Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: madmax - 08 Aprile 2008, 18:19:58
-
Bhe abbiamo toccato marginalmente questo argomento, parlndo di alcuni modelli di auto, vedi Walter Rohrl, e Vatanen ank perchè interpreti di imprese e video indimenticabili, abbiamo parlato di altri, tra l'altro sempre Rallysti, perchè la loro morte ha coinciso con la fine del Gruppo B.
Io stesso ho inserito il video di un'impresa epica di cui uno dei protagonisti è morto tragicamente, Gilles Villeneuve in duello con Renè Arnoux.
Mi piacerebbe però che chiunque desideri farlo ,parli in questa discussione che ho appena aperto, del suo pilota preferitocolui che ammirate, chi vi è restato nel cuore, perchè, o chi odiate, quale non sopportate,sempre motivando le ragioni delle vostre scelte.
Avremo modo così di vedere alcuni nostri idoli con gli occhi dichi è più giovane di noi, o più anziano, perchè lo confronteranno quasi sicuramente con un pilota che è più prossimo a loro per il periodo.
Questo avviene spesso per i pugile, vengono fatti molti confronti fra pugili per chi sia il migliore.
E' anche una discussione spesso ricorrente, nei film americani, chi sia stato il miglior pugile, ed anche chi sia stato il miglior giocatore di baseball.
Invece solitamente noi parliamo di calciatori, o motociclisti, vedi Rossi e Agostini,Capirex e Bayleiss,Fogarty,ma in campo automobilistico,trovo ciò si sia un pò raffreddato perchè forse l'ultimo grande cannibale della Formula 1 è un personaggio un pò freddo, e i successori, o insipidi o freddi peggio di lui.
Anche nel Rallysmo, il grande francese stravince, ma Mc Rae aveva un'altro carisma.
-
Ayrton Senna
Io personalmente ho amato veramente tanto Ayrton Senna, l'unico che per taluni versi mi ha ricordato Gilles.
Adoravo sia il suo modo di correre che il suo lato di playboy,con Caroll Alt nei padock.
Quel suo sguardo un pò malinconico,a rivederlo oggi, fa pensare che sapeva di morire presto e tragicamente.
Riusciva a vincere Montecarlo con molte marce del cambio rotte, ma nn se ne faceva rendere conto dagli avversari.
Immenso.
-
http://it.youtube.com/watch?v=EgqnJpIz0Io
http://it.youtube.com/watch?v=z3DoejAK7uQ
-
A me la Formula 1 non mi ha mai entusiasmato...Le macchine a ruote scoperte proprio non mi vanno giù.
Di piloti grandi ce ne sono moltissimi:Fangio,Gonzales,Farina,Castellotti,Clark(il 7 aprile è stato il 40° anniversario della morte),Senna ecc...
Io però,sono molto più legato al mondo dei rally,quindi dico il Drago di Cavarzere,al secolo Sandro Munari(il primo a vincere 4 volte il rally di Montecarlo...Approposito consiglio a tutti il suo libro "Una vita di traverso",Giorgio Nada Editore),che col suo stile di guida e la sua abilità ha fatto una buona parte della storia di mamma Lancia e del rallysmo in generale...
Al pari Miki Biasion,altro grandissimo rallyman nostrano,primo a portare al successo la Delta al Safari e protagonista di altre epiche gesta.
Mi limito a loro due,anche se tutti gli altri personaggi che in quegli anni hanno calcato gli sterrati meriterebbero d'essere nominati,con particolare affetto e gratitunine ai piloti Lancia,ovviamente ;) ;) ;)
-
Anche io ho amato Munari (sulla Polistill avevo la Alpine e la Fulvia,io tenevo la Fulvia ovviamente) e Biasion,e le imprese di tutti i Rallisti sono spettacolari.
Infatti prima chi era pilota nn era così diviso dalle discipline,Patrese faceva il Giro d'Itaia ad esempio, ed era una gara mista salita ,regolarità e velocità circuito.Poi ha fatto la F1.
Tanti piloti sono passati dal Rally alla F1 (Nannini) al Turismo alla Gt1 (Le Mans Series)vedi Alboreto, Zanardi ecc o come Zanardi stesso ,alle competizioni made USA.
