Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: skizzo2 - 04 Giugno 2008, 14:55:07
-
Un solo modello...mi raccomando. ;)
Qui la scelta è più difficile per me...comunque ecco la mia candidata:
LANCIA BETA HPE
(http://www.autonuove.it/uploaded_images/Beta-788427.jpg)
-
Un solo modello...mi raccomando. ;)
Qui la scelta è più difficile per me...comunque ecco la mia candidata:
LANCIA BETA HPE
(http://www.autonuove.it/uploaded_images/Beta-788427.jpg)
stavolta invece discordo, in quanto la beta mi piace molto e come lancia d'epoca, finora, non me ne viene nessuna brutta, trranne la prisma, ma non credo che possa essere considerata come una vettura d'epoca.
saluti.
-
la delta vecchia (che è diversa dalla vecchia delta ;D)
(http://i6.ebayimg.com/05/i/000/dc/a8/75a2_1.JPG)
-
Della serie beta mi piacciono montecarlo, coupè ed hpe, mentre non amo la berlina e la spider.
Anche la fulvia berlina proprio non mi va gù.
-
A me le Lancia piacciono tutte,anche quelle moderne , ma se proprio devo sceglierne una sono d'accordo con Jag la Delta 2-serie non era proprio il massimo.
-
Sono davvero indeciso tra Beta berlina e Gamma berlina , secondo me se la giocano sul filo di lana .
-
La Gamma e la Beta Montecarlo: non me ne voglia il nostro buon betamonte, ma sarei ipocrita dicendo che mi piace... PERDONAMI BETA ;)
-
Qui il discorso è un pò più complicato..in quanto le Lancia le ritengo tutte abbastanza carine..non c'è nè una in particolare orrenda..,sè dovessi considerare anche quelle moderne direi sicuramente Lancia Musa..,mà sè dovessi considerare una storica..non saprei..forse Lancia Gamma..,troppo lunga e priva di linee armoniose..
-
La Gamma e la Beta Montecarlo: non me ne voglia il nostro buon betamonte, ma sarei ipocrita dicendo che mi piace... PERDONAMI BETA ;)
Senza problemi,sarai solo crocifisso in sala mensa in ginocchio sui ceci ah ah ah.
:D :D :D
per fortuna la maggior parte non la pensa come te.
-
Allora,io questa volta faccio come Alfetta...
Cancello con un deciso colpo di spugna tutte le pseudo Lancia da metà anni '90 fino a noi,Thesis esclusa che a livello estetico mi è sempre paiciuta...
Le altre non le considero neanche...
per quanto riguarda quelle più datate ce ne sono due o tre che mi lasciano perplesso.La Beta berlina,la Fulvia berlina e la Gamma berlina...
Ma direi che voto a cuor leggero la Trevi.
Penso che sia la più grande vergogna dei tempi che furono di mamma Lancia...
(http://www.careos.com/pics/BiblioPHO/net/trevi_1982.jpg)
-
Quoto deltahf84 , a proposito di Beta e Gamma berlina ricordo , al di là dell'estetica , la bruttezza e la povertà degli interni ...
In quegli anni la grande colpa della Fiat fu quella di spersonalizzare e svilire le caratteristiche di qualità e di immagine di due gloriosi marchi (Alfa Romeo e Lancia) che TUTTO il mondo ci invidiava .
-
In genere le Lancia non mi piacciono, ma quella che più detesto è la Montecarlo.
-
Bellissima la Trevi di colore azzurra...!
Complimenti Deltahf84 per l'ottima foto.
-
Meno male che avevo detto UN solo modello! ;D
Comunque lo so...è una scelta difficile.
Ero indeciso tra Beta HPE e la Trevi....
Le altre Beta invece mi piacciono,in particolar modo Montecarlo e Coupè.
-
Sicuramente la Delta...
-
Ci siete cascati eh?! ;D
Scherzi a parte dico anch'io Trevi, che se la gioca ampiamente con la Musa.
-
In genere le Lancia non mi piacciono, ma quella che più detesto è la Montecarlo.
Ok,ognuno è libero di dire quel che vuole e te giustamente lo hai fatto.
Mi domando però nel marasma di auto brutte che ci sono come fai a detestare un capolavoro d'estetica coma la Lancia Beta Montecarlo ritenuta una delle migliori creazioni di Pininfarina.
Forse sarai legato a un brutto ricordo,spero sia solo quello il motivo.
Non ti offendere Alfetta ma qui ,secondo me, hai veramente toppato.
-
Concordo con Beta sul toppone riguardo alla Montecarlo...
Tra le brutture sarei indeciso fra la Y prima serie e la K, e anche la Lybra berlina non scherzava affatto...direi che quelli sono stati gli anni più disastrosi per il marchio
-
Effettivamente la trevi è un "capolavoro al contrario".
Della montecarlo mi è stato detto che meccanicamente non era una meraviglia, ma onestamente dal punto di vista puramente estetico mi piace tantissimo! E' stupenda!
Però devo dire che gli ultimi fari a led della musa mi fanno veramente... BEEP!!!
-
uhm difficile.. alla fine direi Appia 3a serie.
-
Questa?
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/Lancia_Appia.jpg/800px-Lancia_Appia.jpg)
Non è male secondo me...ma non ha il fascino tipico delle Lancia.
-
Infatti assomiglia a qualcos'altro... ;D
(http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/images_fiat/a_fiat_1100_d_11.jpg)
-
Non abbiamo ancora citato un "successone"....la Kappa Coupè! ;D
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7c/Lancia_Kappa_Coupe_-_derriere.jpg/800px-Lancia_Kappa_Coupe_-_derriere.jpg)
-
... un "successone"....la Kappa Coupè! ;D
-
La K Coupè aveva un suo nonsochè di fascinoso...aveva solo un grosso difetto, avendo accorciato semplicemente il pianale della berlina, la Coupè sembrava incredibilmente troppo alta...si potrebbe dire che sembrava una macchina che aveva avuto un doppio tamponamento che l'aveva schiacciata...
-
La Lancia Appia,con la 3^ serie perse il classico e bellissimo scudo tipicamente Lancia.Anche io devo dire amo di più le prime due serie...
Il muso della 3^ serie penso venne ispirato dalla Flaminia che uscì in quegli anni,con griglia a sviluppo orizzontale.La soluzione sulla Flaminia risulta armonica,si capisce che è parte del suo design.Sull'Appia stona,risulta quasi posticcia...
FLAMINIA berlina
(http://www.philseed.com/images/lancia-flaminia-58b.jpg)
Civas,il tuo sintetico ma incisivo intervento mi ha fatto sbellicare dalle risate ;D ;D ;D
La K Coupè la considero tra le più brutte auto di tutti i tempi.Goffa e sgraziata è stato il culmine del pessimo periodo Lancia degli anni '90...
