Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: dacchio - 28 Settembre 2010, 19:57:24

Titolo: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 28 Settembre 2010, 19:57:24
  ragazzi dite la vostra
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 28 Settembre 2010, 21:14:06
Italiane sempre e comunque! ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: 5turbo - 28 Settembre 2010, 21:30:24
io ho votato "altro" perchè la MX-5 non è ne italiana ne inglese e prende il meglio dalla filosofia di entrambe ed avendola posseduta ammetto che mi resterà per sempre nel cuore(se non la riacquisto ;D ;D ;D). altrimenti direi Italiane perchè desidererei una 850 spider o un Duetto ma adoro anche la Daimler Dart....insomma conta più il singolo modello che la nazionalità per i miei gusti :)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Jagitalia - 28 Settembre 2010, 22:51:16
impossibile scegliere! ;D direi inglesi per innata empatia, italiane per nascita ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: jancarlo5180 - 29 Settembre 2010, 05:29:10
Le spider inglesi, almeno quelle fino a tutti gli anni '50, sono le mie preferite. Per le motivazioni puoi leggere qui:
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2783.0
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Emanuele924 - 29 Settembre 2010, 08:23:01
Io ho votato le italiane, perchè tra queste ci sono alcune delle mie auto preferite. Davanti ad un Alfa 2000/2600 Spider Touring rimango a sbavare per qualche minuto ininterrottamente ( ;D), nessuna spider inglese mi fa questo effetto.

Poi Giulietta/Giulia Spider, Duetto, Aurelia B24 Spider, 124 Spider, 850 Spider... ::)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GT - 29 Settembre 2010, 08:53:24
Sicuramente bellissime e goduriose le spider inglesi, ma il fascino e la classe delle italiane non si batte!

Due nomi su tutti: Aurelia B24 Spider e Giulietta Spider.  ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 29 Settembre 2010, 09:30:58
Sicuramente bellissime e goduriose le spider inglesi, ma il fascino e la classe delle italiane non si batte!

Due nomi su tutti: Aurelia B24 Spider e Giulietta Spider.  ;)


 ;D ;D ;D ;D ;)
sintonia perfetta stamattina, fratello  ;) ;) ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GT - 29 Settembre 2010, 09:44:47

 ;D ;D ;D ;D ;)
sintonia perfetta stamattina, fratello  ;) ;) ;)

Yeah!! ;D ;D ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: nigel68 - 29 Settembre 2010, 10:42:04
Sicuramente bellissime e goduriose le spider inglesi, ma il fascino e la classe delle italiane non si batte!

Due nomi su tutti: Aurelia B24 Spider e Giulietta Spider.  ;)

E se ti dicessi che la Aurelia B24 era chiaramente di ispirazione americana ;D ;D perchè destinata a tale mercato?? Guarda il montante inclinato...è lo stesso della Corvette C1 :D
Anche la Giulietta Spider prima serie fu prodotta senza deflettore nel tentativo di ottenere una vettura più vicina possibile al disegno puro ed originale di Pininfarina, e quel modello venne commercializzato praticamente solo in America.

Che auto!! Fantastiche. Ma uniche...nel senso che le altre spider italiane in realtà sono delle "cabriolet" nel senso più stretto del termine. Hanno i vetri scendenti (la prima Aurelia infatti non li aveva) e la capote a mantice. Come diceva Frosty nel topic citato sopra da Jancarlo, sembrano dei coupè o delle berlinette col tetto pieghevole. La differenza sostanziale sta nel fatto che le inglesi (almeno nelle progenitrici) invece nascevano più come "roadster" cioè vetture destinate ad essere usate in prevalenza scoperte e chiuse solo in caso d'emergenza.
Emblematico il fatto che il tonneau cover sulle spider nostrane non era contemplato..
Su RAI Storia capitano spesso dei bei filmati dell'epoca e anche col dolce clima capitolino si vedono sfrecciare diverse 1200 o Giulietta rigorosamente chiuse :D
Si vede che non abbiamo mai amato le auto aperte ;D moltissimi guidatori di 500 non sapevano nemmeno come si apriva il tettuccio e anche quello non veniva mai aperto... mia mamma ad esempio non si era mai permessa di aprirlo :D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GT - 29 Settembre 2010, 10:57:43
E se ti dicessi che la Aurelia B24 era chiaramente di ispirazione americana ;D ;D perchè destinata a tale mercato?? Guarda il montante inclinato...è lo stesso della Corvette C1 :D
Anche la Giulietta Spider prima serie fu prodotta senza deflettore nel tentativo di ottenere una vettura più vicina possibile al disegno puro ed originale di Pininfarina, e quel modello venne commercializzato praticamente solo in America.

Certamente, ma la matita che le ha create è tutta roba nostrana! :D :D
Il confronto poi era con le inglesi, che comunque ammiro tantissimo...in particolare la MGA e le stupende Austin Healey :)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 29 Settembre 2010, 11:03:59
E se ti dicessi che la Aurelia B24 era chiaramente di ispirazione americana ;D ;D perchè destinata a tale mercato?? Guarda il montante inclinato...è lo stesso della Corvette C1 :D
Anche la Giulietta Spider prima serie fu prodotta senza deflettore nel tentativo di ottenere una vettura più vicina possibile al disegno puro ed originale di Pininfarina, e quel modello venne commercializzato praticamente solo in America.

