Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Simon - 15 Febbraio 2008, 13:33:41

Titolo: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: Simon - 15 Febbraio 2008, 13:33:41
Ciao a tutti ragazzi!

propongo una sfida a 360° forse un po insolita tra due modelli degli anni 60, due coupè di medio piccola taglia...

forse sono un po di parte possedendo due panhard, ma mi hanno sempre incuriosito le concorrenti italiane... tra cui ho individuato la fiat 850 sport.

che ne pensate?

(http://www.autoretropassion.com/24bt/24ctpub3.jpg)  (http://digilander.libero.it/fiat850/1serier2.jpg)

 ;)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: GT - 19 Febbraio 2008, 17:32:45
La Panhard ha tutta l'aria di una piccola fuoriserie e sul piano della linea trovo che sia molto affascinante.

La 850 coupè è una vettura davvero ottima. Mio padre ne aveva una da ragazzo, una prima serie, e ogni volta ricorda con piacere le doti di agilità e le rifiniture di buon livello della piccola torinese.

La mia preferenza però, va per la panhard basandomi su un giudizio puramente estetico. :)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: Simon - 19 Febbraio 2008, 21:36:46
Ciao GT! :) grazie per l'intervento e sulla preferenza...in effetti a livello estetico la piccola fiat non era proprio un gran che (pura opinione personale e come tale opinabile) ma essendo molto compatta immagino quello che dici riguardo all'agilità.

Sulla meccanica non la conosco moltissimo...

visto che tuo papaà ne aveva una possiamo fare un piccolo confronto e valutarne le caratteristiche:

La panhard 24 ha un motore bicilindrico boxer raffreddato ad aria forzata. 848cc di cilindrata sviluppa nella versione "C" che sta per coach 50cv. Le sospensioni sono costituite da doppia balestra anteriore più ammortizzatori e barre di torsione + ammortizzatori sull'assale posteriore. Una grande particolarità era l'eccezionale visibilità esterna dall'abitacolo, il sistema di riscaldamento a 8 posizioni e tante raffinatezze davvero intreressanti (luce sulla porta quando si apre, specchio e luce sul parasole passeggero, accendisigari e posacenere...insomma davvero esclusiva)
Nella versione "BT" berlina tigre (leggermente più lunga per dare maggior spazio ai posti posteriori il motore sviluppa grazie ad accorgimenti tecnici tra cui un carburatore doppio corpo 60cv. l'altra particolarità del modello è la presenza di 4 freni a disco con doppia pinza all'anteriore. Sulla C invece ci sono 4 freni a tamburo di grosse dimensioni.

attendo confronti sulla 850!

un lampeggio a tutti!

ciaooo
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: GT - 20 Febbraio 2008, 10:03:41
Ecco le caratteristiche tecniche:

I serie (850 Coupè 100 GC):

Peso a secco Kg 720.
Motore 4 cilindri in linea di 843 cc e 47 cv.
Cambio 4 marce + RM e trazione posteriore
Raffreddamento ad acqua.
Freni ant. disco e tamburi post.


II serie (850 Sport Coupè 100 GBC):

Stesse caratteristiche I serie tranne:

Peso a secco Kg 745.

Motore 4 cilindri in linea di 903 cc e 52 cv.


III serie:
Come II serie.