Peccato,perchè a suo tempo Bertone presento una proposta assai affascinante per la K Coupè,che si chiamava KAYAK.
Ovviamente,come tutte le cose un po' valide,venne messa nel cassetto e dimenticata.Ritengo vada annoverata nel mazzo delle "ottime opportunità gettate alle ortiche",una cosa tipicamente Fiat...
LANCIA BERTONE KAYAK
(http://www.aia.tartu.ee/~indrek/euroopa/itaalia/lancia/kayak/kayak.jpg)
(http://www.lanciagamma.com/immagini/kayak1.jpg)
Bella no??
-
Bellissima indubbiamente...per quello l'hanno accantonata! ;D
-
Non abbiamo ancora citato un "successone"....la Kappa Coupè! ;D
uribbile! sai però che secondo me avrà un futuro collezionistico? ce ne sono pochissime, era molto particolare, e sarà conservata da qualche lancista sfegatato che poi sono gli unici che l'hanno comprata ;D
ricordo un amico che l'ebbe, ordinò la 3000 benzina, con tutti gli optional compresa la valigeria personalizzata, spese 90 milioni di allora :o e il venditore mise l'ordine in un quadretto e lo appese in concessionaria ;D
-
secondo me la grande occasione persa, fu l'accantonamento della nuova fulvia (e in generale l'uscita dal segmento barchette da parte del gruppo fiat, anche se in quel momento non era il caso di fare barchette)...
con quel tettino avrebbe potuto essere in modo del tutto naturale una piccola SLK, ricordate il desing? si prestava - quel tetto - ad essere trasformato in un tetto pieghevole.
gli interni poi erano strepitosi, l'avrei comprata persino ;D io
(http://static.blogo.it/autoblog/lancia-fulvia-concept/big_lancia_fulvia_concept_05.jpg)
-
ricordo un amico che l'ebbe, ordinò la 3000 benzina, con tutti gli optional compresa la valigeria personalizzata, spese 90 milioni di allora e il venditore mise l'ordine in un quadretto e lo appese in concessionaria
AHAHAHAHAHAHHAHA!!! ;D
Oggi invece si compra per pochissimo...e ci si porta comunque un macchinone a casa...stesso discorso per la berlina.
http://cgi.ebay.it/Lancia-Kappa-coupe-2-0-Turbo-Colore-Nero-Metallizzato_W0QQitemZ160220004285QQcmdZViewItem?hash=item160220004285&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
-
Sulla Fulvia Concept ci sono salito e l'ho vista da ultra vicino.Strepitosa...Bravo Manzoni che la disegnò...
-
Ok,ognuno è libero di dire quel che vuole e te giustamente lo hai fatto.
Mi domando però nel marasma di auto brutte che ci sono come fai a detestare un capolavoro d'estetica coma la Lancia Beta Montecarlo ritenuta una delle migliori creazioni di Pininfarina.
Forse sarai legato a un brutto ricordo,spero sia solo quello il motivo.
Non ti offendere Alfetta ma qui ,secondo me, hai veramente toppato.
Concordo con Beta sul toppone riguardo alla Montecarlo...
Tra le brutture sarei indeciso fra la Y prima serie e la K, e anche la Lybra berlina non scherzava affatto...direi che quelli sono stati gli anni più disastrosi per il marchio
OK ragazzi, dite ciò che vi pare, ma vi confermo che non ho preso nessuna toppata o toppone! A me la Beta Montecarlo ha sempre dato l'impressione del "voglio ma non posso..." con quell'aria da finta Ferrari, quindi ritengo d'aver espresso la mia opinione, ovvio che ci sia qualcuno che possa non essere d'accordo, ma io la penso così, quanto a brutti ricordi non direi, all'epoca non avevo amici o amiche che possedevano questa macchina, quindi il mio giudizio, espresso in piena lucidità e facoltà di pensiero, su quest'autovettura, per carità opinabilissimo, rimane!
-
Mi sono permesso di obiettare alla tua affermazione perchè hai detto "detesto" altrimenti non avrei replicato.
Ora che hai esposto le tue ragioni rispetto la tua opinione.
-
Ragazzi qui si parla della Lancia K come un 'cesso..'..ovviamente ognuno e libero di pensarla a modo suo e di esprimere la propria opinione..però mi risulta difficile pensare che la Lancia Thema sia migliore e più bella della K...quindi anche la Thema è un cesso?
O voi considerate la Thema migliore della K?
Secondo mè è un pò difficile che lo sia...personalmente mi piacciono tutte e due..però la K la vedo più elegante e bella della Thema.
-
Mi sono permesso di obiettare alla tua affermazione perchè hai detto "detesto" altrimenti non avrei replicato.
Ora che hai esposto le tue ragioni rispetto la tua opinione.
D'accordo, per rispetto della tua nobile risposta, e per allinearmi alle giuste regole vivamente consigliateci dai ns. amici moderatori, ritiro quella brutta espressione "più detesto" e la sostituisco con "maggiormente non riesco ad apprezzare", spero che possa essere con ciò più digeribile la mia opinione che ora recita testualmente così: "In genere le Lancia non mi piacciono, ma quella che maggiormente non riesco ad apprezzare è la Montecarlo." Ciao!
-
La Thema è moooolto meglio della K....
-
Ragazzi qui si parla della Lancia K come un 'cesso..'..ovviamente ognuno e libero di pensarla a modo suo e di esprimere la propria opinione..però mi risulta difficile pensare che la Lancia Thema sia migliore e più bella della K...quindi anche la Thema è un cesso?
O voi considerate la Thema migliore della K?
Secondo mè è un pò difficile che lo sia...personalmente mi piacciono tutte e due..però la K la vedo più elegante e bella della Thema.
Boh? Non so perchè ti fai tante menate e ti crei queste paranoie. Personamente, come tutte le auto moderne, le trovo entrambe fredde e prive assolutamente di anima e fascino, sono solo elettrodomestici di classe A, per giunta con lo zampino della maledetta Fiat, nulla di più!
-
Se non sbaglio la Lancia "Kiappa" coupè - nomignolo affettuoso ;D - aveva anche un club di appassionati...mi sa che erano davvero pochini...
-
Io ho un amico,sfegatato Lancista,che era alla spasmodica ricerca della K Coupè...Chissà...
-
A me la Thema piace molto. Ai tempi, era la classica berlina italiana di classe medio-alta: bella, confortevole, veloce. Insieme alla 164 si dividevano molto bene il mercato tra alfisti e lancisti, con la croma che si prendeva la parte più economica del settore.
