritto un poema!  ;D

Mi piacerebbe trovare una 131, poichè è stata la prima macchina su cui sono salito (senza nulla togliere alla mia 127, sulla quale sono salito quando ero ancora nel pancione!  :D) e poi perchè è stata la macchina a cui i miei genitori sono rimasti più affezionati. Non mi dispiacerebbe trovare anche una 112 Abarth, meglio se 4° serie, così avrei le due "cugine" dell'epoca!

Chiudo l'off topic!  ;)



Ottimi propositi , se vuoi una mano nn hai che da chiedere ..... ;) :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 10 Giugno 2009, 19:31:40
Grazie!  ;) Sì scusate, mi sono fatto prendere un po' la mano e ho scritto un poema!  ;D

Mi piacerebbe trovare una 131, poichè è stata la prima macchina su cui sono salito (senza nulla togliere alla mia 127, sulla quale sono salito quando ero ancora nel pancione!  :D) e poi perchè è stata la macchina a cui i miei genitori sono rimasti più affezionati. Non mi dispiacerebbe trovare anche una 112 Abarth, meglio se 4° serie, così avrei le due "cugine" dell'epoca!

Chiudo l'off topic!  ;)

Due otime auto...Leggera preferenza per lo scorpioncino,ovviamente :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 10 Giugno 2009, 23:00:39
Non mi dispiacerebbe trovare anche una 112 Abarth, meglio se 4° serie, così avrei le due "cugine" dell'epoca!
..penso sarebbe l'auto ideale da mettere al fianco della tua 127 Sport.. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pluto127 - 11 Giugno 2009, 11:57:26
Un binomio di 70 HP!  ;D  :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: albenz - 11 Giugno 2009, 13:03:28
io da fesso mi sono lasciato scappara la 127 special prima serie di mia nonna. credo che circoli ancora e sia in buono stato, l'ha presa un meccanico che la usa per piccole commissioni. rocordo ancora a memoria la targa TO P3 2150. verde oliva chiaro con interni beige con la parte interna del sedile nera
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nik111 - 09 Ottobre 2009, 17:37:02
Sarà difficile che si avvicinano ,per loro le auto storiche saranno magari quelle attuali forse??

trovo giusto quello che dice GTI79 ,con "sfornate" così frequenti non è facile affezionarsi.

è poi li avete visti i "giovani d'oggi??........Maaa!!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 09 Ottobre 2009, 17:39:55
è poi li avete visti i "giovani d'oggi??........Maaa!!!

Presente! ;D

Sono un MY '86. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nik111 - 09 Ottobre 2009, 17:42:08
TU sei un caso a parte ritieniti diverso   ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 09 Ottobre 2009, 17:42:46


è poi li avete visti i "giovani d'oggi??........Maaa!!!

presente ! ;D

M.Y. vabbe ' ...anni '60  ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 09 Ottobre 2009, 17:44:04
TU sei un caso a parte ritieniti diverso   ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Dai qui sono molti i giovani che amano le storiche, tra cui praticamente tutti i moderatori, ma non solo!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 09 Ottobre 2009, 18:05:21
presente...sono giovane dentro , io ;) :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 09 Ottobre 2009, 18:06:34
MY '84.Presente pure io ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Teociccio - 12 Ottobre 2009, 08:21:21
beh io sono MY '87 e l'unica cosa che mi frena dall'acquistare una m3 E30 sono i soldi.. eheheheh  ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GT - 12 Ottobre 2009, 09:03:43
Presente anche il MY '83! ;D

Cominciamo a diventare di interesse storico?!?! :D :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 12 Ottobre 2009, 09:26:26
presente...sono giovane dentro , io ;) :D


 ;D ;D ;D ;D Anche tu ??? .............. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Siamo tutti dei bimbi e ci luccicano gli occhi quando ammiriamo i nostri giocattoli :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: bc135 - 12 Ottobre 2009, 09:48:07

 ;D ;D ;D ;D Anche tu ??? .............. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Siamo tutti dei bimbi e ci luccicano gli occhi quando ammiriamo i nostri giocattoli :)

Io ho anche la faccia inebetita. Naturalmente non l'ho detto io ma chi mi vedeva levare il telone alla mia vecchietta per andare a fare un giro. ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 12 Ottobre 2009, 10:59:32
Presente anche il MY '83! ;D

Cominciamo a diventare di interesse storico?!?! :D :D

Cavolo, sei nato lo stesso anno della mia macchina! :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GT - 12 Ottobre 2009, 11:01:02
Cavolo, sei nato lo stesso anno della mia macchina! :D

Di che mese la tua?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 12 Ottobre 2009, 11:07:08
Di che mese la tua?

La mia è Gemelli! ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GT - 12 Ottobre 2009, 11:10:13
Allora è un po' più vecchiotta del sottoscritto! :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 12 Ottobre 2009, 11:48:13
Io l'anno prossimo faccio la richiesta di omologazione ASI...il Cash è un MY'80...quindi vedo avvicinarsi il numero treeeee come prima cifra...  :'(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 12 Ottobre 2009, 12:20:53
Io l'anno prossimo faccio la richiesta di omologazione ASI...il Cash è un MY'80...quindi vedo avvicinarsi il numero treeeee come prima cifra...  :'(


Esenzione del bollo...........e storica a tutti gli effetti  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ma i ricambi simca si trovano ancora ???............... ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pluto127 - 12 Ottobre 2009, 12:24:22
Un altro presente!!! M.Y. 88  :D :D
10 in meno della 127!  :o
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 12 Ottobre 2009, 13:02:01
Esenzione del bollo...........e storica a tutti gli effetti  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ma i ricambi simca si trovano ancora ???............... ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Devo dire alla Franci di cominciare a spulciare ebay...secondo me un'uretra Simca di rotazione si può trovare...  ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 12 Ottobre 2009, 13:08:41
Devo dire alla Franci di cominciare a spulciare ebay...secondo me un'uretra Simca di rotazione si può trovare...  ;D


Come di rotazione ???.............. che esce da na parte e entra dall'altra?
NO ricambi nuovi ci vogliono .............ah ah aha ah ahah a  :D :D :D :D
Prima scrivo la piciata...............e poi rido  :D :D :D :D :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 25 Gennaio 2010, 12:51:59
In ogni caso,soprattutto in questo periodo,mancano i cash(scusa cash! ;)) per i giovani! Ho 23 anni e ci lavoro con le auto,ma se facevo un'altro mestiere,dubito di riuscire a star dietro ai vari lavori,a meno che non fai un bel finanziamento dal meccanico o dal restauratore! Anche perché con il fai da tè ci vuole esperienza e ci sono dei limiti.se non hai un box,un bel set di attrezzi e un compressore fai ben poco,e ciò costa,gli attrezzi in particolare,se non vuoi che si rompano al primo bullone stretto..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 12:58:35
Io infatti sono stato parecchio fortunato ad avere l'appoggio di mio padre (malato come me per le auto d'epoca), che nel tempo ha attrezzato il garage con attrezzi vari, compressore, ecc.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 25 Gennaio 2010, 13:07:28
A me da malato di auto piacerebbe imparare qualche lavoretto, solo che l'unico che può darmi un qualche consiglio è mio nonno, ma lui conosce solo le storiche e al giorno d'oggi con tutta l'elettronica che c'è, fatica a saltarci fuori...spero riesca in breve tempo a trovare un auto sulla quale ci si debbano fare lavoretti per insegnarmi un pò di cose pratiche
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 25 Gennaio 2010, 13:25:50
In ogni caso,soprattutto in questo periodo,mancano i cash(scusa cash! ;)) per i giovani! Ho 23 anni e ci lavoro con le auto,ma se facevo un'altro mestiere,dubito di riuscire a star dietro ai vari lavori,a meno che non fai un bel finanziamento dal meccanico o dal restauratore! Anche perché con il fai da tè ci vuole esperienza e ci sono dei limiti.se non hai un box,un bel set di attrezzi e un compressore fai ben poco,e ciò costa,gli attrezzi in particolare,se non vuoi che si rompano al primo bullone stretto..


L'attrezzatura è importante, il guaio e che non smetti mai di comprare e man mano che lavori, ti manca sempre qualcosa.........un bel casino!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 13:32:05
L'attrezzatura è importante, il guaio e che non smetti mai di comprare e man mano che lavori, ti manca sempre qualcosa.........un bel casino!


E' vero, infatti gli attrezzi sono tra i regali per me e per mio padre più gettonati a Natale e al compleanno. :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 25 Gennaio 2010, 16:00:16

L'attrezzatura è importante, il guaio e che non smetti mai di comprare e man mano che lavori, ti manca sempre qualcosa.........un bel casino!
qualcuno conosce la mia attrezzatura...beh vi dico che molte volte fra tutto ciò che ho manca la chiavina particolare.... >:( >:( ;) :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 25 Gennaio 2010, 17:46:11
La redazione propone una sfida un po' particolare! Idee e proposta per avvicinare i ragazzi al grande mondo delle auto storiche. Purtroppo sempre meno giovani fanno parte di questo mondo! Perchè? Cosa si dovrebbe fare per farli avvicinare? Esprimete le vostre opinioni in tanti. Grazie. Redazione Passioneauto.it
Per quanto mi riguarda i giovani ''al di sotto dei trent'anni'' dalle mie parti mi stanno meravigliano in positivo inerente il discorso della auto di interesse storico..
Ogni volta che esco o vado a pulire l'auto mi si avvicinano sempre dei ragazzi giovani che rimangono a ''bocca aperta''..ed esclamano la classica parola ''che ficata però..!''..
Noto che le mie auto vengono molto apprezzate dai ragazzi..e spesso stranamente anche dai bambini...
Inoltre spesso vedo girare auto vecchiotte in mano a ragazzi giovani..ricordo ancora una bella Alfa Romeo Alfetta colore Blu scuro che ''scorrazzava'' per le strade con un ragazzo alla guida...poi tre belle ragazze alla guida di una storica rimessa a nuovo..ed un bel Maserati Biturbo S di colore Rosso con tre ragazzi dentro che facevano i ''bulli''...Maggiolone Nero..celeste..ecc..ecc...
Insomma..ai ragazzi mi sembra che le auto d'epoca interessino...certo preferiranno sempre una nuova Mini...mà con la vecchia si ci divertono lo stesso.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Andr3A - 25 Gennaio 2010, 18:00:25
Ragazzi ma secondo voi un ragazzo che si vorrebbe avvicinare a questo magnifico mondo ... mettiamo che ha un conto in banca che piange ... con che auto dovrebbe iniziare ?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 25 Gennaio 2010, 18:02:49
Ragazzi ma secondo voi un ragazzo che si vorrebbe avvicinare a questo magnifico mondo ... mettiamo che ha un conto in banca che piange ... con che auto dovrebbe iniziare ?

la uno , lo dice anche il nome ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 25 Gennaio 2010, 18:11:25
Ragazzi ma secondo voi un ragazzo che si vorrebbe avvicinare a questo magnifico mondo ... mettiamo che ha un conto in banca che piange ... con che auto dovrebbe iniziare ?

Deve iniziare con qualcosa che gli piace...Se vuole comprare tanto per farlo,il gioco non vale la candela...
Tanto vale aspettare che il conto smetta di piangere...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Andr3A - 25 Gennaio 2010, 18:13:41
giusto delta ... ma la mia e un ipotesi generale ( a me piace l'MGB GT) quindi sono beh accette proposte per invogliare un giovane che volesse iniziare con questo mondo ... certo e gradito anche l'aspetto dell'auto
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: jancarlo5180 - 25 Gennaio 2010, 18:16:11
Sinceramente, prima di conoscere questo forum, non immaginavo che ci fossero tanti giovani e giovanissimi interessati alle vecchie auto ed alla loro storia. Pensavo fosse un argomento da quarantenne in sù. Purtroppo io, non avendo la storica, vivo questa mia passione in maniera piuttosto isolata, non partecipo ai raduni e quindi non ho esperienze dirette. L'unico punto di contatto con questo mondo siete voi e le riviste. Anni fa, di tanto in tanto, partecipavo, come visitatore, a qualche manifestazione importante, tipo partenza della Milano-Sanremo, ma ultimamente troppi impegni di lavoro me lo hanno impedito. Poi, in questo mio interesse (e ritorno al discorso sui giovani) non sono per nulla incoraggiato dalla mia compagna che è giovane (29 anni), ma non ha alcun interesse per le "storiche", anche se mi ha sempre accompagnato volentieri alle manifestazioni suddette. Ricordo una domenica di marzo di qualche anno fa che da Marina di Massa, dove avevamo una casa in affitto, siamo andati a Sanremo per vedere l'arrivo della Milano-Sanremo, di cui il venerdì avevamo visto la partenza da piazza Duomo a Milano!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 25 Gennaio 2010, 18:16:47
giusto delta ... ma la mia e un ipotesi generale ( a me piace l'MGB GT) quindi sono beh accette proposte per invogliare un giovane che volesse iniziare con questo mondo ... certo e gradito anche l'aspetto dell'auto
avevo aperto una discussione simile si chiama "auto per 2-3000€" che penso sia la cifra minima per una storica, ovviamente l'auto non sara ne vecchissima ne perfetta in ogni particolare però comunque una buona auto come la 75 si porta a casa
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 25 Gennaio 2010, 18:19:53
A parte la battuta di prima (ma l'avete capita ???) ti dico che per cominciare punterei non solo per una con prezzo di fascia medio basso ma anche che abbia una meccanica semplice e ben gestibile.Ci sono molte fra le italiane che hanno questi requisiti , poi con il tempo puoi passare ad altro ma intanto ti sei levato lo sfizio.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Andr3A - 25 Gennaio 2010, 18:22:11
giusto betamonte
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 25 Gennaio 2010, 18:24:46
Per me qualcuno ha sgamato la pass di beta , perche' gli ultimi post sono scritti in maniera ragionevole ,  poi oggi ha pure detto che gli piace l' Alfa Romeo giulia .......nn e' lui , e' quasi simpatico , dai nn puo' essere lui  :D :D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 25 Gennaio 2010, 18:27:09
Per me qualcuno ha sgamato la pass di beta , perche' gli ultimi post sono scritti in maniera ragionevole ,  poi oggi ha pure detto che gli piace l' Alfa Romeo giulia .......nn e' lui , e' quasi simpatico , dai nn puo' essere lui  :D :D ;D

no non può essere lui.........francesca non ha mai chiesto di più.....;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 25 Gennaio 2010, 18:34:53
A parte la battuta di prima (ma l'avete capita ???) ti dico che per cominciare punterei non solo per una con prezzo di fascia medio basso ma anche che abbia una meccanica semplice e ben gestibile.Ci sono molte fra le italiane che hanno questi requisiti , poi con il tempo puoi passare ad altro ma intanto ti sei levato lo sfizio.

Quoto il saggio consiglio...Dicci un po',omonimo,quale genere potrebbe andarti per cominciare...
Che ne dici di una Delta? (Lo so che son banale,ma è la prima che mi è venuta in mente)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: jancarlo5180 - 25 Gennaio 2010, 18:46:16
Ragazzi ma secondo voi un ragazzo che si vorrebbe avvicinare a questo magnifico mondo ... mettiamo che ha un conto in banca che piange ... con che auto dovrebbe iniziare ?

Secondo me è sbagliato il tipo di approccio. Non devi partire dal conto in banca, e nemmeno dal tipo di auto, ma dal periodo storico che ti interessa! Perchè ti piace la MGB GT? Sei sicuro che una bella coupè di dieci o quindici anni fa non possa darti forti sensazioni a minor prezzo e con molta più sicurezza? Sei proprio sicuro che solo su di un'auto senza servosterzo e senza servofreno assapori il vero gusto della guida, col traffico caotico di oggi? Se la risposta è sì, sai già che tra le cosidette auto d'epoca ci sono differenze enormi, un'auto degli anni '80 la guidi quasi come una moderna ma è piena di plastica, una dei '50 è ricca di cromature ma più difficile da guidare, quale ti interessa? Come vedi non sto parlando di modelli ma di periodi, ed è da qui che bisogna partire.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 25 Gennaio 2010, 18:51:08
Le lancia non sono così semplici da maneggiare per un novizio..basta cambiare la distribuzione per accorgersene! Una fiat sarebbe l'ideale.anche le Vw non sono complesse,tipo una polo mk2 la recuperi a una stupidata e non è di difficile lavorazione. Ovvio,giocare con una 126 o una 500 è ancora più semplice,ma oramai,le paghi parecchio di più di quanto valgono. Se hai qualche amico con la stessa passione,potete tirare su una macchinina in due per girare qualche raduno,poi la vendete a fifty/fifty..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 25 Gennaio 2010, 19:00:49
Le lancia non sono così semplici da maneggiare per un novizio..basta cambiare la distribuzione per accorgersene! Una fiat sarebbe l'ideale.anche le Vw non sono complesse,tipo una polo mk2 la recuperi a una stupidata e non è di difficile lavorazione. Ovvio,giocare con una 126 o una 500 è ancora più semplice,ma oramai,le paghi parecchio di più di quanto valgono. Se hai qualche amico con la stessa passione,potete tirare su una macchinina in due per girare qualche raduno,poi la vendete a fifty/fifty..