Ora aspettiamo l'intervento di qualche possessore della 850 per farci conoscere meglio le caratteristiche particolari dell'auto :)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: GTI79 - 20 Febbraio 2008, 13:05:28
Sinceramnete non mi sono mai piaciute molte nessuna delle due...
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: madmax - 25 Febbraio 2008, 16:44:19
Non posso che dare un giudizio puramente estetico, non avendole mai guidate, quindi concordo con GT , la Panhard sembra più una piccola fuoriserie esclusiva, più ricercata.Panhard.
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: giorgionnetto - 11 Novembre 2008, 19:11:08
Complimenti ,per queste spiegazioni che mi permettono di sperarenel futurodi questa passione, infatti non ho potuto offrirmi una"CT" ma ho avutouna Dyna , puis una Relmax, e devo testimoniare che non ho mai avuto da allora un'auto con una migliore tenuta strada , con la Dyna ho fatto terzo à Villacoublè la periferia di Parigi nel .....non mi ricordo più ma prima della mia Matra Jet. ....con affetto   giorgione
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: Emanuele924 - 11 Novembre 2008, 19:52:27
Per spirito patriottico, ma non solo, preferisco l'850 coupè. Ma devo ammettere che conosco poco la Panhard e forse non ne ho mai neanche vista una dal vivo...
Inoltre il piccolo coupè italiano è stata la prima auto di mio padre, che la elogia in continuazione, soprattutto per le sue doti velocistiche, eccezionali per l'epoca! 8)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: 5turbo - 11 Novembre 2008, 21:19:37
Ciao Simon, post interessante ma avrei preferito non lo proponessi come sfida ma come un'approfondimento sulle panhard, modello che molti non conoscono che vagamente...io compreso :)
mi spiace ma secondo me non sono molto paragonabili, qual' era il prezzo di listino in italia nel medesimo anno? poi cilindrata a parte la panhard come dimensioni e finiture mi sembrava più una media molto brillante che una piccola sportiva come la 850c.pè
quanto ai giudizi la panhard è sicuramente da premiare per l'originalità della linea ( a proposito; sbaglio o c'era lo zampino del nostro compianto Flaminio Bertoni?)
per la brillantezza del motore e per le ardite soluzioni come quella del riscaldamento centralizzato ( che passava nelle porte ed arrivava persino al lunotto giusto?) e dei freni a disco. infine non dimenticherei la buona abitabilità ed il design modernissimo del cruscotto.
l' 850 coupè è indubbiamente più tradizionale ma la linea secondo me è bellissima e nella parte posteriore mi ricorda addirittura le Ferrari ( non uccidetemi vi prego) il tutto abbinato a prestazioni, velocità, consumi, cambio, freni più che buoni per l'epoca legati ad una affidabilità buona ed una semplicità meccanica che consente a tutti di intervenire senza grosse difficoltà ne costose attrezzature.
quindi che dirti, mi piacciono entrambe ma voterei per l'ottoemmezzo perchè lo sogno da quando avevo 5 anni!!! in più ho avuto la possibilità di guidarlo e so che mi piace...magari se mi fai provare una BT mi lascio convincere ;D
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: deltahf84 - 11 Novembre 2008, 23:14:38
Sicuramente la francese era molto innovativa,sotto tantissimi aspetti...Rivoluzionaria...Era una specie di prerogativa della marca.
La nostra 850 era più "dentro le righe",ma comunque dalla linea piacevole...
Parteggio per l'italiana,perchè sostenitore dell'auto made in Italy,ovviamente ;)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 12 Novembre 2008, 08:36:01


La panhard 24 ha un motore bicilindrico boxer raffreddato ad aria forzata. 848cc di cilindrata sviluppa nella versione "C" che sta per coach 50cv. Le sospensioni sono costituite da doppia balestra anteriore più ammortizzatori e barre di torsione + ammortizzatori sull'assale posteriore. Una grande particolarità era l'eccezionale visibilità esterna dall'abitacolo, il sistema di riscaldamento a 8 posizioni e tante raffinatezze davvero intreressanti (luce sulla porta quando si apre, specchio e luce sul parasole passeggero, accendisigari e posacenere...insomma davvero esclusiva)
Nella versione "BT" berlina tigre (leggermente più lunga per dare maggior spazio ai posti posteriori il motore sviluppa grazie ad accorgimenti tecnici tra cui un carburatore doppio corpo 60cv. l'altra particolarità del modello è la presenza di 4 freni a disco con doppia pinza all'anteriore. Sulla C invece ci sono 4 freni a tamburo di grosse dimensioni.

attendo confronti sulla 850!

un lampeggio a tutti!

