Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Cash - 17 Giugno 2011, 13:48:15

Titolo: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 13:48:15
Prendendo spunto dall'intervento di Frosty nella discussione sulla Axel relativamente alla Metro Vanden Plas, apro questa discussione per fare una panoramica sulle utilitarie di lusso, o se preferite sulle utilitarie con allestimenti di livello superiore. Erano tipicamente vetture che hanno trovato un certo sviluppo negli anni '80 (ma ricordiamoci che ormai la nostra analisi si spinge fino al 1991), ma che spesso affondavano le loro radici nei concreti anni '70.

Attenzione, valgono anche vetture non veramente di lusso, ma anche quelle che ne avevano solo le pretese  ;)

Proporrei a Frosty di parlarci un pò della Vanden Plas  ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 13:52:58
Dimenticavo, essendo una sfida, oltre a parlare di questa nicchia produttiva, va da sè che ognuno dovrà esprimere la propria preferenza  ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 17 Giugno 2011, 13:57:25
Mi ha sempre stuzzicato la Metro Vanden Plas. Chissà se in Italia esistono ancora esemplari circolanti... ::)

(http://img215.imageshack.us/img215/7078/austinmetrovandenplas.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/215/austinmetrovandenplas.jpg/)




Per quanto riguarda la mia preferenza, forse punterei su un'Autobianchi Y10 Missoni, per gli interni così esclusivi e di classe:

(http://www.y10club.it/Y10CLUB/1a/Modelli/Missoni/Y10_1_Missoni_int.jpg)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 17 Giugno 2011, 13:59:11
mi intrometto subito nella discussione e posto la mia preferita ovvero la Renault super 5 Limited con il 1,7 a benzina della R21 in tinta marrone metallizato con gli interni in pelle chiara. tres chic.
se vuoi postare qualche foto mi fai una cortesia perchè dal luogo di lavoro non posso ;D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 17 Giugno 2011, 14:02:56
Nella tua introduzione c'è l'evidenza di un gap generazionale, la piccola di lusso è nata quando sono nate le piccole.... ;D Le 600 carrozzate erano piccole con una punta di lusso, non le sto ad elencare perchè ci sono già in altre discussioni. L'ultimo acquisto di Adu è una piccola di lusso ;)
Non mi sembra che sia stato affrontato il mondo britannico, in questo segmento e allora mi viene spontaneo iniziare con le dertivate Mini:
Riley Elf
(http://www.aronline.co.uk/images/mini_08.jpg)  
Wolseley Hornet
(http://farm4.static.flickr.com/3032/2762651395_043071a5aa.jpg)

derivate dalla BMC 1100 :
Vanden Plas 1100

(http://ned.ronet.ru/0/1965%20Vanden%20Plas%20Princess%201100.jpg)

(http://assets.autopendium.com/photo_images/569/1973_Vanden_Plas_Princess_1300_interior_large.jpg?1182898163)

solo per iniziare gli esempi.

A mio parere alcune sono riuscite, come l'ultima indicata. Le derivate Mini non mi piacciono perchè snaturano il geniale progetto iniziale. Che senso ha progettare un'auto cortissima e poi aggiungerne un pezzo per farla sembrare più importante ??? ??? ???
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 14:03:47
mi intrometto subito nella discussione e posto la mia preferita ovvero la Renault super 5 Limited con il 1,7 a benzina della R21 in tinta marrone metallizato con gli interni in pelle chiara. tres chic.
se vuoi postare qualche foto mi fai una cortesia perchè dal luogo di lavoro non posso ;D

Quando ho visto "5 turbo" come ultimo messaggio scritto mi sono detto: và che il fratellone mi tira fuori dal cilindro la 5 Limited 1.7...beccato in pieno!  :D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: cekk500 - 17 Giugno 2011, 14:04:36
Prendendo spunto dall'intervento di Frosty nella discussione sulla Axel relativamente alla Metro Vanden Plas, apro questa discussione per fare una panoramica sulle utilitarie di lusso, o se preferite sulle utilitarie con allestimenti di livello superiore. Erano tipicamente vetture che hanno trovato un certo sviluppo negli anni '80 (ma ricordiamoci che ormai la nostra analisi si spinge fino al 1991), ma che spesso affondavano le loro radici nei concreti anni '70.

Attenzione, valgono anche vetture non veramente di lusso, ma anche quelle che ne avevano solo le pretese  ;)

Proporrei a Frosty di parlarci un pò della Vanden Plas  ;)