Che auto!! Fantastiche. Ma uniche...nel senso che le altre spider italiane in realtà sono delle "cabriolet" nel senso più stretto del termine. Hanno i vetri scendenti (la prima Aurelia infatti non li aveva) e la capote a mantice. Come diceva Frosty nel topic citato sopra da Jancarlo, sembrano dei coupè o delle berlinette col tetto pieghevole. La differenza sostanziale sta nel fatto che le inglesi (almeno nelle progenitrici) invece nascevano più come "roadster" cioè vetture destinate ad essere usate in prevalenza scoperte e chiuse solo in caso d'emergenza.
Emblematico il fatto che il tonneau cover sulle spider nostrane non era contemplato..
Su RAI Storia capitano spesso dei bei filmati dell'epoca e anche col dolce clima capitolino si vedono sfrecciare diverse 1200 o Giulietta rigorosamente chiuse :D
Si vede che non abbiamo mai amato le auto aperte ;D moltissimi guidatori di 500 non sapevano nemmeno come si apriva il tettuccio e anche quello non veniva mai aperto... mia mamma ad esempio non si era mai permessa di aprirlo :D


Se osserviamo gli influssi dell'epoca, tutte le auto dell'immediato dopoguerra hanno un qualcosa di americaneggiante, linee nuove si ispiravano ad un'america che nei primi 40 del 900 era ai piu' sconosciuta ma le grandi avanguardie erano i piccoli carrozzieri, le auto piu' belle sono uscite dalle loro matite e quelle citate come l'aurelia o la giulietta sono una interpretazione che và oltre l'obbiettivo mero del mercato, era una sorta di scommessa per uscire dalla tragedia bellica e risorgere questo paese. La storia è fatta di uomini in primis e le auto furono in quell'epoca una musa ispiratrice. Non dimentichiamoci che infondo gli americani siamo noi, molti cervelli sono europei e italoamericani. Negli anni 70 le testate in alluminio e magnesio delle GM le facevamo a torino con brevetto cornaglia  ;) Vedendo un reportage sulla presentazione di marchionne a detroit della nuova crysler-fiat emergeva che molti attempati americani seppur ricordando la ruggine della 130 o i difetti dell strada o della 124 spyder, elogiavano molte nostre vecchie glorie.
Se osservi  una 600 ti accorgi che americaneggia anche lei come le pinne dell 1500 o della 1100D, piuttosto che la 1400 che di americano aveva molto, come la AR 1900 e tante altre vetture di serie, altro che mondo globale!




Certamente, ma la matita che le ha create è tutta roba nostrana! :D :D
Il confronto poi era con le inglesi, che comunque ammiro tantissimo...in particolare la MGA e le stupende Austin Healey :)



Ma oggi che succede  ??? Mi precedi :)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Cash - 29 Settembre 2010, 11:06:50
Domanda che andrebbe sviscerata per periodi storici...diciamo che però non ho mai nutrito una grande simpatia per le vetture inglesi nel loro complesso, salvo alcuni casi (ad esempio l'ovvia Mini, la Austin Healey 3000, la Triumph Spitfire e la Jensen Interceptor), quindi la scelta sarebbe fra "italiane" e "altro" (e per "altro" intendo a livello di gusto personale francesi e tedesche).
Le italiane hanno dettato legge generale fino agli anni '70 più qualche buona cosa negli '80, a tratti innovative, a tratti ultraconservatrici, ma certamente di altissimo livello...peccato per 2 motivi:
1) le carrozzerie pativano in genere la ruggine, quindi non erano all'altezza delle fantastiche doti meccaniche, il che ne ha rovinato l'immagine in molti Paesi. Poi sono arrivate la Duna e l'Arna e l'immagine si è rovinata anche senza dover valicare le Alpi...
2) le strutture di vendita estere erano poco capillari, non potendo garantire la dovuta diffusione dei modelli.

Le francesi hanno avuto sempre un'immagine naif, fin troppo "francese" però anche loro hanno avuto colpi di genio di altissimo livello (una su tutte la Alpine A110) e sempre doti da stradiste confortevoli e sicure. Cadendo nelle medesime ingenuità degli italiani.

I tedeschi contrariamente hanno perseguito un percorso di crescita e perfezionamento costanti, raziocinante ma inarrestabile che è sbocciato in tutta evidenza dagli anni '70 in poi (due su tutte la VW Golf mk1 e le coupè BMW in genere, dalla 3.0 CSi alla Serie 6), bastonando tutti i concorrenti esteri (soprattutto gli altri costruttori europei che arrivati nel loro punto di cuspide più alto hanno iniziato un'inesorabile discesa agli inferi, fatti delle varie AR Arna, Austin Montego, Citroen Axel e via discorrendo). Però hanno lasciato poco spazio all'aspetto ludico legato all'auto, troppa perfezione annoia.

Sugli americani non mi pronuncio perchè sono integralmente ignorante in materia, mentre i giappo sono ancora troppo "giovani" per poter essere annoverati appieno nel motorismo storico (benchè ritenga che il loro modo di intendere la tecnica automobilistica sia una spanna sopra al resto del mondo).

Dunque alla fin della fiera butto il voto alle italiane, con il cuore. Più un plauso ai crucchi con la mente.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: nigel68 - 29 Settembre 2010, 11:33:51
Cash, si parla di spider...;D ;D ;D che centrano le Golf e le Axel AHAHAHHAA la AXEL.. ;D ;D ;D ;D ;D ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

IL confronto è tra SPIDER e in italia il vuoto c'è stato dopo la X1/9. Spidereuropa a parte, Solo l'Alfa aveva il coraggio di proporre auto aperte (e che coraggio se pensiamo allo spider "aerodinamico"). La Ritmo Cabrio l'ho dimenticata :D :D :D Poi son venute (anni 90) la splendida Alfa Spider serie finale a trazione posteriore e la Barchetta, che avrà un futuro da collezione!

