Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Cash - 24 Dicembre 2008, 15:29:32

Titolo: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Cash - 24 Dicembre 2008, 15:29:32
Come accennato nella presentazione di santucciclaudio, ci sono alcune componenti delle auto moderne che vengono vendute come innovazioni grandiose, quando poi si scopre che le nostre vecchiette le avevano già da almeno 20 anni...magie del marketing...
Come già citato da me e dagli amici GT, Emanuele e Delta, partiamo da econometro con freccia per il consiglio sul cambio marcia, compressore volumetrico, fari di svolta, ecc...
Svisceriamo.
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Jagitalia - 24 Dicembre 2008, 15:35:59

Svisceriamo.

qualcosa di meno cruento no? ;D ;D ;D

prima cosa che mi viene in mente è il cambio a doppia frizione, che pare sia stato inventato nel 1939...


il merito della sua invenzione è attribuito all’ingegnere francese Andolphe Kégresse, nel 1939. La sua intenzione era di utilizzarlo sulla Citroën «Traction», ma avverse situazioni finanziare e l’imminente scoppio della Seconda Guerra Mondiale bloccarono ogni ulteriore sviluppo. L’idea venne ripresa molti anni dopo, nel 1984, dalla Porsche......
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: arcangelo - 24 Dicembre 2008, 15:37:29
Ma io mi ricordo che sulla mia BMW del'83 vi era l' econometro , e quando salivano tutti mi chiedevano cosa fosse quell' indicatore posto sotto il contagiri .Indicava in pratica il consumo medio L/100 KM in quel momento a quell'  andatura , e se alleggerivi il piede dall' accelleratore consumavi meno, cosa che io ho fatto raramente........ ;) ;) :D :D :D
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: acton1951 - 24 Dicembre 2008, 17:48:36
Lo ricordo anch'io sulla mia Prisma 1600 ie.
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Cash - 24 Dicembre 2008, 18:04:53
Più modestamente c'era anche sull'A112 a partire dalla sesta serie negli allestimenti più belli...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: deltahf84 - 25 Dicembre 2008, 09:50:07
I tergicristalli celati sotto il bordo del cofano motore.
Comparvero sul primo prototipo dell'Alfetta,ma non furono capiti...Solo molti anni dopo questa soluzione,studiata da Giugiaro,trovò consensi...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: deltahf84 - 25 Dicembre 2008, 09:59:28
I cerchi in lega e i freni a disco,se non ricordo male,debuttarono negli anni '50,ad opera della Dunlop,che equipaggiò le D-Type in occasione di Le Mans....
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: skizzo2 - 25 Dicembre 2008, 12:27:45
I cerchi in lega e i freni a disco,se non ricordo male,debuttarono negli anni '50,ad opera della Dunlop,che equipaggiò le D-Type in occasione di Le Mans....

I freni a disco ed i cerchi in lega non vengono venduti oggi come "innovazioni grandiose"...  ;D

Cash intendeva per esempio i fari di svolta (già presenti sulla Citroen DS) e le 4 ruote sterzanti...ci avevano già pensato i Jap 20 anni fa.

Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: deltahf84 - 25 Dicembre 2008, 17:39:26
A me pare che il cerchio in lega sia un'innovazione grandiosa...
Ormai ci abbiamo fatto l'abitudine,ma secondo me anche quella è un'innovazione importante.
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Frosty the snowman - 25 Dicembre 2008, 19:44:45
A me pare che il cerchio in lega sia un'innovazione grandiosa...
Ormai ci abbiamo fatto l'abitudine,ma secondo me anche quella è un'innovazione importante.

a quando la dati? a me sembra che ce l'avevano già le Bugatti (quelle vere, quelle costruite a Molsheim...)
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Cash - 26 Dicembre 2008, 10:40:50
In realtà Skizzo ha dato la chiave di lettura giusta...nel senso che ormai freni a disco e cerchi in lega non li sbandiera più nessuno come caratteristica qualificante...anzi direi che la gente si accorgerebbe piuttosto della loro assenza...e comunque cerchio in lega e freni a disco hanno subito una continua evoluzione, non sono mai stati abbandonati e poi ripresi in pompa magna.