ciaooo

Conosco la Panhard.......ed era una macchina innovativa, ricca di soluzioni che fino all'epoca riguardavano vetture di segmento superiore! Un auto apprezzata sopratutto perche si prestava alle preparazioni agonistiche e nei rally pestava!
Il paragone con la 850 non mi sembra ingiusto perchè sono vetture concepite con filosofie diverse.....La prima vuole rivolgersi ad un cliente particolare esigente ma l'idea della Panhard nasce come prodotto esclusivo di qualità alta e con soluzioni al di sopra delle concorrenti, non valutate in cilindrata ma in abitabilita' e dimensioni.
Una Panhard era grossa come una 1300 fiat........e si rapportava con quei segmenti di vetture! La cilindrata bassa fu' una scelta tecnica dettata dalla filosofia costruttiva citroen di quegli anni. Un boxer di 850cc e 50cv era un buon compromesso tra prestazioni consumi e semplicità costruttiva!
La 850 nasce con presupposti diversi........infondo è un evoluzione della 600, nata con lo scopo di motorizzare l'italia del dopoguerra......la 850 non ha mai vantato velleità in accessori e rifiniture.........si pobeva sul mercato con obbiettivi diversi.
Poi aggiungo una cosa......la linea della Panhard, oggi la vediamo con occhi diversi ma all'epoca non piaceva gran che........era troppo innovativa, basta paragonare un modello come l'attuale Renaut Val Satis........non ne vedo molte in giro!!!
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: 5turbo - 12 Novembre 2008, 09:34:13
Il paragone con la 850 non mi sembra ingiusto...

ciao cekk, scusami ma la frase inziale mi sembra contrasti con lo scritto, non sei d'accordo con me che NON sono paragaonabili? da quanto hai detto mi pare che tu sostenga la mia analisi, ma dalla prima frase no ??? ??? non ho capito un c.... io o è semplicemente un errore di scrittura?
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 12 Novembre 2008, 12:19:39
Io posseggo tutte e tre le serie dell'850 e vi dico che l'ultima che ho preso,un prima serie,quando l'ho portata a casa mi ha dato grandi soddisfazioni,considerando che ho fatto circa 80 km su statali di collina,la guida mi ha gasato molto....per quanto riguarda l'estetica metti su 4 cerchi campagnolo e vedi che bella che diventa
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 12 Novembre 2008, 12:22:13
comè così?
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: deltahf84 - 12 Novembre 2008, 13:33:47
Questa però è una terza serie,con cerchi Cromodora di origine 124 Spider... ;)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 12 Novembre 2008, 13:42:15
Il paragone con la 850 non mi sembra ingiusto...

ciao cekk, scusami ma la frase inziale mi sembra contrasti con lo scritto, non sei d'accordo con me che NON sono paragaonabili? da quanto hai detto mi pare che tu sostenga la mia analisi, ma dalla prima frase no ??? ??? non ho capito un c.... io o è semplicemente un errore di scrittura?
In effetti, mi sono spiegato male.....volevo dire che a parità di cilindrata il paragone regge, tuttavia sono auto concepite con soluzioni diverse!
Non voglio sminuire ne una ne' l'altra, adoro la 850, ma la Panhard secondo me è un caso particolare nel panorama automobilistico. Un prodotto di nicchia insomma!
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 12 Novembre 2008, 13:46:19
Io posseggo tutte e tre le serie dell'850 e vi dico che l'ultima che ho preso,un prima serie,quando l'ho portata a casa mi ha dato grandi soddisfazioni,considerando che ho fatto circa 80 km su statali di collina,la guida mi ha gasato molto....per quanto riguarda l'estetica metti su 4 cerchi campagnolo e vedi che bella che diventa
Oltre che bella, con gomme 155/70 e qualche piccola modifica, diventa un missile!
Solo che sulla 1 serie i giunti non erano gran che' ma si possono montare quelli del 900E, sono piu' robusti e allora diventa divertente!
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 12 Novembre 2008, 17:18:32
Questa però è una terza serie,con cerchi Cromodora di origine 124 Spider... ;)

