Autore Topic: Fiat 124 special e 124 special T: sensazioni di giuda  (Letto 13545 volte)

GTI79

  • Visitatore
Re: Fiat 124 special e 124 special T: sensazioni di giuda
« Risposta #15 il: 25 Ottobre 2010, 09:23:30 »
Io son salito su un 124 coupe' terza serie , da passeggero , ero tentato a prenderla se nn fosse stato per il cruscotto danneggiato in maniera pesante , ma il motore mi ha lasciato a bocca aperta .......bestiale , assolutamente consigliata  ;) :)

Mi ricorda qualche cosa...  :D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Fiat 124 special e 124 special T: sensazioni di giuda
« Risposta #15 il: 25 Ottobre 2010, 09:23:30 »

Offline ghibliks

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 410
Re: Fiat 124 special e 124 special T: sensazioni di giuda
« Risposta #16 il: 14 Dicembre 2010, 03:10:44 »
Io ragazzi le 124 le ho guidate tutte, ed ho posseduto fino ad un anno fa una 124 berlina prima serie del 69, blu ministeriale, interno rosso stupenda.... ma che per le sue condizioni intonse e conservata, me ne hanno penalizzatoil suo uso, e quindi il mio attaccamento, e poi cambiata alla pari con una nuova Campagnola 2000 benzina Hard Top dell'80.

Però possiedo ancora fin da nuova una 124 coupè 3° serie del 73, preparazione del'epoca, ma la uso ancora su strada. Comprata da nuova da mio padre.

E' veramente una bomba, 210 km/h di tachimetro... ed accelerazione bruciante!!

Ma da originale era poco di meno... toccava quasi i 200, ed in accelerazione ed in salita le alfa piangevano!!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23