Io dovessi scegliere la discplina che amo di più sarei combattuto tra Le Mans Series e Rally,anzi tra la Le Mans Series del genere piloti in corsa verso le auto schierate a lisca,con le chiavi a sinistra del piantone (vedi Porsche).
-
Prima un pilota partecipava a tanti tipi di competizione, dalla Targa Florio alla F1, ai rally ecc.
-
Lo so...
Un'altro tipo di competizione che mi affascina è la Mille Miglia...E' uno dei miei sogni nel cassetto,spero un giorno di poterla andare a vedere...
-
Bella questa discussione mad.
Ne avete nominati tanti ma il più forte di tutti i tempi ancora no.
Nuvolari. Lui è stato un mito per la sua epoca e per le generazioni che sono venute, ha inventato uno stile di guida e ha vinto praticamente su tutti i circuiti e contro tutti gli avversari possibili, anche con auto nettamente inferiori alla concorrenza.
L'essenza del pilota è senz'altro Nuvolari. Con auto o moto era semplicemente imbattibile....
Tra gli altri ho amato Villeneuve e Senna in F1. Come dimenticare il leggendario Juan Manuel Fangio? Da ricordare anche Clark, Ickx e Sir stirling Moss.
Walter Rhorl poi è un capitolo a parte. Un grande in assoluto...
-
Grazie Gt,
ed infatti avete appena dimostrato quello che speravo,Delta ad esempio ama solo i rallisti, ed ha le sue ragioni, che in parte condivido, perchè adoro per spettacolarità e coraggio,
Nuvolari, come Fangio, e poi Ascari sono nell'olimpo, ma del passato.
E quindi per te i grandi sono quelli delle auto che ami, le vecchie glorie.
Cercavo infatti di vedere come per ognuno di noi ,il nostro mito è legato o ad un' epoca o........
Sono contento, spero nessuno risponda SCHUMACHER.
-
E' vero è proprio così... :)
Infatti essendo legato alle Alfa, ricordo principalmente piloti che hanno dimostrato il loro valore su strada o pista, ma ci sono stati grandi rallysti che apprezzo nonostante tutto - vedi Munari - .
-
GT, ad esempio nn c'è ancora un pilota che abbia vinto il grande Slam,ovvero Le Mans, 500 Miglia di Indianapolis e campionato del Mondo di F1.
Solo John Surtees è l'unico ad avere vinto sia il mondiale di F1 che di motociclismo.
Poi io ho amato Senna, Vileneuve anche se ero piccolo, ho amato il testacoda di Mansell in rettilineo che da gas e si raddrizza.Sono contento che abbiamo gusti diversi.
-
Bhe, credo che sia questo il bello, altrimenti sai che monotonia - per non dire di peggio! ;D - .
-
Mitico Mantovano Volante!Chissà perchè ha dimenticato il piccolo ma vigoroso pilota bruno a cui il grande D'Annunzio dono una piccola tartaruga d'oro dedicandogliela: "L'animale più lento all'uomo più veloce".
Il Nivola,che inventò la guida moderna,le curve in controsterzo...
L'uomo che a bordo della Cisitalia D46 arrivo ai box sventolando il volante in aria,dopo che a metà giro si era staccato dal mozzo,costringendolo a condurre la piccola monoposto appunto solo usandone il mozzo volante...
Per non parlare di quando,nel fulgore della carriera motociclistica,a seguito di un incidente in prova,ne uscì tutto rotto.Ma non era abituato a mollare e si fece ingessare nella posizione accovacciata per poter gareggiare.Vinse,ma arrivato alla fine non potè mettere il piede a terra per fermarsi e cadde ranicchiato addosso alla moto...
L'uomo che la leggenda vuole abbia vinto una Mille Miglia a fari spenti (con la mitica 6c 1750 Zagato),l'uomo che a bordo dell'Alfa Bimotore,nel '34,stabilì il record di velocità. 340 km/h...
Io amo la storia dell'auto,solo che qualche volta la mia mente ne lascia dietro un pezzetto...
Comunque sia grande Nuvolari!
-
E quando con la vecchia Alfa P3 ha messo in riga lo squadrone delle Auto Union?
Ce ne sarebbero tante da ricordare che si potrebbe aprire una sezione del forum a parte! ;D
-
Bhe le imprese di Nivola sono esagerate, anch'io lo amo.