Intendo ovviamente una Delta LX o GT....Visto anche il conto in banca commosso ;) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 25 Gennaio 2010, 19:08:28
È vero!non le trovi neanche a tanto,era anche nell'altra discussione! Comunque,qualunque lavoro va fatto sapendo quello che si fà!sino a che c'è da cambiare un radiatore,pompa acqua o dei freni,è semplice,basta andare a logica,ma già,regolare un carburatore o addirittura sostituire una frizione,bisogna saperlo fare,si rischia di fare danni da un sensibile costo,e ti parlo per esperienza,avevo tirato giù il cambio della mia scirocco e non son riuscito a rimontarlo,o meglio,non mi fidavo di me stesso.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Andr3A - 25 Gennaio 2010, 19:59:00
grazie ragazzi dei consigli ...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 25 Gennaio 2010, 20:06:21
giusto delta ... ma la mia e un ipotesi generale ( a me piace l'MGB GT) quindi sono beh accette proposte per invogliare un giovane che volesse iniziare con questo mondo ... certo e gradito anche l'aspetto dell'auto

Bisognerebbe conoscere anzitutto che auto + o - ti piacciono e la disponibilità economica reale, che deve tener conto anche di spese accessorie tipo trapasso ed eventuali interventi che la macchina necessitasse... partire con un budget limitato ed avere in mente quella da te menzionata sarebbe già un passo falso perchè reputo sia di per sè un'auto impegnativa. Io a priori scarterei tutte le macchine che avessero problemi di riparazioni o peggio restauri in partenza, poi userei molta pazienza perchè la fretta è la peggior nemica dei neofiti, e comunque come ha suggerito Delta, meglio aspettare che il conto sia più pingue ed intanto documentarsi e cominciare ad avere idee ben chiare di ciò che si vuole. Non farsi incantare da macchine all'apparenza economiche, anche per una Fiat Uno (E' solo un esempio, sia chiaro!) i ricambi costano cari, perchè spesso non più reperibili per i canali ufficiali, ma solo tramite mercanti specializzati (Di cui buona parte sono veri approfittatori per non dire di peggio!) od inserzioni su vari siti tipo Ebay & Co., comunque la tua domanda è un po' troppo generica per darti una risposta precisa, se forse ci fornisci qualche dato in più sui tuoi gusti, potresti avere risposte più precise. Marco. ;)   
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Andr3A - 25 Gennaio 2010, 20:13:00
Caro Marco il mio era un esempio , cmq rimango dell'idea che vorrei un MGB GT pero visto che ci siamo diciamo che vorrei un coupe spesa dai 3000-5000 euro
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 25 Gennaio 2010, 20:46:35
Caro Marco il mio era un esempio , cmq rimango dell'idea che vorrei un MGB GT pero visto che ci siamo diciamo che vorrei un coupe spesa dai 3000-5000 euro
A quella cifra trovi delle ottime Fiat 850 coupè di tutt'e tre le serie.
La manutenzione te la può fare qualsiasi meccanico e non è cosa da poco.Altrimenti c'è questa e avrai nel forum un invidioso che ti tormenterà  ;D ;D

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=555.msg139940#msg139940
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 25 Gennaio 2010, 20:58:59
Caro Marco il mio era un esempio , cmq rimango dell'idea che vorrei un MGB GT pero visto che ci siamo diciamo che vorrei un coupe spesa dai 3000-5000 euro

Coupè? Io da Alfista, ovviamente, punterei su un qualcosa del genere: http://www.secondamano.it/iad/auto-e-moto/auto-vendita/alfa-romeo/annuncio/?adId=8621973&sid=xz0abck99fa286771 (Puro esempio, sia ben chiaro!) è un po' oltre il tuo budget, ma a giudicare dalle foto non sembra malaccio, e se scendesse di un migliaio di € sarebbe un inizio formidabile... le quotazioni di queste macchine, specie la 1/a serie, sono da un anno o poco più in costante e continuo aumento. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 21:01:32
Ragazzi, stiamo andando un po' off-topic. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 25 Gennaio 2010, 21:10:39
Ragazzi, stiamo andando un po' off-topic. ;)
Scusami ero convinto di essere nel topic aperto da And3a, forse spostando gli ultimi interventi qua
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2753.105
ha più senso e non siamo OT  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 25 Gennaio 2010, 21:13:48
Scusami ero convinto di essere nel topic aperto da And3a, forse spostando gli ultimi interventi qua
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2753.105
ha più senso e non siamo OT  ;)

Si scusa Manu, anch'io mi sono fatto trarre in inganno come Itrael, se vuoi spostare i messaggi fai pure! Grazie. Marco. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 25 Gennaio 2010, 21:21:41
Non sposto i messaggi perchè si è trattato di un piccolo OT e sono intervenuto solo per evitare che diventasse grande. :) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Frosty the snowman - 25 Gennaio 2010, 21:42:26
A parte la battuta di prima (ma l'avete capita ???) ti dico che per cominciare punterei non solo per una con prezzo di fascia medio basso ma anche che abbia una meccanica semplice e ben gestibile.Ci sono molte fra le italiane che hanno questi requisiti , poi con il tempo puoi passare ad altro ma intanto ti sei levato lo sfizio.

guarda che una MG non è assolutamente difficile da gestire. E ricambi possono costare anche molto meno di quelli di un'auto che pensi più semplice.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: tommi123 - 26 Gennaio 2010, 21:24:07
secondo me è una questione anche di moda. I ragazzi non girano con delle auto storiche perchè non ci sono molti di loro che lo fanno e sembrerebbero "vecchi" o diversi, spesso i giovani tendono a uniformarsi agli altri. Se tutti hanno il golf gti o tutti la cooper anche loro fanno così. Se vi ricordate uno spot di qualche anno fa delle Y10 "piace alla gente che piace" e grazie al fatto che molti Miti o persone famose avesso quell'auto i risultati di vendete furono ottimi.
inoltre una macchina storica non è così sicura come una nuova.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 26 Gennaio 2010, 21:25:33
secondo me è una questione anche di moda. I ragazzi non girano con delle auto storiche perchè non ci sono molti di loro che lo fanno e sembrerebbero "vecchi" o diversi, spesso i giovani tendono a uniformarsi agli altri. Se tutti hanno il golf gti o tutti la cooper anche loro fanno così. Se vi ricordate uno spot di qualche anno fa delle Y10 "piace alla gente che piace" e grazie al fatto che molti Miti o persone famose avesso quell'auto i risultati di vendete furono ottimi.
inoltre una macchina storica non è così sicura come una nuova.
La pubblicità vede compe protagonista Gullit!!!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 26 Gennaio 2010, 21:29:23
http://www.youtube.com/watch?v=kKs-ZD1-yH0
ecco il video che documenta

anche se non l'ho mai vista in tv visto che son troppo giovane, in passato mi son fatto una bella carrellata di vecchie pubblicità e questa è stata quella che mi è rimasta + impressa
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: yurihfturbo - 27 Gennaio 2010, 18:01:40
ciao io ho 25 anni e possiedo per ora una delta hf e una mercedes ce coupè del 92..il motivo?????? nn lo so ma nn potrei stare senza..una per la sportività e allo stesso tempo l eleganza..l altra per la comodità e la raffinatezza che purtroppo nn trovo nelle auto di oggi..ogni volta che salgo su un auto nuova nn mi dice niente nn hanno personalità tu le vedi ci fai locchio e il giorno dopo è uscito il modello nuovo..materiali di scarsa qualità..e poi nessuna ti da più emozioni vere..e nn serve avere tanti cavalli..perche anche andare su una 112 abarth regala emozioni fantastiche..che ha solo 70hp..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 27 Gennaio 2010, 19:09:37
ciao io ho 25 anni e possiedo per ora una delta hf e una mercedes ce coupè del 92..il motivo?????? nn lo so ma nn potrei stare senza..una per la sportività e allo stesso tempo l eleganza..l altra per la comodità e la raffinatezza che purtroppo nn trovo nelle auto di oggi..ogni volta che salgo su un auto nuova nn mi dice niente nn hanno personalità tu le vedi ci fai locchio e il giorno dopo è uscito il modello nuovo..materiali di scarsa qualità..e poi nessuna ti da più emozioni vere..e nn serve avere tanti cavalli..perche anche andare su una 112 abarth regala emozioni fantastiche..che ha solo 70hp..

;) ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 27 Gennaio 2010, 19:20:45
ciao io ho 25 anni e possiedo per ora una delta hf e una mercedes ce coupè del 92..il motivo?????? nn lo so ma nn potrei stare senza..una per la sportività e allo stesso tempo l eleganza..l altra per la comodità e la raffinatezza che purtroppo nn trovo nelle auto di oggi..ogni volta che salgo su un auto nuova nn mi dice niente nn hanno personalità tu le vedi ci fai locchio e il giorno dopo è uscito il modello nuovo..materiali di scarsa qualità..e poi nessuna ti da più emozioni vere..e nn serve avere tanti cavalli..perche anche andare su una 112 abarth regala emozioni fantastiche..che ha solo 70hp..


Questo tuo messaggio conferma pienamente che sei nel posto giusto! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 27 Gennaio 2010, 20:07:48
E' da qualche mese che frequento questo forum e mi sorprende la continua affluenza di appassionati al di sotto dei 30 anni che mi sento di definire "giovani".
La osservo anche perchè io ne ho 52 e quindi appartengo ad un altro periodo storico e aggiungo, ma non è una novità, che c'è una maggioranza schiacciante di giovani rispetto solamente ai quarantenni e, ancora meno cinquantenni.
Da una parte c'è sicuramente un filtro sull'attitudine tecnologica ad internet ed al PC ma non penso sia l'unico motivo che porta su queste pagine i giovani.
Sto seriamente pensando che la ricerca della qualità, indipendentemente dal lavaggio del cervello che i "mezzi di comunicazione" cercano di farci, rimanga incontaminata.
Non penso che sia OT(casomai mod, cassatemi) ma mi piacerebbe sapere quanti di voi(giovani), riescono a guardare con occhio critico la pubblicità automobilistica che viene proposta.
Pongo la domanda in altri termini legati al topic. Nella scelta della vostra auto moderna quanto influisce la pubblicità o, che cosa cercate della vostra storica(posseduta o desiderata) nella moderna che usate tutti i giorni?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: yurihfturbo - 27 Gennaio 2010, 20:29:01
be io posso rispondere che nell auto nuova cerco solo l omologazione euro 4 per poter andare a lavorare senza problemi...poi visto che abito nell entroterra ligure.(torriglia) ho dovuto comprare una jeep cosi ho scelto un suzuki jmny 1.5dds..sono soddisfatto solo per la sicurezza in caso di neve poi per il resto nn mi dice niente..calcolando che ha soli 70milakm..ho già i sedili in pelle fortemente lisi la corona del volante consumata e una moltitudine di rumori e vibrazioni..i gruppi ottici con la plastica che inizia a screpolarsi......bello vero??? 18milaeuro di qualità.....(faccio presente che io osservo una manutenzione scrupolosa su tutte le mie macchine..) invece se guardo indietro in un auto cerco il piacere di guidarla di capire come va diventare parte di lei sentire il motore euro o :-)..che ti entra nelle orecchie..l odore tipico degli interni che ognuna delle auto anni 80/90 aveva...poi faccio un paragone stupido ma chi vuole capisce..il suono di una alfaromeo 75 a 6000g/m nn potrà mai essere il motore di una mito di oggi..e la punto abarth nn sarà mai emozionante come una ritmo 130...( provate entrambi....)IO VOGLIO MACCHINA UOMO STRADA.... ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 27 Gennaio 2010, 21:08:59
E' da qualche mese che frequento questo forum e mi sorprende la continua affluenza di appassionati al di sotto dei 30 anni che mi sento di definire "giovani".
La osservo anche perchè io ne ho 52 e quindi appartengo ad un altro periodo storico e aggiungo, ma non è una novità, che c'è una maggioranza schiacciante di giovani rispetto solamente ai quarantenni e, ancora meno cinquantenni.
Da una parte c'è sicuramente un filtro sull'attitudine tecnologica ad internet ed al PC ma non penso sia l'unico motivo che porta su queste pagine i giovani.
Sto seriamente pensando che la ricerca della qualità, indipendentemente dal lavaggio del cervello che i "mezzi di comunicazione" cercano di farci, rimanga incontaminata.
Non penso che sia OT(casomai mod, cassatemi) ma mi piacerebbe sapere quanti di voi(giovani), riescono a guardare con occhio critico la pubblicità automobilistica che viene proposta.
Pongo la domanda in altri termini legati al topic. Nella scelta della vostra auto moderna quanto influisce la pubblicità o, che cosa cercate della vostra storica(posseduta o desiderata) nella moderna che usate tutti i giorni?

Nella moderna cerco praticità.
La storica deve emozionarmi,quando sono al volante deve farmi vivere delle emozioni,deve affascinarmi e stupirmi...E tante altre cose.
la pubblicità delle moderne la guardo,ma non mi dice assolutamente nulla.
C'è solo una moderna che mi piacerebbe,più per il nome(o meglio cognome) che porta e per i ricordi degli allori...E l'Abarth.
Giusto per avere un qualcosa di diverso,ma che mi faccia pensare alla storia dell'auto per come piace a me ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Jagitalia - 28 Gennaio 2010, 06:56:03
bhe le CE degli anni 90 erano veramente un pezzo di arte, io adoravo anche quei bottoncini in plancia al tatto stranissimi.. rigidi ma gommosi facevano un clic attutito indefinibile... splendidi. Che cilindrata è la tua CE?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 28 Gennaio 2010, 08:18:56
Sono stato tirato in causa essendo un giovane : io la pubblicità delle auto moderne la guardo solo perchè c'è tanta topa ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 28 Gennaio 2010, 10:37:37
Sfogliano le vecchie riviste adoro soffermarmi sulle pubblicità delle auto dell'epoca. In poche righe veniva illustrata l'intera gamma disponibile, gli optional, le qualità complessive dell'auto in questione. Nelle pubblicità di oggi non si riesce nemmeno a capire il design dell'auto, come se ci fosse qualcosa da nascondere. Un esempio è la pubblicità televisiva della nuova Opel Astra: le immagini in veloce sequenza e il colore scuro dell'auto rendono praticamente impossibile capire di che auto si tratta. Una volta addirittura si usava il rallentatore per mostrare l'auto pubblicizzata...

Fortunatamente dalle mie parti è ancora possibile circolare con le Euro 2 e non devo per forza acquistare una moderna di ultima generazione: non saprei che auto scegliere. Forse opterei per Panda: semplice, economica, versatile. Mi sto trovando talmente bene con la vecchia, che non me ne separerei mai e credo sia dovuto al fatto che si tratta di un progetto dei primi anni '80....
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 28 Gennaio 2010, 10:46:07
Fortunatamente dalle mie parti è ancora possibile circolare con le Euro 2 e non devo per forza acquistare una moderna di ultima generazione: non saprei che auto scegliere. Forse opterei per Panda: semplice, economica, versatile. Mi sto trovando talmente bene con la vecchia, che non me ne separerei mai e credo sia dovuto al fatto che si tratta di un progetto dei primi anni '80....
Se non è diesel, quando verrà il momento, impianto a gas e non ti ferma più nessuno..... ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 28 Gennaio 2010, 10:49:04
Se non è diesel, quando verrà il momento, impianto a gas e non ti ferma più nessuno..... ;)

Sto prendendo seriamente in considerazione questa opzione. :) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: aldino - 28 Gennaio 2010, 11:47:13
Sono stato tirato in causa essendo un giovane : io la pubblicità delle auto moderne la guardo solo perchè c'è tanta topa ;D

Vero,viva la foca che Dio la benedoca!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 28 Gennaio 2010, 11:47:45
Vero,viva la foca che Dio la benedoca!!

Mi hai tolto le parole di bocca! :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Gennaio 2010, 12:34:07
Da 23enne penso che le pubblicità servono solo per vendere,non per mostrare qualità! La mia moderna è una punto sporting del 97,che ho recuperato incidentata e ho rimesso a nuovo,ma se doversi comprare un'auto recente a scelta,prenderei un pikup o un'offroad,uno vero,alto con le ridotte,mica un x5 o q7,che trovo finte! A cosa serve un SUV? Comdità? No! Una qualunque sw ha più bagagliaio,e io che sono 1.90 dietro ci sto anche scomodo! Eleganza? Meglio un bmw 530! Scusate ma odio le SUV,sembrano fatte così..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nik111 - 28 Gennaio 2010, 19:32:53
Da 23enne penso che le pubblicità servono solo per vendere,non per mostrare qualità! La mia moderna è una punto sporting del 97,che ho recuperato incidentata e ho rimesso a nuovo,ma se doversi comprare un'auto recente a scelta,prenderei un pikup o un'offroad,uno vero,alto con le ridotte,mica un x5 o q7,che trovo finte! A cosa serve un SUV? Comdità? No! Una qualunque sw ha più bagagliaio,e io che sono 1.90 dietro ci sto anche scomodo! Eleganza? Meglio un bmw 530! Scusate ma odio le SUV,sembrano fatte così..