Ma per fare un confronto serio gli anni sono dai 50 ai primi 70 :D

Splendida ad esempio la 1100 TV pininfarina, un collage tra Corvette (ancora) e Aurelia, ma in miniatura. Deliziosa!
Tornando al commento di Cekk, è verissimo il discorso dello scambio di tecnologie e design tra italia e America, ne avevamo parlato anche in altri topic!! Però non tralascerei di dire che maestri dello stile sono stati anche Virgil Exner, Harley Earl (a cui si deve l'ispirazione praticamente di ogni auto munita di pinne, europea o americana che sia), Raymond Loewy. Personaggi che nel mondo del design automobilistico internazionale sono considerati esattamente alla pari di Pininfarina, Ghia, Vignale.

Ma siamo sempre li, i numeri: gli inglesi (misteriosamente) hanno prodotto centinaia di migliaia di spider, noi decine di migliaia. Ne consegue che la nostra era sempre una produzione un pochino elitaria, anche nei modelli più accessibili. Oggi lo si vede nella minor disponibilità di ricambi che finiscono per rendere costosissimo il restauro anche di una Innocenti 950 (meno male che ha il motore della Sprite :D )
In sostanza le nostre erano più eleganti, leziose, quasi delicate, destinate ad un pubblico (mi ricorda qualcosa di... odierno) che voleva apparire, che era "arrivato". Poi c'erano le Alfa che avevano anche contenuti stradali di rilievo. Invece gli inglesi puntavano al "fun factor" della serie "mi diverto da solo sulle colline del Kent, anche se pioviggina e chissenefrega se non ho i vetri laterali".

Per quest'ultimo aspetto preferisco (ma di poco) le inglesi. Anche se il sogno nel cassetto è proprio una 1100 TV
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Cash - 29 Settembre 2010, 11:47:40
Cash, si parla di spider...;D ;D ;D che centrano le Golf e le Axel AHAHAHHAA la AXEL.. ;D ;D ;D ;D ;D ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Allora sostituisco la Axel con la Visa Dècapotable!  ;D

Cazzo ho fatto un incredibile bussolotto sulle nazionalità in generale e poi si parlava solo di spider...basta, mi ritiro su un eremo!  :(

Allora voto comunque le italiane, Aurelia B24 e Giulietta Spider valgono da sole il prezzo del biglietto...anche se la Austin Healey 3000 non la butterei di certo...  ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Settembre 2010, 13:55:09
vediamo se mi conoscete....cosa ha votato il doppia ??? ??? ??? ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 29 Settembre 2010, 13:57:48
vediamo se mi conoscete....cosa ha votato il doppia ??? ??? ??? ;D ;D ;D ;D ;D



Ovviamente le americane no?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Settembre 2010, 14:09:16


Ovviamente le americane no?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

e come no :o :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 29 Settembre 2010, 14:36:37
Votato anch'io. Le motivazioni le potete leggere nello stesso topic citato da Jancarlo.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Pachiso - 29 Settembre 2010, 14:51:49
per me le tedesche sono le migliori... :rolleyes:
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: jancarlo5180 - 29 Settembre 2010, 18:03:51

...Che auto!! Fantastiche. Ma uniche...nel senso che le altre spider italiane in realtà sono delle "cabriolet" nel senso più stretto del termine. Hanno i vetri scendenti (la prima Aurelia infatti non li aveva) e la capote a mantice. Come diceva Frosty nel topic citato sopra da Jancarlo, sembrano dei coupè o delle berlinette col tetto pieghevole. La differenza sostanziale sta nel fatto che le inglesi (almeno nelle progenitrici) invece nascevano più come "roadster" cioè vetture destinate ad essere usate in prevalenza scoperte e chiuse solo in caso d'emergenza.
Emblematico il fatto che il tonneau cover sulle spider nostrane non era contemplato..
Su RAI Storia capitano spesso dei bei filmati dell'epoca e anche col dolce clima capitolino si vedono sfrecciare diverse 1200 o Giulietta rigorosamente chiuse :D
Si vede che non abbiamo mai amato le auto aperte ;D moltissimi guidatori di 500 non sapevano nemmeno come si apriva il tettuccio e anche quello non veniva mai aperto... mia mamma ad esempio non si era mai permessa di aprirlo :D

Ottime osservazioni! E' proprio una questione "culturale". Quelle macchine venivano usate aperte anche d'inverno e molte non avevano nemmeno il riscaldamento!
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: alfatarlo - 29 Settembre 2010, 18:52:36
E se ti dicessi che la Aurelia B24 era chiaramente di ispirazione americana ;D ;D perchè destinata a tale mercato?? Guarda il montante inclinato...è lo stesso della Corvette C1 :D
Anche la Giulietta Spider prima serie fu prodotta senza deflettore nel tentativo di ottenere una vettura più vicina possibile al disegno puro ed originale di Pininfarina, e quel modello venne commercializzato praticamente solo in America.