Discussione interessante che a parer mio non è null'altro che l'evoluzione di quel fenomeno nato nel dopoguerra e sviluppato prevalentemente dai carrozzieri. Come noto i vari Zagato Vignale Bertone ecc... proprio in quegli anni si sbizzarrirono sviluppando prevalentemente utilitarie, basta pensare ai vari allestimenti dei pianali topolino 600 o 1100
piuttosto che chassis e auto inglesi. Negli anni 70 l'industria dell'auto inseri' varie gamme di veicoli e il concetto dell'utilitaria di lusso ebbe valenza differente, basta pensare ai vari modelli proposti a 2 o 3 porte con i vari allestimenti, cosa che nei decenni precedenti era lasciata all'estro dei carrozzieri. Negli anni 80 il concetto di utilitaria di lusso cambia ancora, vale per la Metro come per la Y10 entrambe allestite su utilitarie o derivate da esse.
Negli anni piu' recenti il concetto cambia ulteriormente ormai qualunque utilitaria puo' essere disponibile con optional da ammiraglia e quel salto è sempre meno evidente. Trovo molto interessante lo sviluppo delle utilitarie di lusso fatto dai carrozzieri e in tempi piu' recenti coriasco o scionieri piuttosto che moretti hanno detto la loro ma è un fenomeno estinto proprio perchè l'industria è in grado di sopperire con costi contenuti e la recente Y con la sua pubblicità mostra questo mutamento.
Preferenze?....... Non è semplice considerando i tanti aspetti.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 17 Giugno 2011, 14:04:45
Quando ho visto "5 turbo" come ultimo messaggio scritto mi sono detto: và che il fratellone mi tira fuori dal cilindro la 5 Limited 1.7...beccato in pieno!  :D
sai che ho il cuore a forma di losanga :D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: cekk500 - 17 Giugno 2011, 14:11:52
Quando ho visto "5 turbo" come ultimo messaggio scritto mi sono detto: và che il fratellone mi tira fuori dal cilindro la 5 Limited 1.7...beccato in pieno!  :D


bhe......... mi aspettavo na' baccarà........ o una parisienne  :D :D :D :D
piuttosto che una le car....... o una simca de luxe  ;D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 14:16:52
Nella tua introduzione c'è l'evidenza di un gap generazionale, la piccola di lusso è nata quando sono nate le piccole.... ;D Le 600 carrozzate erano piccole con una punta di lusso, non le sto ad elencare perchè ci sono già in altre discussioni. L'ultimo acquisto di Adu è una piccola di lusso ;)
Non mi sembra che sia stato affrontato il mondo britannico, in questo segmento e allora mi viene spontaneo iniziare con le dertivate Mini:
Riley Elf
(http://www.aronline.co.uk/images/mini_08.jpg)  
Wolseley Hornet
(http://farm4.static.flickr.com/3032/2762651395_043071a5aa.jpg)

derivate dalla BMC 1100 :
Vanden Plas 1100

(http://ned.ronet.ru/0/1965%20Vanden%20Plas%20Princess%201100.jpg)

(http://assets.autopendium.com/photo_images/569/1973_Vanden_Plas_Princess_1300_interior_large.jpg?1182898163)

solo per iniziare gli esempi.

A mio parere alcune sono riuscite, come l'ultima indicata. Le derivate Mini non mi piacciono perchè snaturano il geniale progetto iniziale. Che senso ha progettare un'auto cortissima e poi aggiungerne un pezzo per farla sembrare più importante ??? ??? ???

Sacrosanta osservazione e interessante spunto di discussione, gli inglesi sono stati i primi a introdurre un concetto di lusso in larga scala per loro forma mentis da bravi adoratori della pelle e della radica (che tutti sentissero l'effetto Rolls?), mentre nel resto d'Europa si è badato per anni più sulla sostanza meccanica che sulla forma e sulle rifiniture. Credo che per vedere il primo interno in vera pelle su un'utilitaria italiana di serie ci si debba spingere al 1992 con la Y10 Ego con rivestimenti in pelle Poltrona Frau.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 17 Giugno 2011, 14:19:02

bhe......... mi aspettavo na' baccarà........ o una parisienne  :D :D :D :D
piuttosto che una le car....... o una simca de luxe  ;D
mi hai bruciato la sopresa, volevo postare in seguito proprio la Le Car e sopratutto la le Car Van ;D ;D ;D
la Simca no,mi confondi col fratellino ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 14:20:25
Discussione interessante che a parer mio non è null'altro che l'evoluzione di quel fenomeno nato nel dopoguerra e sviluppato prevalentemente dai carrozzieri. Come noto i vari Zagato Vignale Bertone ecc... proprio in quegli anni si sbizzarrirono sviluppando prevalentemente utilitarie, basta pensare ai vari allestimenti dei pianali topolino 600 o 1100
piuttosto che chassis e auto inglesi. Negli anni 70 l'industria dell'auto inseri' varie gamme di veicoli e il concetto dell'utilitaria di lusso ebbe valenza differente, basta pensare ai vari modelli proposti a 2 o 3 porte con i vari allestimenti, cosa che nei decenni precedenti era lasciata all'estro dei carrozzieri. Negli anni 80 il concetto di utilitaria di lusso cambia ancora, vale per la Metro come per la Y10 entrambe allestite su utilitarie o derivate da esse.
Negli anni piu' recenti il concetto cambia ulteriormente ormai qualunque utilitaria puo' essere disponibile con optional da ammiraglia e quel salto è sempre meno evidente. Trovo molto interessante lo sviluppo delle utilitarie di lusso fatto dai carrozzieri e in tempi piu' recenti coriasco o scionieri piuttosto che moretti hanno detto la loro ma è un fenomeno estinto proprio perchè l'industria è in grado di sopperire con costi contenuti e la recente Y con la sua pubblicità mostra questo mutamento.
Preferenze?....... Non è semplice considerando i tanti aspetti.

Altra analisi lucidissima e circostanziata. Che introduce la netta differenziazione fra i carrozzieri e la produzione in serie, elemento molto importante.
E' un pò come quando il buon Carlo Abarth marmittava normali Fiat contribuendo a creare il concetto ante-litteram di elaborazione, le Case ci sarebbero arrivate ben più avanti a proporre in gamma la variante sportiva dell'utilitaria.