Anche perchè era come detto da voi polivalente,sia motociclista che automobilista,perchè ha vinto seguendo a fari spenti, e usando le chiavi inglesi come sterzo.
Eroico per modo di guidare,come diceva Lauda guidava ancora col sedere, Lauda lo diceva nel senso che è la parte che comunica al pilota le sensazioni del terreno, l'aderenza.Non come adesso con l'elettronica.
-
Vi chiedo una cosa, quando ero piccolo,c'era una leggenda su Villeneuve, che lui e Pironi si erano inseguiti, avevano corso sull'autostrada , con tutta la polizia ad aspettarli al casello.
E del duello con Arnoux? Che ne dite?
-
Questa non la sapevo....
Villeneuve entra a pieno titolo nell'Olimpo delle corse. Non è proprio della mia epoca, ma è un pilota che ho ammirato tantissimo.
Sarà stato anche vero che distruggeva le auto, ma sapeva conquistare per le sue folli imprese.
-
La leggenda concernente la gara autostradale l'ho sentita anch'io...
Beh...il duello con René fa parte della storia...
-
Per quanto riguarda i piloti F1 ho amato soprattutto Villeneuve e Ickx, mentre per i rally oltre ai mitici Biasion e Munari vorrei citare un pilota che ha scritto una pagina di storia...infatti è una donna, Michele Mouton, pilota Audi anni '80 che ha rotto l'egemonia maschile nelle corse d'auto
Pochissima simpatia per Carlos Sainz...
-
Michele, se nn sbaglio fu la seconda pilota a partecipare con l'Audi al Pike's Peak, perchè l'AUDI con la prima partecipazione in USA nn aveva ancora sfondato, quindi pensarono che così facendo avrebbero dimostrato che anche una donna alla guida di una AUDI, poteva battere i migliori piloti del Pike's Peak, che tra l'altro s enn sbaglio erano i fratelli proprietari della collina!
-
Bhe per Sainz quando ha perso il WRC a 300mt dall'arrivo un pò mi è dispiaciuto.
-
Quoto il ragionamento fatto da DeltaHF...infatti i miei preferiti sono Munari (di cui devo comprare il libro...) e Biasion! :D
(http://www.nonsolorally.com/ita/uploads/img46f9307edd008.jpg)
-
http://it.youtube.com/watch?v=yDBaqQrwXYI&feature=related
Bhe, chi dice mancavano 300mt, chi 700mt, ma ad un soffio dall'arrivo valido per WRC, prova decisiva, perdere un mondiale all'ultima PS così.......
-
Non sempre i piloti che ti hanno dato emozioni sono stati i più forti della storia. Io ho sempre tifato per Nigel Mansel, anche se passava per antipatico. Adoravo Biasion e la sua Delta. Mi ricordo anche di un certo Blomqvist che vedevo nel rally delle 1000 miglia nella mia zona, forse guidava una Ford Sierra Cosworth. Tra gli immensi metto Senna, tra gli antipatici Piquet.
Ciao
-
Io ho sempre seguito la F1 da quando sono piccolo e i rally, nonostante mi abbiano sempre attratto, non li ho mai seguiti.
Nei primi anni '80 (io sono del 1978) sono cresciuto con Pironi, Alboreto, Arnoux.
A 3/4 anni chiamavo Pironi Pirolino :D
Erano dei piloti "sanguigni", che trasmettevano passione, come Alesi.
Berger invece faceva addormentare.
Senna era il classico pilota che se non è nella squadra che tifi, odi, così come Shumacher e Alonso.
-
Il nostro moderatore, da oggi si chiamerà "Pirolino"......
-
Penso che comunque il fatto che nn abbiamo (sono deel '71 ) seguito molto i Rally, è perchè le case italiane nn avevano molti interessi ufficiali in quel periodo. Se si pensa che c'è stato un'interesse mediatico solo quando la Lancia ha tirato fuori la Delta per i Rally, eper il turismo quando l'Alfa doveva spingere la 75.
è un pò come il discorso del calcio e degli altri sport, allora n c'erano la 7 o SKY.
-
è un pò come il discorso del calcio e degli altri sport, allora n c'erano la 7 o SKY.
E' questo il punto.