Autore Topic: PICCOLE DI LUSSO  (Letto 27828 volte)

Offline willyjoe

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 426
  • DU cavaj is mejo che uan
Re: PICCOLE DI LUSSO
« Risposta #60 il: 26 Settembre 2011, 23:43:39 »
Sia chiaro ché la storia dell'automobile ha una lettura univoca e lo spiega bene... :D

...a parte le piccole 'ricercate' e 'originali' che avete sapientemente e correttamente segnalato che donavano ai proprietari la possibilità di guidare un'auto 'differente', la prima vera utilitaria di lusso (quella che per prima ha sapientemente traslato tutte le comodità, i valori, i significati e di una vera ammiraglia su una utilitaria) è stata la

Y10!



Tutto il resto è una finta storia ;)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo. Roland Barthes - Miti d'oggi -

Il Forum di Passioneauto.it

Re: PICCOLE DI LUSSO
« Risposta #60 il: 26 Settembre 2011, 23:43:39 »

GTI79

  • Visitatore
Re: PICCOLE DI LUSSO
« Risposta #61 il: 06 Gennaio 2012, 11:24:34 »
Ricordando la seconda auto di mio padre, non posso dimenticare la prima, marca di lusso su auto popolari ma ricercate nel particolare. La prima auto, acquistata nuova dopo anni di Lambretta, fu(più o meno nel 1960) la Autobianchi Bianchina Panoramica(esattamente in questa livrea bicolore):

 
e, aprendo il mondo Autobianchi di allora come non menzionare gli altri modelli:









Concordo con questa scelta: è stata la prima utilitaria a distinguersi per un grado di finitura "leggermente" superiore dalle classiche 500.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23