Di solito è proprio dal genio dell'individuo che i produttori di auto hanno attinto a piene mani, appropriandosene, di determinati concetti o evoluzioni.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: cekk500 - 17 Giugno 2011, 14:20:45
mi hai bruciato la sopresa, volevo postare in seguito proprio la Le Car e sopratutto la le Car Van ;D ;D ;D
la Simca no,mi confondi col fratellino ;)


lo sapete che sono un provocatore..........  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Giugno 2011, 14:23:09
Credo che sia cekk che itrael abbiano centrato l'argomento: i carrozzieri italiani fornivano alla clientela che voleva distinguersi pur dovendosi accontantare di un'utilitaria le piccole di lusso già negli anni '50. La 600 Cherie recentemente acquistata da adu ne è un validissimo esempio. In Inghilterra credo che il fenomeno sia iniziato con la Mini, vuoi perchè già la BMC ne metteva in commercio ben 4 versioni con 4 marchi differenti (della 1100 addirittura 6), vuoi perchè numerosi allestitori si sbizzarrirono in creazioni davvero molto ricercate (per esempio Wood & Pickett e Radford).  

Segue un'immagine dal depliant della Metro VandenPlas
(http://images.forum-auto.com/mesimages/514211/AustinMetroVandenPlasII.jpg)
(http://images.forum-auto.com/mesimages/514211/AustinMetroVandenPlasIII.jpg)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: cekk500 - 17 Giugno 2011, 14:36:36
verso la metà degli anni 80 la metro ebbe un enorme successo in italia anche se la vanden plas è rara forse perchè l'utilitaria di lusso inglese era la mini per eccellenza, in quegli anni anche la moke andava di moda e tra la myflair e la small anch'essa proposta in versione lusso si contendevano il mercato. Il fenomeno di quegli anni lo trovo tutto particolare ma in fondo il detonatore di tutto parte dall'estro dei carrozzieri indipendenti che da vetture di serie o pianali facevano l'auto su misura ! Ricordo un esemplare di 600 carrozzato da vignale credo, un pezzo unico che qualcuno avrà visto girare a torino negli anni 70/80 in zona valentino. Quest'auto rimase poi ferma per mesi davanti al galileo ferraris e se ne persero le tracce.......... mi mangio le mani! Era una vettura di serie con vetri molto grandi e padiglione rialzato, sembrava la stilizzazione di una carrozza, bicolore e ricca di ornamenti e modanature sia in legno che alluminio. Probabilmente fatta allestire da qualche facoltoso signore. Oggi sarebbe impensabile fare altrettanto su una panda o una yaris
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Frosty the snowman - 17 Giugno 2011, 15:00:38
Oggi sarebbe impensabile fare altrettanto su una panda o una yaris

almeno in Italia è cambiata la mentalità. Oggi si tende a guidare auto il più anonime possibile. Però qualche allestitore che fa piccole di lusso ancora c'è (Wood & Pickett esiste ancora, e che dire della Mini clubman Chateau di Aznom?) Castagna ha addirittura proposto una versione wagon della Mini (quella attuale) ispirata alla storica Traveller prima dell'uscita ufficiale della Clubman, con tanto di profili in legno sulle fiancate...
Purtroppo il dubbio gusto di questi allestimenti spesso le fa avvicinare più al tuning che ad auto di lusso con dimensioni ridotte...
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: cekk500 - 17 Giugno 2011, 15:03:37
almeno in Italia è cambiata la mentalità. Oggi si tende a guidare auto il più anonime possibile. Però qualche allestitore che fa piccole di lusso ancora c'è (Wood & Pickett esiste ancora, e che dire della Mini clubman Chateau di Aznom?)

Vero qualche allestitore c'è ancora ed è merce rara........ anche se per un attimo ho pensato che citassi Alessi quello della panda..............  ::)
ma sono gusti anche quelli  :D :D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 17 Giugno 2011, 15:07:27
Vero qualche allestitore c'è ancora ed è merce rara........ anche se per un attimo ho pensato che citassi Alessi quello della panda..............  ::)
ma sono gusti anche quelli  :D :D
minchia la panda alessi nooooooooooooooooooo ;D ;D ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 15:35:56
Tra l'altro, come già indicato dal buon Cekko parlando della pubbilcità della nuova Ypsilon incentrata tutta sul lusso, ormai qualsiasi modello in gamma ha una o numerose varianti con finiture di pregio (e conseguenti costi), oltre che innumerevoli personalizzazioni (puoi scegliere la plancia in alluminio spazzolato, in radica, in carbonio, ecc) e scelta di optional per cui anche la base pompata di accessori diventa top di gamma, e ciò a mio avviso svilisce l'acquisto dell'auto e appiattisce il mercato su un livello medio-alto.

L'esatto contrario di quanto avveniva con le piccole eleganti degli anni che furono; esempi pratici: il cliente che si orientava su Metro Vanden Plas, Y10 Touring, Uno SX, Supercinque Limited, A112 LX, Peugeot 205 Gentry o Roland Garros, non era il cliente della versione base, perchè una Y10 Fire 1.0, una Metro e basta, una Uno 45, una Supercinque TC, un'A112 Junior o una 205 XE o GR, non potevano diventare come le versioni top proprio per la mancanza di optional per trasformarla, definendo chiaramente in modo nettissimo le gerarchie dei vari modelli. Anzi, tornavi a casa con una Uno 45 dicendo "l'ho ordinata con i poggiatesta anteriori e il tergilunotto" ed eri pure contento.