Ti quoto al massimo ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Gennaio 2010, 21:30:02
;) tempo fà un'amico aveva la terios 1o modello(auto che ho rivalutato),e ogni scusa era buona per buttarsi in mezzo al fango o tagliare in campagna! ;) ero un pò in pensiero per le critiche(c'è a chi picciono..)
Ma l'apice della mia avversione è stata la X6,con quella linea potevano fare una bellissima coupè ad alte prestazioni,invece cosa tirano fuori?Un'auto che non capisco..Una bella linea buttata via..tanto l'importante è che vendano..probabilmente sono io che non riesco a comprendere queste auto..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 28 Gennaio 2010, 21:33:12
probabilmente sono io che non riesco a comprendere queste auto..
no non sei l'unico, queste son auto che prendono quelli con i soldi per mettersi in mostra nelle località vip di montagna
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Gennaio 2010, 21:44:30
Con quelle cifre ci tiri fuori una grandiosa storica,di quelle con gli attributi!poi,mi reputo un buon intenditore,molto meglo un bel Dodge RAM,e il figurone lo fai lo stesso.il defender lo reputo una spanna più in'alto,ma va capito,le rivette a vista le adoro,e l'inteno 'grezzo' è un segno di offroad puro,ma ia più può sembrare un'auto da campagnolo!mentre per me è una delle poche moderne con lo spirito che contraddistinguiva il marchio anni fà,insomma,ha un'anima!
;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Gennaio 2010, 21:45:42
Scusate,sto andando fuori discussione!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 28 Gennaio 2010, 21:49:21
Con quelle cifre ci tiri fuori una grandiosa storica,di quelle con gli attributi!poi,mi reputo un buon intenditore,molto meglo un bel Dodge RAM,e il figurone lo fai lo stesso.il defender lo reputo una spanna più in'alto,ma va capito,le rivette a vista le adoro,e l'inteno 'grezzo' è un segno di offroad puro,ma ia più può sembrare un'auto da campagnolo!mentre per me è una delle poche moderne con lo spirito che contraddistinguiva il marchio anni fà,insomma,ha un'anima!
;)
se un ricco si presenta con un'auto del genere è facile che venga deriso perchè ha un auto antiquata e per loro s non è un ferrari, porsche, lamborghini ecc...  è comunque di poco valore e appariscenza...io dico che è meglio così almeno le storiche rimangono in mano a gente appassionata che darebbe di tutto pur di averne una e la tiene con la massima cura e dedizione
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Gennaio 2010, 21:57:06
Quoto! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 29 Gennaio 2010, 10:26:07
Io prima tendevo ad incazzarmi con le case che proponevano auto inutili...poi proprio per colpa della X6 mi sono accorto che non è colpa delle case, ma colpa del fatto che in giro ci sia tanta gente che le compra...Milano ne è piena! La trovo orrenda senza mezzi termini, inutile perchè già esiste la X5 (che tutto sommato è già inutile di suo, considerata la presenza della Serie 5 a trazione integrale...) sovrapponibile per dimensioni, prezzi, motorizzazioni e allestimenti interni, insomma la copia della X5 con una carrozza diversa. Quindi alla fine la colpa è sempre della clientela, le case non sono enti benefici o onlus, quindi se hanno richiesta sfornano modelli...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Jagitalia - 29 Gennaio 2010, 10:32:05
a me per esempio non piacciono le auto del segmento B e C... trovo più interessante un panorama stradale tipo centro di londra, ad esempio... però non è che faccio crociate ;D 

so bene di essere impopolare, ma la "logica" in fondo è la stessa di chi schifa le auto come i suv o le sportive o le berline di lusso (di volta in volta ognuno ha le sue idiosincrasie..)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 29 Gennaio 2010, 11:14:46
Non è mai una questione di odiare/schifare fine a se stesso, solo che applicando un pò di sano pragmatismo alle cose ci si chiede quale possa essere la motivazione nello scegliere una X5 o una X6 anzichè una 530 xd Touring o una Q7 anzichè una A6 3.0 TDI Quattro o addirittura una A8...considerando che la motivazione "guido più in alto" non la considero per nulla valida, ma solo una scusa, per giunta poco convincente, io non ne vedo altre. Quindi pur trovando sacrosanto che se si ha la disponibilità economica è giusto andare in giro con la macchina adeguata alle proprie possibilità, perciò ben vengano le A8, le Serie 7, le Classe S, non ritengo giustificabile l'esistenza di veicoli perfettamente inutili a livello funzionale.
Su strada vanno meglio le berline/station dei SUV, consumano meno (e visto che ci rompono i coglioni con le normative antinquinamento comincerei ad eliminare i veicoli che facciano i 5 in media al litro nell'uso urbano), sulla neve vanno nello stesso modo se gommate in modo opportuno, vanno anche più forte per la gioia degli smanettoni, sono più eleganti...insomma, il mio pensiero è chiaro. Unica eccezione la Lexus RX400h che grazie all'ausilio elettrico dimostra di consumare come una berlina di classe media inquinano poco, questa sì che un senso ce l'ha. Poi per il vero fuoristrada ci sono il Defender, la Classe G, e compagnia bella, che hanno un compito specifico e lo fanno benissimo.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Jagitalia - 29 Gennaio 2010, 13:07:33
ma si diciamolo, quello che da fastidio a tutti è la moda-fighettaggine... anche in altri campi: a me per esempio all'inizio stava sulle balle l'iphone perchè era di moda e manco faceva gli mms...

non ho mai sentito nessuno lamentarsi del pajero per esempio, che è pure più pericoloso di una X5..  o di una Quas.. la cascai, come cappero si scrive, perchè essendo nissan è "accettabile"..

non trovo che il discorso dell'utilità abbia una logica, perchè allora neanche la serie 7 è utile o la A8 o la classe S, e neppure la G perchè come dicono sempre tutti "non credo che uno con la G da 100.000 euro vada a graffiare la vernice fra i rovi gnegne"  ;D  spiegatemi poi l'utilità di una sportiva, che sia ferrari o porsche, o spiegatemi a cosa serve una 8C, o anche una 550i :P se c'è la 520d da flotta aziendale che va benissimo.

Per fortuna c'è varietà e non vi danno retta ;D

  (diverso è il discorso a cui accenna Cash fra le righe: mettimi dei parametri, allora mi sta bene. Tipo: non consumare più di 10 kmlitro. Ok Se la X6 ce la fa, resta, se la ferrari 599 non ce la fa fuori dalle balle... per dire ;) )


PS: idem per il pragmatismo, non regge: perchè scegliere X6? perchè ti piace. Perchè scegliere una storica? perchè ti piace... stessa situazione ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 30 Gennaio 2010, 07:37:14
Vi volete far bacchettare dal Mod Cash per essere andati OT??? ;D ;D ;D

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 30 Gennaio 2010, 11:44:53
Mi devo bacchettare da solo visto che l'OT l'ho cominciato io...I'm sorry...magari apriamo una discussione apposita in off topic...  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 30 Gennaio 2010, 14:30:03
se un ricco si presenta con un'auto del genere è facile che venga deriso perchè ha un auto antiquata e per loro s non è un ferrari, porsche, lamborghini ecc...  è comunque di poco valore e appariscenza...io dico che è meglio così almeno le storiche rimangono in mano a gente appassionata che darebbe di tutto pur di averne una e la tiene con la massima cura e dedizione

Non è corretto Adu ;D se mi posso umilmente permettere, dovresti scrivere "Se un ARRICCHITO si presenta con un'auto del genere viene deriso.." tipo a Forte dei Marmi, a Cortina.

La Regina Elisabetta (oltre al sottoscritto ;D ) guida personalmente un Defender e nessuno si prende la briga di deriderla...
A Gstaad o in altre località veramente esclusive vedi delle vecchie Subaru con alla guida distinti personaggi che con fare distaccato sfoggiano Church's usate fino allo sfinimento, giacche Aquascutum lise sui gomiti, maglioni Hawick of Scotland rammendati e scoloriti. Però, parcheggiata la Subaru nel garage dello chalet, a Ginevra ci tornano in elicottero. Quelli sono ricchi.

;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 30 Gennaio 2010, 16:47:13
Non è corretto Adu ;D se mi posso umilmente permettere, dovresti scrivere "Se un ARRICCHITO si presenta con un'auto del genere viene deriso.." tipo a Forte dei Marmi, a Cortina.

La Regina Elisabetta (oltre al sottoscritto ;D ) guida personalmente un Defender e nessuno si prende la briga di deriderla...
A Gstaad o in altre località veramente esclusive vedi delle vecchie Subaru con alla guida distinti personaggi che con fare distaccato sfoggiano Church's usate fino allo sfinimento, giacche Aquascutum lise sui gomiti, maglioni Hawick of Scotland rammendati e scoloriti. Però, parcheggiata la Subaru nel garage dello chalet, a Ginevra ci tornano in elicottero. Quelli sono ricchi.

;D ;D ;D
hai ragione Nigel, ai ricchi piace la roba classica agli arricchiti come dici tu no ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: furbo - 30 Gennaio 2010, 17:09:07
secondo me è una questione anche di moda. I ragazzi non girano con delle auto storiche perchè non ci sono molti di loro che lo fanno e sembrerebbero "vecchi" o diversi, spesso i giovani tendono a uniformarsi agli altri. Se tutti hanno il golf gti o tutti la cooper anche loro fanno così. Se vi ricordate uno spot di qualche anno fa delle Y10 "piace alla gente che piace" e grazie al fatto che molti Miti o persone famose avesso quell'auto i risultati di vendete furono ottimi.
inoltre una macchina storica non è così sicura come una nuova.
Il tuo discorso è nella maggior parte dei casi giusto..è credo che sarebbe da estendere anche per le persone più adulte..
Di solito si tende a fare la stessa cosa..ad unificarsi perchè ciò da più sicurezza..e una questione di spirito di sopravvivenza..ed ovviamente ciò non vale solo per le auto..mà in genere per tutto..
Sè ti trovi a passeggiare per la strada..e vedi una ''marea'' di persone che scappano correndo in senso opposto al tuo..stà sicuro che saresti portato a fare la stessa cosa..e magari ti metteresti a correre anche tù insieme agli altri senza sapere quello che stà succedendo...
Tornando alle auto..succede più o meno la stessa cosa..si tende a copiare in quanto il prodotto più venduto è quello che riscuote più successo..che piace e quindi detta il mercato e diventa una ''moda''..cioè un modo di fare e di apparire..
Ecco che compaiono come per incanto tante Mini Cooper..o Golf..o Audi e Merceders..,questo perchè bisogna apparire..''sopratutto oggi''..visto che le persone tendono ad essere superficiali valutando gli altri solo per come si mostrano e per ciò che hanno.
Nota piacevole.....probabilmente proprio per questo modo di fare ad Avellino sono state immatricolate un pò di Blue Alpine...per adesso sò di certo che cinque Azzurrine hanno ''scorazzato'' da nuove per la città...ed Avellino non è molto grande.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Boxer - 30 Gennaio 2010, 19:53:29
Ciao a tutti e scusate le mie comparse random e molto distanziate... risulterò credo quasi a tutti sconosciuto, cmq quando posso un'occhiata al forum la butto anche se non scrivo e lo trovo spesso interessante.

Questo post mi da la possibilità di linkare uno stralcio di un famoso film che mostra un dialogo che ben si sposa con il mio pensiero  ;D

ECCOLO (http://www.youtube.com/watch?v=ucZXiFmiuZU)

A parte ciò se posso dire la mia uno dei motivi per cui i giovani sentono poco le auto d'epoca è l'eccessiva rigidità sia delle leggi che di buona parte del "popolo storico": insomma io posso apprezzare la linea e le caratteristiche di un'auto d'epoca ma in fondo che male ci sarebbe se senza stravolgerla con tamarrate alla "fast and furios" gli mettessi dei bei cerchi in stile ma con gommatura moderna? oppure dei freni a disco + sicuri in luogo dei tamburi... il tutto senza rovinare la macchina che potrebbe sempre tornare alle origini. Poi il buon gusto di ognuno dovrebbe limitare gli eccessi. Questa è la norma in molti paesi che motoristicamente sono + avanti di noi (leggi UK e Germania) e la possibilità di esprimere con l'auto il proprio stile attira anche i giovani senza contrastare con i conservatori e permette di salvaguardare molte auto che da noi continuano a finire allo sfascio....


Questo in Italia non è possibile per la legislatura ed è mal visto dagli appassionati... se si vogliono attirare dei giovani, pur essendo in gfrado di mostrare la via, bisogna allargare la mente, altrimenti i giochi sono fatti: le "nonnete" verranno seppellite coi nonni....

CIAO  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: adu - 30 Gennaio 2010, 20:14:49
Ciao a tutti e scusate le mie comparse random e molto distanziate... risulterò credo quasi a tutti sconosciuto, cmq quando posso un'occhiata al forum la butto anche se non scrivo e lo trovo spesso interessante.

Questo post mi da la possibilità di linkare uno stralcio di un famoso film che mostra un dialogo che ben si sposa con il mio pensiero  ;D

ECCOLO (http://www.youtube.com/watch?v=ucZXiFmiuZU)

A parte ciò se posso dire la mia uno dei motivi per cui i giovani sentono poco le auto d'epoca è l'eccessiva rigidità sia delle leggi che di buona parte del "popolo storico": insomma io posso apprezzare la linea e le caratteristiche di un'auto d'epoca ma in fondo che male ci sarebbe se senza stravolgerla con tamarrate alla "fast and furios" gli mettessi dei bei cerchi in stile ma con gommatura moderna? oppure dei freni a disco + sicuri in luogo dei tamburi... il tutto senza rovinare la macchina che potrebbe sempre tornare alle origini. Poi il buon gusto di ognuno dovrebbe limitare gli eccessi. Questa è la norma in molti paesi che motoristicamente sono + avanti di noi (leggi UK e Germania) e la possibilità di esprimere con l'auto il proprio stile attira anche i giovani senza contrastare con i conservatori e permette di salvaguardare molte auto che da noi continuano a finire allo sfascio....


Questo in Italia non è possibile per la legislatura ed è mal visto dagli appassionati... se si vogliono attirare dei giovani, pur essendo in gfrado di mostrare la via, bisogna allargare la mente, altrimenti i giochi sono fatti: le "nonnete" verranno seppellite coi nonni....

CIAO  ;)
grande citazione Boxer, presa tra l'altro da un gran film che stasera mi riguarderei volentieri
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: paperino00 - 28 Marzo 2010, 10:01:50
Ho letto che bisognerebbe sensibilizzare i giovani alle auto d'epoca... ma come si conta di sensibilizzarli se già di loro non hanno delle idee chiare  ?
Poi ci si mettono anche gli ecoincentivi di 1500 €, la continua e insistente pubblicità della Matiz (o di altre auto) in televisione, l'ignoranza in campo meccanico, la poca personalità nel gruppo dei coetanei..... e cosa ne risulta?
Che prima o poi tutte le auto d'epoca finiranno nelle loro mani e allora, escludendo ovviamente i (pochi) giovani che hanno da loro la passione, bye bye auto :(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 28 Marzo 2010, 19:11:43
Ho letto che bisognerebbe sensibilizzare i giovani alle auto d'epoca... ma come si conta di sensibilizzarli se già di loro non hanno delle idee chiare  ?
Poi ci si mettono anche gli ecoincentivi di 1500 €, la continua e insistente pubblicità della Matiz (o di altre auto) in televisione, l'ignoranza in campo meccanico, la poca personalità nel gruppo dei coetanei..... e cosa ne risulta?
Che prima o poi tutte le auto d'epoca finiranno nelle loro mani e allora, escludendo ovviamente i (pochi) giovani che hanno da loro la passione, bye bye auto :(


Fortunatamente i giovani si stanno appassionando sempre più. Proprio questo pomeriggio ero in giro con la 924, appena svegliata dal letargo invernale, ed ho incontrato un mio carissimo amico (mio coetaneo, 24 anni) che non vedevo più da parecchio tempo. Guidava una splendida Triumph Spitfire MKII fresca di restauro ed importata dall'Olanda, dove attualmente studia il neo-proprietario. Sempre oggi un altro giovane amico (22 anni) mi ha chiesto di andare a vedere assieme un GT Junior...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 28 Marzo 2010, 19:43:30

Fortunatamente i giovani si stanno appassionando sempre più. Proprio questo pomeriggio ero in giro con la 924, appena svegliata dal letargo invernale, ed ho incontrato un mio carissimo amico (mio coetaneo, 24 anni) che non vedevo più da parecchio tempo. Guidava una splendida Triumph Spitfire MKII fresca di restauro ed importata dall'Olanda, dove attualmente studia il neo-proprietario. Sempre oggi un altro giovane amico (22 anni) mi ha chiesto di andare a vedere assieme un GT Junior...


evvai di appuntamenti dotto'  ;D ;D

beh fa' piacere che dei giovani si affaccino al mondo delle storiche  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Marzo 2010, 19:45:02
Bisogna considerare anche che questa crisi non aiuta noi giovani appassionati,come nessun'altro d'altronde,ma un giovane prende mediamente di meno e si sà,ai ragazzi piace muoversi,quindi diventa una seconda scelta..io sono un caso a parte,dato che la mia moderna l'ho presa neanche un anno fà,ma cavolo,che fatica!per fortuna che l'assicurazione agevola,ma usarla tutti i giorni è stata una bella spesa,ogni due per tre dovevo farci dei lavori..insomma,si cerca affidabilità,semplicità e poche spese..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Betamonte - 28 Marzo 2010, 22:10:14
è vero , per NOI GIOVANI è davvero una fatica ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: paperino00 - 28 Marzo 2010, 22:25:34
Cosa sarebbe la "tua moderna" ?
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Marzo 2010, 22:29:54
Grande beta,vedo che hai capito al volo! ;) :D ;) Al club dicono sempre che noi giovani,tipo io e te, dovremmo andare a gnocche piuttosto che star li,tu che ne pensi? ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 28 Marzo 2010, 22:31:30
Una punto del 97'.....Ma...hai ragione! Una moderna non l'ho mai presa!!!
;) ;) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: paperino00 - 28 Marzo 2010, 22:34:19
l'avevi già detto nell'11 pagina, scusami :(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Lollogh - 29 Marzo 2010, 07:06:30
Ma và,che ti scusi? No problem! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Vintage_Cars - 30 Agosto 2011, 15:46:33
secondo me invece la questione potrebbe essere più semplice di come sembra...
e cioè che o sei appassionato (per vari motivi) alle auto e/o a quelle d'epoca o niente.. son cose che o si hanno dentro o nessuno può fartele piacere..

della serie al cuor non si comanda ;)

bimmer

la penso come te!