La kappa è arrivata in un mercato in cui le tedesche ormai avevano superato il prodotto italiano, specie quanto ad immagine. Ed onestamente pur essendo comoda la k non era certo bella con quella linea molle e cadente, il motore diesel cinque cilindri specie nelle prime era lento, rumoroso, fragile ed assetato se paragonato ad esempio ad un analogo tedesco.
No, la kappa pur essendo onesta non regge il confronto con la sua antenata...
-
concordo vivamente con la citazione di CIVAS anche perche' allora possedevo una THEMA 2,4 TD e al cambio di vettura sono scappato da Lancia per una piu' anonima Mercedes E-class ( la prima con i fari tondi ) ,
Effettivamente la K non ha raccolto l'eredita' della Thema , devo dire pero' che poi la Thesis oggi e' il diverso che non e' stato capito e purtroppo e' nata nel periodo sbagliato .
Alla nascita della Thesis si delineava l'ingresso sul mercato delle monovolume di grandi dimensioni ( vedi Z Ulisse e fratelli , voyager ecc.)e dei grossi SUV poi ( vedi gran jeep ,Porsche , TUAREG e X5) indebolendo il segmento delle grosse berline di rappresentanza , cosicche' l'acquirente della Thesis si e' dirottato verso altre visioni ( dettate esclusivamente dalla moda) ma che se analizzata attentamente si discosta dalle linee unificate e simili delle concorrenti . (BMW , MERCEDES , JAGUAR, AUDI).
Con la Thema poi mi sono ripreso una rivincita portandomi a casa oggi la 8.32 e qiu' non ci sta' il discorso di auto classe AAA ma di purosangue in veste doppiopetto.
A conclusione inerente la discussione e' difficile trovare una Lancia out si puo' parlare di meno IN in questo caso concordo con la scelta della DELTA/ Tipo ( serie Alfa Sud per intenderci) che mi porto' via la fregola per la mia EVOLUZIONE Giallo Fly ( ancora a benzina rossa)con la quale incantavo le tedesche nel '93.
-
Bè, paragonare la K alla Thema è un pò come dire che la m.... è buona come il cioccolato perchè entrambi sono marroni...
-
Indubbiamente la Thema era una grande auto ma mi sembra eccessivo sparare a zero sulla K.
Mio padre l'ha avuta una 2.0 Ls a benzina e credetemi era una signora auto ,comoda ben rifinita e soprattutto nonostante i 200.000 km mai una noia meccanica.
Anche la linea non era così male ,forse meno personale della Thema , ma non da dire che era una m...a di macchina.
-
Stavo scherzando, non si tratta di una m... di macchina, però bisogna ammettere che aveva delle qualità intrinseche nettamente inferiori rispetto alla Thema, sia per sportività che per immagine/design...
-
Ci ho pensato bene sulla questione della K...
In realtà forse il vero problema è stata che mamma Thema era un capolavoro, difficilmente replicabile, come è stata la 164 per la 166, e in parte la Croma per la Marea (confronto parzialmente improprio), la R21 con la prima Laguna, la 405 con la 406, la prima Saab 900 con la seconda degli anni '90...e ci sono tanti altri esempi.
Se ci si fa caso, la Thema era anche la scelta del 30enne benestante, la 164 anche, K e 166 avevano conducenti che in gran parte viaggiavano fra l'età di mio padre e di mio nonno (ad esclusione delle auto aziendali)
Quando le progenitrici sono dei colpi geniali, il modello che segue dev'essere qualcosa di meglio, in ogni senso, e comunque dovrebbe avere una sorta di continuità con il recente passato (che K non aveva), ma senza esserne una specie di copia (la 166 sembrava molto una 164 un pò invecchiata e ingrassata, e pure con il musetto triste, avercela dietro in autostrada mi faceva quasi venire il magone e la lasciavo passare per compassione).
Fateci caso, ad es. la Serie 3 berlina, rispetto alla precedente, è orrenda, dietro sembra una vecchia Primera...la Serie 5 rispetto alla precedente sembra un incrociatore senza identità storica. Qualità e classe da vendere, ma tanti clienti affezionati si trovano spiazzati
-
Sul fatto che il dietro dell'attuale BMW somigli a quello di una primera siamo d'accordo...L'ho sempre detto anch'io AHAHAHAHAHAHAHA ;D ;D ;D
-
Ragazzi qui si parla della Lancia K come un 'cesso..'..ovviamente ognuno e libero di pensarla a modo suo e di esprimere la propria opinione..però mi risulta difficile pensare che la Lancia Thema sia migliore e più bella della K...quindi anche la Thema è un cesso?
O voi considerate la Thema migliore della K?
Secondo mè è un pò difficile che lo sia...personalmente mi piacciono tutte e due..però la K la vedo più elegante e bella della Thema.
Non penso che la K sia un cesso...ma preferisco la Thema di gran lunga! :D
La Kappa ha avuto la sfortuna di uscire con una linea già vecchia ed aveva un eredità troppo pesante...la Thema appunto.
La Thema inoltre era adatta anche ad un pubblico sportivo...la Kappa di sportivo aveva ben poco.
Sull'ultimo numero di Ruoteclassiche c'è un servizio sulla Thema 8.32 di Romiti...ma avete visto che bella?
E che interni!!! :o
Sul fatto che il dietro dell'attuale BMW somigli a quello di una primera siamo d'accordo...L'ho sempre detto anch'io AHAHAHAHAHAHAHA
Di quale Primera parlate?
Io non vedo nessuna somiglianza particolare...
-
Certo è che bmw negli ultimi anni ha tirato fuori delle cose oscene, assolutamente orripilanti... insieme a qualche capolavoro. Basta vedere la differenza tra la serie3 berlina e coupè: guardando il "lato B" la prima sembra uscita da un incidente, la seconda è snella e sinuosa come il posteriore di una modella. :D
C'è da dire che riesce a vendere pure dei catrami inguardabili come la 1 coupè, quindi tanto di cappello, anche perchè meccanicamente sono ottime. IMHO
-
Mi piace la definizione di catrame inguardabile riguardo la Serie 1 Coupè...
Vero anche che la Serie 3 Coupè è una favola!
La somiglianza con la Primera si vede eccome, non quella attuale, ma quella appena precedente a 3 volumi...
-
Ieri avevo davanti a me una serie 1 cabrio...da chiusa è allucinante! Ha un lunotto inesistente...auto di rara bruttezza IMHO...
-
A me la serie 1 piace...anche se i primi tempi mi lasciava un pò perplesso...