Adesso entriamo in concessionaria, e il miracolo è riuscire a capire che cavolo significa "base" fra le varie Pepper oppure Salt, Saint Tropez o Grazia, Confort Dynamique o Luxe Dynamique, Connect by Nokia oppure XS Ciel, orientarsi fra decine di modelli di cerchi in lega e particolari, distinguandosi i vari modelli perchè "questa ha il tetto panoramico in cristallo mentre l'altra gli interni in pelle, questa ha il navigatore e quest'altra ha il sistema di aiuto al parcheggio" e amenità di questa sorta.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: deltahf84 - 17 Giugno 2011, 16:38:53
Davvero stuzzicante questa discussione...
Quando ho letto della Y10 Missoni,ho avuto la stessa pensata del Cash...La vera Y10 di Lusso,forse può ritenersi la rara EGO,con dei fantastici interni Poltrona Frau:
(http://www.y10club.it/Y10CLUB/2a/Modelli/Ego-2/y10_2_ego-int.jpg)

Appena ho letto il titolo della discussione mi son venute in mente 2 auto.La Clubman Pavesi "Ten"...
(http://www.autobelle.it/annunci/public0001/1img-1288793413.jpg)

...e le nostrane Innocenti Mini sempre riviste da Pavesi (non sempre sobrie,ma di lusso):
(http://www.classiccarsforsale.co.uk/dbimages/pavesiinnocenti-minicooper-126984a.jpg)
Osservate gli interni:
(http://www.balillaregistroitaliano.it/Auto-Club-Automobilclub/Cruscotti/slides/Mini%20Cooper%20Pavesi.jpg)

Visto che è stata citata marginalmente,posto anche una fotina della Mini Radford,elegantissima con le fiancate in "paglia di Vienna":
(http://www.supercars.net/gallery/119513/2093/872124.jpg)

Penso che questo concetto di "piccola di lusso" sia una trovata british.Basta guardare la maggiorparte delle auto postate...Sono quasi tutte inglesi o hanno origini simili...
Tra le nostre utilitarie "chic" ricordo un'elaborazione della Panda,forse sempre ad opera di pavesi,che ha il nomignolo di Panda "Rolls" (purtroppo non ho trovato immagini di questa Panda di lusso).
L'unica auto che potrebbe ricalcare in parte questa filosofia è la Aston Martin Cygnet (una iQ ricarrozzata):
(http://blog.panorama.it/autoemoto/files/2009/12/aston-martin-cygnet_3-large.jpg)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 16:52:44
Davvero stuzzicante questa discussione...
Quando ho letto della Y10 Missoni,ho avuto la stessa pensata del Cash...La vera Y10 di Lusso,forse può ritenersi la rara EGO,con dei fantastici interni Poltrona Frau:
(http://www.y10club.it/Y10CLUB/2a/Modelli/Ego-2/y10_2_ego-int.jpg)

Senza dimenticare la Touring che aveva l'interno completo in Alcantara, che è la mia versione preferita
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 16:54:59
Appena ho letto il titolo della discussione mi son venute in mente 2 auto.La Clubman Pavesi "Ten"...
(http://www.autobelle.it/annunci/public0001/1img-1288793413.jpg)

...e le nostrane Innocenti Mini sempre riviste da Pavesi (non sempre sobrie,ma di lusso):
(http://www.classiccarsforsale.co.uk/dbimages/pavesiinnocenti-minicooper-126984a.jpg)

Osservate gli interni:
(http://www.balillaregistroitaliano.it/Auto-Club-Automobilclub/Cruscotti/slides/Mini%20Cooper%20Pavesi.jpg)

Non vorrei fare confusione, ma gli allestimenti speciali di Koelliker erano fatti da Pavesi oppure erano allestimenti che non c'entravano l'uno con l'altro?
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: deltahf84 - 17 Giugno 2011, 16:58:32
Non son sicruo,ma mi pare di aver letto da qualche parte che li curava Pavesi...
Magari era una fonte errata...Non so.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 17 Giugno 2011, 18:16:41
Tra le nostre utilitarie "chic" ricordo un'elaborazione della Panda,forse sempre ad opera di pavesi,che ha il nomignolo di Panda "Rolls" (purtroppo non ho trovato immagini di questa Panda di lusso).


Prima di citare la Y10 Missoni volevo proporre proprio la Panda "Rolls", per un vago ricordo che ho dell'auto su qualche vecchio Autocapital che leggevo da bambino. Purtroppo anch'io non ho trovato immagini al riguardo.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 17 Giugno 2011, 19:02:38
Appena ho letto il titolo della discussione mi son venute in mente 2 auto.La Clubman Pavesi "Ten"...
(http://www.autobelle.it/annunci/public0001/1img-1288793413.jpg)


Ma era di Pavesi la Ten? ???