Che auto!! Fantastiche. Ma uniche...nel senso che le altre spider italiane in realtà sono delle "cabriolet" nel senso più stretto del termine. Hanno i vetri scendenti (la prima Aurelia infatti non li aveva) e la capote a mantice. Come diceva Frosty nel topic citato sopra da Jancarlo, sembrano dei coupè o delle berlinette col tetto pieghevole. La differenza sostanziale sta nel fatto che le inglesi (almeno nelle progenitrici) invece nascevano più come "roadster" cioè vetture destinate ad essere usate in prevalenza scoperte e chiuse solo in caso d'emergenza.
Emblematico il fatto che il tonneau cover sulle spider nostrane non era contemplato..
Su RAI Storia capitano spesso dei bei filmati dell'epoca e anche col dolce clima capitolino si vedono sfrecciare diverse 1200 o Giulietta rigorosamente chiuse :D
Si vede che non abbiamo mai amato le auto aperte ;D moltissimi guidatori di 500 non sapevano nemmeno come si apriva il tettuccio e anche quello non veniva mai aperto... mia mamma ad esempio non si era mai permessa di aprirlo :D

Tutto giusto. Aggiungo che i primi credo 7 esemplari di giulietta spider avevano il vetro avvolgente, il cruscotto e le porte molto simili alla b24. In pratica era una b24 leggermente rimpicciolita e quindi più accessibile, quasi un giocattolino viste le dimensioni delle auto americane di quegli anni. Tutte le giuliette spider del 55 e 56 sono provenienti dall'america, almeno le prime 750 poco più.

Anche mi mamma non ha mai e dico mai aperto la cappotta della dyane...;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 01 Ottobre 2010, 17:44:59
Vista l'evoluzione,la piega che ha preso la discussione,concordo in parte con Nigel...
Per cui modifico la mia risposta: Italiane tutta la vita,in particolare quelle anni '50 con evidenti influenze USA.
Quelle secondo me sono le spider più fascinose del globo,per cui Giulietta Spider,Aurelia B24, 1100 TV Trasformabile...
Ma anche auto come la Nash Healey disegnata da Pinin o le creazioni Ghia su pianali Chrysler coeve...Creazioni semplicemente spettacolari per la bellezz scultorea...
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 01 Ottobre 2010, 18:06:00
Per cui modifico la mia risposta

in che senso?
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 01 Ottobre 2010, 18:07:01
in che senso?

Che propendo per le italiane con influenze USA ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Gianri - 05 Ottobre 2010, 19:11:10
Dopo il diploma di geometra,andai a lavorare in Arabia Saudita, Riyadh,al rientro in patria(1967)realizzai un sogno,la Giulia spider 1600 rossa d'occasione ma seminuova,non discuto sulla bellezza della linea Pininfarina,è solo una questione di gusto,ma ricordo le sonore batoste inflitte alle spider allora in circolazione,Triumph,MG,e anche Fiat 1500 e 1600,le inglesi ancora ad assale posteriore rigido e vecchi motori di stile anteguerra,mi facevano veramente ridere.Sulla famosa "fettuccia di Terracina"un rettilineo lungo una quarantina di Km,una 1200 Fiat spider si affannava a starmi dietro,quando ad un tratto come 2 fulmini ci sorpassano Corrado Ferlaino su Flaminia Zagato e un noto chirurgo napoletano su Ferrari 250 GTO,la stranezza consisteva che Ferlaino con la sua Zagato probabilmente preparata,stava davanti alla famosa Ferrari!(http://img830.imageshack.us/img830/9459/giuliaspider.jpg) (http://img830.imageshack.us/i/giuliaspider.jpg/)
 
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: jancarlo5180 - 05 Ottobre 2010, 19:23:56
Dopo il diploma di geometra,andai a lavorare in Arabia Saudita, Riyadh,al rientro in patria(1967)realizzai un sogno,la Giulia spider 1600 rossa d'occasione ma seminuova,non discuto sulla bellezza della linea Pininfarina,è solo una questione di gusto,ma ricordo le sonore batoste inflitte alle spider allora in circolazione,Triumph,MG,e anche Fiat 1500 e 1600,le inglesi ancora ad assale posteriore rigido e vecchi motori di stile anteguerra,mi facevano veramente ridere.Sulla famosa "fettuccia di Terracina"un rettilineo lungo una quarantina di Km,una 1200 Fiat spider si affannava a starmi dietro,quando ad un tratto come 2 fulmini ci sorpassano Corrado Ferlaino su Flaminia Zagato e un noto chirurgo napoletano su Ferrari 250 GTO,la stranezza consisteva che Ferlaino con la sua Zagato probabilmente preparata,stava davanti alla famosa Ferrari!(http://img830.imageshack.us/img830/9459/giuliaspider.jpg) (http://img830.imageshack.us/i/giuliaspider.jpg/)
 

Sulla superiorità tecnica delle Alfa sulle inglesi (e non solo!) non si discute! Ma era lo stile che maggiomente affascinava, almeno per me! E comunque per "inglesi" intendo soprattutto quelle anni '50, perchè le successive avevano già uno stile all'italiana.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 05 Ottobre 2010, 19:44:51
Dopo il diploma di geometra,andai a lavorare in Arabia Saudita, Riyadh,al rientro in patria(1967)realizzai un sogno,la Giulia spider 1600 rossa d'occasione ma seminuova,non discuto sulla bellezza della linea Pininfarina,è solo una questione di gusto,ma ricordo le sonore batoste inflitte alle spider allora in circolazione,Triumph,MG,e anche Fiat 1500 e 1600,le inglesi ancora ad assale posteriore rigido e vecchi motori di stile anteguerra,mi facevano veramente ridere.Sulla famosa "fettuccia di Terracina"un rettilineo lungo una quarantina di Km,una 1200 Fiat spider si affannava a starmi dietro,quando ad un tratto come 2 fulmini ci sorpassano Corrado Ferlaino su Flaminia Zagato e un noto chirurgo napoletano su Ferrari 250 GTO,la stranezza consisteva che Ferlaino con la sua Zagato probabilmente preparata,stava davanti alla famosa Ferrari

