Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: massymylyano - 09 Marzo 2014, 22:40:42

Titolo: La Numero 1
Inserito da: massymylyano - 09 Marzo 2014, 22:40:42
Ciao a tutti.
Riprendendo dalla presentazione avrei bisogno di alcuni consigli per la scelta della mia prima auto da restaurare.
Premetto che pur avendo capacità manuali non comuni, non ho mai fatto lavori di restauro.
Detto questo chiedevo un consiglio riguardo al tipo di auto sul quale orientarmi per iniziare.
Un modello per il quale i ricambi non siano di difficile reperibilità e che, visto che si tratta di prima esperienza, non mi costringa a tirar fuori cifre astronomiche per l'acquisto.
In rete ho trovato moltissime auto che adoro come la Lancia Fulvia seconda serie o le Fiat 850 Coupè, le Fiat 1100, le 500 C, le Alfetta 1600 e 1800 e tante altre al di sotto dei 3000 euro.
Vi chiedo consigli perché non vorrei iniziare con un qualcosa di troppo complicato e poi lasciare l'auto a marcire in garage perché il lavoro è troppo complicato per essere la prima volta.
Grazie a tutti.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: Frosty the snowman - 09 Marzo 2014, 22:49:53
Un modello per il quale i ricambi non siano di difficile reperibilità e che, visto che si tratta di prima esperienza, non mi costringa a tirar fuori cifre astronomiche per l'acquisto.
In rete ho trovato moltissime auto che adoro come la Lancia Fulvia seconda serie o le Fiat 850 Coupè, le Fiat 1100, le 500 C, le Alfetta 1600 e 1800 e tante altre al di sotto dei 3000 euro.

in generale, viste le premesse, sconsiglierei un'auto italiana.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 10 Marzo 2014, 07:21:22
in generale, viste le premesse, sconsiglierei un'auto italiana.

Esatto, come pure fissarsi su una cifra e non guardare altro. Al di sotto dei 3000 euro vuol dire, per le auto che hai citato, due cose:
1) truffa
2) cadavere

;)
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: valetri75 - 10 Marzo 2014, 08:02:59
Esatto, come pure fissarsi su una cifra e non guardare altro. Al di sotto dei 3000 euro vuol dire, per le auto che hai citato, due cose:
1) truffa
2) cadavere

;)

Però a quella cifra si possono trovare sia Fulvia che 850 coupè in discrete condizioni.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 10 Marzo 2014, 08:03:58
Mai viste, anche se credo ognuno di noi abbia una propria concezione del "discreto" :D :D :D
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: valetri75 - 10 Marzo 2014, 08:21:56
Mai viste, anche se credo ognuno di noi abbia una propria concezione del "discreto" :D :D :D

Giusto per fare qualche esempio, poi, come giustamente dici tu, ognuno ha la sua concezione delle "discrete condizioni":
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia-anni-70-bari-86273303.htm
http://www.subito.it/vi/78582359.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-fulvia-coupe-1971-anni-70-bari-84302692.htm
http://www.subito.it/auto/fiat-850-anni-70-rovigo-85893528.htm
http://www.subito.it/auto/fiat-850-sport-coupe-anni-70-barletta-andria-trani-85702795.htm
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: ITRAEL - 10 Marzo 2014, 08:31:50
penso che abbiate ragione entrambi  ;)
Ci sono tante auto italiane, anch in buone quotazioni, con scarso valore di mercato seppur, spesso, di classe.
Lancia Fulvia e Flavia berlina ad esempio  :)
Ci vuole solo pazienza considerando che la cifra messa a disposizione(traduzione di "budget" ;D ) è ridotta ma se ci aggiungiamo la manualità non comune indicata da Massimiliano e la crisi in corso, una dignitosa Numero 1 si può portare a casa. :)
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 10 Marzo 2014, 08:34:35
Si l'hai detto... a parte la Fulvia bordeaux che ha la stessa emozionalità di un riso bollito :D :D :D nessuna delle altre mi sembra in grado di affrontare una strada, ma neanche il giro dell'isolato.