Io ho quasi 19 anni, ma mi piacciono le auto d'epoca

quindi è una cosa che si ha dentro, o niente  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: deltahf84 - 30 Agosto 2011, 17:08:27
la penso come te!

Io ho quasi 19 anni, ma mi piacciono le auto d'epoca

quindi è una cosa che si ha dentro, o niente  ;)

:) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 31 Agosto 2011, 19:52:37
Anche io penso che sia una cosa che si ha dentro.. Pero' va anche aiutata dall'educazione che si ha avuto, e dalla passione per le auto dei nostri genitori, e per la cura che ne hanno avuto. Io ora ho 31 anni, ma penso che la mia sia una passione innata, io da bambino di 8 anni, riuscivo a distinguere dal demolitore, i cubi delle auto pressate, e riconoscere che modello era! Nella mia famiglia le auto sono sempre state curate, e sono sempre state auto sportive... Ma comunque, sono durate tanti anni. Quando nacqui nell'80 avevamo la 124 coupe, per la domenica, la 500 f mia madre, e mio padre compro' nuova proprio per la mia nascita l'alfetta 2000L, per la ditta e per le vacanze avevamo una 131 1300 panorama del 77. La 500 comprata nuova da mio nonno nel 68 per mio padre, la vendemmo nell'85, e mia madre inizio' ad usare la 124 coupe che veniva usata troppo poco. Nell'87 vendemmo la 131, e compro' di 6 mesi una thema turbo ie SW. Nel 90 mio padre compro nuova la delta integrale, dando
 indietro l'alfetta. Quindi vedete che nei primi 10 anni di vita ero contornato da auto di tutto rispetto, a parte la 500 e la 131... Che quindi contribuirono alla mia malattia! Per me la nostra 124 era un mito, e da bambino avrò sognato 10000 volte di poterla guidare.  Nel 1996 avevo 16 anni,  la 124 era messa male di carrozzeria, e necessitava di un restauro piu complesso, e così per usare quotidianamente doveva essere sostituito con una vettura piu recente, viste anche le varie incentive rottamazioni! Così mio padre sapeva quanto mi piaceva quella macchina, e mi chiese se volevo tenerla, o rottamarle per una piu recente per mia madre. Ovviamente fui soddisfatto,  e nel 97 mio padrei chiese se per i miei 18 anni volevo Una auto nuova, oppure restaurare la vecchia 124 bisognosa. Vi lascio immaginare... Così nel 97, ad un anno dalla mia maggiore ETA ' iniziai a seguire passo passo i lavori di restauro della futura mia 124. Per me era una soddisfazione, averla sognata per anni... Era meglio di un'auto nuova di pacca... E poi tutta rifatta a regola d'arte lo era davvero!! 3 milioni per rifare il motore nuovo, e 7 milioni per rifare la carrozzeria. La 124 coupe e stata la prima auto che ho guidato da solo legalmente su strada da patentato ! Che emozione! Dopo 15 giorni, parto da Torino e faccio un viaggio con la 124 fino a Trieste, per prendere dei ricambi... Se non e passione questa!!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 31 Agosto 2011, 20:11:44
Poi per preservare la 124, utilizzavo nei feriali la 126 P4 silver di mia zia... E poi dopo la maturità mi comprai la clio 1800 16v coppa. Nel 2001 comprai la seconda auto storica, ma per usarla tutti i giorni, una bella 500 f del 68 color avorio, pagat 350 mila lire. E poi ogni anno compravo qualcosa, per dargli un proprio utilizzo, ma poi era la passione che vinceva. Dal 2001 a oggi ogni anno il mio parco auto mutuava, ogni anno compravo un mezzo nuovo, magari ne vendevo un'altro... Ma comunque sono arrivato oggi ad averne una decina! Per la passione non di guardano i soldi, agli occhi degli altri ne butti tanti nel cesso, facciamo sacrifici per la nostra passione. Per ora rimpiango 3 mezzi che ho venduto, nonostante venduti benissimo, e ad oggi non avrei saputo piu dove metterli: una innocenti mini tre De Tomaso turbo dell'87, con 21.000 km originali unipro, una 131 racing volumetrico abarth dell' 84 color arancio, preparata e personalizzata, e da poco per motivi di spazio il CM 52.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 31 Agosto 2011, 22:45:56
Quindi vedete che nei primi 10 anni di vita ero contornato da auto di tutto rispetto, a parte la 500 e la 131...
Occhio che Effe e Cekk ti spiedizzano...... ;D ;D ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 01 Settembre 2011, 02:46:00
dai si è capito comunque quello che volevo intendere... mi sono espresso male!

E chiaro che per un ragazzino se dovevo innamorarmi a quell'epoca di 2 auto che avevo in casa su 4...
penso che qualunque persona tra una 500F ed una 131 panorama, contro una 124 Coupè ed un'alfetta 2000L....

Se non matto sceglie le seconde!!


Se uno può scegliere.... 

poi per carità essendo auto che hanno avuto i miei, le stimo più di altre... e poi le ho anche ricomprate, nel 2001 ricomprai una 500 F, perfetta da usare in estate in città quotidianamente, e poi ricomprai una 131, ma una ben piu ricercata e potente racing Volumetrico Abarth!!
Anche se ho un collega che ha buttato per strada una panorama CL 1600, funzionante... e vuole 300€... ma devo farlo scendere ancora!

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 01 Settembre 2011, 12:09:28
dai si è capito comunque quello che volevo intendere... mi sono espresso male!




mmhh......mi sa' che l' ira del cekko e di effe131 nn si accontentera' solo del tuo sangue .......mi lasceresti a me la 24 ?? :D :D :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 01 Settembre 2011, 12:11:22

mmhh......mi sa' che l' ira del cekko e di effe131 nn si accontentera' solo del tuo sangue .......mi lasceresti a me la 24 ?? :D :D :D


Huee.............. la madddonaaaaaaaaaa !  :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 01 Settembre 2011, 12:14:16

Huee.............. la madddonaaaaaaaaaa !  :D :D :D :D :D :D :D


ECCOLO !! :o :o


cekko ...stai calmo ....ricordati che sei fuori sulla parola .... :D :D :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 01 Settembre 2011, 12:17:12

ECCOLO !! :o :o


cekko ...stai calmo ....ricordati che sei fuori sulla parola .... :D :D :D

Già.......... dimenticavo  :D :D :D :D :D
una parola-ccia e finisco subito dentro allora!  :D :D :D :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 01 Settembre 2011, 14:06:44
... Mah, io pensavo di sotterrarle con me!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: EffeEffe - 05 Settembre 2011, 13:57:19
E chiaro che per un ragazzino se dovevo innamorarmi a quell'epoca di 2 auto che avevo in casa su 4...
penso che qualunque persona tra una 500F ed una 131 panorama, contro una 124 Coupè ed un'alfetta 2000L....

Se non matto sceglie le seconde!!

Io faccio parte dei matti... Non cambierei la Cinquina con un 124 nè con l'Alfetta.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 05 Settembre 2011, 18:49:44
Sei proprio pazzo!!  Io la 500f l'ho avuta per anni ha fatto il suo onesto lavoro ... Ma credimi ancora oggi dovessero regalarmele, alla 500 preferirei una qualsiasi 124, o alfetta, o anche 131! Per me la 500 rimane un giocattolo, e' una entri level delle auto D'epoca, va bene per incominciare, ma poi ti annoi, si trova tutto ed a poco, non ce gusto... E poi ce ne sono troppe, e' troppo scontata. Parere personale ovviamente.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 05 Settembre 2011, 19:00:09
Sei proprio pazzo!!  Io la 500f l'ho avuta per anni ha fatto il suo onesto lavoro ... Ma credimi ancora oggi dovessero regalarmele, alla 500 preferirei una qualsiasi 124, o alfetta, o anche 131! Per me la 500 rimane un giocattolo, e' una entri level delle auto D'epoca, va bene per incominciare, ma poi ti annoi, si trova tutto ed a poco, non ce gusto... E poi ce ne sono troppe, e' troppo scontata. Parere personale ovviamente.


non è pazzo,è diversamente appassionato,allora tutti gli appassionati di auto anni 30??
ognuno ha le propie preferenze e nessuno è pazzo ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 05 Settembre 2011, 19:22:34
Beh si..  Ma le auto anni 30 sono ormai auto statiche piu che altro, da museo... Difficile vederle ai raduni  arrivare in moto, semmai arrivano su un carrello. La 500 e comunque recente, e dovrebbe essere piu godibile e sfruttabile... Ma prova a fare 100 km con la 500.  Purtroppo molti 500isti se la sono ritrovata, dai genitori, dai parenti ecc ma se oggi con il valore che ha difficilmente andrebbero a spendere 4000/5000€ per il cinquino, se non qualche facoltoso appassionato che vuole spendere dei soldi per la 5 piotte! Bisogna essere piu flessibili ed allargare le nostre vedute, non fossilizzarsi su un solo modello, ma espandersi
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 05 Settembre 2011, 19:24:19
Ed istruirsi su altri modelli... E' piu bello allargare le nostre vedute, provare altre auto essere meno di parte.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 05 Settembre 2011, 19:48:55
Beh si..  Ma le auto anni 30 sono ormai auto statiche piu che altro, da museo... Difficile vederle ai raduni  arrivare in moto, semmai arrivano su un carrello. La 500 e comunque recente, e dovrebbe essere piu godibile e sfruttabile... Ma prova a fare 100 km con la 500.  Purtroppo molti 500isti se la sono ritrovata, dai genitori, dai parenti ecc ma se oggi con il valore che ha difficilmente andrebbero a spendere 4000/5000€ per il cinquino, se non qualche facoltoso appassionato che vuole spendere dei soldi per la 5 piotte! Bisogna essere piu flessibili ed allargare le nostre vedute, non fossilizzarsi su un solo modello, ma espandersi
Visto che ti senti promotore di un allargamento di vedute, vai a farti un giro in Gran Bretagna e scoprirai quanto sono frequenti i raduni di auto anteguerra(la prima intendo) che arrivano, piano piano, sulle proprie ruote ai raduni, magari percorrendo 70-80 km in un giorno a 30-40 km/h. E là il clima non è clemente come il nostro.
I pareri che hai espresso mi paiono un po' azzardati e tagliati con l'accetta.  :-[

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: GTI79 - 05 Settembre 2011, 20:11:10
Io sono abbastanza concorde su quello che dici sulla 500, soprattutto quando dici che ce ne sono troppe ed è scontata, ma anche come in tutte le cose bisogna fare una distanzione frà persone, cioè fra chi la prende solo perchè è una moda e tempo un anno si è già bello che stufato del mondo delle auto d'epoca e fra chi è appassionato. Io ricordo sempre che buona parte dell'esistenza di questa realtà è legata ai ricordi ed allora ci si spinge alla "pazzia" di spendere migliaia di euro per una macchina che apparentemente non vale niente.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Frosty the snowman - 05 Settembre 2011, 20:31:29
piano piano, sulle proprie ruote ai raduni, magari percorrendo 70-80 km in un giorno a 30-40 km/h.

guarda che con un auto anni '30 non si fanno i 30 all'ora, eh...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 05 Settembre 2011, 20:39:56
guarda che con un auto anni '30 non si fanno i 30 all'ora, eh...
Infatti mi riferivo alle auto anteguerra(la prima però...) ;D ;) e nello specifico a situazioni tipo Londra-Brighton, riservate ad auto dagli albori al 1905, che non sono così rare in UK.
Le auto degli anni 30 le conosco abbastanza bene per merito del mio meccanico, già menzionato altrove, e viaggiano fin troppo visti i freni che si ritrovano  :D....
Tutto questo per smentire l'immagine non reale di auto di più di 70 anni che non vengono portate sul carrello, passeggiatina e poi ricaricate sul carrello per essere rimesse in un museo.....
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: arcangelo - 05 Settembre 2011, 21:21:13
nn c'e' bisogno di scaldarsi ......e' una questione di gusti innanzitutto , quindi nessuno deve convincere nessuno a orientarsi su un modello secondo me , io sogno un bel 24 terza serie , ma lasciatemi stare il cinquino , che l' ho avuto in versione giardiniera come regalo dei miei 16 anni ( altri tempi.... 1.350.000 lire ) e sbavo quando ne vedo uno ...ma sempre in versione SW  ;) ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Fabry Turbo - 05 Settembre 2011, 21:26:18
Ho letto con interesse il post avedno 34 anni... questo è il mio primo posto dopo quello della presentazione...credo che i giovani di oggi vogliano le comodità in un auto e cambiarla ogni anno o due...quindi una storica mal si addice tanto più che le storiche hanno bisogno di cure e attenzioni particolari oltre che a qualche spesa per manternerle giovani ed in forma.
PErsonalmente ho preso una 75 perchè amo questa Alfa amore nato con la 1.6 a carburatori, avrei optato per quella motorizzazione da molti definita "base" ma poi mi sono imbattuto grazie ad amici competenti nella mia turbo america,avendo ancora i depliant sia di quando in famiglia prendemmo la 1.6 che delle america (il depliant era unificato per la turbo e la 3.0) ho optato per prendere il top di gamma.
i club asi poi ci mettono del proprio per allontanare i giovani raduni che costano un occhio con strutture più adatte a un nonno che non ad un ragazzo convegni trasferimenti noiosi, io non sono il tipo che tira la propria storica considerate che raramente super oi 4000 giri e la prendo pochissimo ma ciò non vuol dire che disdegni raduni divertenti e movimentati...credo che finchè l'asi e i club stessi rimarrano con la loro impronta classica ci sarà ben poco da fare....
Grazie
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: LoveTurboLag - 05 Settembre 2011, 21:31:30
alcuni di noi sono giovani ma vecchi dentro e quindi con passioani da vecchi, altri sono vecchi ma pimpanti e arzilli come giovanotti neopatentati!!

come si fà a dire ciò che è da giovani e ciò che è da vecchi?

ps. ho 30 anni e sono appassionato di auto d'epoca da almeno 10 anni.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 06 Settembre 2011, 02:36:55
per carità ognuno ragiona con la sua testa, anche io ho avuto la 500 F, e ne ho fatte di tutti i colori... però ad essere obbiettivi, se poi sali su una 124 sport... o alfetta o qualsiasi altra... le emozioni che si scaturiscono alla guida sono ben diverse.

Poi se la 500 è legata ai ricordi, allora è un'altro paio di maniche.

Benchè non mi faccia impazzire probabilmente comprerei una 131 Panorama, perchè l'hanno avuta i miei... e così come l'alfetta 2000, anche se questa la preferisco.

Però ecco ci sono delle auto che oltre ai ricordi ed al sentimento, ti piacciono e basta. Basti dire che io mi sono innamorato della beta Spider... mai vista praticamente in giro negli anni, e se vista in passato mai presa in considerazione... poi un bel giorno la vedi e la devi avere a tutti i costi!! Io sono così.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ITRAEL - 06 Settembre 2011, 05:36:22
Però ecco ci sono delle auto che oltre ai ricordi ed al sentimento, ti piacciono e basta. Basti dire che io mi sono innamorato della beta Spider... mai vista praticamente in giro negli anni, e se vista in passato mai presa in considerazione... poi un bel giorno la vedi e la devi avere a tutti i costi!! Io sono così.
Nessuna delle auto d'epoca che ho posseduto negli anni, sono mai state auto di famiglia. Quelle che ho adesso non le avevo mai viste dal vivo, prima di possederle ;) Ti capisco, ma comprendo anche sconvolgimenti emotivi per auto che non mi fanno neanche girare la testa, quando passano. Mai capitato di passare in mezzo alla gente e annusare un profumo che ti catapulta alla tua infanzia e che per un altra persona non significa nulla? Mi sento di dire che di lì, ci siamo passati tutti ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 06 Settembre 2011, 06:19:27
Ho capito perfettamente. A me viene la pelle d'oca ad esempio quando vedo un Autocarro Fiat 682... è un'emozione e mi ricordo quando ero bambino, che andavo a vederli alla stazione quando arrivava trainando il carrello con il vagone ferroviario... e mi guardavo tutte le manovre... ero emozionato e non volevo mai andare via, mi passavo i pomeriggi alla stazione. E poi li ricordo quando andavo in ferie con i miei e li vedevo arrancare in salita carichi, e quando gli passavi vicino nel sorpasso mi facevano una paura per il loro rombo allo spasimo.