Mitici anni '60 ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Emanuele924 - 07 Ottobre 2010, 14:51:07
Mitici anni '60 ;)


Stavo per scrivere la stessa cosa. Mi sono immaginato la storia raccontata da Gianri come la scena di un film dell'epoca. Fantastico. ::)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Emanuele924 - 07 Ottobre 2010, 14:51:55
Per ora la italiane sono in testa con 4 punti di vantaggio. :)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Ottobre 2010, 15:37:44
Per ora la italiane sono in testa con 4 punti di vantaggio. :)
e aggiungo.....e menomale ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GT - 07 Ottobre 2010, 15:56:06
e aggiungo.....e menomale ;D ;D ;D ;D ;D ;D

quotone! ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: jancarlo5180 - 07 Ottobre 2010, 17:00:45
Sì, le italiane sono in testa e, forse, è giusto così, soprattutto se consideriamo un periodo storico abbastanza vasto che va dalla fine della guerra agli anni '80. Eppure le inglesi, quelle vere, diciamo fino alla fine dei '50 hanno un fascino particolare ed uno stile irripetibile che nessun "revival" potrà mai imitare. Solo 5 esempi:
(http://img801.imageshack.us/img801/8181/mgd2kmgtf.jpg) (http://img801.imageshack.us/i/mgd2kmgtf.jpg/)
(http://img842.imageshack.us/img842/1753/morgan68.jpg) (http://img842.imageshack.us/i/morgan68.jpg/)
(http://img443.imageshack.us/img443/9821/n1010038.jpg) (http://img443.imageshack.us/i/n1010038.jpg/)
(http://img101.imageshack.us/img101/1092/austinhealey1004bn2road.jpg) (http://img101.imageshack.us/i/austinhealey1004bn2road.jpg/)
(http://img706.imageshack.us/img706/9049/59mgalf.jpg) (http://img706.imageshack.us/i/59mgalf.jpg/)





Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 07 Ottobre 2010, 17:51:09
bellissime
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Ottobre 2010, 18:51:50
allora io rispodo con il tris delle(a mio avviso) più belle convertibili-spider mai costruite,che sempre secondo me,nessuna inglese potràmai offuscare ;) ;) :D

(http://img811.imageshack.us/img811/1044/fiat124spider.jpg) (http://img811.imageshack.us/i/fiat124spider.jpg/)

(http://img337.imageshack.us/img337/2252/alfaromeogiuliettaspide.jpg) (http://img337.imageshack.us/i/alfaromeogiuliettaspide.jpg/)

(http://img202.imageshack.us/img202/5170/aureliab24s.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/aureliab24s.jpg/)

Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 07 Ottobre 2010, 18:53:50
belle senza dubbio ma per me le inglesi sono piu affascinanti
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 07 Ottobre 2010, 19:00:24
belle senza dubbio ma per me le inglesi sono piu affascinanti

beh tutto e soggettivo,quindi rispetto il tuo pensiero....ma (e ora rischio il linciaggio ;D) a livello di fascino -prestazioni-affidabilità...per me non c'è storia... :D :D :D :D
attenzione parlo così perchè io ho posseduto quasi tutte  e 5 le auto postate da jan ;) ;)


ora verro scuoiato ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 07 Ottobre 2010, 19:05:37
sull'affidabilita ti do ragione!! su questo punto le inglesi non il massimo
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: jancarlo5180 - 07 Ottobre 2010, 19:52:48
beh tutto e soggettivo,quindi rispetto il tuo pensiero....ma (e ora rischio il linciaggio ;D) a livello di fascino -prestazioni-affidabilità...per me non c'è storia... :D :D :D :D
attenzione parlo così perchè io ho posseduto quasi tutte  e 5 le auto postate da jan ;) ;)


ora verro scuoiato ;D ;D ;D

Beh, la Giulietta e l'Aurelia oltre ad avere una linea ed un fascino intramontabili, sono anche tecnologicamente più avanzate rispetto alle coeve inglesi. La 124 spider, pur essendo un'auto ricca di contenuti, mi piace ma non mi ha mai fatto "sbavare"!
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 07 Ottobre 2010, 21:15:39
allora io rispodo con il tris delle(a mio avviso) più belle convertibili-spider mai costruite

quoto...
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Ottobre 2010, 06:46:35
quoto...

l'ho scritto apposta per te ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: csj.bomber - 08 Ottobre 2010, 07:13:54
 :-\ sinceramente, ho provato a votarle entrambi ma non è possibile  ::) . ognuna delle 2 ed altre ha un suo xche e una linea che la caratterizza, sono poche che mi fanno ridacchiare ;D .
 :D :D nazionalismo a parte il voto da mè va ad entrambi,ed anche ad altre .
 :) :)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 10 Ottobre 2010, 15:06:04
a proposito di spider inglesi, temo di essere caduto in tentazione...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230536180365&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230536180365&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: acton1951 - 10 Ottobre 2010, 15:37:40
Nel senso che l'hai presa ? 
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 10 Ottobre 2010, 15:42:59
Nel senso che l'hai presa ? 