Contando che sono poi tutte da ripristinare / restaurare... fai un bagno nei globuli rossi :)

A 9.000 euro trovi delle Fulvia coupé belle e in ordine oppure a 5.000 già delle 850 coupè belle. Per quel che ti posso raccontare il discorso del restauro ormai lo lascio perdere... per auto sotto i 50.000 euro non conviene quasi mai ed è solo una rottura di palle infinita soprattutto se non si ha esperienza, giusti contatti, tanto spazio ed una rete di artigiani, meccanici, carrozzieri a cui attingere. A meno di non saper fare quasi tutto in casa ed aver trovato l'auto in regalo.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: massymylyano - 10 Marzo 2014, 12:45:31
Vi ringrazio molto per i consigli.
Penso che per iniziare un restauro ci sia per prima cosa la necessità di un'auto che ne abbia bisogno.
Prendere un'auto ben messa fa decadere la premessa del restauro che la parte più emozionante.
Di Lancia Fulvia e Fiat 850 Coupè se ne trovano parecchie a partire dai 2000 euro in su, occorre capire il livello di restauro che necessità l'auto per poter prendere la giusta decisione, almeno per me.
Frosty the snowman sconsiglia auto italiane.
Perché, i ricambi delle auto straniere non sono più difficili da reperire?
Per le Fulvia e perl e 850 Coupè i ricambi sono reperibili?
Non so, devo valutare bene per non rischiare di lasciare l'auto in garage a marcire.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 10 Marzo 2014, 13:04:40
Parecchie auto straniere diffuse (inglesi, americane, tedesche) hanno una vastissima disponibilità online con prezzi chiari e termini di vendita onesti.
Per le italiane, si fa prima a trovare qualcosa su siti inglesi o tedeschi che su quelli italiani, dove al 90% trovi prezzi ipotetici quando non "su richiesta"... Dimmi tu come fai a fare un acquisto online coi prezzi "su richiesta"...

Lasciamo stare poi i mercatini, che spesso vendono per "introvabile" della paccottiglia a prezzi stellari salvo poi scoprire che due banchi più avanti c'è la stessa roba.

Diciamo che contro le italiane giocano due fattori:
1) i ridotti volumi di produzione che hanno fatto si che non si sia sviluppato molto il mercato delle riproduzioni
2) la storica tendenza del commerciante italiano ad inculare il prossimo...

Fino a qualche anno fa c'erano ancora parecchie auto dai demolitori e si trovava molta roba del bialbero Fiat in giro per i ricambisti... ma ora non so ..
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: ITRAEL - 10 Marzo 2014, 13:37:49
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246706778&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224239622&asrc=st
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: Frosty the snowman - 10 Marzo 2014, 14:16:52

Frosty the snowman sconsiglia auto italiane.


Nigel ha anticipato esattamente tutto ciò che intendevo io. A meno che andare in giro per mercatini alla ricerca di ricambi, con il rischio di aspettare un bel po' prima di trovare il pezzo buono e pagarlo un occhio, sia per te parte fondamentale del divertimento. Oltretutto (ma questa può essere vista come un'opinione personale) un'auto conservata ha un fascino decisamente superiore ad una restaurata, ammesso di riuscire a riportarla davvero allo stato di origine (molti materiali usati all'epoca sono introvabili, le tecniche costruttive industriali non ripetibili artigianalmente, ed occorre scendere a compromessi). Se trovi il cadavere di un'auto rarissima è un altro discorso, ma restaurare un modello che si può trovare conservato a prezzi abbordabili, è una strada che non percorrerei più.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: t.bird - 10 Marzo 2014, 14:47:37
Quoto nigel e Frosty 

c'è poco da fare, ormai tutti i pezzi di ricambio delle italiane sono in mano a stranieri, che li  cedono a prezzi elevati, sempre se si trovano, anche ai mercatini per pezzi  usati e magari anche brutti, chiedono cifre astronomiche. Triste verità.Non rimane che trovare un ottimo conservato.
t.bird
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: massymylyano - 10 Marzo 2014, 20:47:34
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246706778&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224239622&asrc=st

E' proprio quello di cui parlavo.
Auto dove non occorre fare restauri pesanti, solo alcuni ritocchi alla carrozzeria e magari una bella lubrificata alle parti meccaniche.
Non sono un restauratore, non saprei nemmeno dove trovare specifiche e materiali, al massimo la ricerca di un fanalino.
Tutto qui.
Non lo so.
Dalle demolizioni nelle mie zone ho visto sempre parecchi ricambi per auto d'epoca, anche non blasonate.
Vedremo.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: Contecassius - 10 Marzo 2014, 22:18:33
Sulle Fulvia parlando di meccanica non basta una lubrificata, è un motore delicato non dei più facili e non molti sanno metterci le mani, ho provato! Per la carrozzeria ancora peggio, particolari trovi poco e con prezzi da gioielleria, lamierati non trovi nulla di nulla, solo qualche parte mobile ogni tanto.

Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 11 Marzo 2014, 07:34:17
Sulle Fulvia parlando di meccanica non basta una lubrificata, è un motore delicato non dei più facili e non molti sanno metterci le mani, ho provato! Per la carrozzeria ancora peggio, particolari trovi poco e con prezzi da gioielleria, lamierati non trovi nulla di nulla, solo qualche parte mobile ogni tanto.



Appunto, tanto per dire... ;)
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: valetri75 - 11 Marzo 2014, 07:39:38
Effettivamente, parlando di Fulvia, credo che si trovi molta più ricambistica della coupè rispetto alla berlina.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 11 Marzo 2014, 08:03:11
Non sono un restauratore, non saprei nemmeno dove trovare specifiche e materiali, al massimo la ricerca di un fanalino.

Ecco perchè ti consiglio ti prendere una macchina già bella, a posto e godibile. Poi ti documenti, te la studi e vedrai che in occasione della normale manutenzione avrai modo di passare un sacco di tempo con tuo figlio e coltivare insieme questa passione! ;)
Piano piano diventerai anche tu esperto... Non complicarti la vita, dammi retta :D :D :D
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: Contecassius - 11 Marzo 2014, 08:17:27
Effettivamente, parlando di Fulvia, credo che si trovi molta più ricambistica della coupè rispetto alla berlina.
Mmm più o meno, di meccanica bene o male si trova tutto o quasi riprodotto (leggasi cavalitto), per il resto tutto sommato va a "fortuna", combinazione io quando cercavo i catadiottri posteriori per il mio coupè trovavo solo quelli del berlina.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: kolpa - 11 Marzo 2014, 10:00:53
Ecco perchè ti consiglio ti prendere una macchina già bella, a posto e godibile. Poi ti documenti, te la studi e vedrai che in occasione della normale manutenzione avrai modo di passare un sacco di tempo con tuo figlio e coltivare insieme questa passione! ;)
Piano piano diventerai anche tu esperto... Non complicarti la vita, dammi retta :D :D :D
Quoto al 100%  ;)
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: valetri75 - 11 Marzo 2014, 11:01:48
Comunque, al di là dell'aspetto ludico, il restauro ti permette di ritrovarti alla fine con una vettura il cui costo totale, pur se certamente superiore al valore di mercato (almeno per vetture dal valore inferiore ai 20-30.000 euro), non ti sarà pesato molto perchè distribuito su un arco di tempo minimo di un anno e mezzo/due... se poi riesci a fare buona parte del lavoro da solo risparmi certamente un sacco di soldi.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: ITRAEL - 11 Marzo 2014, 11:57:23
http://www.subito.it/auto/lancia-flavia-1800-anni-70-lodi-86399984.htm
http://www.subito.it/auto/fiat-850-coupe-4-fari-anni-70-catania-77119833.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-altro-modello-anni-70-genova-86391752.htm
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: nigel68 - 11 Marzo 2014, 13:07:27
se poi riesci a fare buona parte del lavoro da solo risparmi certamente un sacco di soldi.

Si be ovvio, chiaro che devi anche avere l'attrezzatura e lo spazio. Già solo a non avere un cric a carrello, un compressore, una mola, un trapano a colonna e un bel carrello di chiavi e bussole, magari anche in pollici cominci ad essere in difficoltà... E parliamo solo di meccanica, la carrozzeria è un mondo a se ;)
Poi bisogna saperli anche usare, ecco perchè sostengo che se uno è a digiuno di un minimo di meccanica do-it-yourself magari fatta anche sui vecchi motorini, è meglio optare per un mezzo che da subito ti da soddisfazioni e pochi problemi.
Titolo: Re: La Numero 1
Inserito da: massymylyano - 11 Marzo 2014, 13:14:45
Si, capisco, ma il mio dire era solo per rendere l'idea.
Per questo ho bisogno dei vostri preziosissimi consigli.