E poi nel 2005 il primo "baffone" un bel 643 N1... ma poi troppo mal messo per ripristinarlo, lo vendetti, e poi nel 2008, arrivò un bel 639 N2 4x4.... e poi venduto 3 mesi fa.

Ma non sono ancora quelli che mi fanno battere il cuore. Sto aspettando di trovare il posto giusto da acquistare per la mia passione, un bel capannone sicuro di almeno 300/400mt, e poi mi metto alla ricerca di un bel 682 T2/3 zavorrato.


Discorso 500, sarà che l'ho avuta e che mi avrà stufato.. ma penso che comunque ne trovassi un'altra da spendere poco, penso la ricomprerei... ma come allora, la userei per la città quotidianamente... ( se si sporca la lavi e asciughi in un attimo) e al massimo per qualche raduno ma proprio nelle vicinanze.

Con tutte le auto che ho io, per andare fuoriporta non userei di sicuro la 500... per emozioni, stress e piacere di guida... ad ogni auto il suo ruolo.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: aldino - 06 Settembre 2011, 08:41:42
guarda che con un auto anni '30 non si fanno i 30 all'ora, eh...

Io,come qualcuno di voi sa, ho la macchina del 37 ( che fra l'altro ho messo in vendita) e vi posso garantire che sono molto sicure ed affidabili se curate:faccio raduni anche di parecchi chilometri ( 100 al giorno) ma vado sul luogo con il carrello soprattutto  primo per una questione di sicurezza perchè sulle nostre strade molti automobilisti non si rendono conto che le auto anni 30 non hanno la tecnologia moderna(freni,ripresa,clacson,velocità ecc.) e quindi si comportano " da esauriti" pretendendo che l'auto faccia sorpassi o vada veloce in salita  e secondo perchè quando viaggiamo portiamo sempre un sacco di bagagli ( non so come fanno gli inglesi a viaggiare con un piccolo bagaglio).
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ghibliks - 06 Settembre 2011, 09:10:20
Vedi che alla fine ho ragione io. Io ad esempio se non nel caso di portarla a qualche mostra col carrello, a me dispiacerebbe andare si raduni con l'auto moderna e rimorchio.. Gia' il bello del viaggio te lo sei perso!
Ad esempio se tu avessi una bella 125 s, e comoda spaziosa e veloce, oltreché sicura ed affidabile, cosa che puoi andare al raduno con tutta la famiglia tranquillamente ed in sicurezza!  La tua del 37 la puoi usare nei di ntorni di dove risiedi , e partecipare ai raduni limitrofi, senza sbatterti con il carrello. Poi raduni di marchio, o occasioni particolari sono eccezioni. Io la vivrei così .
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Emanuele924 - 06 Settembre 2011, 10:25:24
Ragazzi, torniamo in tema! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 06 Settembre 2011, 10:44:44
Se oggi avessi 15 anni non so se sarei attratto dalle storiche come lo ero al mio tempo, credo che i fattori determinanti siano diversi. La passione nasce da interessi e va coltivata ma devono esserci le condizioni per farlo, purtroppo incidono fortuna e le persone che incontri se a questo magari hai alle spalle una famiglia che ti appoggia è il massimo. Quando mi cimentavo nel restauro, questa parola era ai piu' sconosciuta e tra i fine 70 e inizio 80 le auto erano vecchie e basta. Tutto parti' da un episodio di tantissimi anni fà quando ci recammo da un primario, amico di famiglia che una domenica organizzo' una grigliata nella sua casa di campagna. Avevo circa 8/9 anni e come tutti i bambini curiosi andai a sbirciare in una stalla trasformata in autorimessa. Scorsi un relitto in fase di lavorazione, pezzi smontati e parti accuratamente selezionate, messe in scaffali e su cavalletti, ruote a raggi e lamiere lucidate. Rimasi incantato a gustarmi quell'angolo di paradiso quando questo signore all'epoca sessantenne mi raggiunse e inorgoglito dal mio interesse mi illustro' il suo progetto. Fu la prima vera auto d'epoca che vidi una MB 540K del 1936 abbandonata dai tedeschi in ritirata dalle valli torinesi. Ci isolammo dagli altri e passarono ore in quel paese dei balocchi, tanto che ebbi un rimprovero dai miei per aver inopportunamente curiosato.
Da allora fu un crescendo, modelli in carta, scatole da scarpe trasformate in modelli e stuzzicadenti per costruire ruote a raggi.......... il resto lo sapete tutti.
Credo che questa discussione si possa animare proprio raccontandoci queste esperienze che infondo sono soggettive e che confluiscono a vario titolo nella passione che condividiamo sul forum.
Esperienze che sfociano in manualità, cultura documentaristica, modellismo o quant'altro.
Credo sia questo il modo per comprendere i giovani e le auto storiche, probabilmente oggi i giovani approcciano in modo diverso ma l'obbiettivo è sempre quello!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Frosty the snowman - 06 Settembre 2011, 10:55:13
vidi una MB 540K del 1936 abbandonata dai tedeschi in ritirata dalle valli torinesi.

un incontro del genere, in tenera età, non può che segnare per la vita...
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 06 Settembre 2011, 12:14:13
per chiudere il discorso allora diciamo così....qui noi amiamo indistintamente tutte le auto d'epoca,classiche,veloci ,lente,sportive.....poi ognuno ha le sue preferenze,ma non ci piace mai,chi vuole imporre le propie idee,c'è chi ama la guida a 7000 giri del 24 e chi lo slow driving della trabant,isetta o 500 che sia.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 06 Settembre 2011, 12:16:56
per chiudere il discorso allora diciamo così....qui noi amiamo indistintamente tutte le auto d'epoca,classiche,veloci ,lente,sportive.....poi ognuno ha le sue preferenze,ma non ci piace mai,chi vuole imporre le propie idee,c'è chi ama la guida a 7000 giri del 24 e chi lo slow driving della trabant,isetta o 500 che sia.


Infatti, per questo sollecitavo a raccontarsi anche per comprendere le inclinazioni di ciascuno, ferrari o 500 che sia
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: giorgio47 - 06 Settembre 2011, 12:49:23
alcuni di noi sono giovani ma vecchi dentro e quindi con passioani da vecchi, altri sono vecchi ma pimpanti e arzilli come giovanotti neopatentati!!

come si fà a dire ciò che è da giovani e ciò che è da vecchi?

ps. ho 30 anni e sono appassionato di auto d'epoca da almeno 10 anni.

A proposito di età avanzata, provate a guardare su Ruoteclassiche a pag. 12 quanti anni ha il vincitore del trofeo ValleCamonica , su Osella PA9. ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Blutarsky - 29 Gennaio 2012, 21:33:58
ho 25 anni e possiedo una Volvo C30 (auto da tutti i giorni) e una bellissima 480. Il motivo per cui i giovani non si interessano alle storiche sono:

- il non apprezzamento per le cose di una volta, che vengono considerate vecchiume e basta;
- la crisi attuale, insieme ad ecopass, norme euro 5, blocchi alla circolazione ecc ecc
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: umby124sp - 29 Gennaio 2012, 21:52:22
Ragazzi! buonasera a tutti! beh io ho 18 anni! e  prima di un anno e mezzo fa non ho mai guardato una macchina!! non le prendevo in considerazione, poi arrivando in prossimità della patente, ho iniziato a guardarne qualcuna, ma nessuna macchina mi diceva niente, le vedevo solo come un mezzo di trasporto, poi ne vidi una, stupenda che mi fece innamorare, una BMW z3 argento con la capote rossa! era stupenda, allora decisi che quella doveva essere la mia macchina, e non mi interessava piu nessun 'altra, smisi le ricerche, poi un bel giorno iniziarono a ricircolare voci, di una brutta proposta di legge, LIMITAZIONI PER I NEOPATENTATI, allora c'era chi parlava di 40 kw di 55, di 65 o di pesi e rapporti vari, altri dicevano che erano solo voci, (cosa che tutti speravano) allora mi rimisi alla ricerca, poi essendo la mia ragazza appassionata di auto d'epoca (suo papà ne ha un po' e le ha tramandato la passione) mi venne la brillante idea, di cercare tra le storiche! e non l'avessi mai fatto! hanno iniziato a portarmi ai raduni a farmi vedere come si restaura ecc. mi hanno fatto scuola! e ora sebben ho solamente 18 anni! quando vedo una macchina storica, anche solo una macchine anni 80 provo delle emozioni! e non è vero secondo me che è una passione per vecchi! è solo che ci sono molti pregiudizi tra i giovani sulle auto d'epoca, come ci sono molti pregiudizi tra i veterani delle auto d'epoca sui giovani!! è tutta questione di capirsi ed andarsi in contro! :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: csj.bomber - 30 Gennaio 2012, 08:13:51
Ragazzi! buonasera a tutti! beh io ho 18 anni! e  prima di un anno e mezzo fa non ho mai guardato una macchina!! non le prendevo in considerazione, poi arrivando in prossimità della patente, ho iniziato a guardarne qualcuna, ma nessuna macchina mi diceva niente, le vedevo solo come un mezzo di trasporto, poi ne vidi una, stupenda che mi fece innamorare, una BMW z3 argento con la capote rossa! era stupenda, allora decisi che quella doveva essere la mia macchina, e non mi interessava piu nessun 'altra, smisi le ricerche, poi un bel giorno iniziarono a ricircolare voci, di una brutta proposta di legge, LIMITAZIONI PER I NEOPATENTATI, allora c'era chi parlava di 40 kw di 55, di 65 o di pesi e rapporti vari, altri dicevano che erano solo voci, (cosa che tutti speravano) allora mi rimisi alla ricerca, poi essendo la mia ragazza appassionata di auto d'epoca (suo papà ne ha un po' e le ha tramandato la passione) mi venne la brillante idea, di cercare tra le storiche! e non l'avessi mai fatto! hanno iniziato a portarmi ai raduni a farmi vedere come si restaura ecc. mi hanno fatto scuola! e ora sebben ho solamente 18 anni! quando vedo una macchina storica, anche solo una macchine anni 80 provo delle emozioni! e non è vero secondo me che è una passione per vecchi! è solo che ci sono molti pregiudizi tra i giovani sulle auto d'epoca, come ci sono molti pregiudizi tra i veterani delle auto d'epoca sui giovani!! è tutta questione di capirsi ed andarsi in contro! :)

 :) :) :) [quote/quote]
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 01 Febbraio 2012, 12:03:49
e non è vero secondo me che è una passione per vecchi! è solo che ci sono molti pregiudizi tra i giovani sulle auto d'epoca, come ci sono molti pregiudizi tra i veterani delle auto d'epoca sui giovani!! è tutta questione di capirsi ed andarsi in contro! :)

Da monito per tutti, 18 anni e una grandissima saggezza, ti meriti sincero apprezzamento da parte mia!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: umby124sp - 01 Febbraio 2012, 13:20:30
oh *.* grazie mille Cash! mi fa molto piacere! Sai in prima persona ho provato ad essere da entrambe le parti, :) quando la mia ragazza mi parlava di auto degli anni 50, 60 e 70 io tra me e me pensavo: "ma si sarà un chiodo!" oppure "ma non ha neanche la radio" poi quando senti il rombo di una Giulia 2000 o una Fulvia HF o anche solo una 850 tc bella calda, beh ti innamori! il problema è che molte volte nonostante i raduni, i cosiddetti veterani sono "gelosi" delle loro auto e della loro passione ed esperienza; e vedono piu il raduno come un occasione per stare con i loro amici e farsi una bella mangiata in qualche ristorante, piuttosto che cercar di interessare qualcuno! se solo ai raduni (almeno dalle mie parti) le macchine le tenessero un po' piu accese, facendo sentire i motori arriverebbe il triplo della gente secondo me! :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: tuonorosso - 01 Febbraio 2012, 21:26:37
ragazzi io ho 18 anni eppure le auto d'epoca mi piacciono.. ritengo che i pregiudizi ci siano.. è normale ,forse la paura o la incertezza che un domani qualcuno possa perdere ciò che si sta ricordando.. riguardo il fatto dei miei coetanei è vero che molti non hanno interesse poca (o nulla ) conoscenza ma ne conosco altrettanti che invece sono l'inverso..
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: janluca - 02 Febbraio 2012, 22:08:41
vorrei dire solouna cosa , io ho 44 anni e una storia automobilistica un po particolare, ma quando vedo un "ragazzino" (molto tra virgolette visto che molti hanno pi senso dei maturi)
MI RIEMPE IMMENSAMENTE DI GIOIA, posso dire che ne ho conosciuti di idioti e di davvero validi, vale lo stesso con quelli piu maturi, per tanto onore a voi ragazzi, godetevi la vostra età e la vostra passione ve lo meritate
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: tuonorosso - 03 Febbraio 2012, 14:25:43
grazie Janluca! ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: janluca - 05 Febbraio 2012, 15:01:26
grazie Janluca! ;)



di nulla ragazzo.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Fabulous73 - 14 Marzo 2012, 20:28:29
FACILE!
Appena nevica gli fai fare un giro su un'auto "vera", un'auto che non prende l'iniziativa tagliando l'alimentazione se le gomme slittano (pazzesco...), un'auto il cui pedale del freno non si mette a saltellare per non fare inchiodare le ruote e soprattutto un'auto dotata di ben tre pedali: acceleratore, freno e... frizione!!! E che nel tunnell centrale sfoggia una leva in via di estinzione: quella del freno a mano... (la mia vecchia Golf GTD del'86 o il mio vecchio Cromone turbo diesel i.d. del '89 per l'occasione sarebbero perfette): a quel punto cominci ad andare di traverso per tutta la provinca, gli spieghi che il pendolo non è una leggenda finlandese e che, soprattutto, guidare non significa sedersi e lasciar fare alle centraline elettroniche; per guidare davvero le centraline non servono.
Fabio.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 15 Marzo 2012, 09:19:00
vorrei dire solouna cosa , io ho 44 anni e una storia automobilistica un po particolare, ma quando vedo un "ragazzino" (molto tra virgolette visto che molti hanno pi senso dei maturi)
MI RIEMPE IMMENSAMENTE DI GIOIA, posso dire che ne ho conosciuti di idioti e di davvero validi, vale lo stesso con quelli piu maturi, per tanto onore a voi ragazzi, godetevi la vostra età e la vostra passione ve lo meritate


Esattamente questa è la passione per me........... ed infatti diserto volentieri raduni ed affini dove purtroppo troneggiano spesso saccenza e presunzione, atteggiamenti a prime donne che snobbano la passione altrui.
Ragazzi che seguono il settore ne conosco diversi anche se non tutti hanno le idee chiare ma stà a noi un po piu' veci..... creare gli stimoli senza nascondere segreti di pulcinella, anzi incentivarli a non desistere perche'
sappiamo bene che le difficoltà e lo sconforto a volte prevalgono e si supera tutto solo con passione vera.
Basta capirsi e condividere il buono delle cose, il resto va da se'
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: janluca - 15 Marzo 2012, 17:04:11

Esattamente questa è la passione per me........... ed infatti diserto volentieri raduni ed affini dove purtroppo troneggiano spesso saccenza e presunzione, atteggiamenti a prime donne che snobbano la passione altrui.
Ragazzi che seguono il settore ne conosco diversi anche se non tutti hanno le idee chiare ma stà a noi un po piu' veci..... creare gli stimoli senza nascondere segreti di pulcinella, anzi incentivarli a non desistere perche'
sappiamo bene che le difficoltà e lo sconforto a volte prevalgono e si supera tutto solo con passione vera.
Basta capirsi e condividere il buono delle cose, il resto va da se'


 ;)

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: maury61 - 15 Marzo 2012, 18:05:28

Esattamente questa è la passione per me........... ed infatti diserto volentieri raduni ed affini dove purtroppo troneggiano spesso saccenza e presunzione, atteggiamenti a prime donne che snobbano la passione altrui.
Ragazzi che seguono il settore ne conosco diversi anche se non tutti hanno le idee chiare ma stà a noi un po piu' veci..... creare gli stimoli senza nascondere segreti di pulcinella, anzi incentivarli a non desistere perche'
sappiamo bene che le difficoltà e lo sconforto a volte prevalgono e si supera tutto solo con passione vera.
Basta capirsi e condividere il buono delle cose, il resto va da se'

Quoto, la proverbiale saggezza del Cekk qui esce con prepotenza!
 ;) :-* :)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nelson62 - 16 Marzo 2012, 12:21:54
io ho cercato di avvicinare le mie figlie al mondo delle storiche, ci ho provato in tutti i modi, sono cresciute tra raduni e mostre-scambio a bordo di jaguar, mercedes, alfa etc, ho perfino regalato una delta alla maggiore, poi le ho proposto una sprint e infine una beta coupè - non c'è stato niente da fare - ke figlie ingrate!!! - meno male ke almeno il fidanzato della grande, ke fa il carrozziere, comincia ad apprezzare le storiche più recenti, speriamo bene.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 16 Marzo 2012, 13:03:14
io ho cercato di avvicinare le mie figlie al mondo delle storiche, ci ho provato in tutti i modi, sono cresciute tra raduni e mostre-scambio a bordo di jaguar, mercedes, alfa etc, ho perfino regalato una delta alla maggiore, poi le ho proposto una sprint e infine una beta coupè - non c'è stato niente da fare - ke figlie ingrate!!! - meno male ke almeno il fidanzato della grande, ke fa il carrozziere, comincia ad apprezzare le storiche più recenti, speriamo bene.