-
x me Lancia Kappa è insieme alla seconda Delta la peggiore, la prisma noi l'avevamo, ed all'epoca era considerata una signora macchina da borghesia, come le delta, la thema poi fu unobbiettivo da raggiungere, viaggiare in thema eri un benestante.
-
La Prisma era una gran macchina..insieme alla Regata..mè le ricordo in quegli anni..,un avvocato nel mio condominio aveva una 70S...,all'epoca erano grandi auto....di un certo livello..purtroppo però gli anni passano..c'è il cambio generazionale..così come per le persone così e anche per le auto....
-
Io voglio punzecchiare un pò: vedo tanti nomi, quali la Beta Montecarlo (anche se siamo solo io ed Alfetta a nominarla), Beta HPE, Trevi, K, Gamma, Nuova Delta, Y... non vi sembra che siano un pò troppe per una marca così blasonata?
-
Si tratta di gusti personalissimi a livello estetico...quindi è normale avere tanti nomi diversi da votare...La Lancia non ha mai fatto auto smaccatamente brutte come la Duna e L'Arna, quindi è difficile orientare la propria scelta.
Io ho menzionato la prima Y, ma è un giudizio smentito dall'enorme successo commerciale, quindi verosimilmente il mio è un giudizio non corretto...così come mi piace la Trevi che non ha avuto successo da nuova e nemmeno adesso...
Stesso discorso per la Montecarlo, grande auto ai tempi e molto ricercata adesso, la K Coupè ha addirittura un club...
Quindi trovo giusta la varietà di risposte...
-
Io voglio punzecchiare un pò: vedo tanti nomi, quali la Beta Montecarlo (anche se siamo solo io ed Alfetta a nominarla), Beta HPE, Trevi, K, Gamma, Nuova Delta, Y... non vi sembra che siano un pò troppe per una marca così blasonata?
Certo! Ed io da Alfista sfegatato un po' ci godo... eheheheh! (Beninteso che anche in casa nostra, specie da quando è subentrata la Fiat, i mostri non sono mai mancati... ma quelle per me non sono Alfa Romeo!)
-
bhe alfetta, onestamente hai poco da godere, se non altro alla Lancia sono rimasti più fedeli alla filosofia costruttiva che all'ALFA.
uNA CARATTERISTICA alfa per eccellenza, era la traz posterire, ne siete orfani!!!!!
Se avessero usato le linee delle ultime Alfa x le Lancia diremmo che la Lancia è tornata, per l'ALfa nn lo possiamo dire!
-
Sai Mad? Le triste realtà è che le vere Alfa Romeo e le vere Lancia (Di quest'ultime me ne frega poco!) non torneranno mai più, come pure la TP sulle ns. amate A.R.!!! Specie finchè rimarranno in mano Fiat... di questo prendiamone coscienza e rassegnamoci, lasciaci almeno godere di qualche rimasuglio di antagonismo che, penso tu lo sappia, fra Alfisti e Lancisti c'è sempre stato, anche se ormai anche questo sta passando alla storia...
-
bhe alfetta, la alfa a tiratura limitatat è sotto la maserati
-
Io da imparziale, nel senso che non sono nè alfista nè lancista, devo dire che le prime sono forse più piacevoli come linee e possono piacere a più persone, mentre le Lancia sono un pò più particolari e come tutte le cose tali, o piaciono o lasciano indifferenti.
-
Entrambe non sono più quelle di una volta...su questo non c'è dubbio.
L'Alfa però ne sta uscendo meglio,basta vedere le auto che ha in listino...
-
Non disperate , la Lancia ha in serbo molte sorprese.....
-
Entrambe non sono più quelle di una volta...su questo non c'è dubbio.
L'Alfa però ne sta uscendo meglio,basta vedere le auto che ha in listino...
Vorrai dire "Le auto che la Fiat ha in listino col marchio Alfa Romeo rubato!", ragazzi io non ci sto e non cedo un millimetro dalla mia posizione, chiamatemi integralista e rompipalle, ma queste NON sono Alfa Romeo, quelle autentiche sono finite con l'ultima 75 uscita di fabbrica, dopo c'è il vuoto, se poi sia successo qualcosa del genere anche alla casa di Chivasso, direi che la cosa mi lascia per contro indifferente! Ricomincerei a parlare nuovamente delle nuove Alfa Romeo vere, qualora questo marchio, ed ovviamente non può accadere e non accadrà, tornasse ad essere ASSOLUTAMENTE COMPLETAMENTE AUTONOMO ED INDIPENDENTE, e non una costola di mamma Fiat, e tornasse a produrre vere macchine, non pretendo col bialbero e carburatori anche perchè sarebbe impossibile con le leggi antinquinamento, ma perlomeno di una certa fascia medio-alta e tassativamente a trazione posteriore... ovvio che è pure utopia, per cui reputo che l'Alfa Romeo sia morta e sepolta, e la Fiat ne abbia carpito il marchio per produrre solo aborti!
-
Bella sfida Alfa Romeo e Lancia...'parlo delle auto vecchie sino al 1990'...entrambi le marche avevano delle purosangue tutto motore trazione e tenuta...
-
Non disperate , la Lancia ha in serbo molte sorprese.....
Spero che non alludi alla nuova Delta!!! ;D
-
Io so solo che una volta le scintille tra Alfisti e Lancisti erano un cosa più che giustificata...
Nel senso che un po' di competizione non fa mai male.Può solo migliorare le cose...
Ora la "diatriba" non ha più ragione d'esistere (e qui "prendo sotto braccio" Alfetta in modo figurato),in primis perchè alla fine sempre Fiat sono.
In secundis perchè a voi Alfisti hanno tolto molto.A noi Lancisti han tolto tutto :( :( :( ...
Io voglio punzecchiare un pò: vedo tanti nomi, quali la Beta Montecarlo (anche se siamo solo io ed Alfetta a nominarla), Beta HPE, Trevi, K, Gamma, Nuova Delta, Y... non vi sembra che siano un pò troppe per una marca così blasonata?
Non preoccuparti che anche le Alfa non se la passano tanto meglio...Arna,Alfasud,Alfa 6,Alfa 90,Spider,GTV,145,146,33 ultima serie...Devo continuare??
Si tratta di gusti personalissimi a livello estetico...quindi è normale avere tanti nomi diversi da votare...La Lancia non ha mai fatto auto smaccatamente brutte come la Duna e L'Arna, quindi è difficile orientare la propria scelta.
Quoto ! ;D
devo dire che le prime sono forse più piacevoli come linee e possono piacere a più persone, mentre le Lancia sono un pò più particolari e come tutte le cose tali, o piaciono o lasciano indifferenti.