E si ho sbagliato volevo dire cromodora non campagnolo :) :)
Ma non ti sfugge niente a te..... ;D ;D
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: deltahf84 - 12 Novembre 2008, 18:28:01
;) ;) ;)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: Emanuele924 - 12 Novembre 2008, 18:41:10
Molto bella la 850 coupè di Doppia Gobba! Soprattutto per l'abbinamento colore esterno-interno...davvero elegante!
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: GTI79 - 13 Novembre 2008, 10:08:35
E' sempre un piacere leggere questi commenti così dettagliati.
Io aggiungerei anche che nel periodo in cui sono usciti questi modelli, in Italia circolavano quasi esclusivamente auto italiane, quindi oltre alla linea, ha pagato anche questo la Panhard.
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 13 Novembre 2008, 12:47:12
E' sempre un piacere leggere questi commenti così dettagliati.
Io aggiungerei anche che nel periodo in cui sono usciti questi modelli, in Italia circolavano quasi esclusivamente auto italiane, quindi oltre alla linea, ha pagato anche questo la Panhard.
Verissimo........senza contare che all'epoca l'assistenza per una macchina estera era un problema. La renault, simca e peugeot di appoggiavano alle reti fiat per quanto riguardava l'assistenza........e altre case come porsche mb bmw, bisognava rivolgersi presso le poche officine, quasi tutte nel nord Italia e nelle grandi citta'!
Poi all'epoca il problema erano i ricambi, tempi di attesa lunghi e costi elevati, a differenza dei fiat, lancia, alfa.......reperibili un po' ovunque! Negli anni sessanta ad esempio, mote auto condividevano alcuni pezzi.......le puntine o le pastiglie dei freni piuttosto che i filtri, basti notare la similitudine di alcune simca o altre.
Senza contare che il cambio era sfavorevole e a pari cilindrata una estera costava molto di piu' dell'italiana!
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: deltahf84 - 13 Novembre 2008, 18:10:14
E poi,se non erro,si pagavano delle consistenti tasse per tutte le auto che venivano oltreconfine,per incentivare il prodotto nazionale...
Quindi diventava sconveniente,a parità di prestazione o cilindrata puntare su auto estere...
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: claudiosax - 20 Febbraio 2009, 09:46:47
la sfida lanciata da Simon è con la 850 Coupè.
Io che posseggo sia 24CT che 850 (Sport Spider, stessa meccanica della coupè) posso dire che non c'è paragone dal punto di vista della ripresa e della velocità.
La 24 è un bolide, quando schiacci va, ma va davvero!
Anche la 850, ma forse è un andare diverso, il bicilindrico Panhard è molto più elastico e raggiunge subito un alto numero di giri.
Poi c'è da aggiungere che il cambio della 24CT ha la 3° marcia con presa diretta e (solo la CT) la 4° marcia surmoltiplicata...
de gustibus...
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: GT - 20 Febbraio 2009, 10:06:00
Beh, un'analisi fatta da un possessore di entrambe i modelli non può che essere esaustiva! ;)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 10:14:14
Beh, un'analisi fatta da un possessore di entrambe i modelli non può che essere esaustiva! ;)

Tralaltro difficile trovare un possessore di entrambi i modelli, sono auto con filosofie e contenuti troppo diversi.
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: claudiosax - 20 Febbraio 2009, 10:26:38
cerco che i contenuti erano diversi, ma rispetto ad oggi c'era una cosa comune e non da poco: i consumi.
Con la 850 sport spider (903cc) sono arrivato secondo ad una gara di consumo sui 100 km sotto una pioggia torrenziale (vinta da una 500) con 18 litri consumati (e pioveva).
Con la 24C di Simone si fanno ancora tranquillamente i 18-20 km/litro sul misto... Con la CT qualcosa meno...


Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: deltahf84 - 20 Febbraio 2009, 10:44:13
Interessante e curiosa la storia della gara di consumo ;) ;) ...
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: Emanuele924 - 20 Febbraio 2009, 10:47:43
E come affidabilità? Quale dà meno noie? :)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: claudiosax - 20 Febbraio 2009, 10:47:43
è divertente, l'abbiamo fatta qualche anno fa:
partenza dal distributore, pieno per tutti e siggilatura del tappo serbatoio (tipo con dello scotch di carta che non rovina nulla).
100 km esatti e poi tutti al rabbocco. chi ne rabbocca meno vince, carino vero?
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 10:48:08
Interessante e curiosa la storia della gara di consumo ;) ;) ...

ma allora ho capito bene???
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: Emanuele924 - 20 Febbraio 2009, 10:48:37
è divertente, l'abbiamo fatta qualche anno fa:
partenza dal distributore, pieno per tutti e siggilatura del tappo serbatoio (tipo con dello scotch di carta che non rovina nulla).
100 km esatti e poi tutti al rabbocco. chi ne rabbocca meno vince, carino vero?