Meglio che niente dai!  :D :D :D :D Sento di peggio...............  :(
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Cash - 16 Marzo 2012, 20:06:32
Esattamente questa è la passione per me........... ed infatti diserto volentieri raduni ed affini dove purtroppo troneggiano spesso saccenza e presunzione, atteggiamenti a prime donne che snobbano la passione altrui.

Decisamente meglio un bel giro bruschette alla Gesa Vegia mangiando in modo casereccio e parlando di motori fra un prontooooo e una tramonto, neh Cesco?  ;) :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: litlegio - 16 Marzo 2012, 20:34:49
Decisamente meglio un bel giro bruschette alla Gesa Vegia mangiando in modo casereccio e parlando di motori fra un prontooooo e una tramonto, neh Cesco?  ;) :D
quoto in toto  :D :D avrei poi un appunto da fare ai giovani appassionati che non esistono solo le abarth e similari...
belle si famose anche ma il fascino di un 12 prima serie color senape  ::) ::) a guardarla e' apprezzare solo io e altri 4 vecchietti
 ;) ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ares.1982 - 16 Marzo 2012, 22:02:48
io ho cercato di avvicinare le mie figlie al mondo delle storiche, ci ho provato in tutti i modi, sono cresciute tra raduni e mostre-scambio a bordo di jaguar, mercedes, alfa etc, ho perfino regalato una delta alla maggiore, poi le ho proposto una sprint e infine una beta coupè - non c'è stato niente da fare - ke figlie ingrate!!! - meno male ke almeno il fidanzato della grande, ke fa il carrozziere, comincia ad apprezzare le storiche più recenti, speriamo bene.

Nelson... male che vada puoi adottare me!!!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Hermes77 - 17 Marzo 2012, 15:32:31
Io ormai sono allo stadio finale....  ;) a 34 anni le moderne non mi suscitano più interesse... solo rare eccezioni motoristiche più per tenermi aggiornato che altro. Mi è capitato 4ruote e dopo 5 minuti l'ho posato per gustarmi una copia dell'85! L'altro giorno al supermercato sembravo un ladro per guardarmi in varie angolazioni un gtv anni '70!  ::)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Hermes77 - 17 Marzo 2012, 16:13:50
Ho fatto una foto, poi in rete ho visto che è in vendita
http://www.cuboauto.it/annunci/auto-usata-alfa-romeo-alfetta-1176831.html?CFID=1706989&CFTOKEN=3e508b2aa10b835c-216D97F4-5056-AD00-22C916AA9B6B3FB3&jsessionid=08308c19f2b1a6e9974f297b5430693f7831#
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: j8sturbo - 25 Marzo 2012, 16:26:59
mi sono rispecchiato nel racconto di "skizzo2"

Io ho 23 anni e da sempre sono un grande appassionato di auto, moto e tutto ciò che possiede un motore a scoppio (per farvi capire a me affascina anche un vecchio Caterpillar D6 anni 60 giallognolo e mezzo arruginito)sono da ricovero lo so ;D
Sono sempre stato un tipo che non ha mai seguito la moda del momento,infatti a 14 anni quando i miei amici compravano motorini tipo (zip, amico, free, scarabeo etccc) io camminavo con una stupenda 50 Special bianca.
A 16 camminavo con una vespa comprata da mio nonno a mio padre nel lontano 1980, si trattava di una 125 Super del 67.
A 18 anni avevo la possibilità di farmi regalare una macchina anche piccolina ma nuova, ma non l'ho voluta perchè non ne sentivo la necessità.
Mi sono sempre mosso in moto, prima con le vespe appunto, poi comprai a Grosseto un Moto Guzzi V35 II rosso del 1981 che ho sostituito da qualche anno con un ducati monster 1000 bibraccio che sto trasformando piano piano in stile cafè racer.

Tra poco potrò assicurare finalmente anche la mia amata R21 Nevada così da poterla usare nel tempo libero per qualche gita fuori porta in totale comodità.
Ah si, sono un fan  dei polizieschi all'italiana, una delle auto che un giorno vorrei possedere è un alfa romeo Giulia preferibilemnte 1.6 Super, a mio giudizio una delle auto a trazione posteriore di medio segmento più belle e performanti dell'epoca.
Piccola parentesi, ho avuto per 8mesi circa un bmw 320is 4 porte del 90....macchina da togliere il fiato!!!!! 192cv di potenza alla vecchia maniera....purtroppo necessitava di molti interventi di ripristino e mi sono trovato costretto a venderla ad un collezionista tedesco che è venuto fino in Sicilia per prendersela.

ecco la storia di un giovane appassionato, spero di non avervi annoiato  :)

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pugnali53 - 26 Marzo 2012, 16:35:58
Ma che annoiato mi hà fatto piacere sentire che ci sono giovani come tè, magari ce ne fossero di più.
Mi sono iscritto ieri e hò sbirciato un pochino in giro quindi di come la pensate quì non ne sò praticamente niente ma si respira un'aria che mi piace veramente fatta da chi hà passione e non si pavoneggia per possedere mezzi anche importanti ma gli piace sporcarsi le mani come al sottoscritto.
Sull'argomento io credo che la maggior parte di appassionati di auto storiche sia gente che nella gioventù abbia sognato vetture che non poteva permettersi ma con la maturità e sopratutto le aumentate possibilità economiche abbia fatto la prova, ovvio che il vero apassionato magari con una utilitaria sgangherata hà cominciato da subito è questione di modo di essere, i giovani oggi sono attirati principalmente dalle novità tecnologiche ma per fortuna esistono le eccezioni e quì ne vediamo molte.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 17 Luglio 2012, 12:12:13


Decisamente meglio un bel giro bruschette alla Gesa Vegia mangiando in modo casereccio e parlando di motori fra un prontooooo e una tramonto, neh Cesco?  ;) :D


Decisamente meglio una serata aal gesa o al giambellino  :D :D :D :D

quando lo rifacciamo?  ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: sciroccots - 19 Luglio 2012, 09:48:50
buon giorno ragazzi :)
che bello leggere questa discussione, si sente che traspare una grande passione, come giustamente facevate notare molti di noi hanno sempre avuto la passione per auto d'epoca, da giovane avrei fatto carte false per possedere un bel deltone...... ai me per motivi vari non è mai stato possibile.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: CONCERTO16 - 19 Luglio 2012, 10:11:06
mi sono rispecchiato nel racconto di "skizzo2"

Io ho 23 anni e da sempre sono un grande appassionato di auto, moto e tutto ciò che possiede un motore a scoppio (per farvi capire a me affascina anche un vecchio Caterpillar D6 anni 60 giallognolo e mezzo arruginito)sono da ricovero lo so ;D
Sono sempre stato un tipo che non ha mai seguito la moda del momento,infatti a 14 anni quando i miei amici compravano motorini tipo (zip, amico, free, scarabeo etccc) io camminavo con una stupenda 50 Special bianca.
A 16 camminavo con una vespa comprata da mio nonno a mio padre nel lontano 1980, si trattava di una 125 Super del 67.
A 18 anni avevo la possibilità di farmi regalare una macchina anche piccolina ma nuova, ma non l'ho voluta perchè non ne sentivo la necessità.
Mi sono sempre mosso in moto, prima con le vespe appunto, poi comprai a Grosseto un Moto Guzzi V35 II rosso del 1981 che ho sostituito da qualche anno con un ducati monster 1000 bibraccio che sto trasformando piano piano in stile cafè racer.

Tra poco potrò assicurare finalmente anche la mia amata R21 Nevada così da poterla usare nel tempo libero per qualche gita fuori porta in totale comodità.
Ah si, sono un fan  dei polizieschi all'italiana, una delle auto che un giorno vorrei possedere è un alfa romeo Giulia preferibilemnte 1.6 Super, a mio giudizio una delle auto a trazione posteriore di medio segmento più belle e performanti dell'epoca.
Piccola parentesi, ho avuto per 8mesi circa un bmw 320is 4 porte del 90....macchina da togliere il fiato!!!!! 192cv di potenza alla vecchia maniera....purtroppo necessitava di molti interventi di ripristino e mi sono trovato costretto a venderla ad un collezionista tedesco che è venuto fino in Sicilia per prendersela.

ecco la storia di un giovane appassionato, spero di non avervi annoiato  :)



stupendo...non sei da ricovero assolutamente,è una sana e vera passione!
Io ho 42 anni e delle moderne non me ne frega nulla,cioè le ritengo un buon elettrodomestico nulla di più.
QUATTRORUOTE  lo compro saltuariamente solo per tenermi aggiornato,così come le altre riviste,amo raccogliere nei mercatini tutte le riviste e brochure di auto del passato e i vecchi QUATTRORUOTE li leggo e li rileggo fino allo spasimo.
Prediligo quelle auto anni 80/90 forse poco appariscenti e anonime tipo la Prisma,la Croma,la Thema,le Honda fino al 93,le BMW serie 3/5...insomma forse non amo molto le Porsche,Ferrari o Aston Martin probabilmente perchè non ho le possibilità per averle.........le sportive odierne non mi suscitano nessuna emozione,nemmeno le decantate Lambo.......si sono pazzo probabilmente;-)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: S4 - 20 Luglio 2012, 10:18:35
stupendo...non sei da ricovero assolutamente,è una sana e vera passione!
Io ho 42 anni e delle moderne non me ne frega nulla,cioè le ritengo un buon elettrodomestico nulla di più.
QUATTRORUOTE  lo compro saltuariamente solo per tenermi aggiornato,così come le altre riviste,amo raccogliere nei mercatini tutte le riviste e brochure di auto del passato e i vecchi QUATTRORUOTE li leggo e li rileggo fino allo spasimo.
Prediligo quelle auto anni 80/90 forse poco appariscenti e anonime tipo la Prisma,la Croma,la Thema,le Honda fino al 93,le BMW serie 3/5...insomma forse non amo molto le Porsche,Ferrari o Aston Martin probabilmente perchè non ho le possibilità per averle.........le sportive odierne non mi suscitano nessuna emozione,nemmeno le decantate Lambo.......si sono pazzo probabilmente;-)

bè anch'io ho 30 anni e devo dire che Quattroruote,  Auto e altre riviste che trattano auto moderne le compro mooooolto raramente. Per carità, ci sono servizi interessanti, ma spesso non condivido i loro argomenti, come quando si parla di Fiat ad esempio, o soprattutto per il fatto che oggi le auto sono praticamente molto simili e tendenti ad adottare soluzioni generaliste.
Invece da un paio d'anni compro soprattutto riviste di auto d'epoca: anche qui il gruppo Fiat (ormai si è capito, non sopporto il management) viene trattato quasi coi guanti, ma perlomeno si tratta di AUTO, oggetti per i quali si investiva e che conservavano molto + fascino di quelle di oggi, con dimensioni esterne sempre maggiori e spazi interni quasi immutati (lo so che non mi crederete, ma sulla mia mito lo spazio interno tra i sedili anteriori è molto simile a quello della serie 1!!!)

comunque mi fa piacere leggere che altre persone under 35 condividano tale passione, considerando anche che oggi, intempi difficili, avere un'auto d'epoca significa avere un mezzo che aumenta il suo valore nel tempo, quindi è anche un investimento.
Ciao!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pugnali53 - 20 Luglio 2012, 11:33:20
stupendo...non sei da ricovero assolutamente,è una sana e vera passione!
Io ho 42 anni e delle moderne non me ne frega nulla,cioè le ritengo un buon elettrodomestico nulla di più.
QUATTRORUOTE  lo compro saltuariamente solo per tenermi aggiornato,così come le altre riviste,amo raccogliere nei mercatini tutte le riviste e brochure di auto del passato e i vecchi QUATTRORUOTE li leggo e li rileggo fino allo spasimo.
Prediligo quelle auto anni 80/90 forse poco appariscenti e anonime tipo la Prisma,la Croma,la Thema,le Honda fino al 93,le BMW serie 3/5...insomma forse non amo molto le Porsche,Ferrari o Aston Martin probabilmente perchè non ho le possibilità per averle.........le sportive odierne non mi suscitano nessuna emozione,nemmeno le decantate Lambo.......si sono pazzo probabilmente;-)

Non sei pazzo chi si accontenta gode, inutile desiderare auto che mai si potrà possedere, la mia esperienza da giovane, nel 71 anevo 18 anni, è stata la mini cooper mk2 auto per allora da sogno per mè, dopo parecchi anni la permutai con un buggie che resi cattivello motore 1600 vw con kit 2 carburatori verticali da 40 x 100 cv erogati peso 550 kg, un dragster in accelerazione, dopo i 25 anni giulia super1,6 che mi acompagnò nei miei giri per quasi 400.000 km, la rottamai perchè la ruggine l'aveva divorata e non conveniva più sistemarla.
Ora hò per "moderna" una bmw 525 tds del 1996 comperata nuova ormai quasi storica ma per i miei standard modernissima che mai venderò mi piace troppo, riguardo alle sportive che sono state le uniche che finora mi interessavano devo dire che le moderne o relativamente recenti sono anni luce distanti dalle sportive di un tempo, le senzazioni che sanno dare bisogna provarle per capire prima di dire che non interessano, dopo essere sceso dalla ferrari 430 scuderia di un'amico mi sono detto è passato un' era geologica da questa belva alla giulia gt anche elaborata di un tempo, e non è che sia la prima sportiva che provo, sempre questo amico aveva una 360 modena f1 gran bella macchina ma non paragonabile alla scuderia e anche una scaglietti 612 altra belva dalla spinta cattivissima nel settore delle gt però non sportive pure, hò provato anche le vere storiche cioè una gtbi 308 gran bella macchina ma 214 cv fanno sentire tutta la differenza dalle moderne a quelle del 1984 come i freni della testarossa che se non conosci ti fà venire i capelli dritti come quando fai manovra senza i quadricipiti di swarzenegher....
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: orso - 24 Luglio 2012, 08:41:08
io ho cercato di avvicinare ......omissis.......... speriamo bene.
Sei già messo meglio di me!

........... "ma si sarà un chiodo!" oppure "ma non ha neanche la radio" poi quando senti il rombo di una Giulia 2000 o una Fulvia HF ...............
Era questa la frase giusta da scrivere per avere tutta la mia stima  ;D
Se poi la guidi nel misto allora comprendi che il rombo é nulla, se paragonato alla stabilità.
Il segreto é semplice: motore + telaio (la potenza é nulla senza il controllo, recitava una pubblicità)..

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: cekk500 - 24 Luglio 2012, 09:41:18
Sei già messo meglio di me!
Era questa la frase giusta da scrivere per avere tutta la mia stima  ;D
Se poi la guidi nel misto allora comprendi che il rombo é nulla, se paragonato alla stabilità.
Il segreto é semplice: motore + telaio (la potenza é nulla senza il controllo, recitava una pubblicità)..




 ;) su certe auto l'autoradio non serve
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: CONCERTO16 - 24 Luglio 2012, 14:26:42

 ;) su certe auto l'autoradio non serve

Mitico cekk..........vedi l'orchestra del V6 Busso;-)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pugnali53 - 24 Luglio 2012, 16:56:34

 ;) su certe auto l'autoradio non serve

Finchè il percorso non è lungo.....
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: S4 - 25 Luglio 2012, 09:09:15
mah, in confronto al "rombo" dei motori odierni, io sarei disposto a fare 200 km sentendo melodia dei carburatori, la doppia tra i cambi marcia e perchè no anche i cigolii vari!! una volta ho fatto il viaggio Rimini - Macerata con mio zio, ha una lancia Fulvia 1.3 che usa tutti i giorni, è come nuova... fisso a 130 km/h, melodia proveniente dal motore....
ma anche la 131 1.3 non era da meno!
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 18 Gennaio 2013, 15:51:55

 ;) su certe auto l'autoradio non serve
Lo zio di un mio ex collega, al sentire uno che gli diceva come mai sulla sua Giulia non avesse la radio in macchina, indicò il cofano motore e disse "Sta là dentro" :D

Aneddoti a parte, anch'io, a 36 anni, mi sento di poter dire che le auto di una volta regalavano molte più soddisfazioni. Avete presente la pubblicità della Focus? L'auto che frena da sola, l'auto che accende i fari da sola, l'auto che corregge la curva da sola, l'auto che parcheggia da sola... LASCIANDOTI IL PIACERE DI GUIDARE. Cosa? Un robot? ???
Per me l'unica elettronica concessa nella macchina è relegata all'impianto stereo e alla centralina dell'iniezione. Se poi è a carburatori, meglio ;D

Io però forse sono di vedute leggermente diverse, a me piace la personalizzazione e le elaborazioni, anche sulle auto di una volta. Penso che auto come la Uno Turbo, la Deltona, la 500, il Maggiolino... hanno avuto successo, tra le altre cose, anche per la possibilità di "metterci le mani". Una Giulia perfettamente restaurata è bella, una Giulia con i Cromodora in magnesio e le grigliette al posto degli abbaglianti, e rigorosamente SENZA paraurti, è ancora meglio.
Alcune auto poi, come la Uno Turbo o la Lancia Delta Integrale, viste ai raduni in configurazione "stock" quasi STONANO, sono qualcosa di innaturale. Perchè la normalità era un IC frontale, turbone, scarico inox dritto, sedili Sparco assetto cerchi OZ rigorosamente BIANCHI e pop-off a sfiato esterno, e via a seminare terrore dietro ai Porsche ;D
Scherzi a parte, preferisco il concetto di "storico" che hanno gli americani, dove un'auto degli anni '50 perfettamente restaurata, ma con sospensioni ad aria, vernice con le fiamme e cerchi cromati, è considerata comunque un'auto d'epoca.