La Lancia ha sempre avuto una storia travagliata e comunque ha sempre cercato di essere innovativa,a volte fin troppo,a scapito poi dei risultati di vendite (auto non capite).E comunque vero che la Lancia si è sempre rivolta ad una elite(non lo intendo come "la creme de la creme",ma come ristretto gruppo) di affezionati che l'han saputa amare anche nei periodi più neri...
-
Comunque hanno fatto la nuova Dedra...'sicuro'..per la Delta non saprei...
-
Spero che non alludi alla nuova Delta!!! ;D
La Delta nuova ,per chi non l'avesse ancora vista,è una gran macchina innovativa come lo è sempre stata Lancia.
Le sorprese però verranno più avanti con la "deltina" si vocifera di una medio-piccola con velleità sportive (rinascerà l'integrale?).
Inoltre si parla di una cabrio ispirata all'Aurelia.E arriva la Ypsilon a 5 porte.
Il presidente della Lancia ha detto che da qui in avanti per Lancia ci sarà una novità ogni anno...speriamo!!!
-
Spero che non alludi alla nuova Delta!!! ;D
Lo stavo per dire io: ho visto il servizio in televisione e sono rimasto esterefatto da quanto è brutta!!!!!
-
Brutta ? aspetta di vederla dal vivo.
-
Dai Beta, ti ricordi cos'era la Delta? A vedere quel servizio mi sembrava di vedere la nuova y (che io trovo bruttissima) con le forme della nuova Croma!!!
Poi che sia tecnologicamente valida e di qualità, non lo metto in dubbio.
-
Vedi il problema grosso è che quell'auto è stata chiamata come il mito DELTA e quindi ,come hai fatto tu, viene automaticamente associata alla regina dei rallyes.
Secondo me l'errore in Lancia è stato questo ma ti assicuro che chi era scettico su quest'auto perchè vista solo in foto o in video si è poi ricreduto vedendola dal vero.
C'è solo da fare un piccolo sforzo : non associarla al deltone,in fondo sono due macchine completamente diverse.In comune hanno solo il nome.
-
Al di là del diritto di lesa maestà sul nome Delta devo dire che la nuova sembra essere una signora macchina...se devo trovarle un difetto trovo forse troppo lungo il passo, che la rende poco agile nella vista laterale. Però sembra che questo dato abbia consentito un'abitabilità interna stupefacente per i posti posteriori, addirittura con divano reclinabile.
Praticamente però così si viene a scontrarsi con il principio della prima Delta, che era compatta ma con baule piccolo e posti posteriori un pò sacrificati, come del resto si conveniva ad un veicolo con caratteristiche sportiveggianti
-
Il baule della vecchia Delta non è poi proprio piccolo, sai ;) ...
-
Forse non esattamente piccolo, nella categoria però c'era chi faceva molto, ad es. R11, meglio...più che altro il difetto era l'imboccatura piccola...
-
ragazzi, a me sembra che cerchiate il pelo nell'uovo!!!!
-
Forse sarebbe stato meglio sè avessero fatto un restyling della vecchia Delta per la nuova Delta...così oltre al nome avrebbero avuto in comune anche le forme..e forse sarebbe stata anche più carina....
-
Era un pour parler, si è detto del baule della Delta, ma obiettivamente era un inciso ozioso, inutile fare peli nell'uovo alla Delta...
-
Il baule nell'Alpine Turbo è praticamente inesistente..quindi mi meraviglio sè la Delta abbia un baule discreto...,sono auto sportive..nate per divertirsi..il baule non serve più di tanto...
-
Il presidente della Lancia ha detto che da qui in avanti per Lancia ci sarà una novità ogni anno...speriamo!!!
Me lo auguro di cuore...sono Alfista ma adoro le Lancia. ;)
Comunque ho già visto la nuova Delta dal vivo...e non mi piace. ;D
Ha linee sproporzionate e ricorda troppo la Bravo (da cui deriva)...gli interni sono praticamente gli stessi.
Avrebbero fatto meglio a darle un altro nome almeno...con la vecchia Delta non c'entra nulla (stesso discorso per la Croma...).
quindi mi meraviglio sè la Delta abbia un baule discreto...,sono auto sportive..nate per divertirsi..il baule non serve più di tanto...
In realtà la Delta non è nata come sportiva... ;)
-
Nella linea laterale e nel 3/4 posteriore si riconosce parecchio della Bravo...tuttavia aspetto di vederla dal vero per poterla giudicare...
-
Pensandoci,è una cosa sorprendente che la Delta abbia vinto 6 campionati mondiali rally consecutivi (dall'87 al '92),nonostante fosse uscita nel '79.
Dopo 8 anni di produzione si è deciso di farla correre.
E non si può certo dire che sia stato un buco nell'acqua....
Anzi... ;D ;D ;D
Una cosa del genere è infattibile oggi...Dopo un paio di anni coninciano ad arrivare i restyling e dopo 4 anni si cambia modello...
Altri tempi...
A proposito di acqua...Se la cava bene anche lì la Delta(ho trovato solo questa immagine dell'S4,ma va bene uguale...)
(http://www.historiclanciarally.it/big-wall-12.jpg)
-
Il presidente della Lancia ha detto che da qui in avanti per Lancia ci sarà una novità ogni anno...speriamo!!!
Poveri illusi!!! A me personalmente le Lancia suscitano lo stesso fascino di un torsolo di mela, tuttavia se credete a queste baggianate di casa Fiat, anche voi Lancisti rimarrete molto delusi! Bisogna farsi una ragione una volta per tutte che Fiat ha distrutto impietosamente 2 marchi, Alfa Romeo e Lancia, e la sola via perchè le 2 prestigiose case possano tornare ad essere quel che erano una volta è che mollino il maledetto e disgraziato marchio torinese e tornino a produrre autonomamente, dato che è pura utopia e non accadrà mai, salvo non si creda ancora a Babbo Natale, ci dovremo accontentare degli aborti camuffati da Alfa e Lancia che la fabbrica di mostri della Mole ha in serbo per noi, io ho smesso di sognare da tempo e preferisco gongolarmi nel passato ed accudire una vera Alfa Romeo piuttosto che un volgare elettrodomestico di Torino, città che peraltro adoro, Fiat a parte... scusate lo sfogo!
-
A me personalmente le Lancia suscitano lo stesso fascino di un torsolo di mela
Lo sai Alfetta che io non ti ho mai dato contro,ma questa potevi risparmiartela...O per lo meno esprimere in maniera più elegante il tuo pensiero...
-
Bhe , se Alfetta fosse livornese , sarebbe + scusabile!!! Prenderemmo questo suo modo di fare come caratteristica peculiare della cittadinanza, come anche di quelli come me che sono pratesi.Comunque il Malaparte nn per nulla ha scritto "Maledetti toscani" e viveva a Prato, quindi.....Facciamo finta che anche lui.....