no, l'ho appena vista ma sono tutto in subbuglio...
ci sono un po' di cose che non mi convincono dal punto di vista storico, ma il prezzo è davvero allettante e il mezzo è molto bello e ben fatto. Però si tratta sempre di pezzi di periodi storici diversi assemblati ancora dopo... ma è tipico di questi oggetti.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: acton1951 - 10 Ottobre 2010, 15:54:23
Prendila! l'agganci dietro la Ford come "dinghy" .........
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 10 Ottobre 2010, 16:39:18
a proposito di spider inglesi, temo di essere caduto in tentazione...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230536180365&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230536180365&ssPageName=ADME:B:SS:IT:1123)

no, l'ho appena vista ma sono tutto in subbuglio...
ci sono un po' di cose che non mi convincono dal punto di vista storico, ma il prezzo è davvero allettante e il mezzo è molto bello e ben fatto. Però si tratta sempre di pezzi di periodi storici diversi assemblati ancora dopo... ma è tipico di questi oggetti.

Eh si,su questa ti ci vedrei bene...
Magari mentre in un campo fangoso saltelli sul posto di guida per dare aderenza alle ruote posteriori :D :D
Certo che vederti arrivare al VCCT con gli occhialoni e il caschetto di cuoio sarebbe il top... ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GTI79 - 25 Ottobre 2010, 09:37:57
Io sulle spider non mi esprimo, perchè non è un genere di auto che mi fà impazzire, ma in generale preferisco senza dubbio le italiane!!!
Le inglesi non mi hanno mai attratto più tanto. E' difficile da spiegare, ma in generale le reputo delle auto "troppo serie".
Un pò come la vecchia Lancia: pur essendo delle auto molto belle e di una qualità eccellente, non hanno (secondo me) il giusto mix frà eleganza e sportività.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 25 Ottobre 2010, 10:23:18
Io sulle spider non mi esprimo, perchè non è un genere di auto che mi fà impazzire, ma in generale preferisco senza dubbio le italiane!!!
Le inglesi non mi hanno mai attratto più tanto. E' difficile da spiegare, ma in generale le reputo delle auto "troppo serie".
Un pò come la vecchia Lancia: pur essendo delle auto molto belle e di una qualità eccellente, non hanno (secondo me) il giusto mix frà eleganza e sportività.


Peccato che le italiane hanno quelle mollettine.......................  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
è da sabato che ci penso  ;D ;D ;D ;D lo raccontavo ad un amico che era vicino a me mentre parlavamo  :D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GTI79 - 25 Ottobre 2010, 10:25:14
Peccato che le italiane hanno quelle mollettine.......................  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
è da sabato che ci penso  ;D ;D ;D ;D lo raccontavo ad un amico che era vicino a me mentre parlavamo  :D

Mannaggia alle mollettine!!!!
Ma che cavolo di sistema è?
Sulle Golf, sia prima che seconda serie c'è una semplice vite!!!
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: adu - 25 Ottobre 2010, 10:29:54
Io non mi esprimo sulle inglesi perché non mi piacciono più di tanto, ma ho un debole per la Dolomite Sprint che tra l'altro ce n'era una in vendita anche a Padova
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GTI79 - 25 Ottobre 2010, 10:32:34
In questo caso possiamo anche parlarne però  :D

(http://img31.imageshack.us/img31/3061/mainlv.jpg)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 25 Ottobre 2010, 11:54:26
In questo caso possiamo anche parlarne però  :D

(http://img31.imageshack.us/img31/3061/mainlv.jpg)
eheh...
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: adu - 25 Ottobre 2010, 12:27:52
Volevo aggiungere anche le Aston poi mi son scordato ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GT - 25 Ottobre 2010, 14:58:50
Più una muscle car che una granturismo britannica...me gusta mucho!!! :D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 25 Ottobre 2010, 15:06:37
però qui si parlava di spider....
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 25 Ottobre 2010, 16:56:43
Più una muscle car che una granturismo britannica...me gusta mucho!!! :D
sembra una mustang
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: nigel68 - 25 Ottobre 2010, 18:01:11
La Mustang è una "pony car" non una muscle ;D nel senso che è una macchina compatta e leggera, derivata da una berlina economica, ma con motori potenti e carrozzerie accattivanti :D

In effetti il muso della DBS V8 o delle Vantage/Volante assomiglia vagamente a quello delle 'Stang 68-69-70 ma in se l'americana c'azzecca con l'Aston Martin come il Moscato con il Sauternes...

(come blasone, non come gusto...perchè a volte il moscato è una delizia dei sensi ;D ;D ;D)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 25 Ottobre 2010, 18:06:27
hai ragione in effetti la mustang come la camaro la barracuda,challenger sono pony car quello che intendevo dire è che esteticamente questa aston martin assomiglia a quello stile.
(io preferisco il montepulciano d'abruzzo :D)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Emanuele924 - 25 Ottobre 2010, 19:37:09
(io preferisco il montepulciano d'abruzzo :D)


 ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: RB - 28 Ottobre 2010, 08:44:01
Capisco che il fascino delle Ferrari, Lamborghini, Maserati,
sia giusto, logico e doveroso, specialmente se si parla di
berlinette sportive prestazionali,  (almeno la maggior parte) ;)
ma parlando di  "spider"  e oltrettutto d'epoca,  penso che bisognerebbe
ricordare tutte le Aston Martin, le Jaguar MK V, XKSS, XK 120, XK140,
E Type, o anche la più recente XJS,  l'intramontabile Morgan, la Daimler 250,
l'Austin Healey 3000, le Bentley e qui i modelli sono molti,  o le classicissime
RR Corniche, e ancora Lotus, Catheram, TVR, MG, Triumph, Jensen, Allard ecc.....
Ops....   ;D ... tutte inglesi? ;)
ciao
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dacchio - 28 Ottobre 2010, 19:24:34
Capisco che il fascino delle Ferrari, Lamborghini, Maserati,
sia giusto, logico e doveroso, specialmente se si parla di
berlinette sportive prestazionali,  (almeno la maggior parte) ;)
ma parlando di  "spider"  e oltrettutto d'epoca,  penso che bisognerebbe
ricordare tutte le Aston Martin, le Jaguar MK V, XKSS, XK 120, XK140,
E Type, o anche la più recente XJS,  l'intramontabile Morgan, la Daimler 250,
l'Austin Healey 3000, le Bentley e qui i modelli sono molti,  o le classicissime
RR Corniche, e ancora Lotus, Catheram, TVR, MG, Triumph, Jensen, Allard ecc.....
Ops....   ;D ... tutte inglesi? ;)
ciao

quoto in pieno
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: jancarlo5180 - 28 Ottobre 2010, 20:52:45
Capisco che il fascino delle Ferrari, Lamborghini, Maserati,
sia giusto, logico e doveroso, specialmente se si parla di
berlinette sportive prestazionali,  (almeno la maggior parte) ;)
ma parlando di  "spider"  e oltrettutto d'epoca,  penso che bisognerebbe
ricordare tutte le Aston Martin, le Jaguar MK V, XKSS, XK 120, XK140,
E Type, o anche la più recente XJS,  l'intramontabile Morgan, la Daimler 250,
l'Austin Healey 3000, le Bentley e qui i modelli sono molti,  o le classicissime
RR Corniche, e ancora Lotus, Catheram, TVR, MG, Triumph, Jensen, Allard ecc.....
Ops....   ;D ... tutte inglesi? ;)
ciao

Nel nostro bel Paese, chiamato anche il Paese del sole, le "scoperte" non sono particolarmente apprezzate. Una volta vidi a Cortina d'Ampezzo,in una giornata invernale e senza sole, una coppia di inglesi su una Sunbeam Alpine targata GB viaggiare tranquillamente a capote aperta! Nella vicina Svizzera, anche d'inverno, come esce un raggio di sole,subito spuntano sedie e tavolini all'aperto. Qui da noi fai fatica a trovare un ristorante con posti all'aperto, anche d'estate...e se ci sono ti senti dire che non hanno apparecchiato! E vedi spider col tetto rigido montato fino a giugno!
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Frosty the snowman - 28 Ottobre 2010, 21:05:33
Nel nostro bel Paese, chiamato anche il Paese del sole, le "scoperte" non sono particolarmente apprezzate. Una volta vidi a Cortina d'Ampezzo,in una giornata invernale e senza sole, una coppia di inglesi su una Sunbeam Alpine targata GB viaggiare tranquillamente a capote aperta! Nella vicina Svizzera, anche d'inverno, come esce un raggio di sole,subito spuntano sedie e tavolini all'aperto. Qui da noi fai fatica a trovare un ristorante con posti all'aperto, anche d'estate...e se ci sono ti senti dire che non hanno apparecchiato! E vedi spider col tetto rigido montato fino a giugno!


quoto al 100%. E' pieno di spider guidate chiuse anche d'estate, magari con il condizionatore a manetta: ma cosa te la sei comprata a fare?
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2010, 21:05:56
Nel nostro bel Paese, chiamato anche il Paese del sole, le "scoperte" non sono particolarmente apprezzate. Una volta vidi a Cortina d'Ampezzo,in una giornata invernale e senza sole, una coppia di inglesi su una Sunbeam Alpine targata GB viaggiare tranquillamente a capote aperta! Nella vicina Svizzera, anche d'inverno, come esce un raggio di sole,subito spuntano sedie e tavolini all'aperto. Qui da noi fai fatica a trovare un ristorante con posti all'aperto, anche d'estate...e se ci sono ti senti dire che non hanno apparecchiato! E vedi spider col tetto rigido montato fino a giugno!


Ti quoto e penso che questo intervento verrà molto apprezzato e quotato dall'amico Frosty... ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2010, 21:06:09
quoto al 100%. E' pieno di spider guidate chiuse anche d'estate, magari con il condizionatore a manetta: ma cosa te la sei comprata a fare?

Ecco,appunto... :D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: 5turbo - 28 Ottobre 2010, 21:31:14
quoto al 100%. E' pieno di spider guidate chiuse anche d'estate, magari con il condizionatore a manetta: ma cosa te la sei comprata a fare?
un superquotone anche da parte mia.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 29 Ottobre 2010, 13:24:00
quoto al 100%. E' pieno di spider guidate chiuse anche d'estate, magari con il condizionatore a manetta: ma cosa te la sei comprata a fare?