Ad es. il faro di svolta della DS è stato messo nel dimenticatoio per 30 anni, poi qualcuno l'ha rispolverato come una grande innovazione (ad es. la Renault New Clio...), la freccina per il cambio marcia, presente sulla 75, nell'oblio per 20 anni, adesso ce la propina la 500 Abarth come importante strumento per ottimizzare la guida...senza considerare che era passata perfettamente inosservata, ma c'era, su altre auto come VW Golf III Ecomatic, Renault Clio V6 e 2.0 16V RS...Stesso dicasi per le ruote sterzanti, che sempre Renault sta massicciamente promuovendo su Laguna GT, mentre la Prelude era arrivata 20 anni fa ad averle...Mi viene in mente anche il tetto rigido ripiegabile, che addirittura risale agli anni 30-40 sulla Peugeot Eclipse, mica roba nuova, eppure tutti dicono che la 206 CC ha cambiato il modo di intendere il concetto di cabrio...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Emanuele924 - 26 Dicembre 2008, 10:44:44
Anche la Mitsubishi 3000 GT adottava inizialmente le 4 ruote sterzanti!
Oggi va anche tanto di moda il clima automatico, quello che fa tutto lui, in base alle temperature esterne ed interne...la Lancia Thema lo adottava di serie!
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: skizzo2 - 26 Dicembre 2008, 11:01:59
Mi viene in mente il bi-zona...c'era già su alcune Biemme a fine degli anni 80...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: deltahf84 - 26 Dicembre 2008, 11:20:44
a quando la dati? a me sembra che ce l'avevano già le Bugatti (quelle vere, quelle costruite a Molsheim...)

Già...Hai ragione...Il cerchio in lega fu concepito da Bugatti,negli anni 30...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Emanuele924 - 26 Dicembre 2008, 13:00:36
Mi viene in mente il bi-zona...c'era già su alcune Biemme a fine degli anni 80...

Vero! Ed anche sulla Audi V8 se non erro...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Betamonte - 26 Dicembre 2008, 15:00:55
Basta prendere la storia della Lancia e vedrete che gran parte delle innovazioni sono partite da lì
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Emanuele924 - 26 Dicembre 2008, 15:04:54
Basta prendere la storia della Lancia e vedrete che gran parte delle innovazioni sono partite da lì

Verissimo...
A proposito di Lancia: la Thema 8.32 aveva già l'alettoncino posteriore estraibile ad una certa velocità! Reintrodotto anni dopo dalla Porsche e non solo...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Dicembre 2008, 16:55:23
Basta prendere la storia della Lancia e vedrete che gran parte delle innovazioni sono partite da lì

quoto in pieno!
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: deltahf84 - 27 Dicembre 2008, 10:03:10
Basta prendere la storia della Lancia e vedrete che gran parte delle innovazioni sono partite da lì

Superquoto! ;D ;D
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: GT - 27 Dicembre 2008, 11:23:20
Mi viene in mente il bi-zona...c'era già su alcune Biemme a fine degli anni 80...

e ce l'aveva anche oronzo Canà! ;D ;D

 (http://img1.myimg.de/dballenatorenelpallone7a88d.jpg)
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Emanuele924 - 27 Dicembre 2008, 14:00:11
Mi viene in mente anche il tetto rigido ripiegabile, che addirittura risale agli anni 30-40 sulla Peugeot Eclipse, mica roba nuova, eppure tutti dicono che la 206 CC ha cambiato il modo di intendere il concetto di cabrio...

Addirittua la Ford Fairlane 500 Skyliner del 1957 aveva il tetto ripiegabile elettricamente!!! (stiamo parlando di più di 50 anni fa...)

Oggi vengono tanto decantati i fari automatici, ma già nel '59 la Cadillac Eldorado Convertibile aveva come optional il cosiddetto "Autronic Eye", ovvero un accessorio che comandava lo spegnimento automatico degli abbaglianti, non appena avvertiva le luci dei fari di altre automobli...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: GTI79 - 28 Dicembre 2008, 14:08:20
Il discorso dei cerchi in lega non è del tutto sbagliato, perchè ora hanno delle leghe diverse e pesano la metà di quelli di anni fà.

L'econometro ce l'ho anche sulla mia GTI e vi dirò di più: la GTI 1.8 prima serie del 1983, aveva anche il computer di bordo, con temperatura esterna, media km, temperatura olio e consumo medio...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: GTI79 - 28 Dicembre 2008, 14:10:48
e ce l'aveva anche oronzo Canà! ;D ;D

 (http://img1.myimg.de/dballenatorenelpallone7a88d.jpg)


Eccolo mentre spiega al secondo "Orecchia" il significato di bi...  ;D ;D ;D

(http://img388.imageshack.us/img388/1719/cana2nr2.jpg)

Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Cash - 28 Dicembre 2008, 15:43:05
la GTI 1.8 prima serie del 1983, aveva anche il computer di bordo, con temperatura esterna, media km, temperatura olio e consumo medio...

Ecco, questa è un'innovazione! Credo fosse una delle primissime applicazioni di computer di bordo, se non la prima in assoluto...
Titolo: Re: INNOVAZIONI E PLAGIO DEL MARKETING
Inserito da: Emanuele924 - 28 Dicembre 2008, 17:28:05
L'econometro ce l'ho anche sulla mia GTI e vi dirò di più: la GTI 1.8 prima serie del 1983, aveva anche il computer di bordo, con temperatura esterna, media km, temperatura olio e consumo medio...

Ce l'aveva anche la mia Audi 100 Avant 1.8 dello stesso anno, ma non so se fosse optional o di serie...