Senza contare le Hot Rod e le Rat Rod, la mia VERA passione... qualcosa che in Italia se le tiri fuori dal garage ti fucilano... bah, questa è un'altra storia.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 18 Gennaio 2013, 16:58:40
Carissimo, su questo argomento complesso ci sono tantissime vedute e ovviamente opinioni tutte valide in quanto del tutto personali, ci mancherebbe...
Io trovo invece che l'approccio che i giovani d'oggi stanno avendo con le auto storiche è un po' come dire... "deviato" nel senso che si guarda moltissimo all'apparenza senza sapere cosa c'è dietro, la storia, la tradizione. Quella che gli inglesi chiamano "heritage". Non a caso ragazzi che (per fortuna) si avvicinano ad una 500 o a una Mini storiche, non sanno nemmeno come funzioni di massima un carburatore (e ci può stare) ma soprattutto, a differenza di me quando ero ragazzino, manco ci provano a sapere come funziona (e questo, secondo me non ci sta e non ci starà mai). Io prima di prendere una storica ho passato quasi due anni a frequentare raduni, meccanici, carrozzieri, pregando in ginocchio che mi facessero smontare un cerchione o un radiatore per imparare....Oggi sta prendendo piede la tendenza di acquistare una storica perchè ha "una bella forma", IMHO.

Per quanto riguarda il discorso degli americani e delle auto storiche, il discorso è molto complesso e un po' risente del loro pragmatismo, distante anni luce dalla nostra mentalità. Da noi c'è una sorta di "classismo" tra chi ha una macchina perfettamente e costosamente restaurata e chi ha una storica diciamo "elaborata" senza coerenza (tipo filtri cromati di produzione cinese, neon, stereo da 100.000W, assetti ad aria, ecc. ecc.)
Loro invece accettano di tutto come passione da incentivare ma attenzione (e questo cozza con la mentalità italica) fanno delle classificazioni una cosa positiva, non negativa.

Nessuno si sentirà dare del "razzista" se organizzerà un raduno per sole auto in "show condition" perfettamente di serie escludendo le altre personalizzate e/o viceversa, mentre io ho assistito in prima persona a polemiche perchè ad un raduno italiano di auto americane si invitava gentilmente un proprietario di Chevrolet Captiva (che come noto è una macchina coreana) a parcheggiare fuori.

Allo stesso modo, esistono tantissime facce della passione per le auto storiche in USA, partendo dalle restauratissime "Classics" che vedi a Pebble Beach o a Villa d'Este in condizioni che nemmeno da nuove erano così perfette, passando per l'Hot Rodding che a sua volta si suddivide in diverse sottocategorie (es. Old School o Period Correct, che non ammettono pezzi moderni, Street Rod, Rat Rod nati negli anni Settanta-Ottanta, ecc), il Customizing che affonda le radici nel periodo postbellico per opera di veri e propri designer come George Barris, il Low Riding figlio delle periferie di Los Angeles dove ci si sfidava facendo "danzare" le auto a suon di musica messicana. Sono tutte facce della stessa passione in un paese nato e cresciuto "on the road" ma profondamente diverso dal nostro, tutte con uguale dignità.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 18 Gennaio 2013, 17:38:47
Beh che dire, hai ragione su tutta la linea. Personalmente prima di optare per la T/A mi sono premurato di conoscerne pregi e difetti, costi di manutenzione e soprattutto IMPEGNO di manutenzione (sono pigro, un'auto da registrare, ingrassare e coccolare ogni settimana non fa per me), costo e reperibilità dei ricambi eccetera... e oggi so ad es. che se voglio restare sull'originale dell'epoca ho la possibilità di reperire i kit per i 4 freni a disco, per la chiusura centralizzata e gli alzavetro elettrici; che il 403 è il più grande Small Block mai creato e che è considerato "lightwheight" per via di alleggerimenti sostanziosi sul monoblocco, che però ne pregiudicano la resistenza se eccessivamente potenziato; che i fari anteriori sono di tipo SEALED BEAM, vale a dire faro-lampadina tutto in uno, con il filamento direttamente nel faro sigillato, e che quindi se si brucia va cambiato il faro stesso... ma poichè lo stesso faro viene montato su millemila vetture diverse, fino ai camion della Kenworth (ho controllato...) i fari in questione costano, modello di serie, circa 8€ l'uno, fino ai 30€ dei modelli alogeni-azzurrati-potenziati ecc.; so che per la T/A esiste un mercato INFINITO di personalizzazioni, che va dai pannelli carrozzeria in VTR ai fanali posteriori a LED, alle parti per motore e cambio fino agli strumenti aggiuntivi, alle leve cambio Hurst da gara, alle sospensioni in tubolare d'acciaio invece che in lamiera stampata eccetera eccetera.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pugnali53 - 18 Gennaio 2013, 17:54:01
Io sono stato profondamente criticato per aver trasformato 30 anni fà la mia 911 E 2,4 così, ma a voi fà proprio schifo?

http://dropcanvas.com/5i20g

http://dropcanvas.com/I6dPi183MHvqRQ

Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: t.bird - 18 Gennaio 2013, 18:24:40
Io sono stato profondamente criticato per aver trasformato 30 anni fà la mia 911 E 2,4 così, ma a voi fà proprio schifo?

http://dropcanvas.com/5i20g

http://dropcanvas.com/I6dPi183MHvqRQ


... bè non fa schifo, è molto personale,d'altronde sui gusti secondo me non si discute.
t.bird
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: pugnali53 - 18 Gennaio 2013, 22:07:27
Certo se comperassi oggi una 911 E 2,4 originale mai mi sognerei di trasformarla così pesantemente, tra l'altro non l'hò comperata originale ma già modificata malamente nel modello del 74 con paraurti in vetroresina non originali e cofano con saldata una lamiera per farla combaciare col paraurti diverso, una schifezza.... ma allora la pagai compreso il rientro dell'alfetta che avevo 6 milioni di lire, e a parte le modifiche era molto ben messa tanto che esclusa la verniciatura, non mi piaceva il viola scuro originale, adesso il rosso è quello originale della 3,3 turbo, gli unici interventi alla scocca sono state solo le modifiche.
Nel 1982 io immaginavo la 911 come quelle che si vedevano nelle gare in tutto il mondo ovviamente il modello più cattivo la rsr, d'altra parte l'estetica della 930 turbo del 1975 deriva dalla rsr come pure la 3,3 turbo del 1978 per non parlare della versione turbo look con meccanica normale del 1989 sia coupè che cabrio, modifica tra l'altro prevista dalla stessa porsche che rilasciava nulla osta per l'aggiornamento del foglio di circolazione come la mia con parafanghi solo in acciaio, leggerissimi, in vetroresina non erano omologabili, mi ricordo che nel 1983 li hò pagati 300.000 lire tutti e 4, le misure di cerchi e gomme sono quelle della 3,3 turbo 205/55/16 ant e 225/50/15 posteriori perfettamente adatti a un'auto di 1000 kg con circa 200 cv.
I paraurti sono originali porsche di una rsr corsa comperati insieme ad altri ricambi dal fallimento del team boldrinauto ufficiale porsche di Mestre che gestiva auto nel campionato europeo gruppo 4 e nei rallyes, tutti i bracci delle sospensioni e impianto frenante completo, tranne il servofreno, è della 3,3 turbo, monto un'autobloccante zf tarato al 50% sul cambio originale, i pompanti della pompa d'iniezione sono della carrera 2,7 come i collettori di scarico completamente diverso dall'originale poveniente da materiale porsche corsa, infatti il riscaldamento non esisteva, gliel'hò costruito attorno ai collettori io impiegandoci parecchio tempo.
Al lato pratico l'auto non è neanche lontana parente della 2,4 E, la guida è nettamente migliorata senza la deriva dei 185/70/15 e con i freni della 3,3 turbo, che è bene ricordare pesa 1320 kg, la mia circa 1000, le barre rosse e non verdi delle sospensioni posteriore, le barre di torsione regolabili, i bilstein regolati per il peso inferiore e l'assetto con relative geometrie e altezza fatto sulle bilance per il mio modo di guidare, ora è veramente la MIA 911 non quella standard.
E siccome deve piacere a mè dei giudizi dei puristi dell'originalita, quasi tutti negativi, mi lasciano indifferente.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 19 Gennaio 2013, 07:34:45
Beh che dire, hai ragione su tutta la linea. Personalmente prima di optare per la T/A mi sono premurato di conoscerne pregi e difetti, costi di manutenzione e soprattutto IMPEGNO di manutenzione (sono pigro, un'auto da registrare, ingrassare e coccolare ogni settimana non fa per me), costo e reperibilità dei ricambi eccetera... e oggi so ad es. che se voglio restare sull'originale dell'epoca ho la possibilità di reperire i kit per i 4 freni a disco, per la chiusura centralizzata e gli alzavetro elettrici; che il 403 è il più grande Small Block mai creato e che è considerato "lightwheight" per via di alleggerimenti sostanziosi sul monoblocco, che però ne pregiudicano la resistenza se eccessivamente potenziato; che i fari anteriori sono di tipo SEALED BEAM, vale a dire faro-lampadina tutto in uno, con il filamento direttamente nel faro sigillato, e che quindi se si brucia va cambiato il faro stesso... ma poichè lo stesso faro viene montato su millemila vetture diverse, fino ai camion della Kenworth (ho controllato...) i fari in questione costano, modello di serie, circa 8€ l'uno, fino ai 30€ dei modelli alogeni-azzurrati-potenziati ecc.; so che per la T/A esiste un mercato INFINITO di personalizzazioni, che va dai pannelli carrozzeria in VTR ai fanali posteriori a LED, alle parti per motore e cambio fino agli strumenti aggiuntivi, alle leve cambio Hurst da gara, alle sospensioni in tubolare d'acciaio invece che in lamiera stampata eccetera eccetera.

Diciamo che è un po' la situazione di moltissime auto d'epoca americane, a parte alcune eccezioni, e già questo ti fa capire che lì sono davvero su un altro pianeta. Persino per le anteguerra esistono infiniti cataloghi online e i ricambi sono spesso adattabili dal 1950 al 1990 se non ad oggi, e a prezzi ovviamente irrisori dati i volumi di produzione. D'altronde fu la Cadillac (quando non era ancora nell'orbita GM) a "inventare" i pezzi di ricambio standardizzati con i codici disegno, negli anni Venti  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: AlfaNicholas - 19 Gennaio 2013, 09:14:04
Io nel 2010 avevo 18 anni, feci la patente e un mese dopo acquistai la mia 75 2.0 T.SPARK che mi ha insegnato a guidare come si deve tra l'altro, per l'auto di tutti i giorni ho ereditato la vecchia auto di mia madre che va ancora benissimo e non consuma molto.
E i miei prossimi acquisti non saranno auto moderne alla moda perché le auto moderne e l'apparenza non mi interessa, bensì un'altra auto, ancora non ho idea quale ma ci sto pensando bene.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: sciroccots - 19 Gennaio 2013, 09:21:02
sono sempre un pò combattuto, mi chiedo se solo io ho il cuore diviso a metà.....
ogno volta che vedo un'auto sportiva che sia nuova o storica mi batte sempre il cuore, in modo diverso ma per entrambe sento l'impulso irrefrernabile di avvicinarmi e cogliere i particolari della linea, cercare le innovazioni tecnologiche da una parte, dall'altra scoprire soluzione tecniche curiose es. un braccio orizzontale tra i due tergi per montare un motorino solo.
Per me le auto sono appassionanti a 360°
io possiedo sia il nuovo che il passato e devo dire che mi piacciono entrambi, poi sarò fatto male.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 19 Gennaio 2013, 09:35:58
Pugnali53 ha ragione su tutta la linea (tra parentesi, è la prima volta che vedo una 911 che mi piace davvero... RUF a parte hehehe...). Il problema è che bisognerebbe:
-Regolamentare le elaborazioni, invece di continuare a fingere che non esistano
-regolamentare le elaborazioni SU AUTO STORICHE o d'epoca che dir si voglia.

Es. Abarth, nella sua lunga carriera, ha elaborato parecchie 500. Oggi di 500 "Abarth" ne circolano dieci volte tanto. Però SE la 500 è stata elaborata all'epoca, va bene. Se non si riesce a produrre la documentazione che attesti la preparazione all'epoca, oppure sia proprio una "derivata" costruita oggi, ANCHE SE con il 100% delle modifiche compatibili con il periodo storico, allora sono "fuorilegge". Non è una assurdità? Di fatto poi nei raduni si assiste al paradosso che su 30 500 modificate quella MENO apprezzata dal pubblico sia proprio l'unica Abarth originale. Poichè il mercato lo fanno i consumatori e NON i produttori, se al pubblico piace la 500 derivata, non dico ASSOLUTAMENTE di metterla a pari livello con le Abarth originali, ma di garantire anche a quest'auto una sua "dignità". Attualmente il concetto per queste vetture è "non si potrebbe fare ma chiudiamo un occhio". NON E' QUESTA LA SOLUZIONE.

Andiamo a vedere cosa fanno oltreoceano.
Nota storica: negli anni '50 i ragazzi, come succede ancora oggi, sognavano una vettura veloce. Allora come oggi, non tutti avevano i soldi per comprare una vettura nuova di zecca. Un po' le Case andarono incontro alle richieste inventando ciò che poi divennero le Muscle Cars (vetture derivate dalla grande serie, spogliate di tutto il superfluo e dotate della meccanica più performante disponibile in Casa. Es la Plymouth Road Runner aveva 450cv e gli interni in GOMMA e VINILE...). Un po' i ragazzi che non potevano comprarsi una Muscle Car si adeguarono: trovato un vecchio rottame degli anni '20 o '30 allo sfascio, ci toglievano tutto il superfluo (parafanghi, tetto, sedili posteriori), ci adattavano la meccanica più potente che lo sfascio stesso riusciva a rimediare (e spesso il V8 prendeva il posto di un I6 anteguerra in un cofano che non riusciva a contenerlo, ecco perchè il cofano stesso veniva direttamente tolto), 4 gomme nuove ed ecco fatta la macchina ideale per sfidare gli amici in gare di velocità. Erano nate le Hot Rod. Anzi, le Hot Rod vennero dopo. Le prime erano vetture pratiche, niente cromature nè vernici fiammeggianti. Spesso, niente vetri nè interni. MOLTO spesso, tanta ruggine. Erano le RAT ROD. Successivamente il fenomeno divenne moda e le Rat Rod subirono l'evoluzione in Hot Rod.
Torniamo ai giorni nostri. Premessa: per la "Motorizzazione" USA, se un'auto ha la FORMA di un'auto dell'anno X, allora viene equiparata a un'auto dell'anno X anche se questa è stata effettivamente prodotta nell'anno Y.
Si pone questo problema: a un raduno, sono presenti queste tre macchine:
(http://www.autogallery.org.ru/k/f/31forA2drsedan_Bay.jpg)
(http://www.seriouswheels.com/pics-1930-1939/1932-Ford-Sedan-hr-fa-gv-sy.jpg)
(http://oregonhotrod.com/images/ShowTell-Brads30FordRatRod-002.jpg)
Nel primo caso si tratta di una vettura storica, perfettamente restaurata. Nel terzo, di una vettura elaborata partendo da un'auto rottamata. Nel secondo, è una vettura "replica" costruita INTERAMENTE in officina con telaio, carrozzeria ecc. NUOVI ma di forma IDENTICA all'originale.
Come fare a dare uguale dignità a tutte e tre?
Ecco la risposta: innanzi tutto, come detto sopra, gli USA equiparano la vettura storica elaborata alla vettura REPLICA elaborata, quindi ai fini pratici Hot Rod e Rat Rod sono la stessa cosa. Seconda poi, ecco la soluzione:
(http://media.mlive.com/news/detroit_impact/photo/9849262-large.jpg)
(http://farm5.staticflickr.com/4070/4538981149_946ddb6098_z.jpg)
(http://www.shoplicenseplates.com/bmz_cache/e/e84f05dffb5ba2e5da7b3938c8227d25.image.250x187.JPG)
(http://www.hotrodscustomstuff.com/assets/images/whatsnew/DSC_9326.jpg)

Loro hanno REGOLAMENTATO TUTTO!!!
A seconda dello Stato, il veicolo storico e i veicoli speciali (Street Rod) hanno alcune limitazioni. In alcuni Stati possono circolare solo durante manifestazioni, in altri solo nei weekend, in altri ancora hanno circolazione libera. Ma in TUTTI gli Stati hanno una loro targa, con numerazione che parte da 0, e in qualche modo hanno quindi un loro riconoscimento ufficiale.
E quindi è possibile vedere questo
(http://i3.ytimg.com/vi/dyIsf-37CyA/mqdefault.jpg)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 19 Gennaio 2013, 09:45:17
... le Hot Rod vennero dopo. Le prime erano vetture pratiche, niente cromature nè vernici fiammeggianti. Spesso, niente vetri nè interni. MOLTO spesso, tanta ruggine. Erano le RAT ROD. Successivamente il fenomeno divenne moda e le Rat Rod subirono l'evoluzione in Hot Rod.