-
Mi rimangio quello che ho detto in un altro post su Alfetta.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
-
Sei di Prato Madmax....sai sono stato lì per 4 anni..ho girato con la mia Nera per Calenzano..Pistoia..Sesto fiorentino..,all'epoca dicevano che c'era uno nella zona che aveva una blu....
Il motore mè l'ha revisionato la Maxicar 'Renault' di Calenzano...conosci?
-
non conosco loro, ma ad ogni modo si sono di Prato, e lavoro a Pistoia, residenza Firenze.
Se avete bisogno!!!
Sono ovunque!
Comunque apparte la traduzione hai bisogno che lo chiami?
-
Non avendo visto il link, cioè nn potendolo aprire, mi dici dove si trova, così se ho amici in zona magari!, poi ti mando la traduzione.
-
Non avendo visto il link, cioè nn potendolo aprire, mi dici dove si trova, così se ho amici in zona magari!, poi ti mando la traduzione.
Grazie Madmax..l'auto si trova a Ville du pont..
-
Lo sai Alfetta che io non ti ho mai dato contro,ma questa potevi risparmiartela...O per lo meno esprimere in maniera più elegante il tuo pensiero...
Mi rimangio quello che ho detto in un altro post su Alfetta.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Scusate ma non capisco tutto questo scandalizzarsi sul mio modo di esprimermi, io in primo luogo non ho offeso nessuno, ho espresso solo ciò che provo in maniera schietta e secca quando vedo una Lancia, oppure preferite avere a che fare con un ipocrita che dice falsità e sdolcinature che non pensa affatto solo per farsi bello? Mi spiace ma avete sbagliato soggetto, quello non sono io! E poi qui si parla di macchine, non di maglia e cucito, quindi un po' di pepe non guasta, e svegliatevi un po' che diamine! Non sempre si devono fare inutili riguardi e salamelecchi, e che siete signorine in collegio che si scandalizzano ed arrossiscono per un nonnulla???
-
la proprietà della lancia da parte della fiat è dal 1969, da quell'anno sono uscite:
-la stratos!!!
la lancia beta->berlina, coupè, spider, hpe ed infine la montecarlo: meditate!!!
la lancia gamma-> berlina e coupè, non saranno stato un successo ma era un progetto totalmente nuovo e in lancia i cassetti erano vuoti!!!
la lancia delta: e allora qualcosa da dire???
la lancia prisma!!!
la lancia thema e gli esterofili hanno incominciato a tremare sopratutto con la 8.32!!!
certo ci sono stati gli insucessi e flop ma tutte le case automobilistiche li anno avuti!!!
quindi a chi tifa contro dico che è meglio meditare prima di sparare sentenze inutili e infruottuose!!!
ripeto, come detto in un altro post è merito della fiat se due gloriose case automobilistiche sono ancora in vita e non rilegate a storia di museo!!!
d'altronde tutte le case automobilistiche hanno le stesse piattaforme per gli stessi modelli del gruppo vedi il caso della plebea volkswagen (che significa auto del popolo!!!per chi non lo sapesse!) che ha in listino una fantomatica porsche cayenne che altro non è che una vw ricarrozzata!!!
-
Per Alfetta...Non mi scandalizzo,ci mancherebbe...
E non pretendo sicuramente che tu cambi il modo di esprimerti...Ammiro la schiettezza,ci mancherebbe.
Non voglio neanche salamelecchi od altro...Ritengo solo che poteva bastare un "la Lancia non mi dice nulla" oppure "la Lancia non mi ispirano affatto".
Non penso che questo avrebbe compromesso il tuo schietto e secco modo di esprimerti.
Stop.Null'altro...Com'è giusto che sia continuerò a leggere con piacere i tuoi interventi come quelli degli altri.
Alla prossima!! ;D ;D
-
quoto 131, è l'ora di dire che la fiat col suo far male ha comunque salvato anche , o in parte certi marchi, probabilmente destinati a soccombere , esempio lampante la MMaserati
-
quoto 131, è l'ora di dire che la fiat col suo far male ha comunque salvato anche , o in parte certi marchi, probabilmente destinati a soccombere , esempio lampante la MMaserati
"Salvato" è un parolone... li ha comprati per puro investimento ed a prezzi stracciati,,, ed ha cominciato a produrre aborti, come ha sempre fatto, col risultato di sputtanare ed avvilire per sempre la fama di quei marchi!
-
bhe alfetta, se fossero falliti sarebbe stato peggio, e comunque con la Maserati hanno fatto subito un bel lavoro,poi che gliela abbiano date x un pezzo di pane è vero, ma anche alitalia l'avremmo data ad air france, x un pezzo di pane, ed io che sono nazionalista preferisco x mezzo pezzo di pane a degli italiani!!!!
-
bhe alfetta, se fossero falliti sarebbe stato peggio, e comunque con la Maserati hanno fatto subito un bel lavoro,poi che gliela abbiano date x un pezzo di pane è vero, ma anche alitalia l'avremmo data ad air france, x un pezzo di pane, ed io che sono nazionalista preferisco x mezzo pezzo di pane a degli italiani!!!!
Pensiero perfetto ;)
-
scusatemi, in periodo europeo, forse nn è giusto, forse nn è neanche economicamente giusto, ma mi giarno anche per la lamborghini quindi,la famiglia agnelli avrebbe dovuto apgare di tasca propria, non coi soldi degli italiani
-
Quoto
-
scusatemi, in periodo europeo, forse nn è giusto, forse nn è neanche economicamente giusto, ma mi giarno anche per la lamborghini quindi,la famiglia agnelli avrebbe dovuto apgare di tasca propria, non coi soldi degli italiani
Del periodo europeo me ne frego: io sono per la riapertura delle frontiere!!!!
-
io penso che il problema reale sia questo, cioè nn tanto che l'hanno pagata poco, ma che l'abbiamo pagata noi, poi se quel poco fosse stato dato dalla famiglia ganelli chi se ne fregava.
-
ad esempio l'alitalia se la danno ad un gruppo italiano x poco, ma risorge, ben venga!ma se deve essere lo stato a pagarla coi nostri soldi, allora mi girano, e scusatemi , spero che nn ci sia nessuno che si offende, rispettate il mio pensiero, siete liberi di dire la vostra, ma accettate la mia, .trovo che molte colpe, sia x la fiat, l'alfa ,la lancia, l'alitalia e le ffss siano dei sindacati italiani italiani, che nn hanno mai permesso all'Italia di far crescere le sue grandi aziende, non come in francia, o in germania,noi siamo rimasti il paese della piccola media impresa, tra poco neanche quella!!!