Come non quotare? Molti avranno notato  che le regioni dove le spyder sono piu' diffuse sono il nord est e spesso molte "convertibili" particolari usate arrivano da quelle zone. Un amico che cercava un audi A6 cabrio da tempo è andato a prenderla a pordenone, idem per le saab 900 e tante altre particolari.
In altri luoghi d'Italia si contano sulle dita di una mano e chi c'è l'ha non la scopre mai.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Ottobre 2010, 15:24:45

Come non quotare? Molti avranno notato  che le regioni dove le spyder sono piu' diffuse sono il nord est e spesso molte "convertibili" particolari usate arrivano da quelle zone. Un amico che cercava un audi A6 cabrio da tempo è andato a prenderla a pordenone, idem per le saab 900 e tante altre particolari.
In altri luoghi d'Italia si contano sulle dita di una mano e chi c'è l'ha non la scopre mai.

io da marzo a settembre sono sempre scoperto ;) ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 29 Ottobre 2010, 15:44:07
io da marzo a settembre sono sempre scoperto ;) ;D ;D ;D


Assegno cabriolet? Hai hai hai haiiiiii  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ogni tanto me  ne rifilano qualcuno :)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Ottobre 2010, 15:45:11

Assegno cabriolet? Hai hai hai haiiiiii  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ogni tanto me  ne rifilano qualcuno :)

in quel senso sono scoperto tutto l'anno ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: cekk500 - 29 Ottobre 2010, 15:46:23
in quel senso sono scoperto tutto l'anno ;D ;D ;D ;D


Ma va.......... anche tu?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D se continuiamo cosi' altro che cabrio, finiamo col go kart
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Ottobre 2010, 15:47:02

Ma va.......... anche tu?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D se continuiamo cosi' altro che cabrio, finiamo col go kart

 ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Cash - 31 Ottobre 2010, 18:35:30
Avere una spider e tenerla sempre chiusa ha pochissimo senso, però esiste anche una fetta di vetture molto belle previste solo in configurazione cabrio che diventano splendide vetture chiuse con l'hard top. Ad esempio se potessi prendere una meravigliosa Honda S2000, che non ha la sua corrispettiva versione coupè, gli piazzerei al volo il tetto rigido e non lo smonterei mai più.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: 5turbo - 31 Ottobre 2010, 18:54:15
Avere una spider e tenerla sempre chiusa ha pochissimo senso, però esiste anche una fetta di vetture molto belle previste solo in configurazione cabrio che diventano splendide vetture chiuse con l'hard top. Ad esempio se potessi prendere una meravigliosa Honda S2000, che non ha la sua corrispettiva versione coupè, gli piazzerei al volo il tetto rigido e non lo smonterei mai più.
tutto per sta fissa di essere sempre ben pettinato. ma mettiti un cappellino o un bandana come faccio io e lascia la capote aperta ;D ;D ;)
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 31 Ottobre 2010, 19:11:16
ieri ero in giro con il 124 ..al ritorno ho preso pioggia e tutto teneva benissimo,quindi si può usare in inverno tranquillamente....ma a monza non verrei...dopo i 120 il rumore degli spifferi+rumore motore....sono da rincoglionimento...diciamo che non è un mezzo da autostrada,chiuso,ma da statali ;D ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Cash - 31 Ottobre 2010, 22:26:48
tutto per sta fissa di essere sempre ben pettinato. ma mettiti un cappellino o un bandana come faccio io e lascia la capote aperta ;D ;D ;)

Ti salvi solo perchè siamo fratelli di bulbo...  ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: dario-89 - 13 Novembre 2010, 19:56:39
giulietta spider a vita!
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GT - 15 Novembre 2010, 10:10:50
Avere una spider e tenerla sempre chiusa ha pochissimo senso, però esiste anche una fetta di vetture molto belle previste solo in configurazione cabrio che diventano splendide vetture chiuse con l'hard top. Ad esempio se potessi prendere una meravigliosa Honda S2000, che non ha la sua corrispettiva versione coupè, gli piazzerei al volo il tetto rigido e non lo smonterei mai più.

Ma fatti quotare un po'! ;D ;D ;D
Un po' il discorso che faccio per la mia, che è diventata ormai una coupè... per quanto riguarda la S2000, è bonazza in qualsiasi configurazione! :D :D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Jagitalia - 15 Novembre 2010, 10:46:58
io il contrario! il fascino di una tela sulla testa è impagabile anche se chiusa... anzi se disegnata bene (come ormai fatto tutti sulle moderne) sta anche bene esteticamente... ;)   anzi non capisco questa moda dei tetti rigidi, e neppure ho capito mai troppo l'hard top... se la compri cabrio è cabrio sennò compri coupè!! ;D
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Gianri - 15 Novembre 2010, 18:39:25
Enzo Ferrari,disse che l'unica macchina della quale si dispiaceva non portasse il suo Marchio era la Jaguar "E Type",ovviamente riferita alla prima serie 3.8 detta "flat foor".Effettivamente,parlando di spyder pur essendo assolutamente nazionalista,devo ammettere che è stato un capolavoro di linea.Mi è venta in mente la spider italiana che ritengo a pari merito con l'Aurelia B24 ossia la Dino sia essa Fiat(per certi versi più bella della stessa prodotta da Ferrari con marchio Dino)che la "vera"Dino motorizzata Ferrari.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: Gianri - 15 Novembre 2010, 18:43:05
Rettifico il piccolo errore di battitura"flat floor"scusatemi.
Titolo: Re: italiane o inglesi
Inserito da: GTI79 - 08 Dicembre 2010, 10:33:28
io il contrario! il fascino di una tela sulla testa è impagabile anche se chiusa... anzi se disegnata bene (come ormai fatto tutti sulle moderne) sta anche bene esteticamente... ;)   anzi non capisco questa moda dei tetti rigidi, e neppure ho capito mai troppo l'hard top... se la compri cabrio è cabrio sennò compri coupè!! ;D

Beh, un'auto spesso è unica per un possessore (nel senso che non ci sono altre auto in famiglia), quindi si devono accettare dei compromessi.