Hai sollevato un tema interessante, che ha tutto un suo risvolto storico documentato da cronache dell'epoca e innumerevoli pubblicazioni. Tra l'altro anche Ruoteclassiche, grazie anche alla collaborazione e alle consulenze di un mio caro amico, ha approfondito il tema degli Hot Rod classici.

Tuttavia mi sento in dovere di correggerti... i Rat Rod sono una moda recente, spesso sono solo show car, inguidabili normalmente e non hanno nulla a che vedere con il fenomeno originale nato subito dopo la guerra, intorno al 1947..
Nessun giovanotto che aveva fatto il meccanico sotto le armi e come dici tu prendeva un flathead per piazzarlo su una vecchia Model A, la trasformava in un mostro rasoterra inadatto a far salire le pollastrelle di turno per sbaciucchiarsele in un drive-in  ;D ;D ;D

Scherzi a parte, i Rat sono davvero un fenomeno nato di recente  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 19 Gennaio 2013, 10:04:52
Hai sollevato un tema interessante, che ha tutto un suo risvolto storico documentato da cronache dell'epoca e innumerevoli pubblicazioni. Tra l'altro anche Ruoteclassiche, grazie anche alla collaborazione e alle consulenze di un mio caro amico, ha approfondito il tema degli Hot Rod classici.

Tuttavia mi sento in dovere di correggerti... i Rat Rod sono una moda recente, spesso sono solo show car, inguidabili normalmente e non hanno nulla a che vedere con il fenomeno originale nato subito dopo la guerra, intorno al 1947..
Nessun giovanotto che aveva fatto il meccanico sotto le armi e come dici tu prendeva un flathead per piazzarlo su una vecchia Model A, la trasformava in un mostro rasoterra inadatto a far salire le pollastrelle di turno per sbaciucchiarsele in un drive-in  ;D ;D ;D

Scherzi a parte, i Rat sono davvero un fenomeno nato di recente  ;)
Mmm... il fatto è che è la DISTINZIONE che è nata da poco. Una volta le Hot Rod erano quelle che oggi si chiamano Rat Rod. Assetto rasoterra a parte.
Con l'arrivo della moda, e quindi il lievitare dei budget a disposizione degli elaboratori, la Hot Rod si è "raffinata" e i puristi hanno inziato a storcere il naso: quella che era inziata come una esigenza per smanettoni squattrinati era diventata una moda per borghesi eccentrici. Volendo riportare la cosa sulla "retta via" hanno deciso di riproporre le auto grezze di una volta, le Rat Rod, che poi hanno comunque subito una loro evoluzione nel tempo fino a diventare "eccessivamente" basse e eccessivamente rugginose, rispetto alle vetture da cui prendono spunto.
Ti faccio un esempio concreto di Hot Rod "vera", dell'epoca:
(http://2.bp.blogspot.com/_ZqXXq3ROw4k/S1bWREwZHEI/AAAAAAAACBY/j61h-ruQVJo/s400/oldroadster1.jpg)
(http://cache2.allpostersimages.com/p/LRG/39/3969/XFJKF00Z/poster/vintage-bonneville-salt-flat-hot-rod.jpg)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 19 Gennaio 2013, 10:13:37
La prima è un hot rod su base Ford credo del 32 con motore Flathead e compressore Paxton (quindi alla fine ci ha solo messo un compressore e una capote bassa stile Carson Top), la seconda un racer per correre a Bonneville. Tra l'altro spesso i racer montavano dei "4 banger" (4 cilindri) sovralimentati, più leggeri dei V8. In entrambi i casi, nulla a che vedere coi rat che si vedono oggi, spesso talmente "finti" da avere una patina di ruggine artificiale.

Se vuoi approfondire l'argomento e ti piacerebbe conoscere bene tutta la storia del fenomeno hot rod, sono a tua completa disposizione per metterti in contatto con alcuni dei massimi esperti del settore in italia. Sono pochi, ma ci sono, si sono costruiti con le loro mani dei pezzi che anche in America farebbero un figurone  ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: t.bird - 19 Gennaio 2013, 10:51:17
La prima è un hot rod su base Ford credo del 32 con motore Flathead e compressore Paxton (quindi alla fine ci ha solo messo un compressore e una capote bassa stile Carson Top), la seconda un racer per correre a Bonneville. Tra l'altro spesso i racer montavano dei "4 banger" (4 cilindri) sovralimentati, più leggeri dei V8. In entrambi i casi, nulla a che vedere coi rat che si vedono oggi, spesso talmente "finti" da avere una patina di ruggine artificiale.

Se vuoi approfondire l'argomento e ti piacerebbe conoscere bene tutta la storia del fenomeno hot rod, sono a tua completa disposizione per metterti in contatto con alcuni dei massimi esperti del settore in italia. Sono pochi, ma ci sono, si sono costruiti con le loro mani dei pezzi che anche in America farebbero un figurone  ;)
.. confermo alla lettera quello che dice l'amico Cristiano, ho visto di persona degli "hot" a dir poco spettacolari...  da l' amico che credo sia il massimo esperto in italia, degni di  far invidia agli americani.
t.bird
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 19 Gennaio 2013, 11:20:47
OK, daccordo che non hanno nulla a che vedere con le Rat Rod di oggi... però il fatto è che quelle di una volta NON erano le Hot Rod come si intende oggi, lustrate e cromate e dal costo sopra i 100000$. Erano vetture rimediate, economiche, e di certo lo squattrinato proprietario se aveva 1000$ li buttava su un compressore e non sulla vernice. Quindi come concetto sono assimilabili più a una Rat Rod. Che, ripeto, è nata DOPO solo perchè le Hot Rod si sono discostate troppo dal concetto originario. Anche se le Rat Rod stesse, oggi, come avete giustamente detto sono andate "oltre" la citazione originaria e si sono evolute in qualcos'altro.

Nigel, quando mi fai conoscere quel tuo amico? ;D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 19 Gennaio 2013, 14:07:54
quelle di una volta NON erano le Hot Rod come si intende oggi, lustrate e cromate e dal costo sopra i 100000$.

Vero, oggi la maggior parte sono solo exhibition cars con cromature assortite  ;D

..però ci sono tante "period correct" che incarnano il vero spirito degli hotrodder d'antan! Il problema è che oggi è diventato tutto molto costoso.. per fare un buon lavoro evitando l'inflazionato Chevy 350 negli anni Cinquanta manco esisteva, si superano tranquillamente i 30.000 euro. Purtroppo negli sfasciacarrozze americani non si trovano più dei 392 Hemi a 100 dollari o body del 32 a "scrocco". Il mercato è inconcepibile per noi italiani: esistono body in lamiera riprodotti che costano 12.000 dollari (senza telaio), volanti originali Oldsmobile venduti a peso d'oro, fari E&J che da soli costano un patrimonio, ecc ecc.

I risultati però possono essere di questo tipo:
(http://img98.imageshack.us/img98/146/kwex2010011.jpg)

(http://img695.imageshack.us/img695/6797/kwex2010009.jpg)

(http://img33.imageshack.us/img33/6329/dscn2616h.jpg)

La macchina è un Ford 32 di un mio conoscente di Legnano... ;)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: ares.1982 - 20 Gennaio 2013, 14:17:53
Io ho 30 anni quindi non so se spacciarmi ancora per giovane oppure, più onestamente. pormi al giro di boa verso la maturità: ovvero l'eterna adolescenza di chi è però costretto a infilarci in mezzo anche battute sui capelli che si diradano... o nel mio caso subiscono un esodo epico!

Il mio sogno sarebbe una visione più simile a quella dei biker che non a quella degli appassionati di
auto d'epoca (che peraltro visto che stanno prendendo piede dovrebbero munirsi di un nome un filino più cool se vogliono attrarre i giovani  :D).
Mi piacerebbero meno raduni e più vita di gruppo. E' estremamente piacevole quando la domenica mattina passi davanti un'officina in periferia che ha la serranda aperta e davanti ci sono 9 HD parcheggiate ed i proprietari che se ne stanno li a far salotto...
E' bello che ci siano i vecchi che se la tirano i rampolli che fanno i so tutto io (come in ogni agregazione sociale) ma che almeno a parole si esalti la fratellanza... che poi spesso è pure praticata, anzichè nascondersi le informazioni ed i segreti su come risparmiare o lamentarsi dei giovani che non sanno metter le mani sui motori ma guardandosi sempre attentamente da prendere in mano un cacciavite e dire al ragazzotto di turno: "quel problema di cui ti lamenti? sviti li poi fai così... ou che fai ti svegli o dobbiamo passare la domenica piegati in questo cofano?"
Il raduno la domenica mattina il pranzettino ed il giretto per le vie della campagna sono estremamente piacevoli ma alla lunga, ed anche alla corta, annoiano a morte! Perchè non ci sono i
locali che al venerdì sera ed al sabato sera raccolgono gli appassionati del genere? Di postacci
da motociclisti ce ne sono a bizzeffe ed io, pur essendo un quadruotepe pesce fuor d'acqua li frequento molto volentieri serntendomi molto più a mio agio e divertito che non nelle domeniche in piazzetta con le auto in mostra.
Girare in moto di notte non è meno pericoloso che girare in auto ma allora perchè il regno dell'auto d'epoca è la domenica mattina? Non è questione di orario è questione di mentalità!
Oggi come oggi il grosso del "movimento" attorno alle auto che furono è incentrato sugli anni 70 e 80, perchè allora si continua con il rispetto da reliquia motoristica?
Io per primo non scorazzo notte e giorno con la Topolina e capisco che chi abbia auto di un certo tipo incontri difficoltà notevoli nel traffico e nelle strade di oggi (lo so benissimo perchè ho da poco bocciato con la Topolina proprio per questo), però se avessi un'auto appena più guidabile la userei il più possibile. Le auto d'epoca no! La maggior parte dei raduni si trasformano in mostra in piazza della propria auto... di conseguenza GUAI AL BOLLINO DA PARCHEGGIO, ALLA RIGHETTINA DA SVISTA!!! L'auto deve essere esposta, quindi deve essere come uscita dalla fabbrica, quindi non si guida, non si porta fuori dal garage, non si fanno troppi chilometri, non si vive. L'auto d'epoca è per troppi è come un quadro!
Quante volte ho sentito lamentele ai raduni perchè quando siamo passati là la strada era così stretta, l'ultimo pezzetto prima dell'agriturismo era in terra battuta ecc ecc. Cosa comprensibilissima per chi ha un'auto di un certo calibro, per chi ha un'auto di una certa età o rarità, ma se c'hai un alfa 75, una ritmo o simili... e che cavolo ma goditela un pò!
Nei raduni di motociclisti in moto ci si viaggia, punto. Ci si ferma per la carnazza alla brace, per la birrozza ma la base è che si cavalcano i propri ferri!
I raduni sono più basati sul possesso/esibizione del proprio mezzo che non nella guid a. Ma le auto non le hanno fatte per guidarle in fondo in fondo? Il raduno dovrebbe essere un'esperienza di viaggio  gruppo... non un'esperienza enogastronomica! Se si dicesse buona strada e non buon appetito  probabilmente diminuirebbero anche i costi di partecipazione cosa da non sottovalutare se si parla di giovani (ergo spiantati che probabilmente già si stanno impiccando per mantenere l'auto che hanno sempre sognato!).
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 21 Gennaio 2013, 08:15:29
Ares, hai perfettamente ragione. D'altro canto, sarebbe giusto distinguere tra vetture prestigiose, costosissime e dalla manutenzione onerosa, che è giusto preservare e efarci pochi Km, raduni statici, esposizioni ecc., dalle "normali" auto d'epoca, che sono tutt'oggi fruibilissime senza avere noie particolari, e che quindi VANNO usate nel loro spirito originario, ovvero come auto-MOBILE. A tale proposito mi è successa la stessa cosa che dici tu, a un raduno l'anno scorso: ritrovo in piazza e pranzo in agriturismo, tra i due una 30ina di Km da percorrere in carovana, su strade secondarie belle e con praticamente ZERO traffico. Bene, all'arrivo all'agriturismo c'è chi si è lamentato della strada sterrata per arrivarci, chi degli eccessivi Km... cioè, non mi lamento IO che ho una macchina che nel misto sta sotto i 3Km/l, e si lamenta uno con una 500 Gamine, vettura particolarissima la cui meccanica tuttavia è IDENTICA alle normali 500 che ancora oggi girano dentro Roma tutti i giorni? Poi ovviamente ci sono le eccezioni, una volta ho visto a un raduno di 500 uno che tirava giù dal carrello una derivata, e mi sono chiesto perchè non la usasse senza farsi tutti quei problemi. La risposta: trattasi dello SCOIATTOLO, una derivata 500 a 4 ruote motrici, la cui meccanica è in parte quella della 500 originaria, in parte una trasmissione con cambio a 1° ridotta e innesto delle 4WD che è stato costruito apposta. E quello, ovviamente, se si rompe sono guai... inoltre è stato prodotto in poche centinaia di esemplari, di cui oggi ne restano una manciata, e quasi tutti a 2WD, mentre le 4WD sono più uniche che rare. Per la cronaca, montava una coppia conica più corta, trazione sulle ruote anteriori inseribile con comando al cruscotto, e, per ovviare alla mancanza di un autobloccante al posteriore, aveva due freni a mano che agivano selettivamente su una delle due ruote posteriori.
(http://www.campagnola.org/cms/materiali/Scoiattolo2.jpg)
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: bimmer - 21 Gennaio 2013, 09:08:27
molto interessante la disquisizione tra hotrod, ratrod, ecc..
forse converrebbe dedicare un topic apposito spostando quello che già si è detto nel nuovo.
Almeno ne resterebbe una traccia recuperabile  ;)
E complimenti a Nigel e a Quetzalcoatl.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: nigel68 - 21 Gennaio 2013, 09:42:19
Gabriele (è più facile  ;D) quando sento queste lamentele di gente che impolvera la macchina, e si bagna, e si sporca, ecc ecc.. mi vengono in mente gli olandesi o gli inglesi che vengono qui a partecipare a raduni in Bugatti o altre anteguerra SU STRADA. Senza tergicristalli, senza capote, senza riscaldamento...e spesso marito e moglie, senza accoltellarsi al primo autogrill perchè non ci stava il beauty... Certo che anche in questo campo siamo proprio degli smidollati piagnoni  :D
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: Quetzalcoatl - 21 Gennaio 2013, 12:04:12
Di certo LORO partono dal presupposto che se si sono scelti una barchetta senza capote, se piove si mette l'impermeabile e si guida... sott'acqua. NOI partiamo dal presupposto che se ci compriamo una barchetta scoperta e poi piove, se l'intero percorso non è stato coperto allora l'organizzazione del raduno fa schifo ;D

Negli USA fanno delle gare simili alle nostre regolarità, ma con passaggi talmente ristretti da costringere le vetture a spingere al massimo. In fondo, epoca o no, se hai una Ferrari è comunque un'auto sportiva, ha davvero senso guidarla a 30 all'ora? E allora vedi questi azzimati buontemponi mettere alla frusta una Ferrari degli anni '50 con la stessa naturalezza con cui stirerebbero una Punto Abarth, e se si finisce fuori strada e si rovina il mezzo (successo davvero a un giapponese alla guida di una 250 Testa Rossa del '57) allora la sorridente risposta è: "Non fa niente, si ripara..."
Capisco che questo genere di cose appartengono a un mondo elitario dove il più povero guadagna milioni all'anno, ma in fondo quelle auto, da nuove erano destinate proprio a quel target ed è giusto che continuino ad esserlo. La "forzatura" sta nello squattrinato che guida una vettura d'epoca di lusso e non ha i mezzi per farle una manutenzione "ordinaria" così la tiene come fosse in museo.
Titolo: Re: I giovani e le auto storiche
Inserito da: t.bird - 21 Gennaio 2013, 19:21:21
Gabriele (è più facile  ;D) quando sento queste lamentele di gente che impolvera la macchina, e si bagna, e si sporca, ecc ecc.. mi vengono in mente gli olandesi o gli inglesi che vengono qui a partecipare a raduni in Bugatti o altre anteguerra SU STRADA. Senza tergicristalli, senza capote, senza riscaldamento...e spesso marito e moglie, senza accoltellarsi al primo autogrill perchè non ci stava il beauty... Certo che anche in questo campo siamo proprio degli smidollati piagnoni  :D
...confermo, ad ottobre sono venuti a trovarci .. e sono partiti dall'inghilterra.. tre "matti" con mogli al seguito con le morgan a tre ruote... e hanno trovato un tempaccio...da scoraggiare i più temerari... loro   esclamavano ....no problem...
t.bird