-
Quoto Mad, non va nemmeno a me di pagare con le mie tasche gli errori gestionali di altri...
-
Grande Max,ti quoto in pieno.
-
Soprattutto perchè se commettiamo noi errori gestionali lo Stato ci pettina prima con riga a sinistra e poi a destra, di certo nessuno ci viene in aiuto....
-
se è per quello, se una società normale avesse fatto quello che hanno fatto le società di calcio, eranootutti in galera, non pagavano i contributi e gli hanno spalmato i debiti, non pagavano questo o quello e gli hanno abbonato tutto, provate voi!
-
Quello del salva-calcio è stato uno dei punti più bassi della nostra nazione...lì ho capito distintamente che eravamo senza speranza...
-
si e che , dobbiamo tirare fuori i soldi noi ank per i giochi dei miliardari
-
Questo fa incazzare, le società private, soprattutto se a carattere ludico, quindi non utile alla collettività, se fanno certi investimenti se li devono permettere, altrimenti o si chiude o si gioca secondo le proprie possibilità!
-
infatti, la juve ,premetto ne sono un tifoso, da buon pratese, se nn altro fa sempre quadrare il bilancio, ma se prendi roma, lazio, parma e fiorentina,hanno fatto dei bei bucho pur di vincere qlk cosa, a scapito degli investitori,
-
dovrebbero mettre la classifica ank in base al bilancio, noi nel rugby la nostra società, come tutte nelrugby, hai l'obbligo di avere x ogni squadra che gioca, un certo numero di giovanili, pena penalizzazione di punti inizio campionto.
-
fratello juventino...grande Mad!!!
Io nella lista ci metterei anche l'Inter...
Quando ci fu il salva-calcio solo 2 società avevano bilanci in ordine: Juve e Milan
-
infatti, io proprio x questo apprezzo il Manchester united, la società + ricca del mondo,a livello calcistico.
Già ank Barca e Real hanno una gestione troppo strana
-
scusate l'OT
-
L'ultima poi chiudo...anche il Manchester è nel mirino della Fifa perchè i conti sono in rosso profondo
Fine OT, scusate
-
nn lo sapevo
-
nn lo sapevo
-
non mi pare che la maserati faccia aborti anzi: quattrorporte e gt ne sono un esempio...meglio in produzione ed attive che passive e polverose in un museo!!!
"Salvato" è un parolone... li ha comprati per puro investimento ed a prezzi stracciati,,, ed ha cominciato a produrre aborti, come ha sempre fatto, col risultato di sputtanare ed avvilire per sempre la fama di quei marchi!
-
appunto, non siamo sempre negativi sulle vicende, valutate meglio il trasformismo di Lancia ed Alfa, anche perchè per sopravvivere anche Mercedes ha fattom la classeA , B , la Pporsche la Boxter la Cayman el aCayenne, la Jaguar la diesel, la AUDI DELLE SUPERCAR A GASOLIO,io credo che la cosa che manca di più all'alfa oltre alla trazione posteriore sia l'indipendenza dalla fiat, nel senso, la 147 , alleggerendola poteva essere una buona auto ank x i rally,ma anche altri modelli credo nn siano sviluppati come dovuto x nn cozzare con il gruppo.La Thesis se fatta a TP poteva esssere una buona classe media.Il problema credo sia ank una assuefazione mentale al livello fiat, io credo se la Thesis fosse stata + cara ma TP, avrebbe venduto di +.
-
Non so se è già stata citata,ma un'altra Lancia che non mi fa impazzire è la Fulvia berlina...
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Lancia_Fulvia_Berlina_1972.jpg)
-
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Lancia_Fulvia_Berlina_1972.jpg/800px-Lancia_Fulvia_Berlina_1972.jpg)
-
un classico della guardia di finanza
-
Tra l'altro la Nuova Delta l'avrei chiamata HPE...
-
Ho visto in pubblicità la nuova Delta..non mi piace affatto..mà perchè gli hanno dato quel nome sè non c'entra niente con la Delta vecchia?
Avrebbero fatto bene a fare come ha fatto Fiat per la 500...un bel restyling della vecchia Delta...così quel nome c'entrava qualcosa..e sarebbe stata sicuramente più bella..
-
Lo sbaglio è stato solo il nome,l'auto invece merita è davvero ben fatta.
-
Non so se è già stata citata,ma un'altra Lancia che non mi fa impazzire è la Fulvia berlina...
A me invece non dispiace... sarà che mi ricorda l'infanzia in Liguria dove ce n'erano una valanga.
-
Vero, io andavo in vacanza a Loano, e ce n'erano parecchie!
-
Sono andato a vedere la nuova Delta in concessionaria...belli gli interni,ma la fiancata (altissima) e la coda sono inguardabili secondo me.
Penso che sia più riuscita ed equilibrata la Bravo.
Mi auguro comunque che diventi un successo riuscendo a fare buoni volumi di vendita...cosa di cui la Lancia ha bisogno.
Dubito però che da un'auto del genere possa derivarne una valida versione sportiva...
-
Non credo che ne faranno mai una versione sportiva. Questa nuova delta è tutto fuorchè quello, è nata per soddisfarre una clientela più "pacata" al volante e alla ricerca di lusso e comodità. Penso che in questo saprà essere all'altezza della concorrenza.
E poi, te la immagini questa nuova delta impegnata in un rally?!? IO francamente no... ;D
-
Io neanche! ;D
-
Vero, io andavo in vacanza a Loano, e ce n'erano parecchie!
Io ho passato l'infanzia frà Ceriale e Borghetto S.S.
-
Già...Nenache io riesco a vedermela in versione corsaiola...
Se devono fare una versione sposrtiva toccherà approntare una versione apposita,accorciata ed alleggerita,per lo meno...
La Fulvia berlina anche a me non piace...L'ho sempre trovata un po' triste...
Per quanto riguarda le vacanze estive HO PASSATO ANCH'IO L'INFANZIA A CERIALE(e a volte a Loano)!!!!!!!!
Andavo ai bagni MARTINI!( vuoi o non vuoi,penso sempre alle Lancia da corsa ;D ;D ;D)
-
Per quanto riguarda le vacanze estive HO PASSATO ANCH'IO L'INFANZIA A CERIALE(e a volte a Loano)!!!!!!!!
Andavo ai bagni MARTINI!( vuoi o non vuoi,penso sempre alle Lancia da corsa ;D ;D ;D)
hahaha, i bagni dei lancisti...
-
A mè invece è piaciuta molto la nuova Seat Ibiza..belle quelle fiancate bombate..molto sportiva.