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/edicola/articolo.cfm?codice=30613
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 17 Giugno 2011, 19:07:41
Ma era di Pavesi la Ten? ???
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/edicola/articolo.cfm?codice=30613

Quindi per deduzione le Koelliker erano Pavesi
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 17 Giugno 2011, 19:10:33
Quindi per deduzione le Koelliker erano Pavesi


In teoria sì, ma non saprei dare risposta certa. :-\
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: CONCERTO16 - 17 Giugno 2011, 19:11:58
Praticamente le piccole di lusso le avete citate quasi tutte,ricorderei anche la Uno 1.4 cat. Suite 3 o 5 porte del 92" che poteva essere completa di interni in pelle naturale di colore beige o nera.Facevano parte della dotazione anche l'aria condizionata e il volante e cambio rivestiti in pelle.
Curiosa incongruenza,la strumentazione era priva di contagiri e questo non specificato nella Brochure (si vedeva però una piccola immagine del posto di guida) irritò molti clienti al ritiro dell'auto.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: CONCERTO16 - 17 Giugno 2011, 19:21:03
Interno Uno Suite

(http://img191.imageshack.us/img191/6643/1000603j.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/191/1000603j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 17 Giugno 2011, 19:24:16
esterno Renault 4 "Parisienne", 1963 ;)

(http://2.bp.blogspot.com/_WV6ZT1oAOyo/TT9WsXbgFsI/AAAAAAAAAEk/G4ngLzauF1U/s1600/r4-parisienne.jpg)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ghibliks - 19 Giugno 2011, 01:15:11
Ma io non mi spingerei sino alle uno e y10... che chiamarle d'epoca, fa venire il voltastomaco... la uno ancora oggi detiene il primato di auto più rubata... e basta guardarsi intorno, che ce ne sono in giro a bizzeffe... non prendiamoci in giro.

Un conto è parlare di utilitarie D'elite, anni 80/90... e qui ci stiamo in argomento... ma se parliamo di auto d'epoca il discorso è diverso.

Piuttosto, come utilitaria d'epoca d'elite, proprongo la Audi 50(siamo alla fine degli anni 70), che era identica alla prima VW polo... però era molto piu rifinita, ed aveva molter parti cromate all'esterno.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 19 Giugno 2011, 07:00:58
Ma io non mi spingerei sino alle uno e y10... che chiamarle d'epoca, fa venire il voltastomaco... la uno ancora oggi detiene il primato di auto più rubata... e basta guardarsi intorno, che ce ne sono in giro a bizzeffe... non prendiamoci in giro.

Ancora con sta storia...

Questo forum è bello perchè vario, inoltre la definizione di auto d'epoca non è univoca e ne abbiamo discusso in una miriade di discussioni (e questa non è quella appropriata). Rispettiamo tutte le opinioni, please.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 19 Giugno 2011, 07:09:42
Penso che l'intervento di Emanuele sia appropriato. La discussione è dedicata, per quanto ho capito io, a quel fenomeno per cui un'auto destinata inizialmente ad una clientela popolare che acquista un'auto per uso quotidiano utilitaristico, diciamo che "incomincia a tirarsela...." ;D nel senso che strizza il faro destro a marche e modelli più nobili e blasonati. E' un fenomeno che esiste da più di 40 anni e, sempre da quello che ho inteso, senza una collocazione storica precisa....si potrebbero prendere in osservazione almeno gli ultimi 50 anni. Questa è la mia sensazione ma è l'iniziatore della discussione che può confermare, correggere o smentire ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 19 Giugno 2011, 08:53:19
Penso che l'intervento di Emanuele sia appropriato. La discussione è dedicata, per quanto ho capito io, a quel fenomeno per cui un'auto destinata inizialmente ad una clientela popolare che acquista un'auto per uso quotidiano utilitaristico, diciamo che "incomincia a tirarsela...." ;D nel senso che strizza il faro destro a marche e modelli più nobili e blasonati. E' un fenomeno che esiste da più di 40 anni e, sempre da quello che ho inteso, senza una collocazione storica precisa....si potrebbero prendere in osservazione almeno gli ultimi 50 anni. Questa è la mia sensazione ma è l'iniziatore della discussione che può confermare, correggere o smentire ;)

Confermo!  ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: jancarlo5180 - 19 Giugno 2011, 15:54:02
Una "piccola di lusso", oggi poco considerata, potrebbe essere la NSU Prinz 4. Sfoggiava una linea all'americana, ma in formato "bonsai", chiaramente ispirata alla Chevrolet Corvair, un motore brillante rispetto alla cilindrata di soli 600 cc, ottime rifiniture sia all'esterno che all'interno, una bel cruscotto ad elementi circolari comprendente anche l'orologio e un volante con la corona cromata, prerogative di auto di categoria superiore.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 19 Giugno 2011, 20:27:22
e io ci aggiungo la BMW 700 Luxus(luxus in fabula  ;D ) della quale ho esperienza di seconda mano essendo stata la seconda auto di mio padre, qui in una foto ufficiale tratta dal depliant di allora:
(http://3.bp.blogspot.com/_cOgOgAHQIWY/S4OhivUb6SI/AAAAAAAAAdM/YlvHqbRRE4A/s640/bmw_700_ls-luxus_1.jpg)

qui, invece, in una foto "ufficiosa" mentre con il mio mezzo d'allora(con rotelline d'ordinanza ;D ) le transito di fronte in una Milano della prima metà degli anni '60:

(http://img36.imageshack.us/img36/6747/1964y.jpg)

da notare, sul sedile di guida, un tipico accessorio dell'epoca per evitare sudate perniciose per la schiena ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 19 Giugno 2011, 20:34:06
Ricordando la seconda auto di mio padre, non posso dimenticare la prima, marca di lusso su auto popolari ma ricercate nel particolare. La prima auto, acquistata nuova dopo anni di Lambretta, fu(più o meno nel 1960) la Autobianchi Bianchina Panoramica(esattamente in questa livrea bicolore):
(http://www.pagine70.com/automobiliitaliane/images/Autobianchi%20Bianchina%20Panoramica.jpg)
 
e, aprendo il mondo Autobianchi di allora come non menzionare gli altri modelli:

(http://www.classe1959.it/Autobianchi_Bianchina_1959.jpg)

(http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/images_autobianchi/a_autobianchi_bianchina_31.jpg)

(http://www.histomobile.com/histomob/internet/244/321102.jpg)

Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ghibliks - 20 Giugno 2011, 04:12:34
queste postate sono auto d'epoca... utilitarie d'elite... auto che se le vedi di rado ai raduni sei fortunato... ma parlare di una uno o di una y10, come auto storica.... è pura follia, che testimonianza possono dare?  Quella che le vedi comunemente sfinite ancora in giro sulle strade di tutti i giorni.

Perciò rispettiamo tutte le opinioni.

Un'utilitaria, non diventa storicasoo perchè uno si sveglia la mattina, e pensa che la sua uno ha compiuto 20 anni, dopo che la massacrata di km per lavoro... ed ora pensa di essere "figo" per chè "ha l'auto d'epoca", e sopratutto perchè potrà usarla come prima ma risparmiando.

Questo è il 90 % delle utilitarie di 20 anni nel nostro paese, e poi le assicurazione aumentano, o non voglono piu stipulare polizze storiche... per forza, ora capisco perchè vogliono innalzare la storicità a 25 anni.

Pensa se mai dovesse passare la legge che le auto iscritte storiche, debbano pagare la tassa di lusso... sai tutte quelle uno e compagnia bella, come finirebbero in demolizione.... se è passione questa.... oppure è solo risparmio?
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 20 Giugno 2011, 05:45:01
 Quella che le vedi comunemente sfinite ancora in giro sulle strade di tutti i giorni.
Ai tempi anche quelle che vedi nelle ultime foto erano sfinite dalle percorrenze, non per niente erano chiamate utilitarie...

Perciò rispettiamo tutte le opinioni.
Il rispetto delle opinioni è un diritto acquisito ma, a mio parere, la prima opinione da rispettare è quella, verificata, del creatore di questa discussione  ;)

Un'utilitaria, non diventa storicasoo perchè uno si sveglia la mattina, e pensa che la sua uno ha compiuto 20 anni, dopo che la massacrata di km per lavoro... ed ora pensa di essere "figo" per chè "ha l'auto d'epoca", e sopratutto perchè potrà usarla come prima ma risparmiando.
Su questo argomento ti rimando a questa discussione:http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=4457.msg224045#msg224045

Questo è il 90 % delle utilitarie di 20 anni nel nostro paese, e poi le assicurazione aumentano, o non voglono piu stipulare polizze storiche... per forza, ora capisco perchè vogliono innalzare la storicità a 25 anni.

Pensa se mai dovesse passare la legge che le auto iscritte storiche, debbano pagare la tassa di lusso... sai tutte quelle uno e compagnia bella, come finirebbero in demolizione.... se è passione questa.... oppure è solo risparmio?
Queste ultime 2 parti, sono ,a mio parere, completamente OT ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 20 Giugno 2011, 08:03:41
queste postate sono auto d'epoca... utilitarie d'elite... auto che se le vedi di rado ai raduni sei fortunato... ma parlare di una uno o di una y10, come auto storica.... è pura follia, che testimonianza possono dare?  Quella che le vedi comunemente sfinite ancora in giro sulle strade di tutti i giorni.
Perciò rispettiamo tutte le opinioni.
Un'utilitaria, non diventa storicasoo perchè uno si sveglia la mattina, e pensa che la sua uno ha compiuto 20 anni, dopo che la massacrata di km per lavoro... ed ora pensa di essere "figo" per chè "ha l'auto d'epoca", e sopratutto perchè potrà usarla come prima ma risparmiando.
Questo è il 90 % delle utilitarie di 20 anni nel nostro paese, e poi le assicurazione aumentano, o non voglono piu stipulare polizze storiche... per forza, ora capisco perchè vogliono innalzare la storicità a 25 anni.
Pensa se mai dovesse passare la legge che le auto iscritte storiche, debbano pagare la tassa di lusso... sai tutte quelle uno e compagnia bella, come finirebbero in demolizione.... se è passione questa.... oppure è solo risparmio?

La domanda fatta da Emanuele ad inizio pagina ("Ancora con questa storia?") significava che non bisognava tirare fuori ancora una volta questa storia, non che si doveva andare avanti a parlare di questa storia...è più chiaro adesso?
Perciò fine dell'OT.

Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: giorgio47 - 20 Giugno 2011, 08:32:17

 
e, aprendo il mondo Autobianchi di allora come non menzionare gli altri modelli:

(http://www.classe1959.it/Autobianchi_Bianchina_1959.jpg)



Su una come questa , acquistata usata come seconda auto, ci ho dormito dentro ( ci ho provato ) un paio di notti dopo il terremoto del Friuli del 1976.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 20 Giugno 2011, 09:40:19
Su una come questa , acquistata usata come seconda auto, ci ho dormito dentro ( ci ho provato ) un paio di notti dopo il terremoto del Friuli del 1976.
Una notte "in Bianchina" immagino :)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: docmobile - 20 Giugno 2011, 10:45:35
Personalmente non apprezzo le piccole "lussuose" che molto spesso finiscono per essere solamente pretenziose a scapito della loro innata fruibilità.
Mi astengo dal giudizio sulle "Old"...ma sulle più recenti credo che siano veramente pochi gli esempi riusciti,molto spesso si finiva per rendere pesanti e delicati gli interni sobri e spartani di auto utilitarie,mortificandone l'utilizzo.
Non condivido materiali preziosi o presunti tali su auto da "battaglia",apprezzo invece gli accessori,le regolazioni,la modularità..ecc,ecc.
Ad un'alcantara ,ad un velluto pregiato preferisco un panno sfoderabile ,lavabile con acqua e sapone,così che una coca cola o un panino sbrodolante non possano danneggiarli in maniera irreparabile.
Dopo queste premesse ovviamente puramente personali e quindi discutibilissime ,direi che comunque la mia preferenza sulle piccole lussuose,ricade sulla produzione francese..tra cui  205 Roland Garros e clio baccarà.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ghibliks - 20 Giugno 2011, 12:51:10
Tutto chiaro cash, come e chiaro che se ho qualcosa da dire, che mi Pesa, tranquillo che non sto zitto, solo perché a qualcuno da fastidio.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Cash - 20 Giugno 2011, 13:46:25
Tutto chiaro cash, come e chiaro che se ho qualcosa da dire, che mi Pesa, tranquillo che non sto zitto, solo perché a qualcuno da fastidio.

Ma non è mica una questione che da fastidio a qualcuno, il problema della definizione di cosa è storico e cosa no,di cosa è d'epoca e cosa no, è un argomento fin troppo ampiamente dibattuto e che ha inceppato molto spesso le discussioni, per poi produrre immancabilmente in interminabili discussioni e terminare in un nulla di fatto, nel senso che una volta che un'auto ha 20 anni come da disposizioni esistenti è di interesse storico, tutto il resto è demandato a una propria interpretazione personale. Ti faccio un esempio: ogni tanto con Jancarlo ci becchiamo in modo estremamente civile sul nostro opposto modo di vedere le cose, lui ama le auto di un certo periodo con tutte le cromature del caso, io ci scherzo dicendo che le cromature fanno suppellettili da credenza della nonna e lui mi risponde con la foto di una Jaguar MK2 (Jan se ho sbagliato chiedo venia ma proprio non me ne intendo, sono sincero...) che se mia nonna ce l'avesse davvero sulla credenza proprio tanto schifo non mi farebbe. A parti invertite io invece impazzisco per una Y10 Touring o una Uno SX e lui ci trova poco o niente di bello o di storico.
Ma ripeto, non è una cosa tassativa che abbia ragione uno o l'altro, sono solo due scuole di pensiero; ciò che è importante è che ormai è trito e ritrito questo concetto, e non è in alcun modo produttivo riproporre ciclicamente questa presa di posizione. "Fastidi", ti assicuro, non ne prova nessuno.
Ritengo ovviamente questa mia spiegazione come la chiusura di questo OT.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: KekkoGTI16v - 20 Giugno 2011, 20:06:26

Ti faccio una semplice domanda:
quante Uno Suite con interno in pelle hai visto fino ad ora?
Bellissima la uno suite... ne ho vista solo una di un turista tedesco che capito' in officina da mio padre quando ero ragazzetto.. quanto era figa... cosi' come la Y10 Ego.. il mio sogno di sedicenne.. o la renault super5 limited.. a parte la melma color ruggine un gioiello!!
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 20 Giugno 2011, 20:35:25
Bellissima la uno suite... ne ho vista solo una di un turista tedesco che capito' in officina da mio padre quando ero ragazzetto.. quanto era figa... cosi' come la Y10 Ego.. il mio sogno di sedicenne.. o la renault super5 limited.. a parte la melma color ruggine un gioiello!!

miiiiiiiiiiiii con questa melma ::) ;D ;D
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: giorgio47 - 20 Giugno 2011, 22:11:49
Una piccola di lusso negli anni '60, se non è già stata nominata, è stata anche la Prinz Sport Coupè, piccolissima,ben rifinita e prestazioni ( e costo ) da "grande" .
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ghibliks - 21 Giugno 2011, 00:59:32
Bella la sport coupè. E poi c'era anche la versione TT piu sportiva, che aveva la targhetta con la bandiera a scacchi sul posteriore, e sei fanalini tondi!
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ITRAEL - 21 Giugno 2011, 07:01:59
Bella la sport coupè. E poi c'era anche la versione TT piu sportiva, che aveva la targhetta con la bandiera a scacchi sul posteriore, e sei fanalini tondi!
Quella è arrivata dopo,era un'altra generazione:

la prima(2 serie):
(http://www.nsu.nu/Bildernsuom/PrinzLene01.jpg)
la seconda(se non sbaglio 3 serie):
(http://members.home.nl/wingspost/Auto/NSU_Prinz4.jpg)
e le corrispondenti coupè(indicata da giorgio47) :
(http://www.classicandperformancecar.com/front_website/octane_interact/modelpicture.php?id=3642)
la spider (per quello che ne so io primo modello di serie con motore wankel):
(http://85.18.34.250/images/70/7009564163.jpg)
cambia la motorizzazione e l'abitabilità e nasce la 1000:
(http://www.puntosport.net/puntosport-incorso/images/Image/Fotogallery/Gran%20premio%20Nuvolari/NSU%201000.jpg)
arriva poi la TYP 110 con motorizzazione 1200(che, paradossalmente ha prestazioni inferiori alla 1000):
(http://carbaze.com/static/img/car/full/16710_4dd810e7b142b.jpg)
e poi le "cattive" TT(1200):
(http://www.audi.com/etc/medialib/ngw/brand/company_history/models/1945_1965.Par.0080.Image.jpg/704x396_1967_nsu_tt.jpg)
e TTS(1000):
(http://www.nsuprinz.com/Models/Images/NSU_Prinz_TTS_3.jpg)

 ;)



Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ghibliks - 21 Giugno 2011, 07:31:02
Itrael, mai viste tante prinz tutte insieme!!  Pero la tt e davvero carina e grintosa!
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 21 Giugno 2011, 08:29:38
Nonostante l'invito a chiudere l'OT, ciò non è avvenuto. Sono stati eliminati i messaggi non inerenti.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: KekkoGTI16v - 21 Giugno 2011, 15:10:49
Itrael, mai viste tante prinz tutte insieme!!  Pero la tt e davvero carina e grintosa!
gomme larghe...
(http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/41569_56670628684_6847_n.jpg)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 21 Giugno 2011, 15:22:11
Itrael, mai viste tante prinz tutte insieme!!  Pero la tt e davvero carina e grintosa!
e la TTS libidinosa :P
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: CONCERTO16 - 21 Giugno 2011, 17:34:49
Della 5 ricordo anche la TX,con vetri atermici,interni in panno,cerchi in lega e profilo decorativo sulla fiancata.
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: 5turbo - 21 Giugno 2011, 17:45:25
Della 5 ricordo anche la TX,con vetri atermici,interni in panno,cerchi in lega e profilo decorativo sulla fiancata.
...alzavetri elettrici,pomello e volante in cuoio,sedili posteriori sdoppiati e servosterzo :)
guardate che spettacolo :) :) ;)
http://www.renault-5.net/tx82-84.htm
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: Emanuele924 - 21 Giugno 2011, 17:52:50
...alzavetri elettrici,pomello e volante in cuoio,sedili posteriori sdoppiati e servosterzo :)
guardate che spettacolo :) :) ;)
http://www.renault-5.net/tx82-84.htm


Veramente veramente sfiziosa! 8)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: KekkoGTI16v - 21 Giugno 2011, 18:12:45
...alzavetri elettrici,pomello e volante in cuoio,sedili posteriori sdoppiati e servosterzo :)
guardate che spettacolo :) :) ;)
http://www.renault-5.net/tx82-84.htm
ma un sito cosi' per la super5 non esiste?
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: KekkoGTI16v - 21 Giugno 2011, 18:13:51
Turbo ma ti ricordi quella di abby dell' A-team che in un apuntata divento' un carro armato?
Era una LeCar o sbaglio?
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: ghibliks - 21 Giugno 2011, 18:34:03
Era proprio una le
CAR... Lo
Ricordo benissimo! La
Tx l'aveva mio cugino, era proprio bella, verde inglese metallizzato, cerchi in lega, vetri atermici , vetri elettrici, era super accessorista, e poi aveva anche un bel
Rombo,  quel 1400
Andava veramente bene. A
Detta sua meglio della
Sua successiva uno 70 sx .
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: willyjoe - 26 Settembre 2011, 23:43:39
Sia chiaro ché la storia dell'automobile ha una lettura univoca e lo spiega bene... :D

...a parte le piccole 'ricercate' e 'originali' che avete sapientemente e correttamente segnalato che donavano ai proprietari la possibilità di guidare un'auto 'differente', la prima vera utilitaria di lusso (quella che per prima ha sapientemente traslato tutte le comodità, i valori, i significati e di una vera ammiraglia su una utilitaria) è stata la

Y10!

(http://www.italian-cars-club.com/documents/photos/Y10/LHA141_Y10Fire1986_1989_1024.jpg)

Tutto il resto è una finta storia ;)
Titolo: Re: PICCOLE DI LUSSO
Inserito da: GTI79 - 06 Gennaio 2012, 11:24:34
Ricordando la seconda auto di mio padre, non posso dimenticare la prima, marca di lusso su auto popolari ma ricercate nel particolare. La prima auto, acquistata nuova dopo anni di Lambretta, fu(più o meno nel 1960) la Autobianchi Bianchina Panoramica(esattamente in questa livrea bicolore):
(http://www.pagine70.com/automobiliitaliane/images/Autobianchi%20Bianchina%20Panoramica.jpg)
 
e, aprendo il mondo Autobianchi di allora come non menzionare gli altri modelli:

(http://www.classe1959.it/Autobianchi_Bianchina_1959.jpg)

(http://www.motorimania.it/manifestazioni/sportive/images_autobianchi/a_autobianchi_bianchina_31.jpg)

(http://www.histomobile.com/histomob/internet/244/321102.jpg)



Concordo con questa scelta: è stata la prima utilitaria a distinguersi per un grado di finitura "leggermente" superiore dalle classiche 500.