Simpatico esperimento! :)
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: GT - 20 Febbraio 2009, 11:29:33
Insolito direi...
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: claudiosax - 20 Febbraio 2009, 12:43:52
ah ecco, ora ricordo, c'erano anche i coefficienti in base alla cilindrata!!!
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: ITRAEL - 31 Maggio 2009, 20:40:12
Vado a riprendere questa discussione che non avevo ancora notato.
Sono proprietario di una Panhard 24 CT ma mi piace anche la 850 coupè, un po' di più lo spider....  :-*
Penso che non siano confrontabili, un po' come in un'altra discussione in cui si ritiene l'Isetta la nonna della Smart: concetti diversi di auto.

L'850 coupè la vedo più come il necessario completamento della gamma Fiat di quel segmento dove i modelli sportivi erano destinati a chi era amante dell'auto e non solo bisognoso di trasportare la famiglia o recarsi al lavoro(con la berlina).

La Panhard 24 nelle sue varie versioni era un'auto di livello superiore(e quindi non definibile "utilitaria") che, solo incidentalmente, aveva un motore di quella taglia ma, confrontabile, in termini di prestazioni con una AR Giulietta Sprint con la quale, alla sua presentazione nel 1963, condivideva il prezzo sul mercato italiano.

Mi azzardo a dire che una Panhard 24 CT sia più facilmente confrontabile con una versione abarthizzata della 850 coupè, con la quale condividerebbe ora la rarità.

Indubbiamente l'acquirente italiano d'allora, doveva avere qualche fusibile saltato per comprare una 24 allo stesso prezzo di una Giulietta Sprint: l'assistenza Panhard probabilmente poteva essere accettabile al Nord e in qualche grossa città del centro , Alfa Romeo era ovunque.

Riassumendo penso che il confronto sia insostenibile, nonostante l'onestà e l'affidabilità della 850 coupè e spider che era e rimane un bell'esempio della produzione sportiva Fiat.
 
Titolo: Re: Panhard 24 vs Fiat 850 coupè
Inserito da: cekk500 - 16 Giugno 2009, 14:43:04
Vado a riprendere questa discussione che non avevo ancora notato.
Sono proprietario di una Panhard 24 CT ma mi piace anche la 850 coupè, un po' di più lo spider....  :-*
Penso che non siano confrontabili, un po' come in un'altra discussione in cui si ritiene l'Isetta la nonna della Smart: concetti diversi di auto.

L'850 coupè la vedo più come il necessario completamento della gamma Fiat di quel segmento dove i modelli sportivi erano destinati a chi era amante dell'auto e non solo bisognoso di trasportare la famiglia o recarsi al lavoro(con la berlina).

La Panhard 24 nelle sue varie versioni era un'auto di livello superiore(e quindi non definibile "utilitaria") che, solo incidentalmente, aveva un motore di quella taglia ma, confrontabile, in termini di prestazioni con una AR Giulietta Sprint con la quale, alla sua presentazione nel 1963, condivideva il prezzo sul mercato italiano.

Mi azzardo a dire che una Panhard 24 CT sia più facilmente confrontabile con una versione abarthizzata della 850 coupè, con la quale condividerebbe ora la rarità.

Indubbiamente l'acquirente italiano d'allora, doveva avere qualche fusibile saltato per comprare una 24 allo stesso prezzo di una Giulietta Sprint: l'assistenza Panhard probabilmente poteva essere accettabile al Nord e in qualche grossa città del centro , Alfa Romeo era ovunque.

Riassumendo penso che il confronto sia insostenibile, nonostante l'onestà e l'affidabilità della 850 coupè e spider che era e rimane un bell'esempio della produzione sportiva Fiat.
 

Quoto, oltretutto la linea era anche particolare e ricordo spesso battutacce dove alcuni dicevano che non si capiva se quell'auto andasse a marcia avanti o indietro, aveva una linea particolare e oltre al prezzo, c'era l'assistenza carente, tanto che fino ai primi anni 70 la fiat curava la rete Phanard, renault e simca.
Ovviamente si scoraggiava l'aquisto di una "straniera" all'epoca molto discriminate, visto il costo dei ricambi, la lira debole e un assistenza post vendita quasi inesistente, un po' per tutte le estere! Il confronto come ho gia' scritto è impari, sono auto concettualmente diverse e da noi non ebbe un gran successo, come molte altre situazioni simili, vedi bmw 700 oppure opel olimpia, e tante altre che non ricordo!