Dovevano fare una Delta più accattivante un pò come l'Ibiza...,è stata pur sempre campione nei rally..in passato..
-
ricordatevi che anche la Delta prima serie non era nata per correre e mai avrebbero immaginato di farlo.
Infatti se ci fate caso dal debutto della Delta "normale" a quella pluricampione da rally, ne sono passati di anni.
Quindi la speranza è l'ultima a morire.
-
A mè invece è piaciuta molto la nuova Seat Ibiza..belle quelle fiancate bombate..molto sportiva.
Dovevano fare una Delta più accattivante un pò come l'Ibiza...,è stata pur sempre campione nei rally..in passato..
A me onestamente non piaciono per niente ne una ne l'altra: l'Ibiza sembra l'Altea e la Delta sembra la Y con la forma della Croma...
-
bhe anchje la Ford Focus nn era adatta ai rally, ne la Toyota successiva alla Celica!
-
Ho capito ragazzi, ma il passo e le dimensioni di questa nuova delta sono imbarazzanti!!!
-
Effettivamente la dimensione del passo lascia sconcertati...e anche le dimensioni non sono proprio compatte...
Però sono convinto che abbia una grande "presenza scenica" messa in strada...
-
A mè questa nuova Delta sembra grande quasi quanto una Lybra....,questa Lancia non vuole proprio decidersi a fare belle auto...!!!
Ma quando lo farà un passo indietro!?
-
Vedetela dal vivo e vi ricredete.
Domani vado ad ordinarla.
-
Vedetela dal vivo e vi ricredete.
Domani vado ad ordinarla.
I gusti sono soggettivi..e comunque posso sbagliare..ed è anche vero che bisogna vederle dal vivo le auto..comunque complimenti..e tanta buona fortuna..'sulle auto nuove..in genere ci vuole anche un pizzico di fortuna..'.
Di che colore la prendi?
Sè puoi manda anche foto...
-
Nera,è più bella.
Benzina da 150 cv
Non vedo l'ora....
P.s. questo è il mio 500mo messaggio :)
-
Sono Gentleman driver yuhuuuuuu !!!!
ho vinto quaccheccosa? niente ? niente !!!
-
Hai vinto le congratulazioni da parte mia...ti bastano? ;D ;D ;D ;D ;D
Davvero hai ordinato la Nuova Delta? :o
E' inutile che ribadisco il mio pensiero,pur vedendola dal vivo non riesco a farmela andare giù...però quoto la scelta del colore ma soprattutto del motore a benzina! ;)
-
La ordino domani alla presentazione ufficiale.
Grazie per le congratulazioni,vedrò di farmele bastare.;)
-
Uno dei primi new-deltisti al mondo!
-
Per il 500esimo messaggio ti stai auto regalando la Delta :D
-
Bel colore Nero..però è un tantino delicato...si nota molto facilmente la polvere..e i graffi poi..non nè parliamo..
Nel mio garage della 'nuova' casa..'ancora non ci abito..'..giaciono le mie Alpine...,pur stando a 50 mt dall'abitazione principale non le vedo mai in settimana..mà solo il fine settimana quando le prendo per il solito giro...,beh...la Nera e praticamente inzuppata di polvere..e si nota molto..diciamo diventa un nero scolorito..la grigia parcheggiata affianco ha lo stesso spessore di polvere..mà non si nota per niente..praticamente sembra pulita....
-
Il nero è senza dubbio il colore che dà più soddisfazioni quando la si pulisce o la si lucida o la si incera: purtroppo basta già un pò di polvere che sembra opaca e i graffietti si notano di più.
Contrariamente da quanti molti credono, secondo me il metalizzato li nasconde meglio del pastello.
-
Per il 500esimo messaggio ti stai auto regalando la Delta :D
;D ;D ;D
-
Beh...Che dire....Complimenti per il mezzo migliaio di interventi,sempre molto apprezzati.
La nuova Delta l'ho vista di persona a Ginevra(al salone),in autostrada,vicino a Balocco, e domenica scorsa all'Auto Show di San Mauro(TO),dove l'hanno presentata al cospetto di illusti antenate di tutte le epoche...
Non mi dispiace.L'unico appunto che mi sento di muovere,dal punto di vista stilistico è lo sbalzo anteriore,troppo pronunciato.
Per il resto direi che dev'essere un'ottimo mezzo...Un'ottima stradista...
Complimenti allora per l'acquisto!!
-
Scusami Betamonte sè ti mando questo messaggio...non vorrei sembrarti invadente..mà sei proprio sicuro sul colore nero...non sarebbe meglio magari un bel blu elettrico metallizzato con degli interni in pelle beige..?
Prova ad immaginarla...
-
Vada per la pelle beige ma a me le auto son sempre piaciute nere.
Non nego che anche blu sarebbe bella però il nero prevale su tutti ,per me.
Furbo,non avevo dubbi che ti piacesse blu+interni beige ;)
-
complimenti beta, sia x l'acquisto sia per il traguardo.
-
comunque siete sicuri di parlare di passo! o di dimensioni, ank se a me sembra che come dimensioni e passo le varie 037, audi 4 , subaru ecc nn fossero così da meno.
grigio insieme a beige è ovvio sono i colori che nascondono di più lo sporco .C'è chi compra girgiox spendere meno di lavaggi, ma a mio giudiziole auto blu scuro o nere, o antracite, con interni cuoi , beige, panna bordeaux , e terra di siena e cartier,o grigio chiaro, e talvolta , solo talvolta blu medio, sono le più belle.
-
l' altro giorno andai a vedere la X6 k avevo già visto in foto!
bhe a me piaceva vista in foto e vista dal vivo, un amico gli piaceva in foto, ma nn dal vivo, quindi, ad ognuno il suo!
-
Bisogna comprare l'auto di un colore bello...non di un colore che non si vede lo sporco! ;D
Il nero è bellissimo...
-
complimenti beta, sia x l'acquisto sia per il traguardo.
Grazie 1000 Mad
-
Bisogna comprare l'auto di un colore bello...non di un colore che non si vede lo sporco! ;D
Il nero è bellissimo...
Quoto al 101%.
-
Beh...
L'ho giusto vista oggi nera...Un bel bolide...Stanno allestendo uno stand in Piazza Castello a Torino.Domani alle 8.00 partenza del Sestriere stotrico..Son già andato a dare un occhio alle verifiche tecniche...Fulvia HF,Gt Junior,una Duetto Osso di Seppia verde con targhe originali,una Mercedes 300 SL Ali di gabbiano nera...Qualche 112 abarth...
Belle.Domattina se riesco ad alzarmi presto vado a vederle partire e a fare un altro po' di foto...